I.I.S.S. “ORIANI-TANDOI” di Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/i-i-s-s-oriani-tandoi-di-corato/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 16 Feb 2023 06:18:09 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png I.I.S.S. “ORIANI-TANDOI” di Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/i-i-s-s-oriani-tandoi-di-corato/ 32 32 (Video) “Oriani-Tandoi”: a che punto siamo? Risponde il consigliere delegato all’Istruzione Città Metropolitana Prof. Marco Bronzini https://ilquartopotere.it/lintervista/video-oriani-tandoi-a-che-punto-siamo-risponde-il-consigliere-delegato-allistruzione-citta-metropolitana-prof-marco-bronzini/ https://ilquartopotere.it/lintervista/video-oriani-tandoi-a-che-punto-siamo-risponde-il-consigliere-delegato-allistruzione-citta-metropolitana-prof-marco-bronzini/#respond Wed, 15 Feb 2023 23:00:49 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23872 La redazione de “Il Quartopotere.it” ha voluto riaccendere l’attenzione sulla sbiadita vicenda dell’istituto statale di istruzione secondaria “Oriani-Tandoi”, prestigiosa istituzione scolastica divenuta uno dei fiori all’occhiello di cui Corato può vantarsi, sia a livello regionale che nazionale e che tante generazioni di studenti ha formato sia alle professioni che alla vita. L’ampliamento del liceo Oriani […]

L'articolo (Video) “Oriani-Tandoi”: a che punto siamo? Risponde il consigliere delegato all’Istruzione Città Metropolitana Prof. Marco Bronzini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La redazione de “Il Quartopotere.it” ha voluto riaccendere l’attenzione sulla sbiadita vicenda dell’istituto statale di istruzione secondaria “Oriani-Tandoi”, prestigiosa istituzione scolastica divenuta uno dei fiori all’occhiello di cui Corato può vantarsi, sia a livello regionale che nazionale e che tante generazioni di studenti ha formato sia alle professioni che alla vita. L’ampliamento del liceo Oriani e la costruzione della nuova sede del professionale alberghiero Tandoi, è stato uno dei cavalli di battaglia dell’amministrazione De Benedittis; tuttavia, nonostante i cospicui fondi messi a disposizione da parte della Città Metropolitana e l’individuazione del terreno su cui erigere ex novo la struttura scolastica,alla cittadinanza interessata non sono più pervenute notizie. Per ritrovarne tracce, bisogna risalire alla data del 29 agosto 2022, giorno dell’inaugurazione di un laboratorio presso l’istituto Tandoi, in cui alla presenza della d.s Prof.ssa Angela Adduci( sempre attenta nel seguire la questione e nello spronare le istituzioni alla realizzazione di nuovi spazi idonei per la popolazione studentesca, rilevando numerose volte che trattandosi di una ex scuola materna adattata a liceo con succursale in fitto e di un professionale anch’esso in fitto, ormai le strutture necessitavano di ulteriori spazi ) del Prof. Marco Bronzini, consigliere delegato all’istruzione e all’edilizia scolastica della Citta’Metropolitana e del Sindaco De Benedittis, le figure istituzionali presenti, nelle persone della Presidente del Consiglio, Mazzone e dell’Assessore all’urbanistica Varesano, dichiararono enfatizzando L’annuncio (clicca qui per ascoltare), che il terreno per l’edificazione era in possesso dell’amministrazione e che la questione sarebbe stata presto affrontata in sede consigliare (un cenno sull’argomento anche in questo articolo https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-il-grillo-parlante/). Da allora, però, si ritrova giusto un piccolo accenno nelle parole dell’Assessore Varesano, (interrogata dalla capogruppo PD consigliera D’Introno) che in data 10 ottobre, in seduta consigliare, genericamente riporta nuovamente la notizia dell’individuazione del terreno e ma non specifica alcun nuovo elemento, asserendo che per dare luogo alle procedure di costruzione ci sarebbero volute tempistiche lunghe. Per far quindi luce sulla vicenda e capire a che punto è la procedura ma sopratutto se e quando partiranno i lavori, ci siamo rivolti proprio al Professor Marco Bronzini. Auspichiamo anche che da parte dell’amministrazione arrivino notizie e ulteriori chiarimenti, a beneficio della cittadinanza tutta.

L'articolo (Video) “Oriani-Tandoi”: a che punto siamo? Risponde il consigliere delegato all’Istruzione Città Metropolitana Prof. Marco Bronzini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/lintervista/video-oriani-tandoi-a-che-punto-siamo-risponde-il-consigliere-delegato-allistruzione-citta-metropolitana-prof-marco-bronzini/feed/ 0
I.I.S.S “Oriani-Tandoi”, a lezione di legalità con Pinuccio e Lella Fazio, genitori di Michele, vittima innocente di mafia https://ilquartopotere.it/scuola-e-legalita/i-i-s-s-oriani-tandoi-a-lezione-di-legalita-con-pinuccio-e-lella-fazio-genitori-di-michele-vittima-innocente-di-mafia/ https://ilquartopotere.it/scuola-e-legalita/i-i-s-s-oriani-tandoi-a-lezione-di-legalita-con-pinuccio-e-lella-fazio-genitori-di-michele-vittima-innocente-di-mafia/#respond Thu, 24 Nov 2022 15:51:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22212 Straordinario incontro col papà e la madre del ragazzo ucciso a Bari vecchia nel 2001 Corato, 23 novembre 2022 – Una mattina straordinaria, coinvolgente, emozionante, per gli studenti delle classi quarte dell’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi”. Si è rivelato un incontro ricco di emozioni e spunti di riflessione, all’insegna del rispetto delle regole e di una didattica della […]

L'articolo I.I.S.S “Oriani-Tandoi”, a lezione di legalità con Pinuccio e Lella Fazio, genitori di Michele, vittima innocente di mafia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Straordinario incontro col papà e la madre del ragazzo ucciso a Bari vecchia nel 2001
Corato, 23 novembre 2022 – Una mattina straordinaria, coinvolgente, emozionante, per gli studenti delle classi quarte dell’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi”. Si è rivelato un incontro ricco di emozioni e spunti di riflessione, all’insegna del rispetto delle regole e di una didattica della storia contemporanea concreta e viva quello dal titolo “Legalità e Perdono – dalla parte della vittima”, tenutosi mercoledì presso la sede del liceo classico.
Ascoltare, infatti, la testimonianza di Pinuccio e Lella Fazio, genitori di Michele, vittima innocente di mafia, nell’ambito del 3° Festival della Legalità, organizzato in collaborazione con l’associazione Nuova Umanità, è stato per gli allievi dell’istituto coratino come rivivere non solo un tragico episodio di cronaca, ma pure sussumere una indiscutibile lezione di verità.
Dopo il saluto del dirigente prof. Francesco Catalano, che ha fortemente voluto questo momento di grande valore formativo, il docente e scrittore Francesco Minervini, introducendo gli interventi dei coniugi, ha ricostruito con dovizia di particolari il panorama criminale di Bari Vecchia, al tramonto degli Anni Novanta, con la faida terribile fra Strisciuglio e Capriati. Fu proprio in uno scontro a fuoco fra bande dei due gruppi malavitosi, che il 12 luglio del 2001, venne barbaramente ucciso il giovane diciassettenne, mentre cercava di “parare con una mano il cd di Barry White, regalatogli dal fratello, quella sera stessa, come a voler difendere la musica, l’emblema della bellezza”.
Da quel momento, è iniziato il calvario che ha reso due titani della lotta antimafia l’ex ferroviere e sua moglie. Il primo ha preso a battersi per la giustizia, per far riaprire il caso dell’omicidio del suo piccolo, incredibilmente chiuso senza responsabili al primo grado, affinché al terzo venissero condannati finalmente gli assassini. La seconda è andata per le strade di quel centro storico famigerato, con una dignità granitica e antica, guardando negli occhi quei delinquenti, quei boss, quelle donne malvissute, che proprio non riescono a spiegarsi perché “quei due infami” non abbassino gli occhi quando li incrociano.
E così, da qualche anno, con Libera girano eroicamente per tutta Italia a raccontare la loro testimonianza, incantando e conquistando, ogni volta, tutti i ragazzi presenti.
E lo fanno senza mai aver paura, perché la corazza che li protegge sempre è il ricordo eterno del loro angelo Michele.

L'articolo I.I.S.S “Oriani-Tandoi”, a lezione di legalità con Pinuccio e Lella Fazio, genitori di Michele, vittima innocente di mafia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola-e-legalita/i-i-s-s-oriani-tandoi-a-lezione-di-legalita-con-pinuccio-e-lella-fazio-genitori-di-michele-vittima-innocente-di-mafia/feed/ 0
(Foto) Giovani alunni Apprendisti Ciceroni per le Giornate FAI d’Autunno al Dolmen Chianca dei Paladini https://ilquartopotere.it/scuola/giovani-alunni-apprendisti-ciceroni-per-le-giornate-fai-dautunno-al-dolmen-chianca-dei-paladini/ https://ilquartopotere.it/scuola/giovani-alunni-apprendisti-ciceroni-per-le-giornate-fai-dautunno-al-dolmen-chianca-dei-paladini/#respond Tue, 18 Oct 2022 05:41:18 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=21150 Sabato 15 e Domenica 16 Ottobre il Dolmen Chianca dei Paladini è stato aperto al pubblico eccezionalmente dalla Delegazione FAI della BAT, guidata dalla Capo Delegazione ing. Giulia Mastrodonato. La manifestazione si è svolta con il patrocinio del Comune di Corato. Ha coordinato la partecipazione la neo delegata FAI BAT Cultura e Territorio per le […]

L'articolo (Foto) Giovani alunni Apprendisti Ciceroni per le Giornate FAI d’Autunno al Dolmen Chianca dei Paladini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sabato 15 e Domenica 16 Ottobre il Dolmen Chianca dei Paladini è stato aperto al pubblico eccezionalmente dalla Delegazione FAI della BAT, guidata dalla Capo Delegazione ing. Giulia Mastrodonato. La manifestazione si è svolta con il patrocinio del Comune di Corato. Ha coordinato la partecipazione la neo delegata FAI BAT Cultura e Territorio per le scuole di ogni ordine e grado di Corato e Ruvo prof. ssa Chiara Capozza. I visitatori hanno potuto essere accolti e accompagnati lungo il viale che conduce al Dolmen e davanti al monumento dagli Apprendisti Ciceroni , studenti di tre scuole superiori di Corato: l’I.I.S.S. “ A.Oriani – L.Tandoi” diretto dal prof. Francesco Catalano e l’I.T.E.T. “ A.M.Tannoia” diretto dalla prof.ssa Tina Tarantini.
Nei giorni precedenti gli alunni scelti delle classi I e IIA (indirizzo Tradizionale e Comunicazioni ) dell’Oriani e quelli IVF e VF del Tandoi ( indirizzo Enogastronomia ed Ospitalità Alberghiera- Accoglienza Turistica) e IVT e VT del Tannoia (Indirizzo Turismo – sezione di Ruvo), sono stati preparati dall’Archeologo dott. Giuseppe Ruggiero, collaboratore esterno SABAP, che nel 2000 ha condotto una campagna di scavo al Dolmen e dalla prof. ssa Chiara Capozza e la docente di Storia dell’arte del Tannoia e del Tandoi Annamaria Paparella. Durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento svoltasi a Palazzo Gioia il 10 c. m. il Sindaco prof. Corrado De Benedittis e l’ assessore alla Qualità Urbana e l’Urbanistica architetto Antonella Varesano hanno annunciato la volontà dell’Amministrazione di valorizzare in futuro il bene archeologico nel suo insieme con fondi che saranno presto destinati al Dolmen e all’area archeologica di San Magno. Il sindaco e l’assessore sabato mattina hanno fatto visita al Dolmen scambiando delle osservazioni con gli alunni.
Il dolmen è sicuramente tra i beni più antichi del nostro territorio, risalente alla media età del Bronzo, quindi 3500-3600 anni fa e ciò che rimane era la cella terminale di una tomba nella quale erano poste le spoglie dei defunti. All’epoca della scoperta avvenuta nel 1913 ad opera dell’archeologo Gervasio la tomba era ancora corredata di lastroni posti lateralmente per formare il corridoio dolmenico nel quale dovevano anticamente essere sepolti altri membri del gruppo. Mancava il tumolo di copertura che in origine copriva la sepoltura e che a detta dell’archeologo Ruggiero doveva essere lungo anche 16/17 metri. La informazione che ha colpito maggiormente i visitatori è stata che il Dolmen con la sua forma ellittica e il corridoio alludeva alla volontà dei nostri antenati di tornare con la morte e la sepoltura in posizione fetale nella terra considerata grembo materno. Si ipotizza che l’orientamento del Dolmen ad est esprimesse la volontà di rinascita al sorgere del sole.
Le due giornate hanno visto la partecipazione di molti visitatori non solo coratini, ma provenienti da tutte le città del circondario particolarmente interessati e molto incuriositi i quali hanno posto domande all’archeologo ed hanno fatto i complimenti agli alunni che con entusiasmo hanno vissuto l’esperienza di essere per un giorno Ciceroni. La funzione primaria delle Giornate FAI è infatti quella di riappropriarsi del patrimonio artistico e paesaggistico del territorio e desiderare di contribuire a difenderlo. Come ha dichiarato la Capo Delegazione Giulia Mastrodonato:” I monumenti, il paesaggio, le opere d’arte raccontano chi siamo alle generazioni presenti e future: il patrimonio culturale è come il patrimonio genetico di un popolo, che conserva un codice di esperienze e valori condivisi su cui si fonda la nostra umanità”.
La presenza tra i visitatori di tanti bambini accompagnati dai genitori e la partecipazione di 80 giovani alunni Apprendisti Ciceroni ci fa ben sperare per il futuro.

L'articolo (Foto) Giovani alunni Apprendisti Ciceroni per le Giornate FAI d’Autunno al Dolmen Chianca dei Paladini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/giovani-alunni-apprendisti-ciceroni-per-le-giornate-fai-dautunno-al-dolmen-chianca-dei-paladini/feed/ 0
Progetto “Moro vive”: all’Oriani-Tandoi con l’on. Gero Grassi si ripercorre la storia dello statista Aldo Moro https://ilquartopotere.it/eventi/progetto-moro-vive-alloriani-tandoi-con-lon-gero-grassi-si-ripercorre-la-storia-dello-statista-aldo-moro/ https://ilquartopotere.it/eventi/progetto-moro-vive-alloriani-tandoi-con-lon-gero-grassi-si-ripercorre-la-storia-dello-statista-aldo-moro/#respond Thu, 27 Jan 2022 08:36:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15873 Venerdì  28 gennaio 2022, alle ore 10.00, presso  l’I.I.S. A. Oriani – L. Tandoi, si terrà un evento speciale dedicato alla figura di Aldo Moro, politico, accademico e giurista vittima del terrorismo. Dopo i saluti iniziali della prof.ssa Angela Adduci, dirigente scolastico, prenderà il via l’ncontro che sarà un’occasione per ripercorrere la Storia d’Italia dagli […]

L'articolo Progetto “Moro vive”: all’Oriani-Tandoi con l’on. Gero Grassi si ripercorre la storia dello statista Aldo Moro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Venerdì  28 gennaio 2022, alle ore 10.00, presso  l’I.I.S. A. Oriani – L. Tandoi, si terrà un evento speciale dedicato alla figura di Aldo Moro, politico, accademico e giurista vittima del terrorismo.

Dopo i saluti iniziali della prof.ssa Angela Adduci, dirigente scolastico, prenderà il via l’ncontro che sarà un’occasione per ripercorrere la Storia d’Italia dagli anni 50 ad oggi, contribuendo così a rafforzare il sentimento di appartenenza alla Nazione, nonché alla formazione dei cittadini, ripercorrendo i momenti salienti della vita politica italiana per offrire spunti di riflessione e chiavi di lettura critica degli avvenimenti recenti.

L’incontro che è frutto di un progetto triennale voluto dal Consiglio Regionale della Puglia, a cura della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, al fine di mantenere viva la memoria, diffondere il pensiero del pugliese Aldo Moro ed approfondire la Storia d’Italia, sarà illustrato nell’occasione dal referente prof. Giuseppe Scardigno.
Ospite dell’evento, in qualità di relatore, sarà l’on. Gero Grassi, politico, giornalista e scrittore.

L'articolo Progetto “Moro vive”: all’Oriani-Tandoi con l’on. Gero Grassi si ripercorre la storia dello statista Aldo Moro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/progetto-moro-vive-alloriani-tandoi-con-lon-gero-grassi-si-ripercorre-la-storia-dello-statista-aldo-moro/feed/ 0
“Christmas Dinner”: torna la Cena di Natale dell’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi https://ilquartopotere.it/eventi/christmas-dinner-torna-la-cena-di-natale-delli-i-s-s-oriani-tandoi/ https://ilquartopotere.it/eventi/christmas-dinner-torna-la-cena-di-natale-delli-i-s-s-oriani-tandoi/#respond Tue, 14 Dec 2021 08:13:27 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15007 C. S. Appuntamento per il 15 dicembre presso la rinomata sala “Corte Bracco dei Germani” Non esiste magia più grande di una comunità scolastica che si raccoglie intorno ad un desco imbandito per una serata di afflato e condivisione. È questa l’atmosfera speciale di “Christmas Dinner”, la Cena di Natale dell’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi, che, in rigoroso […]

L'articolo “Christmas Dinner”: torna la Cena di Natale dell’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
C. S.

Appuntamento per il 15 dicembre presso la rinomata sala “Corte Bracco dei Germani”

Non esiste magia più grande di una comunità scolastica che si raccoglie intorno ad un desco imbandito per una serata di afflato e condivisione.
È questa l’atmosfera speciale di “Christmas Dinner”, la Cena di Natale dell’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi, che, in rigoroso ossequio delle norme antiCovid previste per legge, si terrà il 15 dicembre 2021 presso la prestigiosa sala ricevimenti “Corte Bracco dei Germani”. Docenti – affermati professionisti del settore – e allievi – aspiranti operatori del mondo enogastronomico – saranno impareggiabili chef ed impeccabili esperti di sala e accoglienza per una sera, in una delle strutture più affascinanti e rinomate del territorio.
E, ancora una volta, la teoria si potrà inverare nella pratica, assioma caro alla dinamica dirigente, la prof.ssa Angela Adduci. E potranno gustare le mirabili prelibatezze, che la cucina offrirà ai partecipanti, studenti di oggi e di ieri, professori in servizio e non più, indimenticabili ex colleghi, insostituibili componenti la segreteria e gli infaticabili collaboratori.
Perché la scuola è un universo fantastico e variegato che attraversa il tempo, unendo anime in quel destino lucente chiamato “educazione”.
L’eccezionale appuntamento sarà l’occasione più giusta per prepararsi a vivere le festività all’insegna della solidarietà e della gioia, caratteristiche peculiari della comunità dell’Istituto di Istruzione secondaria superiore “Oriani-Tandoi”.

 

L'articolo “Christmas Dinner”: torna la Cena di Natale dell’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/christmas-dinner-torna-la-cena-di-natale-delli-i-s-s-oriani-tandoi/feed/ 0
Un settembre ricco di eventi per l’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi” https://ilquartopotere.it/scuola/un-settembre-ricco-di-eventi-per-li-i-s-s-oriani-tandoi/ https://ilquartopotere.it/scuola/un-settembre-ricco-di-eventi-per-li-i-s-s-oriani-tandoi/#respond Tue, 05 Oct 2021 08:50:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=13797 Studenti e docenti protagonisti di manifestazioni che hanno riavviato l’indispensabile interazione col territorio Corato, 5 ottobre 2021 – Dal buio alla luce. Dal nulla al tutto. Dalla mestizia alla speranza. L’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi” riprende il suo luminoso cammino didattico, oltrepassando le sbarre delle pur indispensabili restrizioni anticovid per tornare ad incontrare il territorio. E lo fa […]

L'articolo Un settembre ricco di eventi per l’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Studenti e docenti protagonisti di manifestazioni che hanno riavviato l’indispensabile interazione col territorio

Corato, 5 ottobre 2021 – Dal buio alla luce. Dal nulla al tutto. Dalla mestizia alla speranza. L’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi” riprende il suo luminoso cammino didattico, oltrepassando le sbarre delle pur indispensabili restrizioni anticovid per tornare ad incontrare il territorio.
E lo fa con un fitto calendario di iniziative che, da sempre, impreziosiscono l’attività dell’istituto, divenendone quasi cifra distintiva.
E così, il mese appena trascorso è stato caratterizzato da eventi, che hanno visto protagonisti indiscussi studenti e docenti della scuola.
Il primo appuntamento è stato con la storia e l’arte, nell’ambito della manifestazione “Trame di luce”, che si è tenuta dal 19 al 26 settembre presso l’ex Convento dei Cappuccini. Il giorno dell’inaugurazione, dopo la conferenza stampa dal titolo significativo “In paupertate splendor” e il concerto d’archi a cura della Stravaganza, si è squadernato sontuoso il buffet realizzato dagli studenti dell’indirizzo enogastronomico.
Il sabato successivo, il 25 settembre, presso la Masseria Torre di Nebbia, si è svolta la quarta edizione della Festa della Mandorla, realizzata in collaborazione con la Pro Loco Quadratum e il patrocinio del Comune di Corato, dell’Unpli e del Gal. I momenti clou della giornata, “AperiMandorla” e “A-mandorl-a-tavola” sono stati griffati in modo impeccabile proprio dai discenti e dai professori dell’istituto.
Dulcis in fundo, mercoledì 29 settembre, la feconda sinergia fra Pro Loco e “Oriani-Tandoi” ha donato alla città una serata indimenticabile in onore del 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri. Il grande poeta Franco Leone ha presentato “Colori, luci e ombre nella Divina Commedia”. Dopo gli interventi del Presidente Gerardo Strippoli e della instancabile Dirigente prof.ssa Angela Adduci, hanno mirabilmente declamato i versi del Sommo lo stesso Strippoli, Giuseppina Grilli e le docenti Arianna D’Introno e Concetta Leo, che hanno anche proposto un puntuale approfondimento critico. La magia, infine, è stata compiuta dalle note inconfondibili del violino di Piero Catucci.
Insomma, le prime settimane del nuovo anno scolastico sono state un salutare “ritorno al passato” per l’I.I.S.S “Oriani-Tandoi”, che si appresta ad affrontare il mese di ottobre, che, a sua volta, si annuncia ancor più foriero di novità.

L'articolo Un settembre ricco di eventi per l’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/un-settembre-ricco-di-eventi-per-li-i-s-s-oriani-tandoi/feed/ 0
Oriani-Tandoi, tamponi rapidi per studenti e personale, Adduci: “Reagiamo all’assenza di risposte dal mondo politico” https://ilquartopotere.it/scuola/oriani-tandoi-tamponi-rapidi-per-studenti-e-personale-adduci-reagiamo-allassenza-di-risposte-dal-mondo-politico/ https://ilquartopotere.it/scuola/oriani-tandoi-tamponi-rapidi-per-studenti-e-personale-adduci-reagiamo-allassenza-di-risposte-dal-mondo-politico/#respond Wed, 21 Apr 2021 06:04:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11425 Tamponi rapidi per docenti, studenti e Personale A.T.A.  dell’IISS “Oriani-Tandoi” di Corato da ripetere periodicamente per assicurare il rientro in sicurezza degli alunni appena le autorità preposte lo consentiranno: questa la soluzione individuata dall’Ufficio di Presidenza per reagire ad una politica scolastica regionale che ad oggi, in Puglia, non ha ancora aggredito alla radice il […]

L'articolo Oriani-Tandoi, tamponi rapidi per studenti e personale, Adduci: “Reagiamo all’assenza di risposte dal mondo politico” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Tamponi rapidi per docenti, studenti e Personale A.T.A.  dell’IISS “Oriani-Tandoi” di Corato da ripetere periodicamente per assicurare il rientro in sicurezza degli alunni appena le autorità preposte lo consentiranno: questa la soluzione individuata dall’Ufficio di Presidenza per reagire ad una politica scolastica regionale che ad oggi, in Puglia, non ha ancora aggredito alla radice il problema del ritorno alla normalità dell’attività didattica.

Al ritardo nella campagna di vaccinazione del personale scolastico, all’assenza di soluzioni adeguate per evitare gli assembramenti nel trasporto scolastico degli studenti pendolari, mentre la Puglia resta zona rossa e la situazione pandemica sembra ancora essere drammaticamente grave, si vuole rispondere così alla sfiducia e allo scoramento diffusi in una opinione pubblica frastornata dai pareri contrastanti di chi da una parte chiede l’immediato ritorno alla didattica in presenza e chi, spaventato dai numeri dei contagi ancora alti nell’ambito territoriale, si dice contrario alla frequenza scolastica dell’utenza, a distanza di poco più di un mese dalla conclusione delle lezioni.

Con coraggio e determinazione si vuole dunque reagire a questa situazione di incertezza e di assenza di serenità, nel pubblico come nel privato.

Afferma il Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela ADDUCI: Facendo ricorso ai fondi del DECRETO SOSTEGNI, grazie alla generosità dei Responsabili del Laboratorio Pivelab di analisi cliniche di Piccarreta e Vernice, che con grande sensibilità hanno colto le ragioni delle nostre preoccupazioni  e ci sono venuti incontro proponendo costi allaltezza delle disponibilità dell Istituto Scolastico, pur con grandi sacrifici, si è considerato una necessità di rompere gli indugi e fare un investimento per assicurare a tutta la Comunità Scolastica la realizzazione di uno screening che, assicurando, periodicamente,la somministrazione facoltativa di test diagnostici alla popolazione scolastica di riferimento, consenta un rientro in sicurezza degli alunni e del Personale Docente, unitamente al rispetto di tutti gli altri presidi di distanziamento già attivi (ingressi ed uscite diversificati, misurazione della temperatura  con termoscanner, distanziamento dei banchi, distribuzione gratuita delle mascherine, presidi di sanificazione in ogni corridoio della scuola, percorsi comandati allinterno della Scuola, sanificazione periodica degli ambienti scolastici con dispositivo agli ioni di argento in dotazione alla Scuola). E tempo di affrontare lemergenza con forza e coraggio, ma anche con tanta prudenza, e di ridare fiducia a tutti i membri della Comunità Scolastica, anche in vista degli imminenti Esami di Maturità, scongiurando peraltro con unindagine preventiva ogni rischio di diffusione del contagio.

E’ dunque arrivato il tempo di mettere in campo queste risorse e già questa settimana si procederà ad una prova generale con lo screening di tutti gli operatori scolastici attualmente in servizio in presenza presso le due sedi dell’Oriani-Tandoi.

Il frangente è particolarmente complesso e richiede risposte concrete, senza temporeggiamenti e attese che rischiano di incancrenire la situazione nella sostanziale mancanza di risposte adeguate e soluzioni favorevoli da parte del mondo politico e dei soggetti preposti alla tutela della salute della Comunità.

 

L'articolo Oriani-Tandoi, tamponi rapidi per studenti e personale, Adduci: “Reagiamo all’assenza di risposte dal mondo politico” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/oriani-tandoi-tamponi-rapidi-per-studenti-e-personale-adduci-reagiamo-allassenza-di-risposte-dal-mondo-politico/feed/ 0