If in Apulia APS Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/if-in-apulia-aps/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 12 Mar 2024 06:06:38 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png If in Apulia APS Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/if-in-apulia-aps/ 32 32 Tre incontri informativi e di sensibilizzazione sui temi dell’economia circolare e del fast fashion  https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tre-incontri-informativi-e-di-sensibilizzazione-sui-temi-delleconomia-circolare-e-del-fast-fashion/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tre-incontri-informativi-e-di-sensibilizzazione-sui-temi-delleconomia-circolare-e-del-fast-fashion/#respond Tue, 12 Mar 2024 06:06:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30709 La  sartoria sociale MySbag, iniziativa dell’associazione “If In Apulia” e Legambiente Corato organizzano tre incontri completamente gratuiti e aperti a tutta la comunità sui temi del fast fashion e dell’economia circolare. Gli incontri sono possibili grazie al finanziamento del bando “Puglia Capitale Sociale 3.0” di Regione Puglia. Gli incontri, uno al mese, sono così calendarizzati: […]

L'articolo Tre incontri informativi e di sensibilizzazione sui temi dell’economia circolare e del fast fashion  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La  sartoria sociale MySbag, iniziativa dell’associazione “If In Apulia” e Legambiente Corato organizzano tre incontri completamente gratuiti e aperti a tutta la comunità sui temi del fast fashion e dell’economia circolare.

Gli incontri sono possibili grazie al finanziamento del bando “Puglia Capitale Sociale 3.0” di Regione Puglia.

Gli incontri, uno al mese, sono così calendarizzati:

12 Marzo 2024 dalle 16.00 alle 18.00: Chi è e cosa fa Legambiente;
9 Aprile 2024 dalle 16.00 alle 18.00: Cosa sono il fast fashion e l’economia circolare;
7 Maggio 2024 dalle 16.00 alle 18.00: Proiezione del documentario “The True Cost” segue dibattito.

“Con questo percorso vogliamo sensibilizzare sul tema dell’ economia circolare e sulle problematiche legate al fast fashion. Una buona economia si basa su uso sostenibile delle varie risorse e su una cultura più rispettosa dell’ambiente” sottolinea Giuseppe Faretra, Presidente di Legambiente Corato.

L'articolo Tre incontri informativi e di sensibilizzazione sui temi dell’economia circolare e del fast fashion  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tre-incontri-informativi-e-di-sensibilizzazione-sui-temi-delleconomia-circolare-e-del-fast-fashion/feed/ 0
Benessere psicologico, parte il progetto “Back To The Future” nelle scuole superiori di Corato https://ilquartopotere.it/comunicazioni/benessere-psicologico-parte-il-progetto-back-to-the-future-nelle-scuole-superiori-di-corato/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/benessere-psicologico-parte-il-progetto-back-to-the-future-nelle-scuole-superiori-di-corato/#respond Tue, 20 Feb 2024 06:51:37 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30333 Lo sportello psicologico Primo Passo indagherà come gli studenti si approcciano con la loro visione del futuro. In risposta al crescente bisogno di supporto psicologico da parte degli adolescenti, l’APS If In Apulia con lo Sportello di sostegno ed orientamento psicologico PRIMO PASSO si impegna in un’opera di sensibilizzazione e prevenzione sui temi legati al […]

L'articolo Benessere psicologico, parte il progetto “Back To The Future” nelle scuole superiori di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Lo sportello psicologico Primo Passo indagherà come gli studenti si approcciano con la loro visione del futuro.

In risposta al crescente bisogno di supporto psicologico da parte degli adolescenti, l’APS If In Apulia con lo Sportello di sostegno ed orientamento psicologico PRIMO PASSO si impegna in un’opera di sensibilizzazione e prevenzione sui temi legati al benessere psicologico dei più giovani, oltre che di promozione dei servizi di salute mentale presenti sul territorio. L’iniziativa è realizzata in stretta collaborazione con i quattro istituti superiori secondari della città di Corato, co-finanziata dagli assessorati delle Politiche Sociali e della Scuola del Comune di Corato e patrocinata dall’Ordine degli Psicologi, l’Ufficio del Garante dei Diritti dei Minori della Regione Puglia e dal Forum dei Giovani.

Il progetto “Back to the future!”, avrà inizio dal mese di Febbraio e vedrà la sua conclusione entro la fine del mese di Maggio, vede come suoi destinatari gli adolescenti di età compresa tra i 14 e i 19 anni, studenti delle 4 scuole superiori del comune di Corato.

Il progetto ha come fine l’orientamento e la promozione del benessere psicologico negli adolescenti, oltre che la prevenzione di possibili situazioni a rischio.

Più specificatamente, si vorrebbe stimolare negli studenti una riflessione sui vissuti legati al periodo pandemico ma anche alle problematiche quotidiane, cercando di far emergere una visione positiva del futuro che possa rivelarsi utile ai ragazzi per orientarli verso una progettualità concreta e costruttiva del proprio avvenire.

Ulteriori finalità sono inoltre quelle legate alla sensibilizzazione su temi psicologici strettamente legati alla fase adolescenziale oltre ad orientare ed informare sui servizi di salute mentale. Per raggiungere tali obiettivi, nei mesi di Aprile e Maggio verranno organizzati degli incontri aperti alla cittadinanza con i professionisti ed i servizi territoriali.
Gli incontri si terranno presso la sede dello Sportello di sostegno ed orientamento psicologico PRIMO PASSO in Via Monte S. Michele, 13, Corato.
Per ricevere informazioni e per accedere allo Sportello di sostegno e orientamento psicologico PRIMO PASSO, potete contattare la realtà tramite whatsapp al numero: 3273683529 inviando una mail a sportelloprimopasso@gmail.com tramite Facebook : sportelloprimopasso o ig: _primopasso

 

 

L'articolo Benessere psicologico, parte il progetto “Back To The Future” nelle scuole superiori di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/benessere-psicologico-parte-il-progetto-back-to-the-future-nelle-scuole-superiori-di-corato/feed/ 0
Ultimi quattro incontri di Sartoria Aperta: un’esperienza di creatività e artigianato da non perdere! https://ilquartopotere.it/appuntamenti/ultimi-quattro-incontri-di-sartoria-aperta-unesperienza-di-creativita-e-artigianato-da-non-perdere/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/ultimi-quattro-incontri-di-sartoria-aperta-unesperienza-di-creativita-e-artigianato-da-non-perdere/#respond Fri, 12 Jan 2024 07:08:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29752 La Sartoria Sociale My Sbag, grazie al sostegno di Agenzia Italiana per la Gioventù e del Corpo Europeo di Solidarietà, è lieta di annunciare gli ultimi quattro entusiasmanti appuntamenti di Sartoria Aperta, un percorso emozionante alla scoperta dell’artigianato creativo. Questi incontri si terranno presso i locali della Caritas cittadina, in Via Sonnino 11, offrendo un’opportunità […]

L'articolo Ultimi quattro incontri di Sartoria Aperta: un’esperienza di creatività e artigianato da non perdere! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Sartoria Sociale My Sbag, grazie al sostegno di Agenzia Italiana per la Gioventù e del Corpo Europeo di Solidarietà, è lieta di annunciare gli ultimi quattro entusiasmanti appuntamenti di Sartoria Aperta, un percorso emozionante alla scoperta dell’artigianato creativo.

Questi incontri si terranno presso i locali della Caritas cittadina, in Via Sonnino 11, offrendo un’opportunità unica per immergersi nel mondo affascinante della sartoria e dell’artigianato, aprendo le porte alla creatività e all’apprendimento di abilità uniche.
Calendario degli Eventi:
• 19 Gennaio – Laboratorio di Spille Artigianali con Laura Capra
• 26 Gennaio – Laboratorio di Ricamo su Jeans con Federica Scarpa
• 4 Febbraio – Laboratorio di Tappeti con Domenico Di Tria
• 8 Febbraio – Stampa su Vinile Termoadesivo con Roberto D’Introno e Joseph Cannillo
Gli orari dettagliati sono disponibili sui nostri canali social Facebook e Instagram.
Ogni incontro sarà guidato da esperti nel campo, offrendo un’esperienza coinvolgente e pratica per coloro che vogliono esplorare l’artigianato creativo e imparare nuove tecniche.
“Siamo entusiasti di condividere quest’ultima serie di incontri di Sartoria Aperta con tutti gli appassionati di creatività e artigianato. È un’opportunità unica per scoprire e coltivare talenti nel mondo della sartoria e dell’artigianato, promuovendo nel contempo lo scambio culturale e l’apprendimento attraverso l’esperienza pratica”.
Per partecipare ai laboratori, contattateci per prenotare il vostro posto chiamando il numero +39 3517898640.
Non lasciatevi sfuggire l’occasione di esplorare la vostra creatività e acquisire nuove abilità artigianali!

 

L'articolo Ultimi quattro incontri di Sartoria Aperta: un’esperienza di creatività e artigianato da non perdere! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/ultimi-quattro-incontri-di-sartoria-aperta-unesperienza-di-creativita-e-artigianato-da-non-perdere/feed/ 0
Bando “Luoghi Comuni”, consegna delle Chiavi della “Torre Palomba” a If in Apulia https://ilquartopotere.it/appuntamenti/bando-luoghi-comuni-consegna-delle-chiavi-della-torre-palomba-a-if-in-apulia/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/bando-luoghi-comuni-consegna-delle-chiavi-della-torre-palomba-a-if-in-apulia/#respond Wed, 20 Dec 2023 06:57:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29501 Realizzazione del Progetto “ Seminiamo Intrecci” in Risposta al Bando “Luoghi Comuni”. “Siamo lieti di annunciare ufficialmente la consegna delle chiavi della “Torre Palomba” a If in Apulia APS, come parte del progetto selezionato in risposta al bando “Luoghi Comuni”” – scrivono in una nota da Palazzo di Città che continua – “Questo momento rappresenta […]

L'articolo Bando “Luoghi Comuni”, consegna delle Chiavi della “Torre Palomba” a If in Apulia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Realizzazione del Progetto “ Seminiamo Intrecci” in Risposta al Bando “Luoghi Comuni”.

“Siamo lieti di annunciare ufficialmente la consegna delle chiavi della “Torre Palomba” a If in Apulia APS, come parte del progetto selezionato in risposta al bando “Luoghi Comuni”” – scrivono in una nota da Palazzo di Città che continua – “Questo momento rappresenta un passo significativo verso la creazione di uno spazio inclusivo e multifunzionale che risponde alle esigenze della comunità.

Il progetto è stato sviluppato da If in Apulia rispondendo contemporaneamente alle sfide moderne e alle necessità della comunità locale.

“Torre Palomba”, con la sua architettura distintiva e la sua posizione strategica, simboleggia un punto di incontro e un luogo di coesione sociale. Con la consegna delle chiavi, si apre ufficialmente un nuovo capitolo nella storia di questo luogo, che ora sarà plasmato e animato dalle attività e dalle iniziative di If in Apulia APS.

Il progetto, finanziato attraverso il bando “Luoghi Comuni” indetto da Arti Puglia, prevede due anni di attività.

La consegna delle chiavi avverrà alle 11:00 di oggi, 20 dicembre alla presenza del Sindaco, dell’Assessore alle Politiche Giovanili, Luisa Addario, del Dirigente dell settore Lavori Pubblici, Antonio Cacosso, del dirigente del settore Politiche Giovanili, Pippo Sciscioli, dei soci dell’associazione If In Apulia APS e di tutti coloro che vorranno partecipare.

Per l’occasione sarà piantato un albero.

 

L'articolo Bando “Luoghi Comuni”, consegna delle Chiavi della “Torre Palomba” a If in Apulia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/bando-luoghi-comuni-consegna-delle-chiavi-della-torre-palomba-a-if-in-apulia/feed/ 0
Ecco “MySbag”, una sartoria sociale a favore dell’inclusione https://ilquartopotere.it/associazioni/ecco-mysbag-una-sartoria-sociale-a-favore-dellinclusione/ https://ilquartopotere.it/associazioni/ecco-mysbag-una-sartoria-sociale-a-favore-dellinclusione/#respond Fri, 06 Oct 2023 05:50:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28038 L’ APS. IFin Apulia è lieta di invitarvi all’inaugurazione ufficiale di MySbag, un progetto innovativo che mira a promuovere l’inclusione sociale e l’economia circolare attraverso una sartoria sociale. Vi aspetta il giorno 7 ottobre alle ore 19.00 presso Via Sonnino, Corato, per celebrare questo importante passo verso un futuro più sostenibile e inclusivo. I Punti Salienti di […]

L'articolo Ecco “MySbag”, una sartoria sociale a favore dell’inclusione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’ APS. IFin Apulia è lieta di invitarvi all’inaugurazione ufficiale di MySbag, un progetto innovativo che mira a promuovere l’inclusione sociale e l’economia circolare attraverso una sartoria sociale. Vi aspetta il giorno 7 ottobre alle ore 19.00 presso Via Sonnino, Corato, per celebrare questo importante passo verso un futuro più sostenibile e inclusivo.

I Punti Salienti di MySbag – Un Progetto con Cuore e Sostenibilità:

Scopo del Progetto: MySbag è un progetto ambizioso che affronta due questioni cruciali: la sensibilizzazione ambientale e l’inclusione sociale. 

Il progetto si divide in tre linee principali:
1. Sensibilizzazione ambientale ed eco-sostenibilità.
2. Coinvolgimento di persone a rischio devianza e marginalità.
3. Coinvolgimento della Comunità: MySbag coinvolgerà donne in condizioni di marginalità/fragilità e ragazzi stranieri in attività come la fabbricazione di shopping bag (denominate “MYSBAG!”), riparazioni sartoriali e la creazione di gadget vari.L’ Obiettivo a Lungo Termine: MySbag aspira a creare un brand sostenibile che, nel tempo, possa fornire lavoro e inclusione sociale.

4. Sostenibilità Eco-Friendly: I prodotti saranno realizzati utilizzando scarti pre-consumo del settore tessile e con stampa serigrafica eco-sostenibile.

5. Obiettivi in Linea con l’Agenda 2030: MySbag sostiene gli obiettivi dell’Agenda 2030, tra cui la sostenibilità ambientale e l’inclusione sociale (GOAL 5, GOAL 8, GOAL 10, GOAL 12, GOAL 13).

L’invito è ad unirsi in questo progetto per celebrare l’inizio di questa straordinaria avventura che promuove la sostenibilità e l’inclusione sociale: “La vostra presenza è fondamentale per il successo di questo progetto e per il futuro di coloro che coinvolgeremo” .

Data: 7 ottobre
Ora: 19.00
Indirizzo: Via Sonnino, Corato

Per ulteriori informazioni o per confermare la vostra presenza, è possibile contattare all’indirizzo mysbagmysbag@gmail.com o al numero di telefono +39 3333704436.

 Da APS. IFin Apulia vi aspettano numerosi per condividere questa occasione speciale e sostenere la missione di MySbag e ricordano:

Ebbene, sai che per le inaugurazioni alcuni usano regalare delle piante! Noi non vogliamo piante, ma vogliamo una mano! Se hai voglia di sostenere il progetto, puoi portarci uno di questi materiali che trovi in lista, se devi gettarli anche meglio per noi! Troverai un salvadanaio in sartoria e puoi lasciarci una donazione oppure usa questo link paypal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=QWDGYEZ8GC296

L'articolo Ecco “MySbag”, una sartoria sociale a favore dell’inclusione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/associazioni/ecco-mysbag-una-sartoria-sociale-a-favore-dellinclusione/feed/ 0
Corrado e la sonata ai suonatori https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-la-sonata-ai-suonatori/ https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-la-sonata-ai-suonatori/#comments Sun, 05 Mar 2023 07:58:28 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24305 I grandi romanzi della nostra tradizione letteraria sono impreziositi da numerose digressioni ovvero da innesti nel corpo della trama principale che, sia pur incentrati su aspetti secondari, dicono in realtà molto sull’autore, sui suoi gusti, sul suo punto di vista. Gli amori di Ninì Rubiera ne “Il mastro don Gesualdo”, la biblioteca di don Ferrante […]

L'articolo Corrado e la sonata ai suonatori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
I grandi romanzi della nostra tradizione letteraria sono impreziositi da numerose digressioni ovvero da innesti nel corpo della trama principale che, sia pur incentrati su aspetti secondari, dicono in realtà molto sull’autore, sui suoi gusti, sul suo punto di vista. Gli amori di Ninì Rubiera ne “Il mastro don Gesualdo”, la biblioteca di don Ferrante ne “I promessi sposi”, il monologo di Padre Pirrone ne “Il gattopardo”… sono solitamente saltati a piè pari nelle letture scolastiche tutte incentrate sull’unità del racconto e con l’obiettivo di arrivare presto e bene a condensare “il fatterello”, ma in realtà sono spesso proprio le digressioni a confermare l’importanza del romanzo e il suo essere rappresentativo del carattere di un popolo, elevando così il racconto a vera letteratura.

Nel monologo di Padre Pirrone, ad esempio, abbiamo una sintesi puntuale di cosa sia l’essenza della aristocrazia, una condizione separata da quella delle persone comuni in cui valgono regole differenti e alla quale si giunge per assuefazione al possesso delle ricchezze. Gli aristocratici sviluppano schemi di comportamento loro propri e possono andare in una collera quale mai l’uguale per l’assegnazione di un posto a tavola in un pranzo ufficiale non consono al loro rango o per una piccola macchia sul panciotto.
Seguendo Padre Pirrone, potremmo dire che anche coloro che si occupano di politica sviluppano nel tempo una sensibilità peculiare, un proprio linguaggio e un apparato simbolico e rituale che è noto agli iniziati e che per essi assume una valenza specifica. Anche nell’agire politico, infatti, valgono regole non scritte e la deviazione rispetto alla norma e al risultato atteso è indizio di una volontà precisa che intende comunicare qualcosa.
Consideriamo l’evento promosso dai Giovani Democratici e da Open e organizzato presso la sede messa a disposizione da un’impresa con sede nel nostro Comune. Cominciamo con l’osservare che l’evento – programmato per il prossimo 7 marzo – non è patrocinato dal Comune di Corato, inserendosi così nella lunga querelle – fatta di botta e risposta – tra Assessorato alle Politiche Giovanili, i giovani e le loro associazioni. Fin qui potremmo dire “nulla di nuovo”, ma è in realtà la scelta dei relatori a dire molto.
La presenza dell’Assessore Regionale alle Politiche Giovanili, Alessandro Delli Noci, infatti, non trova corrispondenza con il suo omologo presso il Comune di Corato, l’avvocato Luisa Addario, né con alcun altro esponente della Giunta Comunale. L’Assessore Regionale in pratica viene a suonare in casa di suonatori e non si preoccupa che al tavolo siano assenti i rappresentanti del Comune in cui è ospitato. Possiamo sicuramente osservare che in altre epoche un simile sgarbo istituzionale non sarebbe stato neanche pensato, sgarbo che vuol far risaltare quale sarebbe l’esatta misura in cui viene tenuta la nostra Amministrazione negli ambienti baresi. C’è di più. Dobbiamo suppore che l’anello di congiunzione fra i giovani locali e l’Assessore Regionale sia stato proprio il preclaro Ezio Falco, segretario regionale FLC CGIL Puglia e presente in qualità di relatore all’evento, che non disdegnerebbe quindi di affondare il coltello nel corpo inerte della nostra Giunta. Tu quoque.
L’uno – due, Regione e CGIL, è già duro da assorbire per una Amministrazione di Sinistra quale la nostra è, Amministrazione che si vede tagliata fuori e snobbata dal suo retroterra politico e culturale, ma è nella scelta degli altri relatori che si raggiunge lo zenit. Cominciamo con il dire che del manifesto dell’evento circolano due versioni: una che vede tra i moderatori il valido Attilio Di Girolamo, medico del Policlinico di Bari, e una senza il Di Girolamo. Gli organizzatori avranno pensato di essersi spinti un po’ oltre nell’invitare il già segretario del PD molto critico nei confronti dell’Amministrazione De Benedittis o sarà stato lo stesso Di Girolamo a ripensarci? Non è dato saperlo. Tra i relatori poi la brillante Nadia Gloria D’Introno viene individuata come “Avvocato giuslavorista – Consigliere Comunale di Corato”, il fatto che la stessa D’Introno sia Capogruppo del PD in seno al Consiglio Comunale è apparso un elemento ridondante e da omettere nel manifesto. Tutti noi sappiamo che la D’Introno è la voce critica del PD e la sua presenza in un evento non solo non patrocinato ma diremmo quasi “scomunicato” rafforza l’impressione che si stia lanciando da parte di qualcuno un guanto di sfida all’Amministrazione Comunale.
Insomma se andiamo con la memoria al film “L’oro di Napoli” e all’episodio interpretato da Edoardo De Filippo, potremmo dire che questo manifesto sembra essere un vero e proprio “pernacchio” fatto all’Amministrazione in cui testa e petto – cervello e passione – si sono fusi per significare: “Tu sei la schifezza, della schifezza, della schifezza, della schifezza dell’Amministrazione”.
Questo è quello che interpretiamo noi osservando un elaborato così concepito, ma abbiamo forse una fantasia troppo fertile: vedremo quel che effettivamente accadrà e come l’Amministrazione cercherà di attenuare o parare il colpo. Potrebbe anche essere – ma anche queste sono fantasie – che il trend degli eventi che si fregino del “NON patrocinio del Comune di Corato” poi vada aumentando e diventi una vera e propria moda a sottolineare la volontà di non mischiare “cime e foglie”. Avete visto mai?

 

 

 

L'articolo Corrado e la sonata ai suonatori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-la-sonata-ai-suonatori/feed/ 1
Salta_Punto: un progetto di sartoria sociale a Corato https://ilquartopotere.it/sociale/salta_punto-un-progetto-di-sartoria-sociale-a-corato/ https://ilquartopotere.it/sociale/salta_punto-un-progetto-di-sartoria-sociale-a-corato/#respond Wed, 01 Mar 2023 14:36:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24236 L’associazione culturale a stampo giovanile “If In Apulia” è vincitrice del bando “Puglia Capitale Sociale 3.0” con il progetto “Salta_Punto”. Il progetto vincitore risponde a due obiettivi: -“contrasto a condizioni di fragilità e di svantaggio della persona al fine di intervenire sui fenomeni di marginalità e di esclusione sociale, con particolare riferimento alle persone senza […]

L'articolo Salta_Punto: un progetto di sartoria sociale a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’associazione culturale a stampo giovanile “If In Apulia” è vincitrice del bando “Puglia Capitale Sociale 3.0” con il progetto “Salta_Punto”.
Il progetto vincitore risponde a due obiettivi:
-“contrasto a condizioni di fragilità e di svantaggio della persona al fine di intervenire sui fenomeni di marginalità e di esclusione sociale, con particolare riferimento alle persone senza dimora, a quelle in condizioni di povertà assoluta o relativa e ai migranti;”
– “attività di promozione e salvaguardia delle aree ambientali, interventi e servizi finalizzati al miglioramento delle condizioni dell’ambiente e all’utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali”

SALTA_PUNTO è un progetto finalizzato a favorire l’inclusione sociale e l’economia circolare attraverso la realizzazione di una sartoria sociale che mira a rispondere a due problemi: la scarsa sensibilizzazione alle tematiche ambientali ed eco-sostenibili (LINEA M) e il basso coinvolgimento di persone a rischio devianza e marginalità (LINEA F).
Per farlo vogliamo coinvolgere donne in condizioni di marginalità/fragilità e ragazzi stranieri per accompagnarli nelle seguenti attività:
• fabbricazione di shopping bag (denominate “SBAG!”);
• riparazioni sartoriali;
• gadget diversi (es. portachiavi, portapane, custodie per occhiali, porta laptop, porta obiettivi fotografici, etc.)
• come follow-up l’idea è creare di creare un brand che possa crescere e dare lavoro e inclusione nel tempo
I prodotti menzionati verranno fabbricati attraverso l’utilizzo di scarti pre-consumo del settore tessile e tramite stampa serigrafica eco-sostenibile già sperimentata e collaudata dalla nostra Associazione.
Per raggiungere gli obiettivi previsti intendiamo:
• attrezzare ed ammodernare la nostra piccola sartoria, già dotata di una serie di attrezzature donate da aziende del settore e da noi aggiustate;
• allestire una piccola sartoria mobile attraverso l’acquisto di un piccolo risciò da attrezzare a tal guisa, che in maniera sostenibile e ad impatto zero consentirà al progetto di coinvolgere le periferie urbane e sociali

Gli obiettivi a cui risponde, in linea con l’Agenda 2030 (GOAL 5, GOAL 8, GOAL 10, GOAL 12, GOAL 13), sono rappresentati dall’attenzione alla sostenibilità ambientale e all’inclusione sociale e lavorativa delle persone a rischio devianza e marginalità. Questi obiettivi si concretizzano coinvolgendo attori di diversa estrazione sociale all’interno della filiera di produzione della sartoria.

Diversi gli attori coinvolti sul territorio: Il comune di Corato, Fondazione Vincenzo Casillo soggetto cofinanziatore dell’iniziativa, CAV “Riscoprirsi”, Oasi 2, “Legambiente Corato”, “Assistenza Tecnica pc & Computer Giuseppe Casetta, “By-tex”, ”Lavorare stanca”, “Le Cicalè”, “Associazione Francesco Ludovico Tedone”, “Ecoteca Sostenibile per Natura”.

Ci si augura che il progetto possa essere un valore aggiunto per la comunità.

L'articolo Salta_Punto: un progetto di sartoria sociale a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sociale/salta_punto-un-progetto-di-sartoria-sociale-a-corato/feed/ 0
“Job Art: trovare lavoro è diventato un’arte” al centro di un incontro presso l’Open https://ilquartopotere.it/news/job-art-trovare-lavoro-e-diventato-unarte-al-centro-di-un-incontro-presso-lopen/ https://ilquartopotere.it/news/job-art-trovare-lavoro-e-diventato-unarte-al-centro-di-un-incontro-presso-lopen/#respond Tue, 28 Feb 2023 16:36:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24211 Martedì 7 Marzo alle ore 18 presso via Castel del Monte 139, sede OPEN L’APS If in Apulia e i Giovani Democratici sezione di Corato organizzano la conferenza tematica: “Job Art: trovare lavoro e’ diventato un’arte” Visioni e opportunità sui Giovani mestieri, modernità e Comunità. Impresa e responsabilità sociale, Open e Forza Vitale: un caso […]

L'articolo “Job Art: trovare lavoro è diventato un’arte” al centro di un incontro presso l’Open proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Martedì 7 Marzo alle ore 18 presso via Castel del Monte 139, sede OPEN

L’APS If in Apulia e i Giovani Democratici sezione di Corato organizzano la conferenza tematica:

“Job Art: trovare lavoro e’ diventato un’arte”
Visioni e opportunità sui Giovani mestieri, modernità e Comunità.
Impresa e responsabilità sociale, Open e Forza Vitale: un caso di Contaminazione in città.

L’idea nasce dalla sperimentazione dell’Aps sul territorio, probabilmente unica in Italia, in merito ad attività di “convivenza” tra un’azienda ed un ente del terzo settore. Tale idea potrebbe rappresentare a nostro parere un possibile modello di reale e fattivo dialogo e ricongiungimento tra mondo del lavoro e giovani generazioni. In questa ottica in collaborazione con i Giovani Democratici abbiamo creato un tavolo tematico che coinvolge l’istituzione regionale insieme ai referenti locali per parlare di:

– focus sul lavoro giovanile in puglia
– politiche attive per la promozione del lavoro giovanile tra stato e regione
– programmi e misure di finanziamento per i giovani
– spunti di collaborazione per la crescita delle best practice: il caso Open-Forza Vitale.

Si discuterà con:

Alessandro Delle Noci
Assessore Regionale allo Sviluppo Economico, Ricerca Industriale e Innovazione, Politiche Giovanili

Ezio Falco
Segretario regionale CGIL Puglia

Claudio Amorese
Presidente A.I.C. – Associazione Imprenditori Coratini

Vito Cannillo
Amministratore Forza Vitale Italia Srl e PriMa Srl

Nadia Gloria D’Introno
Avvocato giuslavorista, Consigliere Comunale Comune di Corato

Roberto D’Introno
Presidente If in Apulia APS / Open

Guido Catalano
Resp. Regionale Comunicazione Giovani Democratici

Modererà: Sabino Ferrucci – Giornalista

 

L'articolo “Job Art: trovare lavoro è diventato un’arte” al centro di un incontro presso l’Open proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/job-art-trovare-lavoro-e-diventato-unarte-al-centro-di-un-incontro-presso-lopen/feed/ 0
(Video) Riparte “Open”: nuovo spazio e nuovi progetti per il laboratorio urbano https://ilquartopotere.it/societa/video-riparte-open-nuovo-spazio-e-nuovi-progetti-per-il-laboratorio-urbano/ https://ilquartopotere.it/societa/video-riparte-open-nuovo-spazio-e-nuovi-progetti-per-il-laboratorio-urbano/#respond Thu, 22 Dec 2022 14:12:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22851 Si è tenuta nella serata di ieri, l’inaugurazione della nuova sede del laboratorio urbano Open Space che dopo la chiusura della sede presso l’Imbriani, finalmente ritorna in una nuova veste, cominciando dal nuovo nome: “Open”. Lo spazio che ospiterà i ragazzi dell’open è stato offerto dall’imprenditore Vito Cannillo, che vuole così offrire l’opportunità alla popolazione […]

L'articolo (Video) Riparte “Open”: nuovo spazio e nuovi progetti per il laboratorio urbano proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si è tenuta nella serata di ieri, l’inaugurazione della nuova sede del laboratorio urbano Open Space che dopo la chiusura della sede presso l’Imbriani, finalmente ritorna in una nuova veste, cominciando dal nuovo nome: “Open”.

Lo spazio che ospiterà i ragazzi dell’open è stato offerto dall’imprenditore Vito Cannillo, che vuole così offrire l’opportunità alla popolazione giovanile di Corato di riunirsi in un luogo non solo fisico ma soprattutto “del cuore” che ha rappresentato per tanti giovani una fucina di creatività, studio e progettualità

L'articolo (Video) Riparte “Open”: nuovo spazio e nuovi progetti per il laboratorio urbano proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/societa/video-riparte-open-nuovo-spazio-e-nuovi-progetti-per-il-laboratorio-urbano/feed/ 0
Il ritorno di “Open”, il laboratorio urbano ha una nuova sede: domani l’inaugurazione https://ilquartopotere.it/annunci/il-ritorno-di-open-il-laboratorio-urbano-ha-una-nuova-sede-mercoledi-linaugurazione/ https://ilquartopotere.it/annunci/il-ritorno-di-open-il-laboratorio-urbano-ha-una-nuova-sede-mercoledi-linaugurazione/#respond Mon, 19 Dec 2022 23:30:09 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22754 Dopo la chiusura della sede nell’Imbriani del laboratorio urbano Open Space che in città ha fatto molto discutere, mercoledì 21 dicembre 2022, dalle ore 19:00, presso Via Castel del Monte 139, ci sarà l’inaugurazione della nuova sede dell’APS If in Apulia con il ritorno di “Open” Per l’occasione all’interno di PriMa Care verrà ospitato un […]

L'articolo Il ritorno di “Open”, il laboratorio urbano ha una nuova sede: domani l’inaugurazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo la chiusura della sede nell’Imbriani del laboratorio urbano Open Space che in città ha fatto molto discutere, mercoledì 21 dicembre 2022, dalle ore 19:00, presso Via Castel del Monte 139, ci sarà l’inaugurazione della nuova sede dell’APS If in Apulia con il ritorno di “Open”

Per l’occasione all’interno di PriMa Care verrà ospitato un evento per mostrare alla cittadinanza i nuovi spazi in cui l’associazione potrà continuare alcune delle sue attività, Aula Studio e Workspace, spazi della propria azienda che l’imprenditore Vito Cannillo ha messo a disposizione dei giovani ragazzi.
L’evento avrà inizio con la presentazione del libro di Adriana Latti, membro attivo da tempo all’interno dell’associazione If in Apulia, intitolato “Nel fiore degli anni”, e proseguirà successivamente con musica inedita di Syncro e Monako e vynil selection a cura di Mice Andriani  per favorire un’atmosfera conviviale tra tutti i presenti.
Durante la serata in un ritaglio di spazio verranno anche raccontati i risultati di questi anni e tutte le programmazioni future dei bandi vinti con la regione e la comunità europea.
Nel frattempo in questi giorni in giro per Corato sono stati lasciati dei libri con all’interno una cartolina firmata OPEN per invitare ufficialmente i cittadini all’evento e chi “beccava il libro poteva portarlo a casa”.

L'articolo Il ritorno di “Open”, il laboratorio urbano ha una nuova sede: domani l’inaugurazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/annunci/il-ritorno-di-open-il-laboratorio-urbano-ha-una-nuova-sede-mercoledi-linaugurazione/feed/ 0