Impegno Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/impegno/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 18 Dec 2024 10:24:11 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Impegno Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/impegno/ 32 32 “Le Cene della Solidarietà”: il Natale di Maiora tra impegno solidale e sostegno al territorio https://ilquartopotere.it/appuntamenti/le-cene-della-solidarieta-il-natale-di-maiora-tra-impegno-soldale-e-sostegno-al-territorio/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/le-cene-della-solidarieta-il-natale-di-maiora-tra-impegno-soldale-e-sostegno-al-territorio/#respond Wed, 18 Dec 2024 08:21:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35167 Anche in occasione delle festività natalizie del 2024, Maiora è attiva con diverse attività solidali per sostenere fragili e famiglie in difficoltà. Il 20 dicembre in programma “Le Cene della Solidarietà”, che festeggiano la X edizione. Con l’imminente arrivo delle Festività natalizie si rinnova l’impegno solidale di Maiora, tra le principali aziende della GDO nel […]

L'articolo “Le Cene della Solidarietà”: il Natale di Maiora tra impegno solidale e sostegno al territorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Anche in occasione delle festività natalizie del 2024, Maiora è attiva con diverse attività solidali per sostenere fragili e famiglie in difficoltà. Il 20 dicembre in programma “Le Cene della Solidarietà”, che festeggiano la X edizione.

Con l’imminente arrivo delle Festività natalizie si rinnova l’impegno solidale di Maiora, tra le principali aziende della GDO nel Centro-Sud Italia.

Sono numerose, infatti, le azioni concrete che il gruppo mette in campo su diversi fronti, per offrire collaborazione fattiva alle tante realtà impegnate in operazioni solidali.

A cominciare dal contrasto alla povertà alimentare, Maiora è in prima linea nel sostegno ai più bisognosi e alle famiglie che vivono gravi disagi: anche quest’anno Despar Centro-Sud ha aperto le porte di molti dei propri punti vendita alla XXVIII Edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa lo scorso 16 novembre dal Banco Alimentare. Si tratta della consueta giornata dedicata alla raccolta di beni alimentari non deperibili, che il Banco dona a sua volta alle strutture caritative del territorio, a sostegno delle fasce della popolazione economicamente più deboli. Un impegno che per Maiora non si esaurisce in questa occasione, ma è costante nel tempo e durante il corso dell’anno, grazie alla collaborazione con una rete di oltre 10 associazioni ed enti no-profit che, in collaborazione con i 3 Centri di Distribuzione ubicati a Corato, Gricignano e San Marco Argentano, ritirano periodicamente alimenti prossimi alla scadenza da destinare ai soggetti fragili.

Altra preziosa collaborazione è quella ormai consolidata con l’Avis, Associazione volontari italiani del Sangue, che si è rinnovata anche nel 2024 e che ha visto protagonisti i collaboratori e le collaboratrici di Maiora per la consueta giornata di donazione presso la sede aziendale a Corato, promossa dalla sede locale Avis di Corato. L’iniziativa, che ha registrato grande partecipazione, rientra tra le azioni di importante valore sociale che Maiora realizza con l’obiettivo di sensibilizzare le persone del territorio sul tema, invitando a contribuire con un’azione concreta.

Inoltre, per Maiora il 2024 si concluderà con un Natale solidale in data 20 dicembre, con il ricorrente appuntamento de “Le Cene della Solidarietà”, giunto al considerevole traguardo della X Edizione, in collaborazione con le Caritas locali: come sempre, l’obiettivo è quello di regalare la gioia di una cena speciale a chi è meno fortunato e vive una situazione di indigenza a causa della povertà alimentare.

Un appuntamento che, anche quest’anno, nel pieno di guerre e sofferenze, assume un significato ancora più profondo, con il finedi unire in una tavola della speranza culture, religioni ed esperienze diverse e uniche. Protagoniste di questa magica serata, durante la quale saranno offerti oltre 4.000 pasti caldi in 14 comuni, saranno la Puglia (nei Comuni di Barletta, Trani, Corato, Terlizzi, Massafra, Crispiano, Lecce e Nardò), l’Abruzzo (a Pescara), la Basilicata (a Matera) e la Calabria (a Vibo Valentia, Lamezia Terme, Rende e Cosenza).

Si ripropone, dunque, la peculiarità che ha sempre reso inclusive le “Cene della Solidarietà”: un momento conviviale in cui le differenze religiose e le abitudini culturali saranno rispettate, con un menù studiato nel dettaglio per venire incontro alle differenti usanze degli ospiti, nel pieno spirito della condivisione e dell’armonia.

«Gli ultimi anni sono stati molto complessi per le note cause nazionali e globali, che hanno generato estrema incertezza e aumento della povertà, con un grande impatto sulla comunità. Consapevoli del nostro ruolo, lavoriamo con iniziative di solidarietà nei confronti del territorio e delle persone che lo abitano, da oltre 12 anni. spiega Pippo Cannillo, Amministratore Delegato di Maiora – A tal proposito, la recente trasformazione in Società Benefit, modello societario che integra agli obiettivi di profitto il fine di avere un impatto positivo su società, ambiente e beni culturali, prevederà nel prossimo futuro un impegno ancora più importante da parte di Maiora relativamente a questo tipo di preziose iniziative. Il nostro desiderio, attraverso l’adesione e la promozione di questi progetti, è far sì che anche le persone che vivono un momento di difficoltà possano sentirsi incluse all’interno della società. Siamo felici di concludere l’anno anche questa volta con le Cene della Solidarietà, giunte ormai alla loro X edizione: un appuntamento per noi storico e ricco di speranza

 

L'articolo “Le Cene della Solidarietà”: il Natale di Maiora tra impegno solidale e sostegno al territorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/le-cene-della-solidarieta-il-natale-di-maiora-tra-impegno-soldale-e-sostegno-al-territorio/feed/ 0
Colonie feline protette, 4 nuovi cartelli per indicare il luoghi dove i gatti randagi sono accuditi https://ilquartopotere.it/attualita/colonie-feline-protette-4-nuovi-cartelli-per-indicare-il-luoghi-dove-i-gatti-randagi-sono-accuditi/ https://ilquartopotere.it/attualita/colonie-feline-protette-4-nuovi-cartelli-per-indicare-il-luoghi-dove-i-gatti-randagi-sono-accuditi/#respond Sun, 15 Dec 2024 07:37:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35052 Buone notizie per l’Enpa di Ruvo di Puglia che hanno ricevuto un meraviglioso regalo di Natale, un regalo che si è fatto attendere 3 anni, ma che grazie al costante impegno è finalmente arrivato, “e questo ci insegna ancora una volta che non bisogna mai demordere…”  – dichiarano le volontarie dell’ENPA-SEZ. Ruvo di Puglia. “Il […]

L'articolo Colonie feline protette, 4 nuovi cartelli per indicare il luoghi dove i gatti randagi sono accuditi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Buone notizie per l’Enpa di Ruvo di Puglia che hanno ricevuto un meraviglioso regalo di Natale, un regalo che si è fatto attendere 3 anni, ma che grazie al costante impegno è finalmente arrivato, “e questo ci insegna ancora una volta che non bisogna mai demordere…”  – dichiarano le volontarie dell’ENPA-SEZ. Ruvo di Puglia.

Il nostro – continuano – è un volontariato molto faticoso, silenzioso e sconosciuto a tanti, ma di cui beneficia l’intera collettività e che, passo dopo passo e grazie a una buona sinergia con il nostro Comune, sta conseguendo obiettivi sempre più alti!”

La nostra associazione –  spiegano – ha censito negli anni e fino a oggi ormai circa 100 colonie feline sul territorio comunale e assidua e sistematica è la nostra attività di sterilizzazione, identificazione e monitoraggio dei felini in libertà”- esprimendo soddisfazione anche per lo spirito collaborativo da parte dell’Amministrazione:

Siamo felici che il Comune di Ruvo di Puglia abbia compreso l’importanza del nostro operato e abbia dimostrato disponibilità e sensibilità al tema del randagismo.

Il nostro progetto è partito nel 2021, quando ENPA Ruvo di Puglia è stata la prima sezione ad aderire al progetto dell’ex coordinamento ENPA Puglia che prevedeva l’affissione di cartelli per segnalare la presenza di colonie feline. Nel 2021, con l’installazione dei primi sei cartelli, Ruvo si qualificava sempre di più come città amica degli animali in generale, dei gatti in particolare.

E pochi giorni fa dal nostro Comune ne sono stati installati altri 4, per un totale, quindi, di ben 10 cartelli segnaletici di colonia felina. Un grande risultato che speriamo possa continuare nel tempo!”

Le 4 nuove colonie segnalate sono:

COLONIA 7 – VIA RICCIO DA PARMA (tre villette)

COLONIA 8 – VIA CALLAS

COLONIA 9 – VIALE COLOMBO

COLONIA 10 – VIA TRIESTE

La segnaletica ha lo scopo sia di proteggere le colonie feline presenti sul territorio prevenendo atti vandalici e violenti di ogni tipo, sia di sensibilizzare i cittadini al rispetto delle norme relative alla tutela degli animali.

Chiaramente, ci auguriamo non solo che la presenza di questi cartelli certifichi e tuteli l’impegnativo lavoro quotidiano di cura, nutrizione e controllo sanitario dei gatti che vivono liberi nel territorio, ma soprattutto che aumenti sempre di più il numero dei cittadini sensibili alle tematiche animaliste.

Il progetto è stato possibile grazie alla sensibilità della nostra Amministrazione comunale e al tenace impegno del nostro “assessore del cuore” Antonio Mazzone. Un sentito grazie vaanche a Michele Sansanelli (Uff.Area 7- Comune di Ruvo di Puglia) e al comandante del Corpo della Polizia Locale, Salvatore Berardi, che si occupano degli adempimenti burocratici.

Infine, sentiamo il bisogno di ringraziare chi lavora dietro le quinte: tutti i volontarii e/o referenti di colonia che quotidianamente si recano in colonia per prendersi cura dei micicon un importante dispendio di tempo, di energie e di risorse economiche. Senza quelle mani che accudiscono silenziosamente, tutto questo non sarebbe possibile” – concludono le volontarie

L'articolo Colonie feline protette, 4 nuovi cartelli per indicare il luoghi dove i gatti randagi sono accuditi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/colonie-feline-protette-4-nuovi-cartelli-per-indicare-il-luoghi-dove-i-gatti-randagi-sono-accuditi/feed/ 0
Legalità e impegno civile, a Madonna delle Grazie si dialoga con i “Testimoni di Legalità” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/legalita-e-impegno-civile-a-madonna-delle-grazie-si-dialoga-con-i-testimoni-di-legalita/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/legalita-e-impegno-civile-a-madonna-delle-grazie-si-dialoga-con-i-testimoni-di-legalita/#respond Sun, 11 Jun 2023 06:09:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26272 In occasione del Giubileo del 50° Anniversario del Santuario della Madonna delle Grazie di Corato, che si celebra quest’anno dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, sono state organizzate varie manifestazioni ed eventi per rendere partecipe la gente. Il primo evento, “Testimoni di Legalità” (In dialogo con chi, quotidianamente, si spende e lotta per il […]

L'articolo Legalità e impegno civile, a Madonna delle Grazie si dialoga con i “Testimoni di Legalità” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In occasione del Giubileo del 50° Anniversario del Santuario della Madonna delle Grazie di Corato, che si celebra quest’anno dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, sono state organizzate varie manifestazioni ed eventi per rendere partecipe la gente.

Il primo evento, “Testimoni di Legalità” (In dialogo con chi, quotidianamente, si spende e lotta per il risveglio delle coscienze),  si avrà il giorno 12 giugno 2023. Nell’ambito del Giubileo della LEGALITÀ, la comunità parrocchiale “Madonna delle Grazie” ha organizzato un incontro sul tema della legalità e dell’impegno civile che avrà luogo nell’aula liturgica inferiore a partire dalle ore 20.00, dove: Padre Giovanni Ladiana, Gesuita e autore del libro “Anche se tutti, io no”, e Pinuccio e Lella Fazio, genitori di Michele, vittima innocente di mafia, racconteranno la loro esperienza di dolore, rinascita e di ribellione non violenta.

 

 

L'articolo Legalità e impegno civile, a Madonna delle Grazie si dialoga con i “Testimoni di Legalità” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/legalita-e-impegno-civile-a-madonna-delle-grazie-si-dialoga-con-i-testimoni-di-legalita/feed/ 0