Fiere Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/fiere/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 27 Feb 2025 07:51:45 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Fiere Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/fiere/ 32 32 Corato: un solo diritto di segreteria per più fiere, accolte le richieste del presidente CasAmbulanti https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-un-solo-diritto-di-segreteria-per-piu-fiere-accolte-le-richieste-del-presidente-casambulanti/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-un-solo-diritto-di-segreteria-per-piu-fiere-accolte-le-richieste-del-presidente-casambulanti/#respond Thu, 27 Feb 2025 07:51:45 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36235 Il Conune di Corato recepisce la richiesta di Casaambulanti: un solo diritto di segreteria e di istruttoria per la partecipazione a più manifestazioni fieristiche Accolta la richiesta del Presidente Casambulanti Savino Montaruli che ringrazia Il comune di Corato recepisce positivamente la richiesta del Presidente CasAmbulanti-UniPuglia Savino Montaruli. Giunge, dunque, un provvedimento di importanza strategica per […]

L'articolo Corato: un solo diritto di segreteria per più fiere, accolte le richieste del presidente CasAmbulanti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Conune di Corato recepisce la richiesta di Casaambulanti: un solo diritto di segreteria e di istruttoria per la partecipazione a più manifestazioni fieristiche

Accolta la richiesta del Presidente Casambulanti Savino Montaruli che ringrazia

Il comune di Corato recepisce positivamente la richiesta del Presidente CasAmbulanti-UniPuglia Savino Montaruli. Giunge, dunque, un provvedimento di importanza strategica per il comparto rappresentato: il comune di Corato, nella seduta di Giunta del giorno 21 febbraio 2025 ha anch’esso recepito positivamente l’istanza del Sindacalista Montaruli, come espressamente indicato nella Deliberazione n. 38, quindi stabilisce che il diritto di segreteria e quello di istruttoria vengano corrisposti,dagli Ambulanti che fanno domanda di partecipazione, una sola volta quindi utilizzabile per tutte le Manifestazioni dell’anno di riferimento alle quali il medesimo soggetto intenda partecipare presentando istanza secondo le indicazioni e modalità indicate nel bando.

Estremamente felice il richiedente Savino Montaruli che dichiara: “pagare quei diritti per ogni manifestazione, come accadeva precedentemente, era insostenibile. Ero certo che la sensibilità del sindaco Corrado De Benedittis, dell’Assessore Concetta Bucci e di tutta la giunta oltre che dei Settori Suap e Ragioneria, ottimamente guidati da dirigenti attenti alle piccole imprese ed al commercio sulle aree pubbliche, avrebbe portato a questo risultato che ha un valore sociale importantissimo in quanto volto alla salvaguardia della storia e delle tradizioni locali, andando incontro alle imprese di un settore estremamente provato da molteplici fattori. Con l’Amministrazione comunale di Corato continueremo nel percorso di condivisione che caratterizza da anni le ottime relazioni istituzionali, così come positivi e proficui sono i continui contatti con il Dirigente del I Settore – Affari Generali avv. Pippo Sciscioli, sempre disponibile ed aperto al confronto costruttivo. Auspico che altri comuni, come quello di Barletta, assumano uguale decisione dimostrando la stessa sensibilità dimostrata del comune di Corato” – conclude Montaruli.

L'articolo Corato: un solo diritto di segreteria per più fiere, accolte le richieste del presidente CasAmbulanti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-un-solo-diritto-di-segreteria-per-piu-fiere-accolte-le-richieste-del-presidente-casambulanti/feed/ 0
Avviso pubblico per la partecipazione a Olio Capitale: il comune stanzia 30mila euro https://ilquartopotere.it/comunicazioni/avviso-pubblico-per-la-partecipazione-a-olio-capitale-il-comune-stanzia-30mila-euro/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/avviso-pubblico-per-la-partecipazione-a-olio-capitale-il-comune-stanzia-30mila-euro/#respond Tue, 12 Apr 2022 05:07:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=17623 Dal al 13 al 15 maggio 2022 presso il nuovo Trieste Convention Center in Porto Vecchio a Trieste, si terrà la Fiera Olio Capitale, il Salone degli oli extravergini tipici e di qualità. Olio Capitale è la prima Fiera a presentare in esclusiva il prodotto olio evo dell’ultimo raccolto agli esperti del settore ed ai […]

L'articolo Avviso pubblico per la partecipazione a Olio Capitale: il comune stanzia 30mila euro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dal al 13 al 15 maggio 2022 presso il nuovo Trieste Convention Center in Porto Vecchio a Trieste, si terrà la Fiera Olio Capitale, il Salone degli oli extravergini tipici e di qualità.

Olio Capitale è la prima Fiera a presentare in esclusiva il prodotto olio evo dell’ultimo raccolto agli esperti del settore ed ai numerosi visitatori, amanti dell’oro verde. È la più importante fiera specializzata per la promozione a livello nazionale e internazionale delle tipicità e qualità degli oli extravergini italiani.
Si è sempre caratterizzata per essere una Fiera monotematica, esclusivamente incentrata sul prodotto olio evo e prodotti da esso derivati.

L’evento è rivolto principalmente alle piccole e medie imprese, in cui vi sarà la possibilità di presentare, far degustare e vendere direttamente al pubblico presente le produzioni di olio e prodotti derivati.
Partner della Fiera è l’Associazione Nazionale Città dell’Olio di cui il Comune di Corato è Socio.

Il Comune di Corato intende favorire la partecipazione alla fiera delle aziende olivicole operanti nel territorio del Comune di Corato, contribuendo alla copertura delle spese afferenti la presenza in fiera (quota di iscrizione, utilizzo stand,…); non saranno oggetto di contributo le spese di viaggio, vitto e alloggio e Iva.

Per tale finalità l’Amministrazione Comunale stanzia la somma di euro 10.000,00; l’importo del contributo che potrà essere attribuito a ciascuna azienda dipenderà dal numero dei partecipanti.
Le aziende interessate dovranno comunicare la loro adesione al Comune di Corato – settore Urbanistica e Sviluppo Economico mediante consegna del modulo di adesione presso l’Ufficio Protocollo o invio all’indirizzo di posta elettronica suap@pec.comune.corato.ba.it entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 14 aprile 2022.
La liquidazione del contributo avverrà previa presentazione di rendicontazione delle spese sostenute corredata da documentazione contabile/fiscale.

Al fine di rendere proficua la partecipazione alla fiera e favorire il rilancio e la valorizzazione delle attività olivicole presenti sul territorio, l’Amministrazione Comunale, inoltre, intende concedere un contributo per la realizzazione in fiera di eventi collaterali come ad esempio la realizzazione di video, eventi, culturali, formativi, informativi, di intrattenimento .
L’importo complessivo stanziato per tale finalità ammonta a euro 20.000,00.
A ciascuna azienda potrà essere attribuito, per le dette iniziative, un contributo massimo di euro 2.500,00. Tale importo potrà essere proporzionalmente ridotto in considerazione del numero delle aziende partecipanti.
I progetti degli eventi (con indicazione di massima delle attività che si intendono realizzare e la previsione del costo delle stesse), dovrà essere comunicata all’indirizzo di posta elettronica suap@pec.comune.corato.ba.it o consegnata all’Ufficio Protocollo del Comune di Corato entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 21 aprile 2022.
I progetti potranno essere presentati anche da più aziende congiuntamente.
La liquidazione del contributo avverrà previa presentazione di rendicontazione delle spese sostenute corredata da documentazione contabile/fiscale e da documentazione attestante lo svolgimento delle attività di cui si chiede il rimborso.

“La presenza in fiera del Comune di Corato, insieme ai produttori olivicoli, evidenzia la volontà dell’Amministrazione di essere al fianco del settore olivicolo, in questo difficile momento, per consentire la ripresa economica ed incentivare la valorizzazione del prodotto, in vista di una futura collaborazione tra pubblico e privato che consenta la creazione di una rete di sviluppo sinergica e condivisa.” Dichiara l’Assessore alle Attività Produttive, Concetta Bucci.

“La partecipazione a Olio Capitale – Aggiunge il Sindaco, Corrado De Benedittis – è solo il primo passo per la valorizzazione dei produttori locali, dei giovani produttori e insieme a loro dell’Olio d’Oliva e della Cultivar Coratina. Dobbiamo fare di Corato la capitale della Cultivar nell’ottica della promozione della filiera che riesca a fare massa critica e a tutelare e a promuovere il nostro prodotto sul nostro territorio, in Italia e nel Mondo.”
Per scaricare il modello di domanda cliccare al link del Sito istituzionale del Comune di Corato http://www.comune.corato.ba.it/index.php?entity=news&idNews=1007391

 

L'articolo Avviso pubblico per la partecipazione a Olio Capitale: il comune stanzia 30mila euro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/avviso-pubblico-per-la-partecipazione-a-olio-capitale-il-comune-stanzia-30mila-euro/feed/ 0
Contributi alle aziende olivicole per l’evento fieristico “Il BonTà”: il Comune lancia una manifestazione di interesse https://ilquartopotere.it/comunicazioni/contributi-alle-aziende-olivicole-per-levento-fieristico-il-bonta-il-comune-lancia-una-manifestazione-di-interesse/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/contributi-alle-aziende-olivicole-per-levento-fieristico-il-bonta-il-comune-lancia-una-manifestazione-di-interesse/#respond Mon, 11 Oct 2021 17:32:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=13863 “IL BONTA’ – 17° SALONE DELLE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEI TERRITORI”, si svolgerà a Cremona dal 29 ottobre al 01 novembre 2021. L’Amministrazione Comunale con Delibera di Giunta, n.172 dell’ 08 ottobre 2021, al fine di favorire la promozione e la commercializzazione dell’olio extravergine d’oliva del territorio, intende acquisire da parte di aziende olivicole locali manifestazione […]

L'articolo Contributi alle aziende olivicole per l’evento fieristico “Il BonTà”: il Comune lancia una manifestazione di interesse proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“IL BONTA’ – 17° SALONE DELLE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEI TERRITORI”, si svolgerà a Cremona dal 29 ottobre al 01 novembre 2021.

L’Amministrazione Comunale con Delibera di Giunta, n.172 dell’ 08 ottobre 2021, al fine di favorire la promozione e la commercializzazione dell’olio extravergine d’oliva del territorio, intende acquisire da parte di aziende olivicole locali manifestazione d’interesse per la partecipazione all’evento fieristico.

Il BonTà è il tempio dei sapori di alta qualità, dove professionisti della ristorazione, produttori, distributori e buongustai si incontrano per degustare eccellenze enogastronomiche e brassicole artigianali e per scoprire le migliori attrezzature professionali per la ristorazione.
Per incentivare la presenza all’evento fieristico, è stata deliberata, in favore delle aziende che manifesteranno la propria adesione, l’erogazione di un contributo economico a copertura parziale della spesa, comprensiva di quota di iscrizione e occupazione dell’area espositiva allestita dagli organizzatori.
” I saperi e i sapori della buona tavola confluiscono a Cremona nel salone delle eccellenze enogastromonico denominato “Il Bontà”. – Dichiara l’Assessore alle Attività Produttive, Concetta Bucci – Quest’anno tra le eccellenze vorremmo fosse presente il nostro olio: un piccolissimo passo verso più ambiziosi e futuri progetti.”
“Sul tema olio è giunto il momenti di fare squadra mettendo insieme Amministrazione Comunale, associazioni di categoria e produttori. Dobbiamo, in particolar modo, essere vicini ai giovani imprenditori agricoli che decidono di investire nel settore puntando, al contempo, su recupero della tradizione e innovazione. – Scrive il Sindaco, Corrado De Benedittis – La partecipazione agli eventi offre visibilità e opportunità di incontri e, pertanto, va promossa e incentivata.”
“La presenza di aziende locali ad eventi fieristici non può che essere di buon auspicio per la valorizzazione dei nostri prodotti locali ed in particolare per il nostro Evo da Coratina” afferma Tommaso Loiodice presidente Unapol, e aggiunge “penso che l’Amministrazione stia andando nella direzione giusta, occorre ora creare una cabina di regia che raccordi le aziende locali e tracci un filo conduttore unico che coniughi sempre più il prodotto al territorio e che crei un minimo comun denominatore tra le tanti eccellenze emergenti”
La manifestazione di interesse per la partecipazione all’evento è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Corato al link http://www.comune.corato.ba.it/index.php?entity=news&idNews=1007158.
Le domande dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 15 OTTOBRE 2021 al Comune di Corato – Settore Urbanistica e Sviluppo Economico – SUAP, con consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo o invio a mezzo PEC al seguente indirizzo: suap@pec.comune.corato.ba.it.
Referente Dott.ssa Irene Saccotelli – tel.0809592326.

 

L'articolo Contributi alle aziende olivicole per l’evento fieristico “Il BonTà”: il Comune lancia una manifestazione di interesse proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/contributi-alle-aziende-olivicole-per-levento-fieristico-il-bonta-il-comune-lancia-una-manifestazione-di-interesse/feed/ 0