IMU Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/imu/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 05 Feb 2024 05:32:04 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png IMU Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/imu/ 32 32 Imu e Tari, il PD: “Pagare tutti per pagare meno” https://ilquartopotere.it/news/politica/imi-e-tari-il-pd-pagare-tutti-per-pagare-meno/ https://ilquartopotere.it/news/politica/imi-e-tari-il-pd-pagare-tutti-per-pagare-meno/#respond Mon, 05 Feb 2024 05:30:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30108 “Il fatto di cui non si parla” – scrivono dal Partito Democratico di Corato che spiegano in una nota: “In questi ultimi mesi, alcuni dei nostri concittadini sono stati raggiunti da cartelle esattoriali per il recupero delle tasse sui rifiuti. Solo in piccola parte percentuale le cartelle contengono errori, spesso dovuti alla compilazione frettolosa presso […]

L'articolo Imu e Tari, il PD: “Pagare tutti per pagare meno” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il fatto di cui non si parla” – scrivono dal Partito Democratico di Corato che spiegano in una nota:
In questi ultimi mesi, alcuni dei nostri concittadini sono stati raggiunti da cartelle esattoriali per il recupero delle tasse sui rifiuti. Solo in piccola parte percentuale le cartelle contengono errori, spesso dovuti alla compilazione frettolosa presso gli uffici di riscossione. Per lo più, invece, si tratta di tasse mai dichiarate o pagate. Seppure un aggravio fiscale non piaccia a nessuno, il mancato pagamento di oneri dovuti da ciascuno, ricade su tutti gli altri contribuenti negli anni a seguire.
In precedenza si agiva in ragione di un bando che garantiva un aggio elevato alla società privata esattrice per conto del Comune, per cui il Comune, di conseguenza, beneficiava dei proventi in maniera ridotta.
Ma l’aria sta cambiando…
Sixt ha introitato incassi di diversi milioni di euro nel 2023 essendo passato il pagamento spontaneo  dal 60% al 77% rispetto agli anni precedenti. Questo significa che ci sono alcuni contribuenti che spontaneamente e spontaneamente hanno accolto di regolarizzare la propria posizione , perché inadempienti consapevoli. Si è verificato, quindi, un aumento di recupero di somme rimaste evase, di versamenti spontanei delle somme dovute nel tempo, e un ampliamento complessivo della platea dei contribuenti .
Questo risultato ci consentirà di svincolare degli accantonamenti  dal fondo rischi e destinarlo ad alleviare il carico fiscale che incombe sui cittadini tutti. Inoltre  ci si augura che ciò  significhi più assunzioni comunali, servizi ed efficienza .
ll Partito Democratico, intende dare il doveroso risalto alla notizia del successo della lotta all’evasione di Tari ed Imu, garantito dall’impegno della  SIXT e della  Soget, come segnale di discontinuità rispetto al passato, per le sue ricadute positive su tutta la comunità. Invitiamo, infine, i cittadini  a dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata e a monitorarlo per risolvere tempestivamente eventuali contestazioni ed evitare di incorrere in sanzioni e interessi di mora.
Per pagare meno occorre innanzitutto che paghino TUTTI!”

L'articolo Imu e Tari, il PD: “Pagare tutti per pagare meno” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/imi-e-tari-il-pd-pagare-tutti-per-pagare-meno/feed/ 0
“Cartelle pazze dalla SIxT, un vero e proprio abuso ai danni dei contribuenti: esporremo tutto alla Procura Regionale della Corte dei Conti” https://ilquartopotere.it/attualita/cartelle-pazze-dalla-sixt-un-vero-e-proprio-abuso-ai-danni-dei-contribuenti-esporremo-tutto-cio-alla-procura-regionale-della-corte-dei-conti/ https://ilquartopotere.it/attualita/cartelle-pazze-dalla-sixt-un-vero-e-proprio-abuso-ai-danni-dei-contribuenti-esporremo-tutto-cio-alla-procura-regionale-della-corte-dei-conti/#respond Wed, 18 Jan 2023 05:34:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23240 “Un maldestro tentativo di mettere le mani in tasca ai coratini?” A chiederselo è il movimento politico Città Nuova che in una nota denuncia una serie di anomalie presenti nelle cartelle che in questi giorni stanno ricevendo i cittadini. Sono diversi gli interrogativi che il movimento si pone, uno su tutti cosa pensa  il Sindaco […]

L'articolo “Cartelle pazze dalla SIxT, un vero e proprio abuso ai danni dei contribuenti: esporremo tutto alla Procura Regionale della Corte dei Conti” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Un maldestro tentativo di mettere le mani in tasca ai coratini?”

A chiederselo è il movimento politico Città Nuova che in una nota denuncia una serie di anomalie presenti nelle cartelle che in questi giorni stanno ricevendo i cittadini. Sono diversi gli interrogativi che il movimento si pone, uno su tutti cosa pensa  il Sindaco in qualità di capo dell’Amministrazione nonché di assessore al bilancio di questa aggressione ai contribuenti coratini e soprattutto se ne è a conoscenza.

“Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni di avvisi di accertamento TARI per gli anni 2017-2021, sulle utenze domestiche e non domestiche.
In diversi casi si tratta di mancati allineamenti delle base dati catastali o di conformazione al regolamento comunale vigente (peraltro richiamato negli atti stessi), che prevede l’esenzione del tributo in caso di immobili residenziali o assimilati, privi di qualsiasi utenza e di fatto non utilizzabili.
La cosa più eclatante è che viene notificato un singolo avviso di accertamento per 5 annualità, con l’assenza di qualsiasi contraddittorio preventivo con il contribuente, il quale, quindi, si vede recapitare avvisi di accertamento per alcune migliaia di euro, per presunte omesse dichiarazioni, con la conseguente irrogazione di sanzioni pari al 100% del tributo.
Nessuna possibilità di rateazione viene citata negli atti, peraltro prevista dal Regolamento Comunale Generale delle Entrate e richiamato negli stessi avvisi di accertamento; nessun riferimento alla possibilità di presentare una istanza di sospensione oppure di accertamento con adesione. Solo una fredda e perentoria richiesta di pagamento in unica soluzione o, in alternativa per il contribuente la presentazione diretta di un ricorso alla Corte di Giustizia Tributaria di primo grado, competente per territorio, entro 60 giorni dal ricevimento dell’atto.
Quanti contribuenti avranno il tempo e la possibilità di andare a verificare la propria posizione con la SixT o eventualmente fare ricorso alla Giustizia Tributaria? Quanti atti potranno essere impugnati anche per singoli errori ma che incidono sulle 5 annualità, vanificando l’atto nel suo complesso? Che carico di lavoro dovranno smaltire i dipendenti SixT in questi due mesi? Quanto danno sarà arrecato ai contribuenti e al bilancio comunale, per una inefficace e maldestra azione di recupero tributario?.
E poi, queste somme iscritte a ruolo, saranno accertate nel bilancio di previsione del 2023 con quali conseguenze? Il Sindaco, come Capo dell’Amministrazione e in qualità di assessore al bilancio, cosa pensa di questa aggressione ai contribuenti coratini? Soprattutto, ne è a conoscenza? Si è confrontato con l’Amministratore unico della SIxT, col funzionario responsabile dei tributi e con sua “maggioranza” traballante? Sa che alcuni di questi atti mostrano profili di illegittimità, perché NON informano i contribuenti di tutte le possibilità previste dal regolamento comunale? Comprende, infine, che in questo particolare momento sono quantomeno inopportuni, se così massivi?
In conclusione si legge nella nota: “Siamo a denunziare un vero e proprio abuso ai danni dei contribuenti: esporremo tutto ciò alla Procura Regionale della Corte dei Conti, contestiamo all’Amministrazione di non avere il controllo sui propri Uffici e sulle Società partecipate.

Aggiungiamo noi che sulla questione ci riserviamo di approfondire.

L'articolo “Cartelle pazze dalla SIxT, un vero e proprio abuso ai danni dei contribuenti: esporremo tutto alla Procura Regionale della Corte dei Conti” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/cartelle-pazze-dalla-sixt-un-vero-e-proprio-abuso-ai-danni-dei-contribuenti-esporremo-tutto-cio-alla-procura-regionale-della-corte-dei-conti/feed/ 0