Fragili Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/fragili/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 25 Jul 2023 08:32:58 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Fragili Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/fragili/ 32 32 Emergenza caldo: l’Amministrazione Comunale promuove un piano d’azione in rete https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/emergenza-caldo-lamministrazione-comunale-promuove-un-piano-dazione-in-rete/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/emergenza-caldo-lamministrazione-comunale-promuove-un-piano-dazione-in-rete/#respond Tue, 25 Jul 2023 08:32:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27075 “Ho cura di te” Al via dal 25 luglio azioni integrate di supporto e “sorveglianza attiva” L’Amministrazione Comunale di Corato (attraverso gli uffici del V Settore e l’Assessorato alle Politiche Sociali) ha attivato un tavolo di lavoro teso alla ricerca di buone pratiche ed alla costituzione di un rete solidale cittadina di primo intervento per […]

L'articolo Emergenza caldo: l’Amministrazione Comunale promuove un piano d’azione in rete proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Ho cura di te”
Al via dal 25 luglio azioni integrate di supporto e “sorveglianza attiva”

L’Amministrazione Comunale di Corato (attraverso gli uffici del V Settore e l’Assessorato alle Politiche Sociali) ha attivato un tavolo di lavoro teso alla ricerca di buone pratiche ed alla costituzione di un rete solidale cittadina di primo intervento per i cittadini e le cittadine più esposti ai rischi derivanti dall’innalzarsi vertiginoso delle temperature cui assistiamo in questi giorni, a partire dalle persone anziane. Nei giorni scorsi, infatti, l’Amministrazione Comunale ha incontrato le organizzazioni territoriali iscritte all’albo regionale della protezione e ha messo a punto un programma d’azione vario ed integrato – denominato Ho cura di te – che partirà oggi, 25 luglio e si concluderà il 9 settembre. Quattro gli interventi programmati.

1 – Più sappiamo, meglio stiamo
Saranno diffuse su tutti i canali di informazione dell’Amministrazione Comunale (portale web, profili social, ecc.) informazioni, notizie utili e consigli destinati a tutti i cittadini per meglio fronteggiare l’emergenza caldo. Le informazioni ed i contenuti potranno essere veicolati anche attraverso i canali delle organizzazioni direttamente aderenti all’iniziativa, così come di tutte le organizzazioni e i cittadini che vorranno contribuire alla campagna informativa.

2 – Staffetta della solidarietà
Si tratta di un servizio di supporto per i cittadini fragili ed in particolar modo gli anziani in difficoltà per le attuali condizioni climatiche. Il supporto – prestato dalle 4 organizzazioni della protezione civile che si sono rese disponibile a collaborare per il programma – consisterà in:
– disbrigo di piccole pratiche quotidiane;
– ausilio per piccoli spostamenti in città;
– consegna di spesa a domicilio (con particolare riferimento a beni di prima necessità e farmaci);
– supporto immediato per piccole emergenze.
Per richiedere il servizio si potrà contattare il seguente numero telefonico dedicato/telefono amico territoriale (373/7600104) dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 15.30 – 19.30 dal lunedì al sabato.

3 – Parla con me…
Parallelamente, sarà possibile usufruire di un servizio di ascolto telefonico dedicato, prestato da professionisti qualificati, grazie al canale telefonico messo a disposizione da Croce Rossa Italiana che ha attivato un servizio di informazione e tele-compagnia. Si tratta di uno strumento di prevenzione e contrasto all’isolamento per persone che sentono di averne il bisogno. Contattando il numero di pubblica utilità 1520, e selezionando il tasto 1, si potrà così ricevere supporto psicologico gratuito, sostegno e ascolto. Il servizio è accessibile dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20.

4 – Un saluto e via
Sarà attivo, infine, un servizio di sorveglianza telefonica per i casi più fragili (anziani soli e/o con ridotta autonomia). In particolare si tratterà di un contatto telefonico quotidiano teso a sincerarsi delle loro condizioni generali e dello stato di salute. Il servizio sarà reso dall’organizzazione che gestisce gli interventi domiciliari sul territorio dell’Ambito Territoriale per gli utenti già in carico (89) a cui potranno aggiungersi altri casi gravi segnalati.

“Il ringraziamento più importante va alle sei organizzazioni che hanno offerto la loro disponibilità gratuita a collaborare in modo strutturato. – commenta l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario – Il Comune ha svolto un ruolo di regia e coordinamento, ma è il senso di responsabilità e di solidarietà del volontariato e della cooperazione sociale del nostro territorio a rendere possibile tutto questo. Nessuno si salva da solo, insieme siamo più forti.”
“Corato – dichiara il Sindaco De Benedittis – risponde a questa eccezionale ondata di caldo, collaudando una rete di protezione a servizio della cittadinanza, in particolare di persone anziane, fragili o ammalate.
D’intesa con le associazioni di protezione civile della nostra città, che ringrazio, sono garantiti servizi essenziali, come fare la spesa, acquistare i farmaci, pagare le bollette, essere accompagnati a parenti o a visite mediche ecc.
A tutto ciò va aggiunto un servizio di monitoraggio degli anziani soli e un numero di assistenza psicologica.
Ringrazio il settore dei Servizi sociali del Comune, il dirigente dott. Emanuele Università, l’assessore Felice Addario.”

PER INFO SUL PROGRAMMA  080/9592412 (LUN-VEN 08.30 – 10.00)

Per gli interventi, si ringrazia: SerCorato, Misericordia, Croce Bianca, Croce Rossa Italiana – comitato Molfetta, Medihospes

 

L'articolo Emergenza caldo: l’Amministrazione Comunale promuove un piano d’azione in rete proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/emergenza-caldo-lamministrazione-comunale-promuove-un-piano-dazione-in-rete/feed/ 0
Emergenza caldo, quali servizi per anziani e fragili? Nuova Umanità lo chiede all’Amministrazione. Nessuna risposta https://ilquartopotere.it/news/politica/emergenza-caldo-quali-servizi-per-anziani-e-fragili-nuova-umanita-lo-chiede-allamministrazione-nessuna-risposta/ https://ilquartopotere.it/news/politica/emergenza-caldo-quali-servizi-per-anziani-e-fragili-nuova-umanita-lo-chiede-allamministrazione-nessuna-risposta/#respond Fri, 21 Jul 2023 13:48:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27044 L’Associazione Politica “NUOVA UMANITA’” negli scorsi giorni ha inviato mezzo PEC al Sindaco di Corato, prof. Corrado Nicola De Benedittis, e all’Assessore ai Servizi sociali, Felice Addario, una richiesta di iniziative e servizi per anziani e fragili a fronte del “caldo torrido di queste ultime ore che sta mettendo a dura prova i cittadini anziani, […]

L'articolo Emergenza caldo, quali servizi per anziani e fragili? Nuova Umanità lo chiede all’Amministrazione. Nessuna risposta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Associazione Politica “NUOVA UMANITA’” negli scorsi giorni ha inviato mezzo PEC al Sindaco di Corato, prof. Corrado Nicola De Benedittis, e all’Assessore ai Servizi sociali, Felice Addario, una richiesta di iniziative e servizi per anziani e fragili a fronte del “caldo torrido di queste ultime ore che sta mettendo a dura prova i cittadini anziani, fragili o che vivono da soli”.

“Diversi Comuni del barese e della BAT hanno attivato dei piani di emergenza e numerose iniziative per proteggere i più fragili dalle temperature torrido” – si legge nella missiva che continua:
“I soggetti coinvolti stanno girando distribuendo bottigliette d’acqua ed istituendo dei presidi nelle zone frequentate dagli anziani. Altre iniziative come il servizio di pronto intervento sociale e la sorveglianza attiva telefonica, varate nel capoluogo pugliese, sostengono i cittadini più vulnerabili”.
La Nuova Umanità chiede al Sindaco ed in particolare all’Assessore ai Servizi Sociali: “Quali iniziative sono state messe in campo per andare incontro alle necessità dei più bisognosi in questo particolare periodo di caldo”? 
“Nessun manifesto con i consigli utili da seguire è stato affisso in città o che riporti il piano estivo anti- caldo adottato dal Comune di Corato.
Si spera che nelle prossime si possa conoscere quali siano le iniziative predisposte ed i soggetti coinvolti nel sostegno ai più fragili ed anziani della città”.
Ad oggi nessun riscontro a tale distanza pare sia giunto da parte degli interpellati.

 

L'articolo Emergenza caldo, quali servizi per anziani e fragili? Nuova Umanità lo chiede all’Amministrazione. Nessuna risposta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/emergenza-caldo-quali-servizi-per-anziani-e-fragili-nuova-umanita-lo-chiede-allamministrazione-nessuna-risposta/feed/ 0