forza Italia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/forza-italia/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 18 Sep 2022 22:23:24 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png forza Italia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/forza-italia/ 32 32 (Video) Dalla Chiesa a Corato: la sua idea di politica https://ilquartopotere.it/news/politica/video-dalla-chiesa-a-corato-la-sua-idea-di-politica/ https://ilquartopotere.it/news/politica/video-dalla-chiesa-a-corato-la-sua-idea-di-politica/#respond Sun, 18 Sep 2022 22:23:24 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20559 Abbiamo incontrato la candidata per la coalizione di centrodestra, la giornalista Rita Dalla Chiesa in tour elettorale a Corato, ponendole alcune domande sulle elezioni, sui contenuti del suo programma e su alcune questioni sociali.

L'articolo (Video) Dalla Chiesa a Corato: la sua idea di politica proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Abbiamo incontrato la candidata per la coalizione di centrodestra, la giornalista Rita Dalla Chiesa in tour elettorale a Corato, ponendole alcune domande sulle elezioni, sui contenuti del suo programma e su alcune questioni sociali.

L'articolo (Video) Dalla Chiesa a Corato: la sua idea di politica proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/video-dalla-chiesa-a-corato-la-sua-idea-di-politica/feed/ 0
Elezioni: Rita Dalla Chiesa a Corato venerdì 16 https://ilquartopotere.it/appuntamenti/elezioni-rita-dalla-chiesa-a-corato-venerdi-16/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/elezioni-rita-dalla-chiesa-a-corato-venerdi-16/#respond Wed, 14 Sep 2022 17:12:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20444 Venerdì 16 settembre sarà a Corato Rita Dalla Chiesa, candidata alla Camera nel collegio uninominale Puglia 4 (Molfetta-Bitonto) e plurinominale Puglia 2 (Bari) tra le fila di Forza Italia. Alle 15,30 ci sarà una conferenza stampa presso il family bar “Over the rainbow”, in viale Diaz 34 a cui seguirà una visita alle aziende coratine. […]

L'articolo Elezioni: Rita Dalla Chiesa a Corato venerdì 16 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Venerdì 16 settembre sarà a Corato Rita Dalla Chiesa, candidata alla Camera nel collegio uninominale Puglia 4 (Molfetta-Bitonto) e plurinominale Puglia 2 (Bari) tra le fila di Forza Italia. Alle 15,30 ci sarà una conferenza stampa presso il
family bar “Over the rainbow”, in viale Diaz 34 a cui seguirà una visita alle aziende coratine. Alle 19 è prevista una passeggiata per le vie del centro storico di Corato. Dalla Chiesa sarà accompagnata dai senatori Dario Damiani e Michele Boccardi, l’ex consigliere regionale Domenico Damascelli e la consigliera Mariatiziana Rutigliani.

L'articolo Elezioni: Rita Dalla Chiesa a Corato venerdì 16 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/elezioni-rita-dalla-chiesa-a-corato-venerdi-16/feed/ 0
Elezioni politiche, domenica in piazza Sedile incontro con i candidati della coalizione di centrodestra https://ilquartopotere.it/news/politica/elezioni-politiche-domenica-in-piazza-sedile-incontro-con-i-candidati-della-coalizione-di-centrodestra/ https://ilquartopotere.it/news/politica/elezioni-politiche-domenica-in-piazza-sedile-incontro-con-i-candidati-della-coalizione-di-centrodestra/#respond Sat, 10 Sep 2022 06:14:33 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20325 A Corato due Movimenti Civici per  il centrodestra  I partiti politici Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega Salvini Premier, Noi Moderati-UDC, i movimenti civici, Direzione Corato e Patto Comune-Corato, si presentano uniti alla città per sostenere a Corato la coalizione di centrodestra alle prossime elezioni Politiche e garantire il 25 settembre l’affermazione di uno stabile governo […]

L'articolo Elezioni politiche, domenica in piazza Sedile incontro con i candidati della coalizione di centrodestra proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A Corato due Movimenti Civici per  il centrodestra 
I partiti politici Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega Salvini Premier, Noi Moderati-UDC,
i movimenti civici, Direzione Corato e Patto Comune-Corato, si presentano uniti alla città per sostenere a Corato la coalizione di centrodestra alle prossime elezioni Politiche e garantire il 25 settembre l’affermazione di uno stabile governo alla guida del Paese.
Con l’obiettivo di contribuire al successo elettorale, organizzano domenica 11 settembre in piazza Sedile alle ore 19.30 un pubblico incontro con i candidati della coalizione di centrodestra.

L'articolo Elezioni politiche, domenica in piazza Sedile incontro con i candidati della coalizione di centrodestra proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/elezioni-politiche-domenica-in-piazza-sedile-incontro-con-i-candidati-della-coalizione-di-centrodestra/feed/ 0
Duro attacco di Forza Italia al Sindaco. Manifestazione sulla sicurezza. “Serve forse a celare la scarsa considerazione di lei?” https://ilquartopotere.it/news/politica/duro-attacco-di-forza-italia-al-sindaco-manifestazione-sulla-sicurezza-serve-forse-a-celare-la-scarsa-considerazione-di-lei/ https://ilquartopotere.it/news/politica/duro-attacco-di-forza-italia-al-sindaco-manifestazione-sulla-sicurezza-serve-forse-a-celare-la-scarsa-considerazione-di-lei/#respond Tue, 19 Oct 2021 06:03:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=13984 Un nota stampa molto dura da parte del direttivo locale di Forza Italia rivolta al sindaco su alcuni aspetti del suo operato in questo primo anno di amministrazione. “Signor Sindaco, ad un anno dal suo insediamento, ottenuto dopo una campagna elettorale in cui ha vantato le Sue capacità e le Sue conoscenze amministrative “alternative” e […]

L'articolo Duro attacco di Forza Italia al Sindaco. Manifestazione sulla sicurezza. “Serve forse a celare la scarsa considerazione di lei?” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un nota stampa molto dura da parte del direttivo locale di Forza Italia rivolta al sindaco su alcuni aspetti del suo operato in questo primo anno di amministrazione.

Signor Sindaco, ad un anno dal suo insediamento, ottenuto dopo una campagna elettorale in cui ha vantato le Sue capacità e le Sue conoscenze amministrative “alternative” e “trasparenti”, indispensabili per una città di 50.000 abitanti, ancora oggi, ci ritroviamo a dover rincorrere chimere, fantomatici “complotti” o peggio invasioni di fauna marina, (piovre) utili e romanzate ad arte, solo per distogliere l’attenzione dai problemi concreti.

Lei, comunicando solo dal Suo profilo Facebook, canale usato e preferito in sostituzione a quello istituzionale ovvero l’albo Pretorio, quest’ultimo, unico mezzo, telematico, previsto per legge insieme alle classiche affissioni murali, tempestivamente ci informa, con tanto di selfies dimostrativi ed autocelebrativi, di aver intrapreso o di intraprendere azioni amministrative atte alla risoluzioni di problematiche “ATAVICHE” che risultano spesso di ordinaria amministrazione, o di incontri avvenuti con “Alte Istituzioni” a cui pone problematiche di interesse cittadino.
Tralasciando il resoconto di un anno amministrativo, a nostro dire, superficiale, deludente, basato solo sulla visibilità individuale, Sua e dei singoli componenti della Sua Giunta, resoconto ben noto ai cittadini attenti, molti dei quali, facenti parte della schiera dei “delusi” nonché più volte analizzato nei dettagli, dalle altre forze di opposizione, ci duole sottolineare gli aspetti di una tematica, ultimamente affrontata da Lei, sul tema della sicurezza della nostra Corato.
Lei, in più momenti ha fatto appello ed ha incontrato, come è giusto che sia, le istituzioni della Città Metropolitana, Regionali e del Governo Centrale, riportando, “de visu”, le Sue preoccupazioni sul dilagare della microcriminalità o di altre forme delinquenziali presenti in città.
Contemporaneamente ne ha comunicato l’esito alla cittadinanza, sempre coi mezzi sopra descritti, escludendo di fatto tutte quelle persone, “poco social” o semplicemente poco inclini ad essi.
Lei scrive, in un post del 21 settembre u.s.: “Una lunga giornata. Andata e ritorno da Roma. Incontro al Viminale con il sottosegretario al Ministero dell’Interno On. Ivan Scalfarotto. Abbiamo discusso, per un’ora, di Corato: sicurezza, spaccio, rischio criminalità… “
In un altro più recente scrive: “Corato ha bisogno di risposte forti e permanenti, a fronte dei gravi e crescenti episodi criminali, che da tempo, turbano la quiete e sicurezza pubblica. A più riprese, ho scritto al Prefetto di Bari, per evidenziare la grave carenza di organico delle Forze dell’ordine, in particolare del Commissariato di Polizia… …A fronte di due mie missive, datate 20 settembre e 11 ottobre 2021, il Prefetto ha risposto positivamente alla mia richiesta di riunire il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato per lo scorso 14 ottobre, ma rinviato, su mia istanza, per impegni istituzionali inderogabili…”
Sempre nello stesso post fa appello ad una coscienza pubblica nel modo seguente: “È giunto il momento di una manifestazione di piazza, che faccia sentire agli Enti preposti l’ansia e il disagio della città, a cui in qualità di Sindaco di Corato intendo dare voce, così come sto facendo, dal primo giorno del mio insediamento. C’è una questione legalità, che si articola su molti piani, che la politica ha il dovere di sollevare con forza.”

Sindaco, ci chiediamo, quali risposte si aspettava dal Sottosegretario Scalfarotto che non ha le deleghe specifiche alla sicurezza bensì altre rivolte fondamentalmente all’Amministrazione Generale degli Enti Locali?
Lei, di fatto, ha chiesto al “Casaro” la giusta temperatura per cuocere il “pane”.
Non Le sembra di aver sbagliato interlocutore o forse lo scopo era solo quello di ottenere visibilità da un incontro nel Ministero, il tutto, peraltro a spese dei contribuenti, essendosi recato con mezzi e personale del comune?
Quando il Prefetto di Bari, a Suo dire, finalmente è pronto per convocare e riunire il Comitato per l’ordine e la sicurezza, quali impegni istituzionali imminenti e predominanti rispetto a tale urgenza gravavano sulle Sue spalle, fatti salvi i selfie d’ordinanza? Non poteva farsi sostituire da un Suo delegato?
Infine, Lei invita i Suoi concittadini ad una “manifestazione di piazza, che faccia sentire agli Enti preposti l’ansia e il disagio della città”…
Al danno ci aggiunge la beffa!
Indire una manifestazione, con il rischio di infiltrazioni di male intenzionati come quelle registrate in altre città, a Suo parere, a cosa servirebbe?
Sarebbe utile ad evidenziare il silenzio o l’indifferenza di Enti e Personalità politiche preposte a questo, o forse a celare la scarsa considerazione del Sindaco e del territorio interessato che comunque, insieme ai partiti della Sua maggioranza ha contribuito all’elezione di dette Personalità Politiche, oggi silenti?
Non crede che, a volte, bisognerebbe essere impopolari, emanando ordinanze ad acta com’è in Suo potere?
Non sarebbe il caso di “battere i pugni” nelle giuste sedi per far sentire l’autorità di un Sindaco che rappresenta la seconda città della provincia di Bari, economicamente parlando?
Per concludere e per curare meglio l’organizzazione, ha pensato all’uso di torce durante la manifestazione, così ogni partecipante potrà sceglierne l’uso più appropriato ovvero se coreografico, propedeutico all’illuminazione del corteo o utile ad atti incendiari?
Cerchiamo di essere seri, la Sua incapacità di amministrare Corato, non deve coinvolgere i cittadini”. 

 

 

 

L'articolo Duro attacco di Forza Italia al Sindaco. Manifestazione sulla sicurezza. “Serve forse a celare la scarsa considerazione di lei?” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/duro-attacco-di-forza-italia-al-sindaco-manifestazione-sulla-sicurezza-serve-forse-a-celare-la-scarsa-considerazione-di-lei/feed/ 0
“Comportamento illegittimo e antidemocratico”: il centrodestra invita l’Amministrazione a riflettere https://ilquartopotere.it/news/politica/comportamento-illegittimo-e-antidemocratico-il-centrodestra-invita-lamministrazione-a-riflettere/ https://ilquartopotere.it/news/politica/comportamento-illegittimo-e-antidemocratico-il-centrodestra-invita-lamministrazione-a-riflettere/#respond Tue, 11 May 2021 12:39:23 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11702 La nota è a firma di DIREZIONE CORATO-FORZA ITALIA-UDC Nell’ultima seduta di Consiglio Comunale è stato compiuto un atto antidemocratico ed illegittimo da parte della maggioranza. I punti relativi al Bilancio di Previsione (Bdp) non avrebbero potuto essere discussi in quella seduta, poiché proceduralmente illegittimi. Secondo norme di legge, la Giunta Comunale predispone lo schema […]

L'articolo “Comportamento illegittimo e antidemocratico”: il centrodestra invita l’Amministrazione a riflettere proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La nota è a firma di DIREZIONE CORATO-FORZA ITALIA-UDC
Nell’ultima seduta di Consiglio Comunale è stato compiuto un atto antidemocratico ed
illegittimo da parte della maggioranza.
I punti relativi al Bilancio di Previsione (Bdp) non avrebbero potuto essere discussi in
quella seduta, poiché proceduralmente illegittimi. Secondo norme di legge, la Giunta
Comunale predispone lo schema di bilancio e gli atti ad esso collegati soltanto dopo aver ricevuto gli indirizzi del Consiglio Comunale tramite l’approvazione del Dup.
Per questo motivo i consiglieri di Direzione Corato-Forza Italia e UDC non hanno potuto partecipare alla discussione dei punti chiaramente illegittimi. Infatti, tra i punti all’o.d.g. vi era sia l’approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP), sia l’approvazione del Bilancio di Previsione.
In pratica, la Amministrazione ha pensato bene di non tener conto delle leggi che tutelano la legittimità delle azioni nei Consigli Comunali e delle recenti sentenze del TAR in merito, rendendo di fatto assolutamente ininfluente il potenziale contributo di tutti i consiglieri al DUP, e precludendo ogni possibilità di confronto per la successiva stesura del Bdp.
Il consigliere Salerno ha più volte cercato di spiegare questo vulnus, ponendo una
semplice domanda: sulla base di quali indirizzi la Giunta ha elaborato lo schema di
Bilancio visto che il Consiglio Comunale non aveva ancora approvato il DUP?
Ma, si sa, non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire.
Bisognerebbe consentire sempre e fermamente il confronto democratico e legittimo
quando si devono prendere importanti decisioni amministrative per il bene della città.
Corato non può e non deve tollerare qualsiasi atteggiamento che vada in senso opposto.
Sottolineiamo che da parte dei consiglieri di centrodestra non c’era nessuna intenzione di fare ostruzionismo, ma solo un invito a maggior cautela ad evitare l’annullamento di atti importanti per la città. Invitiamo il Sindaco, i Consiglieri, gli Assessori e tutti i cittadini a riflettere sul comportamento illegittimo e sprezzante di qualsiasi confronto democratico, in uno dei momenti più importanti e delicati della vita amministrativa della nostra città.

L'articolo “Comportamento illegittimo e antidemocratico”: il centrodestra invita l’Amministrazione a riflettere proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/comportamento-illegittimo-e-antidemocratico-il-centrodestra-invita-lamministrazione-a-riflettere/feed/ 0
ANDRIA – Nicola Fuzio si dimette da coordinatore di Forza Italia. Spaccatura nel centrodestra andriese? https://ilquartopotere.it/news/nicola-fuzio-si-dimette-da-coordinatore-di-forza-italia-spaccatura-nel-centrodestra-andriese/ https://ilquartopotere.it/news/nicola-fuzio-si-dimette-da-coordinatore-di-forza-italia-spaccatura-nel-centrodestra-andriese/#respond Sat, 04 Jul 2020 15:37:23 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6299 Un’altra doccia fredda sul centrodestra andriese. Nicola Fuzio, coordinatore cittadino di Forza Italia Andria, ha annunciato in una nota personale le sue dimissioni dall’incarico: “Non è tempo di soste in zone d’ombra, nonostante la calura stagionale consiglierebbe di restare al fresco oppure di soggiornare in ben più comodi lidi“. Pragmatico il messaggio di Fuzio, che […]

L'articolo ANDRIA – Nicola Fuzio si dimette da coordinatore di Forza Italia. Spaccatura nel centrodestra andriese? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un’altra doccia fredda sul centrodestra andriese. Nicola Fuzio, coordinatore cittadino di Forza Italia Andria, ha annunciato in una nota personale le sue dimissioni dall’incarico: “Non è tempo di soste in zone d’ombra, nonostante la calura stagionale consiglierebbe di restare al fresco oppure di soggiornare in ben più comodi lidi“.
Pragmatico il messaggio di Fuzio, che con la sua decisione suscita alcune riflessioni sullo “stato di salute” del centrodestra andriese. Due candidati sindaci, le dimissioni da segretario cittadino della Lega di Benedetto Miscioscia e oggi quelle di Nicola Fuzio. “Del resto Dante considera l’ignavia, ovvero “il peccato di chi non sceglie”, tra i più gravi in quelli contemplati nella sua Opera più nota – precisa l’ormai ex coordinatore di Forza Italia, Nicola Fuzio -. Oggi, senza dubbio alcuno, scelgo di essere al fianco dell’amico Nino Marmo e del suo ambizioso progetto civico, in un percorso certamente complesso ma proprio per questo stimolante e meritevole di essere intrapreso“.
La motivazione?Squisitamente personale, ma soprattutto per una questione di natura essenzialmente politica“, spiega Nicola Fuzio. “Nel corso di questi mesi ho dichiarato pubblicamente ed in diverse occasioni, all’indomani della caduta dell’amministrazione Giorgino, che l’unità della coalizione di centrodestra è sicuramente importante, tuttavia, alla luce di quella deliberata scelta dell’aprile 2019, condivisa e rivendicata fortemente dai vertici regionali e nazionali di Forza Italia, resta immutata ed imprescindibile la circostanza di non tradire l’onestà intellettuale dei cittadini andriesi attraverso stantie operazioni gattopardesche o sterili sommatorie di sigle imposte con spartizioni geopolitiche rigettate dal territorio“.
Questo non è in alcun modo accettabile da parte mia. La dignità delle scelte, la coerenza delle idee, dei valori non negoziabili, vengono prima della disciplina di partito, che pur rispetto – ribadisce Fuzio -. Ed è in nome di questo rispetto, oltre che per gli anni di militanza maturati, che ho il dovere di rimettere a disposizione del partito di Forza Italia il mio ruolo di coordinatore cittadino“.
Per ragioni di assoluta trasparenza e perchè la mia città, per la sua storia ed il suo prestigio, non merita di essere utilizzata come merce di scambio elettorale in modo disonorevole”, ha così concluso l’ex coordinatore di Forza Italia, Nicola Fuzio.

L'articolo ANDRIA – Nicola Fuzio si dimette da coordinatore di Forza Italia. Spaccatura nel centrodestra andriese? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/nicola-fuzio-si-dimette-da-coordinatore-di-forza-italia-spaccatura-nel-centrodestra-andriese/feed/ 0
Trepidante attesa per l’esito del ricorso delle tre liste non ammesse https://ilquartopotere.it/news/politica/trepidante-attesa-per-lesito-del-ricorso-delle-tre-liste-non-ammesse/ https://ilquartopotere.it/news/politica/trepidante-attesa-per-lesito-del-ricorso-delle-tre-liste-non-ammesse/#respond Fri, 03 May 2019 06:55:42 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=1297 Nella mattinata di oggi presso il tribunale amministrativo regionale di Bari verranno esaminati i ricorsi delle tre liste ( Forza Italia, Lega Salvini Puglia e Nuova Democrazia Cristiana Europea ) ritenute da parte della commissione elettorale non ammissibili alle amministrative del 26 maggio a Corato. Se l’esito di tale provvedimento venisse confermato i rappresentanti delle liste […]

L'articolo Trepidante attesa per l’esito del ricorso delle tre liste non ammesse proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nella mattinata di oggi presso il tribunale amministrativo regionale di Bari verranno esaminati i ricorsi delle tre liste ( Forza Italia, Lega Salvini Puglia e Nuova Democrazia Cristiana Europea ) ritenute da parte della commissione elettorale non ammissibili alle amministrative del 26 maggio a Corato.

Se l’esito di tale provvedimento venisse confermato i rappresentanti delle liste potrebbero entro 48 ore ricorrere al Consiglio di Stato che in altrettante 48 ore dovrebbe pronunciarsi.

In attesa del giudizio da parte dei tribunali preposti le coalizioni interessate da questi provvedimenti vivono momenti di apprensione, perché se tutto fosse confermato la competizione elettorale potrebbe stravolgere il risultato finale del 26 maggio.

Vi riportiamo qui di seguito i ricorsi delle tre liste:

2019-04-30_13_24_24_681_Ricorso Nuova Democrazia Cristiana Europea

2019-04-30_16_12_30_679_TAR Ricorso Lega Salvini puglia

2019-04-30_16_43_39_433_TAR Ricorso Forza Italia

L'articolo Trepidante attesa per l’esito del ricorso delle tre liste non ammesse proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/trepidante-attesa-per-lesito-del-ricorso-delle-tre-liste-non-ammesse/feed/ 0