Fiori Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/fiori/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 01 Aug 2024 05:20:19 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Fiori Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/fiori/ 32 32 Sei anni fa l’omicidio di Viktor in largo Abazia: oggi verranno deposti dei fiori in memoria  https://ilquartopotere.it/ricorrenze/sei-anni-fa-lomicidio-di-viktor-in-largo-abazia-oggi-verranno-deposti-dei-fiori-in-memoria/ https://ilquartopotere.it/ricorrenze/sei-anni-fa-lomicidio-di-viktor-in-largo-abazia-oggi-verranno-deposti-dei-fiori-in-memoria/#respond Thu, 01 Aug 2024 05:20:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33151 Oggi, 1⁰ agosto, alle ore 12.00, verranno depositati dei fiori, alla memoria del giovane Viktor, in largo Abazia, perché rimanga vivo il suo ricordo e mai più si debba piangere per morti così ingiuste. Ricorre, quest’anno, il 6⁰ anniversario della morte del giovane Viktor Picaku, assassinato, a Corato, in largo Abazia, il 1⁰ agosto 2018. […]

L'articolo Sei anni fa l’omicidio di Viktor in largo Abazia: oggi verranno deposti dei fiori in memoria  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi, 1⁰ agosto, alle ore 12.00, verranno depositati dei fiori, alla memoria del giovane Viktor, in largo Abazia, perché rimanga vivo il suo ricordo e mai più si debba piangere per morti così ingiuste.

Ricorre, quest’anno, il 6⁰ anniversario della morte del giovane Viktor Picaku, assassinato, a Corato, in largo Abazia, il 1⁰ agosto 2018.

Un suo coetaneo, in seguito a un alterco, lo raggiunse, insieme a un amico, a bordo di un motorino. Dopo una breve rincorsa, a piedi, gli sparò, a freddo, quattro colpi di pistola, alle gambe, al torace, alla nuca.
In quel frangente, emerse, alla stregua di un’improvvisa eruzione vulcanica, il magma di una città sommersa, violenta, non detta, mai raccontata, nascosta dietro la narrazione rassicurante di “Corato, città tranquilla”.

Tante sono le storie, invece, di ragazzi pieni di vita, intelligenti, ma cresciuti dentro un vuoto di valori e senza modelli positivi di riferimento, che, loro malgrado, si ritrovano a delinquere e a commettere reati, anche molto gravi.
È grande, di converso, il dramma di giovanili anni, strappati anch’essi alla vita e trascorsi in carcere, nelle cui celle, però, spesso, aumentano rabbia, nonsenso e devianza.

Problemi complessi che richiedono risposte articolate, che non possono essere scaricate soltanto sulle Forze dell’ordine.
È compito delle Istituzioni civili, educative, religiose sviluppare proposte pedagogiche forti e efficaci; creare luoghi di aggregazione inclusivi e orientati alla testimonianza dei valori che contano: la vita inviolabile, lo studio, il lavoro, il guadagno onesto, il sapersi guardare negli occhi e stringersi la mano, al di là di tutto.

Non ci sono “mele marce”, ma storie di giovani vite che aspettano di essere riconosciute, abbracciate, accompagnate.

 

L'articolo Sei anni fa l’omicidio di Viktor in largo Abazia: oggi verranno deposti dei fiori in memoria  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/ricorrenze/sei-anni-fa-lomicidio-di-viktor-in-largo-abazia-oggi-verranno-deposti-dei-fiori-in-memoria/feed/ 0
Continua “La PrimaVera Fest”. Partenza con il botto per la 1° Sagra della Carne di Cavallo  https://ilquartopotere.it/eventi/continua-la-primavera-fest-partenza-con-il-botto-per-la-1-sagra-della-carne-di-cavallo/ https://ilquartopotere.it/eventi/continua-la-primavera-fest-partenza-con-il-botto-per-la-1-sagra-della-carne-di-cavallo/#respond Thu, 16 May 2024 07:21:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31824 Una serie di eventi per tutto il mese di maggio Più di undicimila presenze nel fine settimana a Corato per la 1° Sagra della Carne di Cavallo inserita ne “La PrimaVera Fest”, il cartellone di eventi promossi dal Comune di Corato insieme al Gal Le Città di Castel DelMonte e Slow Murgia. Un fine settimana […]

L'articolo Continua “La PrimaVera Fest”. Partenza con il botto per la 1° Sagra della Carne di Cavallo  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Una serie di eventi per tutto il mese di maggio

Più di undicimila presenze nel fine settimana a Corato per la 1° Sagra della Carne di Cavallo inserita ne “La PrimaVera Fest”, il cartellone di eventi promossi dal Comune di Corato insieme al Gal Le Città di Castel DelMonte e Slow Murgia.

Un fine settimana tra musica, intrattenimento, profumi e sapori della tradizione coratina che hanno conquistato le tantissime persone che hanno visitato il borgo che fiorisce. Nel centro storico, la Confcommercio di Corato insieme alle attività Food e Beverage si sono unite per presentare una vasta gamma di piatti, dai classici ai più innovativi, tutti rigorosamente a base di . Un grande successo che ha entusiasmato tutti: esercenti, cittadini ed organizzatori.

PrimaVera fest è una comunità che si riscopre e si vuole bene – spiega il vicesindaco Beniamino Marcone – Ci auguriamo che questa nuova opportunità per la città ci aiuti a confermarci comunità in cammino che si apre al territorio e che ne diventa punto di attrazione attraverso progetti ed eventi che ci legano alla tradizione e alla storia del territorio come le sagre, le fiere, la vita nelle piazze”.

La PrimaVera Fest è un’iniziativa che vede, ancora una volta, la collaborazione di vari settori: l’assessorato allo Sviluppo Economico, alle Politiche Giovanili, alle Politiche Culturali e all’Urbanistica – ribadisce l’assessore alle attività produttive Concetta Bucci – Un’azione sinergica e congiunta per valorizzare, nel solco di quella che è l’attività costante di questa amministrazione, ovvero la valorizzazione del territorio, la valorizzazione dei propri prodotti e il marketing territoriale. Un’operazione che coinvolge tutto il borgo antico ancora una volta, come già successo a Natale. Abbiamo voluto allestire il nostro borgo con fiori, colori, con installazioni; abbiamo voluto creare una serie di eventi e uno di questi è la sagra della carne di cavallo, una sagra organizzata in una forma innovativa, non con tanti stand di operatori esterni, ma attraverso la valorizzazione delle attività di ristorazione presenti nel Borgo che hanno proposto piatti particolari ma anche piatti della nostra tradizione come il famoso ragù della carne di cavallo, accomunati da un ticket con un costo unico. Quindi tutte le attività finalmente hanno fatto rete e questa è stata una delle carte vincenti di questa operazione”.

Ringrazio le attività del Borgo per la collaborazione nell’organizzare un percorso enogastronomico unico – commenta il presidente di Confcommercio Giovani Corato, Luigi Menduni – l’affluenza di migliaia di persone da diverse città e l’esaurimento delle scorte in alcune attività testimoniano il potenziale dell’evento per la Città. Auspico che cresca negli anni a venire, diventando l’evento principale della stagione primaverile e mi impegno sin da subito insieme a tutti i nostri iscritti a raggiungere questo obiettivo. Ringrazio la Giunta Comunale, il Gal Le Città di Castel del Monte, gli uffici del Suap, le Forze dell’Ordine, la Metronotte, il Soccorso e tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione di questa straordinaria Sagra”.

Archiviata con orgoglio e grande soddisfazione la prima Sagra della carne di cavallo, è tempo di pensare agli altri eventi de La PrimaVera Fest, in collaborazione con il Comune abbiamo programmato una serie di eventi per tutto il mese di maggio – anticipa il presidente del Gal Le Città di Castel del Monte Michelangelo De Benedittis – Manifestazioni che spaziano dalla cultura, all’arte, alla musica, allo sport e che hanno come obiettivo comune quello di promozione e valorizzazione del territorio attraverso le molteplici peculiarità, obiettivo che rappresenta le finalità del Gal in piena sinergia con le Istituzioni e le tante associazioni.”.

L'articolo Continua “La PrimaVera Fest”. Partenza con il botto per la 1° Sagra della Carne di Cavallo  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/continua-la-primavera-fest-partenza-con-il-botto-per-la-1-sagra-della-carne-di-cavallo/feed/ 0
Al via la PrimaVera Fest: a Corato con la 1° Sagra della Carne di cavallo “Il Borgo che fiorisce” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-via-la-primavera-fest-a-corato-con-la-1-sagra-della-carne-di-cavallo-il-borgo-che-fiorisce/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-via-la-primavera-fest-a-corato-con-la-1-sagra-della-carne-di-cavallo-il-borgo-che-fiorisce/#respond Thu, 09 May 2024 05:49:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31647 Un segno di rinascita con luci, colori e soprattutto tanta bellezza che stupirà quanti visiteranno il “Borgo che fiorisce”. A Corato inizia così La PrimaVera Fest. Quando? Venerdì 10 maggio in Piazza Sedile a partire dalle 18.30 inizierà la grande festa che per un mese animerà le strade del centro storico e non solo. Promossa […]

L'articolo Al via la PrimaVera Fest: a Corato con la 1° Sagra della Carne di cavallo “Il Borgo che fiorisce” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un segno di rinascita con luci, colori e soprattutto tanta bellezza che stupirà quanti visiteranno il “Borgo che fiorisce”.

A Corato inizia così La PrimaVera Fest. Quando? Venerdì 10 maggio in Piazza Sedile a partire dalle 18.30 inizierà la grande festa che per un mese animerà le strade del centro storico e non solo. Promossa dal Comune di Corato insieme al Gal LeCittà DiCastel DelMonte e Slow Murgia, la PrimaVera aspetta tutti per celebrare l’inizio della stagione più colorata dell’anno. Passeggiando per le vie di Corato chiunque potrà ammirare le splendide installazioni che saranno inaugurate venerdì 10 maggio e che stupiranno tutti coloro che alzeranno lo sguardo verso un cielo pronto per essere fotografato. E non solo, per l’occasione il borgo si trasformerà in un giardino urbano dove, in ogni angolo, sboccerà una festa che coinvolgerà tutti, grandi e piccini tra laboratori, musica, colori vivaci e profumi delicati che raccontano la storia e la tradizione della città di Corato. Una cultura espressa dai piatti tipici come quelli che si potranno degustare nel weekend.
La PrimaVerafest infatti, proseguirà sabato 11 e domenica 12 maggio con la prima edizione della . Un evento che celebra le tipicità del nostro territorio attraverso uno dei pilastri della cucina locale di Corato. Nelle strade del “Borgo che fiorisce”, la Confcommercio di Corato insieme alle attività Food e Beverage si uniranno per presentare una gamma di piatti che spaziano dai classici ai più innovativi, tutti rigorosamente a base di . Acquistando un ticket di 7 euro negli appositi info point allestiti all’inizio del percorso enogastronomico, chiunque potrà degustare le diverse preparazioni offerte dai locali aderenti all’iniziativa con un bicchiere di vino, cocktail o un gelato. Oltre alla degustazione di piatti a base di carne di cavallo, ci sarà tanta musica e intrattenimento in Piazza Sedile e in Piazza di Vagno. Il programma completo è consultabile sulle pagine facebook La PrimaVeraFest – Corato.
Il resto non ve lo raccontiamo, starà a tutti voi scoprire di persona le tante sorprese del Borgo che fiorisce

L'articolo Al via la PrimaVera Fest: a Corato con la 1° Sagra della Carne di cavallo “Il Borgo che fiorisce” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-via-la-primavera-fest-a-corato-con-la-1-sagra-della-carne-di-cavallo-il-borgo-che-fiorisce/feed/ 0
Arte, musica e poesia con “Maggio in fiore” della Fidapa tornano ad animare il centro storico https://ilquartopotere.it/appuntamenti/arte-musica-e-poesia-con-maggio-in-fiore-della-fidapa-tornano-ad-animare-il-centro-storico/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/arte-musica-e-poesia-con-maggio-in-fiore-della-fidapa-tornano-ad-animare-il-centro-storico/#respond Mon, 05 Jun 2023 06:20:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26161 Con la primavera torna per la sua quinta edizione “Maggio in fiore – Il fiore nell’arte” iniziativa ideata dalla FIDAPA BPW Italy – Sezione di Corato e curata dalla Presidente della stessa, Francesca di Ciommo, e dalla socia Arch. Anna de Palma, con la collaborazione di varie socie della sezione. La manifestazione, nata con l’intento […]

L'articolo Arte, musica e poesia con “Maggio in fiore” della Fidapa tornano ad animare il centro storico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Con la primavera torna per la sua quinta edizione “Maggio in fiore – Il fiore nell’arte” iniziativa ideata dalla FIDAPA BPW Italy – Sezione di Corato e curata dalla Presidente della stessa, Francesca di Ciommo, e dalla socia Arch. Anna de Palma, con la collaborazione di varie socie della sezione.

La manifestazione, nata con l’intento di sensibilizzare i cittadini e soprattutto le nuove generazioni al rispetto per la natura e per il paesaggio dei territori in cui viviamo in un’ottica ecosostenibile, coinvolgerà il centro storico di Corato che diverrà così cornice di arte, musica, profumi e colori.
Saranno infatti eventi musicali, esposizioni artistiche, reading letterari, laboratori e performance ad esaltare la bellezza e l’arte dei fiori curati da fiorai, florovivaisti e da aziende esperte nel settore. Alla base di tutta l’iniziativa c’è, oltre ad una filosofia del verde urbano come decoro, anche il rispetto dell’ambiente e il risparmio dei consumi.

La manifestazione avrà inizio a partire dalla mattina di sabato 10 giugno in Piazza Sedile (Atrio Palazzo Gioia), dove i visitatori, immersi in un percorso multisensoriale al buio ricco di suoni naturali e profumi, potranno esplorare con le mani opere d’arte tridimensionali raffiguranti alcuni dei più famosi quadri a tema floreale di Van Gogh. Le opere sono state realizzate dal maestro d’arte Antonio D’introno con la collaborazione di alcuni soci della sezione di Corato dell’U.I.C.I.- Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti, che guideranno nel buio più completo i visitatori nell’ammirare e toccare con maestria le opere esposte. Una volta terminato il percorso, i visitatori troveranno in piena luce le riproduzioni grafiche delle medesime opere esplorate al buio, mettendo così a confronto sensazioni ed emozioni.

A seguire, nel pomeriggio, ci sarà il consueto spazio dedicato ai più piccoli con la lettura interattiva dal titolo “La città dei fiori”, a cura della libraia e bibliotecaria Giada Filannino, che sarà presente anche la mattina di domenica con il reading letterario per gli adulti dedicato in questa edizione a “Natura ed arte”, in un racconto che muoverà dal Trecento fino ad approdare al Novecento, attraverso la disamina di brani classici e di poesia contemporanea in cui i fiori saranno il fil rouge che si dipanerà attraverso il correre del tempo.

Alle ore 18.30 avrà luogo la presentazione dell’intera manifestazione con l’intervento di Maria Nuccio, Presidente FIDAPA BPW Italy -Distretto Sud Est, Corrado de Benedittis -Sindaco del comune di Corato, Beniamino Marcone -Vicesindaco, assessorato alle Politiche educative e culturali, Antonella Varesano -assessorato alla qualità urbana, Savino Gallo -Preside I.S.S.S. “Federico II Stupor Mundi” e Francesco Catalano -Preside I.I.S.S “Alfredo Oriani –L. Tandoi”.

Come negli anni precedenti, anche le scuole secondarie di II Grado del territorio divengono parte attiva e la loro partecipazione verrà illustrata nel dettaglio nell’intervento “L’arte insegnata dai fiori” a cura della docente Rosanna Quatela, presenterà le opere d’arte realizzate dagli studenti del Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi” sotto la guida idei docenti di vari indirizzi, e nell’intervento “Quando frutta e verdura diventano fiori: l’arte del carving fruit” , a cura del docente Emanuele Specchia, che presenterà le straordinarie opere di intaglio di frutta e verdura realizzate dagli studenti dell’ I.I.S.S “A.Oriani –L.Tandoi”.

Seguirà un importante approfondimento sul significato simbolico dei fiori nell’arte curato dalla scenografa Pamela Iacovelli nel suo intervento “Nel linguaggio dei fiori”.
Sempre nell’ottica di sostenere e consolidare le forme di collaborazione tra le realtà presenti sul territorio, la Fidapa ha invitato la locale sezione dell’Archeoclub “Padre Emilio d’Angelo”, a partecipare a questa edizione della manifestazione, convenendo di farle presentare in anteprima una serie di manufatti realizzati nell’ambito del progetto “Per una Corato ecosostenibile”, ammesso e finanziato dalla Regione Puglia, nell’ambito dell’Avviso “Puglia Capitale Sociale 3.0”. Nello specifico, verranno presentate alcune creazioni floreali realizzate con materiali di scarto dei nostri mari, eseguite direttamente dagli alunni dell’Istituto Comprensivo “Tattoli – De Gasperi”, sotto la guida della eco designer Antonella Berlen.

Anche quest’anno, inoltre ci sarà in piazza alle ore 20.30 un importante evento musicale dal titolo “Viole e violini in fiore”, che vedrà coinvolto il quartetto di violini Apulia Spring Quartet, con direzione artistica a cura del maestro Pietro Catucci.

La novità di quest’anno è inoltre il concorso di poesia “Il fiore nell’arte” che ha visto la partecipazione di tanti cittadini oltre che degli studenti del “Liceo Classico A.Oriani” e di altri istituti comprensivi.
Gli elaborati, esposti durante la manifestazione, saranno valutati da tre tipologie di giuria: una di qualità, con esperti individuati dalla FIDAPA BPW Italy- Sezione di Corato quali il Docente di Metodologia della critica letteraria Gianni Antonio Palumbo, lpresso l’Università degli Studi di Foggia, la Presidente FIDAPA BPW Italy –Distretto Sud Est Maria Nuccio e la Vice Presidente FIDAPA BPW Italy -sezione Corato Teodora Procacci; una giuria social, che raccoglierà le preferenze espresse sulla pagina facebook e instagram della FIDAPA BPW Italy-Sezione di Corato e una popolare, entrambe a cura delle socie Young sotto la guida della rappresentante Young del distretto sud-est Annalisa D’introno. I premiati saranno presentati in occasione della serata conclusiva di domenica alle ore 19.00 in Via Roma. A tutti i partecipanti al concorso verrà rilasciato contestualmente un attestato di partecipazione.

 

L'articolo Arte, musica e poesia con “Maggio in fiore” della Fidapa tornano ad animare il centro storico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/arte-musica-e-poesia-con-maggio-in-fiore-della-fidapa-tornano-ad-animare-il-centro-storico/feed/ 0