Formazione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/formazione/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 11 Jun 2025 05:42:03 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Formazione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/formazione/ 32 32 Pass Laureati 2025: presso Porta Futuro Corato un incontro di approfondimento https://ilquartopotere.it/comunicazioni/pass-laureati-2025-presso-porta-futuro-corato-un-incontro-di-approfondimento/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/pass-laureati-2025-presso-porta-futuro-corato-un-incontro-di-approfondimento/#respond Wed, 11 Jun 2025 05:42:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37957 Venerdì 13 Giugno, Porta Futuro Corato Area Metropolitana di Bari organizza un incontro di informazione ed approfondimento circa l’opportunità del bando “Pass Laureati 2025 Voucher per La Formazione Post Universitaria” promosso dalla Regione Puglia a beneficio dei cittadini pugliesi laureati (di I o II livello, o secondo le regole del vecchio ordinamento),che intendono accrescere le […]

L'articolo Pass Laureati 2025: presso Porta Futuro Corato un incontro di approfondimento proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Venerdì 13 Giugno, Porta Futuro Corato Area Metropolitana di Bari organizza un incontro di informazione ed approfondimento circa l’opportunità del bando “Pass Laureati 2025 Voucher per La Formazione Post Universitaria” promosso dalla Regione Puglia a beneficio dei cittadini pugliesi laureati (di I o II livello, o secondo le regole del vecchio ordinamento),che intendono accrescere le proprie competenze attraverso la partecipazione ad un percorso di alta formazione, attraverso l’erogazione di un voucher per la frequenza di Master post-lauream in Italia o all’estero.

Gli operatori dello sportello illustreranno contenuti e modalità di partecipazione al suddetto e risponderanno alle eventuali richieste di chiarimento che i cittadini partecipanti vorranno porgere.

L’appuntamento è per Venerdì 13 Giugno dalle 10:30 alle 11:30, presso Porta Futuro Corato, Viale Ettore Fieramosca n. 169.

È possibile iscriversi all’evento compilando il modulo al seguente link:

PASS LAUREATI 2025 : un voucher per formarti – Porta Futuro Bari

Per Info e iscrizioni è possibile chiamare il numero 0805121883 o scrivere all’indirizzo corato@portafuturobari.it

L'articolo Pass Laureati 2025: presso Porta Futuro Corato un incontro di approfondimento proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/pass-laureati-2025-presso-porta-futuro-corato-un-incontro-di-approfondimento/feed/ 0
Gli studenti dell’Istituto Tandoi di Corato trionfano al Premio Aimo e Nadia: un successo che celebra la formazione gastronomica pugliese https://ilquartopotere.it/scuola/gli-studenti-dellistituto-tandoi-di-corato-trionfano-al-premio-aimo-e-nadia-un-successo-che-celebra-la-formazione-gastronomica-pugliese/ https://ilquartopotere.it/scuola/gli-studenti-dellistituto-tandoi-di-corato-trionfano-al-premio-aimo-e-nadia-un-successo-che-celebra-la-formazione-gastronomica-pugliese/#respond Sat, 19 Apr 2025 06:05:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37160 Con una brillante prova di talento e professionalità, gli studenti dell’Istituto Professionale “L. Tandoi” di Corato si sono aggiudicati il primo posto nella seconda edizione del Premio Aimo e Nadia, prestigioso concorso gastronomico svoltosi presso l’istituto alberghiero di Molfetta. Un riconoscimento che conferma ancora una volta la qualità dell’istruzione e della formazione pugliese nel settore […]

L'articolo Gli studenti dell’Istituto Tandoi di Corato trionfano al Premio Aimo e Nadia: un successo che celebra la formazione gastronomica pugliese proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Con una brillante prova di talento e professionalità, gli studenti dell’Istituto Professionale “L. Tandoi” di Corato si sono aggiudicati il primo posto nella seconda edizione del Premio Aimo e Nadia, prestigioso concorso gastronomico svoltosi presso l’istituto alberghiero di Molfetta. Un riconoscimento che conferma ancora una volta la qualità dell’istruzione e della formazione pugliese nel settore enogastronomico, grazie all’impegno quotidiano di docenti e studenti che puntano all’eccellenza. Il concorso, dedicato al tema dell’“Armonia Mediterranea”, ha messo al centro la tradizione culinaria del Sud Italia, rivisitata in chiave moderna. A conquistare la giuria, formata da esperti del settore, sono stati Alessio Di Terlizzi, studente della classe 5^E di sala, e Vincenzo Lops, chef emergente della 5^B, entrambi rappresentanti dell’Ipc Tandoi. I due giovani hanno saputo interpretare con grande sensibilità e tecnica l’anima della cucina mediterranea, proponendo un menù capace di esaltare i sapori autentici della Puglia con un tocco di creatività contemporanea. Sotto la guida dei docenti Enza Valente, referente del concorso, e Pasquale Andreucci, esperto di enogastronomia, i due ragazzi hanno presentato piatti che hanno saputo esprimere al meglio il connubio tra i sapori autentici della Puglia e la creatività culinaria. La proposta culinaria, che includeva vellutata di fave fresche, tartare di gambero viola di Gallipoli e crumble di pane di Altamura e mandorle, è stata accompagnata da un vino bianco che ha esaltato la freschezza degli ingredienti. Alla cerimonia di premiazione erano presenti, tra gli altri, l’assessore regionale alla Formazione e Lavoro, dott. Sebastiano Leo, e lo chef stellato Fabio Pisani, executive del celebre ristorante milanese “Il Luogo di Aimo e Nadia”. Oltre alla soddisfazione per il riconoscimento, per i vincitori si apre ora una straordinaria opportunità: sei mesi di esperienza pratica all’interno di un ristorante stellato a Milano, con vitto, alloggio e rimborso mensile garantiti. Al termine del tirocinio, i ragazzi saranno assunti per altri sei mesi, consolidando così un percorso professionale già orientato all’eccellenza. Ma non finisce qui: come premio finale, i due studenti parteciperanno anche a un soggiorno formativo in una dimora Relais & Châteaux in Toscana, dove avranno modo di ampliare ulteriormente le proprie competenze in un contesto esclusivo. Il dirigente scolastico Francesco Catalano ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando come questo successo rappresenti una testimonianza concreta dell’impegno dell’Istituto Tandoi nel valorizzare il talento dei propri studenti e offrire loro reali prospettive di crescita professionale. “Alessio e Vincenzo – ha dichiarato – sono l’esempio perfetto di come passione, studio e dedizione possano trasformarsi in un futuro promettente nel mondo della ristorazione d’eccellenza”.

L'articolo Gli studenti dell’Istituto Tandoi di Corato trionfano al Premio Aimo e Nadia: un successo che celebra la formazione gastronomica pugliese proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/gli-studenti-dellistituto-tandoi-di-corato-trionfano-al-premio-aimo-e-nadia-un-successo-che-celebra-la-formazione-gastronomica-pugliese/feed/ 0
Gli studenti dell’ Ipc Tandoi a Waterford Irlanda: sorrisi, emozioni ed attestati https://ilquartopotere.it/scuola/gli-studenti-dell-ipc-tandoi-a-waterford-irlanda-sorrisi-emozioni-ed-attestati/ https://ilquartopotere.it/scuola/gli-studenti-dell-ipc-tandoi-a-waterford-irlanda-sorrisi-emozioni-ed-attestati/#respond Sun, 23 Mar 2025 07:34:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36693 Dal 7 al 21 marzo 2025, 30 studenti del Professionale Tandoi, indirizzo di studi Enogastronomia ed Ospitalità Alberghiera e Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale, accompagnati dai loro docenti, hanno vissuto una esperienza di stage formativo a Waterford, nel sud-est dell’Irlanda. Il programma ha combinato attività culturali, visite aziendali per i settori di riferimento […]

L'articolo Gli studenti dell’ Ipc Tandoi a Waterford Irlanda: sorrisi, emozioni ed attestati proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dal 7 al 21 marzo 2025, 30 studenti del Professionale Tandoi, indirizzo di studi Enogastronomia ed Ospitalità Alberghiera e Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale, accompagnati dai loro docenti, hanno vissuto una esperienza di stage formativo a Waterford, nel sud-est dell’Irlanda. Il programma ha combinato attività culturali, visite aziendali per i settori di riferimento ed un corso pomeridiano intensivo di lingua inglese settoriale.

Le mattine sono state dedicate ad entusiasmanti walking tours per esplorare la città, scoprendone la storia, le tradizioni e le realtàaziendali quali strutture ricettive e socio assistenziali. Queste esperienze hanno permesso agli studenti di osservare da vicino il contesto lavorativo irlandese e di confrontarsi con professionisti di settore.

I pomeriggi sono stati dedicati ad un corso di lingua inglese mirato al potenziamento delle competenze comunicative, con un focus particolare sull’inglese professionale.

Le lezioni, tenute da docenti madrelingua della scuola “The International School of English”, hanno favorito un apprendimento dinamico attraverso attività interattive e simulazioni di caso.

Non sono mancati momenti di esplorazione del territorio circostante con la visita a città pregne di arte quali Dublino, Kilkenny e la piccola Tramore con i suoi chilometri di sabbia dorata e le sue coste mozzafiato. Si è avuta, altresì, la fortuna di soggiornare in Irlanda in coincidenza con la festa Nazionale di St. Patrick, molto sentita e partecipata dal popolo irlandese.

Il progetto ha avuto una significativa ricaduta su tutti i corsisti in quanto ha favorito l’interazione tra i partecipanti, la crescita personale e lo sviluppo delle competenze professionali in un ambiente internazionale.

Tutto questo è stato reso possibile grazie al Dirigente Scolastico, prof. Francesco Catalano, sempre attento a cogliere le opportunità formative più adeguate ed innovative per i propri studenti e al supporto logistico ed amministrativo della DSGA, dr.ssa Rosa Cascione.

L'articolo Gli studenti dell’ Ipc Tandoi a Waterford Irlanda: sorrisi, emozioni ed attestati proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/gli-studenti-dell-ipc-tandoi-a-waterford-irlanda-sorrisi-emozioni-ed-attestati/feed/ 0
Riparte lo sportello per il Terzo Settore a Corato: consulenza gratuita per volontari e organizzazioni https://ilquartopotere.it/comunicazioni/riparte-lo-sportello-per-il-terzo-settore-a-corato-consulenza-gratuita-per-volontari-e-organizzazioni/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/riparte-lo-sportello-per-il-terzo-settore-a-corato-consulenza-gratuita-per-volontari-e-organizzazioni/#respond Tue, 11 Mar 2025 06:39:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36486 A febbraio 2025 è ripartito lo sportello per volontari edorganizzazioni del Terzo Settore, promosso dal Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola ETS” in collaborazione con il Comune di Corato, già attivo sul territorio da settembre 2023. Gli incontri offrono consulenza e supporto gratuito su aspetti legali, amministrativi e progettuali degli enti del Terzo Settore, […]

L'articolo Riparte lo sportello per il Terzo Settore a Corato: consulenza gratuita per volontari e organizzazioni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A febbraio 2025 è ripartito lo sportello per volontari edorganizzazioni del Terzo Settore, promosso dal Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola ETS” in collaborazione con il Comune di Corato, già attivo sul territorio da settembre 2023.

Gli incontri offrono consulenza e supporto gratuito su aspetti legali, amministrativi e progettuali degli enti del Terzo Settore, grazie alla presenza di consulenti esperti del CSV “San Nicola ETS”.

I prossimi appuntamenti dello sportello nel 2025 saranno: 11 Marzo, 8 Aprile, 13 Maggio, 17 Giugno, 8 Luglio, 9 Settembre, 7 Ottobre, 11 Novembre, 2 Dicembre.

Gli appuntamenti si terranno al 1° piano del Palazzo di Città, Piazza Marconi n. 12, dalle ore 16.00 alle 18:00.

Per ulteriori informazioni, e per prenotare consulenze specifiche, contattare il numero 080-5640817 o la mail consulenza@csvbari.com.

Anche nel 2025 continua il lavoro sinergico tra Comune e CSV finalizzato alla crescita del volontariato e del Terzo Settore”, dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario e il Consigliere delegato ai rapporti col Terzo Settore Giulio D’Imperio. “Invitiamo i volontari e i referenti delle organizzazioni ad avvalersi di questi appuntamenti”.

L'articolo Riparte lo sportello per il Terzo Settore a Corato: consulenza gratuita per volontari e organizzazioni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/riparte-lo-sportello-per-il-terzo-settore-a-corato-consulenza-gratuita-per-volontari-e-organizzazioni/feed/ 0
Porta Futuro Corato presenta Europass: una porta sull’Europa https://ilquartopotere.it/comunicazioni/porta-futuro-corato-presenta-europass-una-porta-sulleuropa/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/porta-futuro-corato-presenta-europass-una-porta-sulleuropa/#respond Fri, 07 Mar 2025 06:55:57 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36375 Porta Futuro – Sportello di Corato – continua a sostenere la popria mission nell’ambito del lavoro, organizzando un incontro di conoscenza e approfondimento circa i servizi e gli strumenti presenti nella piattaforma Europass, utili per l’orientamento, l’istruzione, la formazione e il lavoro, fruibili gratuitamente, in maniera del tutto sicura ed intuitiva. Gli operatori dello Sportello, […]

L'articolo Porta Futuro Corato presenta Europass: una porta sull’Europa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Porta Futuro – Sportello di Corato – continua a sostenere la popria mission nell’ambito del lavoro, organizzando un incontro di conoscenza e approfondimento circa i servizi e gli strumenti presenti nella piattaforma Europass, utili per l’orientamento, l’istruzione, la formazione e il lavoro, fruibili gratuitamente, in maniera del tutto sicura ed intuitiva.
Gli operatori dello Sportello, in un dialogo aperto con i partecipanti, illustreranno le principali potenzialità che Europass possiede, andando ad ampliare l’idea generale di un semplice sito di redazione del proprio Curriculum Vitae europeo.
Si andrà a descrivere, infatti, quanto la piattaforma competenze, qualifiche ed esperienze.
L’appuntamento è per martedì 11 Marzo dalle 15:30 alle 17:30, presso Porta Futuro Corato, Viale Ettore Fieramosca n. 169.
E’ possibile iscriversi all’evento compilando il modulo al seguente link:
EUROPASS: UNA PORTA SULL’EUROPA – Porta Futuro Bari
Per Info e iscrizioni è possibile chiamare il numero 0805121883 o scrivere all’indirizzo corato@portafuturobari.it

L'articolo Porta Futuro Corato presenta Europass: una porta sull’Europa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/porta-futuro-corato-presenta-europass-una-porta-sulleuropa/feed/ 0
Al via il percorso di formazione per aspiranti affidatari https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-il-percorso-di-formazione-per-aspiranti-affidatari/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-il-percorso-di-formazione-per-aspiranti-affidatari/#respond Fri, 28 Feb 2025 06:59:24 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36252 Il primo incontro si terrà venerdì 28 febbraio 2025 dalle 18.30 alle 20.30 presso L.I.N.E.A. Comune, Via Romanello da Forlì 12, Ruvo di Puglia (BA). L’Ambito Territoriale Sociale composto dai Comuni di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi, in collaborazione con l’Associazione “Centro Studi Affido” e l’Associazione “Granello di Senape,” annuncia l’avvio di un percorso […]

L'articolo Al via il percorso di formazione per aspiranti affidatari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il primo incontro si terrà venerdì 28 febbraio 2025 dalle 18.30 alle 20.30 presso L.I.N.E.A. Comune, Via Romanello da Forlì 12, Ruvo di Puglia (BA).

L’Ambito Territoriale Sociale composto dai Comuni di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi, in collaborazione con l’Associazione “Centro Studi Affido” e l’Associazione “Granello di Senape,” annuncia l’avvio di un percorso di formazione dedicato a chi desidera intraprendere l’importante esperienza dell’affido e della solidarietà familiare.

Un percorso di crescita e consapevolezza

L’iniziativa è pensata per fornire strumenti concreti e supporto qualificato a chi vuole offrire affetto, stabilità e una prospettiva di futuro ad uno o più minori che vivono in situazione di vulnerabilità temporanea nella propria famiglia.

Obiettivi del Percorso

Orientamento: il percorso offre un’introduzione al mondo dell’affido, affrontando le responsabilità, i compiti e le gioie di questa scelta generosa.

Competenze: i partecipanti avranno accesso a sessioni di formazione approfondite per acquisire competenze in ambito educativo e psicologico, con un focus sui bisogni di crescita dei minori, e sugli aspetti giuridici e organizzativi dell’affido familiare.

Supporto Continuo: gli aspiranti affidatari (famiglie o single)saranno accompagnati e sostenuti anche dopo la formazione, per garantire un supporto costante in ogni fase del percorso.

Un’Opportunità per il Benessere dei Minori e della Comunità

Diventare affidatari significa offrire a un bambino o a un ragazzo un ambiente sicuro e accogliente. È un atto di solidarietà che contribuisce al benessere della comunità, creando nuove opportunità di crescita per tutti.

Come Partecipare:

Per partecipare al percorso e iniziare il viaggio insieme ad altre famiglie o persone singole del tuo territorio, contatta i nostri esperti attraverso i seguenti canali:

Compilando un Google Form dedicato: https://forms.gle/XtxKsFsY6ue2Qtr3A
Inviando un’e-mail all’indirizzo:affido.familiare.ats@comune.corato.ba.it
Chiamando il numero verde: 800.66.15.92

Oppure visita il sito web per tutte le informazioni utili:https://affidatari.centrostudiaffido.it/affidamento-familiare-corato-ruvo-terlizzi

L'articolo Al via il percorso di formazione per aspiranti affidatari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-il-percorso-di-formazione-per-aspiranti-affidatari/feed/ 0
Presso Porta Futuro Corato la presentazione ITS MOBILITÀ: un’innovativa opportunità di formazione https://ilquartopotere.it/comunicazioni/presso-porta-futuro-corato-la-presentazione-its-mobilita-uninnovativa-opportunita-di-formazione/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/presso-porta-futuro-corato-la-presentazione-its-mobilita-uninnovativa-opportunita-di-formazione/#respond Sat, 22 Feb 2025 07:07:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36164 Porta Futuro Corato continua la sua attività in favore della comunità organizzando l’evento “ITS MOBILITÀ – formazione post diploma per il settore logistico”. Gli ITS sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post diploma che permettono di conseguire il titolo di tecnico superiore. In particolare l’ITS mobilità è l’Academy di alta specializzazione tecnologica nei […]

L'articolo Presso Porta Futuro Corato la presentazione ITS MOBILITÀ: un’innovativa opportunità di formazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Porta Futuro Corato continua la sua attività in favore della comunità organizzando l’evento “ITS MOBILITÀ – formazione post diploma per il settore logistico”.
Gli ITS sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post diploma
che permettono di conseguire il titolo di tecnico superiore. In particolare l’ITS mobilità è l’Academy di alta specializzazione tecnologica nei settori della logistica e mobilità, impegnata nella formazione di figure professionali altamente
qualificate e ricercate in grado di operare strategicamente nella rete dei collegamenti
intermodali (porti, Interporto, strade, ferrovie e aeroporti) che caratterizza il sistema logistico pugliese.
L’evento sarà occasione per presentare i corsi, gratuiti e finanziati, per la formazione dei seguenti profili:
• INTERNATIONAL TRANSPORT SPECIALIST – Tecnico esperto in trasporto intermodale
• SUPPLY CHAIN MANAGER – Tecnico esperto di ottimizzazione dei processi logistici di fornitura e approvvigionamento.
• LOGISTICS DATA SPECIALIST – Tecnico esperto in analisi dei dati per fini legati all’ottimizzazione dei flussi logistici e documentali.
L’incontro è dedicato a neo-diplomati, diplomati/laureati, studenti universitari e
lavoratori alla ricerca di specializzazione, che vogliano conoscere da vicino questa
innovativa opportunità di formazione, con reali possibilità di inserimento nel settore
della mobilità e della logistica.
Le iscrizioni sono già aperte!
L’appuntamento è per giovedì 27 Febbraio alle ore 10:30 presso Porta Futuro
Corato, Viale Ettore Fieramosca n. 169
È possibile iscriversi all’evento compilando il modulo al seguente link: ITS MOBILITA’
formazione post diploma per il settore logistico
Per info e iscrizioni è possibile chiamare il numero 0805121883 o scrivere all’indirizzo
corato@portafuturobari.it

L'articolo Presso Porta Futuro Corato la presentazione ITS MOBILITÀ: un’innovativa opportunità di formazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/presso-porta-futuro-corato-la-presentazione-its-mobilita-uninnovativa-opportunita-di-formazione/feed/ 0
Porta Futuro Corato: torna il corso di inglese base “All Together” https://ilquartopotere.it/comunicazioni/porta-futuro-corato-torna-il-corso-di-inglese-base-all-together/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/porta-futuro-corato-torna-il-corso-di-inglese-base-all-together/#respond Mon, 13 Jan 2025 18:04:37 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35479 Un’opportunità per chi ha voglia di crescere! Dopo il grande successo delle scorse edizioni, Porta Futuro Corato torna a puntare sulla formazione dei cittadini, con rinnovato slancio, attraverso un corso gratuito di lingua inglese, finalizzato all’acquisizione delle competenze base. Si ripartirà dal 20 Gennaio ogni lunedì e mercoledì dalle ore 10,30 alle ore 11,30 presso […]

L'articolo Porta Futuro Corato: torna il corso di inglese base “All Together” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un’opportunità per chi ha voglia di crescere!
Dopo il grande successo delle scorse edizioni,

Porta Futuro Corato torna a puntare sulla formazione dei cittadini, con rinnovato slancio, attraverso un corso gratuito di lingua inglese, finalizzato all’acquisizione delle competenze base.

Si ripartirà dal 20 Gennaio ogni lunedì e mercoledì dalle ore 10,30 alle ore 11,30 presso lo sportello si8to in Viale Ettore Fieramosca, 169, con una serie di incontri volti ad arricchire le conoscenze linguistiche dei partecipanti.

“ALL TOGETHER” sarà gestito dagli operatori dello sportello e prevederà il rilascio di un attestato finale di frequenza.
Questo nuovo ciclo di appuntamenti offrirà lezioni interattive, esercizi concreti di lingua parlata e scritta, focus sulla grammatica e sulle espressioni e i vocaboli utili nella vita quotidiana.
Si raccomandano i cittadini di iscriversi solo se interessati a frequentare il corso con costanza e puntualità.
Per partecipare all’evento, è possibile prenotarsi attraverso il seguente link:
All Together – Corso di Inglese base
Di seguito i nostri canali social
Porta Futuro Area Metropolitana di Bari – Corato (@portafuturo.corato) • Foto e video di Instagram
Porta Futuro Area Metropolitana di Bari – Corato | Corato | Facebook
Porta Futuro vi ricorda che  – Corato Vi aspetta, in viale Ettore Fieramosca n. 169, dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 14:00 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:30 e che è possibile prenotare un appuntamento contattando il numero 080/5121883 o scrivere all’indirizzo mail corato@portafuturobari.it.

L'articolo Porta Futuro Corato: torna il corso di inglese base “All Together” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/porta-futuro-corato-torna-il-corso-di-inglese-base-all-together/feed/ 0
Il Rotary Club Corato offre una borsa per un corso di formazione sulla leadership – Ryla 2025 https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-rotary-club-corato-offre-una-borsa-per-un-corso-di-formazione-sulla-leadership-ryla-2025/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-rotary-club-corato-offre-una-borsa-per-un-corso-di-formazione-sulla-leadership-ryla-2025/#respond Sat, 04 Jan 2025 07:44:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35344 Ryla 2025 “La leadership per il cambiamento tra sfide ambientali, etiche e sociali, 25 – 29 marzo 2025 Il Distretto 2120 del Rotary International (Puglia e Basilicata) ha organizzato un Corso di Formazione sulla leadership – RYLA 2025 – offrendo l’opportunità a giovani tra i 18 ed i 30 anni di confrontarsi con esperti del mondo manageriale, […]

L'articolo Il Rotary Club Corato offre una borsa per un corso di formazione sulla leadership – Ryla 2025 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ryla 2025 “La leadership per il cambiamento tra sfide ambientali, etiche e sociali, 25 – 29 marzo 2025
Il Distretto 2120 del Rotary International (Puglia e Basilicata) ha organizzato un Corso di Formazione sulla leadership – RYLA 2025 – offrendo l’opportunità a giovani tra i 18 ed i 30 anni di confrontarsi con esperti del mondo manageriale, accademico e imprenditoriale, dando la possibilità di approfondire tematiche cruciali come l’innovazione, la gestione di progetti, il marketing e il lavoro di squadra. Il corso si terrà dal 25 al 29 marzo 2025 in diverse località del Salento. I corsisti saranno coinvolti in un laboratorio didattico finalizzato alla preparazione di progetti innovativi incentrati su contenuti sociali, tecnologici, finanziari e di project management. La giornata conclusiva prevede la presentazione (preferibilmente) in lingua inglese dei progetti elaborati, che saranno esaminati da autorevoli testimonial provenienti dal mondo imprenditoriale, accademico e manageriale.

Tra i corsisti saranno selezionati i 3 giovani leader che avranno l’opportunità di rappresentare il Distretto 2120 al RYLA International che si terrà a Malta dal 6 all’11 aprile.

Il Rotary Club Corato offre la possibilità ad un giovane motivato di partecipare gratuitamente a questo corso di formazione, finanziando l’intero costo della borsa.

Per partecipare alla selezione è necessario compilare il form online entro il 31/01/2025 inserendo tutte le informazioni necessarie.

Il programma completo del corso è disponibile qui.

L'articolo Il Rotary Club Corato offre una borsa per un corso di formazione sulla leadership – Ryla 2025 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-rotary-club-corato-offre-una-borsa-per-un-corso-di-formazione-sulla-leadership-ryla-2025/feed/ 0
Maiora pubblica il suo VI Report di Sostenibilità: “Forte impulso alla crescita e al valore delle persone” https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-pubblica-il-suo-vi-report-di-sostenibilita-forte-impulso-alla-crescita-e-al-valore-delle-persone/ https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-pubblica-il-suo-vi-report-di-sostenibilita-forte-impulso-alla-crescita-e-al-valore-delle-persone/#respond Mon, 02 Dec 2024 08:38:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34840 Nei 7 capitoli del documento presentato dal gruppo, attivo in 7 Regioni nel Centro-Sud, ampio spazio alle politiche sostenibili e inclusive, agli investimenti e alle sfide ambiziose per il futuro. Sviluppo sostenibile, tutela dell’ambiente e delle persone, attraverso il continuo miglioramento di una struttura solida e resiliente. Sono questi gli asset principali con i quali […]

L'articolo Maiora pubblica il suo VI Report di Sostenibilità: “Forte impulso alla crescita e al valore delle persone” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nei 7 capitoli del documento presentato dal gruppo, attivo in 7 Regioni nel Centro-Sud, ampio spazio alle politiche sostenibili e inclusive, agli investimenti e alle sfide ambiziose per il futuro.

Sviluppo sostenibile, tutela dell’ambiente e delle persone, attraverso il continuo miglioramento di una struttura solida e resiliente. Sono questi gli asset principali con i quali Maiora, azienda operante nei canali retail e Cash & Carry in sette Regioni con le insegne Despar e Altasfera, ha pubblicato il suo sestoReport di Sostenibilità, riflettendo il proprio impegno costante in materia.

In tal modo, l’azienda ha rendicontato con trasparenza obiettivi e traguardi raggiunti nel 2023 in ambito sociale, ambientale ed economico, tracciando le linee guida del proprio percorso di crescita nelle aree di interesse.

Il documento redatto su base volontaria, è diviso in 7 capitoli, dedicati alla storia e ai valori di Maiora, per poi toccare tutti gli ambiti di sostenibilità, a cominciare dalla governance, passando al capitale umano, alla catena di fornitura ed alla sicurezza, fino ad arrivare all’ambiente ed al ruolo nei confronti della comunità e del territorio.

Questa sesta edizione presenta una revisione dell’analisi di materialità, che ha sfruttato tutti i possibili canali di dialogo per scambiare le informazioni più rilevanti sugli impatti generati dall’attività di impresa di Maiora, con 10 categorie di stakeholders interessate.

Inoltre, il prossimo Report di Sostenibilità, ovvero il settimo, relativo all’anno 2024, recepirà in anticipo di un anno i nuovi standard previsti dalla direttiva europea Corporate Sostenibility Reporting Directive (CSRD), che entreranno in vigore dal 2026 per le imprese di grandi dimensioni. Questa scelta conferma la volontà di Maiora di restare costantemente al passo con le sfide moderne, con quelle orientate al futuro e ad un miglioramento esponenziale, testimoniato dal recente passaggio a Società per Azioni Società Benefit. La nuova rendicontazione rafforza gli obblighi nella rendicontazione di sostenibilità ed enfatizza in particolare il principio di doppia materialità, che mira a garantire una visione completa dell’impatto aziendale, promuovendo trasparenza e reportistica su entrambi gli aspetti della materialità, finanziaria ed esterna.

Lo sviluppo nel territorio e l’impatto ambientale

La rete dei punti vendita, 529 nel 2023, ha vissuto un importante processo di riammodernamento all’insegna della sostenibilità e dell’utilizzo di tecnologie all’avanguardia che hanno garantito l’efficientamento energetico ed elevati standard di sicurezza e affidabilità. Grazie a questi importanti investimenti, si è registrata una riduzione del 58% nel consumo di energia da fonti non rinnovabili, grazie all’installazione di impianti fotovoltaici per una potenza totale di 700 Kwp, e una riduzione di 564 tonnellate di plastica conferite rispetto al 2022. Anche l’approvvigionamento delle materie prime è una delle peculiarità della catena di controllo, per garantire al consumatore l’acquisto di prodotti di elevata qualità. La rete conta su oltre 1.300 fornitori, di cui il 99% italiani e il 45% è localizzato nelle regioni in cui Maiora sviluppa la propria rete. Inoltre, sono stati 200 gli audit di igiene e qualità svolti durante l’anno, atti a garantire il rispetto degli standard di sicurezza.

Il rispetto per il territorio passa anche dal sostegno a lodevoli iniziative finalizzate alla salvaguardia dei luoghi: tra queste,Maiora non ha fatto mancare il proprio contributo al FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano ETS), collaborando come sponsor alla campagna “Giornate FAI d’Autunno”, con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore dell’ambiente e del patrimonio artistico e storico italiano e raccogliendo fondi per le attività di tutela e valorizzazione dei beni.

La strategia sostenibile

Maiora è fortemente impegnata sul fronte della sostenibilità, nel rispetto costante dei suoi collaboratori e collaboratrici, dei suoi clienti e della comunità, offrendo un’alta qualità del suo servizio e mostrando particolare sensibilità alle tematiche sociali, etiche e ambientali. Con l’obiettivo di contribuire attivamente allo sviluppo economico e sociale nel rispetto della comunità locale e dell’ambiente, Maiora ha adeguato la propria visione e i propri obiettivi a medio-lungo periodo a quelli dell’Agenda 2030. Da un’analisi approfondita è emerso che, dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) e dei sotto-obiettivi adattabili al proprio modello imprenditoriale, sono 12 quelli perseguibili in integrazione al business e applicabili a tutti gli anelli della catena del valore.

Il valore del capitale umano: la “Gente Maiora”

Un capitolo importante del Report di Sostenibilità è dedicato alle persone. Al 31 dicembre 2023 Maiora ha all’attivo 2.467 risorse occupate in organico, con un incremento del 1,14% rispetto al 2022, di cui circa il 40% costituito da donne. Una popolazione aziendale numerosa e variegata, nei confronti della quale Maiora si impegna quotidianamente per garantire il benessere e la crescita attraverso le attività di formazione e sviluppo applicate atutti i livelli organizzativi. Massima è l’attenzione alla vita delle persone coinvolte, privilegiando le opzioni che ne accrescano la dignità, la salute e la sicurezza, la possibilità di una conciliazione tra i tempi di vita e i tempi di lavoro, nonché il benessere lavorativo e relazionale. Nel 2022 Maiora è diventata la prima azienda in assoluto al Sud e anche per la Grande Distribuzione italiana ad aver ottenuto la certificazione “EQUAL SALARY”, un importante attestato che certifica l’assenza di gap retributivo tra i collaboratori, donne e uomini, che a parità di qualifica svolgono uguali mansioni.

Altro traguardo prestigioso è stato nel 2023 l’ottenimento della certificazione Top Employer, assegnata dall’omonimo Top Employers Institute, titolo globale ufficiale che attesta le eccellenze aziendali nelle strategie HR. Questo riconoscimentoviene rilasciato in seguito ad un’analisi approfondita delle condizioni di lavoro aziendali, nel caso in cui soddisfino gli elevati standard internazionali richiesti in sei aree chiave in ambito HR.

Infine il coinvolgimento attivo dei dipendenti, attraverso la formazione, è uno dei pilastri principali della gestione del tema salute e sicurezza. Nel 2023, le ore di formazione erogate in ambito della salute e sicurezza hanno registrato un sensibile incremento rispetto all’anno precedente, arrivando ad oltre 5.000 totali.

«Il nostro sesto Report di Sostenibilità – ha spiegato Grazia de Gennaro, Consigliere di Amministrazione con delega alla Comunicazione, Sostenibilità e Diversity riflette l’impegno costante di un’azienda che, partendo da una solida tradizione familiare, guida la sua organizzazione in modo equo, etico ed ecologicamente responsabile. II 2023 è stato un anno importante sotto molteplici punti di vista, caratterizzato da non poche criticità. Nonostante lo scenario macroeconomico complesso,abbiamo consolidato e accresciuto la nostra presenza nel Centro-Sud, ampliando la rete vendita con l’apertura di nuovi negozi di proprietà e tantissime nuove affiliazioni. Siamo grati a tutti coloro che hanno contribuito al conseguimento di questi traguardi, raggiungendo risultati economici positivi in un clima aziendale stimolante e inclusivo».

 

L'articolo Maiora pubblica il suo VI Report di Sostenibilità: “Forte impulso alla crescita e al valore delle persone” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-pubblica-il-suo-vi-report-di-sostenibilita-forte-impulso-alla-crescita-e-al-valore-delle-persone/feed/ 0