Farmacie Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/farmacie/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 06 Feb 2024 17:46:38 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Farmacie Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/farmacie/ 32 32 Torna la Giornata di Raccolta del Farmaco, a Corato quattro le farmacie aderenti https://ilquartopotere.it/news/torna-la-giornata-di-raccolta-del-farmaco-a-corato-quattro-le-farmacie-aderenti/ https://ilquartopotere.it/news/torna-la-giornata-di-raccolta-del-farmaco-a-corato-quattro-le-farmacie-aderenti/#respond Tue, 06 Feb 2024 17:46:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30139 Si potrà donare dal 6 al 12 febbraio, nelle 350 farmacie pugliesi che aderiscono all’iniziativa organizzata da Banco Farmaceutico, Consulta degli Ordini dei Farmacisti Pugliesi e Federfarma. Ecco le farmacie di Corato che aderiranno alla raccolta: FARMACIA CINONE CORSO MAZZINI 1, 70033, CORATO (BA) Tel. 0808721052 FARMACIA GIROLAMO V.LE CADORNA, 67/67, 70033, CORATO (BA) Tel. 0808983217 FARMACIA […]

L'articolo Torna la Giornata di Raccolta del Farmaco, a Corato quattro le farmacie aderenti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si potrà donare dal 6 al 12 febbraio, nelle 350 farmacie pugliesi che aderiscono all’iniziativa organizzata da Banco Farmaceutico, Consulta degli Ordini dei Farmacisti Pugliesi e Federfarma.

Ecco le farmacie di Corato che aderiranno alla raccolta:

FARMACIA CINONE
CORSO MAZZINI 1, 70033, CORATO (BA)
Tel. 0808721052

FARMACIA GIROLAMO
V.LE CADORNA, 67/67, 70033, CORATO (BA)
Tel. 0808983217

FARMACIA MARTELLA SANT’ELIA SRL
VIA S. ELIA, 135, 70033, CORATO (BA)
Tel. 0808987584

FARMACIA SAMARELLI CORRADINO
L.GO PLEBISCITO, 15, 70033, CORATO (BA)
Tel. 0808721776

La Puglia ha bisogno di almeno 45mila farmaci da destinare alle famiglie bisognose. A tanto ammonta la richiesta delle 146 realtà benefiche della regione che hanno espresso tale necessità al Banco Farmaceutico, impegnato nell’organizzazione della 24ma edizione della Giornata di Raccolta del Farmaco. L’iniziativa, di portata nazionale, può contare nella nostra regione sul supporto della Consulta degli Ordini dei Farmacisti di Puglia, Federfarma e dei Farmacisti Volontari per la Protezione Civile.
Quest’anno sono 350 le farmacie pugliesi, che hanno aderito alla Giornata di Raccolta del Farmaco, che si terrà dal 6 al 12 febbraio. La giornata clou per la raccolta dei farmaci è prevista per sabato 10 febbraio, quando i volontari del Banco Farmaceutico presenti in forze, nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa, accoglieranno le donazioni che saranno destinate alle realtà benefiche locali. I farmaci più richiesti includono antinfluenzali, medicinali pediatrici, antifebbrili, analgesici, preparati per la tosse e per i disturbi gastrointestinali, farmaci per i dolori articolari e muscolari, antistaminici, disinfettanti, vitamine e sali minerali.
L’edizione di quest’anno della GRF è stata presentata questa mattina in una conferenza stampa che si è tenuta nella sede dell’Ordine dei Farmacisti di Bari e BAT, nel corso della quale è stata sottolineata l’importanza dell’iniziativa come risposta alla crescente povertà sanitaria che si registra anche in Puglia.
“La donazione – ha detto il senatore Luigi D’ambrosio Lettieri, presidente della Consulta degli Ordini dei Farmacisti di Puglia – non è solo un atto simbolico o una carezza al cuore di chi soffre, ma rappresenta un atto concreto con il quale si rende fruibile un farmaco a persone, talvolta dimenticate, che rinunciano alle cure perché in condizione di permanente indigenza.”

“La Giornata per la Raccolta del Farmaco rappresenta – per il Presidente di Federfarma Bari dott. Vito Novielli – un’occasione per conciliare esigenze e risposte, confermando il ruolo centrale delle farmacie, sempre più luogo di socialità e di sostegno alle proprie comunità”

Per il vice presidente di Federfarma BAT, il dott. Stefano Vitti “L’appuntamento con la GRF è ormai un’occasione irrinunciabile per il nostro territorio, sempre più bisognoso di risposte alla crescente domanda di farmaci da parte di famiglie in difficoltà economica, costrette a rinunciare alle cure”.

“In un momento storico così delicato nel quale assistiamo a fenomeni, anche di cronaca, espressione di una società sempre più individualista, la Giornata per la Raccolta del Farmaco rappresenta un momento di riflessione su quanto fare del bene ed aprirsi agli altri possa renderci persone migliori”, ha detto Francesco Di Molfetta delegato Territoriale Bari-BAT Banco Farmaceutico ETS

 

L'articolo Torna la Giornata di Raccolta del Farmaco, a Corato quattro le farmacie aderenti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/torna-la-giornata-di-raccolta-del-farmaco-a-corato-quattro-le-farmacie-aderenti/feed/ 0
Covid, tamponi rapidi nelle farmacie pugliesi: 30.000 in un mese https://ilquartopotere.it/coronavirus/covid-tamponi-rapidi-nelle-farmacie-pugliesi-30-000-in-un-mese/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/covid-tamponi-rapidi-nelle-farmacie-pugliesi-30-000-in-un-mese/#respond Mon, 26 Apr 2021 11:24:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11505 Sono almeno 30.000 i tamponi rapidi antigenici effettuati, negli ultimi 30 giorni,  nelle farmacie pubbliche e private convenzionate della Puglia che stanno effettuando il servizio. L’attività di prelievo e test è iniziata un mese fa, il 22 marzo, quando la Regione Puglia ha reso possibile l’accesso, con le credenziali di rito, delle Farmacie pubbliche e […]

L'articolo Covid, tamponi rapidi nelle farmacie pugliesi: 30.000 in un mese proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sono almeno 30.000 i tamponi rapidi antigenici effettuati, negli ultimi 30 giorni,  nelle farmacie pubbliche e private convenzionate della Puglia che stanno effettuando il servizio.

L’attività di prelievo e test è iniziata un mese fa, il 22 marzo, quando la Regione Puglia ha reso possibile l’accesso, con le credenziali di rito, delle Farmacie pubbliche e private convenzionate al sistema informatico Giava Covid, su cui registrare e certificare gli esiti del tampone rapido. Nelle oltre 300 Farmacie che in Puglia stanno assicurando questo servizio, i tamponi rapidi sono in media 1000 al giorno, numero molto prudenziale, che cresce ogni giorno  confermando il peso che questa attività ha assunto, via via, rispetto al totale dei tamponi effettuati nei Dipartimenti di prevenzione delle Asl e nei Laboratori di analisi privati.

Autorizzato con una deliberazione della Giunta regionale il primo Febbraio, pubblicata sul Burp della Regione Puglia il 15 Febbraio, il servizio è diventato operativo il 22 Marzo quando sono state rese disponibili le credenziali di accesso alla piattaforma Giava Covid, con vantaggi che tutti gli utenti stano verificando sul campo. Il servizio è infatti rapido, efficace ed economico, consente una refertazione ufficiale e certificata da parte della suddetta piattaforma informatica, con tanto di bollino della Regione Puglia e vi è anche un numero di repertorio dell’Asl territoriale competente. E questo significa che quel certificato ha una validità ufficiale utile per motivi di lavoro, di viaggio, etc. “Gli utenti -spiega il Vice Presidente della Federfarma Bat Dott. Stefano Vitti- si muovono poi in condizioni di estrema sicurezza. I test vengono eseguiti in spazi dedicati all’esterno delle Farmacie, all’interno delle stesse con percorsi dedicati o in locali adiacenti. In altri casi si eseguono i tamponi rapidi in orari di chiusura della Farmacia: il tutto viene rigorosamente rispettato per evitare promiscuità con gli utenti “ordinari” della Farmacia e chi sceglie di sottoporsi a questo importantissimo screening; questi sono tutti elementi che hanno il loro peso”. E poi la rapidità con tempi che oscillano tra 10 e 15 minuti tra il prelievo organico con il tampone rinofaringeo, la preparazione della provetta, il test ed il referto.” Stiamo usando – prosegue  Vitti – test di terza generazione ad uso esclusivo professionale, con altissima attendibilità (oltre il 97%) Sono test rapidi nella reattività ed i tamponi possono essere effettuati anche sui bambini dai 6 anni in su, dunque in età scolastica”.

Il numero delle farmacie pugliesi aderenti al servizio è cresciuto e sta crescendo rapidamente con il 25%circa  del totale pugliese, quasi 300 sulle 1250 totali.

L'articolo Covid, tamponi rapidi nelle farmacie pugliesi: 30.000 in un mese proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/covid-tamponi-rapidi-nelle-farmacie-pugliesi-30-000-in-un-mese/feed/ 0