Giornata mondiale sulla Consapevolezza dell'Autismo Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/giornata-mondiale-sulla-consapevolezza-dellautismo/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 29 Mar 2022 05:41:29 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Giornata mondiale sulla Consapevolezza dell'Autismo Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/giornata-mondiale-sulla-consapevolezza-dellautismo/ 32 32 “Insieme si può”: l’evento di Vivianus per la Giornata Mondiale dell’Autismo, https://ilquartopotere.it/associazioni/insieme-si-puo-levento-di-vivianus-per-la-giornata-mondiale-dellautismo/ https://ilquartopotere.it/associazioni/insieme-si-puo-levento-di-vivianus-per-la-giornata-mondiale-dellautismo/#respond Tue, 29 Mar 2022 05:41:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=17336 In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, l’Associazione “Vivianus” ha organizzato un evento a porte aperte con lo scopo di sensibilizzare non solo verso i disturbi dello spettro autistico ma, anche, verso le tematiche di diversità ed inclusione. Durante queste giornate, organizzate rispettivamente sabato 2 e domenica 3 Aprile, sarà possibile conoscere i progetti […]

L'articolo “Insieme si può”: l’evento di Vivianus per la Giornata Mondiale dell’Autismo, proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, l’Associazione “Vivianus” ha organizzato un evento a porte aperte con lo scopo di sensibilizzare non solo verso i disturbi dello spettro autistico ma, anche, verso le
tematiche di diversità ed inclusione.
Durante queste giornate, organizzate rispettivamente sabato 2 e domenica 3 Aprile, sarà possibile conoscere i progetti proposti dall’associazione oltre che visitare la struttura nella quale verrà svolta gran parte di essi.
I soci della Fondazione e lo Staff, saranno presenti per accompagnarvi in questo piccolo tour e rispondere a vostre eventuali curiosità/domande.
Inoltre, durante l’evento, sarà possibile acquistare uova pasquali solidali,
il cui ricavato sarà destinato all’Associazione e servirà per l’acquisto di materiale utile per lo svolgimento delle attività.
Vi aspettiamo sabato 2 Aprile dalle ore 16:00 alle ore 19:00 e domenica 3 Aprile dalle ore 9:00 alle ore 12:00, presso la nostra struttura, in via Donatello n.31, Corato.

L'articolo “Insieme si può”: l’evento di Vivianus per la Giornata Mondiale dell’Autismo, proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/associazioni/insieme-si-puo-levento-di-vivianus-per-la-giornata-mondiale-dellautismo/feed/ 0
Giornata della consapevolezza dell’autismo: l’orologio del Palazzo di Città si illumina di blu https://ilquartopotere.it/ricorrenze/giornata-della-consapevolezza-dellautismo-lorologio-del-palazzo-di-citta-si-illumina-di-blu/ https://ilquartopotere.it/ricorrenze/giornata-della-consapevolezza-dellautismo-lorologio-del-palazzo-di-citta-si-illumina-di-blu/#respond Fri, 02 Apr 2021 13:02:09 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11104 Questa sera, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, l’orologio della torre del Palazzo di Città si illumina di blu, per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico e su quelli delle loro famiglie. La Giornata del 2 aprile è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, con l’obiettivo di […]

L'articolo Giornata della consapevolezza dell’autismo: l’orologio del Palazzo di Città si illumina di blu proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Questa sera, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, l’orologio della torre del Palazzo di Città si illumina di blu, per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico e su quelli delle loro famiglie.

La Giornata del 2 aprile è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, con l’obiettivo di far luce su questa forma di neurodiversità, promuovendo la ricerca, il miglioramento dei servizi e la consapevolezza circa i diritti ancora mancati delle persone con autismo.

Oggi si parla di autismo attraverso un approccio “dimensionale”, che permette di fare diagnosi più accurate e sperimentare trattamenti più efficaci. La scoperta del concetto di “spettro autistico” ha determinato una svolta nel modo di approcciarsi al tema dell’autismo: non più inteso come “malattia” ma come una “condizione individuale”: un modo di essere. I bambini autistici vivono profonde angosce ed il loro ambiente deve poter garantire una sorta di “schermo protettivo” che li aiuti a sostenere l’impatto del mondo esterno. Per questo hanno bisogno di continuità, costanza e prevedibilità del contesto di vita. Prendersene cura vuol dunque dire allestire un percorso multidisciplinare che va da tecniche riabilitative più specifiche, al miglioramento del contesto di vita: familiare ma anche dei quartieri.

Secondo una ricerca condotta dal Censis l’Italia è tra i paesi europei che destinano meno risorse alla protezione sociale delle persone con disabilità. La carenza di servizi, ma anche di formazione, riguarda spesso scuole e terzo settore, troppo spesso incapaci di farsi carico delle persone autistiche. Anche le esperienze di inclusione lavorativa sono ad oggi piuttosto limitate.

In una nota congiunta, gli assessori F. Addario (Politiche Sociali) e B. Marcone (Politiche educative) hanno dichiarato che “la sfida di questa Amministrazione è quella di rendere Corato una città più accessibile ed accogliente verso le differenze. Per questo scopo ci impegneremo in tutti i modi: dalle iniziative di carattere simbolico all’ascolto di famiglie ed associazioni, dalla costruzione di nuovi servizi per le disabilità all’allestimento di percorsi di progettazione in rete. Già nel bilancio 2021 stiamo stanziando alcune risorse che saranno utili a muoversi in questa direzione”.

 

L'articolo Giornata della consapevolezza dell’autismo: l’orologio del Palazzo di Città si illumina di blu proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/ricorrenze/giornata-della-consapevolezza-dellautismo-lorologio-del-palazzo-di-citta-si-illumina-di-blu/feed/ 0
(Video) “Con la speranza che tutto torni come prima”: Giornata mondiale sulla Consapevolezza dell’Autismo” https://ilquartopotere.it/diritti/video-con-la-speranza-che-tutto-torni-come-prima-giornata-mondiale-sulla-consapevolezza-dellautismo/ https://ilquartopotere.it/diritti/video-con-la-speranza-che-tutto-torni-come-prima-giornata-mondiale-sulla-consapevolezza-dellautismo/#comments Thu, 01 Apr 2021 22:10:23 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11087 Oggi ricorre la Giornata mondiale sulla Consapevolezza dell’Autismo, che come tante altre giornate, celebrano e ricordano temi che affliggono la nostra società su cui riflettere. Ben vengano, ma non basta se poi rimangono tali: “giornate” e basta – dice una delle tante mamme di bambini autistici – perché per noi il 2 aprile è tutti […]

L'articolo (Video) “Con la speranza che tutto torni come prima”: Giornata mondiale sulla Consapevolezza dell’Autismo” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi ricorre la Giornata mondiale sulla Consapevolezza dell’Autismo, che come tante altre giornate, celebrano e ricordano temi che affliggono la nostra società su cui riflettere.
Ben vengano, ma non basta se poi rimangono tali: “giornate” e basta – dice una delle tante mamme di bambini autistici – perché per noi il 2 aprile è tutti i giorni, la quotidianità vissuta con i nostri figli ce lo ricorda come ce lo ricordano le difficoltà che spesso noi genitori viviamo, orfani degli strumenti necessari per rivendicare i diritti e la dignità dei nostri figli il più delle volte invisibili persino alle istituzioni.
Noi viviamo i giorni prima del 2 aprile e quelli dopo, sempre, e vorremmo che a viverli fossero tutti per non dimenticare che gli autistici, oltre ad essere nostri figli, sono anche figli della società.

E sono figli sicuramente delle educatrici, aggiungiamo noi, che pure hanno un ruolo importante nella vita di questi ragazzi, diverse le ore a scuola che trascorrono insieme tanto da coglierne le emozioni e i pensieri più nascosti che le colleghe Antonella Mazzilli e Antonella Vlonga, hanno provato a trasferire in queste righe.

Bambino “pesce”.

È cosi che molti chiamano me e quelli che come me si rifugiano nei loro pensieri. Se fossi un pesce nuoterei di sicuro in un mare blu, blu limpidissimo. Eh già… perché questo accade in fondo al mare: tanti pesci di tutti i tipi dai colori piu ‘ belli e strani che nuotano liberamente e felici!

Vorrei che questo accadesse anche sulla Terra ferma, vorrei che tutti si rendessero conto che noi, ”pesciolini blu”, abbiamo un cuore immenso ed una mente indescrivibile, una mente grande, ma a volte offuscata dai pregiudizi degli altri. Noi bimbi “pesciolini blu” gioiamo e parliamo con gli occhi, con gli stessi occhi con cui guardiamo un mondo che non sempre ci comprende. Anzi! A volte ci sentiam dire: “Ah..è un bimbo autistico…”

Sanno realmente cosa sia l’autismo? Pensano che noi pesciolini blu non proviamo emozioni? Credo di no, credo che sia necessario che tutti si impegnino a entrare nel nostro mondo, un mondo bello nel quale non esiste malizia, cattiveria e atti arrivisti.

Vorrei che in questa giornata così importante tutti indossassero o appendessero qualcosa di blu sui propri balconi o che magari tutti insieme facessero volare alle 17.00 un palloncino blu dal proprio balcone.
Quest’anno in cui tutti siamo in casa sarebbe ancora più bello,ci aiuterebbe a sentirci tutti più vicini.
Forza Corato, che tutto si colori di blu oggi!
Blu come il mare, blu come il cielo, l’immenso cielo della speranza.

L'articolo (Video) “Con la speranza che tutto torni come prima”: Giornata mondiale sulla Consapevolezza dell’Autismo” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/diritti/video-con-la-speranza-che-tutto-torni-come-prima-giornata-mondiale-sulla-consapevolezza-dellautismo/feed/ 1