lavoro Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/lavoro/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 11 Jun 2025 05:59:22 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png lavoro Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/lavoro/ 32 32 A Corato il primo “Recruiting Time” della Puglia dedicato alle persone con disabilità https://ilquartopotere.it/sociale/a-corato-il-primo-recruiting-time-della-puglia-dedicato-alle-persone-con-disabilita/ https://ilquartopotere.it/sociale/a-corato-il-primo-recruiting-time-della-puglia-dedicato-alle-persone-con-disabilita/#respond Wed, 11 Jun 2025 05:59:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37965 Grande partecipazione e interesse per la giornata “Lavoro & Inclusione. Percorsi e servizi disponibili”, tenutasi il 5 giugno, promossa dal Comune di Corato, in collaborazione con il Job Centre Porta Futuro Area Metropolitana di Bari – sede di Corato e ARPAL Puglia. La mattinata si è aperta presso la sala conferenze della sede storica della […]

L'articolo A Corato il primo “Recruiting Time” della Puglia dedicato alle persone con disabilità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Grande partecipazione e interesse per la giornata “Lavoro & Inclusione. Percorsi e servizi disponibili”, tenutasi il 5 giugno, promossa dal Comune di Corato, in collaborazione con il Job Centre Porta Futuro Area Metropolitana di Bari – sede di Corato e ARPAL Puglia.

La mattinata si è aperta presso la sala conferenze della sede storica della Biblioteca Comunale, con una tavola rotonda dedicata al tema dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, dei servizi per l’impiego, del mondo imprenditoriale e della società civile. L’incontro, accessibile anche alle persone sorde grazie alla presenza di interpreti LIS, ha rappresentato un importante momento di confronto operativo sui percorsi e sulle strategie di inclusione attiva.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Corrado De Benedittis, dell’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario, del Garante comunale per la Disabilità Vincenzo Biancolillo, del Presidente della Consulta per la Disabilità Angelo Semeraro e del Presidente della Consulta dello Sviluppo Economico Franco Squeo, hanno preso la parola numerosi esperti, moderati dal Consigliere comunale Giulio D’Imperio, delegato ai rapporti con gli Enti del Terzo Settore.

Tra gli interventi:

Valentina Elia, Dirigente dell’Ufficio Collocamento Mirato di ARPAL Puglia
Girolama Bonante, Responsabile dei Servizi di Porta Futuro Bari
Giuseppe Leronni, Referente dell’Area Servizi alle Imprese e Recruiting di Porta Futuro
Michael Luciano, Director di WINclusion
Leonardo Gemma, Expert Sales Account
Giorgia Rosafio, Responsabile Politiche Attive del Lavoro di Gi Group Bari per la Puglia
Ignazio Binetti, Market Specialist & Partnership Manager di KeyTech Bari
e diversi rappresentanti di aziende del territorio.

Nel pomeriggio, presso il Chiostro del Palazzo di Città, si è svolto il primo Recruiting Time della Regione Puglia interamente dedicato alle persone con disabilità, in particolare a coloro iscritti nelle liste del Collocamento Mirato, ai sensi dell’art. 1 della Legge 68/1999. L’evento ha rappresentato un traguardo importante sul piano regionale, segnando un’azione concreta di inclusione lavorativa e partecipazione attiva.

Oltre 250 candidati hanno sostenuto più di 500 colloqui di lavoro con oltre 20 aziende locali, accompagnati dagli operatori di ARPAL e Porta Futuro e supportati da interpreti LIS, per garantire piena accessibilità anche alle persone sorde. I settori professionali coinvolti spaziavano dal commercio alla logistica, dall’ICT alla GDO, dai servizi alla persona all’artigianato e alla meccanica.

La giornata ha testimoniato l’efficacia della collaborazione tra enti pubblici, mondo produttivo e terzo settore nel promuovere il diritto al lavoro delle persone con disabilità, in una prospettiva di cittadinanza piena e attiva.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Corrado De Benedittis, dell’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario, del Garante comunale per la Disabilità Vincenzo Biancolillo, deiPresidenti della Consulta per la Disabilità Angelo Semeraro e della Consulta dello Sviluppo Economico Franco Squeo, hanno preso la parola, moderati da Giulio D’ImperioConsigliere comunale di Corato con delega ai rapporti con gli Enti del Terzo Settore, e parlato dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità i numerosi dirigenti e funzionari di ARPAL Pugliail Dirigente dell’Ufficio Collocamento MiratoValentina Elia, di Porta Futuro Bari il Responsabile dei Servizi Girolama Bonante e il Referente Area Servizi alle imprese e recruiting Giuseppe Leronni, insieme a referenti di agenzie per il lavoro Michael Luciano Director WINclusion, Leonardo Gemma Expert Sales Accounte Giorgia RosafioResponsabile per la Puglia delle Politiche Attive del Lavoro di Gi Group Bari, Ignazio Binetti Market Specialist & Partnership Manager KeyTech Barie aziende del territorio.

Nel pomeriggio, presso il Chiostro del Palazzo di Città, si è svolto il primo Recruiting Time della Regione Puglia interamente dedicato alle persone con disabilità, in particolare a coloro iscritti nelle liste del Collocamento Mirato ai sensi dell’art. 1 della Legge 68/1999. L’evento ha rappresentato un traguardo importante sul piano regionale, segnando un’azione concreta di inclusione lavorativa e partecipazione attiva.

Oltre 250 candidati hanno sostenuto più di 500 colloqui di lavoro con oltre 20 aziende locali, accompagnati dagli operatori ARPAL e Porta Futuro e supportati da interpreti LIS per garantire piena accessibilità anche alle persone sorde. I settori professionali coinvolti spaziavano dal commercio alla logistica, dall’ICT alla GDO, dai servizi alla persona all’artigianato e alla meccanica.

La giornata ha testimoniato l’efficacia della collaborazione tra enti pubblici, mondo produttivo e terzo settore nel promuovere il diritto al lavoro delle persone con disabilità, nella prospettiva di una cittadinanza piena e attiva.

L'articolo A Corato il primo “Recruiting Time” della Puglia dedicato alle persone con disabilità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sociale/a-corato-il-primo-recruiting-time-della-puglia-dedicato-alle-persone-con-disabilita/feed/ 0
Fratelli d’Italia: quattro appuntamenti a Corato tra politica, integrazione, sport e sicurezza https://ilquartopotere.it/news/politica/fratelli-ditalia-quattro-appuntamenti-a-corato-tra-politica-integrazione-sport-e-sicurezza/ https://ilquartopotere.it/news/politica/fratelli-ditalia-quattro-appuntamenti-a-corato-tra-politica-integrazione-sport-e-sicurezza/#respond Fri, 09 May 2025 06:53:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37471 Proseguono le iniziative sul territorio promosse dal Circolo Fratelli d’Italia Corato, con una serie di eventi pubblici volti a informare, coinvolgere e dialogare con i cittadini. In programma quattro appuntamenti dedicati a temi di interesse collettivo: – 11/05/2025 Gazebo in Piazza Cesare Battisti ore 10:00-12:00  ” Metà mandato, un lavoro senza sosta per gli italiani” […]

L'articolo Fratelli d’Italia: quattro appuntamenti a Corato tra politica, integrazione, sport e sicurezza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Proseguono le iniziative sul territorio promosse dal Circolo Fratelli d’Italia Corato, con una serie di eventi pubblici volti a informare, coinvolgere e dialogare con i cittadini. In programma quattro appuntamenti dedicati a temi di interesse collettivo:

– 11/05/2025 Gazebo in Piazza Cesare Battisti ore 10:00-12:00

 ” Metà mandato, un lavoro senza sosta per gli italiani”

Il governo Meloni raggiunge metà mandato, diventando, al momento, il quinto più longevo della storia repubblicana. Ciò si traduce in stabilità e programmazione di cui il Paese aveva bisogno da tempo. Illustreremo i principali risultati ottenuti. 
In questo periodo, l’azione di governo non si è mai fermata: dalla lotta agli sbarchi alle tutele per le forze dell’ordine, dalla battaglia alle occupazioni abusive al contrasto dell’evasione fiscale, fino all’attenzione alle periferie, con l’obiettivo di ripristinare legalità e sicurezza in tutta la Nazione, ma anche di ridare speranza alle aree dimenticate. 
Abbiamo rimesso al centro  le esigenze delle famiglie, con interventi per incentivare la natalità e sostenere i nuclei in difficoltà. Senza dimenticare i fondi record per la sanità: 136,5 miliardi, mai così tanti nella storia.

L’Italia è tornata a correre, il Pil è sopra ai livelli pre-crisi del 2008 , è ripartito il lavoro, con un milione di contratti a tempo indeterminato in più e il record di occupazione femminile e giovanile.”  – comunicano da Fratelli d’Italia.

Di seguito i prossimi appuntamenti:

– 18/05/2025 Gazebo in Piazza Cesare Battisti ore 10:00-12:00
“Immigrazione: con noi si cambia passo. Prima di tutto i  doveri”

Un tema a noi caro per ricordare che ogni diritto porta con se’ responsabilità, dei doveri, poiché l’integrazione non può prescindere dal rispetto delle nostre leggi.”

25/05/2025 Campetto S. Gerardo ore 09:00-12:00
“Primo trofeo Gioventù Nazionale”

Un quadrangolare di calcio perchè “per noi sport è aggregazione, soprattutto per i giovani.

– 31/05/2025 Corato Executive Center ore 16:30-20:00

“Giustizia e Sicurezza. Incontro con consiglieri e parlamentari di Fratelli d’Italia”

 

L'articolo Fratelli d’Italia: quattro appuntamenti a Corato tra politica, integrazione, sport e sicurezza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/fratelli-ditalia-quattro-appuntamenti-a-corato-tra-politica-integrazione-sport-e-sicurezza/feed/ 0
Referendum abrogativi: oggi a Corato un incontro informativo sui cinque quesiti https://ilquartopotere.it/news/politica/referendum-abrogativi-oggi-a-corato-in-incontro-informativo-sui-cinque-quesiti/ https://ilquartopotere.it/news/politica/referendum-abrogativi-oggi-a-corato-in-incontro-informativo-sui-cinque-quesiti/#respond Tue, 15 Apr 2025 05:01:43 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37095 L’evento è organizzato dalla sezione locale del Partito della Rifondazione Comunista “A.Gramsci” “Per un lavoro stabile, sicuro, tutelato e dignitoso e per il diritto alla cittadinanza. Referendum. Cinque Si”, é l’incontro informativo aperto a tutti e tutte coloro che vogliono conoscere i cinque quesiti referendari dell’8 e 9 giugno che si terrà oggi, martedì 15 […]

L'articolo Referendum abrogativi: oggi a Corato un incontro informativo sui cinque quesiti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’evento è organizzato dalla sezione locale del Partito della Rifondazione Comunista “A.Gramsci”

“Per un lavoro stabile, sicuro, tutelato e dignitoso e per il diritto alla cittadinanza. Referendum. Cinque Si”, é l’incontro informativo aperto a tutti e tutte coloro che vogliono conoscere i cinque quesiti referendari dell’8 e 9 giugno che si terrà oggi, martedì 15 Aprile alle ore 18,30 presso la sede della CAP 70033 – Casa della Politica Corato in via Monte di Pietà, 55.

I cinque quesiti sono quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza.

Il primo dei quattro referendum sul lavoro chiede l’abrogazione della disciplina sui licenziamenti del contratto a tutele crescenti del Jobs Alt;

Il secondo riguarda la cancellazione del tetto all’indennità nei licenziamenti nelle piccole imprese;

Il terzo punta all’eliminazione di alcune norme sull’utilizzo dei contratti a termine per ridurre la piaga del precariato;

Il quarto interviene in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;

Il quinto referendum abrogativo propone di ridurre da 10 a 5 anni i tempi di residenza legale in Italia per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana.

L’evento organizzato dalla sezione locale del Prc, vedrà l’introduzione del segretario cittadino locale, Andrea Mastrototaro e del coordinatore regionale della rete della conoscenza Puglia, nonché dottorando in sociologia del lavoro, Vittorio Ventura che spiegherà i vari punti referendari.

L'articolo Referendum abrogativi: oggi a Corato un incontro informativo sui cinque quesiti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/referendum-abrogativi-oggi-a-corato-in-incontro-informativo-sui-cinque-quesiti/feed/ 0
“Il posto fisso rassicura, ma quello precario stimola”. Direzione Corato: “Offensive le dichiarazioni dell’assessora Luisa Addario https://ilquartopotere.it/news/politica/il-posto-fisso-rassicura-ma-quello-precario-stimola-direzione-corato-offensive-le-dichiarazioni-dellassessora-luisa-addario/ https://ilquartopotere.it/news/politica/il-posto-fisso-rassicura-ma-quello-precario-stimola-direzione-corato-offensive-le-dichiarazioni-dellassessora-luisa-addario/#respond Fri, 04 Apr 2025 07:02:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36961 “Il posto fisso rassicura, ma quello precario stimola. Precario non vuol dire pregiudizievole. Precario vuol dire resiliente, come la vita che cresce e diviene, per ognuno di noi.”: sono le dichiarazioni dell’assessora alle politiche giovanili che scatenano perplessità del coordinamento Cittadino di Direzione Corato che esprimono in una nota: “Apprendiamo con disappunto attraverso un post […]

L'articolo “Il posto fisso rassicura, ma quello precario stimola”. Direzione Corato: “Offensive le dichiarazioni dell’assessora Luisa Addario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il posto fisso rassicura, ma quello precario stimola. Precario non vuol dire pregiudizievole. Precario vuol dire resiliente, come la vita che cresce e diviene, per ognuno di noi.”: sono le dichiarazioni dell’assessora alle politiche giovanili che scatenano perplessità del coordinamento Cittadino di Direzione Corato che esprimono in una nota:

Apprendiamo con disappunto attraverso un post social a firma dell’assessora alle politiche giovanili Luisa Addario, relativo a un evento di selezione di personale tenutosi presso PORTA FUTURO, che nelle ultime ore la nuova visione dell’amministrazione in merito al gravissimo problema del precariato, è certamente cambiata. Se in campagna elettorale, uno degli argomenti principali che l’attuale Sindaco aveva adoperato come becero strumento di propaganda riguardava la pressante problematica della disoccupazione e dell’emigrazione giovanile, dichiarando che l’impegno a ripopolare il territorio di giovani garantendo posti di lavoro stabili sarebbe stata una delle priorità urgenti di questa amministrazione, a distanza di cinque anni, mentre volge al termine il mandato elettorale, ci tocca amaramente recepire queste improvvide dichiarazioni dell’assessora e prendere atto che il problema non ha per nulla avuto una risoluzione e che anzi, si è cercato di poetizzare quello che è un dramma generazionale di enorme portata che sta ledendo il futuro di milioni di giovani, inducendoli a rimandare la loro vita e a vivere in un limbo di incertezza. Troviamo che le parole dell’assessora siano state alquanto superficiali e inadeguate, oltre che offensive verso gli sforzi di tante famiglie che cercano di offrire attraverso molteplici sacrifici, istruzione e competenze adeguate ai propri figli per evitare che in futuro siano costretti a emigrare in cerca di un futuro più stabile e dignitoso, depauperando di preziose risorse e professionalità il nostro territorio; ci stupisce inoltre il silenzio dei diversi partiti di sinistra facenti parte della coalizione, che storicamente hanno combattuto la precarizzazione del mercato del lavoro. Ci saremmo aspettati che  immediatamente stigmatizzassero  e prendessero le distanze dalle dichiarazioni dell’assessora.  L’amministrazione comunale aveva garantito che tramite l’apertura di PORTA FUTURO, giovani e disoccupati, avrebbero avuto maggiori opportunità lavorative. Ad oggi, vorremmo realmente conoscere quali sono state le reali ricadute positive sul territorio della presenza di PORTA FUTURO: è realmente servito alla collettività? Quante sono state le assunzioni avvenute tramite i servizi di PORTA FUTURO? Evidenziamo inoltre che il progetto “RESTARE” ha avuto un costo di 120.000.00 euro a fronte di 18 unità impiegate nello stage. Ma dopo lo stage, quanti sono stati gli occupati effettivi? Quando l’assessora parla incautamente di precariato, si riferisce al precariato altrui, considerato che sicuramente il sistema PORTA FUTURO è sì servito, ma ad assumere, come ricompensa, solo  alcuni giovani impegnati o candidati nella loro campagna elettorale.”

 

L'articolo “Il posto fisso rassicura, ma quello precario stimola”. Direzione Corato: “Offensive le dichiarazioni dell’assessora Luisa Addario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/il-posto-fisso-rassicura-ma-quello-precario-stimola-direzione-corato-offensive-le-dichiarazioni-dellassessora-luisa-addario/feed/ 0
Turismo e Ospitalità. Una giornata di selezione presso Porta Futuro Corato: ecco le aziende aderenti e i profili ricercati https://ilquartopotere.it/comunicazioni/turismo-e-ospitalita-una-giornata-di-selezione-presso-porta-futuro-corato-ecco-le-aziende-aderenti-e-i-profili-ricercati/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/turismo-e-ospitalita-una-giornata-di-selezione-presso-porta-futuro-corato-ecco-le-aziende-aderenti-e-i-profili-ricercati/#respond Mon, 31 Mar 2025 14:53:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36860 Domani 1 Aprile, a partire dalle ore 15:00, Porta Futuro area Metropolitana di Bari – Corato, di concerto con l’ITS Turismo e Ospitalità e col supporto dell’Amministrazione Comunale, organizza e promuove un intero pomeriggio di recruiting per favorire l’incontro tra le imprese del territorio e le persone alla ricerca di occupazione. Durante l’evento, totalmente gratuito, […]

L'articolo Turismo e Ospitalità. Una giornata di selezione presso Porta Futuro Corato: ecco le aziende aderenti e i profili ricercati proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Domani 1 Aprile, a partire dalle ore 15:00, Porta Futuro area Metropolitana di Bari – Corato, di concerto con l’ITS Turismo e Ospitalità e col supporto dell’Amministrazione Comunale, organizza e promuove un intero pomeriggio di recruiting per favorire l’incontro tra le imprese del territorio e le persone alla
ricerca di occupazione.
Durante l’evento, totalmente gratuito, le imprese aderenti svolgeranno colloqui, modalità “speed- date”, per presentare le opportunità e posizioni
lavorative disponibili e recuperare possibili candidature.
Nello specifico, saranno presenti le seguenti realtà:
● YOUNG MAN GROUP SRLS
● SUNSET ANIMATION SRLS
● APULIA HOTEL,
● PALAZZO LUPICINI
● MASSERIA TORRE DI NEBBIA
● LAVINIA GROUP
● AL MULO COJONE
● LE MASSERIE ZUCARO
Le suddette aziende effettueranno selezione di:
● risorse nell’ambito dell’animazione per villaggi ed hotels (in Puglia, Toscana e Sardegna);
● camerieri, mescitori/trici, barman/barlady, personale di sala, alla ricerca
di cuochi, commis di cucina, commis di sala;
● addetti all’accoglienza, addetti alla gestione dell’ospite, addetti alla fatturazione;
● collaboratori per gestione camere;
● babysitter.
Che tu sia una persona alla ricerca di un’occupazione, o il titolare di un’azienda in cerca di risorse, sei ancora in tempo per iscriverti e partecipare all’evento.

Modulo di iscrizione per le imprese ITS Turismo e Città di Corato 2025 – Moduli Google
Modulo di iscrizione per i cittadini in cerca di occupazione Vivere nel turismo: lavoro, imprese e territorio – Porta Futuro Bari

Occorre ricordarsi di portare con sé
Curriculum vitae.

In un periodo in cui il settore turistico alberghiero lamenta una crescente carenza di personale qualificato, tale da non permettere alle aziende del settore di recuperare risorse idonee per avviare la ormai imminente stagione,
si cercherà di incrociare la domanda con l’offerta presenti nel territorio per rispondere concretamente a tale esigenza. Per l’occasione, le imprese partecipanti svolgeranno colloqui, modalità “speed- date”, per presentare le
opportunità e posizioni lavorative disponibili e recuperare possibili candidature. Non mancherà, in apertura, un momento istituzionale alla
presenza di:

• Corrado Nicola De Benedittis – Sindaco di Corato

• Luisa Addario – Assessora alle Politiche alla Città Internazionale e cultura giovanile

• Concetta Bucci – Assessora alle Attività Produttive

• Marina Lalli – Presidente Nazionale di Federturismo Confindustria

• Prof. Francesco Catalano – Dirigente Scolastico dell’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Socio-Sanitari, Enogastronomici “Luciano TANDOI”

 

L'articolo Turismo e Ospitalità. Una giornata di selezione presso Porta Futuro Corato: ecco le aziende aderenti e i profili ricercati proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/turismo-e-ospitalita-una-giornata-di-selezione-presso-porta-futuro-corato-ecco-le-aziende-aderenti-e-i-profili-ricercati/feed/ 0
“Percorsi di autonomia per persone con disabilità“: al via l’Avviso Pubblico https://ilquartopotere.it/comunicazioni/percorsi-di-autonomia-per-persone-con-disabilita-al-via-lavviso-pubblico/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/percorsi-di-autonomia-per-persone-con-disabilita-al-via-lavviso-pubblico/#respond Tue, 25 Mar 2025 19:07:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36725  L’ATS di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi, annuncia la pubblicazione dell’Avviso per la partecipazione ai Percorsi di autonomia per persone con disabilità, un’iniziativa strategica finanziata dal PNRR nell’ambito della Missione 5 – Inclusione e Coesione. Il progetto mira a promuovere percorsi di autonomia a favore di persone con disabilità, favorendo la loro inclusione sociale […]

L'articolo “Percorsi di autonomia per persone con disabilità“: al via l’Avviso Pubblico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
 L’ATS di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi, annuncia la pubblicazione dell’Avviso per la partecipazione ai Percorsi di autonomia per persone con disabilità, un’iniziativa strategica finanziata dal PNRR nell’ambito della Missione 5 – Inclusione e Coesione. Il progetto mira a promuovere percorsi di autonomia a favore di persone con disabilità, favorendo la loro inclusione sociale e lavorativa.

L’iniziativa prevede tre linee di intervento:

1) Definizione – col supporto di esperti di settore – di un progettoindividualizzato finalizzato all’autonomia, che preveda l’attivazione di interventi personalizzati per il raggiungimento dell’indipendenza dei beneficiari;

2) Sperimentazione di esperienze di convivenza e co-abitazione (co-housing), attraverso la creazione di gruppi appartamento attrezzati con soluzioni domotiche e servizi di supportopersonalizzato;

3) Realizzazione di percorsi ed interventi di inclusione socio-lavorativa, attraverso attività diverse che puntino, tra l’altro, allo sviluppo ed al potenziamento delle competenze, e di quelle digitali in primis, con modalità e strumenti innovativi.

Il progetto è destinato ad un massimo di 12 persone beneficiari, persone con disabilità di età compresa tra i 18 e i 64 anni, residenti nei comuni dell’Ambito.

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino altrentesimo giorno successivo a quello di pubblicazione dell’Avviso (24 aprile 2025) tramite posta elettronica ordinaria o certificata.

Per ulteriori informazioni, leggere l’Avviso scaricabile qui https://corato.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/albo-pretorio/-/papca/display/300002oppure contattare l’Ufficio di Piano all’indirizzo ufficio.piano@comune.corato.ba.it al fine di avere maggiori informazioni e dettagli sulla misura.

“Con questo intervento, l’Ambito conferma il proprio impegno nel promuovere il diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale delle persone con disabilità, in linea con gli obiettivi europei del PNRR e con le strategie di coesione sociale dell’Ambito”, commentano i Sindaci dei Comuni di Corato, Corrado Nicola De Benedittis, di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, e di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, unitariamente ai tre Assessori alle Politiche Sociali Felice Addario, Domenico Curci, Daniela Zappatore. “L’auspicio è quello di cogliere questa straordinaria opportunità di inclusione ed autonomia, anche al fine di sperimentare strumenti e modalità di intervento che potranno poi essere rese disponibili – dopo la fase sperimentale – a favore di tutti i cittadini e le cittadine interessati e residenti nei tre Comuni.”

L'articolo “Percorsi di autonomia per persone con disabilità“: al via l’Avviso Pubblico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/percorsi-di-autonomia-per-persone-con-disabilita-al-via-lavviso-pubblico/feed/ 0
Turismo e lavoro, presso Porta Futuro una giornata di selezione per aziende e cittadini https://ilquartopotere.it/comunicazioni/turismo-e-lavoro-presso-porta-futuro-una-giornata-di-selezione-per-aziende-e-cittadini/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/turismo-e-lavoro-presso-porta-futuro-una-giornata-di-selezione-per-aziende-e-cittadini/#respond Mon, 24 Mar 2025 07:17:24 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36708 Vuoi lavorare nel turismo? Presso Porta Futuro Corato una giornata di selezione alla ricerca di opportunità, per aziende e cittadini. Martedì 1 Aprile, a partire dalle ore 15:00, Porta Futuro area Metropolitana di Bari – Corato, di concerto con l’ITS Turismo e Ospitalità e col supporto dell’Amministrazione Comunale, organizza e promuove un’intera giornata di recruiting […]

L'articolo Turismo e lavoro, presso Porta Futuro una giornata di selezione per aziende e cittadini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Vuoi lavorare nel turismo?
Presso Porta Futuro Corato una giornata di selezione alla ricerca di opportunità, per aziende e cittadini.
Martedì 1 Aprile, a partire dalle ore 15:00, Porta Futuro area Metropolitana di Bari – Corato, di concerto con l’ITS Turismo e Ospitalità e col supporto dell’Amministrazione Comunale, organizza e promuove un’intera giornata di recruiting per favorire l’incontro tra le imprese del territorio e le persone alla ricerca di occupazione.
In un periodo in cui il settore turistico alberghiero lamenta una crescente carenza di personale qualificato, tale da non permettere alle aziende del settore di recuperare risorse idonee per avvviare la ormai imminente stagione, si cercherà di incrociare la domanda con l’offerta presenti nel territorio per rispondere concretamente a tale esigenza.
Per l’occasione, le imprese partecipanti svolgeranno colloqui, modalità “speed- date”, per presentare le opportunità e posizioni lavorative disponibili e recuperare possibili candidature.
Non mancherà, in apertura, un momento istituzionale alla presenza di:
• Corrado Nicola De Benedittis – Sindaco di Corato
• Luisa Addario – Assessora alle Politiche alla Città Internazionale e cultura
giovanile
• Concetta Bucci – Assessora alle Attività Produttive
• Marina Lalli – Presidente Nazionale di Federturismo Confindustria
• Prof. Francesco Catalano – Dirigente Scolastico dell’Istituto Professionale per
i Servizi Commerciali, Socio-Sanitari, Enogastronomici “Luciano TANDOI”.
Se hai interesse a conoscere le offerte lavorative nel settore turistico-alberghiero e ritieni di possedere le competenze necessarie per candidarti, registrati compilando il modulo al seguente link: Vivere nel turismo: lavoro, imprese e territorio – Porta Futuro Bari
Se hai un’azienda o impresa e sei alla ricerca di personale, registrati compilando il modulo al seguente link: ITS Turismo e Città di Corato 2025 – Moduli Google
Per Info e iscrizioni è possibile chiamare il numero 0805121883 o scrivere all’indirizzo corato@portafuturobari.it

L'articolo Turismo e lavoro, presso Porta Futuro una giornata di selezione per aziende e cittadini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/turismo-e-lavoro-presso-porta-futuro-una-giornata-di-selezione-per-aziende-e-cittadini/feed/ 0
Un prelievo dal dito con test e questionari per calcolare il rischio di ictus o infarto in dieci anni: il Dipartimento di Prevenzione entra nelle aziende https://ilquartopotere.it/news/salute/un-prelievo-dal-dito-con-test-e-questionari-per-calcolare-il-rischio-di-ictus-o-infarto-in-dieci-anni-il-dipartimento-di-prevenzione-entra-nelle-aziende/ https://ilquartopotere.it/news/salute/un-prelievo-dal-dito-con-test-e-questionari-per-calcolare-il-rischio-di-ictus-o-infarto-in-dieci-anni-il-dipartimento-di-prevenzione-entra-nelle-aziende/#respond Fri, 31 Jan 2025 08:30:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35828 Un’iniziativa per promuovere la salute nei luoghi di lavoro Finora coinvolti circa 600 dipendenti di una decina di imprese dell’area metropolitana e del nord barese Una goccia di sangue prelevata dal dito e l’analisi di alcuni parametri come colesterolo, glicemia, sesso, insieme alla valutazione dell’età e delle abitudini di vita, permettono di calcolare il rischio […]

L'articolo Un prelievo dal dito con test e questionari per calcolare il rischio di ictus o infarto in dieci anni: il Dipartimento di Prevenzione entra nelle aziende proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un’iniziativa per promuovere la salute nei luoghi di lavoro

Finora coinvolti circa 600 dipendenti di una decina di imprese dell’area metropolitana e del nord barese

Una goccia di sangue prelevata dal dito e l’analisi di alcuni parametri come colesterolo, glicemia, sesso, insieme alla valutazione dell’età e delle abitudini di vita, permettono di calcolare il rischio di andare incontro ad una patologia cardiovascolare come ictus o infarto in dieci anni, e sulla base dei risultati, è possibile fare prevenzione o intraprendere una terapia. Sono già circa 600 i lavoratori di una decina di aziende dell’area metropolitana di Bari e di alcuni comuni del nord barese ad essere stati coinvolti in uno screening per promuovere la salute nei luoghi di lavoro promosso dal Dipartimento di prevenzione della ASL di Bari, tramite i servizi di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (SPESAL).

“Le patologie cardiovascolari – ha spiegato Fulvio Longo, direttore del Dipartimento di prevenzione della ASL – sono le prime cause di morte, sulle quali incidono stili di vita e abitudini scorrette, abuso di alcol o fumo. Siamo intervenuti entrando nelle aziende e abbiamo sottoposto i lavoratori ad una serie di test per analizzare una serie di parametri che entrano in gioco nelle cause di patologie cardiovascolari. Dall’analisi di questi parametri – ha aggiunto Longo – deriva un profilo di rischio su cui fare una classificazione e intervenire coinvolgendo direttamente i medici competenti o i medici di famiglia per quei lavoratori che hanno bisogno di una maggiore presa in carico da un punto di vista assistenziale”.

In ottemperanza a quanto previsto dal Piano regionale della prevenzione 2021-2025, una popolazione di lavoratori, di entrambi i sessi, di età compresa tra i 40-69 anni senza precedenti eventi cardiovascolari, è stata arruolata nel progetto che si ispira al “Progetto cuore” dell’Istituto Superiore di Sanità. Attraverso il rilevamento di alcuni parametri  (sesso, abitudine al fumo, età, pressione arteriosa sistolica e colesterolemia, presenza di patologia diabetica,) si può stimare la probabilità di andare incontro a un primo evento cardiovascolare maggiore (infarto del miocardio o ictus) nei 10 anni successivi, di individuare diverse categorie di rischio (basso, medio, alto) e,  sulla base della categoria di appartenenza, di strutturare interventi mirati di promozione della salute, anche attraverso l’attività trasversale degli altri servizi afferenti al Dipartimento di prevenzione. Agendo, infatti, su alcuni fattori di rischio, cosiddetti modificabili e sostanzialmente legati allo stile di vita (fumo, alcol, alimentazione e attività fisica), è possibile ridurre sensibilmente il rischio cardiovascolare.

Allo stato attuale sono stati coinvolti complessivamente 581 lavoratori dell’area metropolitana e dell’area nord, per ciascuno dei quali, è stata individuata la classe di rischio cardiovascolare di appartenenza. A seguire sono state compilate, per ciascuna azienda, relazioni conclusive, con dati anonimi collettivi e fasce di rischio cardiovascolare, sono stati redatti e consegnati opuscoli informativi sulla promozione della salute cardiovascolare, proposti interventi collettivi sempre sulla promozione della salute e di counseling nutrizionale e, in qualche caso, effettuati interventi mirati con contatto diretto con il medico competente e con il medico di Medicina Generale.  Il Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell’area nord, in fase di strutturazione del progetto, si è già avvalso della collaborazione del Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione (SIAN) prevedendo, per i soggetti appartenenti alla categoria di rischio elevato, la possibilità di accedere ad un counseling nutrizionale presso gli ambulatori di prevenzione nutrizionale e educazione alimentare SIAN di Altamura e Molfetta.

Il progetto proseguirà anche nel 2025 e, nello spirito “equity” che connota il piano regionale della prevenzione, sarà indirizzato a fasce di lavoratori afferenti al settore delle piccole medie imprese.

L'articolo Un prelievo dal dito con test e questionari per calcolare il rischio di ictus o infarto in dieci anni: il Dipartimento di Prevenzione entra nelle aziende proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/salute/un-prelievo-dal-dito-con-test-e-questionari-per-calcolare-il-rischio-di-ictus-o-infarto-in-dieci-anni-il-dipartimento-di-prevenzione-entra-nelle-aziende/feed/ 0
Porta Futuro Corato: torna il corso di inglese base “All Together” https://ilquartopotere.it/comunicazioni/porta-futuro-corato-torna-il-corso-di-inglese-base-all-together/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/porta-futuro-corato-torna-il-corso-di-inglese-base-all-together/#respond Mon, 13 Jan 2025 18:04:37 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35479 Un’opportunità per chi ha voglia di crescere! Dopo il grande successo delle scorse edizioni, Porta Futuro Corato torna a puntare sulla formazione dei cittadini, con rinnovato slancio, attraverso un corso gratuito di lingua inglese, finalizzato all’acquisizione delle competenze base. Si ripartirà dal 20 Gennaio ogni lunedì e mercoledì dalle ore 10,30 alle ore 11,30 presso […]

L'articolo Porta Futuro Corato: torna il corso di inglese base “All Together” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un’opportunità per chi ha voglia di crescere!
Dopo il grande successo delle scorse edizioni,

Porta Futuro Corato torna a puntare sulla formazione dei cittadini, con rinnovato slancio, attraverso un corso gratuito di lingua inglese, finalizzato all’acquisizione delle competenze base.

Si ripartirà dal 20 Gennaio ogni lunedì e mercoledì dalle ore 10,30 alle ore 11,30 presso lo sportello si8to in Viale Ettore Fieramosca, 169, con una serie di incontri volti ad arricchire le conoscenze linguistiche dei partecipanti.

“ALL TOGETHER” sarà gestito dagli operatori dello sportello e prevederà il rilascio di un attestato finale di frequenza.
Questo nuovo ciclo di appuntamenti offrirà lezioni interattive, esercizi concreti di lingua parlata e scritta, focus sulla grammatica e sulle espressioni e i vocaboli utili nella vita quotidiana.
Si raccomandano i cittadini di iscriversi solo se interessati a frequentare il corso con costanza e puntualità.
Per partecipare all’evento, è possibile prenotarsi attraverso il seguente link:
All Together – Corso di Inglese base
Di seguito i nostri canali social
Porta Futuro Area Metropolitana di Bari – Corato (@portafuturo.corato) • Foto e video di Instagram
Porta Futuro Area Metropolitana di Bari – Corato | Corato | Facebook
Porta Futuro vi ricorda che  – Corato Vi aspetta, in viale Ettore Fieramosca n. 169, dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 14:00 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:30 e che è possibile prenotare un appuntamento contattando il numero 080/5121883 o scrivere all’indirizzo mail corato@portafuturobari.it.

L'articolo Porta Futuro Corato: torna il corso di inglese base “All Together” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/porta-futuro-corato-torna-il-corso-di-inglese-base-all-together/feed/ 0
(Video) Donne tra barriere e opportunità. Ne parliamo con Teresa De Meo, presidente della Consulta Comunale Pari Opportunità e Daniela Mattia, referente Fondazione Bellisario https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-donne-tra-barriere-e-opportunita-ne-parliamo-con-teresa-de-meo-presidente-presidente-della-consulta-comunale-pari-opportunita-e-daniela-mattia-referente-fondazione-bellisario/ https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-donne-tra-barriere-e-opportunita-ne-parliamo-con-teresa-de-meo-presidente-presidente-della-consulta-comunale-pari-opportunita-e-daniela-mattia-referente-fondazione-bellisario/#respond Sun, 22 Dec 2024 06:55:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35227 A “Tra il dire e il fare”, il nuovo format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla di donne tra barriere e opportunità nel mondo del lavoro e del sociale. In studio […]

L'articolo (Video) Donne tra barriere e opportunità. Ne parliamo con Teresa De Meo, presidente della Consulta Comunale Pari Opportunità e Daniela Mattia, referente Fondazione Bellisario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A “Tra il dire e il fare”, il nuovo format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla di donne tra barriere e opportunità nel mondo del lavoro e del sociale.

In studio Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, ne discute con Teresa De Meo, Presidente della Consulta Comunale per le Pari Opportunità (Comune di Corato) e Daniela Mattia, referente per la Provincia di Bari della Fondazione Bellisario.

 

L'articolo (Video) Donne tra barriere e opportunità. Ne parliamo con Teresa De Meo, presidente della Consulta Comunale Pari Opportunità e Daniela Mattia, referente Fondazione Bellisario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-donne-tra-barriere-e-opportunita-ne-parliamo-con-teresa-de-meo-presidente-presidente-della-consulta-comunale-pari-opportunita-e-daniela-mattia-referente-fondazione-bellisario/feed/ 0