Giovani democratici Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/giovani-democratici/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 01 Jul 2025 08:32:06 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Giovani democratici Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/giovani-democratici/ 32 32 GD Corato alla Scuola del Partito Democratico Europeo: giovani e politica per cambiare l’Europa https://ilquartopotere.it/news/politica/gd-corato-scuola-partito-democratico-europeo/ https://ilquartopotere.it/news/politica/gd-corato-scuola-partito-democratico-europeo/#respond Tue, 01 Jul 2025 08:29:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38234 Si è conclusa la Scuola di Formazione del Partito Democratico Europeo, a cui una delegazione dei Giovani Democratici di Puglia ha preso parte. Quattro giorni di confronto, tra discussioni politiche, workshop tematici e analisi sulle sfide che attraversano l’Europa e i territori. 22 workshop, decine di relatori, trecento giovani: si è parlato di lavoro povero, […]

L'articolo GD Corato alla Scuola del Partito Democratico Europeo: giovani e politica per cambiare l’Europa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si è conclusa la Scuola di Formazione del Partito Democratico Europeo, a cui una delegazione dei Giovani Democratici di Puglia ha preso parte. Quattro giorni di confronto, tra discussioni politiche, workshop tematici e analisi sulle sfide che attraversano l’Europa e i territori.

22 workshop, decine di relatori, trecento giovani: si è parlato di lavoro povero, crisi climatica, diritti digitali, lotta alle diseguaglianze, libertà di stampa. Temi che non possono e non devono essere solo uno “slogan” ma devono essere analizzati, con senso critico e con delle discussioni ampie.
La presenza della giovanile pugliese è un tassello di un percorso che ha come obiettivo quello di far tornare la politica al centro della discussione quotidiana, utilizzarla come strumento per cambiare veramente il mondo anche e soprattutto attraverso le istituzioni europee che sono più vicine di quanto si pensi.

Perché la politica, se fatta con passione e rigore, è ancora il modo più nobile che abbiamo per prenderci cura degli altri. È l’arte di non rassegnarsi, di immaginare alternative, di costruire con ostinazione una realtà più bella di quella che ci è data.” dichiara Claudia Caputo, Segretaria dei GD Puglia.

A farle eco Guido Catalano, Responsabile Organizzazione dei Giovani Democratici di Puglia, coratino, che dichiara;

Perché fare politica è  impegnarsi nel quotidiano con alto senso di responsabilità. È scegliere di non restare a guardare, di non voltarsi dall’altra parte. È credere che ogni ingiustizia, anche la più piccola, meriti una risposta. Che ogni voce inascoltata meriti spazio. Che ogni margine possa diventare centro. Siamo giovani, sì. Ma non ingenui. Sappiamo che cambiare è difficile. Ma ancora più difficile è smettere di provarci.”

L'articolo GD Corato alla Scuola del Partito Democratico Europeo: giovani e politica per cambiare l’Europa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/gd-corato-scuola-partito-democratico-europeo/feed/ 0
PD e GD di Corato a favore del Social Freezing: una rivoluzione per la salute riproduttiva femminile https://ilquartopotere.it/news/politica/ilquartopotere-it-social-freezing-pd-gd-corato/ https://ilquartopotere.it/news/politica/ilquartopotere-it-social-freezing-pd-gd-corato/#respond Fri, 27 Jun 2025 05:40:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38158 Le Donne del Partito Democratico e dei Giovani Democratici di Corato accolgono con soddisfazione la nuova delibera della Regione Puglia a favore del social freezing. Una misura che rappresenta un passo avanti nel riconoscimento dei diritti delle donne e delle coppie in tema di salute riproduttiva. UN FIGLIO CHE TI (A)SPETTA Un passo importante nel […]

L'articolo PD e GD di Corato a favore del Social Freezing: una rivoluzione per la salute riproduttiva femminile proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Le Donne del Partito Democratico e dei Giovani Democratici di Corato accolgono con soddisfazione la nuova delibera della Regione Puglia a favore del social freezing. Una misura che rappresenta un passo avanti nel riconoscimento dei diritti delle donne e delle coppie in tema di salute riproduttiva.


UN FIGLIO CHE TI (A)SPETTA

Un passo importante nel riconoscimento dei diritti delle donne e delle coppie riguardo la loro salute riproduttiva

Sono passati 15 anni dal referendum sull’abrogazione di molti dei divieti imposti dalla legge 40/04 sulla procreazione medicamento assistita. Anche in quella occasione vinse il partito dell’astensione: milioni di italiani non esercitarono il diritto di voto su un tema importantissimo per centinaia di migliaia di coppie strette dal desiderio di avere un figlio, in un Paese in cui si continua a procreare troppo poco. Non si raggiunse il quorum e milioni di coppie che si erano avvicinate alla genitorialità troppo tardi, o con problemi di infertilità, furono lasciate alla mercé del turismo sanitario e speculativo.

Il 12-13 giugno del 2005, l’80% di chi andò a votare chiese però che le proibizioni su fecondazione assistita e ricerca sulle cellule staminali embrionali venissero cancellate. Non fu il referendum a introdurre novità ma, come spesso accade in Italia, la giurisprudenza: chiamata tante volte ad esprimersi per risolvere la cavillosità della burocrazia e a tentare di destreggiarsi tra i meandri dei divieti istituzionali per permettere a coppie di italiani di bypassare questa miopia culturale e sociale condizionata da visioni ancora troppo rigide e conservatrici.

E’ qui che si inserisce la nuova delibera della Regione Puglia a favore del social freezing, per cui il Partito Democratico esulta. Essa segna un passo importante nel riconoscimento dei diritti delle donne e delle coppie riguardo la loro salute riproduttiva. Il social freezing è una tecnica di conservazione degli ovuli che consente alle donne di congelarli per un utilizzo futuro: particolarmente utile per coloro che desiderano posticipare la maternità per motivi personali, professionali o di salute.  

La Regione Puglia ha stanziato un milione di euro per sostenere il social freezing. I fondi sono destinati a coprire parte dei costi del congelamento degli ovuli, facilitando così l’accesso a questa tecnologia avanzata che mira a combattere l’infertilità e il preoccupante calo demografico.

Chi può fare domanda:

  • Donne tra i 27 e i 37 anni,
  • Residenti in Puglia da almeno 12 mesi,
  • Con ISEE ordinario fino a 30.000 euro,
  • Che si rivolgano a centri PMA pubblici o privati accreditati, inseriti nel Registro Nazionale autorizzato dal Ministero della Salute.

È possibile ottenere un contributo fino a 3.000 euro.

Scadenza per la domanda: 3 luglio 2025.

Le donne interessate dovranno compilare il modulo di domanda allegato al bando. Per maggiori info, consultare il sito della ASL qui: https://bit.ly/social-freezing-puglia.

Questo provvedimento non solo promuove la salute delle donne, ma riflette anche un cambiamento culturale significativo che riconosce e sostiene la libertà di scelta in ambito riproduttivo. L’implementazione di tali politiche innovative rappresenta un passo avanti verso una maggiore equità. Tutti valori che il Partito Democratico sostiene con forza e per cui ci batteremo nei territori e nelle istituzioni“, dichiara il Gruppo Donne del PD e dei GD di Corato.

L'articolo PD e GD di Corato a favore del Social Freezing: una rivoluzione per la salute riproduttiva femminile proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/ilquartopotere-it-social-freezing-pd-gd-corato/feed/ 0
All’Alfieri il film La grande Ambizione: un’iniziativa dei GD https://ilquartopotere.it/appuntamenti/allalfieri-il-film-la-grande-ambizione-uniniziativa-dei-gd/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/allalfieri-il-film-la-grande-ambizione-uniniziativa-dei-gd/#respond Fri, 25 Apr 2025 03:49:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37233 Il prossimo 5 maggio alle ore 19:30, presso il Cinema Alfieri di Corato, si terrà la proiezione gratuita del film La grande Ambizione, diretto da Andrea Segre (2024, durata 1h 35min). L’iniziativa è organizzata dai Giovani Democratici di Corato, nell’ambito del ciclo Cinemata, dedicato al cinema d’impegno civile e politico. Il film racconta un periodo […]

L'articolo All’Alfieri il film La grande Ambizione: un’iniziativa dei GD proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il prossimo 5 maggio alle ore 19:30, presso il Cinema Alfieri di Corato, si terrà la proiezione gratuita del film La grande Ambizione, diretto da Andrea Segre (2024, durata 1h 35min).
L’iniziativa è organizzata dai Giovani Democratici di Corato, nell’ambito del ciclo Cinemata, dedicato al cinema d’impegno civile e politico.
Il film racconta un periodo cruciale della storia politica italiana, seguendo gli sforzi di Enrico Berlinguer e del Partito Comunista Italiano per avvicinarsi al governo durante gli anni della Guerra Fredda. In un mondo diviso in due blocchi contrapposti, La grande Ambizione esplora il tentativo del PCI di costruire un dialogo con la Democrazia Cristiana e di dare avvio alla stagione del Compromesso Storico.
Al termine della proiezione, seguiranno gli interventi di tre ospiti d’eccezione:
Vincenzo Lavarra, già parlamentare europeo e protagonista della scena politica italiana
Leonardo Palmisano, sociologo e scrittore
Giovanni Capurso, docente, scrittore e giornalista
Sarà un’occasione importante per riflettere sulla storia repubblicana e sul valore del confronto tra visioni politiche diverse, in un momento in cui il dialogo tra le forze democratiche appare più che mai necessario.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per ulteriori informazioni:

L'articolo All’Alfieri il film La grande Ambizione: un’iniziativa dei GD proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/allalfieri-il-film-la-grande-ambizione-uniniziativa-dei-gd/feed/ 0
Il PD e i GD dialogano con l’assessore alle Politiche Educative e Culturali, Beniamino Marcone https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-pd-e-i-gd-dialogano-con-lassessore-alle-politiche-educative-e-culturali-beniamino-marcone/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-pd-e-i-gd-dialogano-con-lassessore-alle-politiche-educative-e-culturali-beniamino-marcone/#respond Wed, 26 Feb 2025 07:17:23 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36225 Il Partito Democratico e i Giovani Democratici di Corato proseguono le iniziative aperte alla Città di confronto e discussione su tematiche di interesse pubblico. Il 28 febbraio alle ore 19,45 ospiteranno il vice-sindaco Beniamino Marcone, nonché Assessore alle Politiche educative e culturali del Comune di Corato, per un dialogo sull’offerta culturale proposta alla città, sulle […]

L'articolo Il PD e i GD dialogano con l’assessore alle Politiche Educative e Culturali, Beniamino Marcone proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Partito Democratico e i Giovani Democratici di Corato proseguono le iniziative aperte alla Città di confronto e discussione su tematiche di interesse pubblico.
Il 28 febbraio alle ore 19,45 ospiteranno il vice-sindaco Beniamino Marcone, nonché Assessore alle Politiche educative e culturali del Comune di Corato, per un dialogo sull’offerta culturale proposta alla città, sulle iniziative messe in campo nel mondo della scuola e sulle politiche sportive finalizzate al benessere psico-fisico dei cittadini.
Introduce l’incontro Giuseppe Quercia, segretario PD Corato, modera l’incontro Angela Iannone, dei Giovani Democratici di Corato.
Domande, idee, criticità e suggerimenti saranno al centro della serata. La cittadinanza tutta è invitata a partecipare presso la Sede in Largo Plebiscito 43.

L'articolo Il PD e i GD dialogano con l’assessore alle Politiche Educative e Culturali, Beniamino Marcone proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-pd-e-i-gd-dialogano-con-lassessore-alle-politiche-educative-e-culturali-beniamino-marcone/feed/ 0
(Video) Tg Zeta School, 2^ edizione: il tg fatto dai ragazzi (2^ puntata) https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-2-edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi-2-puntata/ https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-2-edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi-2-puntata/#respond Thu, 07 Nov 2024 06:12:26 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34415 In questo nuovo appuntamento della 2^ edizione del Tg Zeta School, il tg realizzato dai ragazzi dell’Oriani-Tandoi a cura della redazione de’ ilquartopotere.it, sono stati trattati i seguenti argomenti: Intervista a Luisa Addario Assessora alle Politiche giovanili.  Quali nuovi incentivi per i giovani, quali nuovi progetti, quali le iniziative future delle politiche giovanili a Corato? […]

L'articolo (Video) Tg Zeta School, 2^ edizione: il tg fatto dai ragazzi (2^ puntata) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In questo nuovo appuntamento della 2^ edizione del Tg Zeta School, il tg realizzato dai ragazzi dell’Oriani-Tandoi a cura della redazione de’ ilquartopotere.it, sono stati trattati i seguenti argomenti:

Intervista a Luisa Addario Assessora alle Politiche giovanili.  Quali nuovi incentivi per i giovani, quali nuovi progetti, quali le iniziative future delle politiche giovanili a Corato? (L’intervista integrale verrà pubblicata prossimamente nello Speciale Tg Zeta School.

Sicurezza a Corato: furti in appartamento, incendi e furti di automobili, furti e rapine ai danni di privati cittadini e di esercizi commerciali, aggressioni ai cittadini da parte di baby gang. Corato può essere ancora ritenuta una città sicura?.

“Giovani e Sicurezza: Prevenire la microcriminalità, Proteggere il Futuro”, l’evento organizzato dai Giovani Democratici di Corato lo scorso ottobre presso l’Open.
Intervistati:
Felice Addario Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Corato;
Paola Romano, Assessora alla Cultura del Comune di Bari;
Nicola Quinto Segretario dei Giovani Democratici di Corato.

Le “Cocule”. Cosa mangiare per stare bene e spendere poco? Un piatto tipico della tradizione pugliese a base di pochi e umili ingredienti preparato da Felice Mangione, alunno dell’indirizzo di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera dell’ipc Tandoi.

Buona visione!

L'articolo (Video) Tg Zeta School, 2^ edizione: il tg fatto dai ragazzi (2^ puntata) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-2-edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi-2-puntata/feed/ 0
GD, Guido Catalano nominato Responsabile Regionale Organizzazione e Tesseramento https://ilquartopotere.it/news/politica/gd-guido-catalano-nominato-responsabile-organizzazione-e-tesseramento/ https://ilquartopotere.it/news/politica/gd-guido-catalano-nominato-responsabile-organizzazione-e-tesseramento/#respond Sat, 13 Jul 2024 08:00:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32980 “Nell’Assemblea Regionale di ieri dei Giovani Democratici Puglia, la Segretaria Claudia Caputo, annunciando la composizione delle Segreteria Regionale, mi ha indicato come Responsabile Organizzazione e Tesseramento” – é quanto annuncia Guido Catalano ( Giovani Democratici) con una nota stampa in cui spiega: “Per me è un grande onore e onere. Sono consapevole del grande impegno […]

L'articolo GD, Guido Catalano nominato Responsabile Regionale Organizzazione e Tesseramento proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nell’Assemblea Regionale di ieri dei Giovani Democratici Puglia, la Segretaria Claudia Caputo, annunciando la composizione delle Segreteria Regionale, mi ha indicato come Responsabile Organizzazione e Tesseramento” – é quanto annuncia Guido Catalano ( Giovani Democratici) con una nota stampa in cui spiega:
“Per me è un grande onore e onere. Sono consapevole del grande impegno che ci aspetta, gestire la macchina organizzativa regionale della Giovanile, con centinaia di iscritti e militanti non è cosa semplice. Soprattutto perché al contempo governiamo comuni strategici ed importantissimi oltre il governo regionale.
Chi mi conosce sa benissimo che ho molto a cuore il tema del “restare” inteso come fiducia nei confronti degli ideali nobili che il nostro partito rappresenta. Restiamo uniti nella lotta per la giustizia e restiamo fiduciosi nel futuro.
Perché  restano coloro che non smettono mai di credere che possiamo fare la differenza.
Grazie a tutti e tutte. A lavoro e alla lotta.”.

L'articolo GD, Guido Catalano nominato Responsabile Regionale Organizzazione e Tesseramento proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/gd-guido-catalano-nominato-responsabile-organizzazione-e-tesseramento/feed/ 0
Corrado e il partito dei “preti spogliati” https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-il-partito-dei-preti-spogliati/ https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-il-partito-dei-preti-spogliati/#respond Sun, 29 Oct 2023 06:23:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28486 Il PD a Corato e in altre parti d’Italia è nato attraverso un progressivo processo di fusione mal riuscita di molte componenti del Centrosinistra: Democratici di Sinistra, Socialisti, Popolari, Democratici, seguaci di Dini, discepoli di Mastella e altri ancora. Il partito – nato con vocazione maggioritaria e battezzato dal veltroniano “ma anche” – a Corato […]

L'articolo Corrado e il partito dei “preti spogliati” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il PD a Corato e in altre parti d’Italia è nato attraverso un progressivo processo di fusione mal riuscita di molte componenti del Centrosinistra: Democratici di Sinistra, Socialisti, Popolari, Democratici, seguaci di Dini, discepoli di Mastella e altri ancora. Il partito – nato con vocazione maggioritaria e battezzato dal veltroniano “ma anche” – a Corato si è caratterizzato in oltre quindici anni di storia più per i suoi insuccessi che per la sua effettività capacità quale forza di governo o di opposizione.

Il PD, anche grazie ad alcune sue fantasiose iniziative quali ad esempio quella delle primarie con un unico candidato, è stato travolto dapprima da Gino Perrone nel 2008 quando il Centrodestra raggiunse vette di consenso quasi plebiscitarie e poi aggiogato al carro dei vari movimenti che dopo l’era Perrone si sono susseguiti, prima con Renato Bucci, poi con Vito Bovino e da ultimo con Corrado De Benedittis. I rari tentativi elettorali di rompere l’assedio si sono sempre conclusi con dei pesanti insuccessi, obbligando poi di volta in volta il segretario pro tempore a seguire la corrente, prestando ascolto ai leader dei movimenti civici e adattandosi al ruolo in veste di “asino in mezzo ai suoni”, consapevole cioè di essere fuori posto ma incapace di decidere quale via intraprendere.
Dal 2007, anno della fondazione, fino al 2019 il PD Corato ha espresso una classe dirigente composta da persone attempate, con segretari aventi un’età media di molto superiore ai cinquanta anni e con una tradizione politica che affondava le radici nella Prima Repubblica e nei suoi maggiori partiti, la DC e il PCI. È così che di insuccesso in insuccesso, di sconfitta in sconfitta, di débâcle in débâcle, il PD Corato nel 2019 ha raggiunto il suo minimo storico ottenendo 1.034 voti alle Amministrative (3,8%) e facendo dire a più d’uno: “E’ finita!”.
In quell’occasione – dopo la sconfitta del 2019 – i “senatori” si sono fatti da parte, credendo che il giocattolo si fosse definitivamente rotto, e adattandosi semmai a ritornare “alla casa dal padre”, magari anche tra le braccia fraterne dell’antico amico Gino Perrone, candidato Sindaco nel 2020. Si sono fatti avanti allora alcuni giovani che, rimasti con le bandiere in mano e riuniti da Attilio De Girolamo, hanno cercato di tenere viva la fiammella del PD a Corato insieme a pochi della vecchia guardia. Il Partito, molto ridimensionato nei suoi quadri e nelle sue aspettative, ha trovato nel candidato De Benedittis la spalla forte su cui poggiare, ricevendone in cambio supporto organizzativo e aiuto nella composizione della lista dei candidati.
All’indomani del successo elettorale nelle amministrative del 2020 (il PD raggiunge quota 2256 voti, il 7,8%), il buon Corrado passa paternamente all’incasso e “impone” – non riusciamo a trovare termine più adeguato – i nomi degli Assessori in quota al PD (Felice Addario e Concetta Bucci), scegliendoli tra coloro a lui più vicini e fedeli e difendendoli in seguito a spada tratta. Attilio Di Girolamo, Nadia D’Introno e altri della segreteria cominciano ad annusare l’inghippo, tanto più che era già partita a latere e dall’interno del PD un’azione di disconoscimento di Attilio De Girolamo, ribattezzato “pseudo segretario” o “re travicello” prima dai suoi compagni di Partito e poi da alcuni esponenti di Centrodestra.
A questo punto viene fuori la natura doppia di molti valenti uomini, il carattere mellifluo di tanti che apparentemente fraternizzano e poi in ogni caso tengono pronto il pugnale da usare all’evenienza, la furbizia contadina di chi alla fiera passa e ripassa davanti alla giovenca cui è interessato per tenerla d’occhio senza farsi scorgere, aspettando che il prezzo si abbassi per comprarla con poco se nessun altro acquirente si fa vivo. Il PD Corato, infatti, in quanto Partito di maggioranza torna ad essere un oggetto interessante, rappresentando per alcuni un modo per tenere il mestolo in mano e sistemare un po’ i casi propri.
I “preti spogliati”, intendendo coloro che non riescono a tenere fede ai voti espressi ma che si adattano alle circostanze, decidono la loro strategia e fanno perno su Aldo Addario, il Consigliere che si doveva dimettere “ma non subito”, che inconsapevolmente o consapevolmente offre sponda al loro gioco. L’occasione propizia è il Congresso cittadino del 2023 e lo svolgimento del tema è quello classico dei congressi della Prima Repubblica, tutto basato sui “giochi di tessere”: i giovani che non hanno mai preso parte alle competizioni di allora vengono colti di sorpresa e, fidando in una affermazione pressoché certa, si trovano sbalzati di sella per pochissimi voti. Attilio, Nadia, i Giovani Democratici comprendono allora tante cose, ridimensionando di molto la figura del Sindaco che da buon pastore sembra essersi trasformato in beccaio.
Nadia D’Introno, la Consigliera del PD che ancora resiste in Consiglio Comunale, diventa allora la “monella” o “la pecorella smarrita” da ricondurre all’ovile, mentre i Giovani Democratici vengono ridotti al rango di ciucci e presuntuosi da chi balbetta politica da tempo immemore. In ogni caso siamo ancora alle prime battute di quella che si annuncia una saga parecchio lunga e che sicuramente andrà avanti con tentativi sempre più massicci di screditare personalmente e professionalmente chi si è messo di traverso: sono armi vecchie e spuntate ma che con alcuni e per alcuni funzionano ancora.
Corrado dall’alto della sua corte celeste guarda benignamente queste vicende certo che i “preti spogliati” avranno la meglio, riuscendo così a mettere alle strette i dissidenti in quel gioco di nervi e di astuzia nel quale sono maestri. I “preti spogliati”, infatti, son soliti fare così: si avvicinano quatti quatti simulando empatia e al primo passo falso sono pronti a dare la spinta per mandare l’interlocutore gambe all’aria.
Ragazzi, state in campana.

 

L'articolo Corrado e il partito dei “preti spogliati” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-il-partito-dei-preti-spogliati/feed/ 0
Bocciata la mozione presentata dalla D’Introno, allibiti i GD: “L’Amministrazione non rispetta i canoni di democrazia” https://ilquartopotere.it/news/politica/bocciata-la-mozione-presentata-dalla-dintrono-allibiti-i-gd-lamministrazione-non-rispetta-i-canoni-di-democrazia/ https://ilquartopotere.it/news/politica/bocciata-la-mozione-presentata-dalla-dintrono-allibiti-i-gd-lamministrazione-non-rispetta-i-canoni-di-democrazia/#respond Sat, 22 Jul 2023 08:23:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27046 Nel consiglio comunale celebrato ieri, il primo punto all’ordine del giorno era: la mozione ex art. 49 del Regolamento del Consiglio Comunale, presentata in data 13 luglio 2023 con Pec prot. in entrata n. 33483 dalla Consigliera D’Introno Nadia Gloria ed altri, in merito all’ampliamento dell’Edificio del Liceo Classico e delle Scienze Umane “A. Oriani. […]

L'articolo Bocciata la mozione presentata dalla D’Introno, allibiti i GD: “L’Amministrazione non rispetta i canoni di democrazia” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nel consiglio comunale celebrato ieri, il primo punto all’ordine del giorno era: la mozione ex art. 49 del Regolamento del Consiglio Comunale, presentata in data 13 luglio 2023 con Pec prot. in entrata n. 33483 dalla Consigliera D’Introno Nadia Gloria ed altri, in merito all’ampliamento dell’Edificio del Liceo Classico e delle Scienze Umane “A. Oriani.

“La mozione riguardante il Liceo Classico Oriani presentata dalla Capogruppo Nadia Gloria D’Introno è stata bocciata – così come scrivono i Giovani Democratici in una nota stampa – la maggioranza in carica, anche con il voto contrario dell’altro Consigliere del Partito Democratico di Corato, ha dimostrato un atteggiamento chiuso e poco incline al dialogo, andando a colpire ancora una volta quel tessuto della città che ha supportato il Sindaco in carica.”

“Rimaniamo allibiti da questa decisione, che non rispetta i canoni di democrazia e rimarcano – chiediamo alla maggioranza di scusarsi pubblicamente e di rivedere la sua posizione e di accogliere la richiesta della Capogruppo”.

Non bastano tutte le delusioni perpetrate ai giovani che hanno il solo demerito quello di aver avuto una speranza, aver visto nell’attuale Sindaco una vera e propria “rivoluzione”. Rimaniamo sempre più allibiti sia dalla Segreteria PD, colpevolmente muta, e sia dalla maggioranza che si dichiara di “centrosinistra”. Si sono scoperte le carte e invitiamo questa amministrazione a rispettare i canoni di democrazia ed a rispettare i suoi cittadini. Di centrosinistra non c’è niente, forse solo la bandiera”.

Qui di seguito una nota social, antecedente il consiglio comunale del 21 luglio, della consigliera D’Introno che traccia un excursus sulla vicenda Oriani-Tandoi e indica il contenuto della mozione:

AMPLIAMENTO DEL LICEO CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE “A. ORIANI “

Durante il consiglio comunale del 07.07.2023 avevo anticipato che era mia intenzione presentare una mozione avente ad oggetto l’ampliamento dell’edificio del Liceo Classico e delle scienze umane “A. Oriani”.

BREVE RIEPILOGO DELLA VICENDA
1. Ad aprile del 2021, la città metropolitana di Bari approvava il Piano triennale delle Opere Pubbliche ed inseriva per la prima volta la città di Corato tra i destinatari di finanziamenti per l’edilizia scolastica.
2. Gli interventi previsti riguardano:
– costruzione del nuovo edificio dell’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari” L. Tandoi”;
– ampliamento dell’edificio del Liceo Classico e delle Scienze Umane “A. Oriani”
per un importo complessivo di oltre 11.000.000,00.
3. A distanza di oltre 2 anni, è stata individuata l’area per la realizzazione dell’Istituto professionale che, tuttavia, non è nella disponibilità del Comune. Per acquisirla sarà necessario l’esproprio di almeno 30.000 mq e ciò comporta una inevitabile e ulteriore dilazione dei tempi al fine di approvare la variante al piano regolatore, per avviare la progettazione e infine indire la gara.
5. Per quanto riguarda il destino del Liceo classico nulla è stato detto o fatto in quanto tale intervento lo si vuole condizionare all’individuazione dell’area per l’I.P.C.

CONTENUTO DELLA MOZIONE
Trattandosi di due interventi ben distinti tra loro, con procedure e tempistiche totalmente differenti, responsabilmente dovremmo distinguere il destino del liceo classico da quello del nuovo istituto professionale.
Infatti, per quanto attiene l’ampliamento del liceo classico, il Comune di Corato dispone già dell’area e, pertanto, la città metropolitana di Bari può sin da subito procedere alla progettazione, all’accensione del mutuo e alla gara per l’affidamento dei lavori.
Il Liceo Classico di Corato, fiore all’occhiello della nostra città, non può attendere oltre e non vi sono motivi per condizionare tale intervento al reperimento delle aree per il nuovo Istituto professionale. Questo il fine della mozione.

L'articolo Bocciata la mozione presentata dalla D’Introno, allibiti i GD: “L’Amministrazione non rispetta i canoni di democrazia” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/bocciata-la-mozione-presentata-dalla-dintrono-allibiti-i-gd-lamministrazione-non-rispetta-i-canoni-di-democrazia/feed/ 0
I ragazzi di Rimettiamo In Moto La Città e DemoS replicano alla lettera dei GD indirizzata al centrosinistra https://ilquartopotere.it/replica/i-ragazzi-di-rimettiamo-in-moto-la-citta-e-demos-replicano-alla-lettera-dei-gd-indirizzata-al-centrosinistra/ https://ilquartopotere.it/replica/i-ragazzi-di-rimettiamo-in-moto-la-citta-e-demos-replicano-alla-lettera-dei-gd-indirizzata-al-centrosinistra/#respond Thu, 13 Jul 2023 08:51:41 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26855 “Generosità e rischio. Sono gli aspetti di una gioventù che fa politica per cambiare e non per conservare. Per dare nuova linfa ad una politica propositiva pronta a spiccare il volo delle idee e dei progetti” – scrivono i ragazzi di Rimettiamo In Moto La Città, Democrazia Solidale DemoS – Corato in merito alla lettera […]

L'articolo I ragazzi di Rimettiamo In Moto La Città e DemoS replicano alla lettera dei GD indirizzata al centrosinistra proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Generosità e rischio. Sono gli aspetti di una gioventù che fa politica per cambiare e non per conservare. Per dare nuova linfa ad una politica propositiva pronta a spiccare il volo delle idee e dei progetti” – scrivono i ragazzi di Rimettiamo In Moto La Città, Democrazia Solidale DemoS – Corato in merito alla lettera dei GD indirizzata al centrosinistra

In qualità di giovani attivisti di Rimettiamo in moto la città e DemoS – continuano –abbiamo sempre connotato la nostra attività politica alla generosità e al rischio, accettando fino in fondo la sfida del governo di Corato. 
Siamo ragazze e ragazzi partecipi attivamente, sin dalle due campagne elettorali che ci hanno visti in prima fila e, dopo tanto impegno, anche vincenti. 
Anche noi appartenenti al centro sinistra coratino, al mondo giovanile della città e alla maggioranza che la governa ma, a differenza di qualcuno, siamo parte proattiva all’interno dell’attività amministrativa, in prima linea anche se alle volte dietro alle quinte, dando un contributo che richiede meno protagonismo e più sudore. 
Sì. La politica dei comunicati stampa e dei post è più facile e forse sporcarsi le mani, metterci la faccia, partecipare alle riunioni di maggioranza fino a tarda sera e fare delle scelte può essere controproducente per certi fini volti alla sola critica, puntigliosa ma carente nella parte costruttiva.
Però il mandato elettorale e la cultura di governo ci impongono una presenza ed un impegno completamente diversi. La città non ci ha votati per essere da “pungolo” all’amministrazione- così come qualcuno si definisce (a quello ci pensano le opposizioni) – ma per essere parte costruttiva e concreta come si addice a chi è nella maggioranza di governo.
Additare senza muovere un dito, ergersi a giudici senza esprimere un’azione di governo è emblema di una politica che non rappresenta il centrosinistra né lo spirito pragmatico ed appassionato dei giovani che fanno politica con entusiasmo e spirito di squadra. 
A questo punto cogliamo l’occasione per fare un invito a chi si riconosce nei nostri valori a prendere parte insieme a noi alla maggioranza e ai suoi impegni di governo. 
Siamo a metà mandato e il contributo di tutti non può che migliorare il progetto che questa stagione politica, che fortemente abbiamo voluto, ci permette di vivere. 
Con generosità e rischio, noi ci siamo e sempre ci saremo, facendo scelte di governo chiare e nette”. 

L'articolo I ragazzi di Rimettiamo In Moto La Città e DemoS replicano alla lettera dei GD indirizzata al centrosinistra proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/replica/i-ragazzi-di-rimettiamo-in-moto-la-citta-e-demos-replicano-alla-lettera-dei-gd-indirizzata-al-centrosinistra/feed/ 0
I Giovani Democratici scrivono al centrosinistra coratino https://ilquartopotere.it/news/politica/i-giovani-democratici-scrivono-al-centrosinistra-coratino/ https://ilquartopotere.it/news/politica/i-giovani-democratici-scrivono-al-centrosinistra-coratino/#respond Tue, 11 Jul 2023 17:46:14 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26833 “Ci rivolgiamo a voi come cittadini del centrosinistra, preoccupati per il futuro di questa città e per la classe dirigente di sinistra/centrosinistra”, scrivono i Giovani Democratici in una lettera. “Il recente comunicato stampa di Fratelli d’Italia sottolinea la mancanza di partecipazione e una visione strategica da parte dell’amministrazione comunale di centrosinistra. La partecipazione e la […]

L'articolo I Giovani Democratici scrivono al centrosinistra coratino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Ci rivolgiamo a voi come cittadini del centrosinistra, preoccupati per il futuro di questa città e per la classe dirigente di sinistra/centrosinistra”, scrivono i Giovani Democratici in una lettera.

“Il recente comunicato stampa di Fratelli d’Italia sottolinea la mancanza di partecipazione e una visione strategica da parte dell’amministrazione comunale di centrosinistra.

La partecipazione e la condivisione sono principi fondamentali del centrosinistra, che non possono essere strumentalizzati dal centrodestra. Il Partito Democratico di Corato deve prendere una decisione forte per difendere questi valori.

Chiediamo al PD di riflettere sulla direzione da prendere e di impegnarsi in una vera democrazia partecipativa. È fondamentale coinvolgere i cittadini attraverso incontri pubblici, consultazioni e dibattiti per ascoltare le loro idee e suggerimenti.

La giovane classe dirigente coratina rischia di essere compromessa se non si inverte questa tendenza. Si deve necessariamente ripristinare la fiducia dei cittadini e garantire un futuro politico per i giovani.

Invitiamo tutto il centrosinistra a considerare seriamente l’importanza della partecipazione e della condivisione. Non permettiamo al centrodestra di appropriarsi di questi temi. La voce dei cittadini deve essere ascoltata per costruire una società inclusiva.

Speriamo che questa lettera possa portare a una riflessione profonda e a un’azione concreta, affinché si riprenda il cammino della partecipazione e della condivisione. La nostra città merita un’amministrazione che sia all’altezza delle sfide future e che coinvolga attivamente i cittadini”.

 

L'articolo I Giovani Democratici scrivono al centrosinistra coratino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/i-giovani-democratici-scrivono-al-centrosinistra-coratino/feed/ 0