gratuiti Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/gratuiti/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 09 Jan 2025 07:01:26 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png gratuiti Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/gratuiti/ 32 32 “Canva”, al via 3 mini-corsi gratuiti e pratici sull’utilizzo della piattaforma https://ilquartopotere.it/comunicazioni/canva-al-via-3-mini-corsi-gratuiti-e-pratici-sullutilizzo-della-piattaforma/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/canva-al-via-3-mini-corsi-gratuiti-e-pratici-sullutilizzo-della-piattaforma/#respond Thu, 09 Jan 2025 06:58:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35418 I punti di facilitazione digitali dei comuni di Corato, Ruvo e Terlizzi, gestiti da Memory Team ETS, annunciano l’inizio del 2025 con un nuovo corso di informatica, questa volta sull’utilizzo della piattaforma “Canva”. A gennaio 2025, si terranno 3 mini-corsi gratuiti e pratici sull’utilizzo di Canva, una piattaforma intuitiva per la progettazione grafica e la […]

L'articolo “Canva”, al via 3 mini-corsi gratuiti e pratici sull’utilizzo della piattaforma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
I punti di facilitazione digitali dei comuni di Corato, Ruvo e Terlizzi, gestiti da Memory Team ETS, annunciano l’inizio del 2025 con un nuovo corso di informatica, questa volta sull’utilizzo della piattaforma “Canva”.

A gennaio 2025, si terranno 3 mini-corsi gratuiti e pratici sull’utilizzo di Canva, una piattaforma intuitiva per la progettazione grafica e la comunicazione visiva. Durante gli incontri, i partecipanti potranno imparare a creare contenuti visivi accattivanti per aziende, pagine professionali o associazioni.

Gli incontri si terranno online su piattaforma Jitsi, nelle seguenti date, dalle ore 9:30 alle ore 12:30:

16 gennaio 2025
23 gennaio 2025
30 gennaio 2025

Ogni partecipante potrà scegliere se seguire tutte le date o solo quelle di interesse. Per partecipare è necessario compilare il modulo reperibile QUI: https://shorturl.at/PgSDZ

Per maggiori informazioni e iscrizioni:

Chiamare il 327 139 1228

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità di crescita grazie all’assistenza di esperti del settore pronti a fornire supporto personalizzato e rispondere a ogni esigenza.

I Sindaci dei Comuni di Corato, Corrado De Benedittis, di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, e di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, unitariamente ai tre Assessori alle Politiche Sociali Felice Addario, Domenico Curci, Daniela Zappatore, e al Consigliere delegato alla Digitalizzazione di Corato Giuseppe Di Bartolomeo, invitano tutta la cittadinanza a partecipare alle attività.

 

 

L'articolo “Canva”, al via 3 mini-corsi gratuiti e pratici sull’utilizzo della piattaforma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/canva-al-via-3-mini-corsi-gratuiti-e-pratici-sullutilizzo-della-piattaforma/feed/ 0
Novembre ricco di attività con la Sartoria Sociale “My SBAG!” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/novembre-ricco-di-attivita-con-la-sartoria-sociale-my-sbag/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/novembre-ricco-di-attivita-con-la-sartoria-sociale-my-sbag/#respond Wed, 30 Oct 2024 06:13:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34308 Continuano a pieno ritmo le attività della Sartoria Sociale Sostenibile “MySBag”, in via Sonnino 11, all’interno del cortile della chiesa di San Francesco. Un progetto nato grazie all’iniziativa “SALTA_PUNTO” dell’APS If In Apulia, vincitore del programma “Puglia Capitale Sociale 3.0” finanziato dalla Regione Puglia. MySBag è uno spazio inclusivo e accogliente, dove promuovere un modello […]

L'articolo Novembre ricco di attività con la Sartoria Sociale “My SBAG!” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Continuano a pieno ritmo le attività della Sartoria Sociale Sostenibile “MySBag”, in via Sonnino 11, all’interno del cortile della chiesa di San Francesco. Un progetto nato grazie all’iniziativa “SALTA_PUNTO” dell’APS If In Apulia, vincitore del programma “Puglia Capitale Sociale 3.0” finanziato dalla Regione Puglia.

MySBag è uno spazio inclusivo e accogliente, dove promuovere un modello di economia circolare. Attraverso la creatività artigianale e il riutilizzo sostenibile dei materiali, offre opportunità di partecipazione attiva a tutte e a tutti, mirando non solo alla crescita personale, ma anche allo sviluppo collettivo del territorio, provando a creare un circolo virtuoso tra sostenibilità ambientale e benessere.

Il calendario delle attività per il mese di novembre 2024 è ricco di eventi gratuiti e di laboratori creativi, corsi di cucito pensati per coinvolgere tutte e tutti e promuovere la creatività e la sostenibilità.

Eventi in programma:

1. Laboratorio: “Eroe coraggioso o mostro spaventoso?”
o Un laboratorio coloratissimo e creativo per la creazione di un eroe o di un mostro, aperto a partecipanti di ogni età, sotto la guida di Massimiliano Di Lauro.

o
Date: 9, 16, 23 novembre 2024
o Orario: 16:00 – 18:00
o Luogo: Via Sonnino 11
o Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti. Per partecipare è necessaria la prenotazione al numero: 3517898640.

2. Laboratorio natalizio: Decorazioni climatiche

o In vista delle festività, proponiamo un laboratorio per creare decorazioni natalizie a impatto ambientale zero. Un’attività pensata per chi desidera rendere il proprio Natale più sostenibile.
o Data: 5 dicembre 2024
o Luogo: Via Sonnino 11
o Prenotazione obbligatoria al numero: 3517898640.

Corsi di cucito a partire da novembre:

1. Lunedì – Corso di riparazioni con Rossella Ursi (18:30 – 20:30)
6 incontri per imparare tecniche di riparazione come allargare, stringere, accorciare o allungare un capo.
2. Martedì – Corso base di cucito con Anna di Bari (18:30 – 20:30)
10 incontri dedicati a chi desidera apprendere le basi del cucito.
3. Mercoledì – Corso di ricamo con Silvia Loiodice (18:30 – 20:30)
10 incontri per imparare la decorazione floreale su tessuto attraverso i punti basilari del ricamo.
4. Giovedì – Corso di cucito avanzato con Anna di Bari (18:30 – 20:30)
10 incontri rivolti a chi possiede già una base di cucito e vuole affinare le proprie abilità.
5. Venerdì pomeriggio – Apertura al pubblico per domande e approfondimenti con Tiziana Saragaglia .

Tutti i corsi si terranno in Via Sonnino 11. La partecipazione è subordinata alla prenotazione obbligatoria al numero 3517898640.

“My SBAG!” invita tutti gli interessati a prendere parte alle attività proposte, con l’obiettivo di promuovere la creatività, la condivisione e il rispetto per l’ambiente.

Per ulteriori informazioni, contattare:
My SBAG! Sartoria Sociale
Telefono: 3517898640
Indirizzo: Via Sonnino 11

L'articolo Novembre ricco di attività con la Sartoria Sociale “My SBAG!” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/novembre-ricco-di-attivita-con-la-sartoria-sociale-my-sbag/feed/ 0
Fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo 2024/2025: ecco come accedere  https://ilquartopotere.it/comunicazioni/fornitura-gratuita-o-semi-gratuita-dei-libri-di-testo-2024-2025-ecco-come-accedere/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/fornitura-gratuita-o-semi-gratuita-dei-libri-di-testo-2024-2025-ecco-come-accedere/#respond Tue, 18 Jun 2024 16:04:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32571 Il Comune di Corato annuncia che la Regione Puglia ha approvato un nuovo avviso pubblico per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2024/2025. Chi può beneficiare dell’agevolazione? Potranno usufruire dell’agevolazione le studentesse e gli studenti residenti nel Comune di Corato che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo […]

L'articolo Fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo 2024/2025: ecco come accedere  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comune di Corato annuncia che la Regione Puglia ha approvato un nuovo avviso pubblico per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2024/2025.
Chi può beneficiare dell’agevolazione?
Potranno usufruire dell’agevolazione le studentesse e gli studenti residenti nel Comune di Corato che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado, a patto che il loro Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superi i 11.000 euro, o i 14.000 euro per le famiglie con tre o più figli.
Come presentare la domanda
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online tramite il portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it, nella sezione dedicata ai libri di testo per l’anno scolastico 2024/2025.
Finestre temporali per le domande
– Prima finestra: dalle ore 12:00 del 17 giugno 2024 alle ore 12:00 del 31 luglio 2024.
– Seconda finestra: dalle ore 12:00 del 5 settembre 2024 alle ore 12:00 del 16 settembre 2024.
Modalità di erogazione
Anche quest’anno il beneficio sarà erogato sotto forma di BUONOLIBRO DIGITALE, che verrà inviato ai beneficiari via e-mail. I buoni potranno essere utilizzati presso le librerie e cartolibrerie accreditate, il cui elenco sarà presto disponibile sul sito del Comune di Corato ([www.comune.corato.ba.it](http://www.comune.corato.ba.it)). Il buono dovrà essere utilizzato presso un unico esercente.
In caso di difficoltà a reperire i testi presso le librerie accreditate, sarà possibile richiedere un rimborso inviando una email a: istruzione@comune.corato.ba.it.
Assistenza per la compilazione delle domande
– Telefono: 080.8807404 (dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00).
– Email: assistenza@studioinpuglia.regione.puglia.it.
– Chat online.
– Punti di Facilitazione Digitale attivi nel Comune di Corato. Per informazioni su sedi e orari, chiamare il 327/1391228 o inviare un’email a: digitalizzazioneambito3@gmail.com.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile visitare il sito del Comune di Corato al link https://bit.ly/libriditestocorato.

L'articolo Fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo 2024/2025: ecco come accedere  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/fornitura-gratuita-o-semi-gratuita-dei-libri-di-testo-2024-2025-ecco-come-accedere/feed/ 0