indipendente Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/indipendente/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 02 Apr 2025 01:05:53 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png indipendente Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/indipendente/ 32 32 A Palazzo di Città un evento di sensibilizzazione sui diritti delle persone disabili https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-palazzo-di-citta-un-evento-di-sensibilizzazione-sui-diritti-delle-persone-disabili/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-palazzo-di-citta-un-evento-di-sensibilizzazione-sui-diritti-delle-persone-disabili/#respond Wed, 02 Apr 2025 01:05:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36908 “Vita indipendente per le persone con disabilità: risorse e progetti per una maggiore autonomia”, l’incontro si terrà oggi, 3 aprile 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città in Piazza Marconi 12 a Corato L’evento mira a sensibilizzare la Comunità sulle opportunità e i diritti delle persone con disabilità, focalizzandosi sul […]

L'articolo A Palazzo di Città un evento di sensibilizzazione sui diritti delle persone disabili proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Vita indipendente per le persone con disabilità: risorse e progetti per una maggiore autonomia”, l’incontro si terrà oggi, 3 aprile 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città in Piazza Marconi 12 a Corato

L’evento mira a sensibilizzare la Comunità sulle opportunità e i diritti delle persone con disabilità, focalizzandosi sul diritto di vivere in modo autonomo e partecipare attivamente alla vita sociale.

Interverranno il Sindaco di Corato professor Corrado De Benedittis, l’Assessore alle Politiche Sociali di Corato dottor Felice Addario, il Dirigente ai Servizi Sociali di Corato dottor Emanuele Università, il Garante Regionale della Puglia per la Disabilità dottor Antonio Giampietro e il Garante Comunale di Corato per la Disabilità Vincenzo Biancolillo. L’incontro sarà moderato dalla professoressa Simonetta Tullo.

Prima di affrontare i temi cruciali come le risorse e i progettimessi a disposizione per sostenere la piena autonomia delle persone con disabilità, sarà presentato il Garante dei Diritti della Persona con Disabilità del Comune di Corato, una nuova figura istituzionale appena nominata.

Il Garante comunale per la Disabilità e i Garanti per la Disabilità regionale e nazionale sono professionisti della disabilità e svolgono un ruolo fondamentale nella tutela dei diritti delle persone con disabilità: monitorando l’attuazione delle Politiche pubbliche e facendo da mediatori tra le Istituzioni e la Comunità, hanno il compito di assicurare che le politiche per la disabilità siano applicate correttamente, facendo emergere eventuali discriminazioni, carenze nei servizi, violazioni dei diritti. Intervenendo in prima persona per risolvere situazioni problematiche, promuovono quelle iniziative utili per assicurare la piena promozione e la tutela dei diritti delle persone con disabilità, con particolare attenzione all’inclusione sociale.

Ritornando al tema delle risorse e dei progetti messi a disposizione per sostenere la piena autonomia delle persone con disabilità,  con un focus particolare sugli strumenti e le politiche locali, come l’Avviso pubblico per la partecipazione a Percorsi di Autonomia per Persone con Disabilità pubblicato dall’Ambito Territoriale Sociale Corato-Ruvo-Terlizzi, e regionali, come il nuovo Avviso pubblico Pro.V.I. per favorire l’autonomia, la vita indipendente e la qualità della vita delle persone con disabilitàpubblicato dalla Regione Puglia, e attivati per favorire l’inclusione sociale, saranno esplorati in dettaglio i progetti di supporto personalizzato, che offrono percorsi individualizzati per l’autonomia abitativa delle persone con disabilità permettendo loro di vivere in soluzioni abitative indipendenti ma con il supporto di servizi specifici.

Verranno approfondite le iniziative per l’accesso a soluzioni abitative inclusive, come appartamenti protetti o assistiti, che rispondono alle esigenze di chi desidera vivere in modo autonomo ma ha necessità di una rete di sostegno per gestire la vita quotidiana e per assicurarsi che possa condurre una vita il più possibile indipendente e autodeterminata.

L’incontro offrirà un’importante occasione di confronto tra Istituzioni, Professionisti e Cittadini, con l’obiettivo di raccogliere suggerimenti, proposte e testimonianze dirette per migliorare continuamente l’inclusione e l’autonomia delle persone con disabilità sul nostro territorio.

Per garantire la partecipazione al pubblico sordo sarà presente un interprete LIS. 

Per maggiori informazioni

389 7827449

L'articolo A Palazzo di Città un evento di sensibilizzazione sui diritti delle persone disabili proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-palazzo-di-citta-un-evento-di-sensibilizzazione-sui-diritti-delle-persone-disabili/feed/ 0
Apulia Web Fest, Corato pronta al taglio del nastro della VI edizione https://ilquartopotere.it/appuntamenti/apulia-web-fest-corato-pronta-al-taglio-del-nastro-della-vi-edizione/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/apulia-web-fest-corato-pronta-al-taglio-del-nastro-della-vi-edizione/#respond Wed, 04 Sep 2024 06:14:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33425 Taglio del nastro il 6 settembre Corato è pronta a tagliare il nastro della sesta edizione dell’Apulia Web Fest – Audiovisuals, Peace and Food, il festival internazionale in Puglia dedicato al cinema digitale indipendente in programma dal 6 all’ 8 settembre 2024. Inserito all’interno del cartellone di eventi “Sei la mia città”, Apulia Web Fest […]

L'articolo Apulia Web Fest, Corato pronta al taglio del nastro della VI edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Taglio del nastro il 6 settembre

Corato è pronta a tagliare il nastro della sesta edizione dell’Apulia Web Fest – Audiovisuals, Peace and Food, il festival internazionale in Puglia dedicato al cinema digitale indipendente in programma dal 6 all’ 8 settembre 2024.

Inserito all’interno del cartellone di eventi “Sei la mia città”, Apulia Web Fest è organizzato da Arcadia Kinema, con il patrocinio del Comune di Corato, in collaborazione con Morpheus Ego.

Dal 6 all’8 settembre 2024, la città di Corato si prepara ad accogliere arte e cinema in un clima di condivisione con l’Apulia Web Fest, il festival che festeggia il connubio tra il cinema audiovisivo indipendente e le incantevoli meraviglie pugliesi, in una operazione di promozione del territorio.

La cerimonia di inaugurazione si terrà il 6 settembre, alle ore 9.00, c/o ATS Comunità Partecipativa in via Canova 38, alla presenza del direttore artistico Michele Pinto, del sindaco del Comune di Corato Corrado De Benedittis, e Beniamino Marcone, vicesindaco e Assessore alle Politiche Educative e Culturali del Comune di Corato.

«Con il festival del cinema indipendente Apulia Web Fest, Corato diventa crocevia di storie e narrazioni. – dichiarano congiuntamente il sindaco di Corato, Corrado De Benedittis e il vicesindaco e assessore alle Politiche Economiche e Culturali Beniamino Marcone – Le tante opere filmiche in concorso, moltissime delle quali provenienti da nazioni diverse, conferiscono infatti all’intera manifestazione una collocazione fortemente internazionale e inseriscono la Città, attraverso il cinema, al centro di interessi culturali e di promozione importanti. Per questo ringraziamo la direzione artistica del Festival per aver deciso di portare questa sesta edizione a Corato, che certamente non farà mancare la sua attenzione in termini di accoglienza ed entusiasmo. È evidente che, dopo la positiva esperienza del contest “4 giorni su se7”, con questo ulteriore appuntamento, la produzione audiovisiva diventa un ulteriore segmento culturale strategico per le politiche culturali di sviluppo e di crescita della Città».

«Anche quest’anno, ci apprestiamo a vivere tre giorni all’insegna della solidarietà tra popoli e, soprattutto, della reciproca contaminazione tra artisti, con tutta una serie di eventi che vogliamo siano sempre meno di nicchia e che coinvolgano maggiormente la cittadinanza, anche grazie all’inserimento della Giuria Cittadina che ha già debuttato l’anno scorso». Dichiara il direttore artistico Michele Pinto.

Le attività della prima giornata di Apulia Web Fest proseguiranno con le proiezioni riservate alla Giuria Giovani, c/o ATS Comunità Partecipativa Corato: la giuria composta dagli studenti del Liceo Artistico “Federico II – Stupor Mundi” valuterà le opere in gara nella sezione decretando il vincitore dello Young Jury Award.

Nel pomeriggio, sarà il Chiostro di Palazzo Gioia ad ospitare la prosecuzione del festival.
Ad impreziosire il brindisi di apertura della nuova edizione ci sarà, nella serata del 6 settembre, la compagnia teatrale Il Carro dei Comici con un reading dedicato proprio al nettare degli dei e intitolato “In Vino Veritas”: un viaggio poetico e prezioso che inizia già con le prime testimonianze dedicate a Bacco, passando per gli epigrammi e le poesie di Archiloco, Saffo, la cultura Medioevale, il canto lirico, quello di tradizione napoletana sino ad arrivare al pensiero dei nostri giorni.

Ad aprire la giornata di sabato 7 settembre ci penseranno le proiezioni per la Giuria Cittadina, che conferirà il Citizen Award: le associazioni aderenti avranno la possibilità di visionare e valutare alcune delle opere selezionate, incontrare gli autori e premiare il lavoro più meritevole.

Seguirà, nel pomeriggio, c/o il Chiostro di Palazzo Gioia la Masterclass aperta a tutti tenuta dal pluripremiato regista pugliese Vito Palumbo che è anche docente in diversi istituti di formazione. L’ospite della serata sarà il famoso attore e showman pugliese Mingo De Pasquale che presenterà il suo recentissimo progetto filmico a favore dell’autismo: “Mica scemo!”.

Non mancheranno degustazioni delle prelibatezze e dei sapori autentici della tradizione culinaria locale, in collaborazione con le aziende del territorio, che culmineranno in un corso di introduzione all’assaggio dell’olio Evo a Cura dell’Associazione Terre di Coratina.

Domenica 8 settembre sarà l’occasione per la città di Corato di farsi conoscere, scoprire ed esplorare, ammaliando gli artisti provenienti da Italia, Europa e oltre oceano con le sue peculiarità artistiche e culturali, grazie alla passeggiata nel centro storico a cura di Pro Loco “Quadratum”.

Anche il pomeriggio dell’8 settembre, sarà ricco di proiezioni e dibattiti con importanti ospiti internazionali come Giorgia Cecconi, direttrice artistica del West London Film Festival, e Alex Loprieno, CEO della piattaforma di cinema breve WeShort, che si alterneranno in un Panel Internazionale sulla distribuzione cinematografica.

La kermesse, in questa edizione, vanta 209 opere filmiche multimediali iscritte al concorso, provenienti da 28 nazioni diverse, da ognuno dei cinque continenti, tra cui Nepal, Kazakhstan, Corea e Uruguay.
Sono 40 i premi in palio per le 178 opere ammesse alla Selezione Ufficiale nelle sezioni: webseries, cortometraggi, corti scolastici, documentari, pilots, video a 360°, podcast narrativi, di attualità e audio pilots.

Una mission, quella dell’Apulia Web Fest, che tende a promuovere e valorizzare la produzione audiovisiva, cinematografica e i media digitali indipendenti a livello internazionale (Audiovisuals). A intessere le 3 giornate e a darne il senso più grande sarà il principio della condivisione, inteso come incontro, conoscenza, confronto e reciproca contaminazione fra diversi pensieri artistici e differenti culture, per favorire la nascita di nuove sinergie (Peace). Infine, a fare da cornice alla tela e ad impreziosirla, sarà il territorio accompagnato dalla preziosa e unica tradizione gastronomica pugliese, ricchezza della cultura culinaria del bacino del Mediterraneo (Food).

Il festival è l’unico a rappresentare l’Italia nel circuito mondiale della “Webseries World Cup”, la Coppa del mondo delle webserie, l’ambizioso settore della promozione e valorizzazione dell’eccellenza audiovisiva indipendente internazionale.

Tutte le opere in gara saranno valutate da una giuria tecnica composta da Mariella Parlato, attrice di cinema e teatro, docente di recitazione, dal disegnatore nonché regista e sceneggiatore Giuseppe del Curatolo, dallo scrittore e content creator Alex Zaum e dallo sceneggiatore e musicista Raffaele Tedeschi.

La manifestazione si concluderà con la Cerimonia di premiazione di domenica 8 settembre, nella splendida cornice del Chiostro di Palazzo Gioia.
Link anteprima opere in concorso: https://youtu.be/DBASpsv0ZLY?si=hetrLmCIRiO-WexL

IL PROGRAMMA

Venerdì 6 settembre

Ore 9.00
Registrazione partecipanti
Ore 9.30
Inaugurazione del Festival
Ore 10.00 – 12.00
Proiezioni Young Jury Award
a cura degli studenti del Liceo Artistico “Federico II – Stupor Mundi”
ATS Comunità partecipativa, Via Canova, 38

Ore 14.30 – 18.00
Proiezione lavori in gara
ATS Comunità partecipativa, Via Canova, 38

Ore 19:00 – 19.30
Reading In Vino Veritas
Chiostro Palazzo Gioia – Largo Plebiscito

Ore 22.00 – 23.45
Proiezione lavori in gara
ATS Comunità partecipativa, Via Canova, 38

Sabato 7 settembre

Ore 10.00 – 13.00
Proiezioni Citizen Jury Award
ATS Comunità partecipativa, Via Canova, 38

Ore 14.30 – 18.00
Proiezioni dei lavori in gara
ATS Comunità partecipativa, Via Canova, 38

Ore 15.00 – 18:00
Masterclass di Regia Cinematografica
a cura di Vito Palumbo
Chiostro Palazzo Gioia – Largo Plebiscito

Ore 18.00 – 19.00
Talk show con Mingo De Pasquale
Chiostro Palazzo Gioia – Largo Plebiscito

Ore 19.00 – 20.00
Corso di Assaggio dell’olio Evo
a cura dell’associazione Terre di Coratina
Chiostro Palazzo Gioia – Largo Plebiscito

Ore 20.30 – 21.30
Aperitivo serale
Chiostro Palazzo Gioia – Largo Plebiscito

Ore 22.00 – 23.45
Proiezione lavori in gara
ATS Comunità partecipativa, Via Canova, 38

Domenica 8 settembre

Ore 9.30 – 10.30
Passeggiata nel centro storico
a cura di Pro Loco “Quadratum”

Ore 10.00 – 13.00
Proiezione lavori in gara
ATS Comunità partecipativa, Via Canova, 38

Ore 14.30 – 18.00
Proiezioni dei lavori in gara
ATS Comunità partecipativa, Via Canova, 38

Ore 18.00 – 19.00
Panel Internazionale WeShort
Chiostro Palazzo Gioia – Largo Plebiscito

Ore 19.30 – 22.00
Blue Carpet &
Cerimonia di Premiazione
Chiostro Palazzo Gioia – Largo Plebiscito

L’Apulia Web Fest è ideato e organizzato da Arcadia Kinema, con il patrocinio del Comune di Corato, in collaborazione con Morpheus Ego, Liceo Artistico “Federico II – Stupor Mundi”, Pro Loco “Quadratum”.

Festival partner: Los Angeles Web Fest, Hollywood Series, Miami Web Fest, Caorle Independent Film Festival, Neo Zealand Web Fest, New Jersey Web Fest, Dc Webfest di Washington, Montreal Web Fest, Minnesota Web Fest, Bogotà Web Fest, Rio Web Fest, Japan Web Fest, Procida Film Festival, Lima Web Fest, Cusco Web Fest, West London Film Festival, Tuscany Web Fest, Rio Web Fest, Series Web Awards, Toronto Web Fest.

 

 

L'articolo Apulia Web Fest, Corato pronta al taglio del nastro della VI edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/apulia-web-fest-corato-pronta-al-taglio-del-nastro-della-vi-edizione/feed/ 0
Corrado gongola https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-gongola/ https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-gongola/#respond Sun, 19 May 2024 05:42:57 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31900 “Il Quarto Potere” è un giornale indipendente e non svolge il ruolo che potrebbe spettare ad un foglio che sia un organo di partito. La testata può ospitare rubriche o articoli scritti da persone differenti e, quando interpellata, non ha mai negato spazio a partiti o rappresentanti politici di qualsiasi schieramento. La rubrica condotta da […]

L'articolo Corrado gongola proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Il Quarto Potere” è un giornale indipendente e non svolge il ruolo che potrebbe spettare ad un foglio che sia un organo di partito. La testata può ospitare rubriche o articoli scritti da persone differenti e, quando interpellata, non ha mai negato spazio a partiti o rappresentanti politici di qualsiasi schieramento.

La rubrica condotta da oltre due anni con cadenza settimanale dallo scrivente – rubrica che non ha certo parole di elogio nei confronti dell’Amministrazione a trazione De Benedittis – non implica che il giornale sia politicamente schierato ovvero che dalle sue colonne altri non possano dire la loro.
Quel che scrive Duca Valentino – ammesso che a più di uno interessi – non è certo pro-Corrado, questo si è bello e capito, ma sarebbe un errore pensare che la critica rivolta al Sindaco implichi l’automatica adesione ad una proposta alternativa proveniente da Destra o da Sinistra. La rubrica semmai riflette quelli che sono i tempi e la difficile situazione in cui si trova la Città: Corrado è “invotabile” per i tanti motivi enunciati in due anni, ma non si può tornare indietro e non si comprende la direzione in cui andare avanti.
Il testo scritto dà poi l’occasione per discutere (offline) con alcuni affezionati lettori. A Corato infatti un buon numero di professionisti e imprenditori si sta affermando in una dimensione che va ben oltre quella locale, contribuendo poi a creare quell’economia che alimenta la Città e che di riflesso consente all’Amministrazione di avere risorse a disposizione per largheggiare a suo piacimento.
In altre epoche ed in altri contesti sarebbe stato logico pensare ad un impegno diretto o indiretto da parte di alcuni che, dotati di professionalità e competenza, fossero in grado poi di creare un’alternativa a Corrado e alla sua corte dei miracoli. Nel 2024 a Corato questo non accade: è lecito chiedersi perché.
Da un punto di vista generale chi oggi ha la responsabilità della conduzione di un’attività economica è pressato da molte urgenze ed ha davanti un futuro che, tra epidemie e guerre, si prospetta molto incerto e denso di rischi e opportunità: il momento consiglia a tutti di rimanere centrati sul proprio business. In secondo luogo ricoprire oggi una carica politica significa essere impegnati a tempo pieno con un impiego di energie che è spesso inconciliabile con i tempi di chi lavora in qualità di imprenditore o professionista. La politica, inoltre, divide e quindi nell’immediato i danni per chi svolga un’attività rivolta al pubblico possono essere palpabili: inimicizie, antipatie, perdita di clienti. Le indennità spettanti al Sindaco o agli Assessori sono infine poca cosa rispetto al danno subito da chi debba lasciare la sua attività o rallentare il ritmo del suo lavoro per fare altro.
A queste considerazioni di livello generale, si aggiunge poi una valutazione di carattere locale. Il Centrodestra a Corato ha bruciato due Amministrazioni in 12 mesi. Chi oggi potrebbe avere una mezza idea di fare il gran passo si chiede: “Due sono già stati affondati, il terzo potrei essere io?”. A questo si aggiunga che al momento l’ipotesi che si possa costruire una larga coalizione di Centrodestra, comprendendo tutto le forze che nel 2014 hanno contribuito al successo di Massimo Mazzilli, sembri pura utopia. Anzi, taluni manifestano evidenti segni di fastidio alla sola idea di sedersi nuovamente allo stesso tavolo. Quand’anche poi si riesca a mettere insieme un cartello composto da più forze e sigle, rimarrebbe da spiegare agli elettori perché sia nel 2018 e sia nel 2019 quelle stesse persone non siano riuscite a cavare il ragno dal buco facendo naufragare la coalizione: c’è qualcuno che si assuma la responsabilità degli errori? Neanche a parlarne.
Il tema del “Chi sarà il candidato Sindaco in opposizione a Corrado?” scivola quindi tra l’indifferenza dei più, camuffato in parte dal “C’è ancora tempo” pronunciato da alcuni per celare l’evidente incapacità di rispondere alla domanda. Imprenditori e liberi professionisti che pure avrebbero da dire e potrebbero costituire l’alternativa per ora vogano molto al largo.
Il concetto è chiaro: per superare Corrado ci vuole un antagonista di livello. Pensare di mettere in campo una coalizione in nome di un “cristiano garbato” privo però della necessaria indipendenza e quindi strumento di coloro che operano alle sue spalle è un tentativo che può solo generare il rigetto da parte dell’elettorato (ammesso che il “cristiano garbato” sia così facile da individuare e sia così cieco da cacciarsi in una simile avventura).
A fronte di questa situazione Corrado gongola: può contare su alcune migliaia di voti sicuri e altri sta cercando di “accocchiarli strada strada”, mentre i partiti di Centrodestra annaspano in una specie di incubo da loro stessi prodotto e a Sinistra coloro che non sono allineati con il Sindaco sono stetti tra i lacci e i lacciuoli che la realpolitik targata Addario – Quercia ha saputo tessere. L’impressione è che in questo scenario possano ingrossarsi le fila dell’astensione e che un ristretto manipolo di pretoriani di Centrosinistra riesca comunque ad imporre Corrado Sindaco: buona fortuna.

L'articolo Corrado gongola proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-gongola/feed/ 0