fondazione S.E.C.A. Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/fondazione-s-e-c-a/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 18 Jul 2025 07:07:21 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png fondazione S.E.C.A. Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/fondazione-s-e-c-a/ 32 32 Torna a Trani “Cinema fuori Museo” tra Cattedrale e Mare: ecco il calendario https://ilquartopotere.it/appuntamenti/cinema-fuori-museo-trani-tra-cattedrale-e-mare/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/cinema-fuori-museo-trani-tra-cattedrale-e-mare/#respond Fri, 18 Jul 2025 06:03:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38459 La Fondazione S.E.C.A. dopo il successo dello scorso anno ripropone la rassegna “Cinema fuori Museo” incantevole appuntamento culturale per l’estate 2025 in collaborazione con la società Cinema 80 s.a.s. con la direzione artistica di Titti Dambra. La rassegna prevede la proiezione sul grande schermo di dodici film selezionati tra le produzioni di maggior successo dell’attuale […]

L'articolo Torna a Trani “Cinema fuori Museo” tra Cattedrale e Mare: ecco il calendario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Fondazione S.E.C.A. dopo il successo dello scorso anno ripropone la rassegna “Cinema fuori Museo” incantevole appuntamento culturale per l’estate 2025 in collaborazione con la società Cinema 80 s.a.s. con la direzione artistica di Titti Dambra.
La rassegna prevede la proiezione sul grande schermo di dodici film selezionati tra le produzioni di maggior successo dell’attuale stagione cinematografica. Film risultati vincitori nei più importanti Festival, premiati con ambiti riconoscimenti offriranno ai 400 spettatori previsti per ogni evento serale in Via Porta Vassalla la magia della settima arte, incastonata tra la scenografia naturale del cielo, del Mare Adriatico e del patrimonio architettonico della Cattedrale. La leggera brezza, il luccicare delle stelle, si aggiungeranno alle emozioni delle storie narrate, empaticamente condivise all’aperto da un pubblico vario, da cittadini e turisti.

Ecco il calendario della rassegna:

*Lunedì 21 luglio “Vermiglio” di Laura Delpero – Vincitore 6 Premi David di Donatello

*Martedì 22 luglio “Conclave” di Edward Berger – Premio Oscar Migliore Sceneggiatura non Originale

*Giovedì 24 luglio “Il ragazzo dai pantaloni rosa” di Margherita Ferri – Premio David Giovani 2025

* Venerdì 25 luglio “Il Nibbio” di Alessandro Tonda – Nastro Legalità 2025

*Lunedì 28 luglio “Napoli-New York” di Gabriele Salvatores – Premio David Migliori Effetti Digitali

*Martedì 29 luglio “Berlinguer. La grande ambizione” di Andrea Segre – Vincitore 2 Premi David di Donatello

*Giovedì 31 luglio “La città proibita” di Gabriele Mainetti – Nastro d’Argento Miglior Regista

*Lunedì 18 agosto “Maria” di Pablo Larrain *Giovedì 21 agosto “Familia” di Francesco Costabile -Premio David Attore non Protagonista

*Venerdì 22 agosto “Pino Daniele. Nero a metà” di Marco Spagnoli

*Lunedì 25 agosto “Il maestro che promise il mare” di Patricia Font

*Martedì 26 agosto “Follemente” di Paolo Genovese **Inizio proiezioni ore 21.15;

Il costo biglietto d’ingresso è di € 3,50; servizio di biglietteria presso la sede del Polo Museale di Trani; per l’acquisto on line www.cinemapaolillo.it (le date di proiezione potranno subire delle variazioni in caso di avverse condizioni meteo).

La rassegna “Cinema Fuori Museo” – tra Cattedrale e Mare é stata presentata ieri, nel corso della conferenza stampa svoltasi presso la Corte del Polo Museale di Trani alla presenza di: Isabella Ciccolella, Presidente Fondazione S.E.C.A., Giuseppe D’Angelo, Presidente Vicario Fondazione S.E.C.A., Francesco Paolillo, Società Cinema 80 s.a.s. Barletta, Titti Dambra, direttore artistico rassegna “Cinema Fuori Museo” – tra Cattedrale e Mare, e Graziano Urbano, direttore Polo Museale di Trani.

L'articolo Torna a Trani “Cinema fuori Museo” tra Cattedrale e Mare: ecco il calendario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/cinema-fuori-museo-trani-tra-cattedrale-e-mare/feed/ 0
Grande successo per il Flash Mob “Scritti alla luce del sole” (Foto) https://ilquartopotere.it/eventi/grande-successo-per-il-flash-mob-scritti-alla-luce-del-sole-foto/ https://ilquartopotere.it/eventi/grande-successo-per-il-flash-mob-scritti-alla-luce-del-sole-foto/#respond Tue, 23 Apr 2024 16:34:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31385 Grande successo e grande partecipazione al Flash Mob “Scritti alla luce del sole” in piazza Duomo a Trani, organizzato per l’ottavo anniversario della Fondazione S.E.C.A., dell’apertura del Museo della Macchina per Scrivere, vero e proprio magnete del Polo Museale Diocesano, ospitato nelle sale di Palazzo Lodispoto. Tantissime scolaresche provenienti dagli Istituti superiori tranesi si sono […]

L'articolo Grande successo per il Flash Mob “Scritti alla luce del sole” (Foto) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Grande successo e grande partecipazione al Flash Mob “Scritti alla luce del sole” in piazza Duomo a Trani, organizzato per l’ottavo anniversario della Fondazione S.E.C.A., dell’apertura del Museo della Macchina per Scrivere, vero e proprio magnete del Polo Museale Diocesano, ospitato nelle sale di Palazzo Lodispoto.

Tantissime scolaresche provenienti dagli Istituti superiori tranesi si sono cimentate nello scrivere a macchina pensieri e riflessioni sui tempi moderni, sulla velocità della vita ma anche tanti riferimenti agli scrittori del passato, tra cui Dante, Boccaccio e Petrarca.

In queste ore la giuria designata dal Circolo della Stampa San Francesco di Sales, con a capo Vincenzo Rutigliano, valuterà gli elaborati e selezionerà i tre migliori per cui la Fondazione S.E.C.A. ha previsto tre premi da consegnare nel pomeriggio di domani.

Ad aprire il Flash Mob, l’eclettico Mattia Maio con una delle sue live performance, alias Matolivetti (@matolivetti su Instagram), che ha realizzato un cuore interamente battuto a macchina a tempo di musica.

Partecipazione attiva anche di tanti giornalisti della Regione, che si sono riavvicinati al vecchio e nostalgico strumento di lavoro, riscoprendo e rivivendo sensazioni ormai lontane, e condividendo con gli studenti le loro esperienze passate.

Tra il rumore dei martelletti e quello del mare in sottofondo, si è vissuto uno dei momenti più intensi ed emozionanti dell’evento.

Di seguito il programma dei prossimi eventi legati all’8° Anniversario della Fondazione S.E.C.A.:
Mercoledì 24 aprile alle ore 10.00 nella Corte del Polo Museale in calendario l’inaugurazione della mostra di Mattia Maio “Disegnare con le macchine per scrivere” con live performance dell’eclettico artista, alias Matolivetti (@matolivetti su Instagram),
Nel pomeriggio del 24 aprile alle ore 17.00 ecco il dibattito “Macchina per scrivere Mon Amour”, esperienze vissute “sul campo” dai giornalisti del Circolo della Stampa nel loro cammino professionale scandito da uno strumento oramai in disuso, sostituito dal computer, dal tablet, dal cellulare, all’insegna della velocità, della tecnologia più avanzata e sofisticata. Narrazioni e memorie di anni passati trascorsi nelle redazioni delle varie testate. A seguire alle ore 18.00 la premiazione dei tre migliori elaborati dei partecipanti al Flash Mob “Scritti alla luce del Sole”.
Giovedì 25, venerdì 26 e sabato 27 aprile il versatile Mattia Maio continuerà ad esibirsi con le sue Live Performance, al mattino e al pomeriggio, animando con i suoi lavori l’affascinante atmosfera vintage di uno strumento elegante, raffinato, pratico e funzionale. La mostra sulla macchina per scrivere, decantata visivamente dal curioso ed eccezionale repertorio artistico di Maio, potrà essere visitata fino a domenica 28 aprile.

La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita. Info 0883 582470.

 

L'articolo Grande successo per il Flash Mob “Scritti alla luce del sole” (Foto) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/grande-successo-per-il-flash-mob-scritti-alla-luce-del-sole-foto/feed/ 0