Giuseppe D'introno Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/giuseppe-dintrono/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 16 Sep 2021 14:13:01 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Giuseppe D'introno Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/giuseppe-dintrono/ 32 32 Fratelli d’Italia, Giuseppe D’Introno nominato componente nell’esecutivo provinciale https://ilquartopotere.it/news/politica/fratelli-ditalia-giuseppe-dintrono-nominato-componente-nellesecutivo-provinciale/ https://ilquartopotere.it/news/politica/fratelli-ditalia-giuseppe-dintrono-nominato-componente-nellesecutivo-provinciale/#respond Thu, 16 Sep 2021 14:13:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=13364 Giuseppe D’Introno, ex consigliere comunale, nominato componente nell’esecutivo provinciale di Fratelli d’Italia con delega al turismo. È il coordinatore del partito, Michele Picaro, a darne comunicazione con l’augurio di buon lavoro, “certo che saprai meritare la fiducia che Ti è stata accordata svolgendo il tuo compito nell’interesse del Partito e della sua crescita“, si legge […]

L'articolo Fratelli d’Italia, Giuseppe D’Introno nominato componente nell’esecutivo provinciale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Giuseppe D’Introno, ex consigliere comunale, nominato componente nell’esecutivo provinciale di Fratelli d’Italia con delega al turismo.

È il coordinatore del partito, Michele Picaro, a darne comunicazione con l’augurio di buon lavoro, “certo che saprai meritare la fiducia che Ti è stata accordata svolgendo il tuo compito nell’interesse del Partito e della sua crescita“, si legge nella lettera.

L’obiettivo è quello di ridare vigore e rappresentanza alla politica di Destra sui territori e nella nostra città – è il commento di D’Introno che ringrazia Michele Picaro e l’on. Marcello Gemmato per questa nomina a dirigente provinciale – sono sempre più convinto che solo attraverso una classe dirigente preparata ed esperta – sia a livello amministrativo che politico – si potrà far bene per i nostri cittadini.

Per quanto riguarda Corato, grazie all’impegno personale del coordinatore provinciale, Fratelli d’Italia dovrà ripartire da quella che è stata la bellissima vittoria delle Comunali del 2019 e affrontare – attraverso una analisi seria – il come ricostruire un centrodestra vincente in maniera nuova.

L’obiettivo è quello di far crescere il Partito e far convergere in FdI tutti coloro che si riconosco nelle parole della nostra leader Giorgia Meloni e che non hanno mai tradito le indicazioni delle urne.

Una Destra fatta di “persone per bene” e che sappia rispondere alle esigenze delle categorie produttive, dei giovani e delle famiglie”.

A tal riguardo è un piacere spalancare le porte del partito a Tutti coloro che vorranno con noi ripartire e continuare un cammino con al fianco chi ha retto Fratelli d’Italia fino ad ora.

L'articolo Fratelli d’Italia, Giuseppe D’Introno nominato componente nell’esecutivo provinciale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/fratelli-ditalia-giuseppe-dintrono-nominato-componente-nellesecutivo-provinciale/feed/ 0
Riuscirà Gino Perrone a riportare le pecorelle smarrite al proprio ovile? https://ilquartopotere.it/news/politica/riuscira-gino-perrone-a-riportare-le-pecorelle-smarrite-al-proprio-ovile/ https://ilquartopotere.it/news/politica/riuscira-gino-perrone-a-riportare-le-pecorelle-smarrite-al-proprio-ovile/#comments Wed, 20 Nov 2019 06:07:36 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=2832 A breve entreremo nel pieno della campagna elettorale riguardante sia le amministrative locali che le regionali del 2020. Dei nove candidati sindaco alle precedenti amministrative, ad eccezione di Corrado De Benedittis che il 24 novembre terrà un comizio durante il quale, molto probabilmente, annuncerà la sua ricandidatura a sindaco, nessun altro al momento si è […]

L'articolo Riuscirà Gino Perrone a riportare le pecorelle smarrite al proprio ovile? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A breve entreremo nel pieno della campagna elettorale riguardante sia le amministrative locali che le regionali del 2020.

Dei nove candidati sindaco alle precedenti amministrative, ad eccezione di Corrado De Benedittis che il 24 novembre terrà un comizio durante il quale, molto probabilmente, annuncerà la sua ricandidatura a sindaco, nessun altro al momento si è pronunciato ufficialmente, mentre per la ridiscesa in campo di Vito Bovino circolano solo ipotesi.

Ma l’interrogativo che molti coratini si pongono è su cosa farà il senatore Gino Perrone visto l’esito delle due precedenti amministrazioni di centrodestra terminate come ormai risaputo in modo traumatico ancor prima che scadessero i lori mandati naturali; la prima, in ordine di tempo, quella di Massimo Mazzilli che l’ha visto dimettersi ancor prima che raggiungesse il traguardo dei cinque anni di legislatura e l’ultima di Pasquale D’Introno, caduta prima ancora di partire.

Alla luce di questi ultimi scenari politici, la sensazione è che la partita che si giocherà nella prossima tornata elettorale, per il centrodestra di espressione Perroniana, sia tutta in salita anche se dare per scontato un’eventuale débâcle del senatore sembra essere fuori luogo d’altra parte la città conosce bene le doti e la scaltrezza politica di Perrone; alcuni lo definiscono il “gatto dalle sette vite”.

In questi ultimi anni, c’è da sottolineare che il livello di popolarità e consenso per Gino Perrone si è assottigliato notevolmente, infatti si è passati dal 73%, un risultato quasi bulgaro, delle amministrative 2008 in cui fu eletto sindaco a circa il 17% degli aventi diritto al voto, risultato ottenuto dal centrodestra di sua espressione nell’ultima tornata elettorale.

Per dovere di cronaca occorre precisare che gli scenari erano diversi nel 2008 quando il candidato sindaco era lui in prima persona rispetto alle ultime elezioni in cui il candidato era semplicemente una persona da lui individuata e che probabilmente non ha avuto lo stesso ascendente sul suo elettorato, ricordiamo infatti che la scelta ricaduta su Pasquale D’Introno è stata a seguito di una serie di rinunce da parte di altre figure coratine precedentemente invitate da Perrone a candidarsi e lo stesso poi ha fortemente sostenuto il D’introno che lo vedeva alle primarie con l’altro candidato sindaco di cdx Luigi Menduni (Lega).

Il suo consenso in città si è ridimensionato oltretutto anche per la perdita di alcuni suoi compagni un tempo fedelissimi (le cosiddette pecorelle smarrite): Franco Caputo passato alle scorse amministrative nelle file del polo di centro col candidato sindaco Claudio Amorese, Antonio Longo sostenitore del Movimento5stelle nonché padre di Nico Longo candidato sindaco dello stesso movimento, Pasquale Tarantini che seppure non candidato ha appoggiato la campagna elettorale del candidato sindaco Emanuele Lenoci, Pasquale Aloisio sostenitore del Movimento5stelle, Massimo Mazzilli candidato sindaco con la sua lista Città Nuova alle amministrative di quest’anno, Giuseppe D’Introno fratello del sindaco eletto Pasquale D’Introno, per citarne alcuni, che nel corso degli anni, in molti casi hanno anche ottenuto un importante numero di consensi durante le varie tornate elettorali.

La domanda nasce spontanea: – Potranno mai queste pecorelle smarrite tornare all’ovile di Perrone?

Un fattore determinante per le prossime elezioni comunali probabilmente saranno le coalizioni che si andranno a determinare nei vari schieramenti per il voto alle regionali, circostanza che influirà sulle decisioni che Perrone prenderà a livello locale. Secondo alcune indiscrezioni provenienti dagli ambienti dei vertici della politica regionale, si ipotizza un appoggio all’attuale presidente della regione Puglia Michele Emiliano da parte del senatore, se così fosse si sancirebbe un divorzio con l’amico storico di lunghe battaglie Raffaele Fitto, passato recentemente alla corte di Giorgia Meloni di Fratelli D’Italia, che potrebbe contendersi con Emiliano la poltrona a presidente della regione.

A fronte di questo tourbillon non si esclude una sua diretta discesa in campo ipotesi quest’ultima voluta fortemente dal suo entourage.

Nei prossimi mesi in attesa che si aprano le danze delle amministrative riusciremo ad avere un quadro più completo.

 

 

 

 

L'articolo Riuscirà Gino Perrone a riportare le pecorelle smarrite al proprio ovile? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/riuscira-gino-perrone-a-riportare-le-pecorelle-smarrite-al-proprio-ovile/feed/ 1