Informazione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/informazione/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 07 Jun 2025 23:18:53 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Informazione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/informazione/ 32 32 (Video) Tempo di bilanci prima della pausa estiva: in arrivo nuovi format su Glocal TV. Ne parliamo con Michele Varesano, direttore editoriale https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-tempo-di-bilanci-prima-della-pausa-estiva-in-arrivo-nuovi-format-su-glocal-tv-ne-parliamo-con-michele-varesano-direttore-editoriale/ https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-tempo-di-bilanci-prima-della-pausa-estiva-in-arrivo-nuovi-format-su-glocal-tv-ne-parliamo-con-michele-varesano-direttore-editoriale/#respond Sun, 08 Jun 2025 04:01:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37939 Si è chiusa con un bilancio positivo la prima stagione di Tra il dire e il fare, il programma di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini). Nell’ultima puntata prima della pausa estiva, in studio […]

L'articolo (Video) Tempo di bilanci prima della pausa estiva: in arrivo nuovi format su Glocal TV. Ne parliamo con Michele Varesano, direttore editoriale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si è chiusa con un bilancio positivo la prima stagione di Tra il dire e il fare, il programma di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini).

Nell’ultima puntata prima della pausa estiva, in studio il Presidente dell’AIC, Claudio Amorese, ha dialogato con Michele Varesano, Direttore Editoriale de Il Quarto Potere, per riflettere sull’esperienza maturata e sul ruolo del programma nel raccontare l’economia locale.

L'articolo (Video) Tempo di bilanci prima della pausa estiva: in arrivo nuovi format su Glocal TV. Ne parliamo con Michele Varesano, direttore editoriale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-tempo-di-bilanci-prima-della-pausa-estiva-in-arrivo-nuovi-format-su-glocal-tv-ne-parliamo-con-michele-varesano-direttore-editoriale/feed/ 0
(Video) Media, Informazione ed Economia. Ne parliamo con Vincenzo Cifarelli, consigliere nazionale Anso https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-informazione-ed-economia-ne-parliamo-con-vincenzo-cifarelli-consigliere-nazionale-anso/ https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-informazione-ed-economia-ne-parliamo-con-vincenzo-cifarelli-consigliere-nazionale-anso/#respond Sun, 09 Mar 2025 06:37:45 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36424 A “Tra il dire e il fare”, il format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla del Ruolo dell’Informazione sull’Economia. In studio Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, ne discute con il dott. Vincenzo […]

L'articolo (Video) Media, Informazione ed Economia. Ne parliamo con Vincenzo Cifarelli, consigliere nazionale Anso proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A “Tra il dire e il fare”, il format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla del Ruolo dell’Informazione sull’Economia.

In studio Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, ne discute con il dott. Vincenzo Cifarelli, imprenditore digitale, consigliere nazionale Anso (associazione nazionale stampa online).

 

L'articolo (Video) Media, Informazione ed Economia. Ne parliamo con Vincenzo Cifarelli, consigliere nazionale Anso proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-informazione-ed-economia-ne-parliamo-con-vincenzo-cifarelli-consigliere-nazionale-anso/feed/ 0
European Press Prize Award 2025, Bari ospiterà la cerimonia di premiazione https://ilquartopotere.it/appuntamenti/european-press-prize-award-2025-bari-ospitera-la-cerimonia-di-premiazione/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/european-press-prize-award-2025-bari-ospitera-la-cerimonia-di-premiazione/#respond Thu, 13 Feb 2025 07:10:14 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36033 Il 28 maggio il capoluogo pugliese accoglierà più di cento tra le migliori firme provenienti da tutta l’Europa nel corso di un evento organizzato da Cime nel Teatro Kursaal Santalucia La città di Bari è stata scelta dopo Amsterdam, Londra, Copenaghen, Praga e altre capitali europee. È Bari la città scelta per ospitare la Cerimonia […]

L'articolo European Press Prize Award 2025, Bari ospiterà la cerimonia di premiazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 28 maggio il capoluogo pugliese accoglierà più di cento tra le migliori firme provenienti da tutta
l’Europa nel corso di un evento organizzato da Cime nel Teatro Kursaal Santalucia

La città di Bari è stata scelta dopo Amsterdam, Londra, Copenaghen, Praga e altre capitali europee.

È Bari la città scelta per ospitare la Cerimonia di premiazione dell’European Press Prize Award 2025, l’evento annuale di consegna del Premio Europeo della Stampa promosso dall’omonima fondazione olandese e che ogni anno viene ospitato da una diversa città europea. L’appuntamento, co-organizzato a Bari da Cime, si svolgerà il 28 maggio nel Teatro Kursaal Santalucia e accoglierà più di cento tra le più prestigiose firme del giornalismo indipendente, provenienti dall’Italia e da tutti i paesi dell’Europa, insieme a importanti stakeholder e membri della comunità giornalistica locale.

Ogni anno la Cerimonia si sposta in una diversa città europea, in coerenza con la mission della Fondazione European Press Prize volta al sostegno del giornalismo di qualità in tutto il continente e che permette ai giornalisti di incontrarsi in contesti culturali e socioeconomici differenti, facilitando il dialogo tra la comunità giornalistica internazionale e quella locale. La scelta di quest’anno è ricaduta sul capoluogo pugliese dopo ben dodici edizioni in cui protagoniste sono state città capitali europee: prima di Bari, infatti, il Premio si è svolto ad Amsterdam, Londra, Copenaghen, Praga, Budapest, Varsavia, Berlino, Madrid e Tbilisi.  Una decisione, questa, con cui la fondazione European Press Prize ha riconosciuto il ruolo fondamentale che la regione Puglia e il suo capoluogo rivestono in Europa e nel bacino del Mediterraneo dal punto di vista geopolitico, culturale e sociale. Da qui la partnership con Cime, realtà pugliese attiva da anni nell’organizzazione di eventi di respiro internazionale, tra cui l’ultra-decennale edizione barese della World Press Photo Exhibition e che quest’anno porterà a Bari uno tra i più importanti eventi internazionali del settore giornalistico, culturale e di costume.

L’organizzazione dell’evento sarà resa possibile grazie al supporto della Regione Puglia e alla collaborazione del Comune di Bari, che hanno condiviso la visione di rendere la città un punto di riferimento per il giornalismo e la libertà di stampa in Europa.

Giunto alla sua tredicesima edizione, l’European Press Prize celebra l’eccellenza giornalistica internazionale promuovendo una cultura basata sulla consapevolezza della responsabilità fondamentale di questa professione a livello sociale. Attraverso le sue annuali attività, inoltre, la fondazione si pone come connettore capace di creare spazi condivisi tra giornalisti provenienti da tutta Europa, permettendo il networking, l’incontro di valori, l’attivazione di dibattiti e di nuove idee. Il Comitato preparatorio sta attualmente esaminando tutte le candidature per i premi di quest’anno prima di passare la shortlist alla Giuria. I vincitori e i finalisti di ogni categoria saranno annunciati durante la cerimonia di maggio che si svolgerà nel Teatro Kursaal Santalucia di Bari.

«Siamo orgogliosi di annunciare che l’Italia ospiterà per la prima volta la Cerimonia di Premiazione 2025 dell’European Press Prize – spiega Vito Cramarossa, direttore di Cime –. L’evento, di rilievo internazionale, si terrà a Bari il 28 maggio, offrendo un’importante occasione per valorizzare il giornalismo indipendente e i suoi valori fondamentali. Un appuntamento così prestigioso è stato reso possibile grazie al ruolo decisivo della Regione Puglia e al prezioso supporto del Comune di Bari e dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia, che hanno contribuito a far emergere il nostro territorio come punto di riferimento per il dibattito culturale e sociale a livello europeo. Questo progetto si inserisce perfettamente nelle ambizioni di CIME di stimolare la crescita delle comunità locali, in particolare in Puglia, offrendo visioni e racconti capaci di ampliare i nostri orizzonti culturali. Siamo certi che la partecipazione di finalisti e ospiti da tutta Europa farà di Bari un luogo di dialogo e confronto, promuovendo valori essenziali come la libertà di espressione e il diritto all’informazione».

«Collaborare con Cime per la Cerimonia di Premiazione del 2025 a Bari è stata una scelta naturale, specialmente in virtù del nostro impegno nel creare connessioni significative tra la nostra rete europea di giornalisti e la comunità giornalistica locale di ogni città che visitiamo – dichiara Jennifer Athanasiou-Prins, Direttrice Esecutiva dell’European Press Prize –. Grazie alla loro vasta esperienza nel panorama giornalistico locale e nazionale e al loro impegno condiviso per la promozione del giornalismo indipendente e dello scambio tra comunità internazionali e locali, Cime incarna perfettamente i valori dell’European Press Prize. La competenza e la reputazione guadagnata sul campo in qualità di partner italiano principale della Fondazione World Press Photo, poi, fa di Cime un collaboratore prezioso per questo evento speciale».

 

«Un onore per la Puglia e per Bari ospitare, per la prima volta in Italia, la cerimonia di European Press Prize, uno dei più prestigiosi riconoscimenti giornalistici a livello globale – spiega Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia –. Nel corso degli anni, questo premio ha valorizzato l’eccellenza di professionisti dell’informazione che, con le loro inchieste, hanno dato voce a storie di straordinario impatto sull’opinione pubblica.  In un’epoca segnata da un calo di fiducia nei confronti dei media e delle istituzioni, in cui disinformazione, fake news e post-verità condizionano il dibattito pubblico, riconoscere il giornalismo di qualità diventa un atto imprescindibile per la salute delle nostre democrazie. Per questo, il prossimo 28 maggio, accogliere il Premio e la sua comunità di giornalisti indipendenti e addetti ai lavori nel Teatro Kursaal Santalucia sarà per noi un’occasione unica di confronto e partecipazione. Ringrazio Cime e il suo direttore Vito Cramarossa per aver portato qui un grande evento come questo: per la Regione sostenerlo significa dare forza a tutte le voci libere dei giornalisti, che incarnano un ruolo fondamentalmente per la nostra crescita civile».

«Siamo orgogliosi di ospitare a Bari un evento che celebra l’eccellenza del giornalismo indipendente e che ha attraversato alcune delle principali capitali europee – aggiunge il sindaco di Bari, Vito Leccese –. Una scelta che consolida il nostro percorso di crescita per l’assunzione di un ruolo centrale nel panorama culturale europeo, e per questo ringraziamo realtà come Cime, impegnate da anni ad attrarre grandi eventi internazionali nella nostra città. Ci faremo trovare pronti, in un mese straordinario per Bari, ad accogliere i partecipanti alla manifestazione, che sono certo stimolerà il dibattito e il confronto tra professionisti del settore, contribuendo a sottolineare l’importanza della libertà di stampa nel mondo, fondamentale oggi più che mai».

L'articolo European Press Prize Award 2025, Bari ospiterà la cerimonia di premiazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/european-press-prize-award-2025-bari-ospitera-la-cerimonia-di-premiazione/feed/ 0
(Video)Tg Zeta School, 2^ edizione: il tg fatto dai ragazzi (1^puntata) https://ilquartopotere.it/webtv/videotg-zeta-school-2-edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi-1puntata/ https://ilquartopotere.it/webtv/videotg-zeta-school-2-edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi-1puntata/#respond Wed, 23 Oct 2024 11:27:02 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34167 Dopo il successo della prima edizione del TG Zeta School, il TG realizzato dai ragazzi del Liceo Oriani e dell’IPC Tandoi sotto la guida della redazione della testata giornalistica Ilquartopotere.it, riparte la nuova stagione. TG Zeta School che ha visto già protagonisti i giovani studenti sarà un’esperienza nuova nel mondo dell’informazione  con servizi, interviste, approfondimenti […]

L'articolo (Video)Tg Zeta School, 2^ edizione: il tg fatto dai ragazzi (1^puntata) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo il successo della prima edizione del TG Zeta School, il TG realizzato dai ragazzi del Liceo Oriani e dell’IPC Tandoi sotto la guida della redazione della testata giornalistica Ilquartopotere.it, riparte la nuova stagione.

TG Zeta School che ha visto già protagonisti i giovani studenti sarà un’esperienza nuova nel mondo dell’informazione  con servizi, interviste, approfondimenti e rubriche che spazieranno su vari temi e ambiti di interesse comune realizzati e curati interamente da loro.

Vediamo subito gli argomenti trattati in questo nuovo primo appuntamento:

1)Intervista a Beniamino Marcone, Assessore alle Politiche Educative e Culturali del Comune di Corato, per conoscere  quali progetti futuri sono previsti nella nostra città e quali le attenzioni dell’amministrazione a sostegno del mondo  della scuola, dello sport  della cultura. (L’intervista integrale sarà pubblicata a breve nello Speciale tg Zeta School)

2) Rapporto Legambiente 2024 su Ecomafia, l’evento tenutosi presso il Teatro Comunale di Corato organizzato da Legambiente-Circolo “Angelo Vassallo” di Corato, in collaborazione con “Libera contro le mafie”
Intervistati:
Dott. Renato Nitti, Procuratore Capo Della Repubblica di Trani;
Daniela Salzedo, Presidente Legambiente Puglia;
Giuseppe Faretra, Presidente Legambiente Corato;
Stefano Ciafani, Presidente Nazionale di Legambiente;
Sindaco di Corato Corrado De Benedittis, coordinatore di Avviso Pubblico per la Provincia di Bari

3)Nuovo anno scolastico
Partito da poco più di un mese, i ragazzi hanno intervistato gli studenti per cogliere le loro emozioni e le aspettative per questo nuovo anno.

4)”Cena ai margini”: gli studenti dell’IPC Tandoi intervistano il cuoco “dimissionario” Ivan Fantini
Per la sezione “Ai margini”, il festival di sperimentazioni culturali Verso Sud, a settembre, ha organizzato la “cena ai margini” nel quartiere Belvedere, con il supporto degli alunni e insegnanti dell’Alberghiero Tandoi.

Buona visione a tutti!

L'articolo (Video)Tg Zeta School, 2^ edizione: il tg fatto dai ragazzi (1^puntata) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/webtv/videotg-zeta-school-2-edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi-1puntata/feed/ 0
Su Lo Stradone di giugno Zitoli, Mininno, Testino e Loiodice, volti storici della polizia locale https://ilquartopotere.it/news/su-lo-stradone-di-giugno-zitoli-mininno-testino-e-loiodice-volti-storici-della-polizia-locale/ https://ilquartopotere.it/news/su-lo-stradone-di-giugno-zitoli-mininno-testino-e-loiodice-volti-storici-della-polizia-locale/#respond Mon, 17 Jun 2024 22:25:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32651 A Michele Zitoli, Luigi Mininno, Teresa Testino e Peppino Loiodice è dedicata la copertina del nuovo numero de Lo Stradone, da poco nelle edicole. I quattro volti storici della polizia locale vanno in pensione e ne narriamo le loro storie, oltre la divisa. Loiodice, Zitoli e Mininno ripercorrono il loro percorso nel corpo della polizia […]

L'articolo Su Lo Stradone di giugno Zitoli, Mininno, Testino e Loiodice, volti storici della polizia locale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A Michele Zitoli, Luigi Mininno, Teresa Testino e Peppino Loiodice è dedicata la copertina del nuovo numero de Lo Stradone, da poco nelle edicole. I quattro volti storici della polizia locale vanno in pensione e ne narriamo le loro storie, oltre la divisa. Loiodice, Zitoli e Mininno ripercorrono il loro percorso nel corpo della polizia locale con una lunga intervista. Francesca Maria Testini, invece, racconta Teresa Testino, prima vigilessa di Corato.

Per quanto riguarda la politica, abbiamo raccolto i dati dei redditi dichiarati di sindaco, consiglieri e assessori mentre Giuseppe Di Bisceglie ha intervistato Cataldo Strippoli, presidente dell’associazione “Liberi per la Legalità” che non nasconde la volontà di spendersi in prima persona per governare la città.
Come sempre Lo Stradone è ricco di ritratti. Stefania Leo ha tratteggiato quello di Giovanna Piccarreta, ambasciatrice di origini coratina ora in Mongolia e quello della cantante lirica Miryam Marcone per la nostra rubrica “Note”. A proposito di musica Serena Leo cerca di capire se Corato è pronta a candidarsi per un ruolo importante nel panorama dei festival pugliesi con Gusto Jazz e Secolare.
Con Francesca Maria Testini facciamo gli auguri al Parco dell’Alta Murgia – che quest’anno festeggia i vent’anni dall’istituzione – attraverso le parole del presidente, il coratino Francesco Tarantini. Marina Labartino ci spiega come si è trasformato il secentesco Palazzo Bracco, nel cuore della città, dopo le opere di restauro.
Per la sezione sportiva Francesco De Marinis ci racconta la storia di Michele Diaferia, ciclista coratino e campione italiano di paraciclismo, tornato in sella alla sua bici dopo un terribile incidente sul lavoro nel 2014. Questo e molto altro su Lo Stradone in edicola o tramite abbonamento (per info messaggio Whatsapp al numero 389.21.70.180).

L'articolo Su Lo Stradone di giugno Zitoli, Mininno, Testino e Loiodice, volti storici della polizia locale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/su-lo-stradone-di-giugno-zitoli-mininno-testino-e-loiodice-volti-storici-della-polizia-locale/feed/ 0
(Video) Tg Zeta School: il tg fatto dai ragazzi  https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-il-tg-fatto-dai-ragazzi/ https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-il-tg-fatto-dai-ragazzi/#respond Fri, 07 Jun 2024 00:03:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32364 Nuovo appuntamento con il tg Zeta School, il tg realizzato dai ragazzi del Liceo Oriani e dell’IPC Tandoi sotto la guida della redazione della testata giornalistica Ilquartopotere, ecco le notizie trattate in questa edizione: Al Liceo Oriani, in occasione della Festa dell’Europa e della nomina a scuola ambasciatrice dell’Europa, sono state ospiti le europarlamentari Elena […]

L'articolo (Video) Tg Zeta School: il tg fatto dai ragazzi  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nuovo appuntamento con il tg Zeta School, il tg realizzato dai ragazzi del Liceo Oriani e dell’IPC Tandoi sotto la guida della redazione della testata giornalistica Ilquartopotere, ecco le notizie trattate in questa edizione:

Al Liceo Oriani, in occasione della Festa dell’Europa e della nomina a
scuola ambasciatrice dell’Europa, sono state ospiti le europarlamentari Elena Gentile e Chiara Gemma.
Quali i punti di contatto fra Europa e mondo giovanile e quale l’ Europa che si prospetta nell’immediato futuro? Queste e altre le domande che sono state poste alle
onorevoli ospiti.

A due anni dall’insediamento del nuovo dirigente all’Oriani Tandoi tante sono state le iniziative che si sono susseguite, ne ha parlato il prof. Francesco Catalano in un’intervista.

Approda a Corato l’iniziativa Galattica, la proposta progettuale del comune “Stella Polare” ha superato con successo la selezione riferita all’iniziativa “Galattica-Rete giovani Puglia”. Durante l’inaugurazione sono stati intervistati i principali protagonisti dell’evento.

Sicurezza stradale, inasprimento delle sanzioni, abbandono degli animali e botticcelle, al centro di una serie di interviste tra i cittadini della nostra città per scoprire cosa ne pensano.

L'articolo (Video) Tg Zeta School: il tg fatto dai ragazzi  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-il-tg-fatto-dai-ragazzi/feed/ 0
(Video) Intervista integrale al sindaco De Benedittis del tg Zeta School https://ilquartopotere.it/webtv/video-intervista-integrale-al-sindaco-de-benedittis-del-tg-zeta-school/ https://ilquartopotere.it/webtv/video-intervista-integrale-al-sindaco-de-benedittis-del-tg-zeta-school/#respond Sat, 25 May 2024 23:49:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32078 Come annunciato nel primo appuntamento del Tg Zeta School, in cui è stato pubblicato uno stralcio dell’intervista al Sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, qui proponiamo la versione integrale. Il tg dei ragazzi avrà in ogni appuntamento uno spazio dedicato all’intervista di figure istituzionali e non, ma la versione integrale di ognuna farà parte di […]

L'articolo (Video) Intervista integrale al sindaco De Benedittis del tg Zeta School proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Come annunciato nel primo appuntamento del Tg Zeta School, in cui è stato pubblicato uno stralcio dell’intervista al Sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, qui proponiamo la versione integrale. Il tg dei ragazzi avrà in ogni appuntamento uno spazio dedicato all’intervista di figure istituzionali e non, ma la versione integrale di ognuna farà parte di un’apposita rubrica.

Ascoltiamo insieme le domande e le curiosità che Camilla e Cataldo  hanno posto al Sindaco.

L'articolo (Video) Intervista integrale al sindaco De Benedittis del tg Zeta School proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/webtv/video-intervista-integrale-al-sindaco-de-benedittis-del-tg-zeta-school/feed/ 0
(Video)Tg Zeta School: il tg fatto dai ragazzi https://ilquartopotere.it/webtv/tg-zeta-school-il-tg-fatto-dai-ragazzi/ https://ilquartopotere.it/webtv/tg-zeta-school-il-tg-fatto-dai-ragazzi/#respond Fri, 24 May 2024 07:39:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31986 Parte il  primo appuntamento di TG Zeta School, il nuovo TG realizzato dai ragazzi del Liceo Oriani e dell’IPC Tandoi sotto la guida della redazione della testata giornalistica Ilquartopotere.it TG Zeta School sarà una nuova esperienza che vedrà i giovani protagonisti nel mondo dell’informazione con servizi, interviste, approfondimenti e rubriche che spazieranno su vari temi […]

L'articolo (Video)Tg Zeta School: il tg fatto dai ragazzi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Parte il  primo appuntamento di TG Zeta School, il nuovo TG realizzato dai ragazzi del Liceo Oriani e dell’IPC Tandoi sotto la guida della redazione della testata giornalistica Ilquartopotere.it

TG Zeta School sarà una nuova esperienza che vedrà i giovani protagonisti nel mondo dell’informazione con servizi, interviste, approfondimenti e rubriche che spazieranno su vari temi e ambiti di interesse comune realizzati e curati dai giovani.

Ecco gli argomenti trattati in questo appuntamento:

Un’intervista al Sindaco della nostra città, Nicola Corrado De Benedittis, per conoscere quali progetti futuri sono previsti nella nostra città e soprattutto quali le attenzioni rivolte ai giovani.

La politica vista dai giovani, un  confronto tra ragazzi per capire qual è il loro rapporto con la politica e cosa si aspettano dalla politica.

La Notte Nazionale dei Licei andata in scena lo scorso aprile all’Oriani con tanti momenti di spettacolo e di condivisione tra i ragazzi, il tema centrale di questa decima edizione è stata la comunicazione, in occasione del centenario della radio e dei 70 anni della Rai.

“Cena al BUIO”, una cena tenutasi al Tandoi per sentire, toccare, odorare e gustare dando spazio ai quattro sensi; protagonisti sono state le persone cieche che hanno traghettato gli ospiti nelle buie atmosfere per gustare i prodotti della nostra terra, re
della cena è stato il nostro OLIO extravergine la cultivar Coratina.

L'articolo (Video)Tg Zeta School: il tg fatto dai ragazzi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/webtv/tg-zeta-school-il-tg-fatto-dai-ragazzi/feed/ 0
Corrado gongola https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-gongola/ https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-gongola/#respond Sun, 19 May 2024 05:42:57 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31900 “Il Quarto Potere” è un giornale indipendente e non svolge il ruolo che potrebbe spettare ad un foglio che sia un organo di partito. La testata può ospitare rubriche o articoli scritti da persone differenti e, quando interpellata, non ha mai negato spazio a partiti o rappresentanti politici di qualsiasi schieramento. La rubrica condotta da […]

L'articolo Corrado gongola proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Il Quarto Potere” è un giornale indipendente e non svolge il ruolo che potrebbe spettare ad un foglio che sia un organo di partito. La testata può ospitare rubriche o articoli scritti da persone differenti e, quando interpellata, non ha mai negato spazio a partiti o rappresentanti politici di qualsiasi schieramento.

La rubrica condotta da oltre due anni con cadenza settimanale dallo scrivente – rubrica che non ha certo parole di elogio nei confronti dell’Amministrazione a trazione De Benedittis – non implica che il giornale sia politicamente schierato ovvero che dalle sue colonne altri non possano dire la loro.
Quel che scrive Duca Valentino – ammesso che a più di uno interessi – non è certo pro-Corrado, questo si è bello e capito, ma sarebbe un errore pensare che la critica rivolta al Sindaco implichi l’automatica adesione ad una proposta alternativa proveniente da Destra o da Sinistra. La rubrica semmai riflette quelli che sono i tempi e la difficile situazione in cui si trova la Città: Corrado è “invotabile” per i tanti motivi enunciati in due anni, ma non si può tornare indietro e non si comprende la direzione in cui andare avanti.
Il testo scritto dà poi l’occasione per discutere (offline) con alcuni affezionati lettori. A Corato infatti un buon numero di professionisti e imprenditori si sta affermando in una dimensione che va ben oltre quella locale, contribuendo poi a creare quell’economia che alimenta la Città e che di riflesso consente all’Amministrazione di avere risorse a disposizione per largheggiare a suo piacimento.
In altre epoche ed in altri contesti sarebbe stato logico pensare ad un impegno diretto o indiretto da parte di alcuni che, dotati di professionalità e competenza, fossero in grado poi di creare un’alternativa a Corrado e alla sua corte dei miracoli. Nel 2024 a Corato questo non accade: è lecito chiedersi perché.
Da un punto di vista generale chi oggi ha la responsabilità della conduzione di un’attività economica è pressato da molte urgenze ed ha davanti un futuro che, tra epidemie e guerre, si prospetta molto incerto e denso di rischi e opportunità: il momento consiglia a tutti di rimanere centrati sul proprio business. In secondo luogo ricoprire oggi una carica politica significa essere impegnati a tempo pieno con un impiego di energie che è spesso inconciliabile con i tempi di chi lavora in qualità di imprenditore o professionista. La politica, inoltre, divide e quindi nell’immediato i danni per chi svolga un’attività rivolta al pubblico possono essere palpabili: inimicizie, antipatie, perdita di clienti. Le indennità spettanti al Sindaco o agli Assessori sono infine poca cosa rispetto al danno subito da chi debba lasciare la sua attività o rallentare il ritmo del suo lavoro per fare altro.
A queste considerazioni di livello generale, si aggiunge poi una valutazione di carattere locale. Il Centrodestra a Corato ha bruciato due Amministrazioni in 12 mesi. Chi oggi potrebbe avere una mezza idea di fare il gran passo si chiede: “Due sono già stati affondati, il terzo potrei essere io?”. A questo si aggiunga che al momento l’ipotesi che si possa costruire una larga coalizione di Centrodestra, comprendendo tutto le forze che nel 2014 hanno contribuito al successo di Massimo Mazzilli, sembri pura utopia. Anzi, taluni manifestano evidenti segni di fastidio alla sola idea di sedersi nuovamente allo stesso tavolo. Quand’anche poi si riesca a mettere insieme un cartello composto da più forze e sigle, rimarrebbe da spiegare agli elettori perché sia nel 2018 e sia nel 2019 quelle stesse persone non siano riuscite a cavare il ragno dal buco facendo naufragare la coalizione: c’è qualcuno che si assuma la responsabilità degli errori? Neanche a parlarne.
Il tema del “Chi sarà il candidato Sindaco in opposizione a Corrado?” scivola quindi tra l’indifferenza dei più, camuffato in parte dal “C’è ancora tempo” pronunciato da alcuni per celare l’evidente incapacità di rispondere alla domanda. Imprenditori e liberi professionisti che pure avrebbero da dire e potrebbero costituire l’alternativa per ora vogano molto al largo.
Il concetto è chiaro: per superare Corrado ci vuole un antagonista di livello. Pensare di mettere in campo una coalizione in nome di un “cristiano garbato” privo però della necessaria indipendenza e quindi strumento di coloro che operano alle sue spalle è un tentativo che può solo generare il rigetto da parte dell’elettorato (ammesso che il “cristiano garbato” sia così facile da individuare e sia così cieco da cacciarsi in una simile avventura).
A fronte di questa situazione Corrado gongola: può contare su alcune migliaia di voti sicuri e altri sta cercando di “accocchiarli strada strada”, mentre i partiti di Centrodestra annaspano in una specie di incubo da loro stessi prodotto e a Sinistra coloro che non sono allineati con il Sindaco sono stetti tra i lacci e i lacciuoli che la realpolitik targata Addario – Quercia ha saputo tessere. L’impressione è che in questo scenario possano ingrossarsi le fila dell’astensione e che un ristretto manipolo di pretoriani di Centrosinistra riesca comunque ad imporre Corrado Sindaco: buona fortuna.

L'articolo Corrado gongola proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-gongola/feed/ 0
(Video)Tg Zeta School: intervista al direttore editoriale di Glocal Tv Michele Varesano https://ilquartopotere.it/webtv/videotg-zeta-school-intervista-al-direttore-editoriale-di-glocal-tv-michele-varesano/ https://ilquartopotere.it/webtv/videotg-zeta-school-intervista-al-direttore-editoriale-di-glocal-tv-michele-varesano/#respond Mon, 13 May 2024 22:05:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31762 Una simulazione di un’intervista che doveva rimanere tale, un’intervista a braccio, senza preparazione, spontanea, e invece, i ragazzi sono riusciti a fare molto di più mettendo in campo con disinvoltura le loro capacità di giornalisti in erba. E così la scelta della redazione di pubblicarla, per annunciare l’esordio del “Tg Zeta School”, il nuovo Tg […]

L'articolo (Video)Tg Zeta School: intervista al direttore editoriale di Glocal Tv Michele Varesano proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Una simulazione di un’intervista che doveva rimanere tale, un’intervista a braccio, senza preparazione, spontanea, e invece, i ragazzi sono riusciti a fare molto di più mettendo in campo con disinvoltura le loro capacità di giornalisti in erba.
E così la scelta della redazione di pubblicarla, per annunciare l’esordio del “Tg Zeta School”, il nuovo Tg che sarà realizzato interamente dai ragazzi del Liceo Oriani e dell’IPC Tandoi sotto la guida della nostra testata ilquartopotere.it.
TG Zeta School sarà una nuova esperienza che vedrà loro protagonisti nel mondo dell’informazione con servizi, interviste, approfondimenti e rubriche che spazieranno sui vari temi di pubblico interesse.
TG Zeta School è uno tra i primi format che si inserisce nella web tv, Glocal TV (Local to be Global), il nuovo progetto editoriale della nostra testata giornalistica di cui a breve vi parleremo.
Seguiamo insieme l’intervista di Fedele e Michela al nostro direttore editoriale Michele Varesano in attesa del primo appuntamento del TG Zeta School.

Buona visione…

L'articolo (Video)Tg Zeta School: intervista al direttore editoriale di Glocal Tv Michele Varesano proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/webtv/videotg-zeta-school-intervista-al-direttore-editoriale-di-glocal-tv-michele-varesano/feed/ 0