Guerra Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/guerra/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 15 Jun 2025 05:46:18 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Guerra Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/guerra/ 32 32 “Giornalisti in prima linea: gli inviati di TG 1 e LA7 dentro il nuovo disordine mondiale. Le sfide per la professione“ al centro di un evento formativo https://ilquartopotere.it/appuntamenti/giornalisti-in-prima-linea-gli-inviati-di-tg-1-e-la7-dentro-il-nuovo-disordine-mondiale-le-sfide-per-la-professione-al-centro-di-un-evento-formativo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/giornalisti-in-prima-linea-gli-inviati-di-tg-1-e-la7-dentro-il-nuovo-disordine-mondiale-le-sfide-per-la-professione-al-centro-di-un-evento-formativo/#respond Sun, 15 Jun 2025 05:44:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38005 Il Circolo della Stampa San Francesco Sales e l’Ordine dei Giornalisti della Puglia organizzano un importante evento formativo dedicato alle trasformazioni del giornalismo televisivo nell’epoca del “nuovo disordine mondiale”, tra etica professionale e responsabilità narrativa. Il 20 giugno a Trani, dalle ore 17.30, presso il  Museo della Macchina per Scrivere (Fondazione Seca) Cosa accade ai […]

L'articolo “Giornalisti in prima linea: gli inviati di TG 1 e LA7 dentro il nuovo disordine mondiale. Le sfide per la professione“ al centro di un evento formativo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Circolo della Stampa San Francesco Sales e l’Ordine dei Giornalisti della Puglia organizzano un importante evento formativo dedicato alle trasformazioni del giornalismo televisivo nell’epoca del “nuovo disordine mondiale”, tra etica professionale e responsabilità narrativa.

Il 20 giugno a Trani, dalle ore 17.30, presso il  Museo della Macchina per Scrivere (Fondazione Seca)

Cosa accade ai cronisti in prima linea, agli inviati? Come si forma la notizia in condizioni difficili tra eventi bellici, fatti di cronaca nera e giudiziaria? I giornalisti con i piedi dentro i fatti riescono a mantenersi neutrali rispetto a quello che accade intorno o si fanno condizionare? Come viene raccontato il nuovo disordine mondiale? Che spazio hanno in questo grande caos le parole del Papa sui compiti degli operatori dell’informazione? Tutto questo sarà al centro dell’evento formativo organizzato dal Circolo della Stampa e dall’Ordine dei Giornalisti della Puglia a Trani, il 20 giugno, dalle ore 17.30, nella sede della Fondazione Seca-Museo della Macchina per scrivere. A raccontare la loro esperienza due inviati del Tg1 della Rai, Leonardo Zellino impegnato in questi mesi su tutti i fronti (Ucraina, Gaza, la morte di Papa Francesco e la elezione di Leone XIV) ed Attilio Romita, inviato nella guerra del Golfo, in Kuwait-Iraq. Due
esperienze a confronto insieme a quella di una inviata de LA7, in questi giorni in Ucraina. L’evento quindi documenta come sia cambiato in profondità il giornalista televisivo, di come debba muoversi, di quale diverso rapporto ci sia oggi con le fonti, ufficiali e non. Insomma non un solo resoconto di fatti ma una narrazione mediata dai valori etici del giornalista.
Programma:
– Saluti del Presidente dell’Ordine dei Giornalisti, del Circolo della Stampa, di Assostampa, del Direttore del Museo della Macchina per scrivere.
Relatori:Leonardo Zellino, giornalista inviato del TG1
Attilio Romita, giornalista già inviato del TG1
Interviste di Luca Ciciriello (Tele Dehon) Antonella Ciervo (giornalista e scrittrice)
Testimonianza inviata LA7
“Disarmare le parole” messaggio di Papa Leone XIV agli operatori dell’informazione
dialogano Don Felice Bacco, Responsabile Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Andria e Franco Tempesta, Vice Presidente regionale UCSI.

L'articolo “Giornalisti in prima linea: gli inviati di TG 1 e LA7 dentro il nuovo disordine mondiale. Le sfide per la professione“ al centro di un evento formativo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/giornalisti-in-prima-linea-gli-inviati-di-tg-1-e-la7-dentro-il-nuovo-disordine-mondiale-le-sfide-per-la-professione-al-centro-di-un-evento-formativo/feed/ 0
Corteo per Gaza a Corato: contro il silenzio complice https://ilquartopotere.it/appuntamenti/corteo-per-gaza-a-corato-contro-il-silenzio-complice/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/corteo-per-gaza-a-corato-contro-il-silenzio-complice/#respond Thu, 12 Jun 2025 06:01:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37981 Venerdì 13 giugno 2025, alle ore 19:00, si terrà un corteo pacifico che partirà da Piazza Cesare Battisti e si concluderà in Piazza Vittorio Emanuele In risposta alla tragica situazione a Gaza, caratterizzata da incessanti bombardamenti, perdite di vite umane e distruzione, la cittadinanza di Corato si mobilita per dire basta al silenzio. L’iniziativa ha […]

L'articolo Corteo per Gaza a Corato: contro il silenzio complice proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Venerdì 13 giugno 2025, alle ore 19:00, si terrà un corteo pacifico che partirà da Piazza Cesare Battisti e si concluderà in Piazza Vittorio Emanuele
In risposta alla tragica situazione a Gaza, caratterizzata da incessanti bombardamenti, perdite di vite umane e distruzione, la cittadinanza di Corato si mobilita per dire basta al silenzio.
L’iniziativa ha l’obiettivo di chiedere un cessate il fuoco immediato, la fine delle violenze e dare voce a chi, a Gaza, non può più farsi sentire.
Al termine del corteo, in Piazza Vittorio Emanuele, si terrà un’assemblea pubblica aperta a tutti, un momento di confronto e riflessione collettiva su quanto sta accadendo. La piazza sarà uno spazio plurale, pacifico e determinato, in cui saranno ammesse esclusivamente bandiere della Pace, della Palestina e dell’Europa.
I Giovani Democratici, promotori dell’iniziativa, invitano tutte e tutti a unirsi, a portare la propria voce e il proprio impegno per rompere il muro del silenzio. “Oggi tacere significa essere complici.”

L'articolo Corteo per Gaza a Corato: contro il silenzio complice proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/corteo-per-gaza-a-corato-contro-il-silenzio-complice/feed/ 0
Corato espone la bandiera della Pace in Sala Consigliare https://ilquartopotere.it/news/politica/corato-espone-la-bandiera-della-pace-in-sala-consigliare/ https://ilquartopotere.it/news/politica/corato-espone-la-bandiera-della-pace-in-sala-consigliare/#respond Thu, 29 May 2025 21:09:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37827 Il Consiglio Comunale di Corato, durante la seduta tenutasi nella giornata di ieri, ha votato all’unanimità la proposta del Consigliere Eliseo Tambone di esporre nell’Aula Consiliare la bandiera della Pace. Con tale gesto, fortemente evocativo, l’Assise consiliare ha voluto richiamare all’urgenza di una forte iniziativa di Pace, negli attuali scenari di guerra, insieme a una […]

L'articolo Corato espone la bandiera della Pace in Sala Consigliare proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Consiglio Comunale di Corato, durante la seduta tenutasi nella giornata di ieri, ha votato all’unanimità la proposta del Consigliere Eliseo Tambone di esporre nell’Aula Consiliare la bandiera della Pace.

Con tale gesto, fortemente evocativo, l’Assise consiliare ha voluto richiamare all’urgenza di una forte iniziativa di Pace, negli attuali scenari di guerra, insieme a una mobilitazione sia popolare, che degli Enti Locali.

Particolare indignazione suscita il genocidio in corso nei Territori Palestinesi.

É urgente che la comunità internazionale faccia sentire la sua voce ed è altrettanto necessario che le Istituzioni mettano in essere tutte le forme di supporto perché organi sovranazionali, come l’ONU, tornino a svolgere la loro funzione di garanzia del diritto internazionale, di intermediazione, tutela della pace e difesa dei diritti umani.”

L'articolo Corato espone la bandiera della Pace in Sala Consigliare proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/corato-espone-la-bandiera-della-pace-in-sala-consigliare/feed/ 0
“Stendiamo un lenzuolo bianco per Gaza”: l’Anpi invita alla mobilitazione “Il Sudario” https://ilquartopotere.it/appello/stendiamo-un-lenzuolo-bianco-per-gaza-lanpi-invita-alla-mobilitazione-il-sudario/ https://ilquartopotere.it/appello/stendiamo-un-lenzuolo-bianco-per-gaza-lanpi-invita-alla-mobilitazione-il-sudario/#respond Mon, 19 May 2025 05:34:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37643 ANPI Sezione “Maria Diaferia”, aderisce alla manifestazione intitolata  “Il Sudario” indetta per il 24 maggio, accogliendo e rispondendo all’appello del professor Tomaso Montanari  che invita tutti quelli che credono che sia ancora possibile fare qualcosa, a partecipare ad una mobilitazione per Gaza.  “Da giorni, da troppi giorni, i SUDARI avvolgono a Gaza i corpi dei […]

L'articolo “Stendiamo un lenzuolo bianco per Gaza”: l’Anpi invita alla mobilitazione “Il Sudario” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
ANPI Sezione “Maria Diaferia”, aderisce alla manifestazione intitolata  “Il Sudario” indetta per il 24 maggio, accogliendo e rispondendo all’appello del professor Tomaso Montanari  che invita tutti quelli che credono che sia ancora possibile fare qualcosa, a partecipare ad una mobilitazione per Gaza. 

Da giorni, da troppi giorni, i SUDARI avvolgono a Gaza i corpi dei palestinesi morti.

I SUDARI che vediamo nei reportage da Gaza stretti tra le braccia di madri disperate, allineati macchiati di sangue su un pavimento coperto di macerie, delle macerie di quello che era Gaza, sono il simbolo della strage.

Il SUDARIO ricopre, protegge, sottrae alla vista curiosa, frettolosa, spesse volte indifferente del mondo un corpo di cui è stato fatto scempio.

Gesù fu avvolto in un sudario bianco. Fu avvolto come gesto di amore, di cura, di pietà da chi lo amava. Lo stesso gesto si ripete a Gaza  decine, centinaia di volte al giorno.

SABATO 24 MAGGIO stendiamo a finestre e balconi bianche lenzuola, esponiamo fuori dai negozi un drappo bianco. Invitiamo amici, conoscenti , vicini di casa a farlo.

A farlo perché quelle mamme che stringono forte tra le braccia un piccolo sudario sporco di sangue, perché quelle fila di sudari allineati sul nudo selciato non siano solo un’immagine del telegiornale ma diventino un impegno perché domani non sia l’ULTIMO GIORNO DI GAZA.”

 

L'articolo “Stendiamo un lenzuolo bianco per Gaza”: l’Anpi invita alla mobilitazione “Il Sudario” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appello/stendiamo-un-lenzuolo-bianco-per-gaza-lanpi-invita-alla-mobilitazione-il-sudario/feed/ 0
“Andando al mercato”, una favola per Gaza: a Corato una serata di lettura e solidarietà https://ilquartopotere.it/appuntamenti/andando-al-mercato-una-favola-per-gaza-a-corato-una-serata-di-lettura-e-solidarieta/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/andando-al-mercato-una-favola-per-gaza-a-corato-una-serata-di-lettura-e-solidarieta/#respond Sun, 11 May 2025 05:24:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37492 Oggi, Domenica 11 Maggio alle 19.00 in Via Carmine, 23 a Corato Per la prima volta a Corato una serata di conoscenza e di solidarietà nei confronti della popolazione di Gaza, attraverso la lettura a più voci in arabo e in italiano di una antica favola palestinese “Andando al mercato”. Una storia che il piccolo […]

L'articolo “Andando al mercato”, una favola per Gaza: a Corato una serata di lettura e solidarietà proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi, Domenica 11 Maggio alle 19.00 in Via Carmine, 23 a Corato

Per la prima volta a Corato una serata di conoscenza e di solidarietà nei confronti della popolazione di Gaza, attraverso la lettura a più voci in arabo e in italiano di una antica favola palestinese “Andando al mercato”.

Una storia che il piccolo editore palestinese Ramadan Elnajeli stampava per i bambini di Gaza prima che le bombe distruggessero la sua tipografia e ora ripubblicata per fini filantropici e umanitari in Italia dalla casa editrice Kellermann, in collaborazione con Assopace Palestina.

L’incontro, a cura di Teatri Di.versi e Un Panda sulla Luna,in collaborazione con il Presidio del Libro di Corato, è in calendario Domenica 11 Maggio alle 19.00 in Via Carmine, 23 a Corato.

Una lettura pubblica, un gesto semplice ma resistente, per quei bambini che dovremmo invece proteggere. I civili non si toccano e i bambini, mai.

Di fronte al genocidio del popolo palestinese, al quale assistiamo con dolore da mesi, abbiamo scelto l’unica arma che conosciamo: la cultura. Il ricavato delle vendite della fiaba illustrata sarà interamente devoluto a Ramadan Elnajeli perché possa tornare a ristampare i libri per tutta la popolazione studentesca di Gaza.

A Gaza non ci sono più scuole, non ci sono più università né biblioteche né librerie. Quest’anno 625.000 bambini non andranno a scuola per il secondo anno consecutivo, 90.000 studenti universitari non potranno frequentare i corsi di laurea.

Eppure l’istruzione è sempre stata una priorità per i palestinesi, in particolare nella Striscia di Gaza, dove, prima dell’inizio dell’offensiva israeliana, il tasso di alfabetizzazione era vicino al 98 per cento.

E anche adesso in tenda, sotto le bombe, con una connessione internet scarsa e senza libri né penne né quaderni, i giovani di Gaza ci provano, perché l’istruzione è da sempre una forma di resistenza attiva.

Dalla fine di maggio l’UNRWA e altre agenzie umanitarie hanno allestito 175 centri di apprendimento temporanei nei rifugi, in cui lavorano circa 1.200 insegnanti volontari. Tuttavia la maggior parte degli studenti è costretta a seguire le lezioni online. Il ministero dell’educazione produce una serie di corsi che mette sul web soprattutto per studenti delle superiori o dell’università.

Molti insegnanti danno lezioni via internet; altri, che stanno con la famiglia nelle scuole trasformate in campi profughi, danno lezioni in presenza agli studenti del loro campo. Alcuni mettono a disposizione le lezioni e il tutoraggio gratuitamente, altri chiedono un compenso perché nessuno di loro ha più uno stipendio.

Ci sono anche studenti, soprattutto universitari, che studiano in gruppo senza l’aiuto di docenti. Tutti però hanno bisogno di materiale cartaceo su cui studiare, dalle carte con le lettere dell’alfabeto per le elementari ai testi di veterinaria per l’università. Ramadan è un piccolo editore di Gaza che continua, malgrado tutto, a fare il suo lavoro stampando testi per gli studenti e favole per i bambini.

Con i proventi di questo libro Ramadan, attraverso Assopace Palestina, potrà avere un aiuto nella stampa di libri scolastici per le ragazze e i ragazzi di Gaza.

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI – INFO 3311968984

L'articolo “Andando al mercato”, una favola per Gaza: a Corato una serata di lettura e solidarietà proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/andando-al-mercato-una-favola-per-gaza-a-corato-una-serata-di-lettura-e-solidarieta/feed/ 0
I socialisti con l’eroico popolo ucraino e con il PresidenteZelens’kyj https://ilquartopotere.it/news/politica/i-socialisti-con-leroico-popolo-ucraino-e-con-il-presidentezelenskyj/ https://ilquartopotere.it/news/politica/i-socialisti-con-leroico-popolo-ucraino-e-con-il-presidentezelenskyj/#respond Sun, 02 Mar 2025 04:15:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36266 “Sostegno all’Ucraina contro l’invasore russo” Il Partito Socialista Italiano, Sezione G. MATTEOTTI di Corato in una nota: “L’incontro tenutosi il 28 febbraio 2025 nello studio ovale a Washington, tra il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj e l’Amministrazione Americana, è stato un terremoto epocale che sta facendo vacillare ogni convinzione, ogni convenzione, ogni certezza del mondo finora […]

L'articolo I socialisti con l’eroico popolo ucraino e con il PresidenteZelens’kyj proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sostegno all’Ucraina contro l’invasore russo

Il Partito Socialista Italiano, Sezione G. MATTEOTTI di Corato in una nota:

L’incontro tenutosi il 28 febbraio 2025 nello studio ovale a Washington, tra il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj e l’Amministrazione Americana, è stato un terremoto epocale che sta facendo vacillare ogni convinzione, ogni convenzione, ogni certezza del mondo finora conosciuto. In questo contesto inedito della storia, la nostra Europa ha un compito ineludibile, porsi come protagonista. In Italia dalla fine del diciannovesimo secolo, i socialisti hanno auspicato gli Stati Uniti d’Europa. Il primo grande leader politico a parlare apertamente del progetto europeo fu Filippo Turati.  Oggi più che in passato ritornano alla mente come messaggi premonitori quelle visioni capaci di prevedere il futuro appartenute ai nostri fondatori, ed è quindi necessaria una solida e vera unità degli stati europei. Oggi, gli Stati Uniti d’America, attraverso il loro Presidente, sembrano manifestare in modo netto la volontà di allentare il legame nei confronti delle democrazie europee, minando l’integrità dei valori occidentali. L’Europa deve riorganizzarsi di fronte alla sfida delle autarchie e delle dittature come quella della Russia di Vladimir Putin che aggredendo il popolo ucraino ha aggredito la Civiltà Europea. Ora è necessario dichiarare da che parte stare, senza ambiguità come hanno fatto quasi tutti gli Stati europei, persino il Regno Unito, che è fuori dall’Unione Europea ma che si sente ancora partecipe però dei suoi valori.  Noi Socialisti italiani sappiamo bene quale sia la parte giusta, ed è una sola: Sostegno all’Ucraina contro l’invasore russo, auspicare una rapida trattativa fra gli Stati membri europei per avviare un’unificazione politica e militare, poiché, contro ogni ipocrisia, la pace va difesa.”.

L'articolo I socialisti con l’eroico popolo ucraino e con il PresidenteZelens’kyj proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/i-socialisti-con-leroico-popolo-ucraino-e-con-il-presidentezelenskyj/feed/ 0
Il Nazra Palestine Short Film Festival fa tappa anche a Corato: oggi la proiezione https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-nazra-palestine-short-film-festival-fa-tappa-anche-a-corato-oggi-la-proiezione/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-nazra-palestine-short-film-festival-fa-tappa-anche-a-corato-oggi-la-proiezione/#respond Sat, 26 Oct 2024 06:01:32 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34214 Oggi, Sabato 26 ottobre, alle ore 20:00, presso la sede di Teatri diversi in via Carmine 23, si potrà assistere alla proiezione dei corti vincitori del Festival. Il Nazra Palestine Film Festival è un festival-concorso di cinema indipendente che dal 2017 raccoglie opere dalla e sul tema della Palestina, con l’obiettivo di raccontarla attraverso un’arte […]

L'articolo Il Nazra Palestine Short Film Festival fa tappa anche a Corato: oggi la proiezione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi, Sabato 26 ottobre, alle ore 20:00, presso la sede di Teatri diversi in via Carmine 23, si potrà assistere alla proiezione dei corti vincitori del Festival.

Il Nazra Palestine Film Festival è un festival-concorso di cinema indipendente che dal 2017 raccoglie opere dalla e sul tema della Palestina, con l’obiettivo di raccontarla attraverso un’arte liberamente opposta alla narrazione coloniale e suprematista occidentale.

Nazra, che in arabo palestinese significa “sguardo”, nasce per fare del cinema uno strumento di autodeterminazione e di resistenza, per raccontare una terra ricca di storia, cultura e creatività e un popolo che da oltre mezzo secolo lotta per il suo diritto a esistere; per fare in modo che più sguardi possano incontrarsi e costruire ponti di cultura e solidarietà tra i popoli.

Nazra è uno spazio per promuovere autori palestinesi e della diaspora e sostenere il loro diritto di espressione e autorappresentazione, è un modo per porre l’attenzione sulle atrocità che Israele infligge alla Palestina e in particolare in questo momento, in cui la colonizzazione delle terre si è definitivamente mostrata nel suo complesso genocida.

La serata si inserisce in un programma più ampio di attività che La Compagnia Teatri Diversi porta avanti dallo scorso marzo e si concluderanno il 15 dicembre. e che descriveremo più dettagliatamente a breve.

Tutte le iniziative fanno parte del progetto Un ponte di parole, progetto vincitore nell’ambito “Iniziative per la Pace e per lo Sviluppo delle Relazioni tra i Popoli del Mediterraneo, Avviso pubblico 2024 art. 8 L.R. 12/2005 -B54H24001290009, in partnership con il Comune di Corato e il Nazra, appunto.

Dopo gli ultimi mesi di massacro nella Striscia di Gaza, ora esteso anche alla West Bank ed al Libano, è per noi ancora più importante sfruttare ogni mezzo possibile per supportare la popolazione e la resistenza palestinesi. 

La serata è gratuita. Per il numero limitato dei posti è necessaria la prenotazione al numero 327 4775354

Per chiunque volesse sostenere Nazra nazionale, invece, e la diffusione del cinema palestinese, frutto e testimonianza di una cultura sempre più sotto minaccia di cancellazione, è stata creata la Campagna A noi gli occhi Palestine is Calling, il crowfunding di Nazra. Il supporto del pubblico è prezioso, essendo Nazra un festival indipendente, basato sul solo lavoro di volontariə

 

L'articolo Il Nazra Palestine Short Film Festival fa tappa anche a Corato: oggi la proiezione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-nazra-palestine-short-film-festival-fa-tappa-anche-a-corato-oggi-la-proiezione/feed/ 0
L’Anpi Corato aderisce alla raccolta fondi per sostenere le attività di Emergency a Gaza https://ilquartopotere.it/solidarieta/lanpi-corato-aderisce-alla-raccolta-fondi-per-sostenere-le-attivita-di-emergency-a-gaza/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/lanpi-corato-aderisce-alla-raccolta-fondi-per-sostenere-le-attivita-di-emergency-a-gaza/#respond Tue, 08 Oct 2024 06:00:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33953 “Nel tempo surreale in cui stiamo vivendo, quando i demoni della guerra si stanno scatenando in mille forme, quando il ministro Giorgetti annuncia lacrime e sangue con la prossima legge di bilancio, quando chiude un’acciaieria a Terni per l’insostenibile costo dell’energia, quando il colore delle vendite di Stellantis è profondo rosso, quando l’industria delle armi […]

L'articolo L’Anpi Corato aderisce alla raccolta fondi per sostenere le attività di Emergency a Gaza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nel tempo surreale in cui stiamo vivendo, quando i demoni della guerra si stanno scatenando in mille forme, quando il ministro Giorgetti annuncia lacrime e sangue con la prossima legge di bilancio, quando chiude un’acciaieria a Terni per l’insostenibile costo dell’energia, quando il colore delle vendite di Stellantis è profondo rosso, quando l’industria delle armi è l’unica che prospera col cilindro in testa e il sigaro in bocca come in una vignetta di Scalarini a cavallo degli anni Venti, è il momento di darsi una mossa.

Complicità, impunità, inazione […] racchiudono l’atteggiamento prevalente dei governi europei in particolare sulla tragedia del Medio Oriente, mentre va avanti ininterrotto un massacro di dimensioni bibliche a Gaza, per non parlare di Cisgiordania, Libano e oggi Iran, dove non ci vuole molto a immaginare una feroce ritorsione israeliana dopo l’attacco missilistico, e poi una reazione altrettanto violenta da parte del Paese dei pasdaran, e così via verso la catastrofe.”

Come ANPI Corato facciamo nostre le parole del presidente nazionale Gianfranco Pagliarulo pubblicate qualche giorno fa su “Il Fatto”.

A un anno dalla ripresa della guerra in Palestina la nostra sezione ha deciso di aderire alla campagna nazionale ANPI di raccolta fondi per le attività di Emergency a Gaza che dopo appena un giorno ha già raggiunto cifre importanti!

Si tratta di un’azione concreta per aiutare Gaza, i suoi bambini, le sue donne, i suoi uomini feriti gravemente.

Grazie di cuore, davvero, a tutte e tutti voi. La campagna continua!

Passate la voce, passate il link e continuate a donare www.emergency.it/anpi-per-gaza

Si può contribuire anche con poco – é quanto comunicano dall’Anpi Corato.

L'articolo L’Anpi Corato aderisce alla raccolta fondi per sostenere le attività di Emergency a Gaza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/lanpi-corato-aderisce-alla-raccolta-fondi-per-sostenere-le-attivita-di-emergency-a-gaza/feed/ 0
I GD contro la proposta di Fratelli d’Italia Corato : “No alla bandiera israeliana a Palazzo di Città” https://ilquartopotere.it/news/politica/i-gd-contro-la-proposta-di-fratelli-ditalia-corato-no-alla-bandiera-israeliana-a-palazzo-di-citta/ https://ilquartopotere.it/news/politica/i-gd-contro-la-proposta-di-fratelli-ditalia-corato-no-alla-bandiera-israeliana-a-palazzo-di-citta/#respond Tue, 06 Aug 2024 17:03:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33219 “Esprimiamo il nostro dissenso per la proposta di “Fratelli d’Italia Corato” riguardo il comunicato diffuso che chiede l’esposizione della bandiera israeliana da Palazzo di Città” – scrivono in una nota i Giovani Democratici che spiegano: “Le ultime dichiarazioni del ministro israeliano Bezalel Smotrich che considera “giustificato e morale” far morire di fame due milioni di […]

L'articolo I GD contro la proposta di Fratelli d’Italia Corato : “No alla bandiera israeliana a Palazzo di Città” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Esprimiamo il nostro dissenso per la proposta di “Fratelli d’Italia Corato” riguardo il comunicato diffuso che chiede l’esposizione della bandiera israeliana da Palazzo di Città” – scrivono in una nota i Giovani Democratici che spiegano:
Le ultime dichiarazioni del ministro israeliano Bezalel Smotrich che considera “giustificato e morale” far morire di fame due milioni di civili a Gaza, oltre a rappresentare una gravissima violazione dei diritti umani, rappresentano un affronto alla moralità che ogni essere umano dovrebbe difendere.
Non si può in alcun modo sostenere simboli che passerebbero come un avvallo alle politiche aggressive ed inumane messe in atto dalle IDF con una stato compiacente. Non possiamo in alcun modo sostenere sostenere politiche disumane e contrarie ai valori fondanti di giustizia sociale e rispetto per la vita.
Non possiamo in alcun modo rimanere indifferenti a questa richiesta alquanto bislacca sostenendo chi sta privando i bambini del proprio futuro bombardando ospedali, scuole, asili e campi di rifugiati.
Più di 10.000 bambini sono stati uccisi dagli attacchi aerei e dalle operazioni di terra israeliane nella Striscia in quasi 100 giorni di violenza, secondo gli ultimi dati forniti dal Ministero della Sanità di Gaza, e altre migliaia risultano dispersi, presumibilmente sepolti sotto le macerie.
È massacro. Ed è sotto gli occhi dell’opinione pubblica. Fratelli d’Italia, anche a Corato, vive nel mondo fatato dei “buoni contro i cattivi“”.

L'articolo I GD contro la proposta di Fratelli d’Italia Corato : “No alla bandiera israeliana a Palazzo di Città” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/i-gd-contro-la-proposta-di-fratelli-ditalia-corato-no-alla-bandiera-israeliana-a-palazzo-di-citta/feed/ 0
“Un ponte di parole”, il teatro a sostegno della cultura per la pace https://ilquartopotere.it/cultura/un-ponte-di-parole-il-teatro-a-sostegno-della-cultura-per-la-pace/ https://ilquartopotere.it/cultura/un-ponte-di-parole-il-teatro-a-sostegno-della-cultura-per-la-pace/#respond Sun, 04 Aug 2024 06:24:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33190 Un altro risultato per la città di Corato. L’Associazione coratina Teatri Di. Versi, in partenariato con il Comune di Corato, si posiziona al nono posto nella graduatoria per il bando “INIZIATIVE PER LA PACE E PER LO SVILUPPO DELLE RELAZIONI TRA I POPOLI DEL MEDITERRANEO”. L’avviso della Regione Puglia, nell’ambito delle linee di indirizzo della […]

L'articolo “Un ponte di parole”, il teatro a sostegno della cultura per la pace proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un altro risultato per la città di Corato. L’Associazione coratina Teatri Di. Versi, in partenariato con il Comune di Corato, si posiziona al nono posto nella graduatoria per il bando “INIZIATIVE PER LA PACE E PER LO SVILUPPO DELLE RELAZIONI TRA I POPOLI DEL MEDITERRANEO”. L’avviso della Regione Puglia, nell’ambito delle linee di indirizzo della Sezione Ricerca e Relazioni Internazionali, intende sostenere azioni che promuovano il dialogo interculturale, della pace e della convivenza pacifica nel segno della non discriminazione, delle pari opportunità, del riconoscimento dei diritti fondamentali di cittadinanza e del rispetto dei diritti umani attraverso iniziative, realizzate sul territorio regionale, volte allo scambio ed il confronto con le popolazioni del bacino del Mediterraneo.

Un ponte di Parole , titolo che dà il nome al progetto vincitore, nasce dalla consapevolezza che l’unica cosa che può costruire ponti tra le persone o distruggere barriere, è la  conoscenza  e che, il teatro, è una delle strade più brevi ed efficaci per permette un contatto profondo con l’alterità. Per dirla con il maestro Grotowsky: “ il teatro serve ad abbattere le frontiere tra me e te ”.

Teatri Di.Versi, insieme al Comune di Corato, vuole quindi costruire “ un ponte, in questo nostro bellissimo mare abbracciato dalle terre, un ponte di parole verso la Palestina ” connettendosi con il teatro palestinese Ashtar, che, in questi mesi di conflitto, è stato molto importante nell’amplificare, con il solo mezzo del teatro, la voce degli oppressi.

A concretizzare la sinergia ci sarà, da una parte, il mediatore culturale italo palestinese Iyas Jubeh che sarà il conduttore dei laboratori in Palestina insieme ai docenti del teatro Ashtar e, dall’altra, specularmente, Claudia Lerro con la compagnia di Teatri Di.versi.

All’interno di entrambe queste realtà, verranno condotti parallelamente dei laboratori, destinati a bambini di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni e di adolescenti di età compresa tra i 12 e i 16 anni sulle parole: MEMORIA, VERITA’, GIUSTIZIA e CURA, parole pilastro su cui si edifica una cultura di PACE. I laboratori, guidati con strumenti di pedagogia teatrale, esploreranno queste parole in arabo e in italiano, attraverso i loro significati denotativi e connotati, biografici, emotivi e culturali. Al termine si chiederà agli studenti, attraverso esercizi di scrittura creativa, di elaborare delle lettere, immaginando come destinatari i ragazzi dell’altra sponda del Mediterraneo, che saranno quindi consegnate ai destinatari sia fisicamente che sotto forma di video, attraverso anche una serata durante la quale, si proverà un collegamento in diretta.

Il punto finale del percorso in Italia, sarà “ Il Giardino delle Parole ” uno spettacolo per ragazzi sul tema dell’importanza delle parole nella costruzione di una cultura della pace e di una relazione sana con l’altro. Mettendo in metafora la violenza dell’occupazione e della guerra, lo spettacolo educa lo sguardo bambino alla ricerca della verità e della giustizia attraverso figure favolistiche e poetiche.

 

L'articolo “Un ponte di parole”, il teatro a sostegno della cultura per la pace proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/un-ponte-di-parole-il-teatro-a-sostegno-della-cultura-per-la-pace/feed/ 0