Festa della repubblica Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/festa-della-repubblica/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 27 May 2025 05:35:13 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Festa della repubblica Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/festa-della-repubblica/ 32 32 “VIVA L’ITALIA”: l’ANMIG di Corato celebra la Festa della Repubblica Italiana https://ilquartopotere.it/appuntamenti/viva-litalia-lanmig-di-corato-celebra-la-festa-della-repubblica-italiana/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/viva-litalia-lanmig-di-corato-celebra-la-festa-della-repubblica-italiana/#respond Tue, 27 May 2025 05:35:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37771 L’Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra – Fondazione, sezione di Corato, è lieta di annunciare di aver organizzato a Corato l’evento celebrativo del 79° anniversario della Repubblica Italiana. La Festa della Repubblica, intitolata “VIVA L’ITALIA!!!”, si terrà lunedì due giugno a partire dalle ore 18,00, presso Corato Executive Center, s.p. 231, km. 32,700. […]

L'articolo “VIVA L’ITALIA”: l’ANMIG di Corato celebra la Festa della Repubblica Italiana proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra – Fondazione, sezione di Corato, è lieta di annunciare di aver organizzato a Corato l’evento celebrativo del 79° anniversario della Repubblica Italiana.

La Festa della Repubblica, intitolata “VIVA L’ITALIA!!!”, si terrà lunedì due giugno a partire dalle ore 18,00, presso Corato Executive Center, s.p. 231, km. 32,700.

L’evento, aperto alla partecipazione di tutti e occasione di orgoglio e riflessione civile, è articolato in tre momenti di cultura e storia, musica e canto, e convivialità, secondo il seguente programma:

PRESENTAZIONE 

Prof. Gaetano Bucci – Presidente Anmig Corato

L’Italia è una Repubblica democratica…

INTERVENTI

Prof. Piero Cervellera

Il contributo dei cattolici alla stesura della Costituzione Italiana

Dr. Mauro Lastella

L’Esercito Italiano e le istituzioni nella fedeltà alla Patria

Prof.ssa Anna Santoliquido

La poesia civile nella Repubblica Italiana

OMAGGIO CANORO E MUSICALE ALLA REPUBBLICA

Mezzosoprano – M° Francesca Copertino

Pianista e Compositore – M° Roberto Fasciano

CONVIVIALITÀ

Prenotazioni entro 31 maggio ai numeri: 3277063700; 360405534; 3490079332

PARTNER: CICRES-Corato, Corato Executive Center, ANMIG-REGIONALE PUGLIA, – Bari, LA CAPASANA-free press, PIN BIKE, “più pedali, più guadagni”, A.I.C. – Associazione Imprenditori Coratini, I.I. S.S. “Oriani – Tandoi” – Corato, ANGeT – se. Monte Caccia, Movimento Internazionale “Donne e Poesia” – Bari.

Con questa iniziativa la sezione ANMIG di Corato, la più antica e longeva associazione civile cittadina, intende dare il proprio contributo alla celebrazione della ricorrenza della nascita della Repubblica Italiana, nel convincimento dei grandi e fondamentali valori di Democrazia, di Libertà e di Pace della Costituzione.

L'articolo “VIVA L’ITALIA”: l’ANMIG di Corato celebra la Festa della Repubblica Italiana proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/viva-litalia-lanmig-di-corato-celebra-la-festa-della-repubblica-italiana/feed/ 0
Visita guidata al campo di prigionia al Campo 65 https://ilquartopotere.it/ricorrenze/visita-guidata-al-campo-di-prigionia-al-campo-65/ https://ilquartopotere.it/ricorrenze/visita-guidata-al-campo-di-prigionia-al-campo-65/#respond Wed, 01 Jun 2022 14:02:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=18720 C. S. In occasione del “Festival delle Liberazioni”, progetto sperimentale nato da un’alleanza intercittadina che vede coinvolte diverse realtà associative (Amici dei Musei, Anpi, Presidio del Libro-Circolo dei Lettori, Pax Christi, Libera, Common Ground-Cercasi un Fine, Legambiente, Amnesty, con il supporto operativo di Open Space e che si avvale del patrocinio dei Comuni di Bisceglie […]

L'articolo Visita guidata al campo di prigionia al Campo 65 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
C. S.
In occasione del “Festival delle Liberazioni”, progetto sperimentale nato da un’alleanza intercittadina che vede coinvolte diverse realtà associative (Amici dei Musei, Anpi, Presidio del Libro-Circolo dei Lettori, Pax Christi, Libera, Common Ground-Cercasi un Fine, Legambiente, Amnesty, con il supporto operativo di Open Space e che si avvale del patrocinio dei Comuni di Bisceglie e Corato), il 2 giugno alle 10,0 è prevista la visita guidata al “Campo di prigionia 65” in territorio di Altamura, sulla statale 96, su un’area di 31 ettari.
Si tratta del più grande campo di prigionia utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale, oggi in fase di recupero e valorizzazione archeologica.
Per l’occasione verranno messi a disposizione due minibus che partiranno da piazza Cesare Battisti a Corato alle 9,30 (sotto Palazzo di Città). Mentre sul luogo, oltre i referenti del Campo 65, ci sarà il supporto dei soci dell’ANPI Altamura.
Per prenotare il posto in vettura bisogna scrivere un messaggio a anpicorato@gmail.com. In alternativa ci si può recare autonomamente.
La visita guidata anticipa l’incontro che si terrà sempre a Corato presso il chiostro del Comune il 7 giugno alle 19,00 sempre con “Campo 65”.

 

L'articolo Visita guidata al campo di prigionia al Campo 65 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/ricorrenze/visita-guidata-al-campo-di-prigionia-al-campo-65/feed/ 0
“La Costituzione a misura di bambino” in un laboratorio per la Festa della Repubblica https://ilquartopotere.it/ricorrenze/la-costituzione-a-misura-di-bambino-in-un-laboratorio-per-la-festa-della-repubblica/ https://ilquartopotere.it/ricorrenze/la-costituzione-a-misura-di-bambino-in-un-laboratorio-per-la-festa-della-repubblica/#respond Tue, 31 May 2022 04:43:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=18682 Spiegare la Costituzione ai bambini nel giorno della Festa della Repubblica. È questo l’obiettivo del laboratorio “La Costituzione a misura di bambino” rivolto a bambini dai 6 ai 10 anni, a cura delle associazioni Amici dei Musei Corato, Legambiente Angelo Vassallo e Presidio del Libro di Corato nell’ambito del Festival delle Liberazioni. Le parole della […]

L'articolo “La Costituzione a misura di bambino” in un laboratorio per la Festa della Repubblica proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Spiegare la Costituzione ai bambini nel giorno della Festa della Repubblica.

È questo l’obiettivo del laboratorio “La Costituzione a misura di bambino” rivolto a bambini dai 6 ai 10 anni, a cura delle associazioni Amici dei Musei Corato, Legambiente Angelo Vassallo e Presidio del Libro di Corato nell’ambito del Festival delle Liberazioni.
Le parole della Costituzione romperanno le righe e si metteranno a giocare; gli articoli saranno filastrocche e immagini poetiche per far conoscere ai piccoli cittadini i principi fondamentali, i doveri inderogabili e i diritti inviolabili come la libertà, l’uguaglianza, la pace, la giustizia, la dignità.

Giovedi 2 giugno 2022
Piazza Cavallotti ore 10.30

Prenotazione obbligatoria
amicideimusei.corato@gmail.com
presidiolibrocorato@libero.it
L’iniziativa si avvale del patrocinio dei Comuni di Bisceglie e Corato.

L’Italia tutela il paesaggio
Protegge l’ambiente, lo cura
L’Italia vuol dare alla gente
Acqua, terra e aria pura

L'articolo “La Costituzione a misura di bambino” in un laboratorio per la Festa della Repubblica proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/ricorrenze/la-costituzione-a-misura-di-bambino-in-un-laboratorio-per-la-festa-della-repubblica/feed/ 0
75° compleanno della Repubblica italiana, De Benedittis : “Dedicato ai giovani” https://ilquartopotere.it/ricorrenze/2-giugno-2021-la-repubblica-italiana-compie-75-anni-de-benedittis-dedicata-ai-giovani/ https://ilquartopotere.it/ricorrenze/2-giugno-2021-la-repubblica-italiana-compie-75-anni-de-benedittis-dedicata-ai-giovani/#respond Wed, 02 Jun 2021 04:46:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11990 Messaggio del Sindaco De Benedittis alla città in occasione della Festa della Repubblica.  “Il 2 giugno 1946, il popolo italiano tornò alle urne, dopo circa vent’anni di interruzione di vita democratica. Votarono, per la prima volta, anche le donne. Bisognava recuperare un ritardo storico, culturale e sociale che aveva confinato l’Italia nel recinto di un […]

L'articolo 75° compleanno della Repubblica italiana, De Benedittis : “Dedicato ai giovani” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Messaggio del Sindaco De Benedittis alla città in occasione della Festa della Repubblica

“Il 2 giugno 1946, il popolo italiano tornò alle urne, dopo circa vent’anni di interruzione di vita democratica. Votarono, per la prima volta, anche le donne.

Bisognava recuperare un ritardo storico, culturale e sociale che aveva confinato l’Italia nel recinto di un soffocante provincialismo e che la lotta partigiana aveva cominciato a rompere.
In massa, donne e uomini, di ogni età, andarono a votare accettando di buon grado di fare lunghe code ai seggi, pur di poter esprimere la propria volontà sul futuro del loro Paese.
Fu un momento di collettiva mobilitazione, in cui, presso i seggi elettorali, si declinarono insieme i sorrisi per la ritrovata libertà e le lacrime per le tante persone che non c’erano più.
L’eco di tanti giovani, ragazzi e ragazze, torturati a via Tasso, trucidati alle Fosse Ardeatine, deportati nei campi di sterminio, catturati e uccisi nelle imboscate lungo gli Appennini, era lì, in quelle lunghe code elettorali, in cui era forte la consapevolezza che sul loro sacrificio nasceva la Nuova Italia.
Quella Repubblica partigiana, che, oggi, compie 75 anni, è la Repubblica dei giovani e delle giovani perché nata soprattutto dal loro impegno e sacrificio.
Fu grazie a loro, che l’Italia rialzò la testa, recuperò la dignità perduta, disse basta alla dittatura fascista e si liberò dall’occupazione tedesca. A loro va la nostra riconoscenza.
Ai giovani e alle giovani della mia città, dedico questo 75° compleanno della Repubblica Italiana.
Il futuro democratico è affidato a loro, portatori di sguardi proiettati in avanti, in cui si esprime e si fa storia la voglia di cambiamento di tutti e tutte noi.
A loro auguro di sentirsi in comunione con quei giovani e quellemobilitandosi giovani, che, allora, non si rassegnarono all’oscurità del tempo, ma lo illuminarono .
Auguro loro di non cedere mai alla rassegnazione e di ascoltare quella stessa eco, più viva che mai, che portò l’Italia del ’46, a scegliere la Repubblica, a eleggere l’Assemblea Costituente, ad avere fiducia in se stessa e nel futuro, a riconciliarsi con il mondo.
A me stesso e a tutta la cittadinanza auguro di amare sempre questa Repubblica, nata dalla lotta per la libertà e ancorata ai valori della Costituzione”.

 

L'articolo 75° compleanno della Repubblica italiana, De Benedittis : “Dedicato ai giovani” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/ricorrenze/2-giugno-2021-la-repubblica-italiana-compie-75-anni-de-benedittis-dedicata-ai-giovani/feed/ 0
Andria – Festa della Repubblica del prossimo 2 giugno,  si terrà al Parco IV Novembre https://ilquartopotere.it/eventi/andria-festa-della-repubblica-del-prossimo-2-giugno-si-terra-al-parco-iv-novembre/ https://ilquartopotere.it/eventi/andria-festa-della-repubblica-del-prossimo-2-giugno-si-terra-al-parco-iv-novembre/#respond Sat, 30 May 2020 09:09:18 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=5744 COMUNICATO STAMPA La cerimonia per la tradizionale Festa della Repubblica del prossimo 2 giugno,  si terrà al Parco IV Novembre, con raduno alle 9.30, dei soli rappresentanti delle Forze dell’Ordine, delle associazioni combattentistiche e d’arma e delle organizzazioni di Protezione Civile che fanno parte del COC e che stanno assicurando da mesi un grosso impegno […]

L'articolo Andria – Festa della Repubblica del prossimo 2 giugno,  si terrà al Parco IV Novembre proviene da Il Quarto Potere.

]]>
COMUNICATO STAMPA

La cerimonia per la tradizionale Festa della Repubblica del prossimo 2 giugno,  si terrà al Parco IV Novembre, con raduno alle 9.30, dei soli rappresentanti delle Forze dell’Ordine, delle associazioni combattentistiche e d’arma e delle organizzazioni di Protezione Civile che fanno parte del COC e che stanno assicurando da mesi un grosso impegno nella emergenza Covid 19. Seguirà, alle 9.45, la deposizione della corona d’alloro in omaggio ai Caduti di tutte le Guerre.

La delegazione istituzionale, nel rispetto delle norme sul distanziamento, sarà guidata dal Vice Comandante del Corpo di Polizia Locale, dott. Riccardo Zingaro, poichè il  Commissario Straordinario dovrà partecipare all’analoga cerimonia organizzata  dalla Prefettura Bat.

Andria, 29.5.2020

Ufficio Stampa

L'articolo Andria – Festa della Repubblica del prossimo 2 giugno,  si terrà al Parco IV Novembre proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/andria-festa-della-repubblica-del-prossimo-2-giugno-si-terra-al-parco-iv-novembre/feed/ 0