gara Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/gara/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 31 Mar 2025 05:56:32 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png gara Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/gara/ 32 32 Antonio Carenza profeta in patria: sua l’11esima Mediofondo Bosco Difesa Grande nella memoria di Pippo Agostinacchio https://ilquartopotere.it/sport/antonio-carenza-profeta-in-patria-sua-l11esima-mediofondo-bosco-difesa-grande-nella-memoria-di-pippo-agostinacchio/ https://ilquartopotere.it/sport/antonio-carenza-profeta-in-patria-sua-l11esima-mediofondo-bosco-difesa-grande-nella-memoria-di-pippo-agostinacchio/#respond Mon, 31 Mar 2025 05:56:32 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36828 È l’atleta di casa ad aggiudicarsi la classica della mountainbike di Gravina in Puglia, in una giornata di festa ben organizzata dall’ASD Amicinbici Losacco Bike nonostante la pioggia e il vento incessanti. La gioia di vincere sul tracciato di casa, sfrecciando su quei sentieri che lo hanno visto crescere, nel nome di un compagno di […]

L'articolo Antonio Carenza profeta in patria: sua l’11esima Mediofondo Bosco Difesa Grande nella memoria di Pippo Agostinacchio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
È l’atleta di casa ad aggiudicarsi la classica della mountainbike di Gravina in Puglia, in una giornata di festa ben organizzata dall’ASD Amicinbici Losacco Bike nonostante la pioggia e il vento incessanti.

La gioia di vincere sul tracciato di casa, sfrecciando su quei sentieri che lo hanno visto crescere, nel nome di un compagno di avventure deve aver avuto un sapore speciale per Antonio Carenza, atleta gravinese che si è aggiudicato l’11^ Mediofondo Bosco Difesa Grande, “sua” a tutti gli effetti…e affetti. Si, perché per Carenza, formatosi ciclisticamente nell’ASD Amicinbici e oggi portacolori del Team Reborn, la gara di casa non era solo una questione territoriale, ma anche e soprattutto il modo più autentico e genuino di ricordare un maestro e compagno di uscite, il dott. Pippo Agostinacchio, prematuramente scomparso giusto qualche mese fa.

Organizzata proprio dall’ASD Amicinbici Losacco Bike, la Mediofondo Bosco Difesa Grande è a tutti gli effetti un appuntamento classico della mountain bike pugliese, che con l’edizione numero 11 ha anche ripreso la collocazione inizio primaverile nel calendario. Un ritorno alla tradizione che ha però offerto non pochi colpi di coda dell’inverno per via del meteo poco clemente: prima ancora che i complessivi 720 metri di dislivello, sono stati pioggia e vento, mai domi dall’inizio alla fine dell’evento, a monopolizzare il panorama del Bosco. E così, da Cantine Colli della Murgia, sede di partenza e arrivo, le condizioni atmosferiche a conti fatti, hanno oggettivamente inciso anche sulla partecipazione complessiva. Degli oltre 260 pre-iscritti sono stati infatti 150 quelli che si sono presentati ai nastri di partenza.

E sicuramente non si sono pentiti della scelta, perché sul veloce e tecnico tracciato di 39 km dopo un po’ dalla partenza la pioggia sembrava quasi non sentirsi più, immersi in un rigoglioso bosco di querce che ogni anno viene esplorato con qualche sentiero precedentemente inedito per le competizioni. La maggior parte delle fasi di gara è stata caratterizzata da una fuga a tre in cui, oltre al futuro vincitore Carenza hanno ben figurato anche Giuseppe Belgiovine, atleta del Team Oroverde Bitonto, e Antonio Notarpietro (New Bike Andria), seguiti a beve distanza da Michele Guarnaccio (Puglia Challenge) e Pierluigi Saracino (Team Preview Sei Sport).
È solo a metà del secondo dei due giri (
ciascuno dei quali misurava 16 km) che Carenza ha sferrato l’affondo decisivo, consapevole di doversi giocare ogni carta prima di un probabile arrivo in volata. Così sul traguardo, chiudendo con una media di 24,36 km/h, ha potuto festeggiare un successo speciale, sotto gli occhi della moglie e dei figli di Pippo Agostinacchio – alla cui memoria ha dedicato la vittoria – nonché di tutta la famiglia ASD Amicinbici che lo ha accompagnato nel percorso di crescita.

Il resto del podio si è effettivamente poi composto con un arrivo allo sprint, che ha visto Belgiovine far precedere le sue ruote a quelle, nell’ordine, di Notarpietro e Guarnaccio. Sorride ancora la città di Gravina anche nell’escursionistica non competitiva, nella quale il più veloce è stato Renato Spinelli, della società casalinga. Online su Icron tutte le classifiche.

Sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana (presenti il presidente regionale Depalma e quello provinciale Martellotta), l’Amicinbici Losacco Bike, con il suo staff affiatato e i numerosi collaboratori entusiasti ha portato in scena sugli sterrati gravinesi uno degli eventi più attesi del calendario del Sud Italia, su e giù per quello scrigno di bellezza e biodiversità che è il Bosco Difesa Grande. Un’occasione speciale per vivere un evento nel connubio di sport, natura e aree protette con il patrocinio del Comune di Gravina in Puglia, del Consiglio Regionale della Puglia, e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

«Ogni tanto il cielo si diverte a fare il birbante con la nostra gara, ma questa volta ci ha pensato Pippo da lassù a darci un occhio di riguardo – scherzano a fatiche conclude Giuseppe ed Emanuele Losacco, gli instancabili fratelli a capo del comitato organizzatore eravamo sicuri che pur con un meteo poco clemente il divertimento e soprattutto la sicurezza sarebbero stati garantiti. E così è stato, non possiamo che essere grati a tutti coloro che ci hanno supportato, ai 150 che hanno voluto onorare la memoria di Pippo. Ci siamo divertiti a disegnare un percorso che unisce tratti storici con sentieri autentici, trovando un bilanciamento che ha abbinato i toni agonistici con l’incanto del paesaggio in un giusto mix di adrenalina e diletto. Di cuore ringraziamo i tre enti patrocinanti e, in particolare, il sindaco dott. Fedele Lagreca, l’assessore al turismo dott.ssa Marienza Schinco, l’assessore allo Sport dott. Filippo Ferrante, l’assessore patrimonio/bilancio Geom. Leonardo Vicino il dirigente comunale Onofrio Tragni e ilComandante della Polizia Locale Simone Lamuraglia, il Presidente del PNAM, dott. Francesco Tarantini, nonché il presidente del Comitato Pigliese della Federciclismo, Tommaso Depalma. Così come desideriamo ringraziare tutti i volontari e le forze dell’ordine che ci hanno supportato nel presidio del percorso, a cominciare dal personale del commissariato di Polizia di Gravina in Puglia e tutte le associazioni che hanno collaboratoper la buona riuscita della manifestazione».
Una menzione speciale
è meritata dalla location di Cantine Colli della Murgia, che si è confermata strategica nonché accogliente base logistica per un evento di alto tenore agonistico.

Dopo gli sforzi della gara, al riparo dall’acqua, un trancio di focaccia e un buon bicchiere di birra B31 hanno salutato l’edizione 2025 della Mediofondo Bosco Difesa Grande, con la macchina organizzativa che già guarda al prossimo anno. Con le immancabili novità.

L'articolo Antonio Carenza profeta in patria: sua l’11esima Mediofondo Bosco Difesa Grande nella memoria di Pippo Agostinacchio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/antonio-carenza-profeta-in-patria-sua-l11esima-mediofondo-bosco-difesa-grande-nella-memoria-di-pippo-agostinacchio/feed/ 0
La Fas Basket Corato impegnata al PalaLosito contro Taranto https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-fas-basket-corato-impegnata-al-palalosito-contro-taranto/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-fas-basket-corato-impegnata-al-palalosito-contro-taranto/#respond Sun, 12 Jan 2025 07:16:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35470 Primo impegno casalingo del 2025 per la Fas Basket Corato di coach Juan Manuel Gattone, che tra le mura amiche del PalaLosito riceve il fanalino di coda Taranto con l’obiettivo di incamerare 2 punti utili per la seconda fase nel match valido per la settima giornata di ritorno del campionato di serie B Interregionale. Con […]

L'articolo La Fas Basket Corato impegnata al PalaLosito contro Taranto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Primo impegno casalingo del 2025 per la Fas Basket Corato di coach Juan Manuel Gattone, che tra le mura amiche del PalaLosito riceve il fanalino di coda Taranto con l’obiettivo di incamerare 2 punti utili per la seconda fase nel match valido per la settima giornata di ritorno del campionato di serie B Interregionale. Con la sconfitta di sabato scorso a Benevento infatti, i coratini hanno detto addio ad ogni residua speranza di lotta playoff e sono quindi matematicamente ai playout. I due punti però sono fondamentali in questo turno perchè Taranto sarà diretta avversaria nella seconda fase in cui i punti conquistati contro le altre squadre presenti ai playout, che al momento sono Mola, Taranto ed appunto Corato, verranno mantenuti per creare la classifica inziale.

Uno scontro a cui Corato arriva come detto dopo la netta sconfitta esterna patita a Benevento, in cui i neroverdi non sono quasi mai riusciti ad opporsi ai campani. Una gara da cui prendere esempio per non rieptere gli stessi errori e allo stesso tempo da dimenticare in fretta. Bisogna subito tornare alla vittoria per proseguire anche nel 2025 il filotto positivo casalingo. Nelle ultime due gare al PalaLosito infatti i coratini hanno centrato 4 punti, contro Canosa e Mola. Vincere contro Taranto darebbe il terzo successo di fila.

Gli jonici arrivano a questo match da ultimi in classifica, avendo vinto una sola gara in questo torneo contro Canosa in casa lo scorso 16 novembre. Nessuna vittoria in trasferta ancora quindi per la squadra della città dei due mari, che recentemente ha anche cambiato guida tecnica, affidandosi a coache Mineo che ha sostituito coach Orlando.

Nel match di andata, che si è disputato lo scorso 2 novembre sul campo neutro di Castellaneta per l’indisponibilità del PalaMazzola di Taranto, Corato vinse 65-94. La gara vide sempre al comando i baresi ma i tarantini non sfigurarono e rimasero in partita per 3 quarti prima di cedere di schianto nell’ultimo parziale. Ad oggi quella è l’ultima vittoria esterna della Fas Basket Corato in campionato.

Arbitreranno questa gara, in programma oggi, domenica, alle ore 18, al PalaLosito di Corato (BA), i signori Tornese di Monteroni (LE) e De Carlo di Lecce. La diretta del match sarà disponibile a partire dalle ore 18 circa sulla pagina facebook ufficiale della Fas Basket Corato.

L'articolo La Fas Basket Corato impegnata al PalaLosito contro Taranto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-fas-basket-corato-impegnata-al-palalosito-contro-taranto/feed/ 0
Felice Moncelli torna sul ring per il titolo WBC Mediterraneo pesi medi https://ilquartopotere.it/sport/felice-moncelli-torna-sul-ring-per-il-titolo-wbc-mediterraneo-pesi-medi/ https://ilquartopotere.it/sport/felice-moncelli-torna-sul-ring-per-il-titolo-wbc-mediterraneo-pesi-medi/#respond Fri, 15 Nov 2024 23:00:18 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34594 Nel rinnovato Allianz Cloud di Milano è tutto pronto per uno tra gli eventi pugilistici più importanti dell’anno. Stasera è spettacolo nello spettacolo, con la conduzione di Ylenia Baccaro di Radio 105 e ben 5 incontri per altrettanti titoli nazionali ed internazionali vacanti di pugilato. Tra questi spicca il confronto tra Morello ed il nostro […]

L'articolo Felice Moncelli torna sul ring per il titolo WBC Mediterraneo pesi medi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nel rinnovato Allianz Cloud di Milano è tutto pronto per uno tra gli eventi pugilistici più importanti dell’anno.

Stasera è spettacolo nello spettacolo, con la conduzione di Ylenia Baccaro di Radio 105 e ben 5 incontri per altrettanti titoli nazionali ed internazionali vacanti di pugilato.
Tra questi spicca il confronto tra Morello ed il nostro Felice Moncelli che si giocano il titolo del campionato del Mediterraneo WBC dei pesi medi.
Tanta voglia di riscatto per Felice faccia d’Angelo, che vuole rimanere protagonista a grandi livelli nel panorama pugilistico.
Occasione ghiotta per lui per riconfermare le sue grandi qualità e tornare alla vittoria di prestigio.
Gara che sarà trasmessa su Sportitalia

L'articolo Felice Moncelli torna sul ring per il titolo WBC Mediterraneo pesi medi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/felice-moncelli-torna-sul-ring-per-il-titolo-wbc-mediterraneo-pesi-medi/feed/ 0
Marathon Bosco Difesa Grande, una festa da incorniciare. Conclusa la 10^ edizione https://ilquartopotere.it/sport/marathon-bosco-difesa-grande-una-festa-da-incorniciare-conclusa-la-10-edizione/ https://ilquartopotere.it/sport/marathon-bosco-difesa-grande-una-festa-da-incorniciare-conclusa-la-10-edizione/#respond Sun, 23 Jun 2024 05:39:57 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32628 Va in archivio la decima edizione della classica pugliese della mountain bike organizzato dall’ASD Amicinbici Losacco bike: tutti i nomi dei campioni regionali. Una preparazione lunga un anno, tanti accorgimenti e cura maniacale dei dettagli e poi la festa passa in fretta. In fondo per chiudere i 60 km del percorso Marathon a 25,5 km/h […]

L'articolo Marathon Bosco Difesa Grande, una festa da incorniciare. Conclusa la 10^ edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Va in archivio la decima edizione della classica pugliese della mountain bike organizzato dall’ASD Amicinbici Losacco bike: tutti i nomi dei campioni regionali.

Una preparazione lunga un anno, tanti accorgimenti e cura maniacale dei dettagli e poi la festa passa in fretta. In fondo per chiudere i 60 km del percorso Marathon a 25,5 km/h di media vuol dire che gli specialisti della mountain bike di fretta ne avevano abbastanza, quanto meno di giungere al traguardo e mettersi sulle spalle il titolo di campione regionale Puglia, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana.
Va così in archivio la decima edizione della Marathon Bosco Difesa Grande, la creatura dell’ASD Amicinbici Losacco Bike che ha celebrato il decennale con un salto di qualità, dopo 9 edizioni da mediofondo, un po’ come passare da mezza maratona a maratona. Fondamentale il supporto del Comune di Gravina, del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, così come degno di menzione è lo speciale patrocinio del presidente del Consiglio Regionale della Puglia.
Quattro eventi in uno sullo sfondo della riserva autoctona di querce (ben 5 le specie presenti) più estesa di Puglia, immersi nella logistica ricettiva di Cantine Colli della Murgia e accompagnati dai suoni e dai colori del tradizionale Corteo Storico “Conte Giovanni di Montfort”, da sempre colorito valore aggiunto al fianco dell’Amicinbici Losacco Bike.
Partiti da contrada Zingariello, in una domenica di giugno assolata, secca e assolutamente polverosa (elemento, questo, che ha dato filo da torcere agli atleti) i biker si sono confrontati su due tracciati con numerosi rapidi cambi di ritmo tecnici all’ombra delle molteplici varietà di querce, su e giù per un bosco che è gioiello di Puglia, per la prima volta percorso da e verso tutti e quattro i punti cardinali, con passaggi inediti, alcuni resi particolarmente impegnativi dal caldo di fine primavera. Il tutto a garantire un notevole spessore agonistico, abbinato alla scoperta di un territorio unico e scrigno di bellezze, mantenendo fede alla natura originaria dell’evento, nato nel 2015.
Il percorso lungo è targato Alberobello, con la doppietta del team Eracle: 1° Rosario Signorello e 2° Roberto Semeraro, mentre il podio è completato dalla giovane promessa coratina Vittorio Carrer, in forze alla Fusion Bike. In campo femminile la festa Eracle continua grazie al successo di Anna Ciccone, che ha preceduto Daniela D’Alessandro e Angela Pisanò, dopo un’intensa sfida andata in scena sugli sterrati gravinesi nello scrigno di bellezza e biodiversità chiamato Bosco Difesa Grande.
Menzione speciale per l’atleta portacolori di casa, Antonio Carenza (ASD Amicinbici Losacco Bike), giunto al traguardo nella top ten assoluta e vincitore della categoria ELMT.
Sul percorso corto, ovvero il tradizionale mediofondo, ma non per questo meno impegnativo, è il team Fusion Bike a salire sul gradino più alto del podio, grazie alla prestazione maiuscola di Giuseppe Belgiovine, da Bisceglie, autore di una intensa sfida al vertice con Nicola Convertino (MTB Città degli Imperiali) e Antonio Giaconella (All Bike Ruvo). Tra le ragazze è Valentina Rollo (Trail Salento Bike) la più veloce, precedendo Anna Paola Rella (Team Oroverde Bitonto) e Ilaria Guida (Telent Bike).
Tutte le classifiche complete, sia assolute che di categoria, sono disponibili sul portale dei cronometristi Icron.it.
Tra gli ospiti di spessore presenti alla 10 Marathon Bosco Difesa Grande l’assessore al bosco dott.ssa Marienza Schinco, l’assessore allo Sport dott. Filippo Ferrante, e il consigliere della Confcommercio Cristian Divella. Al loro fianco una nutrita delegazione della Federazione Ciclistica Italiana, con il presidente del comitato pugliese, Giuseppe Calabrese, e il coordinatore regionale della commissione Mountain Bike, Domenico del Vecchio.
A fine gara la festa è continuata, grazie al pasta party, preludio all’atteso momento delle premiazioni e delle consegne delle maglie di campione regionale FCI.
Entusiasta il commento di Filippo Ferrante, assessore allo sport del Comune di Gravina: «Mi auguro che la giornata ricca di sport e avventura vi sia piaciuta, ma il più grande ringraziamento è a tutti voi partecipanti e ai tenaci organizzatori dell’ASD Amicinbici Losacco Bike. CI tengo tantissimo a ringraziarvi di aver reso il bosco location di un evento bello, un luogo tanto amato da noi gravinesi, che in passato ha anche sofferto. Anche grazie a voi e all’impegno che tutti ci stanno mettendo per la salvaguardia e la valorizzazione possiamo tramandare ai più piccoli questo luogo stupendo. Siete determinati e mettete tutti voi stessi nell’organizzazione, in sinergia con l’amministrazione».
Gli fa eco il ringraziamento dell’assessore al bosco Difesa Grande, Marienza Schinco: «Grazie Emanuele e Giuseppe per proporre con caparbietà e determinazione questo evento ogni anno, in pina sinergia con tutti gli uffici, quest’anno anche con la delicata e impegnativa redazione della V.Inc.A. Non a caso questo evento è finito nel novero delle 97 manifestazioni di mountain bike più importati del Paese. Non smettete mai, andate avanti, siete la nostra forza».
Plauso anche dal presidente del Comitato Regionale Pugliese della Federazione Ciclistica Italiana, Giuseppe Calabrese: «È stata una giornata di festa per tutta la comunità di Gravina, è stato fatto un lavoro certosino anche e soprattutto sotto l’ottica della sicurezza. Ho visto un percorso molto presidiato e persino personale degli uffici tecnici comunali in perlustrazione, per garantire piena fruibilità a tutti i partecipanti, che sono accorsi in molti casi anche da fuori regione».
I fratelli Emanuele e Giuseppe Losacco, provati ma soddisfatti come sempre chiudono l’evento con un gancio verso il futuro: «Siete stati tutti straordinari, tutta la filiera, dalla burocrazia all’ultimo paletto infisso nel percorso ha funzionato a meraviglia e ora possiamo goderci la festa. Un grazie speciale all’amministrazione comunale guidata dal sindaco dott. Fedele Lagreca per il grande supporto, ma soprattutto per un indomito e ineguagliabile entusiasmo. Guardandoci indietro possiamo dire che davvero tutti gli sforzi valevano ogni singola goccia di sudore e per questo siamo già pronti a farvi emozionare con la prossima edizione, l’undicesima, nel marzo 2025. Venite a pedalare nel nostro meraviglioso Bosco Difesa Grande!».
I nuovi campioni regionali FCI Puglia
Il percorso Marathon è stato terreno di caccia per il campionato regionale Puglia per la Federciclismo: questi tutti i nomi degli atleti che per un anno vestiranno la maglia con i colori della Puglia come simbolo del primato conquistato a Gravina:
ELMT – ROSARIO SIGNIORIELLO (TEAM ERACLE)
MASTER 1 – ROBERTO SEMERARO (TEAM ERACLE)
MASTER 2 – GIUSEPPE GRASSI (TEAM CHIALÀ LOCOROTONDO)
MASTER 3 – ANTONIO NOTARPIETRO (NEW BIKE ANDRIA)
MASTER 4 – ANDREA DIOMEDE (TEAM OROVERDE)
MASTER 5 – ANDREA MARTINA (individuale)
MASTER 6 – BIAGIO PALMISANO (TEAM NARDUCCI)
MASTER 7 – GIUSEPPE CAFERRA (BICICLETTA STORE)
MASTER 8 – GIUSEPPE LAZZAZZERA (FAUSTO COPPI ACQUAVIVA)
UNDER 23 – VITTORIO CARRER (FUSION BIKE)
MASTER 4 WOMEN – DANIELA D’ALESSANDRO (BIKE SPACE)
MASTER 5 WOMEN – ANNA CICCONE (TEAM ERACLE)

L'articolo Marathon Bosco Difesa Grande, una festa da incorniciare. Conclusa la 10^ edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/marathon-bosco-difesa-grande-una-festa-da-incorniciare-conclusa-la-10-edizione/feed/ 0
L’Acsd Euphoria conquista la Classe B nazionale di Danza Sportiva e sociale https://ilquartopotere.it/sport/lacsd-euphoria-conquista-la-classe-b-nazionale-di-danza-sportiva-e-sociale/ https://ilquartopotere.it/sport/lacsd-euphoria-conquista-la-classe-b-nazionale-di-danza-sportiva-e-sociale/#respond Sat, 15 Jul 2023 06:05:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26911 “Si balla per dimostrare a Dio di essere liberi” (Scarlett Johansson) “Il ballo rende vivi”, sono le prime parole impregnate di orgoglio, emozione ed entusiasmo, pronunciate da Mariaelena (Helena per gli amici) Lotito, allenatrice e tuttofare della ACSD Euphoria, società coratina di Danza Sportiva e sociale. Ha tutte le ragioni di questo mondo per sprizzare […]

L'articolo L’Acsd Euphoria conquista la Classe B nazionale di Danza Sportiva e sociale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Si balla per dimostrare a Dio di essere liberi” (Scarlett Johansson)

“Il ballo rende vivi”, sono le prime parole impregnate di orgoglio, emozione ed entusiasmo, pronunciate da Mariaelena (Helena per gli amici) Lotito, allenatrice e tuttofare della ACSD Euphoria, società coratina di Danza Sportiva e sociale.
Ha tutte le ragioni di questo mondo per sprizzare gioia da ogni poro di pelle, perché
dopo una lunga maratona a più tappe in piena estate, le sue splendide ragazze, presso il salone della Fiera di Rimini, hanno raggiunto l’apoteosi, conquistando ad inizio settimana, il passaggio nella Classe B nazionale, di “Latyn Style sincronizzato”, che comprende i balli di Samba, Cha Cha Cha, Rumba e Jive, frutto di importanti prestazioni individuali e collettive.
Ben 4 di loro, si sono laureate addirittura vice-campionesse italiane: è il caso di Sara Strippoli e Giada Manzi (nel duo 13/14 anni su 51 coppie), Giulia e Ilaria L’Erario (nel duo 10/12 anni su 48 coppie), mentre Ylenia Mastrorillo e Giada Strippoli (nel duo Over 17 su 50 coppie), hanno raggiunto il tetto della categoria superiore, grazie comunque ad una brillante fase finale, ad un passo dal podio.
L’emozione a 1000 di Helena, ha la sua spiegazione nel riconoscimento di questo campionato italiano, da parte della FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva), unica Federazione riconosciuta dal CONI.
Non siamo ai livelli di Ginger Rogers e Fred Astaire, ma che non sia cominciata per loro, una scalata verso palcoscenici ancora più prestigiosi ed esaltanti?
Se Baila!

L'articolo L’Acsd Euphoria conquista la Classe B nazionale di Danza Sportiva e sociale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/lacsd-euphoria-conquista-la-classe-b-nazionale-di-danza-sportiva-e-sociale/feed/ 0
Rossella Ferrucci: 3 ori e una coppa di squadra nel nuoto, meditazione e antistress da lavoro https://ilquartopotere.it/sport/rossella-ferrucci-3-ori-e-una-coppa-di-squadra-nel-nuoto-meditazione-e-antistress-da-lavoro/ https://ilquartopotere.it/sport/rossella-ferrucci-3-ori-e-una-coppa-di-squadra-nel-nuoto-meditazione-e-antistress-da-lavoro/#respond Sat, 22 Apr 2023 05:48:24 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25161 È ormai più che vaccinata, in vasca da nuoto, Rossella Ferrucci, la Lolita Lobosco (controfigura nella famosa fiction TV), consolidata nuotatrice che gareggia con la Di Palma Sport Trani. Alla gemella coratina, pur con tante gare alle spalle, tra cui un Mondiale Master a Budapest, “batte sempre a 3.000 il cuore”, come lei ci confessa. […]

L'articolo Rossella Ferrucci: 3 ori e una coppa di squadra nel nuoto, meditazione e antistress da lavoro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
È ormai più che vaccinata, in vasca da nuoto, Rossella Ferrucci, la Lolita Lobosco (controfigura nella famosa fiction TV), consolidata nuotatrice che gareggia con la Di Palma Sport Trani.

Alla gemella coratina, pur con tante gare alle spalle, tra cui un Mondiale Master a Budapest, “batte sempre a 3.000 il cuore”, come lei ci confessa.
“La tensione è sempre alta, perché sia gli allenamenti (si allena 4 volte a settimana), che le gare, devo cercare di incastrarli con il mio lavoro, tra un evento ed un altro, sempre di corsa”.
A volte si è anche chiesta chi glielo fa fare, ma in realtà questo suo grande Amore non potrebbe mai abbandonarlo, per passione ma anche perché trattasi di un vero e proprio antidoto antistress, per staccare la spina dal lavoro, dalla quotidianità e per rimanere sola con se stessa, in meditazione e rivedere il film della propria intera giornata.
Non può farlo, anche perché la swimmer tappabuchi, ottiene grandi risultati, com’è accaduto domenica scorsa a Bari al Trofeo Primavera, in cui Rossella ha collezionato ben 3 ori, 2 individuali nei 100 mt stile libero e 100 mt misti, 1 nella staffetta 4×50 stile libero femminile ed 1 posto di squadra Di Palma Sport.
Una medicina che consiglia a tutti, una formula vincente per tessere relazioni importanti sia dal vivo che via social, recuperando il tempo ormai perso dello stop quasi biennale, del periodo Covid.
Una delle sue tante imprese, sportive e non, in attesa della prossima.
Quale sarà?
Un ritorno in vasca o tra le meduse delle correnti d’acqua fredde, in mare aperto sulle lunghe distanze?
Lo sapremo prossimamente.

L'articolo Rossella Ferrucci: 3 ori e una coppa di squadra nel nuoto, meditazione e antistress da lavoro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/rossella-ferrucci-3-ori-e-una-coppa-di-squadra-nel-nuoto-meditazione-e-antistress-da-lavoro/feed/ 0
Felice Moncelli: sale all’11° posto mondiale e si prepara in Svizzera per un incontro clou https://ilquartopotere.it/sport/felice-moncelli-sale-all11-posto-mondiale-e-si-prepara-in-svizzera-x-un-incontro-clou/ https://ilquartopotere.it/sport/felice-moncelli-sale-all11-posto-mondiale-e-si-prepara-in-svizzera-x-un-incontro-clou/#respond Sun, 26 Mar 2023 06:15:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24724 Come un grande scalatore che si avvicina sempre più alla cima dell’Everest, così Felice Moncelli si appropinqua alla vetta mondiale dei pesi Superwelter (sotto i kg 69,853) IBF. Ha scalato altre posizioni, fino ad arrivare attualmente all’11° posto nel ranking planetario. Ma mentre è noto l’attuale piazzamento intercontinentale, è coperta da segreto assoluto, quella che […]

L'articolo Felice Moncelli: sale all’11° posto mondiale e si prepara in Svizzera per un incontro clou proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Come un grande scalatore che si avvicina sempre più alla cima dell’Everest, così Felice Moncelli si appropinqua alla vetta mondiale dei pesi Superwelter (sotto i kg 69,853) IBF.

Ha scalato altre posizioni, fino ad arrivare attualmente all’11° posto nel ranking planetario.
Ma mentre è noto l’attuale piazzamento intercontinentale, è coperta da segreto assoluto, quella che sarà la sua prossima sfida.
Ciò che trapela indirettamente dal suo entourage, guidato dal manager Rolando Frascaro e dall’allenatore Simone D’Alessandri, è che il pugile coratino, in forza alla Phoenix Gym Pomezia, si stia preparando per un incontro di altissimo livello.
Oltre ad alcune indiscrezioni dell’ambiente, lo fa pensare la particolare preparazione che Felice ha sostenuto dal 9 al 14 marzo, c/o il centro multifunzionale specialistico Atlantide di Bellinzona (cantone italiano in Svizzera), grazie anche al sostegno di 4 società coratine: Usd Corato calcio, As Basket, Polis e PSG Soccer San Gerardo di Corato.
Alcuni giorni di intensissimo lavoro, con l’aiuto del Prof. Antonio Liucci, suo preparatore atletico, che lo accompagnato al centro multifunzionale svizzero, dove si recano tantissimi atleti professionisti (sciatori, pugili, calciatori, ultimo in contemporanea il calciatore Lapadula, in fase di convalescenza).
Nella super attrezzata sede atletica, che fa da contraltare a quella fisioterapica, tanti sono stati gli allenamenti specifici di altissimo livello, fuori dal consueto.
Esperienza di alta qualità, propedeutica al prossimo appuntamento, che senza l’aiuto della famiglia (moglie Maria Francesca e figli che Felice ringrazia sentitamente), non porterebbe agli stessi risultati che il pugile ha fin qui raggiunto e che si auspica di migliorare.
Felice ora è rientrato nella sede principale di Pomezia, con un bagaglio ancora più importante, che aggiunto alla fame di vittoria gli consentirebbe di scalare ancora di più la vetta dell’Everest, anzi del ranking mondiale di pugilato IBF.

L'articolo Felice Moncelli: sale all’11° posto mondiale e si prepara in Svizzera per un incontro clou proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/felice-moncelli-sale-all11-posto-mondiale-e-si-prepara-in-svizzera-x-un-incontro-clou/feed/ 0
Argento della rappresentativa Puglia di Karate Kata, nel segno della Ryugi Corato https://ilquartopotere.it/sport/argento-della-rappresentativa-puglia-di-karate-kata-nel-segno-della-ryugi-corato/ https://ilquartopotere.it/sport/argento-della-rappresentativa-puglia-di-karate-kata-nel-segno-della-ryugi-corato/#respond Fri, 24 Mar 2023 05:49:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24656 Tutti X uno, uno X tutti! Accade raramente che una rappresentativa (nel caso specifico regionale), sia composta unanimamente da atleti della stessa società. I coratini Diego Rosito, Aldo Roselli, Giuseppe Miscioscia ed il barese Gabriele Lamacchia (coratino d’adozione) sono ragazzi karateki Under 18, ad immagine e somiglianza del proprio maestro Andrea Di Gennaro, cintura nera […]

L'articolo Argento della rappresentativa Puglia di Karate Kata, nel segno della Ryugi Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Tutti X uno, uno X tutti!

Accade raramente che una rappresentativa (nel caso specifico regionale), sia composta unanimamente da atleti della stessa società.
I coratini Diego Rosito, Aldo Roselli, Giuseppe Miscioscia ed il barese Gabriele Lamacchia (coratino d’adozione) sono ragazzi karateki Under 18, ad immagine e somiglianza del proprio maestro Andrea Di Gennaro, cintura nera 6° Dan, nell’occasione selezionatore regionale di Karate, categoria Kata, oltre che tutti tesserati per la Ryugi karate Corato.
Andrea è persona discreta, schiva, lontana dai riflettori, ma molto essenziale e concreta nel lavoro di trainer.
Al suo 50° anno di attività, non poteva avere regalo migliore di un argento nazionale, ai campionati italiani nella specialità Kata (attacco e difesa), rappresentando la Puglia, da tecnico.
Da tal maestro (campione italiano nel 78′ nella specialità Kumite’, combattimento) non potevano uscire che tali discepoli, che al Palapellicone di Ostia, sede federale della Fijlkam, tra 500 atleti provenienti dall’intero vi stivale, sono saliti sul 2° gradino del podio, alle spalle del Lazio, dopo essersi sbarazzati nella Pool. 1, di Abruzzo, Campania e Veneto.
Un risultato straordinario, che ha emozionato anche i genitori presenti e questi ragazzi che dall’età di 5 anni si allenano quotidianamente con diligenza, intercettando ritagli di tempo da aggiungere allo studio.
Una lode al maestro Andrea, che trascorre intere giornate nella propria palestra e che silenziosamente continua ad inanellare successi su successi e lanciare atleti su atleti.

L'articolo Argento della rappresentativa Puglia di Karate Kata, nel segno della Ryugi Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/argento-della-rappresentativa-puglia-di-karate-kata-nel-segno-della-ryugi-corato/feed/ 0
A Corato la 1^ tappa del Campionato Regionale Endurance Pony e Senior Puglia e Basilicata https://ilquartopotere.it/sport/a-corato-la-1-tappa-del-campionato-regionale-endurance-pony-e-senior-puglia-e-basilicata/ https://ilquartopotere.it/sport/a-corato-la-1-tappa-del-campionato-regionale-endurance-pony-e-senior-puglia-e-basilicata/#respond Wed, 22 Mar 2023 05:59:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24622 “Endurance Road Corato”: le gare si terranno il 25 marzo dalle ore 14:30 e il 26 Marzo dalle ore 7:30, presso la “ ASD Scuderia Cantatore” di Corato. Il nostro paese torna ad ospitare una gara di endurance equestre grazie all’A.S.D. L’OASI DEL CAVALLO che in collaborazione con A.S.D. SCUDERIA CANTATORE permetteranno a chiunque rientri […]

L'articolo A Corato la 1^ tappa del Campionato Regionale Endurance Pony e Senior Puglia e Basilicata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Endurance Road Corato”: le gare si terranno il 25 marzo dalle ore 14:30 e il 26 Marzo dalle ore 7:30, presso la “ ASD Scuderia Cantatore” di Corato.
Il nostro paese torna ad ospitare una gara di endurance equestre grazie all’A.S.D. L’OASI DEL CAVALLO che in collaborazione con A.S.D. SCUDERIA CANTATORE permetteranno a chiunque rientri nelle categorie “avviamento” – “A” – “B” – “Elitè” “Debuttanti” – “ CEN A” – “CEN B” di poter gareggiare al “Campionato Regionale di Endurance Puglia e Basilicata 2023”.
“Come ogni anno siamo molto lieti di ospitare le tappe dei campionati regionali di
endurance equestre presso il nostro maneggio: qui alla Scuderia Cantatore abbiamo molto a cuore questa disciplina, che spesso viene considerata di minor importanza rispetto alle altre discipline equestri. Il nostro intento, infatti, non è solo quello di far conoscere ai cavalieri (piccoli e non) questo sport, ma anche quello di sottolineare quanto e come il mondo dell’equitazione sia un ambiente piacevole e ricco di sfumature in cui chiunque può cimentarsi, secondo i propri interessi, sin da tenera età…e un appello va fatto, oltre all’A.S.D. L’Oasi del Cavallo che ci aiuta volentieri ad organizzare queste tappe, anche al Parco Nazionale dell’Alta Murgia in cui tutto assume un colore diverso: più autentico, naturale e del tutto pugliese. Vi aspettiamo!”
La “Scuderia Cantatore”, infatti, allena costantemente i suoi cavalli per questa tipologia di gare ed è anche conosciuta molto per le sue passeggiate a cavallo nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, quest’ultima sede del percorso su cui dovranno gareggiare cavalli e pony per tanti km quanti previsti dalla categoria di riferimento.
Chiunque voglia partecipare alla gara può iscriversi sul sito www.enduranceonline.it , mentre per chi vorrà assistere alla competizione basterà raggiungere l’agriturismo “Tenuta Pedale”, sede della scuderia e l’ingresso è gratuito per il pubblico.
Indicazioni stradali e contatti per “Scuderia Cantatore” – Agriturismo “Tenuta Pedale”
Via San Magno trav. esterna, c.Da Tratturello-Pedale, 27 – 70033 Corato (BA)

L'articolo A Corato la 1^ tappa del Campionato Regionale Endurance Pony e Senior Puglia e Basilicata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/a-corato-la-1-tappa-del-campionato-regionale-endurance-pony-e-senior-puglia-e-basilicata/feed/ 0
Quattro atleti coratini dell’Asd Ryugi selezionati per i Campionati Italiani di Karate, rappresenteranno la Puglia https://ilquartopotere.it/sport/quattro-atleti-coratini-dellasd-ryugi-selezionati-per-i-campionati-italiani-di-karate-in-rappresentanza-della-puglia/ https://ilquartopotere.it/sport/quattro-atleti-coratini-dellasd-ryugi-selezionati-per-i-campionati-italiani-di-karate-in-rappresentanza-della-puglia/#respond Thu, 16 Mar 2023 06:27:26 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24502 Il 18 e 19 marzo presso il  PalaPellicone di Ostia si svolgeranno i campionati italiani a rappresentative regionali, uno dei tornei più sentiti del panorama nazionale di karate. Tra gli atleti partecipanti che cercheranno di portare alla propria squadra di appartenenza il titolo italiano, saranno presenti 4 ragazzi coratini: Rosito Diego, Roselli Cataldo, Lamacchia Gabriele […]

L'articolo Quattro atleti coratini dell’Asd Ryugi selezionati per i Campionati Italiani di Karate, rappresenteranno la Puglia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 18 e 19 marzo presso il  PalaPellicone di Ostia si svolgeranno i campionati italiani a rappresentative regionali, uno dei tornei più sentiti del panorama nazionale di karate.
Tra gli atleti partecipanti che cercheranno di portare alla propria squadra di appartenenza il titolo italiano, saranno presenti 4 ragazzi coratini: Rosito Diego, Roselli Cataldo, Lamacchia Gabriele e Miscioscia Giuseppe, allenati dal Tecnico Regionale Maestro Andrea Di Gennaro, 6° Dan.
La convocazione ufficiale è stata fatta domenica 12 marzo al Kendro di Triggiano a seguito di numerosi Ctr effettuati durante i quali gli atleti sono stati esaminati in base agli ottimi risultati riportati a livello regionale, nazionale e internazionale.
Diversi sono stati gli atleti convocati per le varie categorie sia maschili che femminili, ma ad affermarsi nel Kata a Squadra, categoria juniores della Regione Puglia, sono stati i nostri quattro coratini.
Grande orgoglio e soddisfazione per tutta l’Asd Ryugi che a rappresentare la Puglia saranno i propri quattro atleti con il Maestro che partiranno venerdì sera con il pullman della Regione.

L'articolo Quattro atleti coratini dell’Asd Ryugi selezionati per i Campionati Italiani di Karate, rappresenteranno la Puglia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/quattro-atleti-coratini-dellasd-ryugi-selezionati-per-i-campionati-italiani-di-karate-in-rappresentanza-della-puglia/feed/ 0