FIDAPA CORATO Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/fidapa-corato/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 15 May 2025 06:08:09 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png FIDAPA CORATO Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/fidapa-corato/ 32 32 Con “Maggio in fiore” due giornate “Fuori Porta” alla scoperta del paesaggio della Murgia https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-maggio-in-fiore-due-giornate-fuori-porta-alla-scoperta-del-paesaggio-della-murgia/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-maggio-in-fiore-due-giornate-fuori-porta-alla-scoperta-del-paesaggio-della-murgia/#respond Thu, 15 May 2025 06:08:09 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37608 MAGGIO IN FIORE “FUORI PORTA” – Storia, colori e profumi dei tratturi fioriti della Murgia – VII EDIZIONE La FIDAPA BPW Italy – Sezione di Corato presenta la VII edizione di “Maggio in Fiore”, che quest’anno assume la forma di un’esperienza “Fuori Porta”: due giornate per riscoprire il paesaggio della Murgia attraverso i tratturi, antichi […]

L'articolo Con “Maggio in fiore” due giornate “Fuori Porta” alla scoperta del paesaggio della Murgia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
MAGGIO IN FIORE “FUORI PORTA” – Storia, colori e profumi dei tratturi fioriti della Murgia VII EDIZIONE

La FIDAPA BPW Italy – Sezione di Corato presenta la VII edizione di Maggio in Fiore, che quest’anno assume la forma di un’esperienza “Fuori Porta”: due giornate per riscoprire il paesaggio della Murgia attraverso i tratturi, antichi cammini della transumanza, immersi nei colori e nei profumi della primavera.

L’evento sarà articolato in due momenti distinti:

Venerdì 16 maggio, ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Gioia, con accesso da Piazza Sedile, si svolgerà un incontro tematico di approfondimento dedicato alla storia, al valore ambientale e alla valorizzazione dei tratturi del nostro paesaggio murgiano, con gli interventi di:

Prof. Pierfrancesco Rescio – Università Suor Orsola Benincasa, Napoli

Tratturi e “vie erbose”: trame di storia, archeologia e cammini pastorali

Dott. Giuseppe Carlucci – Guida ambientale AIGAE e scrittore

Tratturi: corridoi ecologici di biodiversità e di economia

Dott.ssa Marina Cialdella – Dottoranda di ricerca presso Università degli Studi di Foggia, docente presso I.T.E.T. “Padre A.M. Tannoia” – Corato

Le “vie erbose” della transumanza: il quadro regionale e le strategie di promozione turistica del brand Puglia.

Durante l’incontro verrà proposto un racconto ispirato alla Murgia e tratto dall’opera narrativa di Giuseppe Carlucci, con lettura e animazione a cura della compagnia teatrale Teatri di.versi (Corato), con le voci di Marco Mastrorillo e Davide Roselli.

Modera la serata Carlo Sacco, redattore di CoratoViva.

L’atrio di palazzo Gioia, per l’occasione, verrà addobbato con allestimenti botanici realizzati con piante autoctone della Murgia curati da AUSONIA GROUP (Corato).

Sabato 17 maggio, con ritrovo alle ore 8.30 presso Cantina Terra Maiorum dei partecipanti che hanno aderito all’iniziativa, si svolgerà un’escursione guidata “Sulle tracce della Transumanza” con:

• Lettura del paesaggio e racconto della flora spontanea a cura di Giuseppe Carlucci

• Approfondimento storico-archeologico sui tratturi con Pierfrancesco Rescio

Durante l’escursione si l’svolgerà l’evento letterario itinerante “PAROLE IN CAMMINO. Lungo i tratturi fioriti della Murgia tra paesaggi, letture e memoria, con letture tratte dal libro Cigli fioriti di Murgia di Bianca Tragni, interpretate da Lorena Farucci e Beatrice Gallo della compagnia Teatri di.versi di Corato.

La manifestazione si inserisce nel calendario di La PrimaVera Fest del Comune di Corato e aderisce alla XV campagna nazionale Il Maggio dei Libri, con il patrocinio della sezione di Corato dell’Archeoclub d’Italia “Padre Emilio D’Angelo” e la collaborazione della compagnia teatrale Teatri di.versi.

L'articolo Con “Maggio in fiore” due giornate “Fuori Porta” alla scoperta del paesaggio della Murgia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-maggio-in-fiore-due-giornate-fuori-porta-alla-scoperta-del-paesaggio-della-murgia/feed/ 0
“Desiderio e Passione”, torna la rassegna cinematografica organizzata dalla Fidapa https://ilquartopotere.it/appuntamenti/desiderio-e-passione-torna-la-rassegna-cinematografica-organizzata-dalla-fidapa/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/desiderio-e-passione-torna-la-rassegna-cinematografica-organizzata-dalla-fidapa/#respond Wed, 19 Mar 2025 23:37:27 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36643 La Fidapa BPW  Italy Sezione di Corato rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la rassegna cinematografica, dal titolo “Desiderio e Passione”, che sarà articolata su quattro appuntamenti per la visione di altrettanti film, ogni lunedì a partire dal prossimo 24 marzo 2025. La stessa proseguirà nei lunedì  31/03 , 07/04 e 14/04 e sarà […]

L'articolo “Desiderio e Passione”, torna la rassegna cinematografica organizzata dalla Fidapa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Fidapa BPW  Italy Sezione di Corato rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la rassegna cinematografica, dal titolo “Desiderio e Passione”, che sarà articolata su quattro appuntamenti per la visione di altrettanti film, ogni lunedì a partire dal prossimo 24 marzo 2025.

La stessa proseguirà nei lunedì  31/03 , 07/04 e 14/04 e sarà aperta sia alle socie Fidapa che a tutte le persone che vorranno vivere insieme l’emozione del cinema come momento di cultura e di condivisione.

“Desiderio e Passione” rappresentano il sentire dell’animo umano nella sua massima estensione, costituiscono il motore propulsore della nostra stessa esistenza, il tendere verso un obiettivo agognato. Che si tratti di una persona, di un oggetto o di un progetto, vivere è desiderare.

Il primo film selezionato, “Maria”, del regista cileno Pablo Larrain, racconta la passione per il canto, per l’amore e per la Vita del più grande soprano di tutti i tempi: Maria Callas. Il film rappresenta il viaggio tra la proiezione di una realtà immaginata e il dialogo con i momenti più significativi dell’esistenza della Callas, tra la sua vita privata – l’infanzia in cui veniva costretta dalla madre a cantare per soldi, il tormentato amore per Onassis – e le esibizioni in ogni parte del pianeta.

Il secondo film, “Ti mangio il cuore” di Pippo Mezzapesa, mette in scena la passione pericolosa tra i membri di due famiglie criminali rivali, l’amore estremo accompagnato dalla ferocia estrema, quella stessa ferocia che si pone come tratto distintivo di una parte della mafia garganica.

Il terzo film, “The substance” di Coralie Fargeat, è un body horror che parla del desiderio ossessivo di bellezza connivente ad un impianto culturale impregnato di maschilismo.

Il quarto e ultimo film, “Napoli New York” di Gabriele Salvatores, adotta i toni della fiaba, sia quando descrive quel presepe ruvido e struggente che è Napoli, sia quando mostra New York, la terra del sogno, dove i desideri diventano realtà.

Quello che lo spettatore si porterà a casa sarà la consapevolezza che, alla fine, la sola vera tristezza consista nell’assenza di desiderio.

Per informazioni sulla rassegna e sulle modalità di partecipazione e acquisto degli abbonamenti è possibile contattare il numero 3939686375 o la mail fidapacorato2023@gmail.com .

L'articolo “Desiderio e Passione”, torna la rassegna cinematografica organizzata dalla Fidapa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/desiderio-e-passione-torna-la-rassegna-cinematografica-organizzata-dalla-fidapa/feed/ 0
Educazione finanziaria, il direttore regionale della Banca d’Italia ne parla in un incontro a Corato https://ilquartopotere.it/appuntamenti/educazione-finanziaria-il-direttore-regionale-della-banca-ditalia-ne-parla-in-un-incontro-a-corato/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/educazione-finanziaria-il-direttore-regionale-della-banca-ditalia-ne-parla-in-un-incontro-a-corato/#respond Thu, 20 Feb 2025 12:12:27 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36146 L’incontro si terrà venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 18:00presso la Sala Verde del Comune di Corato e sarà un’occasione unica per approfondire il ruolo fondamentale della cultura economico-finanziaria nella vita quotidiana e professionale delle persone e delle imprese anche al fine di acquisire la conoscenza di  strumenti utili per una gestione consapevole delle proprie […]

L'articolo Educazione finanziaria, il direttore regionale della Banca d’Italia ne parla in un incontro a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’incontro si terrà venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 18:00presso la Sala Verde del Comune di Corato e sarà un’occasione unica per approfondire il ruolo fondamentale della cultura economico-finanziaria nella vita quotidiana e professionale delle persone e delle imprese anche al fine di acquisire la conoscenza di  strumenti utili per una gestione consapevole delle proprie risorse economiche e finanziarie.

L’importante evento di divulgazione dal titolo “L’educazione finanziaria e la conoscenza economica: a chi serve e perché”, è curato e organizzato da FIDAPA BPW Italy – Sezione di Corato, in collaborazione con le sezioni di FIDAPA BPW Italy di Andria, Spinazzola, Terlizzi e Trani e il patrocinio del Comune di Corato.

L’incontro vedrà la partecipazione del Dott. Sergio Magarelli, Direttore della Filiale Regionale di Bari della Banca d’Italia, che tratterà dell’importanza dell’educazione finanziaria per consentire agli utenti/clienti/cittadini di acquisire la conoscenza e la consapevolezza necessaria per la salvaguardia dei propri reali interessi e, così, contribuire al miglior funzionamento dell’intero sistema finanziario.

Dopo i saluti introduttivi di Rosa De Nicolo, Presidente della FIDAPA BPW Italy, Sezione di Corato, interverranno:

Alda Occhinegro, Tesoriera FIDAPA BPW Sez. di Corato
Francesco Leone, Dottore Commercialista in Corato

L’iniziativa è realizzata anche con il supporto dell’Associazione Culturale BE-ARTI e ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’educazione finanziaria per cittadini, professionisti e imprese.

L’ingresso è gratuito e ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per informazioni e dettagli sull’evento, è possibile contattare FIDAPA BPW Italy – Sezione di Corato alla mail fidapacorato2023@gmail.com

L'articolo Educazione finanziaria, il direttore regionale della Banca d’Italia ne parla in un incontro a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/educazione-finanziaria-il-direttore-regionale-della-banca-ditalia-ne-parla-in-un-incontro-a-corato/feed/ 0
“Fiori in scena”: torna Maggio in fiore il 25 e il 26 maggio per la sua VI edizione https://ilquartopotere.it/appuntamenti/maggio-in-fiore-fiori-in-scena-torna-il-25-e-il-26-maggio-per-la-sua-vi-edizione/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/maggio-in-fiore-fiori-in-scena-torna-il-25-e-il-26-maggio-per-la-sua-vi-edizione/#respond Fri, 24 May 2024 06:50:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31995 Anche quest’anno torna l’appuntamento con Maggio in fiore – “Fiori in scena”, l’iniziativa ideata dalla FIDAPA BPW Italy – Sezione di Corato, dedicata in questa VI edizione al connubio tra Teatro e Natura . La manifestazione si svolgerà in Piazza Abbazia, uno dei luoghi più suggestivi e pieni di storia della nostra città, addobbata per […]

L'articolo “Fiori in scena”: torna Maggio in fiore il 25 e il 26 maggio per la sua VI edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Anche quest’anno torna l’appuntamento con Maggio in fiore – “Fiori in scena”, l’iniziativa ideata dalla FIDAPA BPW Italy – Sezione di Corato, dedicata in questa VI edizione al connubio tra Teatro e Natura .

La manifestazione si svolgerà in Piazza Abbazia, uno dei luoghi più suggestivi e pieni di storia della nostra città, addobbata per l’occasione con allestimenti ispirati alla relazione, particolarmente sentita nei testi teatrali dei secoli scorsi, tra teatro e mondo botanico, quando i nostri antenati vivevano a stretto contatto con la natura, in un sapere popolare condiviso che oggi è andato perduto e che sarebbe auspicabile rivitalizzare.
Piazza Abbazia a partire dalla mattina sino alla tarda serata di Sabato 25 maggio, si trasformerà così in un palcoscenico all’aperto pieno di colori e profumi, nel quale gli allievi delle Scuole Primarie e delle Scuole Secondarie di Primo grado, sotto la guida dei docenti referenti, potranno esibirsi in un susseguirsi gioioso di rappresentazioni.
Tante le scuole che hanno aderito all’iniziativa, entusiaste all’idea di portare le proprie rappresentazioni teatrali di fine anno al di fuori delle mura dei propri istituti, avendo così l’opportunità di condividere con la comunità intera un momento importante e formativo di tutto l’anno scolastico. Sul palco, allestito per l’occasione con una scenografia floreale, si succederanno gli spettacoli curati dal II Circolo Didattico “N. Fornelli”, referente Benedetta Mazzilli, dall’Istituto comprensivo “Tattoli–De Gaspari”, referenti Maria Pia Grammatica e Dina Ricucci, dall’Istituto Comprensivo Statale “Cifarelli-Santarella”, referente Carla Pellicani.
Alle ore 19.00 di sabato 25 maggio avranno luogo i saluti della Presidente della FIDAPA BPW Italy Rosa De Nicolo, cui seguiranno i saluti istituzionali del Sindaco del comune di Corato, Corrado De Benedittis, del Vicesindaco e assessore alle Politiche educative e culturali Beniamino Marcone e dell’Assessore alla Qualità urbana e Urbanistica Antonella Varesano. In chiusura i saluti di Elisabetta Grande, Presidente FIDAPA BPW Italy -Distretto Sud Est.
Seguirà la presentazione del tema della VI edizione di “Maggio in fiore” a cura della ideatrice e referente artistica della manifestazione Francesca Di Ciommo, Past President FIDAPA BPW Italy. Le installazioni floreali e artistiche saranno illustrate dalla referente tecnica della manifestazione Anna De Palma, socia Fidapa.
Non mancheranno i saluti dei dirigenti delle scuole partecipanti: Savino Gallo, Dirigente I.S.S.S. “Federico II Stupor Mundi”, Maria Grazia Campione, Dirigente Istituto Comprensivo Statale “F. Cifarelli–L. Santarella”, Maria Rosaria De Simone, Dirigente Istituto Comprensivo “Tattoli–De Gasperi”, Rosella Lotito, Dirigente II Circolo Didattico “N. Fornelli”.
La seconda giornata della manifestazione domenica 26 maggio, si aprirà con il consueto reading letterario a cura della libraia e bibliotecaria Giada Filannino dedicato in questa edizione al “Teatro e natura”, con un approfondimento su Shakespeare, dal quale emergerà tutta la passione viscerale del grande drammaturgo per la botanica e per i fiori tutti, da perfetto uomo del suo tempo.
Il reading, come nelle passate edizioni, è inserito nel “Maggio dei libri”, campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali.
Nel pomeriggio di domenica 26 maggio alle ore 19 ci sarà la premiazione della II edizione del concorso di poesia, inserito all’interno di “Maggio in fiore”, aperto alle scuole e alla popolazione intera, che quest’anno ha come titolo “Fiori in scena”, in linea con il tema della VI edizione della manifestazione.
L’adesione alla II edizione del concorso di poesia è stata calorosa, con quasi 150 elaborati pervenuti che saranno esposti come nella scorsa edizione nella cosidetta “Stradina della poesia” che quest’anno è stata individuata in Via Papagno, la stradina che da via Roma conduce in Largo Abbazia.
Gli elaborati poetici costituiranno parte dell’allestimento floreale della manifestazione e saranno valutati da tre tipologie di giuria: una giuria di qualità, con esperti individuati dalla FIDAPA BPW Italy-Sezione di Corato, quali il docente di Metodologia della Critica letteraria presso l’Università di Foggia, Gianni Antonio Palumbo, la Presidente FIDAPA BPW Italy –Distretto Sud Est Elisabetta Grande e la socia consigliera FIDAPA BPW Italy Teodora Procacci; una giuria social, che raccoglierà le preferenze espresse sulla pagina facebook e instagram della FIDAPA BPW Italy-Sezione di Corato, e una giuria popolare, i cui voti saranno espressi in loco durante la manifestazione. Per le ultime due giurie la referente è la rappresentante Young nazionale FIDAPA BPW Italy Annalisa D’Introno.

Nella fascia serale di domenica 26 maggio è infine previsto un suggestivo saggio di teatro-danza, a cura della scuola Dance LAB di Vittorio Miscioscia. I balletti saranno intervallati da letture ad alta voce della nota attrice coratina Claudia Lerro, direttrice artistica della scuola di teatro Teatri Di.Versi.
Alla manifestazione, come in tutti gli anni precedenti, parteciperanno gli alunni del Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi”, con la realizzazione di opere artistiche ispirate alle illustrazioni di Walter Crane, pittore ed illustratore inglese dei primi del Novecento che si è ispirato alle opere di Shakespeare per creare una serie di illustrazioni floreali di grande bellezza. Gli alunni sono stati seguiti in questo percorso dai docenti Rosanna Quatela, Anna Maria Battista, Giuseppe Di Zanni, Giuseppe Colangelo, in collaborazione con il maestro Giorgio de Grecis che ha realizzato con gli alunni un opera d’arte con l’antica tecnica della scagliola.
Sarà possibile ammirare la riproduzione completa delle illustrazioni di Crane, tratte dal libro “I fiori di Shakespeare”, il cui lampo di genio è stato dare a boccioli, arbusti e alberi citati da Shakespeare nelle sue opere, un aspetto umano, per lo più di fanciulle armoniose abbigliate di foglie e petali, rami di erbe aromatiche, sospese nell’aria primaverile.

In Piazza Abbazia saranno inoltre presenti creazioni artistiche circondate da fiori colorati, ispirate al tema “Teatro e Natura”, realizzate dal maestro d’arte Antonio d’Introno.

Gli allestimenti floreali saranno a cura di due realtà coratine che hanno fattivamente collaborato con la FIDAPA sin dalla prima edizione di “Maggio in fiore”, Ausonia group, che si occuperà dell’addobbo di Piazza Abbazia, e Cozzoli flower stilist, che curerà l’allestimento dell’esposizione delle poesie in via Papagno e Largo Abbazia.

La VI edizione di “Maggio in fiore” è inserita nel tabellone della “Primavera Fest”, curata dal Comune di Corato.

L'articolo “Fiori in scena”: torna Maggio in fiore il 25 e il 26 maggio per la sua VI edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/maggio-in-fiore-fiori-in-scena-torna-il-25-e-il-26-maggio-per-la-sua-vi-edizione/feed/ 0
“Verso la vittoria”, torna la rassegna cinematografica della FIDAPA: oggi la presentazione https://ilquartopotere.it/appuntamenti/verso-la-vittoria-torna-la-rassegna-cinematografica-della-fidapa-oggi-la-presentazione/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/verso-la-vittoria-torna-la-rassegna-cinematografica-della-fidapa-oggi-la-presentazione/#respond Fri, 08 Mar 2024 07:15:09 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30645 La Sezione di Corato della FIDAPA BPW Italy rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la Rassegna Cinematografica, dal titolo “Verso la Vittoria” che si terrà presso il Cinema Alfieri e viene presentata Venerdì 08 marzo, data simbolo della emancipazione femminile, proponendo delle opere esclusivamente firmate da donne. La Rassegna Cinematografica, articolata su quattro appuntamenti […]

L'articolo “Verso la vittoria”, torna la rassegna cinematografica della FIDAPA: oggi la presentazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Sezione di Corato della FIDAPA BPW Italy rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la Rassegna Cinematografica, dal titolo “Verso la Vittoria” che si terrà presso il Cinema Alfieri e viene presentata Venerdì 08 marzo, data simbolo della emancipazione femminile, proponendo delle opere esclusivamente firmate da donne.

La Rassegna Cinematografica, articolata su quattro appuntamenti per la visione di altrettanti film, è aperta sia alle socie FIDAPA che a tutte le persone che vorranno vivere insieme l’emozione del cinema come momento di cultura e di condivisione.
Condividendo un filo comune di speranza e coraggio, i film italiani del 2023 – “Felicità”, “Mur”, “L’ordine del Tempo” e “La Chimera” – offrono un’emozionante esplorazione della complessità umana attraverso storie intricatamente intrecciate. Ambientati in contesti diversi e con protagonisti dalle vite apparentemente distinte, questi film convergono nel loro esame della resilienza umana di fronte alle avversità.
Nel cuore di ciascuna narrazione c’è un tema centrale di lotta interiore e crescita personale. I protagonisti si trovano ad affrontare sfide che vanno ben oltre la superficie, sfide che mettono in discussione le loro convinzioni, il loro coraggio e la loro speranza. Attraverso un viaggio emozionante e spesso travagliato, essi scoprono nuove dimensioni di sé stessi, affrontando ostacoli con determinazione e trovando la forza di continuare nonostante le difficoltà.
Intriganti, coinvolgenti e ricchi di sfumature, questi film offrono uno sguardo penetrante sulla natura umana, trasformando la vittoria in un trionfo più profondo e significativo. Ogni pellicola si distingue per la sua capacità di trasmettere emozioni universali e intime allo stesso tempo, avvolgendo gli spettatori in un viaggio di speranza, coraggio e, alla fine, di rinascita.
In questo contesto a vittoria, da cui trae origine il titolo della rassegna, non è semplicemente la conquista di un obiettivo tangibile o il superamento di avversari esterni, ma piuttosto il risultato di una lotta interiore e di una crescita personale. I protagonisti, attraverso le loro sfide e le loro prove, scoprono nuove risorse dentro di sé, affrontando le avversità con determinazione e guadagnando una nuova consapevolezza di sé e del mondo che li circonda.
La vittoria in questi film non è solo un momento fugace, ma piuttosto un processo di trasformazione continua, una testimonianza della resilienza umana e della capacità di trovare significato nelle difficoltà. È la conquista di sé stessi, la scoperta di nuove prospettive e la capacità di emergere più forti e più saggi dall’esperienza vissuta. In questo modo, la vittoria assume una dimensione più profonda e universale, rappresentando non solo il successo esteriore, ma anche la realizzazione interiore e spirituale.
Una vittoria che si realizza anche nelle donne coinvolte in queste produzioni cinematografiche, ogni film infatti vanta una serie di premi riconosciuti alle registe:
‘La felicità’ diretto ed interpretato da Micaela Ramazzotti, al suo esordio come regista, è stato presentato nel corso della 80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nella sezione Orizzonti Extra, vincendo il Premio Spettatori.
‘Mur’ ha portato Kasia Smutniak a vincere il Nastro d’Argento Speciale e il premio per il Miglior Documentario di Cinema del Reale,
‘L’ordine del tempo’ dona il Nastro d’Argento Speciale a Liliana Cavani per il suo contributo al cinema italiano.
La Chimera’ diretto da Alice Rohrwacher, presentato in concorso alla 76ª edizione del Festival di Cannes per la Palma d’oro, è stato riconosciuto con il Premio AFCAE.
Rosa De Nicolo – Presidente Sezione di Corato FIDAPA BPW Italy

L'articolo “Verso la vittoria”, torna la rassegna cinematografica della FIDAPA: oggi la presentazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/verso-la-vittoria-torna-la-rassegna-cinematografica-della-fidapa-oggi-la-presentazione/feed/ 0
La prima “Little Free Library” targata Fidapa-FOS arriva a Corato nel 2016 https://ilquartopotere.it/associazioni/la-prima-little-free-library-targata-fidapa-fos-arriva-a-corato-nel-2016/ https://ilquartopotere.it/associazioni/la-prima-little-free-library-targata-fidapa-fos-arriva-a-corato-nel-2016/#respond Thu, 08 Feb 2024 07:12:23 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30155 “La FIDAPA BPW Italy- Sezione di Corato è lieta di apprendere che è in procinto di essere inaugurata una nuova free library a disposizione della cittadinanza di Corato grazie al progetto del Presidio del Libro di Corato nella persona della sua Presidente Serena Petrone e patrocinato dal Comune di Corato. Infatti, questa nuova iniziativa, che […]

L'articolo La prima “Little Free Library” targata Fidapa-FOS arriva a Corato nel 2016 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“La FIDAPA BPW Italy- Sezione di Corato è lieta di apprendere che è in procinto di essere inaugurata una nuova free library a disposizione della cittadinanza di Corato grazie al progetto del Presidio del Libro di Corato nella persona della sua Presidente Serena Petrone e patrocinato dal Comune di Corato.

Infatti, questa nuova iniziativa, che sicuramente contribuisce a diffondere una idea di cultura condivisa e partecipata dai cittadini, segue l’analoga iniziativa denominata “Little Library Fidapa -FOS” del 2016” – spiega Rosa De Nicolo,
FIDAPA BPW – Italy Sezione di Corato che ricorda:
“Il 23 dicembre 2016, infatti, era stata inaugurata la prima “Little Free Library” cittadina in piazza Sedile ad opera della sezione di Corato della Fidapa Bpw Italy -Presidente biennio 2015-2017 dott.ssa Angela Quinto insieme all’Associazione Culturale Fos rappresentata dalla socia Fidapa- Corato Raffaella Leone e con il patrocinio del Comune di Corato- sindaco Massimo Mazzilli.
Avevano collaborato alla realizzazione del progetto la dott.ssa Marilena Torelli, responsabile di gestione per la Società Cooperativa Sistema Museo, l’architetto Valentina Mongelli, presidente Associazione Culturale ArCo, Antonio Cellamare, progettista ed esecutore della libreria, Annalisa D’Introno e Maria Francesca Casamassima in qualità di socie Fidapa responsabili del progetto.
La LittleFree Library donata alla cittadinanza nel 2016 dalla Fidapa di Corato e l’Associazione Culturale FOS è regolarmente registrata e visibile su Google Maps.
Il progetto “ Realizziamo una Little Free Library nella nostra città di Corato”, infatti, era stata una attività avviata dalla FIDAPA di Corato e Associazione Culturale FOS nel maggio 2016 in occasione della manifestazione “Il Maggio dei Libri”, ed intendeva promuovere “il piacere di leggere”, sensibilizzare i cittadini sull’importanza del libro e della sua “libera diffusione” nonché sviluppare ed estendere ”il senso di comunità” attorno al libro e alla lettura.
La piccola libreria era stata realizzata dal designer Antonio Cellamare, autore tra l’altro di numerose little free libraries sorte nella città di Trani . La libreria era stata eseguita per mezzo di un concorso di idee stilato dagli enti capofila assieme all’ArCo, conclusosi il 10 novembre 2016 e i cui risultati erano stati pubblicati dalla Commissione ad hoc istituita, nella quale si erano distinte le competenze tecniche delle architette socie Fidapa Anna De Palma e Esther Tattoli, oltre a quelle comunicative del giornalista Carlo Sacco, e ufficialmente presentati durante l’evento “Donne e impresa…”, tenutosi presso il Museo della Città e del Territorio di Corato il primo dicembre 2016.
La raccolta dei testi, avviata durante l’estate, era proseguita all’interno dell’Ufficio Iat, in piazza Sedile 45, sede prescelta della “Little Free Library”, grazie alla collaborazione del personale della Società Cooperativa Sistema Museo e aperta alla cittadinanza. Successivamente lo Iat aveva deciso di allocare la Little Free Library di Corato all’interno del portone della Biblioteca Comunale , ove si trova tuttora. Della raccolta testi e animazione della Little Free Library se ne erano occupate e se ne occupano le socie dottoressa Maria Francesca Casamassima e la professoressa Teodora Procacci.”

 

L'articolo La prima “Little Free Library” targata Fidapa-FOS arriva a Corato nel 2016 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/associazioni/la-prima-little-free-library-targata-fidapa-fos-arriva-a-corato-nel-2016/feed/ 0
“Gioia di Vivere”: presentazione dell’evento presso il Liceo Artistico  https://ilquartopotere.it/appuntamenti/gioia-di-vivere-presentazione-dellevento-presso-il-liceo-artistico/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/gioia-di-vivere-presentazione-dellevento-presso-il-liceo-artistico/#respond Thu, 11 Jan 2024 08:18:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29762 L’evento dal titolo “Gioia di Vivere” che si terrà a Corato il prossimo venerdì 12/01/2024, dalle ore 19,00, presso l’Auditorium del Liceo Artistico “Federico II – Stupor Mundi” è organizzato dalla FIDAPA – BPW Italy Sezione di Corato, in collaborazione con altre sezioni del territorio e in collaborazione con AIRC Puglia. Tema ispiratore dell’incontro è […]

L'articolo “Gioia di Vivere”: presentazione dell’evento presso il Liceo Artistico  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’evento dal titolo “Gioia di Vivere” che si terrà a Corato il prossimo venerdì 12/01/2024, dalle ore 19,00, presso l’Auditorium del Liceo Artistico “Federico II – Stupor Mundi” è organizzato dalla FIDAPA – BPW Italy Sezione di Corato, in collaborazione con altre sezioni del territorio e in collaborazione con AIRC Puglia.

Tema ispiratore dell’incontro è la storia e la relativa testimonianza di Giulia Tandoi, giovane donna di Corato e nuovissima socia FIDAPA – BPW Italy della sezione di Corato, che racconterà la sua esperienza di lotta e di vittoria contro un linfoma scoperto all’inizio della gravidanza della sua seconda figlia, Gioia.
L’esperienza di Giulia, sotto la guida e l’intuizione del Prof. Filippo Maria Boscia, dell’Università degli Studi di Bari, dimostra che è possibile accedere alle cure chemioterapiche in modo tempestivo anche in un periodo delicato e difficile come la gravidanza, quando le vite a rischio sono due.
L’incontro, che ha il patrocinio morale del Comune di Corato, con i previsti saluti inziali del sindaco Prof. Corrado De Benedittis, verterà sul concetto di prevenzione unito a quella dell’esperienza e dell’intuito di chi è chiamato a fare diagnosi; unitamente al coraggio e alla consapevolezza di chi, purtroppo, è vittima di un male così pericoloso e aggressivo.
Parteciperà al dibattito anche il noto giornalista e scrittore Michele Mirabella, Presidente di AIRC Puglia, che arricchirà la serata con la sua lunga esperienza in tema di divulgazione medico-scientifica e con il suo ruolo attuale in una organizzazione così importante come l’AIRC.
All’evento, patrocinato anche dalla FIDAPA BPW Italy Distretto Sud Est, che riunisce le regioni Puglia, Basilicata, Abruzzo e Molise, parteciperà anche la Presidente del Distretto Sud-Est, Elisabetta Grande e le Presidenti delle sezioni che hanno aderito all’organizzazione dell’evento.
A tal riguardo, si ringrazia per l’adesione al progetto le Presidenti e i Direttivi della FIDAPA BPW Italy Sezioni di Andria, Barletta, Bisceglie, Bitonto, Canosa di Puglia, Giovinazzo, Modugno, Molfetta, Ofantina, Spinazzola, Terlizzi e Trani – si legge nella nota a firma della Presidente FIDAPA BPW Italy Sezione di Corato, Rosa De Nicolo.

 

 

L'articolo “Gioia di Vivere”: presentazione dell’evento presso il Liceo Artistico  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/gioia-di-vivere-presentazione-dellevento-presso-il-liceo-artistico/feed/ 0
“Cortili aperti” a Corato: un weekend culturale ricco di eventi https://ilquartopotere.it/appuntamenti/cortili-aperti-a-corato-un-weekend-culturale-ricco-di-eventi/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/cortili-aperti-a-corato-un-weekend-culturale-ricco-di-eventi/#respond Sat, 10 Jun 2023 06:32:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26266 Dopo il rinvio per la pioggia, torna l’appuntamento con le dimore storiche, la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: oggi sabato 10 giugno, e domani, domenica 11 giugno, ed anche in questa occasione, l’ADSI si avvarrà della collaborazione dell’Archeoclub d’Italia “Padre Emilio D’Angelo” di Corato. L’edizione 2023 che si presenta in una veste più innovativa […]

L'articolo “Cortili aperti” a Corato: un weekend culturale ricco di eventi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo il rinvio per la pioggia, torna l’appuntamento con le dimore storiche, la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: oggi sabato 10 giugno, e domani, domenica 11 giugno, ed anche in questa occasione, l’ADSI si avvarrà della collaborazione dell’Archeoclub d’Italia “Padre Emilio D’Angelo” di Corato.

L’edizione 2023 che si presenta in una veste più innovativa ed inclusiva, quale parte integrante del progetto “Geoparco, vita e storia antica del Parco dell’Alta Murgia”, nell’ambito dell’Avviso GeoEventi cofinanziato dal ridetto Ente, ed andrà ad implementare un importante processo di valorizzazione e riqualificazione dei Luoghi della cultura, intesi nella loro accezione più ampia di palazzi, castelli, musei e centri storici, luoghi unici per storia e patrimonio artistico-culturale presenti nei nuclei urbani che costellano il sistema dell’area naturale protetta.

CORATO partecipa all’iniziativa con l’apertura dell’atrio monumentale di PALAZZO GIOIA, il più imponente dei palazzi coratini.
Sarà possibile visitare l’atrio monumentale in stile eclettico progettato dall’architetto Mastrapasqua all’inizio dell’800, sul quale si affacciano gli ambienti di rappresentanza, tra cui il grandioso “salone delle feste” con doppio affaccio su Piazza Sedile e sul colonnato monumentale dell’atrio.
Gli straordinari soffitti di tali ambienti e, le vicende più importanti del castello di Corato sui cui resti si erge il Palazzo Gioia, nella sua conformazione attuale, verranno illustrati in una serie di pannelli espositivi collocati nell’atrio in corrispondenza di ogni ambiente.

Grazie alle attività culturali “Nei linguaggio dei fiori” a cura della scenografa Pamela Iacovelli, alle “creazioni floreali” realizzate direttamente dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Tattoli – De Gasperi sotto la guida dell’eco designer Antonella Berlen, all’esposizione di quadri tattili a cura del maestro Antonio D’Introno in collaborazione con U.I.C.I. Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Sezione di Corato, all’estemporanee di scultura e di disegno dal vero dei particolari architettonici del Palazzo con esposizione di bassorilievi in ceramica, realizzati dagli alunni dell’I.I.S.S. “Federico II Stupor Mundi” coadiuvati dai loro docenti, anche quest’anno la manifestazione si svilupperà in concomitanza con l’evento di “Maggio in Fiore”, organizzato dalla F.I.D.A.P.A. – B.P.W.Italy – Sezione di Corato, anch’esso previsto sabato e domenica 10 e 11 giugno.

 

L'articolo “Cortili aperti” a Corato: un weekend culturale ricco di eventi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/cortili-aperti-a-corato-un-weekend-culturale-ricco-di-eventi/feed/ 0
“Guerra , violenza e differenza di genere”: parte una rassegna cinematografica organizzata da Fidapa https://ilquartopotere.it/appuntamenti/guerra-violenza-e-differenza-di-genere-parte-una-rassegna-cinematografica-organizzata-da-fidapa/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/guerra-violenza-e-differenza-di-genere-parte-una-rassegna-cinematografica-organizzata-da-fidapa/#respond Mon, 13 Mar 2023 06:57:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24396 Quanto ancora è necessario parlarne oggi? Stasera 13 marzo la serata inaugurale Nel mondo in cui viviamo – cosparso di discriminazioni, di stereotipi, di incomprensioni e quindi di conflitti – è indispensabile, irrinunciabile ed essenzialmente necessario parlare ancora di queste tematiche per la forma mentis di tutte le generazioni. L’ambiente socioculturale e l’educazione determinano il […]

L'articolo “Guerra , violenza e differenza di genere”: parte una rassegna cinematografica organizzata da Fidapa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Quanto ancora è necessario parlarne oggi? Stasera 13 marzo la serata inaugurale

Nel mondo in cui viviamo – cosparso di discriminazioni, di stereotipi, di incomprensioni e quindi di conflitti – è indispensabile, irrinunciabile ed essenzialmente necessario parlare ancora di queste tematiche per la forma mentis di tutte le generazioni. L’ambiente socioculturale e l’educazione determinano il pensiero critico al fine di scongiurare azioni e comportamenti violenti, volto invece alla comprensione e alla cooperazione tra gli individui.
Da questa necessità nasce il progetto “Guerra, violenza e differenza di genere”, una Rassegna cinematografica, organizzata da FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) – sez. Corato, che si svolgerà tutti i lunedì alle 20’30 a partire dal 13 marzo sino al 3 aprile, presso il Cinema Alfieri di Corato.
Una tradizione che l’associazione già vantava – quella delle rassegne cinematografiche – interrotta poi per il Covid19, torna adesso più prorompente offrendo allo spettatore la possibilità di un processo analitico che si muoverà su quattro tematiche: guerra, islam, violenza e differenza di genere.
Il soggetto è al femminile e i quattro film presentati sono “Non conosci Papicha” di Mounia Meddour, “La vita che verrà – Herself” di Phyllida Lloyd, “Una donna promettente (Promising Young Woman)” di Emerald Fennell e “Radioactive” di Marjane Satrapi.
Nella serata inaugurale del 13 marzo il progetto sarà presentato dalla Presidente FIDAPA BPW – sez. Corato Francesca Di Ciommo e dalla cinefila Eleonora Piccarreta.

L'articolo “Guerra , violenza e differenza di genere”: parte una rassegna cinematografica organizzata da Fidapa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/guerra-violenza-e-differenza-di-genere-parte-una-rassegna-cinematografica-organizzata-da-fidapa/feed/ 0
A Corato Giuliano Ciliberti con “L’in… canto delle Donne” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-giuliano-ciliberti-con-lin-canto-delle-donne/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-giuliano-ciliberti-con-lin-canto-delle-donne/#respond Thu, 09 Feb 2023 07:50:25 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23783 Un omaggio alla figura della donna attraverso l’arte maestra della musica: questo il perno del recital che il 10 marzo prossimo andrà in scena presso l’Auditorium del Liceo Artistico “Federico II – Stupor Mundi” a Corato, alle ore 20. “L’in… canto delle Donne” di e con Giuliano Ciliberti realizzerà un percorso inclusivo al femminile, con […]

L'articolo A Corato Giuliano Ciliberti con “L’in… canto delle Donne” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un omaggio alla figura della donna attraverso l’arte maestra della musica: questo il perno del recital che il 10 marzo prossimo andrà in scena presso l’Auditorium del Liceo Artistico “Federico II – Stupor Mundi” a Corato, alle ore 20.

“L’in… canto delle Donne” di e con Giuliano Ciliberti realizzerà un percorso inclusivo al femminile, con focus sui grandi cantanti che hanno fatto la storia della musica italiana. L’evento, organizzato dalla FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) BPW Italy – sezione di Corato, si ingioiella nella programmazione avviata lo scorso novembre con la realizzazione dello spettacolo “Dio c’è”, excursus semiserio sulla violenza contro le donne. A pochi giorni dalla Festa Internazionale della Donna, l’8 marzo, gli spazi dell’istituto scolastico riconfermano il proprio impegno in materia di creazione di una cultura del rispetto e dell’inclusione, grazie alla sensibilità del Dirigente Scolastico. La serata, in collaborazione con Adisco, Agorà 2.0, Rotary Club Corato, Avis Corato e Sporting Club Corato, sarà accessibile in LIS (Lingua dei segni italiana) dai Performer Graziana De Mola e Davide Falco.
La musica e il teatro, così, si riconfermano unione inclusiva per veicolare temi di rilevanza sociale e culturale, grazie all’impegno di enti e istituzioni. Giuliano Ciliberti, è un cantante e attore barese da oltre vent’anni parte della compagnia del comico Nicola Pignataro. Attraverso l’esperienza acquisita nel tempo, porta in scena da oltre dodici anni spettacoli di varietà dedicati alla Rai e recital che celebrano ed esaltano grandi personaggi del mondo dello spettacolo e della musica. L’artista che calcherà le assi del palco coratino proporrà un repertorio interamente dedicato alle signore della canzone e a tutte le donne, omaggiandole attraverso le canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana ed internazionale, da Lei di Charles Aznavour a Donna di mia Martini, passando attraverso il repertorio di Ornella Vanoni, Mina, raffaella Carrà, Milva e tante altre donne straordinarie che hanno reso unica la canzone italiana agli occhi del mondo intero.
Per informazioni: 320 856 1420 oppure rivolgersi presso Talia, in via De Gasperi 6, Corato o contattare le associazioni partner dell’iniziativa.

L'articolo A Corato Giuliano Ciliberti con “L’in… canto delle Donne” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-giuliano-ciliberti-con-lin-canto-delle-donne/feed/ 0