Innovazione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/innovazione/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 25 Jun 2025 08:06:21 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Innovazione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/innovazione/ 32 32 Passaggio di Consegne al Lions Club Castel del Monte Host: tra continuità, innovazione e spirito di servizio https://ilquartopotere.it/eventi/passaggio-di-consegne-al-lions-club-castel-del-monte-host-tra-continuita-innovazione-e-spirito-di-servizio/ https://ilquartopotere.it/eventi/passaggio-di-consegne-al-lions-club-castel-del-monte-host-tra-continuita-innovazione-e-spirito-di-servizio/#respond Wed, 25 Jun 2025 08:04:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38117 Il Lions Club Castel del Monte Host, attivo nel Distretto 108 YA e parte integrante dell’organizzazione internazionale Lions Clubs International, rinnova il proprio impegno al servizio della comunità con il consueto passaggio di consegne tra il presidente uscente e il presidente entrante. Il Lions Club, come da missione del movimento lionistico, opera attraverso numerosi service […]

L'articolo Passaggio di Consegne al Lions Club Castel del Monte Host: tra continuità, innovazione e spirito di servizio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Lions Club Castel del Monte Host, attivo nel Distretto 108 YA e parte integrante dell’organizzazione internazionale Lions Clubs International, rinnova il proprio impegno al servizio della comunità con il consueto passaggio di consegne tra il presidente uscente e il presidente entrante. Il Lions Club, come da missione del movimento lionistico, opera attraverso numerosi service I Lions Club si dedicano a servire la comunità attraverso progetti di volontariato e service, con particolare attenzione a:

  • Salute: Supporto alla ricerca e alla prevenzione di malattie.
  • Ambiente: Protezione dell’ambiente e promozione della sostenibilità.
  • Giovani: Sostegno ai giovani e sviluppo di programmi Leo.
  • Servizio alla comunità: Aiuto a persone anziane, disabili, e lotta alla fame.

La 46^ Charter Night, tenutasi venerdì 20 giugno presso la suggestiva cornice di Borgo Sassi a Corato, ha celebrato non solo la fondazione del Club – avvenuta oltre 46 anni fa – ma anche il simbolico momento del cambio di leadership. Durante la cerimonia, la Presidente uscente Daniela Mattia di Corato ha passato il testimone al nuovo Presidente Sebastiano Carulli di Spinazzola, che guiderà il Club per l’anno sociale 2025-2026, in avvio il prossimo 1° luglio.

Nel suo discorso di commiato, Daniela Mattia, al termine di un biennio di intensa attività lionistica e di leadership condivisa, ha tracciato un bilancio dei service svolti, annunciando con particolare orgoglio la conclusione del restauro della statua della Madonna Immacolata della Chiesa di San Benedetto di Corato, promosso e sostenuto dal Club. L’opera sarà presentata alla cittadinanza il prossimo sabato 28 giugno, restituendo alla comunità un importante simbolo di fede e patrimonio culturale.

A seguire, il neo Presidente Sebastiano Carulli ha esposto le linee guida del suo mandato, improntato all’innovazione, all’apertura e al dialogo con il territorio, con particolare attenzione alla costruzione di sinergie tra le realtà sociali e istituzionali dei comuni di Corato, Andria e Spinazzola, città in cui il club opera. Tra gli obiettivi prioritari, anche l’ampliamento della base associativa e il coinvolgimento di nuove energie nella vita del Club.

La serata si è conclusa con una cena conviviale, animata da entusiasmo e partecipazione, ascoltando la cantante Serena Mattia, e suggellata dal tradizionale taglio della torta, segno augurale di un nuovo anno lionistico ricco di progetti e opportunità di servizio, sempre nel segno del motto:
“We Serve”.

 

L'articolo Passaggio di Consegne al Lions Club Castel del Monte Host: tra continuità, innovazione e spirito di servizio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/passaggio-di-consegne-al-lions-club-castel-del-monte-host-tra-continuita-innovazione-e-spirito-di-servizio/feed/ 0
Maiora apre un nuovo Interspar: salvaguardati 30 posti di lavoro https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-apre-un-nuovo-interspar-salvaguardati-30-posti-di-lavoro/ https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-apre-un-nuovo-interspar-salvaguardati-30-posti-di-lavoro/#respond Thu, 12 Jun 2025 15:21:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37994 Maiora sbarca a Triggiano, presso il Centro Commerciale Bariblu L’operazione punta a salvaguardare l’occupazione di 30 ex lavoratori, rilanciare l’area commerciale della zona e rafforzare la presenza dell’insegna nell’area barese Maiora S.p.A. Società Benefit, azienda presente con il marchio Despar nel Centro-Sud Italia, annuncia l’apertura di un nuovo punto vendita a insegna INTERSPAR presso il […]

L'articolo Maiora apre un nuovo Interspar: salvaguardati 30 posti di lavoro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Maiora sbarca a Triggiano, presso il Centro Commerciale Bariblu

L’operazione punta a salvaguardare l’occupazione di 30 ex lavoratori, rilanciare l’area commerciale della zona e rafforzare la presenza dell’insegna nell’area barese

Maiora S.p.A. Società Benefit, azienda presente con il marchio Despar nel Centro-Sud Italia, annuncia l’apertura di un nuovo punto vendita a insegna INTERSPAR presso il Centro Commerciale Bariblu di Triggiano, in provincia di Bari, nei prossimi mesi.

Fino ad aprile 2024, all’interno del centro commerciale operava un supermercato del gruppo Apulia Distribuzione, la cui chiusura nell’aprile 2024 ha comportato l’attivazione della cassa integrazione e l’avvio della procedura di licenziamento collettivo per tutto il personale.

In un’ottica di responsabilità sociale d’impresa e di attenzione al territorio Maiora, pur non essendone obbligata, a seguito di impegni contrattuali assunti con Blu Apulia, proprietaria degli spazi immobiliari, ha manifestato la disponibilità ad assumere 30 lavoratori provenienti dal precedente esercizio commerciale, a tempo indeterminato e con decorrenza dal 1° giugno 2025, mantenendo le retribuzioni in essere e contribuendo così a tutelare il reddito e la stabilità di 30 famiglie.

All’esito di un lungo confronto, infatti, grazie all’impegno profuso dalle organizzazioni sindacali, da Blu Apulia e da Iperblu, al contributo fondamentale fornito dal Comitato Sepac della Regione Puglia e alla disponibilità manifestata da Maiora, le parti coinvolte hanno sottoscritto un accordo che prevede la salvaguardia di queste 30 unità, mentre Blu Apulia si è impegnata a incentivare o ricollocare, con l’ausilio di Iperblu, società del Gruppo Apulia Distribuzione, le restanti 28 persone.

Tale accordo, grazie agli sforzi profusi da tutte le parti coinvolte – inclusa Maiora – ha portato al raggiungimento dell’obiettivo di “esubero zero”, quale condizione imprescindibile da subito posta dalle sigle sindacali per il raggiungimento di una soluzione condivisa.

L’accordo è stato formalmente ratificato il 12 giugno in sede di Comitato SEPAC, a riconoscimento anche del ruolo attivo e costruttivo svolto dal comitato stesso.

In attesa dell’apertura del nuovo punto vendita, che presenterà un format innovativo, Maiora impiegherà temporaneamente il personale assunto in altri punti vendita della rete presenti nella provincia di Bari, garantendo così continuità lavorativa e integrazione nei valori e nei processi della società.

Il nuovo INTERSPAR di Triggiano si distinguerà per una proposta moderna e distintiva in termini di offerta assortimentale, servizi al cliente e layout espositivo, contribuendo al rilancio del centro commerciale e al rafforzamento dell’attrattività dell’area.

Siamo orgogliosi di aver potuto offrire un’opportunità concreta di continuità lavorativa a 30 persone, contribuendo a salvaguardare il reddito e la serenità delle rispettive famiglie. – Dichiara l’Amministratore Delegato di Maiora Pippo Cannillo – Per noi di Maiora, il legame tra business e responsabilità verso la comunità non è un concetto astratto, ma un impegno quotidiano e concreto. Crediamo che il nostro nuovo punto vendita possa rappresentare non solo un presidio di qualità per i consumatori, ma anche un importante slancio per la vitalità del centro commerciale e per l’economia locale.”

Con questa operazione, Maiora S.p.A. SB rinnova la propria missione di impresa sostenibile orientata alla creazione di valore per i territori in cui opera, coniugando crescita economica, innovazione e impatto sociale positivo.

Maiora SpA SB è tra le principali protagoniste dell’evoluzione della GDO nel Centro-Sud Italia. Con sede a Corato (BA) e presente in Puglia, Abruzzo, Calabria, Campania, Basilicata, Molise e Lazio con una solida squadra di più di 2800 collaboratrici e collaboratori e 525 punti di vendita (gestione diretta e in franchising) al dettaglio a insegna Despar, Eurospar, Interspar e 14 Cash & Carry Altasfera, Maiora rappresenta una delle più grandi, innovative e solide realtà del territorio.

L'articolo Maiora apre un nuovo Interspar: salvaguardati 30 posti di lavoro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-apre-un-nuovo-interspar-salvaguardati-30-posti-di-lavoro/feed/ 0
(Video) Dalla terra all’innovazione: arriva TG AgriInnova – in onda l’anteprima del nuovo format di Glocal TV https://ilquartopotere.it/agricoltura/video-dalla-terra-allinnovazione-arriva-tg-agriinnova-in-onda-lanteprima-del-nuovo-format-di-glocal-tv/ https://ilquartopotere.it/agricoltura/video-dalla-terra-allinnovazione-arriva-tg-agriinnova-in-onda-lanteprima-del-nuovo-format-di-glocal-tv/#respond Fri, 30 May 2025 11:09:09 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37842 In onda la prima puntata del format che torna a settembre con approfondimenti e reportage dal cuore della filiera agroalimentare Nasce “TG AgrInnova”, il nuovo format di Glocal TV a cura della redazione de’ Il Quarto Potere interamente dedicato al mondo dell’agricoltura e della zootecnia. Attraverso rubriche, approfondimenti e reportage sul campo, realizzati con il […]

L'articolo (Video) Dalla terra all’innovazione: arriva TG AgriInnova – in onda l’anteprima del nuovo format di Glocal TV proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In onda la prima puntata del format che torna a settembre con approfondimenti e reportage dal cuore della filiera agroalimentare

Nasce “TG AgrInnova”, il nuovo format di Glocal TV a cura della redazione de’ Il Quarto Potere interamente dedicato al mondo dell’agricoltura e della zootecnia.

Attraverso rubriche, approfondimenti e reportage sul campo, realizzati con il contributo di esperti e operatori del settore, TG AgrInnova, con l’ausilio di giovani laureandi della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, racconterà la filiera agroalimentare in tutte le sue fasi, dalla produzione alla trasformazione. Un viaggio tra innovazione, tradizione e sostenibilità, con l’obiettivo di informare e sensibilizzare su temi cruciali per l’economia e l’ambiente.

Ecco i temi trattati in questo primo appuntamento:
COLTIVARE SENZA TERRA
Tecnologie e substrati innovativi per produzioni alimentari sostenibili
AGRICOLTURA DI PRECISIONE
Tecnologie sostenibili e concimazione a rateo variabile
PROGETTO INNOPLUS
Colture alternative e alimentazione del bestiame al centro del progetto del GAL e delle Università di Bari e Foggia
DAL CAMPO ALLA TAVOLA
Lo chef Felice Sgarra reinterpreta l’asparago selvatico

L'articolo (Video) Dalla terra all’innovazione: arriva TG AgriInnova – in onda l’anteprima del nuovo format di Glocal TV proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/agricoltura/video-dalla-terra-allinnovazione-arriva-tg-agriinnova-in-onda-lanteprima-del-nuovo-format-di-glocal-tv/feed/ 0
Maiora SpA SB premiata da EY per l’eccellenza nel Capitale Umano https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-spa-sb-premiata-da-ey-per-leccellenza-nel-capitale-umano/ https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-spa-sb-premiata-da-ey-per-leccellenza-nel-capitale-umano/#respond Fri, 23 May 2025 16:32:28 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37720 Trasparenza, meritocrazia e responsabilità sociale: premiata la visione di impresa di Maiora SpA SB durante la tappa pugliese di “EY Private Roadshow”, per un futuro sostenibile e meritocratico. Maiora SpA SB, azienda di riferimento per la Grande Distribuzione nel Mezzogiorno con le insegne Despar per il canale retail e Altasfera per i Cash&Carry,è stata insignita […]

L'articolo Maiora SpA SB premiata da EY per l’eccellenza nel Capitale Umano proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Trasparenza, meritocrazia e responsabilità sociale: premiata la visione di impresa di Maiora SpA SB durante la tappa pugliese di “EY Private Roadshow”, per un futuro sostenibile e meritocratico.

Maiora SpA SB, azienda di riferimento per la Grande Distribuzione nel Mezzogiorno con le insegne Despar per il canale retail e Altasfera per i Cash&Carry,è stata insignita del prestigioso Premio EY, nella categoria Capitale Umano.

Il riconoscimento è stato elargito nell’ambito dell’evento EY Private Roadshow”, tenutosi presso il Castello di Conversano. Quella pugliese è la prima di una serie di tappe che giungeranno prossimamente anche in Lombardia e Toscana, per approfondire l’evoluzione dell’imprenditoria italiana. Per l’occasione, l’evento ha visto la partecipazione di diversi imprenditori, rappresentanti delle istituzioni, associazioni di categoria e stakeholder del territorio, con l’obiettivo di stimolare reti di collaborazione e promuovere una crescita condivisa degli ecosistemi economici locali.

Al termine degli stimolanti dibattiti in merito a tali temi, dunque, è avvenuta la cerimonia di premiazione di tre realtà del territorio, nelle categorie “Capitale Umano”, “Investimenti” e “Innovazione”. Nell’ambito inerente al capitale umano, l’EY Award, consegnato all’Amministratore Delegato Pippo Cannillo, ha premiato la visione strategica di Maiora e la capacità di coniugare competitività e responsabilità sociale, nonché l’impegno dell’azienda nella costruzione di una cultura organizzativa equa, inclusiva e meritocratica, che ha permesso di raggiungere traguardi pioneristici nel Sud Italia, come le certificazioni Equal Salary e Top Employer: una visione che contraddistingue il DNA dell’impresa da sempre, consentendole anche una leva di crescita oltre i confini regionali, come è stato spiegato sul palco dagli organizzatori.

Un premio che valorizza le aziende che creano valore nel territorio, quindi, riconoscendo l’importanza delle persone come motore di innovazione e crescita sostenibile.

Questo riconoscimento rappresenta per me e per Maiora SpA SB non solo un motivo di profondo orgoglio, ma anche una testimonianza tangibile del nostro impegno costante verso le risorse umane – ha dichiarato Pippo Cannillo, Amministratore Delegato di Maiora SpA SBQuest’ultimo, infatti, è rivolto al coniugare la crescita imprenditoriale dell’Azienda con la responsabilità che sentiamo di avere nei confronti dei nostri collaboratori e collaboratrici e del tessuto territoriale che ci circonda, verso cui rivolgiamo primaria attenzione nella nostra attività di impresa.

 

L'articolo Maiora SpA SB premiata da EY per l’eccellenza nel Capitale Umano proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-spa-sb-premiata-da-ey-per-leccellenza-nel-capitale-umano/feed/ 0
A Vincenzo Labianca il Premio Luce d’Impresa “Imprenditore dell’anno 2024” https://ilquartopotere.it/attualita/a-vincenzo-labianca-il-premio-luce-dimpresa-imprenditore-dellanno/ https://ilquartopotere.it/attualita/a-vincenzo-labianca-il-premio-luce-dimpresa-imprenditore-dellanno/#respond Sun, 30 Mar 2025 01:59:27 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36797 Venerdì sera, nella splendida cornice della Masseria Posta di Mezzo, si è svolta la cerimonia finale del Premio AIC Luce d’Impresa 2024, organizzato dall’Associazione Imprenditori Coratini. Giunto alla sua seconda edizione, l’evento ha rappresentato un’importante occasione per celebrare le aziende che, attraverso il loro impegno, si sono distinte sul territorio. Il Premio “Luce d’Impresa” si […]

L'articolo A Vincenzo Labianca il Premio Luce d’Impresa “Imprenditore dell’anno 2024” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Venerdì sera, nella splendida cornice della Masseria Posta di Mezzo, si è svolta la cerimonia finale del Premio AIC Luce d’Impresa 2024, organizzato dall’Associazione Imprenditori Coratini. Giunto alla sua seconda edizione, l’evento ha rappresentato un’importante occasione per celebrare le aziende che, attraverso il loro impegno, si sono distinte sul territorio.

Il Premio “Luce d’Impresa” si configura come un’opportunità unica per le aziende di ogni settore di unirsi, condividere esperienze e ispirare una nuova generazione di imprenditori. Ogni categoria del premio, infatti, rappresenta un pilastro fondamentale dell’economia locale, riconoscendo tanto l’innovazione quanto la tradizione e celebrando coloro che, con costanza e determinazione, si distinguono nei mercati locali e internazionali.

Le sei categorie del premio sono state dedicate alla memoria di figure storiche dell’imprenditoria coratina, uomini e donne che con la loro lungimiranza e il loro impegno hanno saputo fare grande la nostra città, raggiungendo anche successi oltre i confini locali.

Il Premio “Imprenditore dell’anno”, intitolato ad Attilio Mastromauro, è stato assegnato a Vincenzo Labianca, amministratore unico di Meditrans, per la significativa e costante crescita della sua azienda nel settore della logistica e dei trasporti, caratterizzata da innovazione e tecnologie avanzate, contribuendo così al progresso del territorio.

A sollevare i trofei elaborati dagli studenti del Liceo Artistico  “Federico II Stupor Mundi”, presenti alla cerimonia con il dirigente scolastico Savino Gallo e la docente di design ceramica Nicoletta Minutilli, sono stati anche i seguenti vincitori delle altre categorie:

Premio Luigi Tedone (Coltivatori di Tradizioni): Michele Colella, per la sua azienda Micco, che unisce la tradizione della produzione di conserve artigianali con l’innovazione, mantenendo viva la cultura agricola del nostro territorio.

Premio Pasquale Strippoli (Laboratori di Eccellenza): Vito Cannillo, amministratore unico di Forza Vitale, per l’eccellenza nel campo della ricerca e dell’innovazione, con la produzione di preparati fitoterapici.

Premio Mimmo Diaferia (Squadre d’Eccellenza): Giuseppe Cantatore, giornalista e coordinatore editoriale di LiveNetwork, per la sua competenza e dedizione nel guidare un team di successo.

Premio Domenico D’Introno (Celebrando l’Export): Fiore di Puglia, azienda leader nella produzione di specialità da forno, che con i suoi biscotti secchi, focacce e taralli ha saputo esportare l’eccellenza coratina oltre i confini nazionali.

Premio Michele De Palma (Coratini nel Mondo): Roberto Mazzilli, per il suo impegno internazionale come Chief Operating Officer di Noovle e per il suo successo nel rappresentare la comunità coratina a livello globale.

Infine, è stato assegnato un Premio Speciale alla Carriera per l’Eccellenza nel Servizio al Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, che dal luglio scorso è al comando della Legione dei Carabinieri della Campania. Il riconoscimento gli è stato consegnato dal Sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, per il suo costante impegno al servizio della comunità.

Il Premio Luce d’impresa anche in questa edizione si conferma un momento di condivisione tra i principali imprenditori della comunità locale, uniti dalla volontà di ispirarsi e sostenersi reciprocamente, con l’obiettivo di costruire insieme un futuro sempre più luminoso. Il nome stesso dell’evento, “Luce d’Impresa”, simboleggia infatti la guida che le imprese offrono alla comunità, illuminando la via verso un domani migliore.

L'articolo A Vincenzo Labianca il Premio Luce d’Impresa “Imprenditore dell’anno 2024” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/a-vincenzo-labianca-il-premio-luce-dimpresa-imprenditore-dellanno/feed/ 0
(Video) “INNOPLUS”: innovazioni delle produzioni agrozootecniche. Ne parliamo con i proff. Quinto e Tedone e con il pres. del Gal De Benedittis https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-innoplus-innovazioni-delle-produzioni-agrozootecniche-ne-parlano-i-proff-quinto-e-tedone-e-il-pres-del-gal-de-benedittis/ https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-innoplus-innovazioni-delle-produzioni-agrozootecniche-ne-parlano-i-proff-quinto-e-tedone-e-il-pres-del-gal-de-benedittis/#respond Sun, 16 Feb 2025 01:02:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36068 PA “Tra il dire e il fare”, il format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla di Innovazione nel Settore Zootecnico ed in particolare del Progetto INNOPLUS (Innovazioni delle Produzioni Agro-Zootecniche Locali) […]

L'articolo (Video) “INNOPLUS”: innovazioni delle produzioni agrozootecniche. Ne parliamo con i proff. Quinto e Tedone e con il pres. del Gal De Benedittis proviene da Il Quarto Potere.

]]>
PA “Tra il dire e il fare”, il format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla di Innovazione nel Settore Zootecnico ed in particolare del Progetto INNOPLUS (Innovazioni delle Produzioni Agro-Zootecniche Locali) sostenuto dal Gal Le Città di Castel del Monte.

In studio Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, ne discute con il Prof. Luigi Tedone, Ricercatore di Agronomia e Coltivazioni Erbacee – Università degli Studi di Bari, Maurizio Quinto, Professore Ordinario di Chimica Analitica – Università degli Studi di Foggia e con l’Avv. Michelangelo De Benedittis, Presidente Gal – Le Città di Castel del Monte.

 

 

L'articolo (Video) “INNOPLUS”: innovazioni delle produzioni agrozootecniche. Ne parliamo con i proff. Quinto e Tedone e con il pres. del Gal De Benedittis proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-innoplus-innovazioni-delle-produzioni-agrozootecniche-ne-parlano-i-proff-quinto-e-tedone-e-il-pres-del-gal-de-benedittis/feed/ 0
Ottica Mazzilli premiata come Negozio Storico di Puglia per oltre 70 anni di attività https://ilquartopotere.it/attualita/ottica-mazzilli-premiata-come-negozio-storico-di-puglia-per-oltre-70-anni-di-attivita/ https://ilquartopotere.it/attualita/ottica-mazzilli-premiata-come-negozio-storico-di-puglia-per-oltre-70-anni-di-attivita/#respond Tue, 03 Dec 2024 14:35:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34878 Tra le oltre 140 attività storiche premiate ieri nella Sala Sandro Ambrosi della Camera di Commercio di Bari, spicca anche Ottica Mazzilli di Corato che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di Negozio Storico di Puglia per oltre 70 anni di attività. “Un traguardo che ci emoziona profondamente, un segno tangibile di una lunga storia fatta […]

L'articolo Ottica Mazzilli premiata come Negozio Storico di Puglia per oltre 70 anni di attività proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Tra le oltre 140 attività storiche premiate ieri nella Sala Sandro Ambrosi della Camera di Commercio di Bari, spicca anche Ottica Mazzilli di Corato che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di Negozio Storico di Puglia per oltre 70 anni di attività.

Un traguardo che ci emoziona profondamente, un segno tangibile di una lunga storia fatta di passione, impegno e dedizione al nostro lavoro”, dichiara in una nota social Rosaria Mazzilli, l’attuale titolare di Ottica Mazzilli Centro Visione, fondata nel lontano 1953 da suo padre Vincenzo Mazzilli 

Essere qui oggi – si legge – non è solo una celebrazione del nostro passato, ma anche di un presente che ci vede ancora saldamente radicati nel cuore della nostra città e nel nostro territorio. Ogni giorno affrontiamo le sfide di un mondo in continua evoluzione, con lo stesso spirito e la stessa passione che ci hanno accompagnato sin dall’inizio. Il nostro negozio ha saputo crescere, adattarsi, ma sempre rimanendo fedele ai suoi valori.

Per noi, questo non è solo un luogo di commercio: è un punto di riferimento, un angolo di tradizione che ha unito, e continua a unire, generazioni. Abbiamo visto crescere famiglie, abbiamo condiviso momenti importanti della nostra Corato e della nostra Puglia. Ogni volto che entra nel nostro negozio porta con sé una storia, un legame che ci rende ancora più orgogliosi del nostro cammino.”

Il pensiero va  anche ai clienti, a coloro che con fiducia continuano a scegliere professionalità, tradizione, ma anche innovazione:

Questo traguardo lo condividiamo con tutti voi, che ci scegliete ogni giorno, che ci sostenete e ci permettete di continuare a fare ciò che amiamo. È grazie alla vostra fiducia che possiamo guardare al futuro con rinnovato entusiasmo, pronti a continuare a offrirvi il meglio, con la stessa passione e dedizione che ci hanno sempre contraddistinto.

Oggi siamo qui anche accanto ad altre realtà del nostro territorio, tutte insieme per rappresentare l’eccellenza, la passione e l’amore per ciò che facciamo. Un grazie di cuore a tutti voi, clienti e amici, per aver reso possibile questo sogno. Questo riconoscimento è anche vostro.”

 

L'articolo Ottica Mazzilli premiata come Negozio Storico di Puglia per oltre 70 anni di attività proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/ottica-mazzilli-premiata-come-negozio-storico-di-puglia-per-oltre-70-anni-di-attivita/feed/ 0
Nuovo sito web del Comune di Corato: oggi la presentazione ufficiale a Palazzo di Città  https://ilquartopotere.it/news/nuovo-sito-web-del-comune-di-corato-oggi-la-presentazione-ufficiale-a-palazzo-di-citta/ https://ilquartopotere.it/news/nuovo-sito-web-del-comune-di-corato-oggi-la-presentazione-ufficiale-a-palazzo-di-citta/#respond Mon, 08 Jul 2024 04:12:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32886 Oggi, lunedì 8 luglio alle ore 19:30, presso il Chiostro di Palazzo di Città, si terrà la presentazione ufficiale del nuovo sito web del Comune di Corato. Questo evento rappresenta un passo significativo verso l’innovazione e la digitalizzazione dei servizi comunali, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la comunicazione tra l’amministrazione e i cittadini. Programma dell’Evento: Intervengono: – Prof. Corrado Nicola De […]

L'articolo Nuovo sito web del Comune di Corato: oggi la presentazione ufficiale a Palazzo di Città  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi, lunedì 8 luglio alle ore 19:30, presso il Chiostro di Palazzo di Città, si terrà la presentazione ufficiale del nuovo sito web del Comune di Corato. Questo evento rappresenta un passo significativo verso l’innovazione e la digitalizzazione dei servizi comunali, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la comunicazione tra l’amministrazione e i cittadini.

Programma dell’Evento:

Intervengono:

– Prof. Corrado Nicola De Benedittis, Sindaco di Corato

– Arch. Vincenzo Sinisi, Assessore alle Infrastrutture digitali

– Avv. Pippo Sciscioli, Dirigente del I Settore Affari Generali

– Ing. Giuseppe Di Bartolomeo, Consigliere comunale delegato alla digitalizzazione

– Dr.ssa Dalila Tossani, Responsabile commerciale Unimatica

– Dr. Alessandro Cipriani, Direttore commerciale Unimatica

L’incontro sarà moderato dal Prof. Eugenio Di Sciascio, Professore Ordinario e già Rettore del Politecnico di Bari, e sarà un’occasione per approfondire le nuove funzionalità del sito, concepito per essere più intuitivo e rispondere meglio alle esigenze dei cittadini.

Sono invitate a partecipare le Consulte, il Forum dei giovani, tutte le forze politiche, le Associazioni di categoria, gli enti no-profit e la cittadinanza tutta. L’evento è aperto a tutti coloro che desiderano conoscere le novità del portale e le opportunità che esso offre per migliorare l’interazione con l’amministrazione comunale.

L'articolo Nuovo sito web del Comune di Corato: oggi la presentazione ufficiale a Palazzo di Città  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/nuovo-sito-web-del-comune-di-corato-oggi-la-presentazione-ufficiale-a-palazzo-di-citta/feed/ 0
La canapa e la filiera delle piante officinali: se ne parla oggi in un incontro https://ilquartopotere.it/appuntamenti/la-canapa-e-la-filiera-delle-piante-officinali-se-ne-parla-oggi-in-un-incontro/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/la-canapa-e-la-filiera-delle-piante-officinali-se-ne-parla-oggi-in-un-incontro/#respond Fri, 14 Jun 2024 06:30:24 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32483 Oggi, Venerdì 14 giugno, alle ore 17.30 nella suggestiva area di Torre Palomba a Corato, si terrà l’incontro informativo organizzato dal GAL Le Città di Castel del Monte e dedicato alle piante officinali. Quella delle piante officinali, in particolare, è una filiera molto complessa che coinvolge il mondo agricolo per la parte produttiva, e l’industria […]

L'articolo La canapa e la filiera delle piante officinali: se ne parla oggi in un incontro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi, Venerdì 14 giugno, alle ore 17.30 nella suggestiva area di Torre Palomba a Corato, si terrà l’incontro informativo organizzato dal GAL Le Città di Castel del Monte e dedicato alle piante officinali.

Quella delle piante officinali, in particolare, è una filiera molto complessa che coinvolge il mondo agricolo per la parte produttiva, e l’industria farmaceutica, alimentare, cosmetica, erboristica, consentendo il rafforzamento della multifunzionalità in agricoltura.
Di questo di parlerà oggi a via Torre Palomba 5 a Corato, dando seguito al ciclo di iniziative informative denominato “Il sistema della conoscenza” ideato dal Gruppo di azione Locale di Andria e Corato per qualificare gli addetti del settore agricolo ed agroalimentare ed informare i gestori del territorio attraverso interventi di esperti del mondo accademico e la condivisione di esperienze aziendali del territorio.
L’iniziativa intitolata “La canapa e la filiera delle piante officinali: dalla tradizione all’innovazione” si inserisce inoltre nel programma di eventi “E la chiamano estate” organizzati nel mese di giugno presso Torre Palomba, un’antica struttura medioevale, risalente al 1100-1200 d.C. che fungeva da Torre di avvistamento.

Programma

L'articolo La canapa e la filiera delle piante officinali: se ne parla oggi in un incontro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/la-canapa-e-la-filiera-delle-piante-officinali-se-ne-parla-oggi-in-un-incontro/feed/ 0
Politica Agricola Comunitaria, se ne parla in un convegno al Tannoia https://ilquartopotere.it/appuntamenti/politica-agricola-comunitaria-se-ne-parla-in-un-convegno-al-tannoia/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/politica-agricola-comunitaria-se-ne-parla-in-un-convegno-al-tannoia/#respond Wed, 22 May 2024 06:42:27 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31959 La Politica Agricola Comunitaria della Unione Europea, l’agroalimentare made in Italy, il ruolo della ricerca e dell’innovazione nel settore primario, la bio agricoltura, il ricambio generazionale  con l’inserimento di nuove energie professionali preparate negli Istituti Tecnici Superiori (Its), sono i temi che saranno al centro del convegno che si terrà giovedì 23 maggio, alle ore […]

L'articolo Politica Agricola Comunitaria, se ne parla in un convegno al Tannoia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Politica Agricola Comunitaria della Unione Europea, l’agroalimentare made in Italy, il ruolo della ricerca e dell’innovazione nel settore primario, la bio agricoltura, il ricambio generazionale  con l’inserimento di nuove energie professionali preparate negli Istituti Tecnici Superiori (Its), sono i temi che saranno al centro del convegno che si terrà giovedì 23 maggio, alle ore 17.00, nell’auditorium dell’Istituto Tannoia di Corato.

Dopo i saluti istituzionali  della  prof.ssa Nunzia Tarantini, Dirigente dell’Istituto  “Padre A.M. Tannoia” ,  del sindaco di Corato,   prof. Corrado De Benedittis  e di quello di Ruvo,  prof. Pasquale Chieco, interverranno esperti e tecnici del settore. La relazione base sarà svolta dal rag.  Beniamino Nocca, Presidente di CROP, il Consorzio agricolo nato nei mesi scorsi a Corato che spiegherà l’origine, gli obiettivi e le sfide poste al Consorzio. A seguire la senatrice Vita Maria Nocco, della  Commissione Bilancio su “Agricoltura settore primario”. Ricerca e innovazione chiavi per tutelare il Made in Italy”, il  dott. Michele Picaro, consigliere regionale  su “La Politica Agricola Comune da rilanciare in Europa”, il prof. Giuseppe Maggo, ITS Agroalimentare  su “L’agroalimentare, la ricerca, la formazione specializzata e duale: aula e campo”.
Gli ultimi due interventi previsti nel programma del convegno, moderato da Vincenzo Rutigliano,  giornalista di Agrisole-Il Sole 24 Ore, sono quelli del Prof. a contratto, dott. Giuseppe Maruotti, ginecologo, nutrizionista, agricoltore su “La produzione, la sicurezza alimentare, i principi nutrizionali, la salute”, e della dr.ssa Lucia Nettis,  giornalista e ceo della  Associazione Puglia in Rosè di  Bari  su  “Comunicare l’agroalimentare all’estero:sfide e opportunità”.

Questo convegno – spiega il rag. Beniamino Nocca, presidente di Crop, organizzatore dell’incontro – è un’occasione utile per sottolineare le sfide decisive che il settore primario ha davanti a sé. E’ anche utile per comprendere come la cooperazione, che sta alla base della nascita del consorzio, sia decisiva per ottenere  prodotti agricoli omogenei, migliori, economicamente più apprezzabili; per far nascere la filiera, ridurre i costi di gestione, migliorare le  redditività dei consorziati ed assicurare un futuro al settore primario formando le nuove generazioni“.

L'articolo Politica Agricola Comunitaria, se ne parla in un convegno al Tannoia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/politica-agricola-comunitaria-se-ne-parla-in-un-convegno-al-tannoia/feed/ 0