I.I.S.S. “Federico II Stupor Mundi Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/i-i-s-s-federico-ii-stupor-mundi/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 05 May 2025 06:49:21 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png I.I.S.S. “Federico II Stupor Mundi Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/i-i-s-s-federico-ii-stupor-mundi/ 32 32 A Corato l’incontro “È possibile una pace perpetua?” con il noto divulgatore Matteo Saudino https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-lincontro-e-possibile-una-pace-perpetua-con-il-noto-divulgatore-matteo-saudino/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-lincontro-e-possibile-una-pace-perpetua-con-il-noto-divulgatore-matteo-saudino/#respond Mon, 05 May 2025 06:49:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37393 L’I.I.S.S. “Federico II Stupor Mundi” congiuntamente con l’I.I.S.S. Oriani-Tandoi di Corato sono lieti di annunciare che giovedì 8 maggio alle ore 15:30 ospiteranno il professor Matteo Saudino, noto divulgatore filosofico e influencer, con un incontro intitolato intitolato “È possibile una pace perpetua?”. Matteo Saudino, insegnante di filosofia e storia, è anche l’ideatore di “BarbaSophia”, un […]

L'articolo A Corato l’incontro “È possibile una pace perpetua?” con il noto divulgatore Matteo Saudino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’I.I.S.S. Federico II Stupor Mundi congiuntamente con l’I.I.S.S. Oriani-Tandoi di Corato sono lieti di annunciare che giovedì 8 maggio alle ore 15:30 ospiteranno il professor Matteo Saudino, noto divulgatore filosofico e influencer, con un incontro intitolato intitolato “È possibile una pace perpetua?”.

Matteo Saudino, insegnante di filosofia e storia, è anche lideatore di “BarbaSophia”, un popolare canale YouTube in cui spiega concetti filosofici e storici raggiungendo un vasto pubblico, soprattutto tra i giovani. Oltre alla sua attività di insegnante e divulgatore online, Saudino è autore di diverse pubblicazioni, tra cui “La filosofia non è una barba” e “Sofia Express”, che testimoniano il suo impegno nel rendere la filosofia accessibile a tutti.

Il professor Saudino condurrà un incontro dedicato a un tema di grande attualità e profondità: “La pace perpetua” di Immanuel Kant. Attraverso la sua capacità comunicativa e la sua conoscenza filosofica, guiderà studenti, docenti e la comunità interessata in una riflessione sul celebre saggio kantiano e sulle sue implicazioni per il mondo contemporaneo.

L’evento, promosso in sinergia dal Dipartimento di Storia e Filosofia e delle Scienze Umane del Liceo Classico e delle Scienze Umane e dal Dipartimento di Storia e Filosofia e Religione dell’I.I.S.S. “Federico II Stupor Mundi” sarà aperto dai saluti del Dirigente scolastico Prof. Savino Gallo dello Stupor Mundi, e rappresenta un’importante occasione di approfondimento culturale e di stimolo al pensiero critico, in linea con la missione educativa dei due istitutidi promuovere la conoscenza e il dibattito su temi fondamentali, quanto mai attuali.

L’incontro sarà ad entrata libera, fino a eusarimento posti, e si terrà presso l’auditorium dell’I.I.S.S. Federico Stupor Mundi, sito in via Teano, 86, Corato.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questo stimolante appuntamento di cultura e attualità.

Contatti:

Giovanni Capurso – I.I.S.S. Oriani-Tandoi, Corato

Eleonora Loiodice – I.I.S.S. Federico Stupor Mundi, Corato;

Per info contattare il 3454456454

L'articolo A Corato l’incontro “È possibile una pace perpetua?” con il noto divulgatore Matteo Saudino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-lincontro-e-possibile-una-pace-perpetua-con-il-noto-divulgatore-matteo-saudino/feed/ 0
Giornate FAI “Scuole per le Scuole”: gli alunni dell’’artistico guideranno i visitatori https://ilquartopotere.it/appuntamenti/giornate-fai-scuole-per-le-scuole-gli-alunni-dellartistico-guideranno-i-visitatori/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/giornate-fai-scuole-per-le-scuole-gli-alunni-dellartistico-guideranno-i-visitatori/#respond Thu, 14 Nov 2024 06:39:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34549 Da lunedì 18 a venerdì 22 novembre dalle 9,15 alle 12,15 Giornate FAI per le scuole è il grande evento nazionale del FAI dedicato al mondo della scuola. Un’esperienza di educazione tra pari per scoprire il patrimonio di storia, arte e natura italiani. Dopo l’arricchente esperienza dello scorso anno, in questa edizione gli alunni del […]

L'articolo Giornate FAI “Scuole per le Scuole”: gli alunni dell’’artistico guideranno i visitatori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Da lunedì 18 a venerdì 22 novembre dalle 9,15 alle 12,15

Giornate FAI per le scuole è il grande evento nazionale del FAI dedicato al mondo della scuola. Un’esperienza di educazione tra pari per scoprire il patrimonio di storia, arte e natura italiani.

Dopo l’arricchente esperienza dello scorso anno, in questa edizione gli alunni del Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi” di Corato saranno Apprendisti Ciceroni che guideranno i visitatori delle scuole di ogni ordine e grado nella descrizione e nella scoperta della chiesetta romanica di San Vito .

Un tempo extramoenia, la chiesa è oggi inglobata all’interno della città, compresa tra l’anello ottocentesco dello “Stradone” e l’Estramurale oggetto, in questi giorni, di lavori di riqualificazione urbana sostenibile.

Gli studenti Ciceroni accompagneranno dunque i loro pari in un percorso di cittadinanza attiva dal Medioevo al contemporaneo.

Le scuole di Corato di ogni ordine e grado sono invitate a partecipare!

Giorni di visita:

da lunedì 18 a venerdì 22 novembre dalle 9,15 alle 12,15.

Per poter partecipare è necessario prenotare la visita al seguente indirizzo:

prenotazioni.andria@delegazionefai.fondoambiente.it

Per ulteriori chiarimenti rivolgersi a:

Chiara Capozza, delegata FAI per Corato

tel. 3467107610, chiara.capozza1959@libero.it

L'articolo Giornate FAI “Scuole per le Scuole”: gli alunni dell’’artistico guideranno i visitatori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/giornate-fai-scuole-per-le-scuole-gli-alunni-dellartistico-guideranno-i-visitatori/feed/ 0
“Emozioni in musica”, l’evento live giunto alla sua 6^ edizione https://ilquartopotere.it/appuntamenti/emozioni-in-musica-levento-live-giunto-alla-sua-6-edizione/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/emozioni-in-musica-levento-live-giunto-alla-sua-6-edizione/#respond Tue, 02 Jul 2024 06:03:16 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32747 Sabato 6 e domenica 7 luglio, a partire dalle ore 20, presso l’auditorium del Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi” di Corato andrà in scena l’evento “Emozioni in musica” Giunto ormai alla sua 6^ edizione,  “Emozioni in musica” nasce con l’intento di celebrare la grande musica italiana ed internazionale che ci accompagna dagli anni Settanta […]

L'articolo “Emozioni in musica”, l’evento live giunto alla sua 6^ edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sabato 6 e domenica 7 luglio, a partire dalle ore 20, presso l’auditorium del Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi” di Corato andrà in scena l’evento “Emozioni in musica”

Giunto ormai alla sua 6^ edizione,  “Emozioni in musica” nasce con l’intento di celebrare la grande musica italiana ed internazionale che ci accompagna dagli anni Settanta ai nostri giorni. I brani sono eseguiti rigorosamente dal vivo da una band, composta da due tastieristi, batterista, bassista, due chitarristi, percussionista, voci soliste e corali. Ogni singolo brano, infatti, è introdotto da una brevissima presentazione che offre al pubblico la possibilità di “entrare” nell’atmosfera del brano stesso, comprendendone la sua genesi e il suo significato. La scelta del repertorio, che raccoglie circa 20 brani, è appositamente variegata, sia per genere che per autori, proprio per abbracciare un pubblico vasto, senza età. I brani scelti, oltre ad avere una grande carica emotiva, (di qui il titolo della manifestazione), offrono al pubblico la possibilità di arricchirsi culturalmente dal punto di vista della storia della musica, di dilettarsi, di vivere un’occasione di svago e di ritrovo, lasciandosi coinvolgere da un turbinio di suoni, suggestioni, ricordi ed emozioni. Il ricavato della manifestazione andrà in beneficenza alla Parrocchia San Giuseppe.

L'articolo “Emozioni in musica”, l’evento live giunto alla sua 6^ edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/emozioni-in-musica-levento-live-giunto-alla-sua-6-edizione/feed/ 0
“Cortili aperti” a Corato: un weekend culturale ricco di eventi https://ilquartopotere.it/appuntamenti/cortili-aperti-a-corato-un-weekend-culturale-ricco-di-eventi/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/cortili-aperti-a-corato-un-weekend-culturale-ricco-di-eventi/#respond Sat, 10 Jun 2023 06:32:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26266 Dopo il rinvio per la pioggia, torna l’appuntamento con le dimore storiche, la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: oggi sabato 10 giugno, e domani, domenica 11 giugno, ed anche in questa occasione, l’ADSI si avvarrà della collaborazione dell’Archeoclub d’Italia “Padre Emilio D’Angelo” di Corato. L’edizione 2023 che si presenta in una veste più innovativa […]

L'articolo “Cortili aperti” a Corato: un weekend culturale ricco di eventi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo il rinvio per la pioggia, torna l’appuntamento con le dimore storiche, la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: oggi sabato 10 giugno, e domani, domenica 11 giugno, ed anche in questa occasione, l’ADSI si avvarrà della collaborazione dell’Archeoclub d’Italia “Padre Emilio D’Angelo” di Corato.

L’edizione 2023 che si presenta in una veste più innovativa ed inclusiva, quale parte integrante del progetto “Geoparco, vita e storia antica del Parco dell’Alta Murgia”, nell’ambito dell’Avviso GeoEventi cofinanziato dal ridetto Ente, ed andrà ad implementare un importante processo di valorizzazione e riqualificazione dei Luoghi della cultura, intesi nella loro accezione più ampia di palazzi, castelli, musei e centri storici, luoghi unici per storia e patrimonio artistico-culturale presenti nei nuclei urbani che costellano il sistema dell’area naturale protetta.

CORATO partecipa all’iniziativa con l’apertura dell’atrio monumentale di PALAZZO GIOIA, il più imponente dei palazzi coratini.
Sarà possibile visitare l’atrio monumentale in stile eclettico progettato dall’architetto Mastrapasqua all’inizio dell’800, sul quale si affacciano gli ambienti di rappresentanza, tra cui il grandioso “salone delle feste” con doppio affaccio su Piazza Sedile e sul colonnato monumentale dell’atrio.
Gli straordinari soffitti di tali ambienti e, le vicende più importanti del castello di Corato sui cui resti si erge il Palazzo Gioia, nella sua conformazione attuale, verranno illustrati in una serie di pannelli espositivi collocati nell’atrio in corrispondenza di ogni ambiente.

Grazie alle attività culturali “Nei linguaggio dei fiori” a cura della scenografa Pamela Iacovelli, alle “creazioni floreali” realizzate direttamente dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Tattoli – De Gasperi sotto la guida dell’eco designer Antonella Berlen, all’esposizione di quadri tattili a cura del maestro Antonio D’Introno in collaborazione con U.I.C.I. Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Sezione di Corato, all’estemporanee di scultura e di disegno dal vero dei particolari architettonici del Palazzo con esposizione di bassorilievi in ceramica, realizzati dagli alunni dell’I.I.S.S. “Federico II Stupor Mundi” coadiuvati dai loro docenti, anche quest’anno la manifestazione si svilupperà in concomitanza con l’evento di “Maggio in Fiore”, organizzato dalla F.I.D.A.P.A. – B.P.W.Italy – Sezione di Corato, anch’esso previsto sabato e domenica 10 e 11 giugno.

 

L'articolo “Cortili aperti” a Corato: un weekend culturale ricco di eventi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/cortili-aperti-a-corato-un-weekend-culturale-ricco-di-eventi/feed/ 0