festa Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/festa/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 04 Jan 2025 06:18:01 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png festa Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/festa/ 32 32 Con la festa “Natale per tutti”, oltre 250 doni in arrivo https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-la-festa-natale-per-tutti-oltre-250-doni-in-arrivo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-la-festa-natale-per-tutti-oltre-250-doni-in-arrivo/#respond Sat, 04 Jan 2025 06:18:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35359 Il 6 gennaio 2025, a partire dalle 10.00, presso i locali della Caritas cittadina in Via Sonnino – Via Silvestri ci sarà la festa conclusiva del progetto #NatalePerTutti con l’animazione di MirusEventi e la consegna di oltre 250 doni, da parte della Befana e deiRe Magi, ad altrettanti bambini ed adolescenti individuati dalla Caritas cittadina. […]

L'articolo Con la festa “Natale per tutti”, oltre 250 doni in arrivo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 6 gennaio 2025, a partire dalle 10.00, presso i locali della Caritas cittadina in Via Sonnino – Via Silvestri ci sarà la festa conclusiva del progetto #NatalePerTutti con l’animazione di MirusEventi e la consegna di oltre 250 doni, da parte della Befana e deiRe Magi, ad altrettanti bambini ed adolescenti individuati dalla Caritas cittadina.

L’iniziativa è resa possibile dalla generosità dei nostri concittadini che hanno acquistato e donato “regali sospesi” presso i negozi aderenti: Cartolibreria Rosa Olivieri, Cartolibreria Kibi, Cartolibreria La Città Incantata, Allegra Cartolaia. Un ringraziamento per il supporto va all’Istituto comprensivo “Cifarelli-Santarella-Battisti”, al Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi”, alle attività commerciali Amazon, Martincart, Ottica Mazzilli, Ottica Talia, Ottica Omri, Hicmos.

Il progetto, arrivato alla quinta annualità nel comune di Corato, è promosso dai volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Molfetta in collaborazione con Caritas Cittadina, il Faro per la Disabilità, oltre che da singoli cittadini attivi e dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Corato.

Questo progetto offre un’ulteriore opportunità alle istituzioni e alle associazioni di essere al fianco delle famiglie, nell’ottica di meglio tutelare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, così come di rispondere al bisogno dei minori di giocare e di sentirsi riconosciuti. Al di là della consegna dei regali, la mattina dell’Epifania si trasformerà in una grande festa cittadina: invitiamo dunque tutte le famiglie a partecipare”, dichiarano il Sindaco Corrado Nicola De Benedittis e l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario.

L'articolo Con la festa “Natale per tutti”, oltre 250 doni in arrivo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-la-festa-natale-per-tutti-oltre-250-doni-in-arrivo/feed/ 0
Misure di sicurezza a Corato per il concerto di Capodanno in Piazza Cesare Battisti https://ilquartopotere.it/comunicazioni/misure-di-sicurezza-a-corato-per-il-concerto-di-capodanno-in-piazza-cesare-battisti/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/misure-di-sicurezza-a-corato-per-il-concerto-di-capodanno-in-piazza-cesare-battisti/#respond Tue, 31 Dec 2024 13:45:26 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35315 In occasione del concerto di fine anno in Piazza Cesare Battisti, il Sindaco Corrado Nicola De Benedittis, il 28 dicembre 2024, ha emanato un’ordinanza per garantire la sicurezza pubblica e il regolare svolgimento dell’evento. Misure di sicurezza previste: – Divieto di vendita per asporto di bevande in bottiglie di vetro, lattine e recipienti chiusi. – […]

L'articolo Misure di sicurezza a Corato per il concerto di Capodanno in Piazza Cesare Battisti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In occasione del concerto di fine anno in Piazza Cesare Battisti, il Sindaco Corrado Nicola De Benedittis, il 28 dicembre 2024, ha emanato un’ordinanza per garantire la sicurezza pubblica e il regolare svolgimento dell’evento.

Misure di sicurezza previste:

– Divieto di vendita per asporto di bevande in bottiglie di vetro, lattine e recipienti chiusi.

– Divieto di introduzione nell’area dell’evento di bevande in lattina e vetro, petardi, spray urticanti, aste telescopiche, puntatori laser, liquidi infiammabili, valigie e involucri ingombranti.

Le disposizioni saranno valide dalle ore 17:00 del 31 dicembre 2024 alle ore 04:00 del 1° gennaio 2025.

Il Comune invita la cittadinanza a rispettare tali misure per tutelare la sicurezza collettiva e vivere una serata all’insegna della serenità e del divertimento.

L'articolo Misure di sicurezza a Corato per il concerto di Capodanno in Piazza Cesare Battisti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/misure-di-sicurezza-a-corato-per-il-concerto-di-capodanno-in-piazza-cesare-battisti/feed/ 0
“Christmas Party”, oggi a Corato un incontro di festa per le famiglie https://ilquartopotere.it/appuntamenti/christmas-party-oggi-a-corato-un-incontro-di-festa-per-le-famiglie/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/christmas-party-oggi-a-corato-un-incontro-di-festa-per-le-famiglie/#respond Fri, 20 Dec 2024 09:37:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35210 L’iniziativa si svolgerà presso la sede del Centro Servizi per le Famiglie, sito in Via Talete n.2, Quarta sera, Venerdì 20 dicembre, a partire dalle 17:30, sul territorio di Corato è possibile partecipare all’evento “CHRISTMAS PARTY”, un momento d’incontro e di festa per famiglie, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in […]

L'articolo “Christmas Party”, oggi a Corato un incontro di festa per le famiglie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’iniziativa si svolgerà presso la sede del Centro Servizi per le Famiglie, sito in Via Talete n.2,

Quarta sera, Venerdì 20 dicembre, a partire dalle 17:30, sul territorio di Corato è possibile partecipare all’evento CHRISTMAS PARTY”, un momento d’incontro e di festa per famiglie, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Assessorato alla Città Solidale – Politiche Sociali.

Un pomeriggio di allegria e spensieratezza, con momenti di gioco e convivialità per grandi e piccini.

L’incontro sarà gratuito, rivolto ai cittadini del territorio.

L'articolo “Christmas Party”, oggi a Corato un incontro di festa per le famiglie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/christmas-party-oggi-a-corato-un-incontro-di-festa-per-le-famiglie/feed/ 0
Arriva a Corato l’InclusionFest https://ilquartopotere.it/appuntamenti/arriva-a-corato-linclusionfest/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/arriva-a-corato-linclusionfest/#respond Sun, 06 Oct 2024 07:00:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33932 Si terrà il 9 ottobre 2024 Corato sarà protagonista di una nuova tappa dell’InclusionFest, la grande festa dedicata non solo a sensibilizzare professionisti e cittadini sulle sfide e le opportunità legate all’inclusione delle persone con disabilità, ma anche dedicata a promuovere l’integrazione di sport, musica, arte e dialogo in un unico, straordinario evento inclusivo. L’iniziativa […]

L'articolo Arriva a Corato l’InclusionFest proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si terrà il 9 ottobre 2024

Corato sarà protagonista di una nuova tappa dell’InclusionFest, la grande festa dedicata non solo a sensibilizzare professionisti e cittadini sulle sfide e le opportunità legate all’inclusione delle persone con disabilità, ma anche dedicata a promuovere l’integrazione di sport, musica, arte e dialogo in un unico, straordinario evento inclusivo.

L’iniziativa sul territorio di Corato è resa possibile dalla collaborazione fra l’Università degli Studi di Foggia e il Comune di Corato – Assessorato alle Politiche Sociali, la Pro Loco Quadratum, la Consulta per le politiche a favore delle persone con disabilità, il Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola” ODV e le altre associazioni coinvolte: UICI, Gocce dell’Oceano, Vivianus, Insieme per la vita, Il Giardino di Gloria, Nuova Matteotti Corato, Baskin ASD Corato, Raggi di Sole.

L’InclusionFest offre un’importante occasione di confronto e riflessione, grazie a interventi motivazionali e dialoghi tra docenti, esperti e associazioni, tutti orientati alla crescita delle conoscenze e delle competenze sul tema dell’inclusività. L’iniziativa, tra inclusione, sport e arte, dimostra concretamente come la cultura, intesa come sintesi di saperi ed esperienze, possa diventare uno strumento potente per il cambiamento sociale. L’integrazione di eventi accademici con Pubblica Amministrazione e tessutoassociazionistico locale, evidenzia inoltre l’importanza di coinvolgere attivamente la società civile e la cittadinanza nel riconoscimento della diversità e nella promozione dell’inclusione.

L’InclusionFest è un’opportunità preziosa per la comunità di riflettere e imparare insieme, celebrando l’unicità della diversità.Per maggiori informazioni, scrivere all’indirizzo learningsciencesinstitute@unifg.it.

– PROGRAMMA –

Ore 11.00. Presso l’Istituto Comprensivo Statale ImbrianiPiccarreta

Laboratori sulla creatività, sulla comunicazione, sull’empatia e sulla musica

Laboratorio “Giocare con la vista”, UICI

Laboratorio “Emozioni in gioco”, Gocce nell’Oceano e Vivianus

Ore 15.00. Presso il Teatro comunale – Piazza Marconi, 7

Saluti istituzionali con:

Prof. Lorenzo Lo Muzio, Rettore dell’Università di Foggia

Prof.ssa Giusi Antonia Toto, docente di Didattica e Pedagogia Speciale e coordinatrice del centro di ricerca Learning Sciences institute

Prof. Luigi Traetta, docente di Didattica e Pedagogia Speciale e coordinatore dei Corsi di Formazione per le Attività di Sostegno (TFA)

Prof. Giorgio Mori, docente di Istologia e delegato del Rettore alla Didattica

Corrado Nicola De Benedittis, Sindaco del Comune di Corato

Felice Addario, Assessore alla città solidale

Beniamino Marcone, Assessore alle politiche culturali ed educative

Emanuele Università, Dirigente Settore Servizi alla Persona

Antonio Giampietro, Garante della Disabilità Regione Puglia

Rosa Franco, Presidente CSV San Nicola ODV

Ore 16.00. Presso il Teatro comunale – Piazza Marconi, 7

Speech motivazionali con:

Michele Massimo Laforgia, psicosessuologo

Maria Pia Nicoletta, influencer @linsegnantedisostegno

Ore 17.00. Presso il Teatro comunale – Piazza Marconi, 7

Tavola rotonda con realtà del territorio:

Associazione Con.te.sto, Raffaella Caifasso

Cooperativa Promozione e Solidarietà, Cinzia Angarano e Valerio Germinario

Consulta per la disabilità, Vincenzo Antonio Gallo

Ore 18.00. Presso Piazza Marconi, Piazza Matteotti e Piazza Cesare Battisti

Yoga della risata, Insieme per la vita

Yoga per bambini, Il Giardino di Gloria

Calciobalilla inclusivo, Insieme per la Vita

Sitting Volley, Nuova Matteotti Corato

Baskin, Baskin ASD Corato

Smart Bowling, Gocce nell’Oceano

Musicoterapia, Il Giardino di Gloria

Attività fisica/danza, Raggi di Sole

Laboratorio musicale, Bembè Arti Musicali e Raggi di Sole

Laboratorio di lettura e pittura, Vivianus

Ore 19.30. Piazza Marconi

Musica e animazione, New Group Animation e Pro Loco

La nuova tappa dell’InclusionFest, ospitata nella meravigliosa cornice della città di Corato, è per me fonte di profonda soddisfazione e orgoglio. Ogni evento rappresenta un passo avanti nel nostro impegno verso la diffusione della cultura dell’inclusione, una missione che considero di primaria importanza. Il nostro obiettivo è portare questo messaggio in contesti sempre nuovi e diversi, per sensibilizzare un numero crescente di persone su un tema che sento profondamente. Ogni volta che tocchiamo nuove realtà, ampliamo i confini della consapevolezza collettiva, generando dialogo, confronto e soprattutto crescita. Sono particolarmente entusiasta e grata per i numerosi feedback positivi che ci giungono dagli studenti, dalle associazioni, dai cittadini e dalle autorità locali, segno che il nostro lavoro sta facendo la differenza. Credo fermamente che solo attraverso la collaborazione e il coinvolgimento di tutte le parti della società possiamo costruire un futuro più inclusivo, equo e consapevole. Insieme, possiamo davvero plasmare un mondo migliore, dove ogni persona abbia la possibilità di sentirsi accolta e valorizzata”, afferma la prof.ssa Giusi Antonia Toto, docente di Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università di Foggia e coordinatrice del Learning Sciences Institute.

L’InclusionFest ci offre la possibilità di rafforzare le competenze degli operatori sociali ed educativi che lavorano con persone con disabilità, di consolidare le alleanze tra le organizzazioni pubbliche e private e di sensibilizzare l’intera cittadinanza sul tema dell’inclusione. Per combattere lo stigma e l’esclusione sociale, dobbiamo unire intelligenze, sensibilità ed energie per promuovere una vera rivoluzione culturale nei nostri territori. Un ringraziamento speciale va all’Università di Foggia e alle tante associazioni che hanno reso possibile questa preziosa iniziativa”, concludono il Sindaco Corrado De Benedittis e Felice Addario, Assessore alla Città Solidale del Comune di Corato.

L'articolo Arriva a Corato l’InclusionFest proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/arriva-a-corato-linclusionfest/feed/ 0
Tra spettacolo e solidarietà, torna in piazza Almirante “Il Quartiere è in Festa” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tra-spettacolo-e-solidarieta-torna-in-piazza-almirante-il-quartiere-e-in-festa/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tra-spettacolo-e-solidarieta-torna-in-piazza-almirante-il-quartiere-e-in-festa/#respond Fri, 16 Aug 2024 06:51:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33298 Si terrà il 24 agosto a partire dalle ore 20:00 “Tra Spettacolo e Solidarietà il Quartiere è in Festa”, giunge alla XVI Edizione, una manifestazione culturale e di inclusione sociale che rappresenta uno tra i più seguiti e consolidati appuntamenti della nostra comunità. La manifestazione si pone a sostegno di chi nella società odierna si […]

L'articolo Tra spettacolo e solidarietà, torna in piazza Almirante “Il Quartiere è in Festa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si terrà il 24 agosto a partire dalle ore 20:00

“Tra Spettacolo e Solidarietà il Quartiere è in Festa”
, giunge alla XVI Edizione, una manifestazione culturale e di inclusione sociale che rappresenta uno tra i più seguiti e consolidati appuntamenti della nostra comunità.
La manifestazione si pone a sostegno di chi nella società odierna si trova in condizioni di svantaggio e difficoltà, di chi è rimasto indietro senza grandi prospettive.
Sappiamo bene che il nostro impegno non può essere la panacea di tutti i mali, ma possiamo sicuramente dare il nostro fattivo contributo a fare qualcosa di utile. E quindi sensibilizzare la popolazione riguardo tematiche importanti” – dichiarano gli organizzatori 
Gli obiettivi della Manifestazione:
  • promuovere e coinvolgere le associazioni onlus impegnate nel nostro territorio quali la FONDAZIOE ANT (ASSISTENZA DOMICILIARE GRATUIUTA A FAVORE DEI MALATI TERMINALI)
  • promuovere le pari opportunità e l’inclusione sociale a favore delle diverse abilità. >Il Centro Zenith oltre ad essere L’ Ente organizzatore è vero protagonista della Serata.
  • Promuovere la CULTURA DELLA LEGALITA’. Un momento importante della serata sarà dedicato alla MEMORIA DI DON BEPPE DIANA.
  • animare, riqualificare e valorizzare il quartiere come centro di aggregazione sociale e culturale offrendo alla popolazione l’opportunità di vivere una Evento culturale e di grande spettacolo.
I ragazzi diversamente abili del Centro Zenith saranno veri protagonisti della Serata interpretando un coinvolgente ed emozionante Musical “CUORI AGITATI..VIAGGIO NEL’ITALIA CHE LOTTA” che racconta la vita di uomini che hanno profuso tutte le loro energie  per la giustizia e la democrazia (da Giuseppe Impastato a Falcone e  Borsellino).
A seguire con moderatore Don Vito Martinelli  della parrocchia SACRO CUORE DI GESU’, interverranno a fare memoria su DON BEPPE DIANA in occasione del trentennale dell’assassinio in Chiesa per opera dei casalesi: Renato Natale (Vicepresidente avviso pubblico, già sindaco di Casal di Principe e amico  di Don Beppe Diana)  e il giornalista, Luigi Ferraiolo GIORNALISTA insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella come uno dei massimi esperti di Don Beppe Diana; nonché autore di “Don Beppe Diana e la caduta di Gomorra” e promotore del “Quaderno rosso di Don Beppe Diana” (raccolta firme per il suo processo di canonizzazione)
La Serata sarà allietata dalla partecipazione di alcuni talenti canori coratini ( MARIARITA D’ONOFRIO, GIULIA GERMANO) e dagli OSPITI SPECIAL  GUESTS:
  • PINO CAMPAGNA (ZELIG)
  • CECILIA GAYLE (CELEBRE CANTANTE ANNI 90)
  • DJ SET ANNI 90
PRESENTANO: FRANCO TEMPESTA (giornalista) e VITO CIFARELLI
DIREZIONE ARTISTICA: GIACOMO CELENTANO E KATIA GUCCIONE
ENTE ORGANIZZATORE: CENTRO ZENITH
ORGANIZZAZIONE GENERALE: VITO E GIANRANCO CIFARELLI
COL PATROCINIO DEL COMUNE DI CORATO
 

L'articolo Tra spettacolo e solidarietà, torna in piazza Almirante “Il Quartiere è in Festa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tra-spettacolo-e-solidarieta-torna-in-piazza-almirante-il-quartiere-e-in-festa/feed/ 0
A Corato oggi la prima tappa di “Tocchi di tradizione tour” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-oggi-la-prima-tappa-di-tocchi-di-tradizione-tour/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-oggi-la-prima-tappa-di-tocchi-di-tradizione-tour/#respond Tue, 30 Jul 2024 05:36:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33119 Sarà una vera e propria festa di quartiere all’insegna del gusto, divertimento e tanta buona musica. Tocchi di tradizoni tour, questo l’evento organizzato per questa sera in Piazza Gallo dove a partire dalle 20,20 chiunque potrà gustare tante prelibatezze in un viaggio sensoriale, tra i sapori dei prodotti tipici propostoi dagli stand alletsiti per l’occasione […]

L'articolo A Corato oggi la prima tappa di “Tocchi di tradizione tour” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sarà una vera e propria festa di quartiere all’insegna del gusto, divertimento e tanta buona musica. Tocchi di tradizoni tour, questo l’evento organizzato per questa sera in Piazza Gallo dove a partire dalle 20,20 chiunque potrà gustare tante prelibatezze in un viaggio sensoriale, tra i sapori dei prodotti tipici propostoi dagli stand alletsiti per l’occasione

Quella di oggi sarà la prima tappa di un progetto che si dislocherà nei quartieri di Corato grazie all’organizzazione dell’Associazione Italiana Ristoratori, promotrice dell’evento e ai creatori del brand “Tocchi di Tradizione”, ossia Michele e Carlo titolari della Pizzeria Le Coq. L’evento è inserito nel cartellone dell’estate coratina Sei la mia città ed è stato sostenuto dall’assessorato allo sviluppo economico del Comune di Corato con il patrocinio dell’Associazione di Categoria Confcommercio di Corato.
Non solo mercatini, a partire dalle 20,30 chiunque potrà divertirsi con la musica dal vivo della Shaker band gustando, con un ticket di soli 5 euro, un le deliziose proposte: focaccia, mozzarelle, taralli, panzerotto fritto, vino oppure focaccia, mozzarelle, taralli, vino, rosetta con mortadella e provolone.
Anche i più piccini avranno il loro spazio dedicato, con spettacoli e intrattenimenti per garantire loro un divertimento assicurato.
Tutto è pronto a corato, non resta che lasciarsi conquistare dai Tocchi di tradizione tour.

L'articolo A Corato oggi la prima tappa di “Tocchi di tradizione tour” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-oggi-la-prima-tappa-di-tocchi-di-tradizione-tour/feed/ 0
Festival GustoJazz, al via la VI edizione https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festival-gustojazz-al-via-la-vi-edizione/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festival-gustojazz-al-via-la-vi-edizione/#respond Thu, 20 Jun 2024 05:15:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32598 Dal 4 al 9 luglio 2024 GustoJazz a Corato dedicato alla tromba con Paolo Fresu e Omar Sosa, Nino Bonocore con Flavio Boltro, Fabrizio Bosso, Cesare Dell’Anna con H.E.R., e i Cutello Brothers. Inaugura la sezione Gusto lo chef contadino Pietro Zito La VI edizione del Festival GustoJazz, realizzata con il sostegno del Comune di […]

L'articolo Festival GustoJazz, al via la VI edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dal 4 al 9 luglio 2024

GustoJazz a Corato dedicato alla tromba con Paolo Fresu e Omar Sosa, Nino Bonocore con Flavio Boltro, Fabrizio Bosso, Cesare Dell’Anna con H.E.R.,
e i Cutello Brothers.
Inaugura la sezione Gusto lo chef contadino Pietro Zito

La VI edizione del Festival GustoJazz, realizzata con il sostegno del Comune di Corato – Assessorato alle Politiche Educative e Culturali e Assessorato allo Sviluppo Economico, si svolgerà a Corato dal 4 al 9 luglio 2024.
GustoJazz è organizzato dall’Associazione Culturale Art Promotion e la direzione artistica di Alberto La Monica, con l’intento di creare un importante evento culturale per la città di Corato, celebrando il connubio ideale tra la musica jazz in tutte le sue declinazioni, l’enogastronomia e la promozione del territorio.
Una sesta edizione particolarmente ricca, che si sviluppa in un arco temporale di 6 giorni, itinerante nelle varie piazze del centro, per offrire ai coratini e ai turisti un ampio ventaglio di concerti, incontri e degustazioni enogastronomiche. Tutti gli eventi proposti sono ad ingresso gratuito con l’obiettivo di coinvolgere la comunità locale e rendere la città più attrattiva per il territorio circostante, offrendo un clima di festa, convivialità e creatività.
Il programma di GustoJazz propone un cartellone musicale di qualità con un sestetto di virtuosi della tromba.
In apertura, GustoJazz Opening Party con il djset del noto dj producer coratino Fabio Tosti, accompagnato dalla tromba di Emanuele Calvosa.
Anche quest’anno, il Festival mantiene inalterata l’impostazione, affiancando ai musicisti una importante sezione dedicata al GUSTO con alcuni incontri sul tema della sostenibilità alimentare, allo scopo di valorizzare le tradizioni e le eccellenze nel campo dell’enogastronomia, legando lo spettacolo dal vivo alla promozione del territorio.

I CONCERTI
Ogni sera i concerti illumineranno di luci, di musica e di emozioni il centro cittadino, tra strumentale e vocale, tra sperimentale e classico, tra virtuosismo e improvvisazione, con un unico obbiettivo: affascinare e coinvolgere un pubblico eterogeneo e multigenerazionale con suggestioni derivanti da differenti culture musicali.
È un programma che vedrà cinque celebrità del mondo jazzistico italiano: sui palchi allestiti presso differenti piazze cittadine saliranno Paolo Fresu con Omar Sosa, Fabrizio Bosso, Nino Buonocore con Flavio Boltro, Cesare Dell’Anna, i gemelli Matteo e Giovanni Cutello,.

APERITIVI IN JAZZ
Ogni sera prima dei concerti, a partire dalle ore 20, il Festival propone un ricercato “menù” di attività, incontri e performance legati al cibo e alle sue contaminazioni con le diverse espressioni artistiche: un’occasione unica per scoprire che la cucina non è soltanto la risposta a un bisogno quotidiano, ma un progetto creativo in cui immergersi per offrire ai partecipanti la possibilità di vivere un’esperienza originale, autentica, personalizzata, da protagonisti.

GUSTO – Piazza Vittorio Emanuele, 6-7 luglio a partire dalle ore 20, ingresso gratuito
Il “Gusto” è pensato per coinvolgere le realtà produttive locali al fine di valorizzare le produzioni enogastronomiche del territorio, attraverso approfondimenti critici ed esibizioni live.
Il programma di questa edizione intende approfondire il tema della sostenibilità alimentare, proponendo riflessioni relative proprio al consumo etico del cibo e alla qualità e salubrità dei nostri prodotti locali, in particolar modo l’olio extra vergine di oliva da Cultivar Coratina.
Sarà lo Chef contadino Pietro Zito, patron dell’Osteria “Antichi Sapori” di Montegrosso, ad inaugurare la sezione “gusto” del Festival dall’eloquente titolo “Parole e Assaggi”. E a proposito di qualità e genuinità dei prodotti pugliesi, dopo le “parole” di Zito, ci saranno gli “assaggi” con il “Cooking Show” realizzato in collaborazione con il Pastificio Granoro, durante il quale il pubblico potrà degustare ricette tipiche pugliesi a base di olio extravergine di oliva da cultivar “Coratina”, preparate dal vivo da Antonio Reale con il suo “Pentolo”.
Domenica 7 luglio, una serata dedicata alla nobile arte bianca della panificazione dal titolo “Le mani in pasta” con due prodotti di eccellenza che rappresentano la tradizione gastronomica pugliese e italiana nel mondo: la pizza e la focaccia.
Una doppia esibizione live di due artisti del posto dei prodotti da forno come Marco Lattanzi del Panificio Il Toscano e Leonardo Mallardo della Pizzeria Quattropassi che sveleranno tutti i passi e i segreti per preparare una focaccia e una pizza da oscar.
A seguire, il pubblico potrà degustare le loro creazioni, magari accompagnandole con dell’ottimo vino Castel del Monte.

FESTIVAL GUSTOJAZZ
Live Music, Food & Wine Experience
VI edizione
CORATO, 4-9 LUGLIO 2024

PROGRAMMA

GIOVEDI’ 4 LUGLIO – LARGO AREGANO
ore 22.30 – OPENING PARTY
Dj set FABIO TOSTI feat. EMANUELE CALVOSA

VENERDÌ 5 LUGLIO – PIAZZA ABBAZIA
ore 20.00 – Aperitivo in Jazz
ore 21.30 – Concerto PAOLO FRESU & OMAR SOSA “FOOD”

SABATO 6 LUGLIO – PIAZZA VITTORIO EMANUELE
“PAROLE E ASSAGGI”
ore 20.00 – Incontro con lo chef Pietro Zito
a seguire
COOKING SHOW Granoro in collaborazione con il “Pentolo” di Antonio Reale
ore 21.30 – Concerto NINO BUONOCORE “IN JAZZ LIVE” feat. FLAVIO BOLTRO

DOMENICA 7 LUGLIO – PIAZZA VITTORIO EMANUELE
ore 20.00 – COOKING SHOW: “MANI IN PASTA” con i maestri panificatori Marco Lattanzi – Il Toscano e Leonardo Mallardo – Quattropassi
ore 21.30 – Concerto FABRIZIO BOSSO QUARTET “WE WONDER”

LUNEDI’ 8 LUGLIO – PIAZZA SEDILE
ore 20.00 – Aperitivo in Jazz
ore 21.30 – Concerto CESARE DELL’ANNA “ELECTRIC” feat. H.E.R.

MARTEDI’ 9 LUGLIO – PIAZZA MATTEOTTI
ore 20.00 – Aperitivo in Jazz
ore 21.30 – Concerto CUTELLO BROTHERS “CHICCO’S BLUES”

 

L'articolo Festival GustoJazz, al via la VI edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festival-gustojazz-al-via-la-vi-edizione/feed/ 0
“Festa del diploma” all’Università della terza età “Edith Stein” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festa-del-diploma-alluniversita-della-terza-eta-edith-stein/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festa-del-diploma-alluniversita-della-terza-eta-edith-stein/#respond Fri, 31 May 2024 05:30:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32244 Sabato 1 Giugno alle ore 18.30 presso la sede U.T.E. sita in Via Giappone, 40 l’Università della Terza Età “Edith Stein” concluderà l’Anno Accademico 2023/2024 con l’ormai tradizionale “Festa del Diploma“. Nata come un modo per celebrare un anno ricco di cultura, amicizia ed armonia vissuto da corsisti e docenti, diventa sempre più l’occasione per raccontare l’Università, i […]

L'articolo “Festa del diploma” all’Università della terza età “Edith Stein” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sabato 1 Giugno alle ore 18.30 presso la sede U.T.E. sita in Via Giappone, 40 l’Università della Terza Età “Edith Stein” concluderà l’Anno Accademico 2023/2024 con l’ormai tradizionale “Festa del Diploma“.
Nata come un modo per celebrare un anno ricco di cultura, amicizia ed armonia vissuto da corsisti e docenti, diventa sempre più l’occasione per raccontare l’Università, i suoi progetti, le sue iniziative e le prospettive, tenendo fede comunque all’idea del fondatore don Nicola Giordano che immaginava l’UTE come una realtà che potesse esprimere il “ben vivere”.
Si inserisce inoltre in un calendario di fine Anno Accademico che ha già visto una visita a Bari sotterranea ed il successo della commedia inedita “Una serata particolare” realizzata dal  Laboratorio teatrale dell’U.T.E. “Edith Stein” guidato dai Proff. Ezia Bevilacqua e Gennaro Sibilano, con le scenografie a cura dei docenti Prof.ssa Elvira Cannillo e Mariella Mangione.
La serata, patrocinata dal Comune di Corato e da FEDERUNI, vedrà i saluti istituzionali del Sindaco Corrado De Benedittis, dell’Assessore alla Città Solidale e alle Politiche Sociali con delega alla terza età Felice Addario e della Presidente Federuni Giovanna Fralonardo.
Con l’intervento della Presidente dell’UTE “Edith Stein” Natascia Berardi si passeranno poi in rassegna i corsi dell’anno concluso ed i vari eventi vissuti.
La serata culminerà infine con il momento della Laurea ad Honorem, da sempre dedicata ai coratini in terza età che si sono distinti come eccellenze sul territorio.
Quest’anno la Presidenza ed il Direttivo dell’Università hanno deciso di onorare: la figura del Prof. Nicola Tullo, grande Artista e amico dell’Università di cui per anni è stato attento e caro docente; la Dott.ssa Giuseppina Casalino, farmacista decana della nostra Città con oltre 60 anni di servizio in difesa della salute.

L'articolo “Festa del diploma” all’Università della terza età “Edith Stein” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festa-del-diploma-alluniversita-della-terza-eta-edith-stein/feed/ 0
Continua “La PrimaVera Fest”. Partenza con il botto per la 1° Sagra della Carne di Cavallo  https://ilquartopotere.it/eventi/continua-la-primavera-fest-partenza-con-il-botto-per-la-1-sagra-della-carne-di-cavallo/ https://ilquartopotere.it/eventi/continua-la-primavera-fest-partenza-con-il-botto-per-la-1-sagra-della-carne-di-cavallo/#respond Thu, 16 May 2024 07:21:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31824 Una serie di eventi per tutto il mese di maggio Più di undicimila presenze nel fine settimana a Corato per la 1° Sagra della Carne di Cavallo inserita ne “La PrimaVera Fest”, il cartellone di eventi promossi dal Comune di Corato insieme al Gal Le Città di Castel DelMonte e Slow Murgia. Un fine settimana […]

L'articolo Continua “La PrimaVera Fest”. Partenza con il botto per la 1° Sagra della Carne di Cavallo  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Una serie di eventi per tutto il mese di maggio

Più di undicimila presenze nel fine settimana a Corato per la 1° Sagra della Carne di Cavallo inserita ne “La PrimaVera Fest”, il cartellone di eventi promossi dal Comune di Corato insieme al Gal Le Città di Castel DelMonte e Slow Murgia.

Un fine settimana tra musica, intrattenimento, profumi e sapori della tradizione coratina che hanno conquistato le tantissime persone che hanno visitato il borgo che fiorisce. Nel centro storico, la Confcommercio di Corato insieme alle attività Food e Beverage si sono unite per presentare una vasta gamma di piatti, dai classici ai più innovativi, tutti rigorosamente a base di . Un grande successo che ha entusiasmato tutti: esercenti, cittadini ed organizzatori.

PrimaVera fest è una comunità che si riscopre e si vuole bene – spiega il vicesindaco Beniamino Marcone – Ci auguriamo che questa nuova opportunità per la città ci aiuti a confermarci comunità in cammino che si apre al territorio e che ne diventa punto di attrazione attraverso progetti ed eventi che ci legano alla tradizione e alla storia del territorio come le sagre, le fiere, la vita nelle piazze”.

La PrimaVera Fest è un’iniziativa che vede, ancora una volta, la collaborazione di vari settori: l’assessorato allo Sviluppo Economico, alle Politiche Giovanili, alle Politiche Culturali e all’Urbanistica – ribadisce l’assessore alle attività produttive Concetta Bucci – Un’azione sinergica e congiunta per valorizzare, nel solco di quella che è l’attività costante di questa amministrazione, ovvero la valorizzazione del territorio, la valorizzazione dei propri prodotti e il marketing territoriale. Un’operazione che coinvolge tutto il borgo antico ancora una volta, come già successo a Natale. Abbiamo voluto allestire il nostro borgo con fiori, colori, con installazioni; abbiamo voluto creare una serie di eventi e uno di questi è la sagra della carne di cavallo, una sagra organizzata in una forma innovativa, non con tanti stand di operatori esterni, ma attraverso la valorizzazione delle attività di ristorazione presenti nel Borgo che hanno proposto piatti particolari ma anche piatti della nostra tradizione come il famoso ragù della carne di cavallo, accomunati da un ticket con un costo unico. Quindi tutte le attività finalmente hanno fatto rete e questa è stata una delle carte vincenti di questa operazione”.

Ringrazio le attività del Borgo per la collaborazione nell’organizzare un percorso enogastronomico unico – commenta il presidente di Confcommercio Giovani Corato, Luigi Menduni – l’affluenza di migliaia di persone da diverse città e l’esaurimento delle scorte in alcune attività testimoniano il potenziale dell’evento per la Città. Auspico che cresca negli anni a venire, diventando l’evento principale della stagione primaverile e mi impegno sin da subito insieme a tutti i nostri iscritti a raggiungere questo obiettivo. Ringrazio la Giunta Comunale, il Gal Le Città di Castel del Monte, gli uffici del Suap, le Forze dell’Ordine, la Metronotte, il Soccorso e tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione di questa straordinaria Sagra”.

Archiviata con orgoglio e grande soddisfazione la prima Sagra della carne di cavallo, è tempo di pensare agli altri eventi de La PrimaVera Fest, in collaborazione con il Comune abbiamo programmato una serie di eventi per tutto il mese di maggio – anticipa il presidente del Gal Le Città di Castel del Monte Michelangelo De Benedittis – Manifestazioni che spaziano dalla cultura, all’arte, alla musica, allo sport e che hanno come obiettivo comune quello di promozione e valorizzazione del territorio attraverso le molteplici peculiarità, obiettivo che rappresenta le finalità del Gal in piena sinergia con le Istituzioni e le tante associazioni.”.

L'articolo Continua “La PrimaVera Fest”. Partenza con il botto per la 1° Sagra della Carne di Cavallo  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/continua-la-primavera-fest-partenza-con-il-botto-per-la-1-sagra-della-carne-di-cavallo/feed/ 0
Al via la PrimaVera Fest: a Corato con la 1° Sagra della Carne di cavallo “Il Borgo che fiorisce” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-via-la-primavera-fest-a-corato-con-la-1-sagra-della-carne-di-cavallo-il-borgo-che-fiorisce/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-via-la-primavera-fest-a-corato-con-la-1-sagra-della-carne-di-cavallo-il-borgo-che-fiorisce/#respond Thu, 09 May 2024 05:49:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31647 Un segno di rinascita con luci, colori e soprattutto tanta bellezza che stupirà quanti visiteranno il “Borgo che fiorisce”. A Corato inizia così La PrimaVera Fest. Quando? Venerdì 10 maggio in Piazza Sedile a partire dalle 18.30 inizierà la grande festa che per un mese animerà le strade del centro storico e non solo. Promossa […]

L'articolo Al via la PrimaVera Fest: a Corato con la 1° Sagra della Carne di cavallo “Il Borgo che fiorisce” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un segno di rinascita con luci, colori e soprattutto tanta bellezza che stupirà quanti visiteranno il “Borgo che fiorisce”.

A Corato inizia così La PrimaVera Fest. Quando? Venerdì 10 maggio in Piazza Sedile a partire dalle 18.30 inizierà la grande festa che per un mese animerà le strade del centro storico e non solo. Promossa dal Comune di Corato insieme al Gal LeCittà DiCastel DelMonte e Slow Murgia, la PrimaVera aspetta tutti per celebrare l’inizio della stagione più colorata dell’anno. Passeggiando per le vie di Corato chiunque potrà ammirare le splendide installazioni che saranno inaugurate venerdì 10 maggio e che stupiranno tutti coloro che alzeranno lo sguardo verso un cielo pronto per essere fotografato. E non solo, per l’occasione il borgo si trasformerà in un giardino urbano dove, in ogni angolo, sboccerà una festa che coinvolgerà tutti, grandi e piccini tra laboratori, musica, colori vivaci e profumi delicati che raccontano la storia e la tradizione della città di Corato. Una cultura espressa dai piatti tipici come quelli che si potranno degustare nel weekend.
La PrimaVerafest infatti, proseguirà sabato 11 e domenica 12 maggio con la prima edizione della . Un evento che celebra le tipicità del nostro territorio attraverso uno dei pilastri della cucina locale di Corato. Nelle strade del “Borgo che fiorisce”, la Confcommercio di Corato insieme alle attività Food e Beverage si uniranno per presentare una gamma di piatti che spaziano dai classici ai più innovativi, tutti rigorosamente a base di . Acquistando un ticket di 7 euro negli appositi info point allestiti all’inizio del percorso enogastronomico, chiunque potrà degustare le diverse preparazioni offerte dai locali aderenti all’iniziativa con un bicchiere di vino, cocktail o un gelato. Oltre alla degustazione di piatti a base di carne di cavallo, ci sarà tanta musica e intrattenimento in Piazza Sedile e in Piazza di Vagno. Il programma completo è consultabile sulle pagine facebook La PrimaVeraFest – Corato.
Il resto non ve lo raccontiamo, starà a tutti voi scoprire di persona le tante sorprese del Borgo che fiorisce

L'articolo Al via la PrimaVera Fest: a Corato con la 1° Sagra della Carne di cavallo “Il Borgo che fiorisce” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-via-la-primavera-fest-a-corato-con-la-1-sagra-della-carne-di-cavallo-il-borgo-che-fiorisce/feed/ 0