Forza Italia Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/forza-italia-corato/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 26 Oct 2022 15:54:41 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Forza Italia Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/forza-italia-corato/ 32 32 La solidarietà di Forza Italia alle Forze dell’Ordine: “L’incendio dell’auto del carabiniere, un gesto vile” https://ilquartopotere.it/news/politica/la-solidarieta-di-forza-italia-alle-forze-dellordine-lincendio-dellauto-del-carabiniere-un-gesto-vile/ https://ilquartopotere.it/news/politica/la-solidarieta-di-forza-italia-alle-forze-dellordine-lincendio-dellauto-del-carabiniere-un-gesto-vile/#respond Wed, 26 Oct 2022 15:51:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=21541 “La sezione locale di Forza Italia, attraverso una nota stampa, esprime piena solidarietà alle Forze dell’Ordine, all’intera Arma dei Carabinieri ed in particolare alla Stazione C.C. di Corato per il grave atto intimidatorio a danno di un uomo dell’arma stessa. Un gesto vile ed indegno in un paese di 50.000 abitanti che non merita più […]

L'articolo La solidarietà di Forza Italia alle Forze dell’Ordine: “L’incendio dell’auto del carabiniere, un gesto vile” proviene da Il Quarto Potere.

]]>

La sezione locale di Forza Italia, attraverso una nota stampa, esprime piena solidarietà alle Forze dell’Ordine, all’intera Arma dei Carabinieri ed in particolare alla Stazione C.C. di Corato per il grave atto intimidatorio a danno di un uomo dell’arma stessa. Un gesto vile ed indegno in un paese di 50.000 abitanti che non merita più di subire né questi né altri atti criminali che vanno ad inficiare vivibilità, tranquillità ed incolumità di questa “ei fù” ridente cittadina del nord barese, forse abbandonata a se stessa, dalle Istituzioni e dalle Autorità che forse non riescono a bloccare o quantomeno a gestire il fenomeno della criminalità diffusa in paese.”

L'articolo La solidarietà di Forza Italia alle Forze dell’Ordine: “L’incendio dell’auto del carabiniere, un gesto vile” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/la-solidarieta-di-forza-italia-alle-forze-dellordine-lincendio-dellauto-del-carabiniere-un-gesto-vile/feed/ 0
Duro attacco di Forza Italia all’ex Mastrodonato: “Preoccupato più della sua poltrona in bilico…” https://ilquartopotere.it/news/politica/duro-attacco-di-forza-italia-allex-mastrodonato-preoccupato-piu-della-sua-poltrona-in-bilico/ https://ilquartopotere.it/news/politica/duro-attacco-di-forza-italia-allex-mastrodonato-preoccupato-piu-della-sua-poltrona-in-bilico/#respond Sat, 26 Feb 2022 14:17:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=16674 “Alea iacta est!… Il consigliere Mastrodonato, ha parlato!” – scrive in una nota il direttivo del partito Forza Italia – “quando abbiamo accettato la candidatura del sig. Mastrodonato, chiestaci da lui in extremis, in quanto espulso da Fratelli D’Italia, pur da sempre scettici, abbiamo voluto credere nel suo ravvedimento politico ed in un suo intento […]

L'articolo Duro attacco di Forza Italia all’ex Mastrodonato: “Preoccupato più della sua poltrona in bilico…” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Alea iacta est!… Il consigliere Mastrodonato, ha parlato!” – scrive in una nota il direttivo del partito Forza Italia – “quando abbiamo accettato la candidatura del sig. Mastrodonato, chiestaci da lui in extremis, in quanto espulso da Fratelli D’Italia, pur da sempre scettici, abbiamo voluto credere nel suo ravvedimento politico ed in un suo intento pro-cittadino.

Più volte infatti ci eravamo chiesti perché candidare un signore che in più occasioni, aveva dimostrato, con i fatti, la sua incoerenza politica.
Non è un segreto il fatto che egli, nel periodo pre-elettorale, aveva provato a varcare le soglie di tutti i partiti appartenenti sia alla destra che al centro sinistra, che inevitabilmente, dati i suoi illustri precedenti, non lo avevano accolto.
Sia chiaro, non siamo né stolti, né creduloni, abbiamo voluto riporre fiducia in costui, com’è giusto che faccia un “partito democratico”, nei fatti e non nel nome, ci siamo fidati della sua paventata maturità politica, del suo cambiamento e della sua serietà che più volte ha sbandierato, rassicurandoci che mai avrebbe lasciato il partito, nelle cui file, con i 1566 voti di lista e non solo con i suoi 265, era stato eletto; ma purtroppo oggi constatiamo che “il lupo perde il pelo ma non il vizio…
All’indomani del primo turno, avevamo già sentito di strani accordi intercorsi tra il neo eletto ed altri consiglieri, sia in caso di vittoria elettorale della coalizione di appartenenza, sia in caso di sconfitta della stessa.
La certezza di ciò, ci viene fornita sin dal primo incontro interno al nostro partito, subito dopo le elezioni, quando, palesemente insoddisfatto del suo ruolo di opposizione, spudoratamente e senza mezzi termini, ci ha proposto di “collaborare” con l’attuale amministrazione, al fine di ingraziarsi il Sindaco e provare ad ottenere qualche incarico che come vedremo di seguito non tardò ad arrivare; posizione improponibile per un partito di un certo spessore e di una certa moralità politica.
Ciò, logicamente, non ci ha trovati d’accordo ed avendo compreso che di fronte avevamo una persona interessata solo ai suoi scopi reconditi e giammai al bene dell’intera città, quindi estranea ai nostri intenti tanto da non aver espresso la volontà di tesserarsi, abbiamo realizzato le intenzioni migratorie del soggetto e la sua trattativa in corso con il Sindaco, preoccupato più della sua poltrona in bilico che non dell’amministrazione della città.
Nonostante il nostro diniego, senza mai confrontarsi col direttivo è corso a chiedere per sé la Presidenza della commissione Sviluppo Economico, che gli fu ovviamente accordata, forse per ripagarlo di un “patto di fedeltà”; commissione che conta un’unica e sola convocazione, alquanto infruttuosa, tanto da essere attenzionata negativamente in consiglio comunale dalla consigliera D’Introno del PD; commissione che non è stata nemmeno interessata per l’organizzazione del congresso sul PNRR tenutosi ultimamente, in pratica, un presidente di una “commissione fantasma”.
Di qui in poi “dell‘intrepido consigliere” che ama “scrivere” nei suoi comunicati “concludo l’esperienza in Forza Italia che mi ha ospitato tra le sue fila pur non essendo mai stato né militante né tesserato”, non abbiamo avuto più notizia, né tantomeno si è mai prodigato nel far conoscere all’assise cittadina il nostro pensiero politico, ha solo votando incondizionatamente e da perfetto “yesman” i provvedimenti a lui sottoposti dalla maggioranza, eccezion fatta per il ricorso al T.A.R. sul bilancio, proposto dal centro destra che forse oggi rimpiange di aver firmato.
Ha sempre disertato le riunioni settimanali di partito, a suo dire per questioni legate al lavoro, lo stesso che però non gli impediva di frequentare quotidianamente, “i piani alti del potere” a lui sempre cari.
Finalmente, il 25 febbraio, “l’inattivo consigliere”, è passato in “Azione”, nel senso che ha dichiarato di “non cambiare l’atteggiamento politico nei confronti del suo elettorato e di aderire al gruppo di Calenda”, la cui sua compagna è segretaria regionale, dal quale avrà, a suo dire, tutto il sostegno annunciando il passaggio al gruppo misto.
Ora premesso che l’elettorato a cui dovrebbe dare conto non è quello di Calenda, ma quello che lo ha eletto e cioè quello di Forza Italia, di fatto, inevitabilmente, tradisce il mandato di questi elettori e se poi a ciò uniamo le dichiarazioni del portavoce del gruppo misto Salvatore Mascoli, il quale dice di “contare sugli altri tre componenti del gruppo, Palmieri, Mastrodonato ed il subentrato Sciscioli, offrendo sinergia e collaborazione al Sindaco ed al suo progetto politico” (leggasi sostegno condizionato), ne viene fuori un pastrocchio degno del capolavoro Felliniano del “70.
Ovviamente, senza smentita alcuna da parte dello stesso “Azionista”

Il dado è tratto!
Sia chiaro, i consiglieri o i parlamentari in genere, non hanno e non devono avere vincolo di mandato per non essere dipendenti nei confronti dei partiti che li candidano ma sicuramente, devono, rispetto e serietà agli elettori, a tutti gli elettori, specie quelli della parte politica interessata e non solo ad alcuni fedelissimi.
Il “salto della quaglia” a lungo termine, non giova a nessuno, specie a chi riviene da pregresse esperienze e conferma questo modus operandi, lasciando basite tutte quelle persone che hanno riposto fiducia in costui e che difficilmente saranno disposti nuovamente ad esprimerla in futuro.
Passare poi da destra a sinistra, sostenendo un programma politico diverso e sconfessando di fatto quello per cui si è stati eletti è a dir poco squalificante.
In questa pirandelliana novella, ci spiace sottolineare anche la “coerenza a singhiozzi” dei consiglieri di maggioranza che nonostante i proseliti, i sermoni sulla serietà, sulla novità e su questo modo di fare politica, privo di inciuci e compromessi, sono rimasti in un silenzio mistico, incassando il risultato, a loro conveniente, a causa delle fibrillazioni numeriche al loro interno, in barba al tanto sbandierato vento rivoluzionario del rinnovamento.
Ci piacerebbe sapere che ne pensano oggi quelli che in tempi passati appellavano così il consigliere Fabrizio Ventura:
«La dignità, la libertà, l’orgoglio… noi lo pensavamo e lo dicevamo, forse tu lo dicevi e basta»
«Difficile compendiare così tante falsità in così brevi righe. Prendo atto che tutto ha un prezzo, a volte anche basso. A noi resta il fallimento di un percorso condiviso. A lui, spero, almeno il ricordo di quei valori presi a calci nel sedere, e magari anche quello di chi per quei valori ha speso tanta energia, fino all’ultimo giorno».
Imbarazzante! Quello che ieri da quel lato era, a loro dire, un palese tradimento, oggi, da questo, si chiama “convergenza … per la sopravvivenza”.
Concludendo, nonostante il consigliere abbia “educatamente” omesso di ringraziare, al momento dello “sbarco”, il partito che lo ha fatto eleggere, auspichiamo che alla fine di questa “farsa”, dopo tanto penare, riesca finalmente a portare a casa il tanto agognato incarico di giunta, vista l’attuale penuria di quote rosa o in alternativa, quale premio fedeltà, una poltrona da destinare a persone di fiducia, tra i revisori dei conti della SixT, posto negato in illo tempore dall’allora Sindaco D’Introno, che costò a questi, la sfiducia sottoscritta anche dal Mastrodonato.
Le auguriamo pertanto un buon non lavoro politico-amministrativo, cosa che sappiamo a Lei riuscire molto bene”.

L'articolo Duro attacco di Forza Italia all’ex Mastrodonato: “Preoccupato più della sua poltrona in bilico…” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/duro-attacco-di-forza-italia-allex-mastrodonato-preoccupato-piu-della-sua-poltrona-in-bilico/feed/ 0
SixT, da fiore all’occhiello ed esempio per altri ad un disastro totale… https://ilquartopotere.it/news/politica/sixt-da-fiore-allocchiello-ed-esempio-per-altri-ad-un-disastro-totale/ https://ilquartopotere.it/news/politica/sixt-da-fiore-allocchiello-ed-esempio-per-altri-ad-un-disastro-totale/#respond Tue, 15 Feb 2022 22:24:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=16407 “Da giorni si rincorrevano notizie circa i disservizi che, la società SixT, partecipata del Comune di Corato, creava ai cittadini – si legge in una nota a firma del direttivo cittadino di Forza Italia che continua – ci erano infatti sorti seri dubbi dai primi giorni del 2022, quando alcuni cittadini ci notiziavano a riguardo di […]

L'articolo SixT, da fiore all’occhiello ed esempio per altri ad un disastro totale… proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Da giorni si rincorrevano notizie circa i disservizi che, la società SixT, partecipata del Comune di Corato, creava ai cittadini – si legge in una nota a firma del direttivo cittadino di Forza Italia che continua – ci erano infatti sorti seri dubbi dai primi giorni del 2022, quando alcuni cittadini ci notiziavano a riguardo di detti uffici, chiusi al pubblico per il trasferimento delle banche dati; trasferimento che in condizioni normali, sarebbe dovuto avvenire precedentemente, per consentire la normale prosecuzione dell’attività di riscossione e controllo.

Negli stessi giorni, apprendevamo anche, del cambio di Governance della società che passava, da un consiglio di amministrazione con amministratore delegato ad amministratore unico.
Da qui in poi, l’attenzione per tale “travaglio” diventa alquanto doverosa ed obbligatoria da parte nostra, la stessa, tra l’altro, riscontrata anche da altre forze politiche.
Ad oggi, dopo tante richieste di chiarimento inviate a vario titolo dalle forze politiche all’Amministrazione De Benedittis, apprendiamo solo dalla stampa, che vi è stata una rescissione unilaterale del nuovo contratto, quello sottoscritto al tempo, tra il Comune di Corato e la società SOGET.
Ci siamo quindi posti delle domande:
Alla luce del cambio di governance, chi controlla, chi gestisce e con quali qualifiche opera, (Ente di riscossione, delegato, messo notificatore…) l’amministratore unico?
E chi è che può farlo sapendo che comunque in questo periodo SixT ha continuato ad incassare tributi?
La Dott.ssa Tarantini, attuale amministratore unico, è nominata da chi?
Comune di Corato, SOGET?
Chi esercita il potere di indirizzo e controllo della S.p.A. SixT, L’Amministratore unico?
E chi controlla l’amministratore senza un C.D.A.?
Le riscossioni in corso chi le contabilizza e come vengono rendicontate?
In seguito a ciò, cosa potrà riscontrare ed evidenziare il collegio dei revisori dei conti?
Il Dirigente del settore ragioneria del Comune di Corato, come mai, solo in data 5 febbraio ed a seguito della nota inviatale dall’amministratore SixT e dall’assessore Muggeo, prende atto di un disservizio e dell’interruzione del servizio pubblico?
Chi guarda i conti, la SixT non dovrebbe rendicontare e riversare le somme incassate ogni 10 giorni?
Tale decisione di rescindere unilateralmente il contratto, a nostro avviso anche tardiva alla luce dei moniti già riscontrati, non potrebbe generare un contenzioso?
La ditta Andriani Tributi, seconda aggiudicataria, invitata a sostituire la SOGET, come si evince dalla lettera del Dirigente, siamo sicuri che accetti il mandato, nonostante che il suo ex socio (Comune di Corato) a suo tempo, si sia costituito in giudizio in seguito all’impugnazione, da Parte dell’Andriani, della gara di Appalto?
E se non dovesse accettare cosa succederebbe, questa vacatio quanto durerebbe e a quali conseguenze porterebbe?
Oggi chi presta il servizio di raccolta delle dichiarazioni e dei pagamenti dei contribuenti, a chi questi pagano e chi rilascia ricevuta di dette operazioni?
Durante questo periodo di inattività tributaria, eventuali prescrizioni intervenute o che interverranno a chi saranno addebitabili, all’amministratore unico?
E a chi risponde, a SOGET, al Comune?
L’eventuale danno erariale, configurato o a configurarsi su chi graverà, sull’amministratore unico, sul Comune, (cioè Noi) sulla SOGET?
Andremo incontro ad altri contenziosi?
Tralasciando momentaneamente tutto ciò, ci urge sottolineare un aspetto alquanto curioso, ovvero, la mancanza del responsabile dell’anticorruzione e la tenuta dell’anagrafe tributario; infatti, ad oggi non vi è un responsabile dell’anticorruzione come da legge ed i dati sensibili di detta anagrafe, riferiti a tutti i contribuenti iscritti ed interessati dal pagamento tributario comunale, non è chiaro da chi sono detenuti.
Forse dal solito amministratore unico e a che titolo?
Chi ha “curato” materialmente il passaggio di consegne dal vecchio al nuovo operatore, sin dal primo giorno, non si è accorto che non vi erano le condizioni minime per operare?
Cui prodest tutto ciò?
In seguito a questi accadimenti incresciosi che rasentano una totale inadeguatezza delle persone che hanno gestito tutto ciò, sarebbe auspicabile, per il bene dell’intera collettività locale che, sia l’Assessore al ramo, Dott. Muggeo, sia il Dirigente dell’ufficio ragioneria del Comune, Dott.ssa Leone, preso atto dell’ennesimo fallimento in materia, come conseguenza, rassegnino le proprie dimissioni.
Errori di questa portata non sono né pensabili e né tantomeno tollerabili specie se inevitabilmente saranno coperti economicamente dai soliti contribuenti.
Sindaco, cerchi di arginare il danno fatto, affinché la prossima richiesta di dimissioni non sia rivolta a lei per l’errata scelta dei suoi delegati.

 

L'articolo SixT, da fiore all’occhiello ed esempio per altri ad un disastro totale… proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/sixt-da-fiore-allocchiello-ed-esempio-per-altri-ad-un-disastro-totale/feed/ 0
Mastrodonato lascia Forza Italia ed entra in “Azione” https://ilquartopotere.it/news/politica/mastrodonato-lascia-forza-italia-ed-entra-in-azione/ https://ilquartopotere.it/news/politica/mastrodonato-lascia-forza-italia-ed-entra-in-azione/#respond Thu, 10 Feb 2022 20:44:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=16227 “Dopo attente riflessioni, ho conferito la mia adesione al Partito Azione ed ho pertanto deciso di proseguire la mia attività politica nel Gruppo Misto, continuando ad esercitare la mia attività consiliare al di fuori del Partito nelle cui liste ero stato eletto, Forza Italia”. Con queste parole il consigliere comunale Enzo Mastrodonato lascia il partito […]

L'articolo Mastrodonato lascia Forza Italia ed entra in “Azione” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Dopo attente riflessioni, ho conferito la mia adesione al Partito Azione ed ho pertanto deciso di proseguire la mia attività politica nel Gruppo Misto, continuando ad esercitare la mia attività consiliare al di fuori del Partito nelle cui liste ero stato eletto, Forza Italia”.

Con queste parole il consigliere comunale Enzo Mastrodonato lascia il partito Forza Italia per seguire il progetto politico di Carlo Calenda, Azione.

“Continuerò la mia attività nel perimetro del gruppo misto e sempre in maniera costruttiva, collaborativa, come è stato finora è nel pieno rispetto dell’impegno da consigliere, seriamente, come io ho sempre inteso – prosegue Mastrodonato. La mia posizione all’interno di questa nuova collocazione avverrà in coerenza alle mie esperienze, al mio senso civico e ai miei progetti, quindi sono e sarò sempre pronto a lavorare con chi si pone obiettivi concreti.

La trasparenza del mio agire quotidiano e l’attenzione alle esigenze del territorio e di Corato, che amo profondamente, mi portano, con un senso di profondo rispetto, a ritenere conclusa la mia esperienza in Forza Italia che mi ha ospitato tra le loro fila pur non essendo mai stato un loro militante né tesserato.

Quindi – conclude il consigliere – rinnovo, di fronte ai miei elettori, la piena volontà a sviluppare, in coerenza con quanto manifestato in campagna elettorale, le politiche legate allo Sviluppo economico con la piena convinzione che il nostro territorio può concretamente crescere e svilupparsi “

L'articolo Mastrodonato lascia Forza Italia ed entra in “Azione” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/mastrodonato-lascia-forza-italia-ed-entra-in-azione/feed/ 0
Ungaro ribatte a De Benedittis: “Quanta vanagloria!” E suggerisce meno proclami e più provvedimenti https://ilquartopotere.it/news/politica/ungaro-ribatte-a-de-benedittis-quanta-vanagloria-e-suggerisce-meno-proclami-e-piu-provvedimenti/ https://ilquartopotere.it/news/politica/ungaro-ribatte-a-de-benedittis-quanta-vanagloria-e-suggerisce-meno-proclami-e-piu-provvedimenti/#respond Mon, 01 Feb 2021 09:25:45 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=10020 Continua il botta e risposta tra il partito di Forza Italia e il sindaco. Ad iniziare questo rapporto epistolare era stato proprio Forza Italia che con una missiva indirizzata al primo cittadino analizzava la situazione amministrativa della città ponendo riflessioni e interrogativi su temi e questioni carenti di risposte più immediate. Non si era fatta […]

L'articolo Ungaro ribatte a De Benedittis: “Quanta vanagloria!” E suggerisce meno proclami e più provvedimenti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Continua il botta e risposta tra il partito di Forza Italia e il sindaco. Ad iniziare questo rapporto epistolare era stato proprio Forza Italia che con una missiva indirizzata al primo cittadino analizzava la situazione amministrativa della città ponendo riflessioni e interrogativi su temi e questioni carenti di risposte più immediate. Non si era fatta attendere la risposta di De Benedittis che illustrava tutte le cose fatte in questi 100 giorni, ma arriva la dura controreplica di Forza Italia e questa volta a firmarla è il segretario cittadino Giancarlo Ungaro.

Sindaco, quanta vanagloria.
La tempestività e il furore con cui Lei ha risposto a una nota di Forza Italia, di legittime rimostranze, fanno intendere che non aspettasse altro per poter diramare una boriosa velina a magnificare, con toni da tribuno, il suo operato.

Lei sostiene che Corato ha un “governo forte ed autorevole” dimenticando che l’iniziale maggioranza a 15, quella che sarebbe dovuta essere a 18, è poi diventata a 14 (13 nelle prime due votazioni) alla prima importante occasione dell’elezione del Presidente del Consiglio.

L’emergenza Covid 19, secondo Lei, è stata ben gestita; peccato che il Drive Trough annunciato in pompa magna il 4 Novembre 2020 sia stato attivato, e a mezzo servizio, a Gennaio inoltrato e non c’è traccia dei tamponi messi a disposizione dalla A.I.C, anch’essi annunciati trionfalmente. I provvedimenti da Lei assunti, hanno “garantito in modo egregio il contenimento del virus”, quindi, se è merito suo il contenimento dei contagi, è sua la colpa quando eravamo a quasi mille positivi?
Lei dice che i dati sono stati regolarmente diffusi, ma è sotto gli occhi di tutti la comunicazione da Lei tenuta, contrariamente a quella fatta dai Sindaci di Comuni viciniori, che non sembra abbiano favorito il chiacchiericcio né violato la privacy.

Non manca l’accenno ai presunti “errori del passato per i quali Corato paga un prezzo pesantissimo”, non dice, come invece riporta nel Suo documento di inizio mandato, che si è ritrovato seduto su un cospicuo tesoretto che gli ha consentito di spendere e investire. Peccato però che oltre il 65% degli affidamenti sia andato a imprese e professionisti NON CORATINI. Peccato che i primi interventi sulle buche si siano rivelati perfettamente inutili dopo la prima pioggia e peccato che, Lei, dimentichi di dire che ha anche ereditato un Piano di Opere Pubbliche già progettate e finanziate, che gli hanno consentito di avviare i primi interventi.

Quanto alla “macchina Comunale”, quella che “non risponde alla catena di comando”, la scelta forte, in tema di riorganizzazione e rafforzamento, è finora consistita nello spostamento del Dirigente del Settore Urbanistica per assumerne uno proveniente da altro comune per UN SOLO GIORNO A SETTIMANA. A riguardo dello staff del Sindaco si noti, che, “senza logiche spartitorie” le tre persone assunte, sono CASUALMENTE tutte e tre ex candidate non elette di una forza politica che non aveva preso parte alla “spartizione” delle famigerate poltrone. Lei, Sindaco, conclude la sua velina con toni da campagna elettorale, come un politicante qualsiasi che pensa a guadagnarsi il consenso ad ogni costo.

Nel mentre ci si sforza di verificare quanto da Lei scritto nella risposta a Forza Italia, l’ennesimo Suo errore amministrativo balza alla cronaca: Il bando regionale a cui la sua amministrazione ha partecipato in data 20 Novembre 2020 inerente “la concessione di contributi per interventi di rimozione di rifiuti illecitamente abbandonati su aree private”, a seguito delle verifiche, è stata considerata “inammissibile per mancanza di documentazione richiesta”.

Detto questo, Sindaco, Le si suggerisce di parlare tramite i provvedimenti e non con i proclami e di fare una più approfondita lettura delle norme di cui al D. L.g.s. n° 267/2000 ossia del TUEL al fine di evitare, che in futuro si debba essere costretti a leggere di Deliberazioni di Giunta Comunale, annullate in autotutela.
Si ritiene che la frettolosità sia una costante di questa Amministrazione e tanto sia sotto gli occhi di tutti i cittadini; basti pensare a quanto verificatosi nel primo Consiglio Comunale per un debito fuori Bilancio che, contrariamente a quanto sostenuto in prima battuta, non era determinato da un Decreto ingiuntivo.

Sperando che non venga censurata la funzione di opposizione, si auspica, nell’interesse della città, che queste considerazioni siano da stimolo ad una rivisitazione dell’agire del Sindaco e della Sua Amministrazione”. 

L'articolo Ungaro ribatte a De Benedittis: “Quanta vanagloria!” E suggerisce meno proclami e più provvedimenti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/ungaro-ribatte-a-de-benedittis-quanta-vanagloria-e-suggerisce-meno-proclami-e-piu-provvedimenti/feed/ 0
Il sindaco a Forza Italia: “Oggi, Corato ha un governo forte e autorevole” https://ilquartopotere.it/news/politica/il-sindaco-a-forza-italia-oggi-corato-ha-un-governo-forte-e-autorevole/ https://ilquartopotere.it/news/politica/il-sindaco-a-forza-italia-oggi-corato-ha-un-governo-forte-e-autorevole/#respond Fri, 29 Jan 2021 08:45:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=9961 Immediata la risposta del sindaco De Benedittis alla missiva indirizzatagli dal direttivo di Forza Italia, in cui chiarisce tutte le cose fatte in questi circa quattro mesi di governo. Di seguito il contenuto: “Nel ringraziare per l’attenzione rivolta, sia pur polemica, evidenzio che Corato, oggi, ha un governo forte e autorevole, come l’intera cittadinanza può […]

L'articolo Il sindaco a Forza Italia: “Oggi, Corato ha un governo forte e autorevole” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Immediata la risposta del sindaco De Benedittis alla missiva indirizzatagli dal direttivo di Forza Italia, in cui chiarisce tutte le cose fatte in questi circa quattro mesi di governo. Di seguito il contenuto:

Nel ringraziare per l’attenzione rivolta, sia pur polemica, evidenzio che Corato, oggi, ha un governo forte e autorevole, come l’intera cittadinanza può constatare, che si è insediato il 18 ottobre 2020.

L’emergenza Covid è stata finora gestita, senza allarmismi, garantendo il funzionamento della città, per quanto consentito dal Dpcm.

Di fatto, abbiamo un drive through che ha ridotto notevolmente i tempi di attesa per il tampone molecolare di verifica. Non si dimentichi, che questi servizi sono territoriali e nello specifico l’Usca collocata nella vicina Ruvo di Puglia, opera su Corato e Terlizzi.

I provvedimenti assunti dal Sindaco di Corato hanno di fatto garantito, in modo egregio, il contenimento della diffusione del virus, in città, senza mai dare la percezione di uno stato di assedio e tanto meno di violazione delle libertà personali fondamentali.

I dati, ad oggi, parlano da sé: Corato è il comune col minor tasso di contagio, nel rapporto tra positivi e popolazione.

Il Sindaco, d’altro canto, è perfettamente consapevole delle grandi sofferenze e difficoltà che subiscono le persone che hanno contratto il virus e ad esse esprime massima vicinanza.

Tutti i dati forniti da Asl/BA e Prefettura sono puntualmente diffusi dal sottoscritto e dai canali istituzionali del Comune.

Siamo tra i primi Comuni, ad aver attivato l’assistenza domiciliare per malati di Covid-19, non autosufficienti, oltre che il servizio di consegna a domicilio di spesa e farmaci e di assistenza psicologica gratuita.

I focolai scoppiati nelle RSSA sono stati gestiti d’intesa con la ASL col massimo rigore e al tempo stesso con la massima discrezione senza mai dare in pasto, al chiacchiericcio sterile, situazioni complesse che richiedono il massimo rispetto della privacy.

Spiace, piuttosto, che si usino argomenti così seri, per sollevare polemiche politiche sterili e infondate, che certo non ci si aspetta, da un partito che ha avuto, in città, una più che decennale responsabilità di governo, dei cui errori, Corato ha pagato e sta pagando un prezzo pesantissimo.

Sul versante degli aiuti, sono stati introdotti parametri elastici, che per l’elargizione dei buoni spesa, vanno oltre il modello ISEE, così da poter far pesare le situazioni contingenti di perdita di reddito, determinate dalla crisi sanitaria, che ancor di più gravano in nuclei familiari numerosi.

Sono, inoltre, stati appaltati, al 31 dicembre 2020, importanti lavori di manutenzione, tra cui verde pubblico, buche stradali, cimitero ecc.

Erano anni che non si vedevano potare gli alberi nella giusta stagione e cioè nei mesi invernali.

È in corso, infatti, la potatura di tutti gli alberi della città, così come sta per partire la manutenzione delle pinete di cui è in corso la progettazione. Si chieda ai residenti nella zona di Bracco, quanti e quali disagi hanno dovuto subire per anni e anni, per le mancate manutenzioni!

È in procinto di partire la cura e sagomatura dei lecci del corso cittadino e delle aiuole.

Siamo intervenuti, con fondi residui, per chiudere le buche stradali peggiori e nello stesso tempo ci stiamo mobilitando per interventi strutturali, da farsi per una seria manutenzione delle strade, che non mi risulta si sia mai fatta.

Sul versante delle strutture sportive, a tempi di record, è stato sostituito il telo della tensostrutttura, con materiale di qualità ben più alta, così come è stato sanificato e ripulito il Palazzetto dello sport e si sta definendo un protocollo di gestione con le società sportive, sedute, tutte insieme, ad un comune tavolo. Cosa, anche questa, molto nuova.

Sono stati salvati i fondi per il restauro della biblioteca, che si rischiava di perdere. È in corso il trasloco momentaneo e lunedì inizieranno i lavori.

Sono iniziati i lavori di estensione dei varchi elettronici, per la ztl.

Stanno per essere appaltati i lavori per un nuovo sistema di videosorveglianza, in città, per un importo di 1.500.000 euro.

Relativamente alle attività culturali, si è promosso, a tempo di record, nonostante la pandemia, un cartello di eventi di qualità molto alta, che ha, peraltro, portato alla riapertura del Teatro comunale, chiuso da molti mesi e danneggiato dall’incuria per la mancata manutenzione ordinaria.

Si è anche svolto il Festival del cinema “Sotto l’albero”, collegato al Festival del cinema europeo di Lecce, dando in tal modo una visibilità, alla città di Corato, che mancava da anni e che è andata ben oltre gli angusti perimetri cittadini.

Si è, inoltre, dato vita a un tavolo permanente della cultura, arte e spettacolo, il cui fine è quello di creare un sistema culturale di largo respiro, che veda coinvolte tutte le potenzialità del settore, presenti in città.

Si pensi, di contro, alla situazione di depressione che ha caratterizzato ben due periodi natalizi di gestione commissariale.

Sul versante della riorganizzazione interna della macchina comunale, le scelte forti dell’amministrazione De Beneditttis, sono sotto gli occhi di tutti, orientate a dare risposte al mondo produttivo, dei tecnici e delle professioni, in forza di cui si è proceduto alla nomina di un dirigente ad hoc per i settori urbanistica e attività produttive. La parola data in campagna elettorale è stata onorata in pieno! Per non parlare, a tal proposito, delle penalizzazioni economiche a cui i dirigenti sono sottoposti nel nostro Comune per i gravissimi errori commessi nel passato dalla classe politica.

Sullo staff del Sindaco, si è parlato decisamente a sproposito perché trattasi, ai sensi di legge, di scelta fiduciaria di discrezione del Sindaco, nessuna spartizione e nessun favoritismo!

La Giunta inoltre riscuote il pieno consenso delle forze di maggioranza, la cui compattezza è granitica e piena è la sinergia con i consiglieri e le consigliere comunali.

Sulle società partecipate saranno presto rese note le scelte di questa Amministrazione.

Il Sindaco è costantemente presente nel Palazzo di Città e quotidianamente riceve, fino a tarda sera, tutti e tutte, anche categorie a cui non sono mai state date giusta attenzione e centralità, in primis i giovani, per i quali è riservato un giorno settimanale fisso: il giovedì.

La città ha capito che le porte sono aperte per l’incontro e per l’ascolto autentici e infatti si assiste a un crescente entusiasmo di persone che vengono a proporre idee per la nostra comunità.

Oggi è il 29 gennaio, ovvero, solo 103 giorni dall’inizio di questo entusiasmante percorso di rigenerazione e rilancio di una città, la nostra, che finalmente ha una nuova classe politica e una guida energica e libera, che mette al centro i diritti”. 

L'articolo Il sindaco a Forza Italia: “Oggi, Corato ha un governo forte e autorevole” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/il-sindaco-a-forza-italia-oggi-corato-ha-un-governo-forte-e-autorevole/feed/ 0
Forza Italia scrive al sindaco: “Non riscontriamo l’attuazione in pieno dei suoi propositi” https://ilquartopotere.it/news/politica/forza-italia-scrive-al-sindaco-non-riscontriamo-lattuazione-in-pieno-dei-suoi-propositi/ https://ilquartopotere.it/news/politica/forza-italia-scrive-al-sindaco-non-riscontriamo-lattuazione-in-pieno-dei-suoi-propositi/#respond Thu, 28 Jan 2021 08:18:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=9946 Il direttivo di Forza Italia, partito che esprime il suo consigliere comunale nella figura di Enzo Mastrodonato, in una missiva al sindaco De Benedittis analizza la situazione amministrativa della città ponendo riflessioni e interrogativi su temi e questioni che necessiterebbero risposte più immediate, di seguito il testo. “Gentilissimo Sig. Sindaco, Il voto del 4-5 ottobre […]

L'articolo Forza Italia scrive al sindaco: “Non riscontriamo l’attuazione in pieno dei suoi propositi” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il direttivo di Forza Italia, partito che esprime il suo consigliere comunale nella figura di Enzo Mastrodonato, in una missiva al sindaco De Benedittis analizza la situazione amministrativa della città ponendo riflessioni e interrogativi su temi e questioni che necessiterebbero risposte più immediate, di seguito il testo.

Gentilissimo Sig. Sindaco, Il voto del 4-5 ottobre ha decretato la Sua vittoria e la Sua ascesa a Palazzo di Città in nome di pochi concetti ma ben chiari: rivoluzione gentile, trasparenza e cambiamento; in più, Lei ha più volte evocato un concetto nobilissimo: quello della condivisione; o meglio, ha fatto intendere che la sua azione amministrativa sarebbe stata improntata sul principio di condivisione con tutte le forze politiche, siano queste di maggioranza o di opposizione, sui temi di rilevante importanza e di interesse pubblico. Come, purtroppo, tutti ben sappiamo e viviamo sulla nostra pelle quotidianamente, l’emergenza Covid è ancora presente; ci siamo illusi questa estate per la tregua che apparentemente ci era stata concessa, ma come spesso accade, la realtà ha presentato, subito dopo, il suo salatissimo conto. Molti nostri concittadini sono venuti a contatto con il virus, così come molte sono le famiglie che hanno conosciuto il dolore straziante di aver perso un caro congiunto. Tutt’oggi ci si confronta con questo “MOSTRO CONTEMPORANEO” che continua a mietere le sue vittime, lasciando tutti inerti ed impotenti, contro di esso, facendo solo nutrire speranza e fiducia nella scienza e nelle istituzioni. Lei in questo periodo ha emesso, in virtù di ciò, ordinanze volte a chiusura delle piazze, delle scuole nonché ha dato disposizioni in merito alla chiusura anticipata dei negozi;
trattasi di provvedimenti che, dal nostro punto di vista, hanno spostato, fisicamente e temporalmente, il problema “assembramento” senza risolverlo in modo risolutivo, “accontentando, pur non scontentando nessuno”. Veda, Sindaco, la necessità di essere efficaci nasce sia dalla leggerezza con cui viene recepito il rischio  da alcuni nostri concittadini, sia dalla mancanza di forze dell’ordine supplementari ( vedi esercito ed affini ) che, forse, Lei non ha ritenuto necessario coinvolgere in questa occasione. Superfluo ricordare che Lei è la massima autorità in materia di sicurezza e salute pubblica, relativamente alla città amministrata e pertanto persona deputata per “battere i pugni” non sulla sua scrivania, inveendo contro i dipendenti comunali, già sotto organico che a suo dire “non rispondono alla catena del comando” ma nelle sedi opportune…
Vediamo i suoi post, i suoi video ma, al momento, non riscontriamo l’attuazione in pieno dei suoi propositi e nel mentre qualcuno di questi si concretizza, la loro “INDISPENSABILITA” si riduce, come per esempio è avvenuto per il tanto trionfalmente annunciato “Drive Through”, finalmente istallato dopo mesi,
senza però il necessario supporto di un’unità U.S.C.A., ma ormai periferico, rispetto ad altri già esistenti ed operanti a pieno in paesi limitrofi.
Nulla poi si è più saputo a riguardo delle strutture R.S.S.A. presenti sul territorio comunale, nonostante gli innumerevoli focolai, sviluppati al loro interno. Dopo timidi accenni sul Suo profilo personale, come del resto ribadito dai TG nazionali, nulla è più trapelato dal “palazzo”, come se i fatti verificatisi al loro interno, siano stati di natura privata e non di interesse pubblico.
Notizie imbarazzanti da proporre, visto le morti ed i contatti interrotti con le famiglie dei degenti, non per responsabilità personale si intende, forse per un’inevitabile inesperienza ma sicuramente non per mancanza di tempo o personale addetto, dal momento che, come è noto, Lei ha provveduto ad ingaggiare da subito, tre figure professionali nel suo staff, assunte ad acta per gestire la Sua comunicazione.
Sia chiaro, assunzioni legittime, forse fatte con “manifestazioni di interesse pubblico” a scadenza breve e con poca trasparenza, concetto prevalente e ricorrente nei suoi comizi, unitamente a quello delle “logiche spartitorie di palazzo” che a suo dire, l’avrebbe contraddistinta dal “modus operandi” del passato; logiche che Lei ritiene di non aver usato ma de facto, pur con diverso nome, hanno visto l’utilizzo del più sofisticato “sbilancino di precisione” per la loro assegnazione.
Veda Sindaco, a fronte “dell’ETA’DELL’ORO”, da cui senza esitazione ha preso le dovute distanze, la Città Le ha dato piena fiducia, concedendoLe ONERE e ONORI nell’ amministrare la cosa Pubblica, e quindi si aspetta da Lei, nel più breve tempo possibile, che si passi alla realizzazione delle tante promesse fatte dall’alto del palco, non pretendendo che risolva nell’immediato i “problemi a lunga scadenza”, ma almeno che su quelli “quotidiani”, vi sia un celere ed immediato intervento.
Pertanto temi quali sicurezza e salute rappresentano la quotidianità con cui ci si confronta oggi di certo non possono e non devono essere sottovalutati rispetto ad altri, specie in questo momento particolare. Sarebbe infatti auspicabile chiedere a chi di competenza, di aumentare il numero delle unità delle forze dell’ordine presenti sul territorio per svolgere sia una funzione preventiva e dissuasiva nei confronti della microcriminalità, ormai presente, radicata e dilagante nel nostro comune, come ci narrano gli ultimi eventi incendiari compiuti da minori, sia una funzione persuasiva nei confronti di chi crea assembramenti.
Ormai sono prossimi i 100 giorni di amministrazione, periodo in cui ci saremmo aspettati di vedere provvedimenti di “spessore”, come del resto più volte annunciato da Lei e dalla sua Amministrazione. In realtà, al di là di logiche di “maggioranze bulgare”, ormai ridimensionate e ridotte ai minimi termini; di consiglieri “ballerini” scontenti; di un’elezione del presidente del consiglio al “fotofinish”, nonostante l’apertura ad una condivisione delle minoranze;
di delibere ritirate in autotutela a causa di evidenti conflitti di interessi o di altre in cui era stata omessa la necessaria manifestazione di interesse pubblico; di eventi culturali “sospesi in vitro” e di “lezioni di metateatro”; di “epistole ambasciatoriali”;
di atti pubblici non letti o mal interpretati a ridosso delle votazioni in consiglio e di visite guidate con selfie annessi, nulla di tangibile si vede all’orizzonte!
Se non ne avessimo contezza, sembrerebbe quasi che il Commissario non si fosse mai mosso da Palazzo o peggio, per dirla alla Giuseppe Tomasi da Lampedusa, “Bisogna cambiare tutto per non cambiare niente.”
Sig. Sindaco, mai come in questa occasione, vorremmo sbagliarci clamorosamente ma l’impressione che si ha, al di fuori del palazzo, è quella di una situazione che stia sfuggendo di mano.
Quali saranno i provvedimenti per risolvere in modo rapidoi problemi urgenti sopra enunciati?
Quali sono le risposte che i cittadini si attendono da tempo da chi ha fatto credere loro di avere, da subito, la soluzione in tasca per ogni singolo problema esistente in questa città?
A che punto sono le assunzioni del personale del Comune che, a suo dire, avrebbe integrato del 50% nei suoi primi mesi di amministrazione?
Come intende coinvolgere l’intera assise cittadina, condividendo le proposte con essa, prima ancora che Lei decida?
Quali le sorti dell’A.S.I.P.U. e come intende rilanciarla?
Come intende conciliare il ruolo della S.A.N.B. a fronte di un aumento della tassa e contemporanea diminuzione dei servizi ?
Quando finirà il periodo meditativo per dare spazio a quello attuativo?
“Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur”…
Noi, insieme al nostro rappresentante Consiliare, Sig. Enzo Mastrodonato, saremo sempre attenti e propositivi e non mancheremo di portare alla sua attenzione ed a quella del Consiglio Comunale i quesiti ed i problemi a noi prospettati dalla gente comune, gente che non ci stancheremo mai di ascoltare o di affrontare, gente che ci ha sempre incontrato e non solo durante le consultazioni elettorali. Noi non ci stanchiamo di essere presenti.
Auspicando una Sua maggiore presenza ed attenzione per il ruolo che Le è stato conferito, le auguriamo
buon prosieguo di amministrazione”.

L'articolo Forza Italia scrive al sindaco: “Non riscontriamo l’attuazione in pieno dei suoi propositi” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/forza-italia-scrive-al-sindaco-non-riscontriamo-lattuazione-in-pieno-dei-suoi-propositi/feed/ 0
Passa al Consiglio di Stato il giudizio finale sull’ammissibilità delle tre liste FI, Lega e NDCE https://ilquartopotere.it/news/politica/passa-al-consiglio-di-stato-il-giudizio-finale-sullammissibilita-delle-tre-liste-fi-lega-e-ndce/ https://ilquartopotere.it/news/politica/passa-al-consiglio-di-stato-il-giudizio-finale-sullammissibilita-delle-tre-liste-fi-lega-e-ndce/#respond Mon, 06 May 2019 11:53:05 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=1327 È ufficiale le liste Forza Italia, Lega e Nuova Democrazia Cristiana Europea saranno sottoposte all’ultimo grado di giudizio da parte del Consiglio di Stato. Dopo che la commissione elettorale di Corato aveva ritenuto non ammissibili le tre liste, le cui motivazioni riguardavano l’autenticazione delle firme raccolte, le stesse avevano fatto ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale […]

L'articolo Passa al Consiglio di Stato il giudizio finale sull’ammissibilità delle tre liste FI, Lega e NDCE proviene da Il Quarto Potere.

]]>
È ufficiale le liste Forza Italia, Lega e Nuova Democrazia Cristiana Europea saranno sottoposte all’ultimo grado di giudizio da parte del Consiglio di Stato.

Dopo che la commissione elettorale di Corato aveva ritenuto non ammissibili le tre liste, le cui motivazioni riguardavano l’autenticazione delle firme raccolte, le stesse avevano fatto ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale ottenendo il 3 maggio la riammissione.

Quando tutto sembrava essere risolto, l’avvocatura di Stato ha fatto ricorso al Consiglio di Stato dando un parere avverso.

Ancora attesa quindi per capire se faranno parte o meno alla competizione le tre liste interessate.

Una campagna elettorale con tanti aspiranti consiglieri, nove candidati sindaco e cosi travagliata non si era mai vista a Corato, la città si auspica che il tutto venga definito il prima possibile in modo tale da lasciare gli elettori liberi di esprimere il proprio consenso in tutta serenità.

L'articolo Passa al Consiglio di Stato il giudizio finale sull’ammissibilità delle tre liste FI, Lega e NDCE proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/passa-al-consiglio-di-stato-il-giudizio-finale-sullammissibilita-delle-tre-liste-fi-lega-e-ndce/feed/ 0