firme Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/firme/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 24 Jun 2023 01:28:46 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png firme Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/firme/ 32 32 Ultimo banchetto di raccolta firme per il referendum contro la guerra https://ilquartopotere.it/news/ultimo-banchetto-di-raccolta-firme-per-il-referendum-contro-la-guerra/ https://ilquartopotere.it/news/ultimo-banchetto-di-raccolta-firme-per-il-referendum-contro-la-guerra/#respond Sat, 24 Jun 2023 01:28:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26538 L’appuntamento è per stasera in piazza Vittorio Emanuele (Montagnola) dalle ore 19.00 alle ore 21.30.  Dal 21 aprile scorso è in atto in Italia una campagna referendaria per fermare la guerra e la contestuale lenta distruzione della sanità pubblica. Abbiamo il dovere di scuotere le coscienze intorpidite di un paese dimentico degli orrori della guerra […]

L'articolo Ultimo banchetto di raccolta firme per il referendum contro la guerra proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’appuntamento è per stasera in piazza Vittorio Emanuele (Montagnola) dalle ore 19.00 alle ore 21.30. 

Dal 21 aprile scorso è in atto in Italia una campagna referendaria per fermare la guerra e la contestuale lenta distruzione della sanità pubblica.
Abbiamo il dovere di scuotere le coscienze intorpidite di un paese dimentico degli orrori della guerra e troppo rassegnato a lasciarsi sottrarre il diritto di accesso alle cure mediche gratuite.
Sostenere il referendum che comporta tre quesiti di libera scelta dei cittadini, significa sostenere l’unico strumento di democrazia diretta previsto dal nostro ordinamento e dare agli italiani la possibilità di decidere:
– se continuare ad inviare armi in Ucraina, esponendo l’Europa al rischio di un disastro nucleare, oppure se richiedere con decisione l’avvio di serie trattative di pace;
– se consentire ai nostri governi di poter deliberare l’invio di armi a paesi belligeranti in
autonomia, o se pretendere che certe decisioni vengano almeno sottoposte al vaglio del parlamento;
– se lasciare che il privato continui a partecipare ai processi decisionali di distribuzione dei fondi pubblici in campo sanitario, o pretendere che sia lo stato a decidere come distribuire le risorse in base alle reali esigenze della comunità.
Le esercitazioni militari in corso in Europa dimostrano che l’unico vincitore di questo conflitto, al momento, è l’industria bellica egli unici sconfitti i morti sul campo, da qualsiasi parte essi si trovino.
Ciascuno di noi è chiamato a prendere posizione prima che le istituzioni alle quali siamo abituati a delegare tutto, trascinino l’Europa nell’inferno di un conflitto nucleare.

L'articolo Ultimo banchetto di raccolta firme per il referendum contro la guerra proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/ultimo-banchetto-di-raccolta-firme-per-il-referendum-contro-la-guerra/feed/ 0
Partita la raccolta firme contro la regionalizzazione del sistema pubblico di istruzione https://ilquartopotere.it/news/politica/partita-la-raccolta-firme-contro-la-regionalizzazione-del-sistema-pubblico-di-istruzione/ https://ilquartopotere.it/news/politica/partita-la-raccolta-firme-contro-la-regionalizzazione-del-sistema-pubblico-di-istruzione/#respond Mon, 09 Jan 2023 06:38:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23093 Alla campagna ha aderito anche Corrado De Benedettis, primo cittadino di Corato.  Mercoledì 9 novembre è partita ufficialmente la raccolta di firme per la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare “Modifica dell’articolo 116 comma 3 della Costituzione, concernente il riconoscimento alle Regioni di forme e condizioni particolari di autonomia, e dell’art. 117, commi 1, […]

L'articolo Partita la raccolta firme contro la regionalizzazione del sistema pubblico di istruzione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Alla campagna ha aderito anche Corrado De Benedettis, primo cittadino di Corato. 

Mercoledì 9 novembre è partita ufficialmente la raccolta di firme per la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare “Modifica dell’articolo 116 comma 3 della Costituzione, concernente il riconoscimento alle Regioni di forme e condizioni particolari di autonomia, e dell’art. 117, commi 1, 2 e 3, con l’introduzione di una clausola di supremazia della legge statale, e lo spostamento di alcune materie di potestà legislativa concorrente alla potestà legislativa esclusiva dello Stato”.

Tra le bozze già circolanti, a partire da quelle proposte dalle regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna, leggiamo che si vuole costruire un organico regionale del personale scolastico, si vogliono bandire concorsi regionali, si vuole regionalizzare da subito la Dirigenza scolastica, si vogliono costruire contratti regionali e si vogliono differenziare gli stipendi su base territoriale intervenendo sulla mobilità, sottraendo la materia alla negoziazione sindacale. Si potranno avere docenti regionali e programmi differenziati. Le Regioni potranno fissare ogni anno il fabbisogno occupazionale e di
conseguenza indire bandi locali e assumere direttamente il personale scolastico, che sarà dipendente delle Regioni e non dello Stato. A partire dai docenti neoassunti, che potranno diventare automaticamente dipendenti regionali, gli altri saranno incentivati al trasferimento da un aumento di stipendio che potrà essere realizzato grazie all’aumento delle risorse a disposizione delle Regioni, come previsto dai progetti regionalisti.
Di fronte a tutto questo, ribadiamo convintamente che l’istruzione deve stare fuori dalle materie oggetto di decentramento regionale.
Nella provincia di Bari le Organizzazioni Sindacali FLC CGIL, UIL Scuola e Gilda, insieme a Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, hanno avviato la campagna di raccolta firme di sottoscrizione.
A tale campagna ha aderito anche Corrado De Benedettis, primo cittadino di Corato, al quale va il ringraziamento del Coordinamento e di queste Organizzazioni Sindacali per la sensibilità dimostrata.
Ricordando che, secondo la normativa vigente, sono sufficienti 50.000 firme per la presentazione alle Camere, rivolgiamo il nostro invito a chiunque voglia sostenere la Legge di iniziativa popolare a collegarsi all’indirizzo https://raccoltafirme.cloud/app/user.html?codice=CDC
per la sottoscrizione on line tramite SPID o a recarsi presso le nostre postazioni di raccolta firme, è quanto si legge nella nota a firma dei Segretari Generali Territoriali
FLC CGIL Bari UIL Scuola GILDA UNAMS, Vito Fumai, Giovanni Verga, Vito Carlo Castellana.

L'articolo Partita la raccolta firme contro la regionalizzazione del sistema pubblico di istruzione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/partita-la-raccolta-firme-contro-la-regionalizzazione-del-sistema-pubblico-di-istruzione/feed/ 0
ANDRIA – Elezioni Comunali 2020: orari attività autentica firme sottoscrittori liste https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-elezioni-comunali-2020-orari-attivita-autentica-firme-sottoscrittori-liste/ https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-elezioni-comunali-2020-orari-attivita-autentica-firme-sottoscrittori-liste/#respond Fri, 07 Aug 2020 13:54:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=7019 Per le attività di autentica delle firme dei sottoscrittori delle liste dei candidati al Consiglio Comunale si osserveranno i seguenti orari: – nei giorni lunedì-mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00; – nei giorni martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00; – l’8 […]

L'articolo ANDRIA – Elezioni Comunali 2020: orari attività autentica firme sottoscrittori liste proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Per le attività di autentica delle firme dei sottoscrittori delle liste dei candidati al Consiglio Comunale si osserveranno i seguenti orari:

– nei giorni lunedì-mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00;

– nei giorni martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00;

– l’8 agosto 2020, sabato,  dalle ore 9.00 alle ore 12.00;

– il 14 agosto 2020, venerdì,  dalle 15.00 alle 18.00;

– chiusi gli uffici nei giorni festivi 9, 15 e 16 agosto 2020.

Le attività si svolgeranno nella Sala Consiliare a Palazzo di Città e presso gli uffici di piazza Trieste e Trento-Settore Socio Sanitario 1° piano.

L'articolo ANDRIA – Elezioni Comunali 2020: orari attività autentica firme sottoscrittori liste proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-elezioni-comunali-2020-orari-attivita-autentica-firme-sottoscrittori-liste/feed/ 0