giovani Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/giovani/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 11 Jun 2025 05:42:03 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png giovani Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/giovani/ 32 32 Pass Laureati 2025: presso Porta Futuro Corato un incontro di approfondimento https://ilquartopotere.it/comunicazioni/pass-laureati-2025-presso-porta-futuro-corato-un-incontro-di-approfondimento/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/pass-laureati-2025-presso-porta-futuro-corato-un-incontro-di-approfondimento/#respond Wed, 11 Jun 2025 05:42:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37957 Venerdì 13 Giugno, Porta Futuro Corato Area Metropolitana di Bari organizza un incontro di informazione ed approfondimento circa l’opportunità del bando “Pass Laureati 2025 Voucher per La Formazione Post Universitaria” promosso dalla Regione Puglia a beneficio dei cittadini pugliesi laureati (di I o II livello, o secondo le regole del vecchio ordinamento),che intendono accrescere le […]

L'articolo Pass Laureati 2025: presso Porta Futuro Corato un incontro di approfondimento proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Venerdì 13 Giugno, Porta Futuro Corato Area Metropolitana di Bari organizza un incontro di informazione ed approfondimento circa l’opportunità del bando “Pass Laureati 2025 Voucher per La Formazione Post Universitaria” promosso dalla Regione Puglia a beneficio dei cittadini pugliesi laureati (di I o II livello, o secondo le regole del vecchio ordinamento),che intendono accrescere le proprie competenze attraverso la partecipazione ad un percorso di alta formazione, attraverso l’erogazione di un voucher per la frequenza di Master post-lauream in Italia o all’estero.

Gli operatori dello sportello illustreranno contenuti e modalità di partecipazione al suddetto e risponderanno alle eventuali richieste di chiarimento che i cittadini partecipanti vorranno porgere.

L’appuntamento è per Venerdì 13 Giugno dalle 10:30 alle 11:30, presso Porta Futuro Corato, Viale Ettore Fieramosca n. 169.

È possibile iscriversi all’evento compilando il modulo al seguente link:

PASS LAUREATI 2025 : un voucher per formarti – Porta Futuro Bari

Per Info e iscrizioni è possibile chiamare il numero 0805121883 o scrivere all’indirizzo corato@portafuturobari.it

L'articolo Pass Laureati 2025: presso Porta Futuro Corato un incontro di approfondimento proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/pass-laureati-2025-presso-porta-futuro-corato-un-incontro-di-approfondimento/feed/ 0
Quando “l’amore” diventa morte: i femminicidi raccontano la “rabbia” dei giovani? https://ilquartopotere.it/approfondimento/quando-lamore-diventa-morte-i-femminicidi-raccontano-la-rabbia-dei-giovani/ https://ilquartopotere.it/approfondimento/quando-lamore-diventa-morte-i-femminicidi-raccontano-la-rabbia-dei-giovani/#respond Tue, 10 Jun 2025 06:25:24 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37950 Sempre più giovani protagonisti di crimini efferati nati da relazioni malate. Non è amore: è controllo, rabbia, possesso. Riflessioni di una adolescente di Domenichina Di Gioia Tuonano ancora forte le parole dell’assassino di Martina Carbonaro, la quattordicenne trovata senza vita la notte tra il 27 e 28 maggio: “L’ho uccisa perché mi aveva lasciato”.   […]

L'articolo Quando “l’amore” diventa morte: i femminicidi raccontano la “rabbia” dei giovani? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sempre più giovani protagonisti di crimini efferati nati da relazioni malate. Non è amore: è controllo, rabbia, possesso.

Riflessioni di una adolescente

di Domenichina Di Gioia

Tuonano ancora forte le parole dellassassino di Martina Carbonaro, la quattordicenne trovata senza vita la notte tra il 27 e 28 maggio: “L’ho uccisa perché mi aveva lasciato”.  

I due giovani si erano dati appuntamento la sera del 26 maggio, dopo la loro rottura, per chiarirsi sulla loro relazione, nonostante lei fosse già riluttante nel riallacciare i rapporti, ma poi, al culmine di una lite, l’ex fidanzato 19enne Alessio Tucci, reo confesso dell’omicidio, l’ha colpita e uccisa a colpi di pietra, così come confermato anche dall’autopsia.

Uno degli innumerevoli femminicidi “giustificati” da quello che l’assassino definisce “amore” e “paura di perdere il partner”, dietro cui si cela solo possessività e manipolazione.

Questo caso ci ha portato indietro con la memoria allo scorso marzo quando altre due vite sono state spezzate nel pieno della loro corsa: Sara Campanella e Ilaria Sula, entrambe ventiduenni, entrambe uccise. Sara è stata accoltellata a Messina da un compagno di università che la perseguitava da tempo, mentre Ilaria è stata trovata morta in una valigia, anche lei uccisa dal suo ex fidanzato.

Epiloghi di storie che sono l’ennesima prova di una crudeltà che si traveste da “amore”, ma che in realtà è ossessione e che, in alcuni casi, sfocia nella morte.

Tutto ciò alimenta la paura quotidiana.

Ma vivere non dovrebbe essere qualcosa di cui non temere? Eppure i numeri raccontano un’altra realtà: ogni due giorni, in Italia, una donna viene uccisa, ogni ora, nel mondo, cinque donne perdono la vita per mano di un uomo con l’assurda conseguenza che spesso la colpa della violenza ricade proprio sulle vittime. E così, la società con i suoi giudizi e pregiudizi finisce per negare loro la libertà più basilare: quella di uscire senza paure, quella di dire “no” o quella di dire ‘’basta’’ per porre fine a una relazione.

Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima’’, questo è lo slogan che risuona in molte manifestazioni contro il femminicidio, un grido di speranza che accomuna donne di ogni età, unite dalla volontà di porre fine a questa che ormai è una vera e propria piaga sociale.

Ogni giorno, in Italia e nel mondo, troppe donne vengono private dei propri diritti da uomini che non accettano un rifiuto, che ammazzano per gelosia. Eppure la libertà personale è un diritto universale, a condizione che non limiti quella degli altri.

Com’è possibile, allora, pensare di essere superiori a un’altra persona al punto da annullarne la volontà?

Sicuramente l’illusione di superiorità è il frutto di meccanismi psicologici, sociali e culturali legati al potere, alimentati probabilmente da secoli di storia patriarcale.
Il femminicidio rappresenta il risultato estremo di una serie di ideologie che, per quanto si pensi siano superate, continuano a sopravvivere nei comportamenti e nei pensieri di molte persone, ma questa crescente ondata di violenza sembra rivelare qualcosa di più complesso: un disagio profondo e una rabbia disarmante diffusi soprattutto tra i giovani.

Un problema che parte solo da lontano? È solo il risultato di una cultura patriarcale?

Purtroppo gli ultimi casi di cronaca rivelano che a macchiarsi di femminicidio non sono soltanto uomini maturi dentro cui queste concezioni patriarcali potrebbero essere più radicate, ma anche ragazzi, forse mossi più da una rabbia che nasce da insicurezze, aspettative deluse e incapacità di gestire le emozioni: condizioni che spesso sfociano in comportamenti violenti.
Molti femminicidi tra i giovani rappresentano l’apice di una serie di dinamiche di manipolazione, controllo e oggettificazione; la donna, la cui identità viene annullata a causa della gelosia, alimentata da insicurezze e paure del partner, diventa ‘“proprietà’’.

Ma non sarà che questo atteggiamento affondi le sue radici già nell’età dellinfanzia? Forse a causa di genitori troppo accondiscendenti, incapaci di dire quei “no”, funzionali e fondamentali alla maturazione del bambino, che poi favoriscono la crescita di figli convinti di avere sempre ragione, incapaci poi di accettare un rifiuto?

A peggiorare la situazione tra i giovani è indubbiamente anche l’abuso di alcol e droghe che unito ad altri fattori contribuiscono a rendere alcuni di essi più aggressivi, alterati e sempre meno consapevoli delle conseguenze delle proprie azioni anche all’interno di una relazione di coppia, così come determinante è anche il ruolo dei social e delle istituzioni.

Infatti in un mondo in cui la propria vita privata si mescola con quella pubblica tramite i social, la possibilità di controllo e manipolazione è aumentata notevolmente.

Eppure questi strumenti, proprio per il grande ruolo che hanno all’interno della nostra società, se solo usati consapevolmente potrebbero contribuire a favorire l’emancipazione, a diffondere messaggi di rispetto, educazione sentimentale, parità e unire simbolicamente tantissime persone, ciascuna con idee proprie, ma evidentemente così non è.

Per questo è fondamentale investire su scuola e famiglia, i primi ambienti dove si formano i valori: insegnare a riconoscere e gestire le emozioni, a rispettare l’altro e a distinguere tra amore e possesso.

È necessario un cambiamento profondo. Per costruire una società più giusta, in cui ognuno faccia la propria parte, occorre un cambiamento che parta dai singoli, a favore di una cultura basata sul rispetto reciproco e sulla parità, affinché maturi fortemente il principio che la libertà altrui non deve mai essere calpestata se si vuole costruire una relazione sana. Nella speranza che solo così potremo smettere di vedere l’amore trasformarsi in morte!

L'articolo Quando “l’amore” diventa morte: i femminicidi raccontano la “rabbia” dei giovani? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/approfondimento/quando-lamore-diventa-morte-i-femminicidi-raccontano-la-rabbia-dei-giovani/feed/ 0
Giovani, sport e aggregazione: a Corato il Primo Trofeo Gioventù Nazionale https://ilquartopotere.it/appuntamenti/giovani-sport-e-aggregazione-a-corato-il-ro-al-via-il-primo-trofeo-gioventu-nazionale/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/giovani-sport-e-aggregazione-a-corato-il-ro-al-via-il-primo-trofeo-gioventu-nazionale/#respond Sun, 25 May 2025 04:48:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37739 Oggi, domenica 25 maggio, presso il campetto San Gerardo, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, si terrà il Primo Trofeo Gioventù Nazionale, organizzato dalla sezione di Corato di Fratelli d’Italia. Gli organizzatori sottolineano: “Lo sport rappresenta per noi una fondamentale politica sociale, poiché favorisce l’aggregazione, l’integrazione e offre un modo sano per crescere e competere. […]

L'articolo Giovani, sport e aggregazione: a Corato il Primo Trofeo Gioventù Nazionale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi, domenica 25 maggio, presso il campetto San Gerardo, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, si terrà il Primo Trofeo Gioventù Nazionale, organizzato dalla sezione di Corato di Fratelli d’Italia.

Gli organizzatori sottolineano:

Lo sport rappresenta per noi una fondamentale politica sociale, poiché favorisce l’aggregazione, l’integrazione e offre un modo sano per crescere e competere.

In particolare, per i ragazzi, è uno strumento efficace per tenerli lontani dalle tentazioni della strada.

Per questo motivo, lo sport è e sarà un cardine del nostro impegno politico, anche come mezzo per avvicinare i giovani alla nostra sezione di Gioventù Nazionale, con l’obiettivo di renderli protagonisti delle scelte che riguardano il loro futuro.”

L'articolo Giovani, sport e aggregazione: a Corato il Primo Trofeo Gioventù Nazionale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/giovani-sport-e-aggregazione-a-corato-il-ro-al-via-il-primo-trofeo-gioventu-nazionale/feed/ 0
Partecipa al Corato Sound Fest, porta la musica live nel tuo locale gratuitamente https://ilquartopotere.it/comunicazioni/partecipa-al-corato-sound-fest-porta-la-musica-live-nel-tuo-locale-gratuitamente/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/partecipa-al-corato-sound-fest-porta-la-musica-live-nel-tuo-locale-gratuitamente/#respond Fri, 07 Mar 2025 06:49:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36371 Sei il proprietario di un ristorante, pub o trattoria a Corato? Vuoi offrire ai tuoi clienti serate di musica dal vivo con i migliori talenti emergenti della scena locale? Ora puoi farlo, grazie all’iniziativa Corato Sound Fest 2024 – Live nei Locali, promossa dall’Associazione Culturale Freedom con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune […]

L'articolo Partecipa al Corato Sound Fest, porta la musica live nel tuo locale gratuitamente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sei il proprietario di un ristorante, pub o trattoria a Corato? Vuoi offrire ai tuoi clienti serate di musica dal vivo con i migliori talenti emergenti della scena locale? Ora puoi farlo, grazie all’iniziativa Corato Sound Fest 2024 – Live nei Locali, promossa dall’Associazione Culturale Freedom con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Corato.

Questa straordinaria opportunità ti permette di ospitare gratuitamente band, DJ o voci soliste che hanno partecipato al contest Corato Sound Fest 2024, prolungando l’esperienza musicale nata all’interno della rassegna natalizia Incanto.

Come funziona?

Le attività food & beverage di Corato potranno selezionare uno o più artisti partecipanti al contest e farli esibire nel proprio locale fino al 31 maggio 2025.

Cosa devi fare per partecipare?

1. Compila il modulo di partecipazione su www.coratosoundfest.it, scegliendo il mese in cui vorresti ospitare l’esibizione e l’artista che preferisci.

2. Organizza l’evento nel tuo locale, offrendo ai clienti una serata di musica dal vivo.

3. Ricevi un contributo di 70€ per le spese SIAE per ogni esibizione, previa esibizione della ricevuta di pagamento.

Un’iniziativa che valorizza i giovani talenti

Il Corato Sound Fest 2024 – Live nei Locali nasce con l’obiettivo di dare continuità alla prima edizione del Corato Sound Fest, che ha animato la città durante le festività natalizie, e di offrire nuove opportunità ai giovani musicisti del territorio, dando loro spazio e visibilità.

Corrado De Benedittis, Sindaco di Corato

“La musica è cultura, energia e aggregazione. Con questa iniziativa, Corato si conferma una città che investe nei suoi giovani talenti e li mette in connessione con la nostra rete di ristoratori e locali. Il Corato Sound Fest è un’occasione per far crescere la scena musicale locale e al tempo stesso arricchire l’offerta culturale della nostra città. Invito tutte le attività del settore a partecipare con entusiasmo, perché insieme possiamo rendere Corato sempre più viva e dinamica.”

Luisa Addario, Assessora alle Politiche Giovanili

“Questa iniziativa è stata pensata per dare l’opportunità ai giovani artisti che hanno calcato il palco del Corato Sound Fest—e non solo ai vincitori—di farsi conoscere nei locali food & beveragedella città. L’obiettivo è creare una rete tra musica, attività aderenti e consumatori, trasformando ogni esibizione in un’occasione di scoperta e crescita reciproca. L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Corato crede fortemente nel potenziale delle nuove generazioni e nel ruolo della cultura musicale come motore di sviluppo sociale.

Giacomo Verduno, Presidente dell’Associazione Culturale Freedom

Corato Sound Fest 2024 è nato con l’idea di dare una vetrina ai giovani musicisti, e con questa nuova fase vogliamo ampliare ancora di più il loro raggio d’azione. Crediamo che la musica dal vivo possa trasformare un semplice momento di convivialità in un’esperienza unica. Per questo invitiamo tutti i locali di Corato a partecipare e a diventare parte attiva di questo progetto culturale.”

Sei interessato a ospitare un evento musicale nel tuo locale? Compila il modulo online su www.coratosoundfest.it

L’iniziativa è riservata alle attività con sede a Corato e rappresenta un’opportunità unica per offrire serate indimenticabili ai tuoi clienti, sostenendo allo stesso tempo i giovani artisti locali.

Porta la musica live nel tuo locale e diventa parte della magia del Corato Sound Fest!

L'articolo Partecipa al Corato Sound Fest, porta la musica live nel tuo locale gratuitamente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/partecipa-al-corato-sound-fest-porta-la-musica-live-nel-tuo-locale-gratuitamente/feed/ 0
Il Rotary Club Corato offre una borsa per un corso di formazione sulla leadership – Ryla 2025 https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-rotary-club-corato-offre-una-borsa-per-un-corso-di-formazione-sulla-leadership-ryla-2025/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-rotary-club-corato-offre-una-borsa-per-un-corso-di-formazione-sulla-leadership-ryla-2025/#respond Sat, 04 Jan 2025 07:44:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35344 Ryla 2025 “La leadership per il cambiamento tra sfide ambientali, etiche e sociali, 25 – 29 marzo 2025 Il Distretto 2120 del Rotary International (Puglia e Basilicata) ha organizzato un Corso di Formazione sulla leadership – RYLA 2025 – offrendo l’opportunità a giovani tra i 18 ed i 30 anni di confrontarsi con esperti del mondo manageriale, […]

L'articolo Il Rotary Club Corato offre una borsa per un corso di formazione sulla leadership – Ryla 2025 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ryla 2025 “La leadership per il cambiamento tra sfide ambientali, etiche e sociali, 25 – 29 marzo 2025
Il Distretto 2120 del Rotary International (Puglia e Basilicata) ha organizzato un Corso di Formazione sulla leadership – RYLA 2025 – offrendo l’opportunità a giovani tra i 18 ed i 30 anni di confrontarsi con esperti del mondo manageriale, accademico e imprenditoriale, dando la possibilità di approfondire tematiche cruciali come l’innovazione, la gestione di progetti, il marketing e il lavoro di squadra. Il corso si terrà dal 25 al 29 marzo 2025 in diverse località del Salento. I corsisti saranno coinvolti in un laboratorio didattico finalizzato alla preparazione di progetti innovativi incentrati su contenuti sociali, tecnologici, finanziari e di project management. La giornata conclusiva prevede la presentazione (preferibilmente) in lingua inglese dei progetti elaborati, che saranno esaminati da autorevoli testimonial provenienti dal mondo imprenditoriale, accademico e manageriale.

Tra i corsisti saranno selezionati i 3 giovani leader che avranno l’opportunità di rappresentare il Distretto 2120 al RYLA International che si terrà a Malta dal 6 all’11 aprile.

Il Rotary Club Corato offre la possibilità ad un giovane motivato di partecipare gratuitamente a questo corso di formazione, finanziando l’intero costo della borsa.

Per partecipare alla selezione è necessario compilare il form online entro il 31/01/2025 inserendo tutte le informazioni necessarie.

Il programma completo del corso è disponibile qui.

L'articolo Il Rotary Club Corato offre una borsa per un corso di formazione sulla leadership – Ryla 2025 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-rotary-club-corato-offre-una-borsa-per-un-corso-di-formazione-sulla-leadership-ryla-2025/feed/ 0
Al Santuario Madonna delle Grazie il concerto “Natale a Colori” con l’Ensemble AlterSinfonietta https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-santuario-madonna-delle-grazie-il-concerto-natale-a-colori-con-lensemble-altersinfonietta/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-santuario-madonna-delle-grazie-il-concerto-natale-a-colori-con-lensemble-altersinfonietta/#respond Sat, 14 Dec 2024 08:14:02 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35026 Domenica 15 dicembre 2024, con inizio alle ore 19.30, presso la Parrocchia Santuario Madonna delle Grazie a Corato, nell’ambito della programmazione Incanto, Natale a Corato 2024, l’Associazione AlterAzioni di Bisceglie presenta il Concerto “Natale a Colori” con l‘Ensemble AlterSinfonietta diretta da Vito Liturri per  festeggiare Santa Lucia in Musica.  L’evento è il primo della mini rassegna […]

L'articolo Al Santuario Madonna delle Grazie il concerto “Natale a Colori” con l’Ensemble AlterSinfonietta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Domenica 15 dicembre 2024, con inizio alle ore 19.30, presso la Parrocchia Santuario Madonna delle Grazie a Corato, nell’ambito della programmazione Incanto, Natale a Corato 2024, l’Associazione AlterAzioni di Bisceglie presenta il Concerto Natale a Coloricon l‘Ensemble AlterSinfonietta diretta da Vito Liturri per  festeggiare Santa Lucia in Musica. 

L’evento è il primo della mini rassegna “Christmas Time 2024a cura dell’Associazione AlterAzioni inserita nell’ambito della programmazione per il Natale 2024 del Comune di Corato

Per questa edizione il concerto è incastonato nei festeggiamenti tradizionalmente dedicati alla Festa di Santa Lucia presso la Parrocchia Santuario Madonna delle Grazie e presenta un programma che lega in un’ideale continuità temporale la più antica tradizione strumentale barocca dedicata al Natale e brani della tradizione proposti con inediti arrangiamenti in stile moderno con sonorità e ritmi inediti e propri della contemporaneità.

L’evento vede la partecipazione dell’Ensemble di Archi “AlterSinfonietta” formato da maestri e giovani studenti, un ensemble che nasce con il desiderio di far avvicinare sempre di più le giovani generazioni al repertorio d’arte e, contestualmente rafforzare il senso di vicinanza e collaborazione tra le diverse generazioni.Ideatore e coordinatore del progetto il maestro Vito Liturri.

In programma musiche di Corelli, Torelli, Faune oltre ai più celebri brani della tradizione italiana ed europea.

Web: https://fb.me/e/7VFPJzhTa

CORATO (BT), Parrocchia Santuario Madonna delle Grazie, ore 19.30

Ingresso libero fino a esaurimento posti

L'articolo Al Santuario Madonna delle Grazie il concerto “Natale a Colori” con l’Ensemble AlterSinfonietta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-santuario-madonna-delle-grazie-il-concerto-natale-a-colori-con-lensemble-altersinfonietta/feed/ 0
Prevenzione e salute nelle scuole: partono i progetti dell’Associazione Salute e Sicurezza https://ilquartopotere.it/news/prevenzione-e-salute-nelle-scuole-partono-i-progetti-dellassociazione-salute-e-sicurezza/ https://ilquartopotere.it/news/prevenzione-e-salute-nelle-scuole-partono-i-progetti-dellassociazione-salute-e-sicurezza/#respond Fri, 25 Oct 2024 06:29:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34186 Sono due progetti che prendono il via per l’edizione 2024/2025 dell’Associazione Salute e sicurezza ODV in collaborazione con l’azienda Corgom – Wellness Evolution : “Dai equilibrio al tuo respiro”, rivolto ai ragazzi degli Istituti superiori di Corato e Ruvo  e “I primi passi in sicurezza“, rivolto ai più piccini, bimbi delle classi seconde delle scuole […]

L'articolo Prevenzione e salute nelle scuole: partono i progetti dell’Associazione Salute e Sicurezza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sono due progetti che prendono il via per l’edizione 2024/2025 dell’Associazione Salute e sicurezza ODV in collaborazione con l’azienda Corgom – Wellness Evolution : “Dai equilibrio al tuo respiro”, rivolto ai ragazzi degli Istituti superiori di Corato e Ruvo  e “I primi passi in sicurezza“, rivolto ai più piccini, bimbi delle classi seconde delle scuole primarie di Corato

Cammina in sicurezza, respira in equilibrio e vivi felice!”

Si celebra l’avvio dell’ edizione 2024/2025 dei progetti sulla prevenzione capitanati dall’Associazione Salute e Sicurezza o.d.v. grazie alla collaborazione dell’azienda Corgom – Wellness Evolution nella figura della famiglia Scaringella, da anni partner storico dell’Associazione che crede nel concetto di prevenzione e salute a tutela del benessere cittadino e soprattutto dei giovani, pilastri del futuro. In questi giorni i soci, professionisti e collaboratori dell’ Associazione saranno nelle scuole per la presentazione di due progetti: “Dai equilibrio al tuo respiro” rivolto ai ragazzi degli Istituti superiori di Corato e Ruvo ,progetto rivolto alla prevenzione delle malattie respiratorie e ‘ I primi passi in sicurezza’ , rivolto ai più piccini, bimbi delle classi seconde delle scuole primarie di Corato, progetto mirato allo studio del piede e analisi del cammino.

Grazie ancora a tutti coloro che credono che la salute è il primo dovere del cittadino” – comunicano dall’ associazione Salute e Sicurezza.

I PROGETTI:

Primi Passi in Sicurezza”, supportato dalla famiglia Scaringella, azienda
Corgom, ha l’obiettivo di dedicare attenzione ai piccini delle scuole elementari di
Corato, attraverso la prevenzione di problematiche del piede e relative posturali.
“Primi Passi in Sicurezza” si articola nell’esecuzione dell’esame BAROPODOME- TRICO, il quale permette di rilevare informazioni sull’appoggio podalico ed eventuali
disturbi posturali.
L’indagine sarà eseguita dal Dott. Savino Mastrorillo , medico esperto in medicina fisica e riabilitativa presso il Centro Riabilitazione Frangi – Acquaviva delle Fonti, avvalendonsi della collaborazione della Dott.ssa Annapia Carenza , fisioterapista presso il Reparto di Medicina Fisica e Riabilitazione – P.O. “Umberto I” di Corato e dei professionisti sanitari qualificati dell’Associazione Salute e Sicurezza odv.
I dati raccolti verranno analizzati dal fisiatra, il quale, se necessario, si occu-
perà di consigliare approfonditi percorsi terapeutici.

Dai equilibrio al tuo respiro” è un progetto nato al fine di sensibilizzare i ragazzi
degli istituti secondari di secondo grado alla prevenzione delle malattie cardio-respi-
ratorie, determinate dalle scorrette abitudini alimentari, da uno stile di vita sedentario
e da altri fattori come il tabagismo.
Il progetto si articola nell’esecuzione di esami diagnostici quali, la SPIROMETRIA e
l’ELETTROCARDIOGRAMMA, utili nella diagnosi e nella valutazione della funzionalità
cardio-respiratoria.
La SPIROMETRIA permette di misurare la quantità (il volume) d’aria che entra (inspi-
razione) ed esce (espirazione) dai polmoni e la forza del flusso respiratorio.
L’elettrocardiogramma, o ECG, è un esame diagnostico, che prevede l’utilizzo di uno
strumento capace di registrare e riportare graficamente il ritmo e l’attività elettrica
del cuore. Permette di rilevare diverse condizioni cardiache, tra cui le aritmie minac-
ciose per la vita, un infarto del miocardio, un’anomalia dell’atrio o del ventricolo
cardiaco, una sofferenza coronarica
Al termine del percorso, verrà individuata una giornata in cui verranno consegnate ai
genitori le schede di valutazione contenenti i dati dei ragazzi.

L'articolo Prevenzione e salute nelle scuole: partono i progetti dell’Associazione Salute e Sicurezza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/prevenzione-e-salute-nelle-scuole-partono-i-progetti-dellassociazione-salute-e-sicurezza/feed/ 0
(Video)Tg Zeta School, 2^ edizione: il tg fatto dai ragazzi (1^puntata) https://ilquartopotere.it/webtv/videotg-zeta-school-2-edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi-1puntata/ https://ilquartopotere.it/webtv/videotg-zeta-school-2-edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi-1puntata/#respond Wed, 23 Oct 2024 11:27:02 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34167 Dopo il successo della prima edizione del TG Zeta School, il TG realizzato dai ragazzi del Liceo Oriani e dell’IPC Tandoi sotto la guida della redazione della testata giornalistica Ilquartopotere.it, riparte la nuova stagione. TG Zeta School che ha visto già protagonisti i giovani studenti sarà un’esperienza nuova nel mondo dell’informazione  con servizi, interviste, approfondimenti […]

L'articolo (Video)Tg Zeta School, 2^ edizione: il tg fatto dai ragazzi (1^puntata) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo il successo della prima edizione del TG Zeta School, il TG realizzato dai ragazzi del Liceo Oriani e dell’IPC Tandoi sotto la guida della redazione della testata giornalistica Ilquartopotere.it, riparte la nuova stagione.

TG Zeta School che ha visto già protagonisti i giovani studenti sarà un’esperienza nuova nel mondo dell’informazione  con servizi, interviste, approfondimenti e rubriche che spazieranno su vari temi e ambiti di interesse comune realizzati e curati interamente da loro.

Vediamo subito gli argomenti trattati in questo nuovo primo appuntamento:

1)Intervista a Beniamino Marcone, Assessore alle Politiche Educative e Culturali del Comune di Corato, per conoscere  quali progetti futuri sono previsti nella nostra città e quali le attenzioni dell’amministrazione a sostegno del mondo  della scuola, dello sport  della cultura. (L’intervista integrale sarà pubblicata a breve nello Speciale tg Zeta School)

2) Rapporto Legambiente 2024 su Ecomafia, l’evento tenutosi presso il Teatro Comunale di Corato organizzato da Legambiente-Circolo “Angelo Vassallo” di Corato, in collaborazione con “Libera contro le mafie”
Intervistati:
Dott. Renato Nitti, Procuratore Capo Della Repubblica di Trani;
Daniela Salzedo, Presidente Legambiente Puglia;
Giuseppe Faretra, Presidente Legambiente Corato;
Stefano Ciafani, Presidente Nazionale di Legambiente;
Sindaco di Corato Corrado De Benedittis, coordinatore di Avviso Pubblico per la Provincia di Bari

3)Nuovo anno scolastico
Partito da poco più di un mese, i ragazzi hanno intervistato gli studenti per cogliere le loro emozioni e le aspettative per questo nuovo anno.

4)”Cena ai margini”: gli studenti dell’IPC Tandoi intervistano il cuoco “dimissionario” Ivan Fantini
Per la sezione “Ai margini”, il festival di sperimentazioni culturali Verso Sud, a settembre, ha organizzato la “cena ai margini” nel quartiere Belvedere, con il supporto degli alunni e insegnanti dell’Alberghiero Tandoi.

Buona visione a tutti!

L'articolo (Video)Tg Zeta School, 2^ edizione: il tg fatto dai ragazzi (1^puntata) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/webtv/videotg-zeta-school-2-edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi-1puntata/feed/ 0
Progetto Intercultura: dall’Oriani al Giappone, Manuela Maldera racconta la sua esperienza https://ilquartopotere.it/scuola/progetto-intercultura-dalloriani-al-giappone-manuela-maldera-racconta-la-sua-esperienza/ https://ilquartopotere.it/scuola/progetto-intercultura-dalloriani-al-giappone-manuela-maldera-racconta-la-sua-esperienza/#respond Wed, 23 Oct 2024 05:34:49 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34148 Di Luca Mangione Emozionante avventura quella che Manuela Maldera, alunna della classe 4A dell’Istituto d’Istruzione Superiore Alfredo Oriani di Corato, sta vivendo nell’affascinante Giappone. “Vivere con una famiglia di cinque persone a Nagoya e frequentare la Showa High School sta diventando un’esperienza incredibilmente arricchente per me” – racconta  Manuela che ci tiene a precisarci quanto […]

L'articolo Progetto Intercultura: dall’Oriani al Giappone, Manuela Maldera racconta la sua esperienza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Di Luca Mangione

Emozionante avventura quella che Manuela Maldera, alunna della classe 4A dell’Istituto d’Istruzione Superiore Alfredo Oriani di Corato, sta vivendo nell’affascinante Giappone.

Vivere con una famiglia di cinque persone a Nagoya e frequentare la Showa High School sta diventando un’esperienza incredibilmente arricchente per me” – racconta  Manuela che ci tiene a precisarci quanto sia stato importante per lei confrontarsi con un sistema scolastico e una cultura agli antipodi di quelli occidentali. Non mancano, certo, momenti di nostalgia di casa e degli affetti che Manuela sottolinea essere parte integrante del proprio percorso di crescita, tuttavia questi momenti sono presto cancellati da una nuova consapevolezza di sé acquisita.
Come Manuele stessa dice: “La cosa, fino ad ora, di cui sono più fiera è l’autonomia che ho acquisito nel corso del tempo, di fatti sono del tutto capace di prendere la metro o il treno e di spostarmi da una città all’altra”.
Tutto ciò è stato possibile grazie alla fondazione Intercultura che promuove iniziative volte a sostenere il dialogo fra le culture e gli scambi giovani internazionali.
In un mondo sempre più interconnesso e ancora di più nel periodo storico critico che noi tutti stiamo vivendo, incoraggiare relazioni e scambi pacifici fra entità nazionali differenti assume un ruolo cruciale nel forgiare nuove generazioni improntate più che agli scambi di missili, a scambi culturali e umani.
In questo il Liceo “Alfredo Oriani”, sempre pronto a nuove sfide, si mostra da tempo capace di lungimiranza.
Solo il tempo ci darà conferma della reale efficacia di queste iniziative, ma a giudicare dalle parole di Manuela, possiamo a ben ragione dire che qualche seme sta già cominciando a germogliare.

L'articolo Progetto Intercultura: dall’Oriani al Giappone, Manuela Maldera racconta la sua esperienza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/progetto-intercultura-dalloriani-al-giappone-manuela-maldera-racconta-la-sua-esperienza/feed/ 0
A Corato Giorgia Sorrentino ospite di “Caffè Europeo” per parlare di giovani e federalismo https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-giorgia-sorrentino-ospite-di-caffe-europeo-per-parlare-di-giovani-e-federalismo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-giorgia-sorrentino-ospite-di-caffe-europeo-per-parlare-di-giovani-e-federalismo/#respond Wed, 16 Oct 2024 06:29:51 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34066 La sezione MFE “Antonio Megalizzi” di Corato invita i giovani della città a partecipare all’incontro, “Caffè europeo”, che ospiterà Giorgia Sorrentino, Segretaria nazionale della Gioventù Federalista Europea. L’incontro che si svolgerà, oggi mercoledì, 16 ottobre, presso il bar “Ma Però” a Corato, sarà l’occasione per promuovere i principi e i valori della gioventù federalista europea, […]

L'articolo A Corato Giorgia Sorrentino ospite di “Caffè Europeo” per parlare di giovani e federalismo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La sezione MFE “Antonio Megalizzi” di Corato invita i giovani della città a partecipare all’incontro, “Caffè europeo”, che ospiterà Giorgia Sorrentino, Segretaria nazionale della Gioventù Federalista Europea.

L’incontro che si svolgerà, oggi mercoledì, 16 ottobre, presso il bar “Ma Però” a Corato, sarà l’occasione per promuovere i principi e i valori della gioventù federalista europea, nonché per presentare le attività di cui si occupano le sezioni under 30 presenti sul territorio italiano.

 

 

 

 

 

 

L'articolo A Corato Giorgia Sorrentino ospite di “Caffè Europeo” per parlare di giovani e federalismo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-giorgia-sorrentino-ospite-di-caffe-europeo-per-parlare-di-giovani-e-federalismo/feed/ 0