italiano Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/italiano/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 15 Nov 2024 07:48:52 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png italiano Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/italiano/ 32 32 Unapol presente a Gustus 2024: l’olio Evo al centro del gusto e della salute mediterranea https://ilquartopotere.it/eventi/unapol-presente-a-gustus-2024-lolio-evo-al-centro-del-gusto-e-della-salute-mediterranea/ https://ilquartopotere.it/eventi/unapol-presente-a-gustus-2024-lolio-evo-al-centro-del-gusto-e-della-salute-mediterranea/#respond Fri, 15 Nov 2024 07:24:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34580 Dal 17 al 19 novembre, Unapol – Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli – partecipa a Gustus, la fiera di riferimento per il settore enogastronomico del Mediterraneo, portando avanti la sua missione di valorizzazione dell’olio extra vergine di oliva italiano. La qualità al centro: nuove bottiglie DOP e IGP per un viaggio tra le eccellenze del […]

L'articolo Unapol presente a Gustus 2024: l’olio Evo al centro del gusto e della salute mediterranea proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dal 17 al 19 novembre, Unapol – Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli – partecipa a Gustus, la fiera di riferimento per il settore enogastronomico del Mediterraneo, portando avanti la sua missione di valorizzazione dell’olio extra vergine di oliva italiano.

La qualità al centro: nuove bottiglie DOP e IGP per un viaggio tra le eccellenze del territorio, e il primo punto vendita Finezza Italia Evo Store ad Avellino.

Unapol presenta a Gustus 2024 le nuove bottiglie della linea DOP e IGP La Finezza, un omaggio alla qualità degli oli italiani certificati e alla maestria degli agricoltori e frantoiani che trasformano le olive in autentici gioielli di gusto. Ogni bottiglia racconta un angolo del nostro Paese, combinando biodiversità e storia locale.

E la fiera del gusto in Campania non poteva che essere il luogo ideale per presentare al pubblico il primo punto vendita Finezza Italia Evo Store, ad Avellino. Questo spazio esclusivo è pensato per offrire un’esperienza immersiva nel mondo dell’olio extra vergine di oliva di qualità. Qui i visitatori potranno scoprire e acquistare l’intera gamma di prodotti La Finezza, frutto della passione e dell’esperienza dei migliori produttori italiani. Finezza Italia Evo Store nasce come un luogo d’incontro tra tradizione e innovazione, dove la cultura dell’olio si fa promotrice di benessere e autenticità.

La linea Selezione Monocultivar: l’olio EVO protagonista del gusto con i classici sughi pronti e gli spalmabili della nuovissima linea gourmet firmata dallo Chef Ambassador Umberto Vezzoli.

Continua la collaborazione tra Unapol e Vestalia per la produzione dei Sughi Pronti Selezione Monocultivar con ricette pensate per coniugare il sapore unico delle singole cultivar con ingredienti che rappresentano il meglio della tradizione italiana.

Durante il Gustus 2024 verrà inoltre presentata un’anteprima con nuove varianti gourmet di creme spalmabili monocultivar, pronte ad affiancare la linea classica dei sughi. Durante l’evento, lo Chef Umberto Vezzoli terrà show-cooking dal vivo per svelare i segreti delle nuove ricette e coinvolgere il pubblico in un viaggio multisensoriale tra i sapori autentici dell’Italia e la sua visione di benessere in cucina.

Olio extra vergine di oliva: pilastro della dieta mediterranea e alleato del benessere.

Unapol sottolinea inoltre come l’olio extra vergine di oliva, da sempre cuore della dieta mediterranea, sia fondamentale per mantenere equilibrio tra sapore e salute. Grazie alle sue proprietà, l’olio EVO conserva il valore nutrizionale degli alimenti, rendendolo ideale per chi desidera uno stile di vita sano e sportivo senza rinunciare al gusto. La presenza di oli monocultivar consente di assaporare l’identità unica di ciascun territorio e di rendere ogni pietanza un’esperienza genuina e salutare.

Portare l’olio extra vergine di oliva al centro della cucina italiana e fare del suo utilizzo un simbolo di qualità e consapevolezza è il nostro obiettivo,” afferma Tommaso Loiodice, presidente di Unapol. “Ogni cultivar esprime le peculiarità del territorio da cui proviene, e con Vestalia abbiamo trovato un partner che condivide con noi l’impegno di promuovere un’agricoltura di qualità per portare sulle tavole italiane prodotti autentici e salutari.”

 

L'articolo Unapol presente a Gustus 2024: l’olio Evo al centro del gusto e della salute mediterranea proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/unapol-presente-a-gustus-2024-lolio-evo-al-centro-del-gusto-e-della-salute-mediterranea/feed/ 0
Corsi di scuola pubblica per il titolo di licenza media e di lingua italiana per adulti: aperte le iscrizioni https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corsi-di-scuola-pubblica-per-il-titolo-di-licenza-media-e-di-lingua-italiana-per-adulti-aperte-le-iscrizioni/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corsi-di-scuola-pubblica-per-il-titolo-di-licenza-media-e-di-lingua-italiana-per-adulti-aperte-le-iscrizioni/#respond Fri, 11 Oct 2024 06:04:49 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34005 Le iscrizioni ai corsi per l’anno scolastico 2024/25, sono aperte fino a Dicembre 2024, per informazioni i docenti sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle ore 16 alle 18, presso la Scuola Media “De Gasperi”, in Via Sant’Elia a Corato. Sito della scuola: https://www.cpia1barileogrande.edu.it/ Dal 1 ottobre la sede del CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione […]

L'articolo Corsi di scuola pubblica per il titolo di licenza media e di lingua italiana per adulti: aperte le iscrizioni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Le iscrizioni ai corsi per l’anno scolastico 2024/25, sono aperte fino a Dicembre 2024, per informazioni i docenti sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle ore 16 alle 18, presso la Scuola Media “De Gasperi”, in Via Sant’Elia a Corato.
Sito della scuola: https://www.cpia1barileogrande.edu.it/
Dal 1 ottobre la sede del CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti), ubicata presso la Scuola media “De Gasperi” di Corato, ha iniziato il percorso di formazione per adulti
Sotto la guida della Dirigente del CPIA 1 BARI Alessandro Leogrande, prof.ssa Laura Redavid, sono riprese le attività dell’anno scolastico 2024-2025. Da Ottobre con la collaborazione della Dirigente prof.ssa Maria Rosaria De Simone è stata predisposta anche a Corato, presso la Scuola Media “De Gasperi”, la partenza dei corsi per gli adulti (dai 16 anni in su).
Il Centro Provinciale di Istruzione per gli Adulti è scuola pubblica, finalizzata dal Ministero dell’Istruzione alla formazione delle persone in età adulta; le sue principali aree di intervento in loco sono i corsi per la licenza media e i corsi di lingua italiana per stranieri.
I corsi sono partiti il 1 Ottobre: il corso di Licenza Media si completa in un anno con esame finale a Giugno 2025, i corsi di lingua italiana sono periodici e si svolgono su più turni, sono suddivisi per livello linguistico (A1, A2) secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue e al termine dei percorsi vengono rilasciate certificazioni.

L'articolo Corsi di scuola pubblica per il titolo di licenza media e di lingua italiana per adulti: aperte le iscrizioni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corsi-di-scuola-pubblica-per-il-titolo-di-licenza-media-e-di-lingua-italiana-per-adulti-aperte-le-iscrizioni/feed/ 0
Al via i corsi gratuiti di lingua e cultura italiana per stranieri https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-i-corsi-gratuiti-di-lingua-e-cultura-italiana-per-stranieri/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-i-corsi-gratuiti-di-lingua-e-cultura-italiana-per-stranieri/#respond Mon, 07 Oct 2024 05:54:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33940 Le associazioni Centro aperto “Diamoci una mano”, Harambè e Pax Christi danno il via anche quest’anno ai corsi gratuiti di lingua e cultura italiana per stranieri. I corsi, tenuti da insegnanti volontari con esperienza nell’insegnamento della lingua italiana a stranieri, saranno organizzati in diversi livelli di competenza linguistico-comunicativa: alfabetizzazione (Pre A1), base (A1 -A2 QCER), […]

L'articolo Al via i corsi gratuiti di lingua e cultura italiana per stranieri proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Le associazioni Centro aperto “Diamoci una mano”, Harambè e Pax Christi danno il via anche quest’anno ai corsi gratuiti di lingua e cultura italiana per stranieri.
I corsi, tenuti da insegnanti volontari con esperienza nell’insegnamento della lingua italiana a stranieri, saranno organizzati in diversi livelli di competenza linguistico-comunicativa: alfabetizzazione (Pre A1), base (A1 -A2 QCER), intermedio (B1-B2 QCER) e avanzato (C1-C2 QCER).
Le lezioni si svolgeranno presso la sede del Centro Aperto “Diamoci una mano”, in via V. Gambara n.1, e presso la sede dell’Associazione Harambè, in via G. Fortunato n. 18/20, in orari e giorni da definirsi in base alle esigenze dei corsisti.
È possibile iscriversi lunedì 7 e mercoledì 9 Ottobre dalle 10,00 alle 11,30 oppure martedì 8 e giovedì 10 Ottobre dalle 17,00 alle 18,30 presso il Centro aperto “Diamoci una mano”, in via V. Gambara n. 1.
È inoltre possibile iscriversi inviando un messaggio Whatsapp al numero 3408705117 dal 7 al 10 Ottobre e successivamente verrete ricontattati telefonicamente. Ricordiamo che le iscrizioni restano comunque aperte per tutto l’anno.
I corsisti interessati potranno sostenere l’esame di lingua CILS (Certificazione di italiano come lingua straniera dell’Università per stranieri di Siena) valido per la richiesta del Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex Carta di soggiorno), per l’Accordo di integrazione (Dpr 179/2011) e per la Cittadinanza Italiana (D.L. 113/2018). Per gli esami è previsto un pagamento secondo le tasse d’esame CILS previste dall’Università per Stranieri di Siena.

L'articolo Al via i corsi gratuiti di lingua e cultura italiana per stranieri proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-i-corsi-gratuiti-di-lingua-e-cultura-italiana-per-stranieri/feed/ 0
Corato celebra il centenario di Alberto Manzi https://ilquartopotere.it/appuntamenti/corato-celebra-il-centenario-di-alberto-manzi/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/corato-celebra-il-centenario-di-alberto-manzi/#respond Fri, 14 Jun 2024 05:56:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32477 Sabato 15 al teatro comunale “Il Tempo dei Piccoli” racconta con spettacoli e mostre il maestro che liberò gli studenti da ignoranza, violenza e potere Pensando alla didattica a distanza riaffiorano ricordi non troppo lontani. Eppure, c’è stato un maestro che già negli anni ’60 faceva lezione ai suoi studenti, grandi e piccini, attraverso lo […]

L'articolo Corato celebra il centenario di Alberto Manzi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sabato 15 al teatro comunale

“Il Tempo dei Piccoli” racconta con spettacoli e mostre il maestro che liberò gli studenti da ignoranza, violenza e potere

Pensando alla didattica a distanza riaffiorano ricordi non troppo lontani. Eppure, c’è stato un maestro che già negli anni ’60 faceva lezione ai suoi studenti, grandi e piccini, attraverso lo schermo: si tratta di Alberto Manzi, il maestro di Non è mai troppo tardi, un programma televisivo in onda dal 1960 al 1968, che alfabetizzò un milione e mezzo di italiani. Se l’Italia era fatta, l’Italiano era ancora tutto da imparare!

“Se qualcuno, qualcosa vorrà distruggere la vostra libertà, la vostra generosità, la vostra intelligenza, io sono qui, pronto a lottare con voi”, scrisse Manzi in una lettera ai suoi alunni di quinta. Parole che raccontano un maestro che immaginò la scuola come strumento per combattere gli abusi di potere e le diseguaglianze. A cent’anni dalla sua nascita, nel 1924 a Roma, la sua lezione resta attuale e rivoluzionaria.

Così, la X edizione de “Il Tempo dei Piccoli” dedica uno spazio e una riflessione ai Maestri Ribelli, a quelle donne e quegli uomini che sono riusciti a far cambiare la traiettoria alla storia, modificando o inventando le regole della realtà. Corato celebrarà il maestro degli italiani con Alberto Manzi, storia di un maestro: uno spettacolo che arriva da Belluno con la compagnia Tib Teatro e ripercorre la sua biografia dal primo dopoguerra, nel carcere minorile Aristide Gabelli di Roma, agli anni ’in Sud America con gli Indios, dall’insegnamento per adulti in Tv, a quella più recente per gli extracomunitari. Lo spettacolo si terrà sabato 15 giugno alle ore 19, al Teatro Comunale. L’ingresso è gratuito con prenotazione su Eventbrite.

Dal venerdì alla domenica, il Chiostro del Palazzo di Città si trasformerà in una galleria d’arte con la mostra biografica Alberto Manzi, un racconto in venti tappe della sua parabola umana e professionale.

Gli appuntamenti per la giornata di sabato non finiscono qui…

Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, il Chiostro del Comune si trasforma nel Cantiere Città Bambina con Feste fiorite, Guerrilla Gardening, Miskia miskia, Acchiappasogni, RadioCittàBambina, Pensatoio G207.

Nel frattempo… succedono un sacco di cose: la Sala Consiliare è allestita per ospitare la Mensa di San Francesco, un percorso poetico di Antonio Catalano sulla vita spirituale e selvatica di San Francesco; il Gabinetto del Sindaco si trasforma per ospitare il teatrino più minuscolo dell’universo (tanto che ci sta in una scatola!) in scena con Brigitte et le petit bal perdu. Nella Sala Verde accadranno Cose dell’altro mondo, attraverso un percorso di teatro sensoriale all’interno di un labirinto, per di più a occhi bendati!

Al Pensatoio nel Chiostro del Comune andranno avanti gli appuntamenti del G207, in cui tutti (ma proprio tutti!) i Paesi del mondo si incontrano per parlare del futuro: alle ore 11 Esperienze di Cittadinanza bambina e alle 18 Aperura lavori del Piano Regolatore delle bambine e dei bambini.

Dopo Alberto Manzi, storia di un maestro, alle 20 in piazza Matteotti arriva Le petit tap, uno spettacolo di strada fatto davvero con i piedi che racconta una storia d’amore in apecar. Alle 21 arriva la mostruosa compagnia di marionette e burattini di Transylvania Circus: uomini-drago, fantasmi acrobati, malinconici licantropi e affascinanti vampiri.

E per chi proprio non vuole andare a dormire… alle 22.30 in piazza Marconi, La Contrabbassa trasformerà il Teatrino viaggiante in un cinemino: signorini e signorine, Buster Bagatelle!

L'articolo Corato celebra il centenario di Alberto Manzi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/corato-celebra-il-centenario-di-alberto-manzi/feed/ 0