Giovanna Bruno sindaco Andria Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/giovanna-bruno-sindaco-andria/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 12 Nov 2020 19:05:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Giovanna Bruno sindaco Andria Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/giovanna-bruno-sindaco-andria/ 32 32 Andria – Emergenza Covid, Bruno ai commercianti: “Valutate l’orario continuato” https://ilquartopotere.it/emergenza-coronavirus/andria-emergenza-covid-bruno-ai-commercianti-valutate-lorario-continuato/ https://ilquartopotere.it/emergenza-coronavirus/andria-emergenza-covid-bruno-ai-commercianti-valutate-lorario-continuato/#respond Thu, 12 Nov 2020 19:04:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8736 Il sindaco Bruno saluta e lancia un appello ai commercianti, esercenti e associazioni di riferimento: “Il momento storico che ci tocca di attraversare, sarà ricordato negli annali per la sua particolare difficoltà. Mai, infatti, si era registrata una situazione così complessa da farci riflettere, tutti assieme, su cosa possa essere meglio escogitare per rendere la […]

L'articolo Andria – Emergenza Covid, Bruno ai commercianti: “Valutate l’orario continuato” proviene da Il Quarto Potere.

]]>

Il sindaco Bruno saluta e lancia un appello ai commercianti, esercenti e associazioni di riferimento:

“Il momento storico che ci tocca di attraversare, sarà ricordato negli annali per la sua particolare difficoltà. Mai, infatti, si era registrata una situazione così complessa da farci riflettere, tutti assieme, su cosa possa essere meglio escogitare per rendere la situazione meno complessa.

Serve uno sforzo collaborativo, serve l’impegno di tutti e di ciascuno. Serve un altissimo senso di responsabilità

La nostra Città, purtroppo, è duramente colpita dai contagi COVID 19 e, nonostante gli innumerevoli sforzi di sensibilizzazione e richiesta di collaborazione civica, è al tempo stesso al centro di aspre critiche per l’eccessivo affollamento delle strade, specie nel weekend, in violazione di quanto disposto dal DPCM del 3.11.2020.

Nell’incontro con Voi piacevolmente avuto qualche giorno addietro,  abbiamo iniziato a chiederci come fare per limitare afflusso, pur garantendo un regolare svolgimento delle attività commerciali. Abbiamo provato a immaginare idee sperimentali, di nuova organizzazione del quotidiano e dei suoi tempi.

Su questa scia Vi chiedo di continuare ad interrogarVi, in questo particolare e delicato momento, valutando l’opportunità di adottare l’orario continuato per decongestionare maggiormente la Città da una certa fascia oraria in avanti.

Voglio ricordare a tutti che, fin dal primo momento del mio insediamento, ho promosso il dialogo con Voi, animatori della vita commerciale, perché questo percorso già iniziato vada a buon fine su tanti aspetti che Vi riguardano e che incidono profondamente sul tessuto cittadino.

Credo, infatti, profondamente nella funzione sociale del commercio. Ragione per la quale vi chiedo uno sforzo collaborativo, di maturità e di riorganizzazione, magari nelle giornate che verranno, ancora a prudente distanza dalle festività natalizie, per verificarne la reale efficacia”.

L'articolo Andria – Emergenza Covid, Bruno ai commercianti: “Valutate l’orario continuato” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/emergenza-coronavirus/andria-emergenza-covid-bruno-ai-commercianti-valutate-lorario-continuato/feed/ 0
Andria – Bruno: gli auguri alla città per la campagna olivicola https://ilquartopotere.it/news/andria-bruno-gli-auguri-alla-citta-per-la-campagna-olivicola/ https://ilquartopotere.it/news/andria-bruno-gli-auguri-alla-citta-per-la-campagna-olivicola/#respond Mon, 09 Nov 2020 23:02:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8655 “Carissimi amici del mondo “verde”, In questo momento così particolare per l’intera umanità, posso solo augurare a noi tutti che la campagna olivicola rappresenti un auspicio di rinascita e di risposta alle difficoltà e che, come nello spirito di ogni agricoltore della nostra terra, manifesti la resilienza autentica di un mondo che non si arrende […]

L'articolo Andria – Bruno: gli auguri alla città per la campagna olivicola proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Carissimi amici del mondo “verde”,

In questo momento così particolare per l’intera umanità, posso solo augurare a noi tutti che la campagna olivicola rappresenti un auspicio di rinascita e di risposta alle difficoltà e che, come nello spirito di ogni agricoltore della nostra terra, manifesti la resilienza autentica di un mondo che non si arrende nemmeno davanti alle prove più dure.

L’albero dell’ulivo è uno straordinario paradigma di rinascita. Esso si adatta a tutte le condizioni climatiche, sopporta ogni offesa ambientale e si sostiene con un apporto nutritivo minimale, ma necessita in ogni caso dell’attenzione dell’uomo. Il viandante che percorra la terra di Andria, la sua campagna ed i suoi boschi ulivetati difficilmente potrà dimenticare quello che vede: una simbiosi perfetta dell’uomo/coltivatore e della natura/coltivata. Un patto secolare che caratterizza la civiltà dell’ulivo, la pianta di Atena.

Il 2020 è l’anno della prova, non solo per alcuni, ma per tutta la popolazione di un pianeta che si è scoperto troppo piccolo e fragile. La gente della terra conosce bene la difficoltà: solo negli ultimi anni prima la piaga della Xylella fastidiosa, che avanza senza tregua minacciando anche il nord della Puglia; poi le gelate, frequenti e impietose, favorite dai cambiamenti climatici a cui stiamo assistendo; infine il Covid, con il suo pesante fardello sulla schiena di tutti. Vorrei svegliarmi domattina e scoprire che è stato tutto un brutto sogno. E possiamo ancora crederlo, grazie all’esempio di voi agricoltori, uomini resilienti, e della pianta di cui ci apprestiamo a celebrare, un anno dopo l’altro, la grazia di rendere questa terra sempre più bella ed invidiata in tutto il mondo.

Buon lavoro a voi tutti per questa campagna appena intrapresa. Il mio personale auspicio è quello di potere incontrare ciascuno ed ognuno di voi di persona, appena sarà possibile, sia per conoscere meglio le tematiche a voi care, sia per avviare un lavoro sinergico di valutazione e qualificazione di un settore determinante per la vita della Comunità come quello agricolo”.

L'articolo Andria – Bruno: gli auguri alla città per la campagna olivicola proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/andria-bruno-gli-auguri-alla-citta-per-la-campagna-olivicola/feed/ 0
Andria: Festa Unità d’Italia: corona di alloro sul sacello del Monumento ai Caduti, il pensiero del sindaco https://ilquartopotere.it/eventi/andria-festa-unita-ditalia-corona-di-alloro-sul-sacello-del-monumento-ai-caduti-il-pensiero-del-sindaco/ https://ilquartopotere.it/eventi/andria-festa-unita-ditalia-corona-di-alloro-sul-sacello-del-monumento-ai-caduti-il-pensiero-del-sindaco/#respond Wed, 04 Nov 2020 08:47:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8504 Il 4 novembre, ricorre la tradizionale cerimonia della Festa dell’Unità d’Italia. Questa mattina il Sindaco di Andria, avv. Giovanna Bruno, ed il Prefetto della Bat, dott. Maurizio Valiante, deporranno una corona di allora in ricordo dei caduti di tutte le guerre sul sacello del Monumento ai Caduti. Alla cerimonia interverranno  un solo  rappresentante per le […]

L'articolo Andria: Festa Unità d’Italia: corona di alloro sul sacello del Monumento ai Caduti, il pensiero del sindaco proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 4 novembre, ricorre la tradizionale cerimonia della Festa dell’Unità d’Italia.
Questa mattina il Sindaco di Andria, avv. Giovanna Bruno, ed il Prefetto della Bat, dott. Maurizio Valiante, deporranno una corona di allora in ricordo dei caduti di tutte le guerre sul sacello del Monumento ai Caduti.
Alla cerimonia interverranno  un solo  rappresentante per le associazioni combattentistiche e d’Arma presenti in città ed i responsabili delle Forze dell’Ordine.
Questo il pensiero del Sindaco sulla ricorrenza:
800 nomi, 800 stelle / Andria fedele accese nel firmamento della Patria: è sintetico, perentorio, definitivo, il tributo letterario posto sul monumento ai Caduti, l’opera architettonica che suggella la celebrazione del sacrificio dei nostri concittadini, elevati dalla Storia al rango di eroi lontani dalla memoria recente. Quegli uomini e quelle donne pagarono con la vita la risposta alla retorica della Grande guerra, la I Guerra mondiale che Benedetto XV definì “inutile strage, suicidio dell’Europa civile”. Immaginate quegli uomini e quelle donne, richiamati indietro ai tempi odierni. A vivere un’altra guerra, più aspra e subdola del conflitto di trincea in cui si consumarono i destini dei nostri bisnonni al fronte. La guerra che stiamo combattendo contro un  nemico invisibile chiamato COVID 19. In questo numero, nel destino numerico dello scorso secolo, sembrerebbe albergare una beffa: quella del ricorso ad una storia che si ripete anche oggi, mentre celebriamo la giornata che, assieme alle nostre Forse armate, celebra anche la nostra unità nazionale. Una scelta non casuale, quelle di aver sovrapposto le due ricorrenze, che richiama al sacrificio del fronte dei nostri soldati per la pace e per la difesa dei nostri confini dall’aggressione del nemico, ma che nasconde anche un auspicio di cui più volte si è fatto interprete il nostro presidente Sergio Mattarella: che la guerra resti solo un brutto ricordo, e che le nostre forze armate siano sempre più una forza di Pace, da dispiegare nelle mille emergenze della nostra contemporaneità. Lo stesso pontefice dell’epoca, ammoniva i suoi contemporanei, ma il suo avvertimento andò oltre la barriera degli anni: «Se quasi dovunque la guerra, in qualche modo ebbe fine e furono firmati alcuni patti di pace, restano tuttavia i germi di antichi rancori».
Ed è questo il vero tema: la pacificazione sociale. Una società non pacificata, in cui circoli il virus del sospetto e della disfatta, che non riconosca il valore della diversità e non lo accetti come surplus utile, è una società destinata al fallimento, alla bancarotta morale. Non ci saranno vaccini contro questo atteggiamento e non saranno poche le istituzioni che cadranno in pezzi, dilaniate dal peso dell’individualismo, accentuato da quella scienza che non si pone più al servizio dell’uomo, ma a quello delle logiche di profitto spinte dall’aberrazione di un concetto che non guarda l’essere umano e la sua biosfera come destinatario delle maggiori cure, ma rimanda tutto alla cifra di quanti soldi possono essere contenuti in un conto corrente.
Oggi ci apprestiamo a festeggiare l’Unità nazionale non come la festa che cade in un giorno in cui l’arroganza asburgica si piegò davanti al sacrificio di un popolo. Per strada, al lavoro o in famiglia, oggi, ritroviamo la necessità di riconoscerci uniti, per fronteggiare l’emergenza che sta mettendo alla prova il nostro Paese, un nome che abbiamo il dovere di scrivere con la lettera maiuscola. Perché siamo in un grande Paese, e viviamo e operiamo in una grande Comunità, fatta di gente autentica che vuole solo rialzare la testa e lavorare”. 

L'articolo Andria: Festa Unità d’Italia: corona di alloro sul sacello del Monumento ai Caduti, il pensiero del sindaco proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/andria-festa-unita-ditalia-corona-di-alloro-sul-sacello-del-monumento-ai-caduti-il-pensiero-del-sindaco/feed/ 0
Andria, proclamazione consiglieri comunali entro il 10 novembre0 https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-proclamazione-consiglieri-comunali-entro-il-10-novembre0/ https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-proclamazione-consiglieri-comunali-entro-il-10-novembre0/#respond Mon, 02 Nov 2020 18:14:18 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8440 Dopo la nomina della Giunta Municipale., è quasi alle battute finali il lavoro dell’Ufficio per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale insediato da oltre un mese. La proclamazione dei consiglieri comunali dovrebbe essere fatta entro questa settimana, al più tardi a metà settimana prossima.Si conosceranno così i nomi dei 32 consiglieri eletti e […]

L'articolo Andria, proclamazione consiglieri comunali entro il 10 novembre0 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo la nomina della Giunta Municipale., è quasi alle battute finali il lavoro dell’Ufficio per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale insediato da oltre un mese. La proclamazione dei consiglieri comunali dovrebbe essere fatta entro questa settimana, al più tardi a metà settimana prossima.Si conosceranno così i nomi dei 32 consiglieri eletti e sembra anche che potrebbe  esserci qualche sorpresa rispetto ai nomi circolati finora. Dopo la proclamazione ufficiale si terrà poi la prima seduta di Consiglio Comunale con tutti gli adempimenti di inizio consiliatura.

Giunta comunale nominata sabato 31 ottobre: i nomi

ASSESSORATO ALLA TRASPARENZA
dott. Giuseppe TAMMACCARO con delega afferente i seguenti settori:
programmazione economica, bilancio e società partecipate;

ASSESSORATO AL FUTURO
Dott.ssa Viviana DI LEO con delega afferente i seguenti settori:
politiche giovanili

ASSESSORATO ALLA SICUREZZA
Sig. Pasquale COLASUONNO con delega afferente i seguenti settori; polizia locale; affari generali; personale; mobilità;

ASSESSORATO ALLA BELLEZZA
sig.ra Daniela DI BARI con delega afferente i seguenti settori: cultura; arte; beni culturali; sport;

ASSESSORATO ALLA VISIONE URBANA
arch. Anna Maria CURCURUTO con delega afferente i seguenti settori: urbanistica;
edilizia privata; controllo del territorio; rigenerazione urbana; politiche del territorio e dell’abitare;

ASSESSORATO AL QUOTIDIANO
arch. Mario LOCONTE con delega afferente i seguenti settori: lavori pubblici;
manutenzione e patrimonio; ufficio casa;

ASSESSORATO ALLA PERSONA
ins. Addolorata CONVERSANO con delega afferente i seguenti settori: politiche sociali; pubblica istruzione;

ASSESSORATO ALLE RADICI
dott. Cesareo TROIA con delega afferente i seguenti settori: attività produttive; marketing territoriale; agricoltura; turismo; valorizzazione di Castel del Monte e territorio murgiano

Restano di competenza del Sindaco le deleghe relative all’ASSESSORATO ALLA QUALITA’ DELLA VITA afferente i seguenti settori: ambiente, salute e benessere;
ed ogni altra non specificatamente indicate nel presente atto.

Non si procede alla attribuzione della carica di Vice Sindaco.

L'articolo Andria, proclamazione consiglieri comunali entro il 10 novembre0 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-proclamazione-consiglieri-comunali-entro-il-10-novembre0/feed/ 0
Andria – Giunta Comunale: domani la conferenza stampa https://ilquartopotere.it/news/politica/andria-giunta-comunale-domani-la-conferenza-stampa/ https://ilquartopotere.it/news/politica/andria-giunta-comunale-domani-la-conferenza-stampa/#respond Fri, 30 Oct 2020 18:43:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8373 Il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, renderà nota domani, nel corso di una conferenza stampa, la composizione della Giunta Comunale. La conferenza stampa è prevista per le ore 11.30 e si terrà nell’ex-sala refettorio del Chiostro di San Francesco.

L'articolo Andria – Giunta Comunale: domani la conferenza stampa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, renderà nota domani, nel corso di una conferenza stampa, la composizione della Giunta Comunale.

La conferenza stampa è prevista per le ore 11.30 e si terrà nell’ex-sala refettorio del Chiostro di San Francesco.

L'articolo Andria – Giunta Comunale: domani la conferenza stampa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/andria-giunta-comunale-domani-la-conferenza-stampa/feed/ 0
Andria – Sindaco Bruno: “Su chiusura scuole telefonata con il Presidente Emiliano. Sugli assembramenti stiamo valutando chiusure di alcune piazze e vie”. https://ilquartopotere.it/coronavirus/andria-sindaco-bruno-su-chiusura-scuole-telefonata-con-il-presidente-emiliano-sugli-assembramenti-stiamo-valutando-chiusure-di-alcune-piazze-e-vie/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/andria-sindaco-bruno-su-chiusura-scuole-telefonata-con-il-presidente-emiliano-sugli-assembramenti-stiamo-valutando-chiusure-di-alcune-piazze-e-vie/#respond Thu, 29 Oct 2020 17:02:28 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8346 Covid, Sindaco Bruno: “Su chiusura scuole telefonata con il Presidente Emiliano. Sugli assembramenti stiamo valutando chiusure di alcune piazze e vie”. I dati ufficiali della Prefettura indicano che Andria è passata dai 310 casi positivi di martedì 27 ottobre ai 335 di mercoledì 28 e dunque “Il trend -avverte il Sindaco, avv. Giovanna Bruno – […]

L'articolo Andria – Sindaco Bruno: “Su chiusura scuole telefonata con il Presidente Emiliano. Sugli assembramenti stiamo valutando chiusure di alcune piazze e vie”. proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Covid, Sindaco Bruno: “Su chiusura scuole telefonata con il Presidente Emiliano. Sugli assembramenti stiamo valutando chiusure di alcune piazze e vie”.

I dati ufficiali della Prefettura indicano che Andria è passata dai 310 casi positivi di martedì 27 ottobre ai 335 di mercoledì 28 e dunque “Il trend -avverte il Sindaco, avv. Giovanna Bruno – è purtroppo costantemente in aumento. La stessa ordinanza regionale di chiusura di alcune scuole, che ha spiazzato un po’ tutti, è l’evidente segnale di una situazione che peggiora e a cui bisogna tentare di porre un freno. Proprio su questo tema ho interloquito stamane con il Presidente Emiliano rappresentandogli il malcontento del mondo scuola-famiglia, e ci siamo aggiornati a  brevissimo perchè la questione è in continua evoluzione”.

“In città registro maggiore rispetto delle regole -prosegue il Sindaco – ma permane il problema degli assembramenti giovanili di alcune zone in particolare di Fravina, Officina San Domenico, piazza Cattedrale, Monumento ai Caduti, zona interna della Villa Comunale. Per questo valuteremo la chiusura di questi luoghi più critici nelle prossime ore. Nel frattempo abbiamo ricostituito il Comitato Operativo Comunale (COC) ed emesso l’ordinanza per stabilire la chiusura dei distributori h24 dalle 18.00 alle 05.00.A mia volta sto intervenendo in prima persona per verificare – insieme ai volontari delle associazioni di Protezione Civile e alle Forze di Polizia – il rispetto delle prescrizioni anti Covid, soprattutto nelle aree del centro storico ma, purtroppo, registro che, dopo ogni nostro intervento, i giovani si disperdono, ma poi ritornano negli stessi luoghi o si spostano altrove”.

“Segnalo in questa direzione come particolarmente positiva – conclude il Sindaco – la disponibilità, manifestatami,  di altre associazioni cittadine a partecipare alle attività di sensibilizzazione della popolazione, specie giovanile, al rispetto delle prescrizioni Covid”.

Intanto prosegue l’attività degli operatori della Croce Rossa al cui numero verde stanno arrivando richieste per il ritiro dei farmaci, sia da farmacie private che da quella territoriale, e della spesa alimentare.

L'articolo Andria – Sindaco Bruno: “Su chiusura scuole telefonata con il Presidente Emiliano. Sugli assembramenti stiamo valutando chiusure di alcune piazze e vie”. proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/andria-sindaco-bruno-su-chiusura-scuole-telefonata-con-il-presidente-emiliano-sugli-assembramenti-stiamo-valutando-chiusure-di-alcune-piazze-e-vie/feed/ 0
Andria – Covid, Bruno mobilita le associazioni di volontariato di Protezione Civile. Decise alcune misure:controlli, megafonaggio https://ilquartopotere.it/coronavirus/andria-covid-bruno-mobilita-le-associazioni-di-volontariato-di-protezione-civile-decise-alcune-misurecontrolli-megafonaggio/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/andria-covid-bruno-mobilita-le-associazioni-di-volontariato-di-protezione-civile-decise-alcune-misurecontrolli-megafonaggio/#respond Sat, 24 Oct 2020 12:11:43 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8273 Messe a punto stamane, nel corso di un incontro con le associazioni cittadine di Protezione Civile convocate dal Sindaco, avv. Giovanna Bruno, alcune misure necessarie per sensibilizzare la cittadinanza al rispetto delle regole anti Covid. Coordinati dal Comando di Polizia Locale, i volontari delle associazioni di Protezione Civile – Croce Rossa, Misericordia di Andria, Naturalisti […]

L'articolo Andria – Covid, Bruno mobilita le associazioni di volontariato di Protezione Civile. Decise alcune misure:controlli, megafonaggio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Messe a punto stamane, nel corso di un incontro con le associazioni cittadine di Protezione Civile convocate dal Sindaco, avv. Giovanna Bruno, alcune misure necessarie per sensibilizzare la cittadinanza al rispetto delle regole anti Covid. Coordinati dal Comando di Polizia Locale, i volontari delle associazioni di Protezione Civile – Croce Rossa, Misericordia di Andria, Naturalisti Federiciani e Nucleo Protezione Civile di Andria – presidieranno, già da questo pomeriggio e così per tutta la giornata di domani, le piazze e le vie di maggiore affluenza per sensibilizzare la cittadinanza all’uso delle mascherine e al distanziamento sociale.

Il Sindaco ha anche inciso un messaggio audio che verrà diffuso già nelle prossime ore dalle auto di servizio delle stesse associazioni di volontariato per le vie cittadine.

Altre misure potrebbero poi essere prese nelle prossime ore alla luce del Dpcm atteso per domenica. 

La Croce Rossa ha messo a disposizione il numero  391-4656588, attivo 24 ore su 24,  con un operatore al quale è possibile richiedere i seguenti servizi: pronto farmaco per ritirare il necessario dalle farmacie ed il servizio spesa per ultra 65enni, immunodepressi e persone non autosufficienti.

Il Sindaco ha anche registrato a conclusione dell’incontro un appello alla cittadinanza

L'articolo Andria – Covid, Bruno mobilita le associazioni di volontariato di Protezione Civile. Decise alcune misure:controlli, megafonaggio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/andria-covid-bruno-mobilita-le-associazioni-di-volontariato-di-protezione-civile-decise-alcune-misurecontrolli-megafonaggio/feed/ 0
Andria – Il sindaco Bruno: “Movida molto liquida, ora più controlli e sanzioni” https://ilquartopotere.it/coronavirus/andria-il-sindaco-bruno-movida-molto-liquida-ora-piu-controlli-e-sanzioni/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/andria-il-sindaco-bruno-movida-molto-liquida-ora-piu-controlli-e-sanzioni/#respond Sat, 24 Oct 2020 00:39:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8271 Potenziare i sistemi di controllo delle Forze dell’ordine. Lo ha chiesto il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, nel corso dell’incontro on line tenuto  con il Prefetto della Bat, perchè  ha spiegato: “Occorrono sanzioni più severe dopo gli ammonimenti iniziali. Per la movida non è da prendere in considerazione la chiusura di una piazza o di una […]

L'articolo Andria – Il sindaco Bruno: “Movida molto liquida, ora più controlli e sanzioni” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Potenziare i sistemi di controllo delle Forze dell’ordine. Lo ha chiesto il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, nel corso dell’incontro on line tenuto  con il Prefetto della Bat, perchè  ha spiegato:

Occorrono sanzioni più severe dopo gli ammonimenti iniziali. Per la movida non è da prendere in considerazione la chiusura di una piazza o di una via specifica, perchè – ha aggiunto – si è constatato che lì dove i giovani avvertono la presenza delle Forze dell’ordine si spostano. Sul punto le indicazioni emerse con il Prefetto sono di attendere il Dpcm annunciato per domenica per capire che interventi diffusi ci saranno. Bisogna salvaguardare il più possibile la socialità anche economica evitando chiusure forzate che sarebbero un danno rimane. Rimane fermo – ha concluso – l’invito alla responsabilità e alla prudenza. Dobbiamo imparare a convivere con il virus che continua a mietere vittime. Non bisogna abbassare la guardia ed occorre attivare tutte le misure di contenimento previste e bisogna farle tutte. Fino a che non arriverà il vaccino non ci saranno soluzioni se non la convivenza , dunque serve responsabilità individuale”.

Per monitorare e controllare la movida il Prefetto della Bat ha garantito più presenza delle Forze dell’Ordine.

L'articolo Andria – Il sindaco Bruno: “Movida molto liquida, ora più controlli e sanzioni” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/andria-il-sindaco-bruno-movida-molto-liquida-ora-piu-controlli-e-sanzioni/feed/ 0
Andria – COVID, Sindaco Bruno: “Nessuna chiusura delle scuole” https://ilquartopotere.it/news/andria-covid-sindaco-bruno-nessuna-chiusura-delle-scuole/ https://ilquartopotere.it/news/andria-covid-sindaco-bruno-nessuna-chiusura-delle-scuole/#respond Sat, 24 Oct 2020 00:27:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8265 Il sistema scuola sta reggendo e proseguiranno le lezioni in presenza; l’ Asl metterà a disposizione dei dirigenti scolastici un canale di comunicazione diretto, e tempestivo, su contagi ed esiti dei tamponi, e su tutta la problematica il Sindaco ha costituito una sorta di tavolo con l’Asl ed i dirigenti scolastici per monitorare l’andamento dell’emergenza […]

L'articolo Andria – COVID, Sindaco Bruno: “Nessuna chiusura delle scuole” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il sistema scuola sta reggendo e proseguiranno le lezioni in presenza; l’ Asl metterà a disposizione dei dirigenti scolastici un canale di comunicazione diretto, e tempestivo, su contagi ed esiti dei tamponi, e su tutta la problematica il Sindaco ha costituito una sorta di tavolo con l’Asl ed i dirigenti scolastici per monitorare l’andamento dell’emergenza ed adottare le misure necessarie.

Questi i risultati dell’incontro che il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, ha convocato e tenuto nella mattinata di ieri con i dirigenti scolastici della rete Cisa, il responsabile del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl, dr. Riccardo Matera, i dirigenti comunali alla Mobilità e Patrimonio, il Comandante della Polizia Locale.

E’ emerso che “il sistema scuola sta reggendo” come ha assicurato Matera, nel senso che – ha aggiunto il Sindaco Bruno – “il sistema scolastico garantisce una sorta di rete di protezione e che il punto è tutto quello che succede prima e dopo l’orario scolastico. L’indagine epidemiologica condotta porta ad escludere che i focolai in essere siano di origine scolastica: è emersa dunque la assoluta necessità di proseguire con il sistema scuole in presenza, evitando chiusure e soprattutto l’allarmismo. Occorre gestire l’ansia, sia pure motivata, di genitori e famiglie di fronte a notizie che spesso sono di dubbia origine e che diffondono il panico. Proprio per evitare che questa cattiva gestione della comunicazione possa recare danni, l’Asl si è impegnata ad essere tempestiva per dare tutte le indicazioni utili ai dirigenti per tutelare le lezioni in presenza ”.

Durante l’incontro, tenutosi nella sala ex-refettorio del Chiostro di San Francesco, i dirigenti hanno chiesto infatti al Dirigente sanitario, indicazioni e spiegazioni sulle modalità di intervento in casi specifici ed una maggiore velocità nella comunicazione dei dati positivi per poter attivare, poi, tutta una serie di misure riguardanti la quarantena, totale o parziale, di alcune classi, come è avvenuto già in questi giorni. La richiesta è stata fatta propria dal Sindaco e dal Capo Dipartimento Asl è arrivata la decisione di “dedicare” personale specifico per la gestione dei rapporti con i dirigenti scolastici ed i responsabili referenti Covid di ogni scuola, personale che gestirà il più possibile le richieste dei dirigenti.

Il Sindaco ha poi registrato l’apprezzamento dei dirigenti per la decisione di attivare questa sorta di tavolo permanente di consultazione e monitoraggio delle problematiche legate alla pandemia rispetto alle scuole, decisione valutata positivamente anche dal Prefetto della Bat con il quale l’avv. Bruno ha fatto, on line, in tarda mattinata, un approfondimento della situazione andriese.

L'articolo Andria – COVID, Sindaco Bruno: “Nessuna chiusura delle scuole” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/andria-covid-sindaco-bruno-nessuna-chiusura-delle-scuole/feed/ 0
Andria – Casse comunali: svincolate somme pignorate per 5,69 milioni di euro https://ilquartopotere.it/news/andria-casse-comunali-svincolate-somme-pignorate-per-569-milioni-di-euro/ https://ilquartopotere.it/news/andria-casse-comunali-svincolate-somme-pignorate-per-569-milioni-di-euro/#respond Fri, 23 Oct 2020 07:01:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8224 La sindaca Giovanna Bruno: “La liquidità legata alle somme svincolate rappresenta una boccata di ossigeno”.  L’Avvocatura Comunale informa che, a seguito dell’attività di difesa svolta dall’Ente, il Giudice dell’Esecuzione del Tribunale di Trani ha disposto , per 2 distinte procedure, l’estinzione per infruttuosità di altrettanti pignoramenti ottenuti da Heracomm srl, con conseguente svincolo delle somme […]

L'articolo Andria – Casse comunali: svincolate somme pignorate per 5,69 milioni di euro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La sindaca Giovanna Bruno: “La liquidità legata alle somme svincolate rappresenta una boccata di ossigeno”. 

L’Avvocatura Comunale informa che, a seguito dell’attività di difesa svolta dall’Ente, il Giudice dell’Esecuzione del Tribunale di Trani ha disposto , per 2 distinte procedure, l’estinzione per infruttuosità di altrettanti pignoramenti ottenuti da Heracomm srl, con conseguente svincolo delle somme pignorate per complessivi 4,68 milioni.

Il 5 ottobre era stato pronunciato analogo provvedimento con l’estinzione di un pignoramento per 1,01 milioni di euro chiesto ed ottenuto da Banca Farmafactoring spa. In totale dunque 5,69 milioni di euro.

Prendo atto del buon esito dei giudizi pendenti – sottolinea il Sindaco, avv. Giovanna Bruno – e ringrazio il Settore Avvocatura per il lavoro svolto. La liquidità legata alle somme svincolate rappresenta una boccata di ossigeno non indifferente per le vuote casse comunali, e ci consente di adempiere ad obbligazioni ed impegni di importanza vitale per assicurare i servizi pubblici essenziali, a cominciare da quelli del welfare e dell’assistenza alle fasce più deboli della nostra comunità”.

L'articolo Andria – Casse comunali: svincolate somme pignorate per 5,69 milioni di euro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/andria-casse-comunali-svincolate-somme-pignorate-per-569-milioni-di-euro/feed/ 0