Innesti Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/innesti/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 28 Dec 2024 03:25:01 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Innesti Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/innesti/ 32 32 Festa finale di Innesti edizione 2024: oggi a Corato https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festa-finale-di-innesti-edizione-2024-oggi-a-corato/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festa-finale-di-innesti-edizione-2024-oggi-a-corato/#respond Sat, 28 Dec 2024 03:25:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35280 INNESTI ha completato un’altra tappa: com’è andata? Festa finale   Sabato 28 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso il Salone Parrocchiale della Chiesa Sacra Famiglia di Corato (ingresso Via Palermo, 1), si terrà la Festa finale di Innesti, l’occasione per raccontare insieme le attività e i momenti vissuti durante questo entusiasmante percorso di […]

L'articolo Festa finale di Innesti edizione 2024: oggi a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
INNESTI ha completato un’altra tappa: com’è andata?

Festa finale  

Sabato 28 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso il Salone Parrocchiale della Chiesa Sacra Famiglia di Corato (ingresso Via Palermo, 1), si terrà la Festa finale di Innesti, l’occasione per raccontare insieme le attività e i momenti vissuti durante questo entusiasmante percorso di crescita, un viaggio di emozioni e condivisione

Il programma Innesti, di cui è disponibile un’ampia documentazione sui social, ha coinvolto bambini e ragazzi in attività di animazione sociale, spaziando tra temi come l’integrazione interculturale, la cittadinanza attiva e il benessere psicologico, grazie alla co-progettazione tra il Comune di Corato, Assessorato alle Politiche Sociali e alla Città Solidale, e ben undici enti del terzo settore (Gocce nell’Oceano onlus, ifinApulia, Il giardino di Gloria-ODV, Maniunite, Macaranga APS, Guardie per l’Ambiente – Regione Puglia, Zorba Cooperativa Sociale, Osservatorio Astronomico Andromeda, Ecoteca Lab APS, CEA Ophrys – Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae, Fondazione Vincenzo Casillo) e grazie al finanziamento ottenuto dal Dipartimento per le politiche della famiglia.

Durante l’evento finale si avrà l’opportunità di raccontare e celebrare insieme il cammino intrapreso, condividendo le emozioni, le esperienze e i risultati raggiunti.

Un momento speciale per fare festa tutti insieme, rafforzando i legami creati e guardando al futuro con speranza e fiducia.

L’evento è gratuito e aperto a tutti.

L'articolo Festa finale di Innesti edizione 2024: oggi a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festa-finale-di-innesti-edizione-2024-oggi-a-corato/feed/ 0
Riparte INNESTI, il programma di attività a favore dei minori https://ilquartopotere.it/comunicazioni/riparte-innesti-il-programma-di-attivita-a-favore-dei-minori/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/riparte-innesti-il-programma-di-attivita-a-favore-dei-minori/#respond Fri, 08 Nov 2024 06:15:51 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34452 Sarà diviso in quattro progetti e vedrà coinvolti ben undici enti del terzo settore. Dopo le positive esperienze delle due scorse edizioni torna “INNESTI”, il programma con il quale il Comune di Corato intende attivare iniziative di contrasto alle povertà educative e promuovere il benessere dei minori utilizzando i fondi messi a disposizione dal Dipartimento […]

L'articolo Riparte INNESTI, il programma di attività a favore dei minori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sarà diviso in quattro progetti e vedrà coinvolti ben undici enti del terzo settore.

Dopo le positive esperienze delle due scorse edizioni torna “INNESTI”, il programma con il quale il Comune di Corato intende attivare iniziative di contrasto alle povertà educative e promuovere il benessere dei minori utilizzando i fondi messi a disposizione dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

L’occasione per presentare il corposo programma di quest’anno si è avuta martedì scorso, 5 novembre, durante il convegno organizzato dallo stesso Comune di Corato in collaborazione con il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola in cui si è parlato delle più ampie strategie territoriali per il benessere dei minori alla presenza del sindaco Corrado De Benedittis e dell’Assessore alle Politiche Sociali e alla Città Solidale Felice Addario.

I rappresentanti degli undici enti del terzo settore coinvolti hanno avuto modo di illustrare i loro progetti, ricadenti nelle tre aree di intervento del programma:

a. integrazione interculturale e delle differenze;
b. cittadinanza attiva e cura degli spazi pubblici;
c. benessere psicologico e consapevolezza emotiva.

In sintesi, il percorso di co-progettazione realizzato dall’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Corato, dopo aver attivato una procedura a evidenza pubblica, ha portato alla elaborazione dei seguenti quattro progetti:

“PONTI: piccoli cittadini, grande coinvolgimento” – Presentato dall’Associazione Maniunite APS, con partnersMacaranga APS e Guardie per l’ambiente – Regione Puglia. Vedrà protagonisti i bambini dai 6 ai 14 anni, i quali, attraverso laboratori creativi, svilupperanno la propria creatività, lo spirito di collaborazione e la consapevolezza ambientale.  

Contatti: info@maniuniteaps.it, 3920971297

“I CIELI DELLA MIA CITTA’” – Presentato dallaCooperativa Sociale Zorba con partners EcotecaLab APS, Osservatorio Astronomico Andromeda APS e Centro studi e didattica ambientale Terrae APS. Qui i ragazzi dai 10 ai 14 anni, attraverso l’illustrazione, la fotografia e la scrittura, avranno l’opportunità di scoprire le emozioni legate ai luoghi urbani, con il cielo come filo conduttore.

Contatti:zorbaservizi@gmail.com, 3405088491

“È LA DIVERSITÀ CHE FA LA DIFFERENZA” – Presentato da Gocce nell’oceano APS e con Ifinapulia APS e Il giardino di Gloria ODV come partners. Si rivolge anche a minori con disabilità, i quali saranno coinvolti in laboratori e gruppi di discussione per lo sviluppo di una maggiore consapevolezza emotiva e benessere psicologico.Una parte del progetto è anche dedicata ai più piccoli (3-6 anni) con laboratori di lettura e attività motoria.

Contatti:info@gocce.eu, 3928312980

“CARE – Consapevolezza, Affetti, Relazioni ed Emozioni” – Presentato in forma singola dall’ETS Fondazione Vincenzo Casillo. Quattro classi della scuola secondaria di primo grado “Istituto Comprensivo F. Cifarelli-L. Santarella”, parteciperanno come role playing e laboratori creativi per migliorare la conoscenza di sé, favorendo il rispetto reciproco e lo sviluppo di relazioni sane e rispettose.

Contatti: progettiscuole@fondazionecasillo.it, 3459793108

Le attività saranno avviate nei prossimi giorni e andranno avanti fino alla fine dell’anno.

Sono state allo scopo realizzate delle pagine social che riporteranno di volta in volta le attività in programma e che sono raggiungibili cliccando sui seguenti link:

Facebook: https://www.facebook.com/share/bYWgU9VudXSKrfC2/?mibextid=LQQJ4d

Instagram: https://www.instagram.com/innesti_corato?igsh=ZDY1MnJwZzE4NmQ5

L'articolo Riparte INNESTI, il programma di attività a favore dei minori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/riparte-innesti-il-programma-di-attivita-a-favore-dei-minori/feed/ 0
A Palazzo di Città un incontro pubblico sulle povertà educative https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-palazzo-di-citta-un-incontro-pubblico-sulle-poverta-educative/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-palazzo-di-citta-un-incontro-pubblico-sulle-poverta-educative/#respond Fri, 01 Nov 2024 06:52:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34342 “PER EDUCARE UN BAMBINO SERVE UN VILLAGGIO” Il 5 novembre p.v. nella Sala Consiliare del Comune di Corato Di fronte ai molteplici disagi economici ed educativi che attraversano i mondi giovanili e dell’infanzia, diventa cruciale rafforzare le connessioni fra gli attori del territorioimpegnati a promuovere il benessere dei minori. Per continuare il lavoro di potenziamento […]

L'articolo A Palazzo di Città un incontro pubblico sulle povertà educative proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“PER EDUCARE UN BAMBINO SERVE UN VILLAGGIO”

Il 5 novembre p.v. nella Sala Consiliare del Comune di Corato

Di fronte ai molteplici disagi economici ed educativi che attraversano i mondi giovanili e dell’infanzia, diventa cruciale rafforzare le connessioni fra gli attori del territorioimpegnati a promuovere il benessere dei minori.

Per continuare il lavoro di potenziamento della Comunità Educante locale, martedì 5 novembre alle ore 17.30, il Comune di Corato – Assessorato alle Politiche Sociali e il Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola” OdV hanno organizzato l’incontro “PER EDUCARE UN BAMBINO SERVE UN VILLAGGIO”.

Al termine dei saluti istituzionali, gli operatori del CSV “San Nicola” porteranno un contributo sulle povertà educative e sulle comunità educanti che aiuteranno ad uscire dai confini comunali. A seguire, saranno presentate le quattro macro-progettualità promosse e finanziate dall’Avviso Pubblico INNESTI. In conclusione, si condivideranno alcune prospettive di lavoro in reteper il prossimo futuro. All’incontro, previsto nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, sono invitate a partecipare le scuole, i servizi ASL, le organizzazioni culturali, sportive e del Terzo Settore, i gruppi informali e i cittadini interessati al tema.

L'articolo A Palazzo di Città un incontro pubblico sulle povertà educative proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-palazzo-di-citta-un-incontro-pubblico-sulle-poverta-educative/feed/ 0
Avviso di co-progettazione “Innesti”: opportunità di sviluppo comunitario per il benessere dei minori a Corato https://ilquartopotere.it/comunicazioni/avviso-di-co-progettazione-innesti-opportunita-di-sviluppo-comunitario-per-il-benessere-dei-minori-a-corato/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/avviso-di-co-progettazione-innesti-opportunita-di-sviluppo-comunitario-per-il-benessere-dei-minori-a-corato/#respond Thu, 25 Jul 2024 05:45:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33075 Entro il 26 agosto 2024, gli Enti del Terzo Settore (art. 4 del D. Lgs. n. 117/2017) possono candidare progettualità da realizzarsi entro il 31 dicembre 2024 all’interno del programma INNESTI2024: azioni di Comunità per contrastare le povertà educative e promuovere benessere psico-fisico e sociale fra i minori residenti a Corato. Le aree/finalità in cui […]

L'articolo Avviso di co-progettazione “Innesti”: opportunità di sviluppo comunitario per il benessere dei minori a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Entro il 26 agosto 2024, gli Enti del Terzo Settore (art. 4 del D. Lgs. n. 117/2017) possono candidare progettualità da realizzarsi entro il 31 dicembre 2024 all’interno del programma INNESTI2024: azioni di Comunità per contrastare le povertà educative e promuovere benessere psico-fisico e sociale fra i minori residenti a Corato.

Le aree/finalità in cui è possibile presentare proposte progettuali sono tre: 1) promuovere la cittadinanza attiva e la cura degli spazi pubblici; 2) promuovere integrazione interculturale e delle differenze; 3) promuovere benessere psicologico e consapevolezza emotiva.

Le risorse complessive a disposizione dell’avviso di co-progettazione ammontano ad € 52.788,89. L’iniziativa, finanziata grazie a risorse del Dipartimento per le Politiche familiari della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali.

Dopo l’individuazione di massimo 5 proposte progettuali,ritenute più idonee dall’apposita Commissione, gli uffici comunali del Settore Servizi alla Persona attiveranno un apposito tavolo di co-progettazione con gli Enti del Terzo Settore selezionati, ai fini di concertare insieme le progettualità definitive da avviarsi immediatamente dopo.

L’avviso pubblico e la modulisticasono reperibiliqui:https://bit.ly/innesti-2024.

“Continua il lavoro di animazione sociale del territorio con una particolare attenzione alle opportunità gratuite per le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi della nostra Città”, commentano il Sindaco Corrado Nicola De Benedittis e l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario. “Continua il percorso di alleanza con gli attori del Terzo Settore così come con le scuole e i servizi sanitari che si occupano di benessere dei minori. Con la terza edizione del programma INNESTI, avviato nel 2022, vogliamo sostenere in modo ancora più convinto il rafforzamento della nostra comunità educante.”

L'articolo Avviso di co-progettazione “Innesti”: opportunità di sviluppo comunitario per il benessere dei minori a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/avviso-di-co-progettazione-innesti-opportunita-di-sviluppo-comunitario-per-il-benessere-dei-minori-a-corato/feed/ 0
Presso la villa comunale appuntamento con “La notte delle stelle innamorate” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/presso-la-villa-comunale-appuntamento-con-la-notte-delle-stelle-innamorate/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/presso-la-villa-comunale-appuntamento-con-la-notte-delle-stelle-innamorate/#respond Sat, 16 Dec 2023 15:59:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29381 Domani, domenica 17 dicembre l’evento conclusivo delle progettualità “Percorsi in gioco” e “Sotto Sotto” per Innesti 2023. Zorba Cooperativa Sociale , Ecoteca Lab APS e Osservatorio Astronomico Andromeda APS sono vincitrici nell’ambito del bando Innesti, promosso dal Comune di Corato, con il progetto “Percorsi in gioco” nell’area “Promozione degli stili di vita positivi” e con […]

L'articolo Presso la villa comunale appuntamento con “La notte delle stelle innamorate” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Domani, domenica 17 dicembre l’evento conclusivo delle progettualità “Percorsi in gioco” e “Sotto Sotto” per Innesti 2023.

Zorba Cooperativa Sociale , Ecoteca Lab APS e Osservatorio Astronomico Andromeda APS sono vincitrici nell’ambito del bando Innesti, promosso dal Comune di Corato, con il progetto “Percorsi in gioco” nell’area “Promozione degli stili di vita positivi” e con il progetto “Sotto Sotto”, realizzato in co-progettazione con Cooperativa Sociale EOS Onlus, Gocce nell’Oceano onlus, Il giardino di Gloria-ODV e CEA Ophrys – Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae nell’area “Promozione del benessere psicologico e consapevolezza emotiva”.
A conclusione dei laboratori di “Percorsi in gioco” che si sono tenuti nei mesi di novembre e dicembre, le organizzazioni hanno previsto un evento conclusivo, denominato “La notte delle stelle innamorate”, che si terrà domenica 17 dicembre dalle ore 16.00 in villa Comunale.
Il pomeriggio prevede il seguente programma:
– ore 16.00  animazione di strada con i giochi tradizionali del Ludobus e letture animate;
– ore 17.30  animazione teatrale sulla leggenda del Tanabata di e con Raffaella Giancipoli;
– a seguire  osservazione astronomica al telescopio, compatibilmente con le condizioni meteo.
L’evento è gratuito e aperto a tutti, grandi e piccoli, accompagnati dalle proprie famiglie.
Per ulteriori informazioni e dettagli sull’evento “La notte delle stelle innamorate”, si invita a contattare direttamente le organizzazioni coinvolte o a consultare i loro canali ufficiali di comunicazione.

L'articolo Presso la villa comunale appuntamento con “La notte delle stelle innamorate” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/presso-la-villa-comunale-appuntamento-con-la-notte-delle-stelle-innamorate/feed/ 0
Innesti 2023, la presentazione pubblica a Palazzo di Città https://ilquartopotere.it/appuntamenti/innesti-2023-la-presentazione-pubblica-a-palazzo-di-citta/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/innesti-2023-la-presentazione-pubblica-a-palazzo-di-citta/#respond Thu, 16 Nov 2023 06:26:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28809 Oggi, giovedì 16 novembre alle ore 18.00, presso la Sala Verde del Palazzo di Città, ci sarà la presentazione pubblica delle attività di animazione sociale rivolte a bambini e ragazzi previste nei mesi di novembre e dicembre dal programma INNESTI 2023. Le attività si suddividono in tre progettualità. La prima, denominata “SOTTO SOTTO”, mira a […]

L'articolo Innesti 2023, la presentazione pubblica a Palazzo di Città proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi, giovedì 16 novembre alle ore 18.00, presso la Sala Verde del Palazzo di Città, ci sarà la presentazione pubblica delle attività di animazione sociale rivolte a bambini e ragazzi previste nei mesi di novembre e dicembre dal programma INNESTI 2023. Le attività si suddividono in tre progettualità.
La prima, denominata “SOTTO SOTTO”, mira a promuovere il benessere psicologico dei minori ed una maggiore consapevolezza emotiva attraverso un percorso di alfabetizzazione emotiva e di educazione civica. In particolare, le attività si rivolgono ai minori di età compresa fra i 6 e i 14 anni e offrono opportunità in ambito teatrale, musicale, artistico e motorio. Si svolgeranno presso gli Istituti Comprensivi del territorio. Le attività sono promosse dalla Cooperativa Sociale Zorba, dall’Osservatorio Astronomico Andromeda, da Ecoteca Lab, dalla Cooperativa Sociale EOS, dal Giardino di Gloria OdV, dal Centro studi e didattica ambientale Terrae e da Gocce nell’Oceano onlus.
La seconda progettualità, denominata “PERCORSI IN GIOCO”, mira a promuovere stili di vita positivi e creativi attraverso attività didattiche e ludico-ricreative destinate a minori di età compresa tra i 6 e gli 11 anni. In particolare, i minori potranno aderire ad attività di educazione al gioco sano, di educazione ambientale, di arteterapia, di ecoprint e di scoperta astronomica. Le attività si svolgeranno presso gli Istituti Comprensivi del territorio, al Parco Comunale e in Piazza Di Vagno. Le attività sono promosse dalla Cooperativa Sociale Zorba, dall’Osservatorio Astronomico Andromeda e da Ecoteca Lab.
La terza progettualità, denominata “TUKO PAMOJA” (“noi siamo insieme” in lingua Swahili), mira invece alla promozione dell’integrazione interculturale e delle differenze. In particolare, le attività mirano favorire l’inte(g)razione degli alunni e delle alunne con background migratorio all’interno dei contesti scolastici, attraverso la realizzazione di percorsi laboratoriali che contribuiranno a decostruire stereotipi e pregiudizi all’origine delle diverse forme di discriminazione: sia di genere che legate al colore della pelle. Le attività si svolgeranno presso gli Istituti Comprensivi del territorio e in alcuni luoghi di aggregazione della Città. Le attività sono promosse dalla Comunità Oasi 2, dalla Cooperativa Sociale DidatticaWeb, dall’Associazione culturale La Mancha e dalla Scuola Parentale Claudio Naranjo.
Per conoscere nel dettaglio i contenuti e le date delle attività, si suggerisce alle famiglie di partecipare all’incontro pubblico e di contattare le organizzazioni promotrici.
Le tre progettualità sono state definite nel mese di ottobre attraverso un percorso di co-progettazione (art. 55 Codice Terzo Settore) realizzato dall’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Corato e le realtà del Terzo Settore selezionate attraverso la procedura ad evidenza pubblica relativa al programma INNESTI 2023 che si è conclusa nel mese di settembre.
Dopo la prima edizione del 2022, torna INNESTI: progettualità sperimentali per il contrasto alle povertà educative e per il benessere dei minori”, commentano il Sindaco Corrado De Benedittis e l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario. “La novità più importante di quest’anno sta nella sperimentazione della co-progettazione quale metodo innovativo per favorire maggiore collaborazione tra Comune ed Enti di Terzo Settore. Progettare insieme è stato molto bello: adesso si parte con le attività, aiutateci a diffondere la voce!”

L'articolo Innesti 2023, la presentazione pubblica a Palazzo di Città proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/innesti-2023-la-presentazione-pubblica-a-palazzo-di-citta/feed/ 0
Innesti 2023: pubblicato l’Avviso Pubblico per gli Enti del Terzo Settore https://ilquartopotere.it/comunicazioni/innesti-2023-pubblicato-lavviso-pubblico-per-gli-enti-del-terzo-settore/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/innesti-2023-pubblicato-lavviso-pubblico-per-gli-enti-del-terzo-settore/#respond Wed, 06 Sep 2023 14:30:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27583 Pubblicato l’Avviso Pubblico esplorativo finalizzato all’individuazione di Enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione (art. 55 Codice Terzo Settore) per realizzare l’edizione 2023 del programma INNESTI: progettualità socio-educative innovative per il contrasto alle povertà educative e per la promozione del benessere dei minori residenti a Corato. Dal 5 al 19 settembre, gli Enti del Terzo […]

L'articolo Innesti 2023: pubblicato l’Avviso Pubblico per gli Enti del Terzo Settore proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Pubblicato l’Avviso Pubblico esplorativo finalizzato all’individuazione di Enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione (art. 55 Codice Terzo Settore) per realizzare l’edizione 2023 del programma INNESTI: progettualità socio-educative innovative per il contrasto alle povertà educative e per la promozione del benessere dei minori residenti a Corato.

Dal 5 al 19 settembre, gli Enti del Terzo Settore definiti dall’art. 4 del D. Lgs. 117/2017 (Codice del Terzo Settore) sono invitati a presentare, in forma singola o associata, apposita manifestazione di interesse contenente una proposta progettuale dal costo massimo di € 20.000,00, più eventuale co-finanziamento, da realizzarsi entro il 31 dicembre 2023.
Ogni soggetto proponente, o raggruppamento in ATS/ATI, potrà presentare massimo una manifestazione di interesse/proposta progettuale per ciascuna delle tre aree/finalità previste dall’Avviso Pubblico: A) Promozione dell’integrazione interculturale e del riconoscimento delle differenze; B) Promozione di stili di vita positivi e creativi; C) Promozione del benessere psicologico e della consapevolezza emotiva. In tutti i casi, le attività dovranno essere rivolte esclusivamente a minori, con particolare attenzione a quelli più fragili e/o residenti nelle periferie della città.
Le candidature dovranno essere consegnate tramite apposita modulistica, entro il giorno 19 settembre 2023, a mezzo PEC all’indirizzo servizi.sociali@pec.comune.corato.ba.it. Per ogni chiarimento è possibile contattare l’Ufficio tramite l’indirizzo di posta elettronica servizisociali@comune.corato.ba.it o graziana.cannone@comune.corato.ba.it.
Dopo l’individuazione dei soggetti e delle manifestazioni di interesse che saranno ritenuti idonei, gli Uffici del settore e gli ETS selezionati attiveranno un apposito tavolo di co-progettazione per la strutturazione delle progettualità definitive. Solo a seguito della fase di co-progettazione si passerà alla realizzazione delle attività, previa sottoscrizione di apposite Convenzioni con gli ETS selezionati. Entro i primi giorni di ottobre si potrà dare inizio alle attività socio-educative progettate.
Il budget massimo a disposizione dell’Avviso Pubblico ammonta a € 60.000,00, di cui € 51.660,26 provenienti dal Fondo Ministeriale per le attività socio-educative a favore dei minori e € 8.339,74 da risorse comunali.
L’avviso pubblico e la relativa modulistica sono accessibili a questo https://bit.ly/Innesti2023 .

“Dopo la prima edizione del 2022, torna INNESTI: progettualità sperimentali per il contrasto alle povertà educative e per il benessere dei minori. I fatti di queste settimane ci dicono quanto sia importante lavorare su questo fronte”, commentano il Sindaco Corrado De Benedittis e l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario. “La novità più importante di quest’anno sta nella sperimentazione della co-progettazione quale metodo innovativo per favorire una maggiore collaborazione tra Ente pubblico e Enti di Terzo Settore selezionati. I primi giorni di ottobre presenteremo gli esiti dei tavoli ed avvieremo le attività sperimentali, con l’obiettivo di rispondere alle necessità dei ragazzi e di valutare eventuali servizi da rendere strutturali in futuro.”

L'articolo Innesti 2023: pubblicato l’Avviso Pubblico per gli Enti del Terzo Settore proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/innesti-2023-pubblicato-lavviso-pubblico-per-gli-enti-del-terzo-settore/feed/ 0
“Pedaliamo Insieme”: al Parco comunale Sant’Elia una festa in bicicletta con la Scuola di Ciclismo “Gaetano Cavallaro” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/pedaliamo-insieme-al-parco-comunale-santelia-una-festa-in-bicicletta-con-la-scuola-di-ciclismo-gaetano-cavallaro/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/pedaliamo-insieme-al-parco-comunale-santelia-una-festa-in-bicicletta-con-la-scuola-di-ciclismo-gaetano-cavallaro/#respond Thu, 22 Dec 2022 09:05:37 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22847 Sarà una vera e propria festa in bicicletta l’evento che si svolgerà il 27 dicembre al Parco Comunale Sant’Elia e concluderà il progetto Pedaliamo Insieme promosso dalla Scuola di Ciclismo “Gaetano Cavallaro” e finanziato dal bando INNESTI, promosso dall’Assessorato alla Città Solidale del Comune di Corato. Il progetto si è svolto all’interno degli spazi dell’Istituto […]

L'articolo “Pedaliamo Insieme”: al Parco comunale Sant’Elia una festa in bicicletta con la Scuola di Ciclismo “Gaetano Cavallaro” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sarà una vera e propria festa in bicicletta l’evento che si svolgerà il 27 dicembre al Parco Comunale Sant’Elia e concluderà il progetto Pedaliamo Insieme promosso dalla Scuola di Ciclismo “Gaetano Cavallaro” e finanziato dal bando INNESTI, promosso dall’Assessorato alla Città Solidale del Comune di Corato.

Il progetto si è svolto all’interno degli spazi dell’Istituto Comprensivo “Tattoli-De Gasperi”, partner dell’iniziativa, ed ha permesso a diversi ragazzi/e di partecipare ad un percorso di sviluppo delle proprie abilità in bicicletta.
Nella sua giornata conclusiva gli organizzatori ed i partecipanti del progetto hanno il piacere di invitare tutti a condividere questa giornata di festa insieme; all’evento potranno infatti partecipare gratuitamente tutti i ragazzi e ragazze fino ai 15 anni che vorranno mettere alla prova le proprie abilità ed approfondire la conoscenza della bicicletta. La mattinata sarà un’occasione di festeggiare insieme il piacere di andare in bicicletta e di migliorare le proprie abilità.
Si potrà partecipare con la propria bicicletta e sarà obbligatorio l’utilizzo del casco, la Scuola di Ciclismo “Gaetano Cavallaro” metterà a disposizione alcune biciclette (anche biciclette adattate alla disabilità) e caschi che potranno essere utilizzati per l’occasione.
Vieni a passare una bella mattinata pedalando con tutti noi!

 

L'articolo “Pedaliamo Insieme”: al Parco comunale Sant’Elia una festa in bicicletta con la Scuola di Ciclismo “Gaetano Cavallaro” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/pedaliamo-insieme-al-parco-comunale-santelia-una-festa-in-bicicletta-con-la-scuola-di-ciclismo-gaetano-cavallaro/feed/ 0
“”Innesti”, conflitto di interesse: ci risiamo” Direzione Corato segnala al Segretario Generale https://ilquartopotere.it/news/politica/innesti-conflitto-di-interesse-ci-risiamo-direzione-corato-segnala-al-segretario-generale/ https://ilquartopotere.it/news/politica/innesti-conflitto-di-interesse-ci-risiamo-direzione-corato-segnala-al-segretario-generale/#respond Fri, 02 Dec 2022 09:36:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22410 “Nel corso della Giunta del 28 Ottobre scorso, che ha deliberato in merito al programma “Innesti”, era presente ed ha votato, in palese conflitto di interessi, anche un assessore con legami di parentela con uno dei beneficiari dei contributi” riporta in un comunicato stampa il direttivo di Direzione Corato. “A tal proposito – si continua […]

L'articolo “”Innesti”, conflitto di interesse: ci risiamo” Direzione Corato segnala al Segretario Generale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nel corso della Giunta del 28 Ottobre scorso, che ha deliberato in merito al programma “Innesti”, era presente ed ha votato, in palese conflitto di interessi, anche un assessore con legami di parentela con uno dei beneficiari dei contributi” riporta in un comunicato stampa il direttivo di Direzione Corato.
A tal proposito – si continua a leggere, l’articolo 78 comma 2 del TUEL recita:
“Gli amministratori di cui all’articolo 77, comma 2, devono astenersi dal prendere parte alla discussione ed alla votazione di delibere riguardanti interessi propri o di loro parenti o affini sino al quarto grado.”
E’ un principio fondamentale del comportamento dei pubblici amministratori, ma sembra che la norma non sia sufficientemente chiara ai componenti della nostra Giunta.
Infatti, anche l’affidamento della gestione del Palazzetto era stato deliberato in conflitto d’interessi; se nell’occasione si poteva pensare che la violazione fosse dovuta solo a inesperienza, questa volta non ci possono essere giustificazioni per l’abuso.
Pertanto abbiamo inviato al Segretario Generale segnalazione del conflitto di interessi e richiesta di porre in essere ogni azione utile per rimuovere il vizio di legittimità, al fine di non arrecare danno all’Ente.”

L'articolo “”Innesti”, conflitto di interesse: ci risiamo” Direzione Corato segnala al Segretario Generale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/innesti-conflitto-di-interesse-ci-risiamo-direzione-corato-segnala-al-segretario-generale/feed/ 0
Contrasto alle povertà educative e promozione del benessere dei minori: al via le domande per “Innesti” https://ilquartopotere.it/comunicazioni/contrasto-alle-poverta-educative-e-promozione-del-benessere-dei-minori-al-via-le-domande-per-innesti/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/contrasto-alle-poverta-educative-e-promozione-del-benessere-dei-minori-al-via-le-domande-per-innesti/#respond Tue, 11 Oct 2022 10:59:45 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=21057 Comunicato stampa Al via le domande per INNESTI, avviso pubblico comunale finalizzato alla ricezione di proposte progettuali per contrastare le povertà educative e promuovereil benessere dei minori dai 3 ai 17 anni. Da martedì 11 ottobre, le associazioni, le cooperative e gli enti pubblici e privati che operano nel territorio senza fini di lucro e […]

L'articolo Contrasto alle povertà educative e promozione del benessere dei minori: al via le domande per “Innesti” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Comunicato stampa

Al via le domande per INNESTI, avviso pubblico comunale finalizzato alla ricezione di proposte progettuali per contrastare le povertà educative e promuovereil benessere dei minori dai 3 ai 17 anni.

Da martedì 11 ottobre, le associazioni, le cooperative e gli enti pubblici e privati che operano nel territorio senza fini di lucro e con finalità educative, ricreative, sportive e socio-culturali, possono candidare un progetto da realizzarsi nel Comune di Corato da ottobre a dicembre 2022, in una delle seguenti aree:
Area A: Attività sportive e/o artistiche (contributo max. 2.000 €)
Sono ammissibili progettualità orientate a realizzare ex-novo o potenziare attività sportive e/o artistiche rivolte ai minori (musica, danza, teatro, fotografia, etc.) ad oggi già in essere.

Area B: Animazione di Comunità nei quartieri (contributo max. 4.000 €)
Sono ammissibili progettualità che prevedono la realizzazione di un percorso di animazione di comunità, in collaborazione con i residenti e le organizzazioni presenti nei quartieri di riferimento. Le attività dovranno svolgersi esclusivamente nell’area del rione Belvedere e/o nell’area di Via Aurelia/Via Tuscolana e dintorni.

Area C: Formazione extrascolastica o professionale (contributo max. 4.000 €)
Sono ammissibili progettualità finalizzate a realizzare ex-novo o a potenziare attività di doposcuola e/o di formazione professionale rivolte ai minori in età scolare.

Area D: Promozione del benessere psicologico (contributo max. 5.000 €)
Sono ammissibili le progettualità orientate a promuovere attività di ascolto e supporto psicologico, individuale o di gruppo, oltre che iniziative di sensibilizzazione per il benessere psicologicodei minorenni.

Risulteranno ammesse sedici proposte progettuali di cui: otto relative all’Area A (attività sportive e/o artistiche); tre relative all’Area B (animazione di Comunità nei quartieri); tre relative all’Area C (formazione extrascolastica o professionale); due relative all’Area D (promozione del benessere psicologico). L’Avviso è finanziato con risorse di cui all’art. 39 del D.L. 21 giugno 2022, n° 73, per un ammontare di € 51.163,69.
Le proposte saranno valutate da una Commissione nominata dal Dirigente del V Settore che procederà a stilare quattro graduatorie, una per ciascuna area di intervento. Eventuali residui di risorse rinvenienti da una o piùaree di intervento potranno essere riallocati ad aree che necessitano di risorse aggiuntive.L’ente si riserva inoltre di procedere con scorrimenti di graduatoria, eventualmente aggiungendo ulteriori risorse.

La proposta progettuale dovrà essere consegnata entro e non oltre le ore 23.59 di lunedì 24 ottobre 2022, tramite PEC all’indirizzo servizi.sociali@pec.comune.corato.ba.it.Per ogni informazione e/o chiarimento, è possibile contattare l’Ufficio al numero 080/9592410 o via mail: servizisociali@comune.corato.ba.it.
L’Avviso Pubblico e la relativa modulistica sono accessibili al seguente link: https://bit.ly/3RSJShQ
“Continuano le iniziative di contrasto alle povertà educative dei minori e di rafforzamento della comunità educante della nostra Città. – Commentano il Sindaco Corrado De Benedittis e l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario -Innesti nasce da un lavoro di lettura dei bisogni e dei desideri presenti nel territorio: con questo avviso pubblicovogliamo innestare processi sperimentali di innovazione sociale che mettono per la prima volta al centro il tema del benessere psicologico e il sostegno extra-scolastico. Anche l’animazione di comunità prosegue, indirizzandosi questa volta ad altri quartieri tradizionalmente abbandonati dagli interventi pubblici e privati.”

L'articolo Contrasto alle povertà educative e promozione del benessere dei minori: al via le domande per “Innesti” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/contrasto-alle-poverta-educative-e-promozione-del-benessere-dei-minori-al-via-le-domande-per-innesti/feed/ 0