Festa di San Cataldo Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/festa-di-san-cataldo/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 19 Aug 2024 06:49:52 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Festa di San Cataldo Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/festa-di-san-cataldo/ 32 32 La riflessione di un cittadino sulla vicenda Luna Park  https://ilquartopotere.it/attualita/la-riflessione-di-un-cittadino-sulla-vicenda-luna-park/ https://ilquartopotere.it/attualita/la-riflessione-di-un-cittadino-sulla-vicenda-luna-park/#respond Mon, 19 Aug 2024 06:49:52 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33325 La nota giunta in redazione: “Festa patronale senza luna park” titolano i maggiori giornali locali, dando così il via libera al subbuglio popolare scaturito da un’assoluta intolleranza ad una simile privazione. Ebbene sì, durante la ricorrenza che omaggia il santo patrono, la città di Corato dovrà fare a meno del “divertimento”’ se così lo si […]

L'articolo La riflessione di un cittadino sulla vicenda Luna Park  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La nota giunta in redazione:

Festa patronale senza luna park” titolano i maggiori giornali locali, dando così il via libera al subbuglio popolare scaturito da un’assoluta intolleranza ad una simile privazione.
Ebbene sì, durante la ricorrenza che omaggia il santo patrono, la città di Corato dovrà fare a meno del “divertimento”’ se così lo si vuole definire, a causa di una precaria sicurezza fornita ai lavoratori, i quali, per l’appunto, hanno rammentato all’amministrazione le incresciose situazioni verificatesi lo scorso anno.
È fondamentale, infatti, tenere bene a mente che un anno fa, nei pressi di Via Sant’Elia, un camion di un giostraio fu colpito da svariati colpi d’arma da fuoco; su tal epilogo indagò anche la Polizia Stradale per ricostruire le dinamiche ed approfondire. L’assenza di quest’anno è, quindi, figlia dell’ intimidazione passata, probabilmente riconducibile ad un’estorsione, ma il popolino preferisce individuare le mancanze, seppur innegabili, dello Stato piuttosto che riversarsi con forza contro singoli e organizzazioni della malavita cittadina. Il che risulta davvero imbarazzante e lascia riflettere molto sull’andamento generale di una società allo sbaraglio, la quale piuttosto che affiancarsi allo stato nella lotta alla microcriminalità, denunciando episodi ricorrenti e di variabile gravità, si rifugia in una deprimente omertà , diventando indirettamente responsabile della propagazione di tali fenomeni.
Viene da pensare che questi cittadini non si riconoscano come complici di un sistema marcio e che preferiscano proseguire il loro cammino con un serrato paraocchi che elude con decisione la visione di una realtà sconcertante, attaccando la “lontana” politica e non riconoscendo alcuna colpa.
Ritengo , per l’appunto, che ciò che non è ancora stato compreso dai miei concittadini, infatti, sia che se non c’è un deciso intervento da parte di tutti per fermare l’epidemia di microcriminalità ci saranno sempre più disagi e di portata sempre maggiore. La comunità coratina sta visibilmente virando sempre di più verso il degrado e la colpa, purtroppo, non è più solo addossabile ai criminali in quanto ci sarebbe piuttosto da riflettere sul “lasciar fare” popolare. Di tutta la vicenda rimane da apprezzare l’opposizione dei giostrai allo scendere a compromessi e il loro saper rifiutare di tornare in una città che si è dimostrata zeppa di inciviltà . C’è solo da augurarsi che questo possa essere un incipit per iniziare ad affrontare ed individuare esempi lampanti di deturpamento sociale e che noi, cittadini di Corato, sempre occupati nel lamentarci e mai nell’ agire, iniziassimo a chiederci “Io, nel mio piccolo, cosa possa fare per migliorare questa realtà?”.
Carmine Greco 

L'articolo La riflessione di un cittadino sulla vicenda Luna Park  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/la-riflessione-di-un-cittadino-sulla-vicenda-luna-park/feed/ 0
Il Luna Park quest’anno non ci sarà: i giostrai preoccupati per la propria incolumità https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-luna-park-questanno-non-ci-sara-i-giostrai-preoccupati-per-la-propria-incolumita/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-luna-park-questanno-non-ci-sara-i-giostrai-preoccupati-per-la-propria-incolumita/#respond Fri, 16 Aug 2024 13:44:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33305 Il Comune di Corato informa i cittadini che, a seguito di una comunicazione ricevuta il 14 agosto 2024 dai rappresentanti degli esercenti di attività di spettacolo viaggiante, è stata espressa una forte preoccupazione riguardo al normale svolgimento delle attività durante il Luna Park di San Cataldo di quest’anno. I giostrai, infatti, dopo aver inoltrato le […]

L'articolo Il Luna Park quest’anno non ci sarà: i giostrai preoccupati per la propria incolumità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comune di Corato informa i cittadini che, a seguito di una comunicazione ricevuta il 14 agosto 2024 dai rappresentanti degli esercenti di attività di spettacolo viaggiante, è stata espressa una forte preoccupazione riguardo al normale svolgimento delle attività durante il Luna Park di San Cataldo di quest’anno.

I giostrai, infatti, dopo aver inoltrato le istanze, ai termini del vigente regolamento, per l’assegnazione dell’area riservata dal Comune per l’allestimento del Luna Park, dopo la pubblicazione della graduatoria, il pagamento degli oneri e il tracciamento delle aree a loro riservate, con la suddetta nota, hanno dichiarato di non voler partecipare alla Festa Patronale.

Nella riunione odierna, alla quale hanno partecipato i rappresentanti dei Giostrai, il Dirigente del Settore SUAP, Avv. Pippo Sciscioli, e il Comandante della Polizia Locale, Dott. Michele Bucci, oltre a componenti dell’Amministrazione, il Sindaco ha confermato che il Comune aveva già predisposto un piano di sicurezza rafforzato per l’area designata al Luna Park, incluso un servizio di sorveglianza h24, con la collaborazione delle forze dell’ordine.

Inoltre, tutta la documentazione tecnica attestante l’idoneità dell’area, redatta dall’ing. Fabio Larato, era stata regolarmente approvata, garantendo le necessarie misure di safety&security per la sicurezza degli avventori.

Tuttavia i rappresentanti hanno affermato che anche con una presenza continua delle forze dell’ordine, non sono disponibili ad installare il Luna Park alla luce di recenti episodi verificatisi ai loro danni in zone limitrofe da soggetti apparentemente riconducibili alla nostra città, non vedendo garantita la propria incolumità.

Il Sindaco e i presenti, con rammarico, hanno preso atto delle preoccupazioni e della scelta dei giostrai garantendo che, quanto esposto, sarà relazionato ai competenti organi.

 

L'articolo Il Luna Park quest’anno non ci sarà: i giostrai preoccupati per la propria incolumità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-luna-park-questanno-non-ci-sara-i-giostrai-preoccupati-per-la-propria-incolumita/feed/ 0
Festa di San Cataldo, Colapesce Dimartino a Corato per il concerto fuori programma https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festa-di-san-cataldo-colapesce-dimartino-a-corato-per-il-concerto-fuori-programma/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festa-di-san-cataldo-colapesce-dimartino-a-corato-per-il-concerto-fuori-programma/#respond Mon, 15 Jul 2024 13:29:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32997 Due gli imperdibili appuntamenti musicali inseriti nel cartellone estivo “Sei la Mia Città”, dopo il concerto del duo Colapesce Dimartino, il 2 settembre, al Parco Comunale, sarà la volta della Mirko Casadei Big Band Si consolida anche quest’anno la collaborazione tra Comune di Corato e il Teatro Pubblico Pugliese, un rapporto che negli anni ha portato […]

L'articolo Festa di San Cataldo, Colapesce Dimartino a Corato per il concerto fuori programma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Due gli imperdibili appuntamenti musicali inseriti nel cartellone estivo “Sei la Mia Città”, dopo il concerto del duo Colapesce Dimartino, il 2 settembre, al Parco Comunale, sarà la volta della Mirko Casadei Big Band

Si consolida anche quest’anno la collaborazione tra Comune di Corato e il Teatro Pubblico Pugliese, un rapporto che negli anni ha portato alla realizzazione delle Stagioni teatrali del Teatro Comunale di Corato e di eventi di grande successo. Questa sinergia, volta a promuovere la cultura e lo spettacolo sul nostro territorio, si rinnova anche per l’edizione 2024 del cartellone estivo “Sei la mia città”.

Due eventi imperdibili arricchiranno il programma, offrendo momenti di grande musica e spettacolo per tutta la comunità.
Il 20 agosto, ospiti speciali del consueto appuntamento con il concerto fuori programma della Festa del Santo Patrono San Cataldo saranno Colapesce e Dimartino con Lux Eterna Beach Estate 2024 in Piazza Cesare Battisti.
Dopo l’uscita dell’atteso album “Lux Eterna Beach” (Numero Uno/Sony Music), acclamato dalla critica, e un tour invernale che ha registrato numerosi sold out, COLAPESCE DIMARTINO tornano sul palco con nuovi appuntamenti estivi. Il tour, prodotto da Vivo Concerti, vedrà il duo protagonista in numerosi palchi estivi da maggio a settembre.
Lorenzo e Antonio, due amici e autori di canzoni tra i più ricercati e importanti della scena musicale italiana dell’ultimo decennio, hanno conquistato pubblico e critica con il loro brano “Musica Leggerissima” (quintuplo disco di platino) e l’album “I Mortali” (disco d’oro). Il successo di “Musica Leggerissima” è stato tale da diventare una hit internazionale nella versione spagnola di Ana Mena, “Mùsica Ligera”, vincendo ai Los 40 Music Awards 2022 come “Migliore canzone nella categoria Spagna” e ottenendo il Doppio Disco di Platino in Spagna.
Il 3 novembre 2023 è uscito “Lux Eterna Beach”, il secondo album del duo, anticipato dai singoli “Cose da pazzi”, “Splash”, “Considera”, “La luce che sfiora di taglio la spiaggia mise tutti d’accordo”, “Ragazzo di destra” e “Sesso e Architettura”. “Splash”, in particolare, ha vinto il Premio della Critica Mia Martini e il Premio Lucio Dalla al Festival di Sanremo, ed è stata decretata canzone dell’anno da Rolling Stone Italia. Il duo ha anche debuttato al cinema con “La primavera della mia vita”, cult movie che ha conquistato numerosi premi, tra cui il Nastro D’Argento per la “migliore colonna sonora originale” e il Globo d’Oro.

Il 2 settembre, al Parco Comunale, sarà la volta della Mirko Casadei Big Band, con il loro tour per celebrare i 70 anni di “Romagna mia”.

Mirko Casadei, figlio del “Re del Liscio” Raoul Casadei è stato lanciato da Amadeus con il nuovo spettacolo che, dal 1 luglio, sta calcando le più belle piazze italiane accompagnato dalla sua strepitosa orchestra, la Mirko Casadei Big Band. Un ensemble di musicisti straordinari che, con la loro musica dal vivo, coinvolgeranno il pubblico con una grande carica di energia. Tradizione, festa e ballo italiano si uniranno in un’unica parola: CASADEI.
Entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.
Ancora una volta la stabile e proficua collaborazione con il consorzio regionale Teatro Pubblico Pugliese ci consente di proseguire verso politiche culturali di qualità e prestigio che sanciscono il diritto alla cultura per tutti.
Per il classico concerto del martedì successivo alla festa del patrono, continuiamo nel solco della musica d’autore. Il duo Colapesce di Martino in tre anni o poco più ha ridato fiducia a chi pensa che esista un modo pop, largo e non banale di fare canzone d’autore. Nella loro musica infatti l’ironia si mescola all’eleganza, e la struttura tipica della canzone d’autore italiana viene rivisitata in chiave pop. Siamo quindi felici di poterli ospitare nella nostra Città per un concerto di piazza completamente gratuito che sicuramente saprà regalare emozioni, qualità e due ore spensierate di benessere collettivo.
A questo appuntamento tanto atteso dalla città intera, aggiungiamo una vera e propria festa di comunità. Con Mirko Casadei Big Band certamene garantiremo alla comunità un’occasione di socializzazione, un viaggio tra tradizione e cultura a sancire il diritto di tutti al divertimento e al tempo libero. Un insieme di musicisti incredibile che con la loro musica coinvolgeranno il pubblico con una grande carica di energia per una grande festa collettiva senza età.” Ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Culturali, Beniamino Marcone.

 

L'articolo Festa di San Cataldo, Colapesce Dimartino a Corato per il concerto fuori programma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festa-di-san-cataldo-colapesce-dimartino-a-corato-per-il-concerto-fuori-programma/feed/ 0
Festa di San Cataldo: la presentazione del programma nel chiostro comunale https://ilquartopotere.it/comunicazioni/festa-di-san-cataldo-la-presentazione-del-programma-nel-chiostro-comunale/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/festa-di-san-cataldo-la-presentazione-del-programma-nel-chiostro-comunale/#respond Tue, 09 Aug 2022 10:06:02 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=19790 Il 12 agosto, alle ore 11:00, nel Chiostro di Palazzo di Città, si terrà la conferenza stampa di presentazione del programma della Festa di San Cataldo, Patrono di Corato. Interverranno: Corrado De Benedittis – Sindaco del Comune di Corato Beniamino Marcone -Vicesindaco e Assessore alle Politiche Educative e Culturali del Comune di Corato Don Giuseppe […]

L'articolo Festa di San Cataldo: la presentazione del programma nel chiostro comunale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 12 agosto, alle ore 11:00, nel Chiostro di Palazzo di Città, si terrà la conferenza stampa di presentazione del programma della Festa di San Cataldo, Patrono di Corato.
Interverranno:
Corrado De Benedittis – Sindaco del Comune di Corato
Beniamino Marcone -Vicesindaco e Assessore alle Politiche Educative e Culturali del Comune di Corato
Don Giuseppe Lobascio – Rettore della Chiesa di Santa Maria Maggiore
Aldo Scaringella – Presidente Deputazione Maggiore “San Cataldo”
Graziano Cennamo – Presidente “PugliArmonica”

L'articolo Festa di San Cataldo: la presentazione del programma nel chiostro comunale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/festa-di-san-cataldo-la-presentazione-del-programma-nel-chiostro-comunale/feed/ 0
Il sindaco sporge denuncia: manomesse le luminarie di San Cataldo https://ilquartopotere.it/news/cronaca/il-sindaco-sporge-denuncia-manomesse-le-luminarie-di-san-cataldo/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/il-sindaco-sporge-denuncia-manomesse-le-luminarie-di-san-cataldo/#respond Sun, 22 Aug 2021 13:06:37 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=12962 Nella tarda mattinata di oggi, il Sindaco De Benedittis, accompagnato dall’assessora avv. Concetta Bucci, si è recato presso il locale Commissario di P.S., per denunciare l’avvenuta manomissione ad opera di ignoti delle luminarie di San Cataldo che hanno determinato lo spegnimento di parte delle stesse presso la “macchina” dov’è riposta la statua lignea del Santo […]

L'articolo Il sindaco sporge denuncia: manomesse le luminarie di San Cataldo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nella tarda mattinata di oggi, il Sindaco De Benedittis, accompagnato dall’assessora avv. Concetta Bucci, si è recato presso il locale Commissario di P.S., per denunciare l’avvenuta manomissione ad opera di ignoti delle luminarie di San Cataldo che hanno determinato lo spegnimento di parte delle stesse presso la “macchina” dov’è riposta la statua lignea del Santo e in tarda serata di ieri, in piazza Cesare Battisti lasciando al buio anche il quartiere.
Episodio analogo si era verificato lo scorso 19 agosto, durante la fase di allestimento, lasciando al buio via Duomo e parte del centro storico.
” Ho ritenuto opportuno informare le Forze dell’ordine, a maggior tutela della cittadinanza e a salvaguardia della legalità.
Con serenità, viviamo adesso, il prosieguo della Festa patronale.” Ha dichiarato il Sindaco.

L'articolo Il sindaco sporge denuncia: manomesse le luminarie di San Cataldo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/il-sindaco-sporge-denuncia-manomesse-le-luminarie-di-san-cataldo/feed/ 0
Festa di San Cataldo, le minoranze: “Oggi come allora ignorate. Perché?” https://ilquartopotere.it/news/politica/festa-di-san-cataldo-le-minoranze-oggi-come-allora-ignorate-perche/ https://ilquartopotere.it/news/politica/festa-di-san-cataldo-le-minoranze-oggi-come-allora-ignorate-perche/#respond Fri, 20 Aug 2021 19:53:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=12929 Alla vigilia della festa di San Cataldo le minoranze ancora si chiedono e chiedono il perché del mancato coinvolgimento nella discussione sulle scelte e modalità del  festeggiamento del Santo Patrono. Questa volta sono  A.P.E. (Associazione Progresso Etico) Indipendenza Civica e Nuova Umanità che con una nota congiunta si rivolgono all’Amministrazione perché: “Cambia l’orchestra ma la […]

L'articolo Festa di San Cataldo, le minoranze: “Oggi come allora ignorate. Perché?” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Alla vigilia della festa di San Cataldo le minoranze ancora si chiedono e chiedono il perché del mancato coinvolgimento nella discussione sulle scelte e modalità del  festeggiamento del Santo Patrono. Questa volta sono  A.P.E. (Associazione Progresso Etico) Indipendenza Civica e Nuova Umanità che con una nota congiunta si rivolgono all’Amministrazione perché: “Cambia l’orchestra ma la musica è la stessa…” e aggiungono:

“Nel 2014, con la giunta guidata dal Sindaco Mazzilli, furono eletti consiglieri comunali di minoranza eletti nelle liste del PD, APE (Associazione Progresso Etico), Italia in Comune (che fu il Cantiere in Comune).
I consiglieri di minoranza spesso si trovavano in Consiglio a dibattere sulle modalità con cui venivano fatte le scelte musicali relativa alla Festa di San Cataldo e la notte di Capodanno. Tutti insieme concordavano nel chiedere all’allora Sindaco ed ai partiti di maggioranza che ruolo avessero le commissioni e perché le scelte non venissero proposte e discusse nella specifica commissione.
Tutti, allora in minoranza, taluni oggi in maggioranza, ponevano con forza osservazioni circa l’opportunità di spendere così tanti soldi pubblici, pur considerando le eventuali sponsorizzazioni, che anche allora c’erano, per un solo evento musicale. Vero Partito Democratico? Vero Cantiere in Comune?
Ora soprattutto a voi chiediamo perché? Perché lo stesso metodo? Perché ignorare le minoranze? Non sognavamo insieme un cambiamento? Non sarebbe stato meglio discutere insieme sull’opportunità e le modalità, considerando anche l’emergenza sanitaria, di festeggiare il nostro Santo Patrono?
Vogliamo discutere sulle modalità tutte nuove per la prenotazione dei posti per il concerto? Come si garantiscono la trasparenza e correttezza delle procedure per la prenotazione? Chi gestisce questa utenza telefonica? Vogliamo parlare dell’opportunità del Luna Park? Perché, dunque, perché?”

 

L'articolo Festa di San Cataldo, le minoranze: “Oggi come allora ignorate. Perché?” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/festa-di-san-cataldo-le-minoranze-oggi-come-allora-ignorate-perche/feed/ 0