investimenti Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/investimenti/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 23 May 2025 16:32:28 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png investimenti Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/investimenti/ 32 32 Maiora SpA SB premiata da EY per l’eccellenza nel Capitale Umano https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-spa-sb-premiata-da-ey-per-leccellenza-nel-capitale-umano/ https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-spa-sb-premiata-da-ey-per-leccellenza-nel-capitale-umano/#respond Fri, 23 May 2025 16:32:28 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37720 Trasparenza, meritocrazia e responsabilità sociale: premiata la visione di impresa di Maiora SpA SB durante la tappa pugliese di “EY Private Roadshow”, per un futuro sostenibile e meritocratico. Maiora SpA SB, azienda di riferimento per la Grande Distribuzione nel Mezzogiorno con le insegne Despar per il canale retail e Altasfera per i Cash&Carry,è stata insignita […]

L'articolo Maiora SpA SB premiata da EY per l’eccellenza nel Capitale Umano proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Trasparenza, meritocrazia e responsabilità sociale: premiata la visione di impresa di Maiora SpA SB durante la tappa pugliese di “EY Private Roadshow”, per un futuro sostenibile e meritocratico.

Maiora SpA SB, azienda di riferimento per la Grande Distribuzione nel Mezzogiorno con le insegne Despar per il canale retail e Altasfera per i Cash&Carry,è stata insignita del prestigioso Premio EY, nella categoria Capitale Umano.

Il riconoscimento è stato elargito nell’ambito dell’evento EY Private Roadshow”, tenutosi presso il Castello di Conversano. Quella pugliese è la prima di una serie di tappe che giungeranno prossimamente anche in Lombardia e Toscana, per approfondire l’evoluzione dell’imprenditoria italiana. Per l’occasione, l’evento ha visto la partecipazione di diversi imprenditori, rappresentanti delle istituzioni, associazioni di categoria e stakeholder del territorio, con l’obiettivo di stimolare reti di collaborazione e promuovere una crescita condivisa degli ecosistemi economici locali.

Al termine degli stimolanti dibattiti in merito a tali temi, dunque, è avvenuta la cerimonia di premiazione di tre realtà del territorio, nelle categorie “Capitale Umano”, “Investimenti” e “Innovazione”. Nell’ambito inerente al capitale umano, l’EY Award, consegnato all’Amministratore Delegato Pippo Cannillo, ha premiato la visione strategica di Maiora e la capacità di coniugare competitività e responsabilità sociale, nonché l’impegno dell’azienda nella costruzione di una cultura organizzativa equa, inclusiva e meritocratica, che ha permesso di raggiungere traguardi pioneristici nel Sud Italia, come le certificazioni Equal Salary e Top Employer: una visione che contraddistingue il DNA dell’impresa da sempre, consentendole anche una leva di crescita oltre i confini regionali, come è stato spiegato sul palco dagli organizzatori.

Un premio che valorizza le aziende che creano valore nel territorio, quindi, riconoscendo l’importanza delle persone come motore di innovazione e crescita sostenibile.

Questo riconoscimento rappresenta per me e per Maiora SpA SB non solo un motivo di profondo orgoglio, ma anche una testimonianza tangibile del nostro impegno costante verso le risorse umane – ha dichiarato Pippo Cannillo, Amministratore Delegato di Maiora SpA SBQuest’ultimo, infatti, è rivolto al coniugare la crescita imprenditoriale dell’Azienda con la responsabilità che sentiamo di avere nei confronti dei nostri collaboratori e collaboratrici e del tessuto territoriale che ci circonda, verso cui rivolgiamo primaria attenzione nella nostra attività di impresa.

 

L'articolo Maiora SpA SB premiata da EY per l’eccellenza nel Capitale Umano proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-spa-sb-premiata-da-ey-per-leccellenza-nel-capitale-umano/feed/ 0
“Una leva per lo sviluppo”, a Corato un convegno dedicato alla crescita delle imprese https://ilquartopotere.it/appuntamenti/una-leva-per-lo-sviluppo-a-corato-un-convegno-dedicato-alla-crescita-delle-imprese/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/una-leva-per-lo-sviluppo-a-corato-un-convegno-dedicato-alla-crescita-delle-imprese/#respond Tue, 04 Mar 2025 18:12:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36322 Mercoledì 5 marzo, presso Borgo Sassi Eventi a Corato, si terrà il convegno “Una leva per lo sviluppo” promosso dall’Associazione Imprenditori Coratini, in collaborazione con Azimut Capital Management,  Azimut Direct, con la partecipazione di Hera Fiduciaria, HI-LAB Insurance Engineering e il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trani. L’evento rivolto ad […]

L'articolo “Una leva per lo sviluppo”, a Corato un convegno dedicato alla crescita delle imprese proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Mercoledì 5 marzo, presso Borgo Sassi Eventi a Corato, si terrà il convegno “Una leva per lo sviluppo” promosso dall’Associazione Imprenditori Coratini, in collaborazione con Azimut Capital Management,  Azimut Direct, con la partecipazione di Hera Fiduciaria, HI-LAB Insurance Engineering e il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trani.

L’evento rivolto ad imprenditori, professionisti e stakeholder sarà un’occasione di confronto con esperti del settore finanziario e fiscale per esplorare le opportunità offerte dall’ecosistema Azimut, leader nella gestione del risparmio e nelle soluzioni di investimento per la crescita delle imprese.

I temi principali che verranno trattati durante il convegno riguardano:
l’accesso al capitale e strumenti di finanza alternativa per supportare la crescita aziendale, il ruolo strategico del commercialista a fianco dell’imprenditore e
Soluzioni Azimut per le PMI: investimenti e gestione del patrimonio aziendale offrendo un’opportunità di alto valore per le imprese che vogliono consolidarsi e crescere in un mercato in continua evoluzione.

L’accredito degli ospiti è previsto alle 17.30 con inizio lavori alle 18,00 per terminare intorno alle 20,00.

Il programma prevede i saluti iniziali di Claudio Amorese, presidente dell’AIC Corato, che cederà poi la parola ai relatori Antonio Chicca, Azimut Direct, Marco Bolognesi, CEO di Hera Fiduciaria e Filippo Biagini, di HI-LAB Insurance Engineering CEO a cui seguirà Francesco Leone, dottore commercialista, che interverrà sul tema “Il ruolo del commercialista a fianco dell’impresa”

A moderare il dibattito saranno tre esperti dell’ecosistema Azimut: Filippo De Nicolo, Financial Partner Azimut; Michele Laruccia, General Manager Azimut; Giuseppe Lipolis, Business Manager Azimut.

La partecipazione al convegno è libera e valida ai fini della Formazione Professionale Continua per i Commercialisti e darà diritto all’acquisizione di crediti formativi.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo segreteria@imprenditoricorato.it o al numero +39 335 768 56 59

L'articolo “Una leva per lo sviluppo”, a Corato un convegno dedicato alla crescita delle imprese proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/una-leva-per-lo-sviluppo-a-corato-un-convegno-dedicato-alla-crescita-delle-imprese/feed/ 0
Duro attacco di Direzione Corato all’Amministrazione: “Corato si sta spegnendo” https://ilquartopotere.it/news/politica/duro-attacco-di-direzione-corato-allamministrazione-corato-si-sta-spegnendo/ https://ilquartopotere.it/news/politica/duro-attacco-di-direzione-corato-allamministrazione-corato-si-sta-spegnendo/#respond Fri, 17 Jan 2025 10:11:45 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35551 Sotto accusa in particolar modo le risorse destinate alla Cultura “Niente di nuovo sotto il sole! Questa amministrazione si è riempita la bocca di parole come “partecipazione” e “condivisione” in campagna elettorale, ma poi, quando è andata al governo, è diventata grande accentratrice di potere, totalmente incoerente”” – scrivono da Direzione Corato in una nota […]

L'articolo Duro attacco di Direzione Corato all’Amministrazione: “Corato si sta spegnendo” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sotto accusa in particolar modo le risorse destinate alla Cultura

Niente di nuovo sotto il sole! Questa amministrazione si è riempita la bocca di parole come partecipazione” e “condivisione” in campagna elettorale, ma poi, quando è andata al governo, è diventata grande accentratrice di potere, totalmente incoerente”” – scrivono da Direzione Corato in una nota in cui continuano:

Parliamo in particolare sulle risorse destinate alla Cultura, che è un pilastro fondamentale per lo sviluppo di una comunità. L’amministrazione  spende in modo disorganico, privilegiando eventi e spettacoli che non esitiamo a definire “strumenti per creare consenso elettorale”. Quando era il Centrodestra al governo della città e si realizzavano eventi per l’estate o il Natale, l’opposizione di allora, oggi al governo della città, sparava a zero accusandoci per il presunto ‘spreco di risorse’. Oggi organizzano gli stessi eventi, spendendo dieci volte di più, e li spacciano per investimenti in Cultura”.

Il Teatro Comunale di Corato diventa il simbolo delle opportunità perdute. Inaugurato nel 2013 sotto la guida dell’amministrazione Perrone, grazie all’impegno straordinario dell’ingegnere comunale Giuseppe Amorese, il progetto mirava a inserire Corato nella rete italiana dei teatri stabili. Un obiettivo ambizioso e lungimirante, che avrebbe potuto trasformare il Teatro in un volano per la cultura e il turismo, ma che ad oggi rimane inevaso. Oggi il Teatro rischia di rimanere ai margini, con una gestione che si limita a proporre eventi senza una strategia chiara.

Così come rammarica che non si sia pensato di proseguire nel solco della valorizzazione dei cunicoli sotterranei della città, per il quale l’amministrazione di centrodestra aveva impegnato sostanziose risorse e che avrebbe consentito ai cittadini e agli ospiti di apprezzare la città da un inedito punto di vista.

Investire in Cultura vorrebbe dire, a nostro avviso,avere delle idee e fare interventi, per esempio, sulle Tombe di San Magno, sul Dolmen, nella riqualificazione del Teatro, sul turismo religioso, sulla valorizzazione dei cunicoli sotterranei. Il ruolo dell’amministratore è quello di creare processi virtuosi per inserire le infrastrutture e il patrimonio culturale cittadino in percorsi di ampio ed elevato respiro, non limitarsi ad organizzare sagre, spettacoli ed eventi.

Ma le nostre critiche non si fermano alla cultura. Constatiamo amaramente che non c’è nessuna seria iniziativa per agevolare le attività produttive e il commercio, con sempre più attività che chiudono; nessun intervento serio sulla zona industriale, abbandonata a se stessa in questi anni; hanno addirittura revocato l’istituzione della zona PIP, e diverse aziende se ne vanno in altre località.

È uno scenario allarmante, la nostra città si sta spegnendo sotto il peso di politiche miopi; la nostra città sta morendo.

La cultura dovrebbe essere il motore di una rinascita economica e sociale, ma per farlo serve una visione, non semplici slogan o manovre di corto respiro.

Corato merita di più.”

L'articolo Duro attacco di Direzione Corato all’Amministrazione: “Corato si sta spegnendo” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/duro-attacco-di-direzione-corato-allamministrazione-corato-si-sta-spegnendo/feed/ 0
ALTASFERA: significativo traguardo di 100 milioni di euro https://ilquartopotere.it/aziende/altasfera-significativo-traguardo-di-100-milioni-di-euro/ https://ilquartopotere.it/aziende/altasfera-significativo-traguardo-di-100-milioni-di-euro/#respond Thu, 11 Apr 2024 14:43:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31091 Altasfera, segmento Cash & Carry di Maiora S.r.l., celebra l’importante raggiungimento di 100 milioni di fatturato.  Altasfera, insegna Cash & Carry di Maiora S.r.l., nata per rispondere alle esigenze degli operatori Ho.Re.Ca., del food e del retail nel centro-sud Italia, ha superato i 100 milioni di euro di fatturato. Questo traguardo rappresenta una pietra miliare […]

L'articolo ALTASFERA: significativo traguardo di 100 milioni di euro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Altasfera, segmento Cash & Carry di Maiora S.r.l., celebra l’importante raggiungimento di 100 milioni di fatturato.

 Altasfera, insegna Cash & Carry di Maiora S.r.l., nata per rispondere alle esigenze degli operatori Ho.Re.Ca., del food e del retail nel centro-sud Italia, ha superato i 100 milioni di euro di fatturato.

Questo traguardo rappresenta una pietra miliare nella storia di Maiora per quanto concerne la divisione Alta sfera e testimonia la validità della strategia aziendale e la fiducia riposta dai clienti nell’insegna.

Maiora ha consolidato la sua crescita nel settore del Cash & Carry con un costante percorso di sviluppo negli anni su tre direttrici fondamentali: il potenziamento e riammodernamento della rete in essere, le nuove aperture e l’investimento nelle risorse umane.

Oggi la rete Altasfera conta 8 punti vendita, caratterizzati da servizi di alta qualità, focalizzati su innovazione ed eccellenza operativa, orientati a soddisfare tempestivamente i bisogni di tutti i clienti professionali, con particolare attenzione agli specialisti del Fuori Casa.

A partire dal primo storico Cash & Carry inaugurato a Corato, in provincia di Bari nel 1991, che proprio quest’anno ha visto l’importante rinnovamento dei reparti freschi, durante questi 33 anni l’insegna ha ampliato la propria rete nei territori di Molfetta nel 2007, Laterza nel 2014, Manfredonia nel 2016, Crotone nel 2017, Monopoli e Lecce nel 2020 e Reggio Calabria lo scorso giugno.

Nel tempo, il crescente investimento da parte di Maiora in questa divisione ha portato alla definizione di un team Altasfera, dedicato esclusivamente a questa unità di business nelle aree acquisti, vendite e marketing.

Grandissima attenzione è riservata alle risorse umane, rispetto a due anni fa, infatti, c’è stato un incremento del personale di oltre il 52%, arrivando ad un numero pari ad oltre 190 collaboratrici e collaboratori, sempre più preparati e professionali, grazie alla continua e trasversale formazione che viene svolta sia in Accademia sia direttamente in store.  

«Possiamo affermare con orgoglio che questo traguardo è frutto di un percorso intrapreso da anni, con impegno e dedizione di tutto il team Altasfera. – ha dichiarato Francesco Di Nardo, Direttore Vendite Ingrosso e Franchising – Maiora continuerà ad investire in questo mercato, perseguendo risultati ancora più ambiziosi con l’obiettivo di migliorare costantemente il modello Altasfera affinché diventi il riferimento italiano per gli specialisti dell’Ho.Re.Ca.».

L'articolo ALTASFERA: significativo traguardo di 100 milioni di euro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/aziende/altasfera-significativo-traguardo-di-100-milioni-di-euro/feed/ 0