Io merito Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/io-merito/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 23 Oct 2022 06:24:44 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Io merito Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/io-merito/ 32 32 Corrado, noi siamo di serie A https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-noi-siamo-di-serie-a/ https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-noi-siamo-di-serie-a/#respond Sun, 23 Oct 2022 06:24:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=21383 Tiene banco in questi giorni l’apprezzata manifestazione “Io merito”, organizzata dal Comune di Corato e dal Rotary Club e giunta alla sua ottava edizione. L’evento, programmato per il 27 dicembre prossimo, premierà come nelle edizioni precedenti gli studenti che si sono diplomati con il massimo dei voti con l’aggiunta quest’anno di uno spocchioso comunicato stampa […]

L'articolo Corrado, noi siamo di serie A proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Tiene banco in questi giorni l’apprezzata manifestazione “Io merito”, organizzata dal Comune di Corato e dal Rotary Club e giunta alla sua ottava edizione. L’evento, programmato per il 27 dicembre prossimo, premierà come nelle edizioni precedenti gli studenti che si sono diplomati con il massimo dei voti con l’aggiunta quest’anno di uno spocchioso comunicato stampa di Palazzo di Città che ha tutto il sapore dell’Amministrazione De Benedittis unito al retrogusto delle dissertazioni del Conte Lello Mascetti (Ugo Tognazzi).

Innanzitutto con mossa astuta è stato cambiato il nome della manifestazione da “Io merito” a “Noi meritiamo” perché – come recita il comunicato stampa del Comune di Corato – vi è “la necessità di ripensare al merito come capacità e volontà di costruire un NOI, un’identità collettiva e flessibile, includente e cooperativa, capace di cogliere le fragilità”. Al di là del concetto di “identità flessibile” su cui ci sarebbe tanto da dire, ma in sostanza l’Amministrazione cosa sta evidenziando? Sembrerebbe che dica: quest’anno passi, premieremo ancora coloro che hanno avuto i voti più alti, ma la manifestazione va ripensata in funzione del concetto di merito che andremo a ridefinire. Segue poi nello stesso comunicato un riferimento molto posticcio a Pier Paolo Pasolini in cui si rivendica l’importanza di educare le nuove generazioni al “valore della sconfitta”. Il testo del Comune, che a questo punto altro non è che un centone dei temi che attraversano l’ideologia woke, contraddice il format stesso dell’evento che vuol promuovere e a dirla tutta sembrerebbe quasi che, a differenza di quanto accaduto con Miss Italia, l’Amministrazione questa volta non se la sia sentita di negare il patrocinio ad una manifestazione che non condivide, che non approva e rispetto alla quale opera tanti distinguo.
Se infatti con Miss Italia il tema era stato “fate pure la manifestazione ma senza il patrocinio del Comune”, questa volta il tema sembra essere “facciamo insieme la manifestazione ma come diciamo noi”.
È giusto che la politica si interroghi sul merito e lo status dei cittadini, cercando – noi così sapevamo – di operare per la rimozione di tutte le barriere all’accesso ai servizi, primi fra tutti sanità e istruzione, e consentendo ai capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, di raggiungere i gradi più alti degli studi (articolo 34 della Costituzione). Nel De Benedittis pensiero però sembra che questa intenzione perequativa che deve essere perseguita dalla Pubblica Amministrazione non si raggiunga innalzando il livello generale di tutti (e di tutte), promuovendo comportamenti positivi o le eccellenze nei vari campi, ma semmai riportando i cittadini – anche coloro che per natura e condizione possono fare di più – ad un livello basico e comune per tutti: è l’esatto contrario del dettato costituzionale.
Che i nostri Amministratori la pensino così o che alcuni essi la pensino così (magari ad insaputa di altri che non hanno ancora messo a fuoco la questione) è chiaro da più indizi e se ne ha luminosa evidenza in un intervento del Consigliere Antonella De Benedittis (la “first sister”) in occasione dell’ultimo Consiglio Comunale: “Una serie di situazioni nel passato lontano e recente hanno creato in Città cittadini di serie A e cittadini di serie B… il nostro amministrare va nella direzione opposta: creare cittadini tutti di serie B ovviamente nel rispetto della legge e di ciò che è legale…”.

In un’atmosfera sonnecchiante o distratta da altro nessuno ha udito il peso di questa affermazione che, quand’anche fosse un lapsus linguae non corretto dall’interessata e non rilevato da alcuno, esprime molto del retropensiero che anima i nostri Amministratori o una parte di essi: riportare tutti al valore medio, ponendo il punto medio esattamente dove sono il loro sentire e il loro agire di modo che essi stessi poi ci si trovino benissimo. In ogni caso, soltanto Antonella De Benedittis potrà confermare o rettificare quanto pronunciato in Consiglio, noi dobbiamo limitarci ad annotare le registrazioni ufficiali.
Stando così le cose, sembrerebbe che il buon vecchio Indro Montanelli ci abbia preso anche questa volta: “La Sinistra ama talmente i poveri che ogni volta che va al potere li aumenta di numero”. E’ questo che, come rileviamo da più indizi, sta accadendo a Corato?

L'articolo Corrado, noi siamo di serie A proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-noi-siamo-di-serie-a/feed/ 0
VII edizione di “Io merito”: il prof. Bronzini premia le eccellenze scolastiche coratine https://ilquartopotere.it/scuola/vii-edizione-di-io-merito-il-prof-bronzini-premia-le-eccellenze-scolastiche/ https://ilquartopotere.it/scuola/vii-edizione-di-io-merito-il-prof-bronzini-premia-le-eccellenze-scolastiche/#respond Thu, 10 Jun 2021 08:08:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=12097 Il Rotary Club di Corato ed il Comune di Corato sono lieti di annunciare che sabato 12 giugno, alle ore 18.00, si svolgerà in piazza Marconi la la VII edizione della Cerimonia di premiazione delle eccellenze scolastiche “IO MERITO“ (a.s. 2019/2020).   “IO MERITO”, è una manifestazione che premia gli studenti coratini che hanno conseguito la […]

L'articolo VII edizione di “Io merito”: il prof. Bronzini premia le eccellenze scolastiche coratine proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Rotary Club di Corato ed il Comune di Corato sono lieti di annunciare che sabato 12 giugno, alle ore 18.00, si svolgerà in piazza Marconi la la VII edizione della Cerimonia di premiazione delle eccellenze scolastiche IO MERITO (a.s. 2019/2020).
 
“IO MERITO”, è una manifestazione che premia gli studenti coratini che hanno conseguito la votazione finale di 100/100 e 100/100 e lode al termine del quinquennio superiore. Lo scopo è quello di promuovere la cultura del merito e dell’apprendimento, dando un doveroso riconoscimento ai giovani che si sono particolarmente distinti nel loro percorso scolastico. Si premia il merito perché ciò possa fungere da stimolo ed esempio per i futuri studenti.

L’iniziativa, che da sempre è accolta con favore dalle massime istituzioni cittadine e con grande interesse dalla cittadinanza, è organizzata dal Rotary Club e dal Comune di Corato.


Quest’anno, a causa delle restrizioni imposte dalle disposizioni per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19, la possibilità di partecipare in presenza alla premiazione sarà garantita solo per gli 85 studenti che avranno diritto al premio. 
 
Saranno presenti alla cerimonia il Presidente del Rotary Club Corato Ing. Michele Rainone, il Sindaco del Comune di Corato Prof. Corrado de Benedittis e l’Assessore alle Politiche Educative e Culturali dott. Beniamino Marcone. Ospite d’eccezione il Magnifico Rettore dell’Università di Bari Prof. Stefano Bronzini, al quale verrà affidato il compito del messaggio augurale agli studenti premiati. 

L'articolo VII edizione di “Io merito”: il prof. Bronzini premia le eccellenze scolastiche coratine proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/vii-edizione-di-io-merito-il-prof-bronzini-premia-le-eccellenze-scolastiche/feed/ 0