Iniziative Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/iniziative/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 18 Dec 2024 10:24:11 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Iniziative Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/iniziative/ 32 32 “Le Cene della Solidarietà”: il Natale di Maiora tra impegno solidale e sostegno al territorio https://ilquartopotere.it/appuntamenti/le-cene-della-solidarieta-il-natale-di-maiora-tra-impegno-soldale-e-sostegno-al-territorio/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/le-cene-della-solidarieta-il-natale-di-maiora-tra-impegno-soldale-e-sostegno-al-territorio/#respond Wed, 18 Dec 2024 08:21:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35167 Anche in occasione delle festività natalizie del 2024, Maiora è attiva con diverse attività solidali per sostenere fragili e famiglie in difficoltà. Il 20 dicembre in programma “Le Cene della Solidarietà”, che festeggiano la X edizione. Con l’imminente arrivo delle Festività natalizie si rinnova l’impegno solidale di Maiora, tra le principali aziende della GDO nel […]

L'articolo “Le Cene della Solidarietà”: il Natale di Maiora tra impegno solidale e sostegno al territorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Anche in occasione delle festività natalizie del 2024, Maiora è attiva con diverse attività solidali per sostenere fragili e famiglie in difficoltà. Il 20 dicembre in programma “Le Cene della Solidarietà”, che festeggiano la X edizione.

Con l’imminente arrivo delle Festività natalizie si rinnova l’impegno solidale di Maiora, tra le principali aziende della GDO nel Centro-Sud Italia.

Sono numerose, infatti, le azioni concrete che il gruppo mette in campo su diversi fronti, per offrire collaborazione fattiva alle tante realtà impegnate in operazioni solidali.

A cominciare dal contrasto alla povertà alimentare, Maiora è in prima linea nel sostegno ai più bisognosi e alle famiglie che vivono gravi disagi: anche quest’anno Despar Centro-Sud ha aperto le porte di molti dei propri punti vendita alla XXVIII Edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa lo scorso 16 novembre dal Banco Alimentare. Si tratta della consueta giornata dedicata alla raccolta di beni alimentari non deperibili, che il Banco dona a sua volta alle strutture caritative del territorio, a sostegno delle fasce della popolazione economicamente più deboli. Un impegno che per Maiora non si esaurisce in questa occasione, ma è costante nel tempo e durante il corso dell’anno, grazie alla collaborazione con una rete di oltre 10 associazioni ed enti no-profit che, in collaborazione con i 3 Centri di Distribuzione ubicati a Corato, Gricignano e San Marco Argentano, ritirano periodicamente alimenti prossimi alla scadenza da destinare ai soggetti fragili.

Altra preziosa collaborazione è quella ormai consolidata con l’Avis, Associazione volontari italiani del Sangue, che si è rinnovata anche nel 2024 e che ha visto protagonisti i collaboratori e le collaboratrici di Maiora per la consueta giornata di donazione presso la sede aziendale a Corato, promossa dalla sede locale Avis di Corato. L’iniziativa, che ha registrato grande partecipazione, rientra tra le azioni di importante valore sociale che Maiora realizza con l’obiettivo di sensibilizzare le persone del territorio sul tema, invitando a contribuire con un’azione concreta.

Inoltre, per Maiora il 2024 si concluderà con un Natale solidale in data 20 dicembre, con il ricorrente appuntamento de “Le Cene della Solidarietà”, giunto al considerevole traguardo della X Edizione, in collaborazione con le Caritas locali: come sempre, l’obiettivo è quello di regalare la gioia di una cena speciale a chi è meno fortunato e vive una situazione di indigenza a causa della povertà alimentare.

Un appuntamento che, anche quest’anno, nel pieno di guerre e sofferenze, assume un significato ancora più profondo, con il finedi unire in una tavola della speranza culture, religioni ed esperienze diverse e uniche. Protagoniste di questa magica serata, durante la quale saranno offerti oltre 4.000 pasti caldi in 14 comuni, saranno la Puglia (nei Comuni di Barletta, Trani, Corato, Terlizzi, Massafra, Crispiano, Lecce e Nardò), l’Abruzzo (a Pescara), la Basilicata (a Matera) e la Calabria (a Vibo Valentia, Lamezia Terme, Rende e Cosenza).

Si ripropone, dunque, la peculiarità che ha sempre reso inclusive le “Cene della Solidarietà”: un momento conviviale in cui le differenze religiose e le abitudini culturali saranno rispettate, con un menù studiato nel dettaglio per venire incontro alle differenti usanze degli ospiti, nel pieno spirito della condivisione e dell’armonia.

«Gli ultimi anni sono stati molto complessi per le note cause nazionali e globali, che hanno generato estrema incertezza e aumento della povertà, con un grande impatto sulla comunità. Consapevoli del nostro ruolo, lavoriamo con iniziative di solidarietà nei confronti del territorio e delle persone che lo abitano, da oltre 12 anni. spiega Pippo Cannillo, Amministratore Delegato di Maiora – A tal proposito, la recente trasformazione in Società Benefit, modello societario che integra agli obiettivi di profitto il fine di avere un impatto positivo su società, ambiente e beni culturali, prevederà nel prossimo futuro un impegno ancora più importante da parte di Maiora relativamente a questo tipo di preziose iniziative. Il nostro desiderio, attraverso l’adesione e la promozione di questi progetti, è far sì che anche le persone che vivono un momento di difficoltà possano sentirsi incluse all’interno della società. Siamo felici di concludere l’anno anche questa volta con le Cene della Solidarietà, giunte ormai alla loro X edizione: un appuntamento per noi storico e ricco di speranza

 

L'articolo “Le Cene della Solidarietà”: il Natale di Maiora tra impegno solidale e sostegno al territorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/le-cene-della-solidarieta-il-natale-di-maiora-tra-impegno-soldale-e-sostegno-al-territorio/feed/ 0
(Video) Intervista integrale al sindaco De Benedittis del tg Zeta School https://ilquartopotere.it/webtv/video-intervista-integrale-al-sindaco-de-benedittis-del-tg-zeta-school/ https://ilquartopotere.it/webtv/video-intervista-integrale-al-sindaco-de-benedittis-del-tg-zeta-school/#respond Sat, 25 May 2024 23:49:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32078 Come annunciato nel primo appuntamento del Tg Zeta School, in cui è stato pubblicato uno stralcio dell’intervista al Sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, qui proponiamo la versione integrale. Il tg dei ragazzi avrà in ogni appuntamento uno spazio dedicato all’intervista di figure istituzionali e non, ma la versione integrale di ognuna farà parte di […]

L'articolo (Video) Intervista integrale al sindaco De Benedittis del tg Zeta School proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Come annunciato nel primo appuntamento del Tg Zeta School, in cui è stato pubblicato uno stralcio dell’intervista al Sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, qui proponiamo la versione integrale. Il tg dei ragazzi avrà in ogni appuntamento uno spazio dedicato all’intervista di figure istituzionali e non, ma la versione integrale di ognuna farà parte di un’apposita rubrica.

Ascoltiamo insieme le domande e le curiosità che Camilla e Cataldo  hanno posto al Sindaco.

L'articolo (Video) Intervista integrale al sindaco De Benedittis del tg Zeta School proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/webtv/video-intervista-integrale-al-sindaco-de-benedittis-del-tg-zeta-school/feed/ 0
Lions Day, a Corato screening gratuiti in via Duomo https://ilquartopotere.it/appuntamenti/lions-day-a-corato-screening-gratuiti-in-via-duomo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/lions-day-a-corato-screening-gratuiti-in-via-duomo/#respond Fri, 12 Apr 2024 06:17:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31101 Il Lions Club Castel Del Monte Host organizza domenica 14 aprile 2024. nei pressi della Chiesa Matrice, il LIONS DAY. Il Lions Day è la giornata in cui tutti i Lions Club d’Italia “scendono in piazza” per far conoscere le attività, i service, i programmi, le finalità di Lions Clubs International. Il Lions Club Castel […]

L'articolo Lions Day, a Corato screening gratuiti in via Duomo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Lions Club Castel Del Monte Host organizza domenica 14 aprile 2024. nei pressi della Chiesa Matrice, il LIONS DAY.

Il Lions Day è la giornata in cui tutti i Lions Club d’Italia “scendono in piazza” per far conoscere le attività, i service, i programmi, le finalità di Lions Clubs International. Il Lions Club Castel Del Monte Host ha organizzato “screening” gratuiti del diabete e dell’udito in collaborazione con il Centro Medico San Michele e la Amplifon. Saranno illustrati, inoltre, i service in cui i Lions sono impegnati, come ad esempio, “Viva Sofia” che riguarda la formazione sulle tecniche di disostruzione pediatrica, il “Progetto Martina” che riguarda la formazione sulla prevenzione dei tumori, i progetti della Fondazione LCIF e tutti gli altri service quali, ad esempio, lo “Zaino Sospeso”, la “Sicurezza Stradale” e gli scambi internazionali giovanili.

Durante la giornata, inoltre saranno inoltre raccolti gli occhiali usati che i Lions puliscono, riparano e classificano a seconda della gradazione per poi distribuirli nei paesi in via di sviluppo. I lions, infatti, sono considerati “cavalieri della cecità per il loro impegno nella lotta contro la cecità che l’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che raddoppierà nei prossimi venticinque anni.

“Insieme possiamo migliorare le nostre Comunità” è la frase con cui la presidente Daniela Mattia invita i coratini ad unirsi a tutti i soci del Lions Club Castel del Monte Host Domenica 14 Aprile 2024 per conoscere direttamente il mondo del servizio e contribuire attivamente donando i propri occhiali usati.

L'articolo Lions Day, a Corato screening gratuiti in via Duomo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/lions-day-a-corato-screening-gratuiti-in-via-duomo/feed/ 0
“Non calpestare i diritti delle Donne”: un evento di sensibilizzazione in città https://ilquartopotere.it/attualita/non-calpestare-i-diritti-delle-donne-un-evento-di-sensibilizzazione-in-citta/ https://ilquartopotere.it/attualita/non-calpestare-i-diritti-delle-donne-un-evento-di-sensibilizzazione-in-citta/#respond Mon, 06 Mar 2023 07:13:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24343 L’iniziativa si svolgerà l’iniziativa oggi pomeriggio lunedì 6 marzo: alle ore 16.30 ci sarà la piantumazione di alcuni fiori e alle 17.30 ci sarà il laboratorio manuale “Kusudama” Non solo 8 Marzo” promossa dai Centri Antiviolenza “Osservatorio Giulia e Rossella”, RiscoprirSi e Pandora in collaborazione con l’Ambito Territoriale Corato-Ruvo-Terlizzi ed il Centro Polivalente per Anziani […]

L'articolo “Non calpestare i diritti delle Donne”: un evento di sensibilizzazione in città proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’iniziativa si svolgerà l’iniziativa oggi pomeriggio lunedì 6 marzo: alle ore 16.30 ci sarà la piantumazione di alcuni fiori e alle 17.30 ci sarà il laboratorio manuale “Kusudama”
Non solo 8 Marzo” promossa dai Centri Antiviolenza “Osservatorio Giulia e Rossella”, RiscoprirSi e Pandora in collaborazione con l’Ambito Territoriale Corato-Ruvo-Terlizzi ed il Centro Polivalente per Anziani “Ermes”, gestito dalla cooperativa sociale EOS.
Il progetto nasce da un’idea del Centro antiviolenza territoriale per sensibilizzare la cittadinanza sulla tematica della fragilità dei diritti delle Donne e della necessità di guardare all’8 marzo come una giornata per ribadire che i diritti conquistati duramente vanno difesi, promossi e concretamente attuati.
La scelta del fiore è indicativa della fragilità dei diritti delle donne ma al tempo stesso rimanda ad un’idea di bellezza e armonia come bella e armonica è una società – Città – fondata sui principi di uguaglianza e pari opportunità. La realizzazione del fiore kusudama riporta simbolicamente all’idea di leggerezza e completezza nello stesso tempo: tanti fiori uniti tra loro riempiono lo spazio in modo compatto, andando a creare naturalmente una forma sferica robusta, esattamente come tutte le donne, fragili ma allo stesso tempo forti e coraggiose, che hanno necessità di non rimanere sole, ma di unirsi e compattarsi con altre donne per rafforzarsi.
Alle ore 16.30 ci sarà la piantumazione di alcuni fiori e alle 17.30 ci sarà il laboratorio manuale “Kusudama” a cura della dott.ssa Valeria Fontana. Le attività si svolgeranno presso il Centro “Ermes” di via Canova 42.

L'articolo “Non calpestare i diritti delle Donne”: un evento di sensibilizzazione in città proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/non-calpestare-i-diritti-delle-donne-un-evento-di-sensibilizzazione-in-citta/feed/ 0
I GD vanno giù duro sul Forum dei Giovani: “Solo marchette elettorali sulla pelle delle giovani generazioni” https://ilquartopotere.it/news/politica/i-gd-vanno-giu-duro-sul-forum-dei-giovani-solo-marchette-elettorali-sulla-pelle-delle-giovani-generazioni/ https://ilquartopotere.it/news/politica/i-gd-vanno-giu-duro-sul-forum-dei-giovani-solo-marchette-elettorali-sulla-pelle-delle-giovani-generazioni/#respond Wed, 18 Jan 2023 10:12:57 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23251 Vanno giù duro i Giovani Democratici sul Forum dei Giovani che “a distanza di 2 mesi dall’apertura delle iscrizioni del Forum dei Giovani, tralasciando i proclami, tutto ancora tace sulla convocazione della prima assemblea dell’istituto di partecipazione”, scrivono in una nota stampa. Sembrano quasi avere conferma le perplessità raccolte nelle interviste rilasciate alla nostra redazione […]

L'articolo I GD vanno giù duro sul Forum dei Giovani: “Solo marchette elettorali sulla pelle delle giovani generazioni” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Vanno giù duro i Giovani Democratici sul Forum dei Giovani che “a distanza di 2 mesi dall’apertura delle iscrizioni del Forum dei Giovani, tralasciando i proclami, tutto ancora tace sulla convocazione della prima assemblea dell’istituto di partecipazione”, scrivono in una nota stampa. Sembrano quasi avere conferma le perplessità raccolte nelle interviste rilasciate alla nostra redazione a margine dell’evento di presentazione del Forum seppur in quella occasione quei giovani manifestavano ancora speranze e buoni propositi. In merito all’argomento avevamo anche noi fatto un’analisi in due editoriali: Forum dei giovani o laboratorio per plasmare le menti? e Forum dei giovani: AAA cercansi disperatamente giovani

“Intanto, se si continua ad aspettare – si legge – c’è il rischio che molti ragazzi possano essere scoraggiati dalla partecipazione e possano vedere la cosa come una marchetta elettorale portata avanti solo ed esclusivamente per illudere le giovani generazioni che qualcosa si sta muovendo. Non ci stupiremmo se fosse così, ahinoi sono stati fatti tanti proclami ma sono state portate avanti pochissime istanze del settore.

Un argomento così delicato come la partecipazione è importante da affrontare e non può ridursi in una sterile polemica nel vano tentativo di disorientare l’opinione pubblica. Merita la dovuta attenzione; anzi più che mai, invece di affrontarlo oggi dopo oltre quasi due anni, ci saremmo dovuti stringere attorno ad una strategia comune, a tempo debito. Noi Giovani Democratici abbiamo provato a fare quadrato attorno alla figura dell’assessore alle Politiche Giovanili (che a quel tempo, in mancanza dell’assessore, era il Sindaco) ma senza ottenere grandi riscontri, anzi.

Meraviglia più che altro che si continui con i proclami fini a se stessi senza guardare con speranza, continuando a bacchettare chi osa solo criticare l’azione amministrativa che vede l’Assessarato alle Politiche Giovanili creare distanze tra le poche realtà giovanili rimaste a Corato anziché “costruire ponti”.

La partecipazione pubblica è l’essenza della democrazia stessa e può contribuire alla salute del nostro comune ed alla salute della coscienza civica di tutti. Per questo motivo non riusciamo a capire gli innumerevoli ritardi, non riusciamo a capire le inadempienze di chi ci amministra. Non riusciamo a capire cosa hanno fatto i giovani per meritare solo ostracismo da parte di chi oggi è lì proprio grazie a quel tessuto.”

L'articolo I GD vanno giù duro sul Forum dei Giovani: “Solo marchette elettorali sulla pelle delle giovani generazioni” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/i-gd-vanno-giu-duro-sul-forum-dei-giovani-solo-marchette-elettorali-sulla-pelle-delle-giovani-generazioni/feed/ 0
Il 20 gennaio Palazzo Gioia ospita “Pecorsi d’Impresa” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-20-gennaio-palazzo-gioia-ospita-pecorsi-dimpresa/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-20-gennaio-palazzo-gioia-ospita-pecorsi-dimpresa/#respond Tue, 10 Jan 2023 06:44:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23104 Un incontro conoscitivo dedicato ai giovani e alle giovani dai 16 ai 35 anni, che fanno impresa o che hanno interesse per il mondo dell’imprenditoria. Il prossimo 20 gennaio, alle ore 18:00, ArtiPuglia e Regione Puglia, in accordo con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Corato, organizzano, presso Palazzo Gioia, “Percorsi d’impresa” un incontro […]

L'articolo Il 20 gennaio Palazzo Gioia ospita “Pecorsi d’Impresa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un incontro conoscitivo dedicato ai giovani e alle giovani dai 16 ai 35 anni, che fanno impresa o che hanno interesse per il mondo dell’imprenditoria.

Il prossimo 20 gennaio, alle ore 18:00, ArtiPuglia e Regione Puglia, in accordo con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Corato, organizzano, presso Palazzo Gioia, “Percorsi d’impresa” un incontro conoscitivo dedicato ai giovani e alle giovani dai 16 ai 35 anni, che fanno impresa o che hanno interesse per il mondo dell’imprenditoria.
L’appuntamento si pone gli obiettivi di sensibilizzare e interessare al tema dell’imprenditorialità giovanile e di aprire un dialogo con le giovani imprese e con chi è interessato al mondo dell’imprenditoria attraverso lo sviluppo di consapevolezza su se stessi e l’analisi del contesto e delle opportunità intorno a se.
Per gli aspiranti giovani imprenditori e le aspiranti giovani imprenditrici l’appuntamento potrà essere l’avvio di un ragionamento comune con lo Staff di Arti Puglia per individuare possibili percorsi di affiancamento per lo sviluppo di idee imprenditoriali e per condividere fabbisogni per l’accrescimento di competenze imprenditoriali e soft skill personali.
Per le giovani imprese già costituite l’appuntamento rappresenta un’occasione per condividere le proprie esperienze e per dialogare su possibili servizi d’accompagnamento a supporto del consolidamento e del follow-up delle attività d’avvio.
Per partecipare è necessario registrarsi al link: https://www.eventbrite.it/…/biglietti-connessioni… entro le ore 18:00 del 19 gennaio.

Abbiamo fortemente voluto ospitare a Corato “Percorsi d’impresa” perché siamo convinti che l’emancipazione dalle vecchie logiche di ricerca e ottenimento del lavoro debba passare per percorsi di consapevolezza e di autonomia di pensiero, anche imprenditoriale. Vogliamo in ogni modo contribuire a rendere i giovani della nostra Città liberi e autonomi per farsi strada nel mondo.” Ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Corato, Luisa Addario.

L'articolo Il 20 gennaio Palazzo Gioia ospita “Pecorsi d’Impresa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-20-gennaio-palazzo-gioia-ospita-pecorsi-dimpresa/feed/ 0