internazionale Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/internazionale/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 18 Jun 2025 06:00:27 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png internazionale Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/internazionale/ 32 32 Torna il “Minibasket in Piazza”: il torneo approda anche a Corato https://ilquartopotere.it/sport/basket/il-torneo-internazionale-minibasket-in-piazza-si-gioca-anche-a-corato/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/il-torneo-internazionale-minibasket-in-piazza-si-gioca-anche-a-corato/#respond Wed, 18 Jun 2025 06:00:27 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38049 Torna anche quest’anno uno dei più importanti e prestigiosi appuntamenti del calendario del minibasket ed ancora una volta Corato risponde presente. Da lunedì 16, quando a Matera ci sarà la cerimonia d’apertura, fino a sabato 22 giugno quando ci sarà la sfilata di tutte le 48 squadre e la finalissima in piazza infatti, la società […]

L'articolo Torna il “Minibasket in Piazza”: il torneo approda anche a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Torna anche quest’anno uno dei più importanti e prestigiosi appuntamenti del calendario del minibasket ed ancora una volta Corato risponde presente.
Da lunedì 16, quando a Matera ci sarà la cerimonia d’apertura, fino a sabato 22 giugno quando ci sarà la sfilata di tutte le 48 squadre e la finalissima in piazza infatti, la società coratina sarà protagonista del prestigioso “Minibasket in Piazza”, il torneo internazionale di minibasket organizzato dalla Pielle Matera giunto alla 33esima edizione. Una delle manifestazioni più importanti del panorama cestistico internazionale farà sosta a Corato, che sarà sede di uno dei 12 gironi sparsi fra Puglia e Basilicata. Le altre città coinvolte saranno Santeramo, Cassano delle Murge, Bitritto, Molfetta, Bitonto, Nova Siri e naturalmente Matera, cuore e centro del torneo.
Al consueto appuntamento estivo prenderà parte il gruppo Aquilotti del Basket Corato (bambini ebbambine nati nel 2014-2015 e 2016) guidato dagli istruttori Luca Lapreziosa e Giovanni Miscioscia. Il girone di Corato sarà completato da Roseto degli Abruzzi, Foggia e Molfetta.
Di seguito ecco i giorni e gli orari delle gare dei nostri bambini, che si giocheranno tutte a Molfetta

17 giugno ore 17,30 A MOLFETTA BASKET CORATO-FOGGIA
17 giugno ore 19,15 A MOLFETTA ROSETO – BASKET CORATO
18 giugno ore 18,30 A MOLFETTA MOLFETTA – BASKET CORATO
Giovedì 19 giugno il torneo approda a Corato dove verranno ospitati e si incroceranno il girone dei votati i con quello composto da Bitritto, Bitonto e dai ragazzi di Sarajevo e da quelli della formazione di Tebessa, proveniente dall’Algeria. Da definire ancora orari ed incontri ma sarà sicuramente un grande spettacolo.
Alla kermesse internazionale parteciperanno ben 48 rappresentative di 4 continenti e diverse nazionibdi ogni angolo del mondo tra cui Venezuela, Algeria, Montenegro, Palestina, Bosnia, Libano, Lituania,bGiordania, Emirati Arabi, Uniti, Nigeria e Libia, anche se la recente crisi internazionale sta mettendo in dubbio l’arrivo di alcune squadre creando non pochi problemi all’organizzazione.
Siamo molto felici di poter anche quest’anno partecipare a questa manifestazione,” – dicono Francesco di Tommaso e Vincenzo Di Gennaro, organizzatori della tappa coratina del torneo e colonne del minibasket coratino – “il Minibasket in Piazza è molto più di un semplice torneo: è un’esplosione di emozioni, colori e sorrisi che ogni anno riempie le piazze ed il cuore di chi partecipa.
Da oltre 30 anni, bambini e bambine da ogni angolo del mondo si incontrano qui, uniti dalla passione per lo sport e dal desiderio di condividere le proprie culture, tradizioni, religioni e stili di vita. Non è solo minibasket: è solidarietà, è rispetto, è amicizia. È un’esperienza che insegna a stare insieme, a conoscere l’altro, a crescere. Minibasket in Piazza lascia ricordi indelebili e costruisce legami che vanno oltre le differenze. Perché quando i bambini giocano insieme, il mondo diventa un posto migliore. Minibasket in Piazza è, da sempre, la vera festa dell’amicizia”.
Per ulteriori informazioni sul torneo e la sua storia, per seguire tutti gli appuntamenti anche delle altre piazze coinvolte e per tutti gli aggiornamenti in diretta sui risultati delle gare vi invitiamo a visitare il sito internet www.piellematera.it/minibasket-in-piazza o a scaricare l’app della manifestazione.

L'articolo Torna il “Minibasket in Piazza”: il torneo approda anche a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/il-torneo-internazionale-minibasket-in-piazza-si-gioca-anche-a-corato/feed/ 0
(Foto) 2 argenti e 2 bronzi per l’Athlon al torneo internazionale Labrone di lotta a Livorno https://ilquartopotere.it/sport/foto-2-argenti-e-2-bronzi-per-lathlon-al-torneo-internazionale-labrone-di-lotta-a-livorno/ https://ilquartopotere.it/sport/foto-2-argenti-e-2-bronzi-per-lathlon-al-torneo-internazionale-labrone-di-lotta-a-livorno/#respond Sun, 17 Nov 2024 07:11:43 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34608 2 argenti e 2 bronzi per l’Athlon al torneo internazionale Labrone di lotta a Livorno Che sia gara regionale, nazionale o internazionale, per gli atleti dell’Athlon Corato non c’è nessuna differenza. La parola chiave e ricorrente è: risultati e prestigio. Anche la 2 giorni di Livorno, del torneo internazionale di lotta “Labrone”, ha riservato gioie […]

L'articolo (Foto) 2 argenti e 2 bronzi per l’Athlon al torneo internazionale Labrone di lotta a Livorno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
2 argenti e 2 bronzi per l’Athlon al torneo internazionale Labrone di lotta a Livorno

Che sia gara regionale, nazionale o internazionale, per gli atleti dell’Athlon Corato non c’è nessuna differenza.
La parola chiave e ricorrente è: risultati e prestigio.
Anche la 2 giorni di Livorno, del torneo internazionale di lotta “Labrone”, ha riservato gioie per la società coratina del tecnico Louis Bucci, che poteva essere trionfo se a 20″ dalla fine, a Denise Casalino non fosse sfuggita la medaglia d’oro nella categoria Under 15 kg. 50.
Non è solo a suo appannaggio la medaglia d’argento, conquistata anche da Ilario Musicco Under 15 kg. 57, sconfitto in finale dal detentore del titolo.
Sul podio, medaglie di bronzo, salgono anche l’esordiente Gabriele Scaringella Under 13 kg. 44 e Rebecca Mangano Under 15 kg. 50.
Nonostante le ottime performance sfiorano invece il palchetto dei premiati Gaia Fortunato, Under 15 kg. 66 e Michele Scaringella Under 15 kg. 52.
Per tutti c’è davanti una carriera che come un quadro d’autore può essere incorniciato con ulteriori successi gloriosi, come già Louis Bucci ed i suoi atleti ci hanno abituati e anche viziati.

L'articolo (Foto) 2 argenti e 2 bronzi per l’Athlon al torneo internazionale Labrone di lotta a Livorno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/foto-2-argenti-e-2-bronzi-per-lathlon-al-torneo-internazionale-labrone-di-lotta-a-livorno/feed/ 0
“Emozioni in musica”, l’evento live giunto alla sua 6^ edizione https://ilquartopotere.it/appuntamenti/emozioni-in-musica-levento-live-giunto-alla-sua-6-edizione/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/emozioni-in-musica-levento-live-giunto-alla-sua-6-edizione/#respond Tue, 02 Jul 2024 06:03:16 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32747 Sabato 6 e domenica 7 luglio, a partire dalle ore 20, presso l’auditorium del Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi” di Corato andrà in scena l’evento “Emozioni in musica” Giunto ormai alla sua 6^ edizione,  “Emozioni in musica” nasce con l’intento di celebrare la grande musica italiana ed internazionale che ci accompagna dagli anni Settanta […]

L'articolo “Emozioni in musica”, l’evento live giunto alla sua 6^ edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sabato 6 e domenica 7 luglio, a partire dalle ore 20, presso l’auditorium del Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi” di Corato andrà in scena l’evento “Emozioni in musica”

Giunto ormai alla sua 6^ edizione,  “Emozioni in musica” nasce con l’intento di celebrare la grande musica italiana ed internazionale che ci accompagna dagli anni Settanta ai nostri giorni. I brani sono eseguiti rigorosamente dal vivo da una band, composta da due tastieristi, batterista, bassista, due chitarristi, percussionista, voci soliste e corali. Ogni singolo brano, infatti, è introdotto da una brevissima presentazione che offre al pubblico la possibilità di “entrare” nell’atmosfera del brano stesso, comprendendone la sua genesi e il suo significato. La scelta del repertorio, che raccoglie circa 20 brani, è appositamente variegata, sia per genere che per autori, proprio per abbracciare un pubblico vasto, senza età. I brani scelti, oltre ad avere una grande carica emotiva, (di qui il titolo della manifestazione), offrono al pubblico la possibilità di arricchirsi culturalmente dal punto di vista della storia della musica, di dilettarsi, di vivere un’occasione di svago e di ritrovo, lasciandosi coinvolgere da un turbinio di suoni, suggestioni, ricordi ed emozioni. Il ricavato della manifestazione andrà in beneficenza alla Parrocchia San Giuseppe.

L'articolo “Emozioni in musica”, l’evento live giunto alla sua 6^ edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/emozioni-in-musica-levento-live-giunto-alla-sua-6-edizione/feed/ 0
Armando Bucci, il poliziotto sensibile, bronzo in 2 tappe Grand Prix Master internazionale di Judo https://ilquartopotere.it/sport/armando-bucci-il-poliziotto-sensibile-bronzo-in-2-tappe-grand-prix-master-internazionale-di-judo/ https://ilquartopotere.it/sport/armando-bucci-il-poliziotto-sensibile-bronzo-in-2-tappe-grand-prix-master-internazionale-di-judo/#respond Mon, 13 May 2024 05:09:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31747 Fa più notizia quella sportiva, specie importante, che una di cronaca a lieto fine. Qualcuno dirà: è il compito di un gendarme sventare reati e truffe, tutto normale. Armando Bucci, divisa grigia in servizio a Busto Arsizio, è rimasto nell’anonimato a lungo per aver risolto una intricata storia di truffa. Il nome dell’autore in positivo […]

L'articolo Armando Bucci, il poliziotto sensibile, bronzo in 2 tappe Grand Prix Master internazionale di Judo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Fa più notizia quella sportiva, specie importante, che una di cronaca a lieto fine.

Qualcuno dirà: è il compito di un gendarme sventare reati e truffe, tutto normale.
Armando Bucci, divisa grigia in servizio a Busto Arsizio, è rimasto nell’anonimato a lungo per aver risolto una intricata storia di truffa.
Il nome dell’autore in positivo è venuto a galla solo successivamente, accomunato ad un importante risultato sportivo.
Il vice ispettore, è di sangue coratino, in servizio nella città lombarda dal 2020, dove dopo aver sbrogliato una complicata matassa finanziaria, ha fatto anche un lavoro altamente psicologico sulla vittima.
Ma oltre ad un grande cuore, utilizza i muscoli sul tappeto di lotta libera, passione ereditata da papà Louis, popolare tecnico e titolare della associazione e palestra Athlon Corato, conquistando l’accesso ai campionati europei Master, a cui non ha potuto partecipare per un infortunio.
Pochi giorni fa, ha conquistato il suo 2° bronzo nella 2^ delle 3 tappe e punta, nell’ultima da svolgersi a settembre, di salire ancora sul podio, magari di almeno 1 dei 2 gradini più alti, mentre sarà presente ai campionati italiani di luglio.
E il judo continua a dare soddisfazioni ai colori neroverdi….

L'articolo Armando Bucci, il poliziotto sensibile, bronzo in 2 tappe Grand Prix Master internazionale di Judo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/armando-bucci-il-poliziotto-sensibile-bronzo-in-2-tappe-grand-prix-master-internazionale-di-judo/feed/ 0
Conclusa la V edizione di Apulia Web Fest: ecco i premi https://ilquartopotere.it/cinema/conclusa-la-v-edizione-di-apulia-web-fest-ecco-i-premi/ https://ilquartopotere.it/cinema/conclusa-la-v-edizione-di-apulia-web-fest-ecco-i-premi/#respond Wed, 06 Sep 2023 14:48:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27585 Apulia Web Fest – Audiovisuals, Peace and Food, il festival internazionale del cinema indipendente, unisce il mondo nel segno dell’arte Il cuore di un ottagono ha concentrato a sé il mondo dell’arte audiovisiva indipendente nel corso della quinta edizione dell’Apulia Web Fest – Audiovisuals, Peace and Food, il festival internazionale in Puglia dedicato al cinema […]

L'articolo Conclusa la V edizione di Apulia Web Fest: ecco i premi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Apulia Web Fest – Audiovisuals, Peace and Food, il festival internazionale del cinema indipendente, unisce il mondo nel segno dell’arte

Il cuore di un ottagono ha concentrato a sé il mondo dell’arte audiovisiva indipendente nel corso della quinta edizione dell’Apulia Web Fest – Audiovisuals, Peace and Food, il festival internazionale in Puglia dedicato al cinema digitale indipendente, svoltosi a Corato dall’1 al 3 settembre 2023.

L’ottagono, simbolo del sito patrimonio Unesco di Castel del Monte, ripreso dal logo del Festival. Ma l’ottagono è anche la forma dell’incantevole chiostro del Palazzo Gioia di Corato che ha accolto per tre giorni gli artisti internazionali partecipanti al Festival e la Cerimonia di Premiazione di domenica 3 settembre.

«Con il festival del cinema indipendente Apulia Web Fest, Corato diventa crocevia di storie e narrazioni. Le tante opere filmiche in concorso, moltissime delle quali provenienti da nazioni diverse, conferiscono infatti all’intera manifestazione una collocazione fortemente internazionale e collocano la Città, attraverso il cinema, al centro di interessi culturali e di promozione importanti. – le parole del sindaco di Corato, Corrado De Benedittis e del vicesindaco e assessore alle Politiche Economiche e Culturali Beniamino Marcone. – Per questo ringraziamo la direzione artistica del Festival per aver deciso di portare questa quinta edizione a Corato. È evidente che, dopo la positiva esperienza del contest “4 giorni su se7”, con questo ulteriore appuntamento, la produzione audiovisiva diventa un ulteriore segmento culturale strategico per le politiche culturali di sviluppo e di crescita della Città».

Inserito all’interno del cartellone di eventi di “Sei la mia città”, Apulia Web Fest è organizzato da Arcadia Kinema, con il patrocinio del Comune di Corato, in collaborazione con Morpheus Ego, Curiosity Studio, Buoncampo, Liceo Artistico “Federico II – Stupor Mundi”, Pro Loco “Quadratum”, Cinema Alfieri Multisala.

Con la Direzione Artistica del regista pugliese Michele Pinto, il festival è l’unico a rappresentare l’Italia nel circuito mondiale della “Webseries World Cup”, la Coppa del mondo delle webserie, l’ambizioso settore della promozione e valorizzazione dell’eccellenza audiovisiva indipendente internazionale.

«Anche quest’anno, Apulia Web Fest si è svolta all’insegna della solidarietà tra popoli e, soprattutto, della reciproca contaminazione tra artisti, coinvolgendo anche la cittadinanza». Dichiara Michele Pinto, il direttore artistico del Festival quest’anno dedicato a Davide Iosca, giovane dal genio contagioso, prematuramente scomparso.

Una mission, quella dell’Apulia Web Fest, che tende a promuovere e valorizzare la produzione audiovisiva, cinematografica e per i media digitali indipendenti a livello internazionale (Audiovisuals); il principio della condivisione, intesa come incontro, conoscenza, confronto e reciproca contaminazione fra diversi pensieri artistici e differenti culture, con la nascita di nuove sinergie (Peace); e il territorio e l’eccellenza della tradizione gastronomica pugliese, ricchezza della cultura culinaria del bacino del Mediterraneo (Food).

Dall’1 al 3 settembre 2023, la città di Corato ha accolto la V edizione dell’Apulia Web Fest con la cerimonia inaugurale, all’interno del Chiostro di Palazzo di Città, ritmata dai suoni e dalle percussioni del “Drum Circle” a cura di Tamborey di Vincenzo Cantatore, a cui tutti i presenti hanno potuto prendere parte, emblema della forza sinergica ed espressiva della condivisione.

Ad ospitare proiezioni e dibattiti con gli artisti internazionali, condotte da Raffaele Tedeschi, il Chiostro di Palazzo Gioia, gli ambienti dello Zinnannà e il Cinema Alfieri dove si sono tenute le proiezioni riservate alla Giuria Giovani, composta dagli studenti del Liceo Artistico “Federico II – Stupor Mundi” di Corato; e dalla Giuria Cittadina, istituita in collaborazione con Buoncampo.

Tutte le opere in gara sono state valutate da una giuria tecnica composta da Giusy Mandalà, docente ed esperta in cinema e media digitali; il Direttore della Fotografia Dario Di Mella, Andrea Malpighi, direttore artistico del Caorle Independent Film Festival, e l’attrice, produttrice e regista americana Caris Vujcec.

Altamente formativi ed importanti per gli operatori del settore gli interventi dei membri della giuria nel corso del Festival, così come la partecipatissima masterclass in Direzione della Fotografia condotta da Dario Di Mella, articolatasi anche in un confronto fra gli artisti internazionali e gli studenti che ambiscono a diventare il futuro della produzione cinematografica e audiovisiva.

Uno scambio professionale e generazionale di ottiche e di pensieri anche nel corso del Panel internazionale sulla cinematografia indipendente.

Dagli audiovisivi all’arte sartoriale d’eccellenza Made in Puglia della prestigiosa Maison Nichi Falco che ha incantato il pubblico con una sfilata in omaggio al mito di 007 e delle sue Bondgirls. Uno spettacolo raffinato, impreziosito dalla coinvolgente voce di Storm di Scozia, non solo autore scozzese-americano, ma anche cantante fra i session singer più ricercati di Hollywood.

Oltre alle degustazioni delle prelibatezze e dei sapori autentici della tradizione culinaria coratina, in collaborazione con le aziende del territorio, Apulia Web Fest ha offerto anche un corso di degustazione di vini con il rinomato sommelier Mario Sinisi che ha condotto gli ospiti in un vero e proprio viaggio sensoriale tra i filari dei vigneti di Puglia.

Accompagnati da Giulia Saragaglia, guida volontaria della Pro Loco “Quadratum”, gli artisti hanno anche esplorato Corato ripercorrendo il perimetro delle antiche mura della città.

Grande Gala di Premiazione nella serata di domenica 3 settembre, condotta da Raffaele Tedeschi, che ha visto l’assegnazione di 41 premi per le 152 eccellenti opere audiovisive in gara, provenienti da 29 nazioni diverse, da ognuno dei cinque continenti, tra cui Libano, Kazakhstan, Giappone e Uruguay.

Divise in sezioni webseries, cortometraggi, lungometraggi, corti scolastici, documentari, pilots, video 360° , podcast narrativi, di attualità e audio pilots, le opere in gara sono state selezionate da una rosa di 168 lavori multimediali iscritti al concorso

TUTTI I PREMI

1. Peace Award – L’Augusto, far finta di essere clown di Francesco Aurelio e Alessandro Caroppi (Italia)
2. Young Jury Award – My dear aunt Sally di Tom Procida (Stati Uniti)
3. Citizens Award – L’estate di San Vincenzo di Manuel Baggiarini (Italia)
4. Best School Movie – Medea (shortmovie) di Giuseppe Arcieri (Italia)
5. Best VR/360° – Estados Alterados di Bela Paprena (Argentina)
6. Actual play Podcast – The all night society di Aaron Hammonds (Regno Unito)
7. Audio Fiction (Standalone) – Tobias and Syd di Elspeth Penny (Regno Unito)
8. Fiction Podcast (Narrative) – The madness of Chartrulean di Hannah M Radcliff (Stati Uniti)
9. Best Music – Walking shadows s. 2 di Sally McLean (Australia)
10. Best Poster – The photographer di Dina Zvi Riklis (Israele)
11. Best Trailer – Hot angry mom di Clarissa de los Reyes (Stati Uniti)
12. Green Award – Small things di Teodora Ranieri (Italia)
13. Women Empowerment Award – 3 Muses di Marcia Haufrecht (Stati Uniti)
14. LGBTQ+ Rights Award – Womb envy di Jake Horowitz (Canada)
15. Best Web Understanding – Clearly Human di Nora K (Stati Uniti)
16. Best Original Concept – No one around di Joaquìn Bravo (Uruguay)
17. Special Anti-Bullying Award – #Soffione di Fabio Salerno, Dario Lucky (Italia)
18. Best Sound Design – Sandy di Alexandre Pelletier (Canada)
19. Best Make-up – Drag heals di Charlie David, Spencer Glassman (Canada)
20. Best Costume Design – Postatomic Love di Vincenzo Caiazzo (Italia)
21. Best Scenography – Il privilegio dell’ultima onda di Stefano Aufiero (Italia)
22. Best Cinematography – W. Chapter II di Frederic Zeimet (Lussemburgo)
23. Best Screenplay – Sandy di Alexandre Pelletier (Canada)
24. Best Actress – Priscilla Reis (Brasile)
25. Best Actor – David Ogrodowsky (Absolved – Stati Uniti)
26. Best Actor – Brando Improta (Ed è subito commedia – Italia)
27. Best Cast – Il Natale non è come un film di Barbara Patarini Valenza, Leonardo Barone (Italia)
28. Best Visual Effects – Medea (webseries) di Quentin Lewis, Mariana Lewis, Maximiliano Lewis (Regno Unito)
29. Best Documentary – Una risata ci salverà di Michelangelo Gregori (Italia)
30. Best Feature Film – Theater Reeperbahn di Julian Schäneich (Germania)
31. Best Pilot – L’ultima transizione tra memoria e futuro di Andrea Natale, Giuseppe Vincenzo Sciarra, Ennio Trinelli (Italia)
32. Best Shortmovie – Go be you, Martha! di Rich Adams (Stati Uniti)
33. Best Production – Give me back the night di Miguel Gallego (Colombia)
34. Best Editing – Fantasmagoria S. 2 di Fabrizio Byron Rink (Italia)
35. Best Director – Mattias Olson (Waking up – Svezia)
36. Best Drama Webseries – Sandy di Alexandre Pelletier (Canada)
37. Best Thriller/Horror Webseries – Story of Godia di Mouayed Zabtia (Libia)
38. Best Documentary Webseries – Refugia di Liana Cornell (Australia)
39. Best Sci-Fi/Fantasy Webseries – The hunted: NCYSS di Crystal Arnette (Stati Uniti)
40. Best Comedy Webseries – Less than Kosher di Daniel AM Rosenberg (Canada)
41. Best International Webseries – #Vanlife (Emotional) di Jasper Marlow, Chris Squadrito (Australia)

Premi SWAP – selezioni dirette in Festival partner

1. Caorle Independent Film Festival – Rhythms of Italy di Ruairi Glasheen (Irlanda) e Drawing in the Sky di Shoko Ito (Giappone)
2. Asia Web Award – Rhythm of Italy di Ruairi Glasheen (Irlanda)
3. Japan Web Fest – Stupid wife di Priscilla Pugliese, Natalie Smith (Brasile)
4. Minnesota Web Fest – Rhythms of Italy di Ruairi Glasheen (Irlanda)
5. New Zealand Web Fest – Rhythms of Italy di Ruairi Glasheen (Irlanda)
6. Rio Web Fest – Imposter di Shayda Frost (Italia)
7. Toronto Web Fest – Give me back the night di Miguel Gallego (Colombia), Art Exhibition di Davide Melis (Italia) e Rhythms of Italy di Ruairi Glasheen (Irlanda)

 

 

L'articolo Conclusa la V edizione di Apulia Web Fest: ecco i premi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cinema/conclusa-la-v-edizione-di-apulia-web-fest-ecco-i-premi/feed/ 0
Il trionfo della musica internazionale al Teatro Comunale, concluso l’International Music Competition Euterpe https://ilquartopotere.it/cultura/il-trionfo-della-musica-internazionale-al-teatro-comunale-concluso-linternational-music-competition-euterpe/ https://ilquartopotere.it/cultura/il-trionfo-della-musica-internazionale-al-teatro-comunale-concluso-linternational-music-competition-euterpe/#respond Thu, 08 Jun 2023 16:35:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26221 Dalla passione sviscerata di un uomo, di un maestro, di un professore di musica per il suo pianoforte e per la musica ad un palco del Teatro Comunale ricco di giovani talenti, di importanti professori di musica, provenienti da ogni parte del mondo, di uomini che credono ancora nel potere della musica: questo è l’ […]

L'articolo Il trionfo della musica internazionale al Teatro Comunale, concluso l’International Music Competition Euterpe proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dalla passione sviscerata di un uomo, di un maestro, di un professore di musica per il suo pianoforte e per la musica ad un palco del Teatro Comunale ricco di giovani talenti, di importanti professori di musica, provenienti da ogni parte del mondo, di uomini che credono ancora nel potere della musica: questo è l’ EUTERPE INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION nella sua 22esima edizione. Il concorso musicale si è concluso con un concerto di alto livello che ha emozionato un pubblico attento e prodigo di applausi, che ha saputo valorizzare l’alto livello della macchina organizzativa, che vede come protagonista principale il coratino maestro Francesco De Santis, tanto instancabile quanto umile, tanto entusiasta quanto disponibile. Gestendo la direzione artistica, si è pregiato della collaborazione della sua splendida consorte Enza Leo, segretaria e responsabile PR, di Giuseppe De Santis, nella gestione del sito e della comunicazione web, di Eustacchio Montemurro, che ha curato le registrazioni audio e video, del service audio e luci Sonido, dello scenografo Vincenzo Mascoli e della prof. ssa Margherita Porfido. Da non dimenticare il patrocinio e contributo del Comune di Corato e della Regione Puglia, il main sponsor Fondazione Cannillo che ha offerto il maggior numero di borse di studio, il Parco dell’ Alta Murgia, la fondazione Vincenzo Casillo, gli sponsor Astoria Palace, Sonido, Audionova, Terra Maiorum, Franco Squeo (FAS), Clivio Pianoforti di Chieti, Dai Optical Industries, le Muse Musicstore, Guidotti Ottica, il Rotary Club, la famiglia Mazzilli/De Santis e l’artista coratina Maria Luisa Cialdella, oltre a Fondazione Cannillo e Fondazione Vincenzo Casillo, altri sponsor e partner, tutti coralmente sostenitori della musica e dei giovani talenti.

Con eleganza il presentatore Franco Tempesta ha diretto la serata del 7 giugno al Teatro Comunale di Corato portando per mano i presenti che, sin da subito, hanno percepito quanto sia stato difficile il compito della giuria internazionale di professori dal calibro elevato, come il presidente Stefano Fiuzzi, e i maestri: Maurizio Barboro, Nijole Dorotea Beniusyte, Sabrina Dente, Pasquale Iannone e Yuri Sablone.
Ad aprire il concerto l’orchestra dell’ I.C. DE ROBERTO di Zafferana Etnea(CT), vincitrice del Concorso EUTERPE BEST MUSIC SCHOOL, che dal 15 al 17 maggio scorsi si è tenuto presso l’Astoria Palace, con un record di iscrizioni da ogni parte d’ Italia, come la sezione Internazionale. Da Nino Rota ai Queen, i giovani musicisti, diretti dal maestro Lucio Pappalardo, hanno deliziato e coinvolto il pubblico.
Un gemellaggio musicale é nato sulle tavole del teatro, grazie alla presenza del Sindaco di Zafferana Etnea che, con uno scambio di doni con il Sindaco Corrado De Benedittis e l’assessore alla cultura Beniamino Marcone, si è creata una condivisione, una comunione d’intenti, un’amicizia che continuerà nel tempo.
In seguito i presenti hanno potuto apprezzare i giovani talenti vincitori: Kliment Kovacheski, della Macedonia, Pijus Pirogovas, proveniente dalla Lituania, Jonas Dolezel della Repubblica Ceca, Yelyzaveta Klinkova dell’ Ucraina e Kristina Papijeva anche lei proveniente dall’ Ucraina. Indescrivibile l’emozione trasmessa dai giovani talenti al pianoforte che, accarezzando con le dita sulla tastiera dello strumento, comunicavano tutta la passione, il pathos, i brividi che solo chi ama la musica può percepire. La musica diventa strumento universale di libertà. Dopo le esecuzioni, hanno avuto luogo le premiazioni dei giovani musicisti su citati, oltre alla consegna della borsa di studio del Rotary Club sezione di Corato e del premio offerto- decretato dal pubblico in sala- dalla generosa e sensibile artista coratina Maria Luisa Cialdella, consistente in una sua opera pittorica, ancora una volta a Kristina Papijeva.
L’EUTERPE è un evento ormai consolidato nel tempo, che ha visto anche, nei giorni scorsi, la partecipazione e la premiazione delle sezioni fiati, archi, musica da camera, chitarra, canto. In questa serata conclusiva ha avuto luogo la premiazione di Francesco Pellegrino, chitarra, e del Quintetto di fiati Aire da parte dello sponsor Audionova; essi hanno ricevuto, rispettivamente, una registrazione live e una produzione discografica.
Infine il clima è divenuto amichevole e cordiale, grazie ai saluti della nutrita rappresentanza siciliana che ha sperimentato l’ accoglienza nella nostra città, a partire dal consigliere comunale Giulio D’Imperio.
La manifestazione, ormai consolidata nel tempo, continui a promuovere giovani talenti e il nostro territorio con il linguaggio universale della musica che abbatte ogni forma di individualismo e, come ha ricordato il presentatore della serata Franco Tempesta, massaggia gli animi rendendoli migliori.
La galleria foto sarà disponibile a breve sul sito ufficiale dell’EUTERPE.

L'articolo Il trionfo della musica internazionale al Teatro Comunale, concluso l’International Music Competition Euterpe proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/il-trionfo-della-musica-internazionale-al-teatro-comunale-concluso-linternational-music-competition-euterpe/feed/ 0
Con la musica internazionale dell’Euterpe, Corato allarga i confini https://ilquartopotere.it/cultura/con-la-musica-internazionale-delleuterpe-corato-allarga-i-confini/ https://ilquartopotere.it/cultura/con-la-musica-internazionale-delleuterpe-corato-allarga-i-confini/#respond Sun, 04 Jun 2023 09:04:02 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26156 Il potere e la magia della musica sono immensi e in questi giorni stanno dando un volto nuovo alla città di Corato, nella quale passeggiano Lituani, Cinesi, Ucraini, e altri musicisti di altre nazionalità che hanno preso parte alla 22esima edizione del Concorso Internazionale Euterpe che il maestro coratino Francesco De Santis porta avanti con […]

L'articolo Con la musica internazionale dell’Euterpe, Corato allarga i confini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il potere e la magia della musica sono immensi e in questi giorni stanno dando un volto nuovo alla città di Corato, nella quale passeggiano Lituani, Cinesi, Ucraini, e altri musicisti di altre nazionalità che hanno preso parte alla 22esima edizione del Concorso Internazionale Euterpe che il maestro coratino Francesco De Santis porta avanti con caparbietà, entusiasmo e passione.

Nel teatro comunale in questi giorni risuonano gli echi degli strumenti più classici e più particolari, dal pianoforte alla fisarmonica, dal violino alla marimba, dal violoncello al fagotto.
Nella serata di sabato 3 giugno l’elegante e professionale giornalista Franco Tempesta ha presentato il concerto di premiazione che ha rappresentato il culmine delle audizioni dei giorni precedenti.
Il pubblico, tanto attento quanto estasiato, non ha lesinato applausi al piccolo grande Alessandro Sabatelli, di soli 7 anni, con la sua fisarmonica, quindi alla giovane lituana Lukrecjia Verbickaite, con il suo violino e alla strepitosa Katia Perna che ha ottenuto il punteggio di 100/100 con la sua incantevole marimba. Emilio Ventura con la chitarra, Cecilia Caggiano con il violino e Rossana Quarato con il flauto hanno incantato i presenti, seguiti dal violoncello di Paskalis Stelmokas, della Lituania, dalla fisarmonica dell’ucraino Ivan Homolskyi e al violino della macedone Marija Dzukleska. In seguito le voci dei cinesi Yikai e Yi Qu hanno riportato le menti a Mozart e Donizetti, mentre il violoncello del lituano Rokas Majausas ha donato un tango di Gasienie. Francesco Pellegrini con la chitarra e Viktor Nedvyha con la fisarmonica hanno espresso la passione per la musica, il cinese Jiaxiang ha interpretato il ‘Per me giunto’ dal Don Carlo di Verdi con una gran voce che, a fine premiazione, Franco Tempesta ha chiesto gentilmente di ascoltare in un VINCERÒ del ‘Nessun dorma’ della Turandot di Puccini. Hanno concluso le strepitose Marta Lorenza al flauto, Maria Vazquez all’oboe, Erminia Nigro al clarinetto, Ornella Bolognese al fagotto e Tiziana Malagnini al corno, componenti del quintetto Aire.
La giuria, anch’essa internazionale, ha giudicato ascoltando le varie sezioni: archi, fiati, canto, chitarra, fisarmonica, musica da camera: Zhang Chao Jun, Yevgeniya Cherkazova, Gian Battista Ciliberti, Raffaele De Sanio, Antonino Madonni, Paolo Messa, Francesco Montaruli, Michele Porcelli, Sacha De Ritis, Grazia Salvatori, Pasquale Scarola hanno svolto un compito difficile per il livello molto alto dei musicisti. Il direttore artistico maestro De Santis ha sottolineato proprio tale difficoltà che ha inevitabilmente portato a dare dei punteggi e a non premiare tanti ottimi musicisti. Il sindaco Corrado De Benedittis e l’assessore alla cultura Beniamino Marcone hanno salutato i presenti ricordando il supporto dell’Amministrazione Comunale e hanno premiato i musicisti vincitori sottolineando l’importanza della manifestazione che ormai si va sempre più radicando nel tempo e nella storia della Città. Adele Mintrone, presidente del Comitato Via Francigena del Sud ha donato ai vincitori ‘il pellegrino’, simbolo carico di significati e buoni auspici. Franco Tempesta non ha potuto che concludere che Corato è davvero universale, poiché grazie alla musica dell’Euterpe ha ospitato, premiato, accolto giovani da tutto il mondo.

 

L'articolo Con la musica internazionale dell’Euterpe, Corato allarga i confini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/con-la-musica-internazionale-delleuterpe-corato-allarga-i-confini/feed/ 0
Quattro atleti coratini dell’Asd Ryugi selezionati per i Campionati Italiani di Karate, rappresenteranno la Puglia https://ilquartopotere.it/sport/quattro-atleti-coratini-dellasd-ryugi-selezionati-per-i-campionati-italiani-di-karate-in-rappresentanza-della-puglia/ https://ilquartopotere.it/sport/quattro-atleti-coratini-dellasd-ryugi-selezionati-per-i-campionati-italiani-di-karate-in-rappresentanza-della-puglia/#respond Thu, 16 Mar 2023 06:27:26 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24502 Il 18 e 19 marzo presso il  PalaPellicone di Ostia si svolgeranno i campionati italiani a rappresentative regionali, uno dei tornei più sentiti del panorama nazionale di karate. Tra gli atleti partecipanti che cercheranno di portare alla propria squadra di appartenenza il titolo italiano, saranno presenti 4 ragazzi coratini: Rosito Diego, Roselli Cataldo, Lamacchia Gabriele […]

L'articolo Quattro atleti coratini dell’Asd Ryugi selezionati per i Campionati Italiani di Karate, rappresenteranno la Puglia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 18 e 19 marzo presso il  PalaPellicone di Ostia si svolgeranno i campionati italiani a rappresentative regionali, uno dei tornei più sentiti del panorama nazionale di karate.
Tra gli atleti partecipanti che cercheranno di portare alla propria squadra di appartenenza il titolo italiano, saranno presenti 4 ragazzi coratini: Rosito Diego, Roselli Cataldo, Lamacchia Gabriele e Miscioscia Giuseppe, allenati dal Tecnico Regionale Maestro Andrea Di Gennaro, 6° Dan.
La convocazione ufficiale è stata fatta domenica 12 marzo al Kendro di Triggiano a seguito di numerosi Ctr effettuati durante i quali gli atleti sono stati esaminati in base agli ottimi risultati riportati a livello regionale, nazionale e internazionale.
Diversi sono stati gli atleti convocati per le varie categorie sia maschili che femminili, ma ad affermarsi nel Kata a Squadra, categoria juniores della Regione Puglia, sono stati i nostri quattro coratini.
Grande orgoglio e soddisfazione per tutta l’Asd Ryugi che a rappresentare la Puglia saranno i propri quattro atleti con il Maestro che partiranno venerdì sera con il pullman della Regione.

L'articolo Quattro atleti coratini dell’Asd Ryugi selezionati per i Campionati Italiani di Karate, rappresenteranno la Puglia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/quattro-atleti-coratini-dellasd-ryugi-selezionati-per-i-campionati-italiani-di-karate-in-rappresentanza-della-puglia/feed/ 0
Premio internazionale Rotary “Paul Harris” al cantante andriese Raffaele D’Ercole https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/premio-internazionale-rotary-paul-harris-al-cantante-andriese-raffaele-dercole/ https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/premio-internazionale-rotary-paul-harris-al-cantante-andriese-raffaele-dercole/#respond Mon, 29 Jun 2020 12:37:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6183 Raffaele D’Ercole, noto cantante e frontman andriese del gruppo musicale “Sottosuono”, è stato insignito ieri della più alta e prestigiosa onorificenza rotariana “Paul Harris Fellow”. Il premio, intitolato al fondatore del Rotary, è stato conferito dalla presidente Caterina Bruni del Rotary International al poliedrico Raffaele D’Ercole, con la seguente motivazione: “Per il generoso impegno di […]

L'articolo Premio internazionale Rotary “Paul Harris” al cantante andriese Raffaele D’Ercole proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Raffaele D’Ercole, noto cantante e frontman andriese del gruppo musicale “Sottosuono”, è stato insignito ieri della più alta e prestigiosa onorificenza rotariana “Paul Harris Fellow”.

Il premio, intitolato al fondatore del Rotary, è stato conferito dalla presidente Caterina Bruni del Rotary International al poliedrico Raffaele D’Ercole, con la seguente motivazione: “Per il generoso impegno di Direttore musicale, attore e cantante del Dorian Grey, lo spettacolo di teatro-concerto i cui proventi interamente donati al Rotary sono stati funzionali al service di “Riciclo Creativo” in favore della Caritas di Bisceglie“.

Commosso ed emozionato, Raffaele ha postato su Facebook un suo personale ringraziamento: “Sono davvero contento e grato per questo importante riconoscimento, grazie di cuore!“.

Foto credits: Pagina Facebook di Raffaele D’Ercole

L'articolo Premio internazionale Rotary “Paul Harris” al cantante andriese Raffaele D’Ercole proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/premio-internazionale-rotary-paul-harris-al-cantante-andriese-raffaele-dercole/feed/ 0