istruzione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/istruzione/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 07 Mar 2025 06:55:57 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png istruzione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/istruzione/ 32 32 Porta Futuro Corato presenta Europass: una porta sull’Europa https://ilquartopotere.it/comunicazioni/porta-futuro-corato-presenta-europass-una-porta-sulleuropa/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/porta-futuro-corato-presenta-europass-una-porta-sulleuropa/#respond Fri, 07 Mar 2025 06:55:57 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36375 Porta Futuro – Sportello di Corato – continua a sostenere la popria mission nell’ambito del lavoro, organizzando un incontro di conoscenza e approfondimento circa i servizi e gli strumenti presenti nella piattaforma Europass, utili per l’orientamento, l’istruzione, la formazione e il lavoro, fruibili gratuitamente, in maniera del tutto sicura ed intuitiva. Gli operatori dello Sportello, […]

L'articolo Porta Futuro Corato presenta Europass: una porta sull’Europa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Porta Futuro – Sportello di Corato – continua a sostenere la popria mission nell’ambito del lavoro, organizzando un incontro di conoscenza e approfondimento circa i servizi e gli strumenti presenti nella piattaforma Europass, utili per l’orientamento, l’istruzione, la formazione e il lavoro, fruibili gratuitamente, in maniera del tutto sicura ed intuitiva.
Gli operatori dello Sportello, in un dialogo aperto con i partecipanti, illustreranno le principali potenzialità che Europass possiede, andando ad ampliare l’idea generale di un semplice sito di redazione del proprio Curriculum Vitae europeo.
Si andrà a descrivere, infatti, quanto la piattaforma competenze, qualifiche ed esperienze.
L’appuntamento è per martedì 11 Marzo dalle 15:30 alle 17:30, presso Porta Futuro Corato, Viale Ettore Fieramosca n. 169.
E’ possibile iscriversi all’evento compilando il modulo al seguente link:
EUROPASS: UNA PORTA SULL’EUROPA – Porta Futuro Bari
Per Info e iscrizioni è possibile chiamare il numero 0805121883 o scrivere all’indirizzo corato@portafuturobari.it

L'articolo Porta Futuro Corato presenta Europass: una porta sull’Europa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/porta-futuro-corato-presenta-europass-una-porta-sulleuropa/feed/ 0
Un incontro-dibattito sul tema “Scuola Bene Comune” promosso dal Comitato Beni Comuni https://ilquartopotere.it/appuntamenti/un-incontro-dibattito-sul-tema-scuola-bene-comune-promosso-dal-comitato-beni-comuni/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/un-incontro-dibattito-sul-tema-scuola-bene-comune-promosso-dal-comitato-beni-comuni/#respond Tue, 21 Mar 2023 09:04:41 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24617 Il Comitato Beni Comuni – Corato, unitamente alle Associazioni aderenti al progetto, invita la cittadinanza, le associazioni, i movimenti e i partiti politici a partecipare all’incontro-dibattito sul tema scuola Bene Comune che si terrà il giorno 22 marzo alle h. 18,30 presso l’Auditorium dell’IISS “Federico II Stupor Mundi”. Interverranno: – prof. Michele Capriati – docente […]

L'articolo Un incontro-dibattito sul tema “Scuola Bene Comune” promosso dal Comitato Beni Comuni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comitato Beni Comuni – Corato, unitamente alle Associazioni aderenti al progetto, invita la cittadinanza, le associazioni, i movimenti e i partiti politici a partecipare all’incontro-dibattito sul tema scuola Bene Comune che si terrà il giorno 22 marzo alle h. 18,30 presso l’Auditorium dell’IISS “Federico II Stupor Mundi”.
Interverranno:
– prof. Michele Capriati – docente Politica Economica
Ezio Falco – Segretario Regionale FLC CGIL Puglia
– prof. Giovanni Capurso – Presidente Anpi Corato “Maria Diaferia”.
L’iniziativa intende promuovere un confronto pubblico sulla introduzione di modelli aziendalisti ed economicisti in ambito scuola e analizzare se questi modelli possano conciliarsi con il diritto di tutti ad una istruzione di qualità.
L’aggravarsi delle disuguaglianze sociali, la povertà educativa, l’abbandono scolastico, l’aumento della povertà assoluta fra minori procedono di pari passo con la disattenzione ai bisogni di una scuola formativa.
Le risorse destinate alla scuola sono sempre più ridotte e non sufficienti a garantire una offerta formativa di qualità e servizi adeguati in tutto il territorio: mense, tempo pieno, laboratori, aule, palestre ecc… e l’attuale situazione sarà sicuramente aggravata, soprattutto nel Sud Italia, qualora si dia attuazione alla “Autonomia Regionale Differenziata”.
Si invitano studenti, docenti, presidi e la cittadinanza a partecipare.

 

 

L'articolo Un incontro-dibattito sul tema “Scuola Bene Comune” promosso dal Comitato Beni Comuni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/un-incontro-dibattito-sul-tema-scuola-bene-comune-promosso-dal-comitato-beni-comuni/feed/ 0
Partita la raccolta firme contro la regionalizzazione del sistema pubblico di istruzione https://ilquartopotere.it/news/politica/partita-la-raccolta-firme-contro-la-regionalizzazione-del-sistema-pubblico-di-istruzione/ https://ilquartopotere.it/news/politica/partita-la-raccolta-firme-contro-la-regionalizzazione-del-sistema-pubblico-di-istruzione/#respond Mon, 09 Jan 2023 06:38:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23093 Alla campagna ha aderito anche Corrado De Benedettis, primo cittadino di Corato.  Mercoledì 9 novembre è partita ufficialmente la raccolta di firme per la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare “Modifica dell’articolo 116 comma 3 della Costituzione, concernente il riconoscimento alle Regioni di forme e condizioni particolari di autonomia, e dell’art. 117, commi 1, […]

L'articolo Partita la raccolta firme contro la regionalizzazione del sistema pubblico di istruzione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Alla campagna ha aderito anche Corrado De Benedettis, primo cittadino di Corato. 

Mercoledì 9 novembre è partita ufficialmente la raccolta di firme per la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare “Modifica dell’articolo 116 comma 3 della Costituzione, concernente il riconoscimento alle Regioni di forme e condizioni particolari di autonomia, e dell’art. 117, commi 1, 2 e 3, con l’introduzione di una clausola di supremazia della legge statale, e lo spostamento di alcune materie di potestà legislativa concorrente alla potestà legislativa esclusiva dello Stato”.

Tra le bozze già circolanti, a partire da quelle proposte dalle regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna, leggiamo che si vuole costruire un organico regionale del personale scolastico, si vogliono bandire concorsi regionali, si vuole regionalizzare da subito la Dirigenza scolastica, si vogliono costruire contratti regionali e si vogliono differenziare gli stipendi su base territoriale intervenendo sulla mobilità, sottraendo la materia alla negoziazione sindacale. Si potranno avere docenti regionali e programmi differenziati. Le Regioni potranno fissare ogni anno il fabbisogno occupazionale e di
conseguenza indire bandi locali e assumere direttamente il personale scolastico, che sarà dipendente delle Regioni e non dello Stato. A partire dai docenti neoassunti, che potranno diventare automaticamente dipendenti regionali, gli altri saranno incentivati al trasferimento da un aumento di stipendio che potrà essere realizzato grazie all’aumento delle risorse a disposizione delle Regioni, come previsto dai progetti regionalisti.
Di fronte a tutto questo, ribadiamo convintamente che l’istruzione deve stare fuori dalle materie oggetto di decentramento regionale.
Nella provincia di Bari le Organizzazioni Sindacali FLC CGIL, UIL Scuola e Gilda, insieme a Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, hanno avviato la campagna di raccolta firme di sottoscrizione.
A tale campagna ha aderito anche Corrado De Benedettis, primo cittadino di Corato, al quale va il ringraziamento del Coordinamento e di queste Organizzazioni Sindacali per la sensibilità dimostrata.
Ricordando che, secondo la normativa vigente, sono sufficienti 50.000 firme per la presentazione alle Camere, rivolgiamo il nostro invito a chiunque voglia sostenere la Legge di iniziativa popolare a collegarsi all’indirizzo https://raccoltafirme.cloud/app/user.html?codice=CDC
per la sottoscrizione on line tramite SPID o a recarsi presso le nostre postazioni di raccolta firme, è quanto si legge nella nota a firma dei Segretari Generali Territoriali
FLC CGIL Bari UIL Scuola GILDA UNAMS, Vito Fumai, Giovanni Verga, Vito Carlo Castellana.

L'articolo Partita la raccolta firme contro la regionalizzazione del sistema pubblico di istruzione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/partita-la-raccolta-firme-contro-la-regionalizzazione-del-sistema-pubblico-di-istruzione/feed/ 0
A Palazzo di Città un convegno sul tema istruzione https://ilquartopotere.it/scuola/a-palazzo-di-citta-un-convegno-sul-tema-istruzione/ https://ilquartopotere.it/scuola/a-palazzo-di-citta-un-convegno-sul-tema-istruzione/#respond Sun, 27 Jun 2021 07:39:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=12352 Lunedì 28 giugno 2021 alle 19:30 presso il Chiostro del Palazzo di Città si terrà il Convegno “La Scuola, la città, la vita – Alleanze generative e cittadinanza”. Dopo i saluti del Sindaco, Corrado Nicola De Benedittis e l’introduzione a cura dell’Assessore alle politiche educative e culturali, Beniamino Marcone interverranno l’Assessore all’Istruzione, alla Formazione e […]

L'articolo A Palazzo di Città un convegno sul tema istruzione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Lunedì 28 giugno 2021 alle 19:30 presso il Chiostro del Palazzo di Città si terrà il Convegno “La Scuola, la città, la vita – Alleanze generative e cittadinanza”.

Dopo i saluti del Sindaco, Corrado Nicola De Benedittis e l’introduzione a cura dell’Assessore alle politiche educative e culturali, Beniamino Marcone interverranno l’Assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo, Marco Galiano, Dirigente Scolastico della scuola secondaria di I grado “E. Baldassarre di Trani, Ezio Falco, docente e Segretario Generale FLC CGL Bari e il Dirigente Medico della Neuropsichiatria per l’infanzia e l’Adolescenza ASL BA, Flavio Gioia.

“Il convegno nasce dalla volontà dell’Amministrazione Comunale di organizzare e sostenere la realizzazione di iniziative volte alla crescita culturale e sociale del territorio e promuovere politiche culturali che ripartano anche dalle scuole. – Dichiara l’Assessore Marcone – Intendiamo affiancare le Scuole del territorio nei loro percorsi educativi – dalla rilevazione dei bisogni della comunità educante alla individuazione di strategie per il conseguimento del successo formativo di tutti e di ciascun allievo – nella convinzione che nessuna scuola possa essere lasciata sola di fronte ai problemi di ordine socio-economico e culturale della propria utenza”

Un incontro, dunque, con relatori di chiara fama sul tema LA SCUOLA, LA CITTA’, LA VITA. ALLEANZE GENERATIVE E CITTADINANZA, che vuol essere strumento efficace di promozione del dibattito a livello locale.
L’ingresso al Chiostro di Città sarà contingentato in applicazione delle disposizioni anti-Covid. L’accessibilità complessiva all’iniziativa sarà comunque garantita in diretta Facebook sulla pagina ufficiale del Comune di Corato, sulle pagine Facebook delle testate locali Coratolive, Coratoviva e IlQuartopotere.it e in tv su Video Italia Puglia – canale 96 del digitale terrestre.

 

 

L'articolo A Palazzo di Città un convegno sul tema istruzione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/a-palazzo-di-citta-un-convegno-sul-tema-istruzione/feed/ 0
ANDRIA – Fornitura libri di testo: scadenza istanze prorogata al 31 luglio https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-fornitura-libri-di-testo-scadenza-istanze-prorogata-al-31-luglio/ https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-fornitura-libri-di-testo-scadenza-istanze-prorogata-al-31-luglio/#respond Fri, 24 Jul 2020 13:41:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6711 Il Responsabile dell’Area Servizi ai cittadini, rende noto che la Regione Puglia ha prorogato il termine di scadenza per la presentazione delle istanze per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici a.s. 2020/2021, fissato per il giorno 20 luglio 2020 ore 14.00, al 31 luglio 2020 […]

L'articolo ANDRIA – Fornitura libri di testo: scadenza istanze prorogata al 31 luglio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Responsabile dell’Area Servizi ai cittadini, rende noto che la Regione Puglia ha prorogato il termine di scadenza per la presentazione delle istanze per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici a.s. 2020/2021, fissato per il giorno 20 luglio 2020 ore 14.00, al 31 luglio 2020 ore 14.00.

L'articolo ANDRIA – Fornitura libri di testo: scadenza istanze prorogata al 31 luglio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-fornitura-libri-di-testo-scadenza-istanze-prorogata-al-31-luglio/feed/ 0