favolosa Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/favolosa/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 10 May 2024 20:19:12 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png favolosa Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/favolosa/ 32 32 Con “Favolosa”, viaggio in un  OLIO Evo NUOVO: a Trani la prima pietra di una vera e propria comunità  https://ilquartopotere.it/eventi/con-favolosa-viaggio-in-un-olio-evo-nuovo-a-trani-la-prima-pietra-di-una-vera-e-propria-comunita/ https://ilquartopotere.it/eventi/con-favolosa-viaggio-in-un-olio-evo-nuovo-a-trani-la-prima-pietra-di-una-vera-e-propria-comunita/#respond Fri, 10 May 2024 19:54:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31709 Una comunità tra gli operatori impegnati nella produzione, commercializzazione e valorizzazione della varietà di olio extravergine di oliva “Favolosa”, la cultivar  che ha avuto un grande ruolo nella rinascita di intere parti del Salento olivicolo, aggredito dalla xylella. Conoscere questa cultivar da vicino è stato l’obiettivo della due giorni, conclusasi oggi a Trani, promossa dal […]

L'articolo Con “Favolosa”, viaggio in un  OLIO Evo NUOVO: a Trani la prima pietra di una vera e propria comunità  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Una comunità tra gli operatori impegnati nella produzione, commercializzazione e valorizzazione della varietà di olio extravergine di oliva “Favolosa”, la cultivar  che ha avuto un grande ruolo nella rinascita di intere parti del Salento olivicolo, aggredito dalla xylella.

Conoscere questa cultivar da vicino è stato l’obiettivo della due giorni, conclusasi oggi a Trani, promossa dal Consorzio Oliveti d’Italia e da Assoproli Bari e patrocinata da Regione Puglia e Comune di Trani.

L’evento “Il giovane Favolosa”, viaggio in un nuovo olio è stato un confronto tra produttori, esperti, assaggiatori e docenti universitari.
Ai nostri microfoni il Presidente Presidente di Oliveti d’Italia, Nicola Ruggero per illustrare il progetto Favolosa e il prof. Salvatore Camposeo dell’Università di Bari che ha spiegato le tecniche colturali per un olio di qualità “felicemente battezzate come il decalogo della qualità dell’Olio che nasce in campo”.

L'articolo Con “Favolosa”, viaggio in un  OLIO Evo NUOVO: a Trani la prima pietra di una vera e propria comunità  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/con-favolosa-viaggio-in-un-olio-evo-nuovo-a-trani-la-prima-pietra-di-una-vera-e-propria-comunita/feed/ 0
“Favolosa”, 9 e 10 maggio, viaggio in un olio nuovo. Premio ai giovani ricercatori in olivicoltura dedicato a Fontanazza https://ilquartopotere.it/appuntamenti/favolosa-9-e-10-maggio-viaggio-in-un-olio-nuovo-premio-ai-giovani-ricercatori-in-olivicoltura-dedicato-a-fontanazza/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/favolosa-9-e-10-maggio-viaggio-in-un-olio-nuovo-premio-ai-giovani-ricercatori-in-olivicoltura-dedicato-a-fontanazza/#respond Tue, 07 May 2024 13:47:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31602 Una comunità tra gli operatori impegnati nella produzione, commercializzazione e valorizzazione della varietà di olio extravergine di oliva “Favolosa”, la cultivar  che ha avuto e ha grande parte nella rinascita di intere parti del Salento olivicolo, aggredito dalla xylella. Conoscere questa cultivar da vicino è l’obiettivo della due giorni, il 9 e 10 maggio a […]

L'articolo “Favolosa”, 9 e 10 maggio, viaggio in un olio nuovo. Premio ai giovani ricercatori in olivicoltura dedicato a Fontanazza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Una comunità tra gli operatori impegnati nella produzione, commercializzazione e valorizzazione della varietà di olio extravergine di oliva “Favolosa”, la cultivar  che ha avuto e ha grande parte nella rinascita di intere parti del Salento olivicolo, aggredito dalla xylella.

Conoscere questa cultivar da vicino è l’obiettivo della due giorni, il 9 e 10 maggio a Trani, a Palazzo Filisio (in piazza Duomo), promossa dal Consorzio Oliveti d’Italia e da Assoproli Bari e patrocinata da Regione Puglia e Comune di Trani.  L’iniziativa, presentata nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato  l’assessore regionale alle Politiche Agricole, Donato Pentassuglia ed il Presidente del Consorzio Oliveti d’Italia, Nicola Ruggiero, coinvolgerà produttori, esperti, assaggiatori, docenti universitari, ricercatori  dell’Accademia nazionale dell’Olivo e dell’Olio, dell’Università di Bari e  dell’Irta di Catalogna.

Tra le iniziative per diffondere la conoscenza di questa cultivar anche  il PREMIO “IL GIOVANE FAVOLOSA – GIUSEPPE FONTANAZZA”  che,  dal prossimo anno, verrà riservato a Giovani che si saranno distinti per Ricerche, Progetti e/o Attività di particolare rilevanza per il miglioramento e l’innovazione del settore olivicolo. Il Premio sarà intitolato a  GIUSEPPE FONTANAZZA, colui che costituì questa cultivar e la valutazione delle candidature sarà affidata all’Accademia Nazionale dell’olivo e dell’olio.

Siamo impegnati, quasi condannati ad innovare e a farlo puntando ai giovani – ha spiegato Nicola Ruggiero durante la conferenza stampa. Il premio ha il compito di sottolineare che  l’olivicoltura sarà ancora il nostro futuro solo se le aziende agricole, ed il sistema Puglia, saranno in grado di mettere in piedi ogni giorno un pezzo di innovazione. Questo è il nostro compito istituzionale e vogliamo farlo in una logica di confronto nazionale. Nel lago di Garda – ha proseguito – ci sono aziende che producono questa varietà da oltre 20 anni e hanno grande successo di mercato. Per la prima volta dal 2023 anche la Gdo, che pure pensa solo al prezzo, ha introdotto questa varietà con prezzi interessantissimi ed il consumatore sta rispondendo perché il gusto di questo prodotto risponde alle sue esigenze. Per questo abbiamo bisogno di tutelarlo, di innovarlo, e dargli l’immagine – ha concluso Ruggiero –  di un prodotto fresco e giovane”.

Secondo l’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia,  “Abbiamo condiviso questa impostazione in una logica di confronto aperto. Questa cultivar sta dando e ha dato buoni risultati che vanno  nella direzione, insieme alle altre, di rideterminare un piano olivicolo che discuteremo  con la commissione Ue il 20 ed il 21 giugno per ridare, al territorio pugliese, alla metà devastata,  cultivar resistenti che diano bellezza paesaggistica ed economia alle aziende e al territorio“.

L'articolo “Favolosa”, 9 e 10 maggio, viaggio in un olio nuovo. Premio ai giovani ricercatori in olivicoltura dedicato a Fontanazza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/favolosa-9-e-10-maggio-viaggio-in-un-olio-nuovo-premio-ai-giovani-ricercatori-in-olivicoltura-dedicato-a-fontanazza/feed/ 0