Famiglie Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/famiglie/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 10 May 2025 22:49:54 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Famiglie Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/famiglie/ 32 32 “Armonia in movimento”: al via un laboratorio gratuito per le famiglie https://ilquartopotere.it/comunicazioni/armonia-in-movimento-al-via-un-laboratorio-gratuito-per-le-famiglie/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/armonia-in-movimento-al-via-un-laboratorio-gratuito-per-le-famiglie/#respond Sat, 10 May 2025 22:49:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37486 Il laboratorio consiste in 2 incontri che si svolgeranno presso il Centro Servizi per le Famiglie, sito in Via Talete n. 2, nelle date del 12 e 26 maggio dalle ore 17.00 A partire da lunedì 12 maggio sul territorio di Corato è possibile partecipare al laboratorio “ARMONIA IN MOVIMENTO”, un laboratorio socializzante per famiglie, […]

L'articolo “Armonia in movimento”: al via un laboratorio gratuito per le famiglie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il laboratorio consiste in 2 incontri che si svolgeranno presso il Centro Servizi per le Famiglie, sito in Via Talete n. 2, nelle date del 12 e 26 maggio dalle ore 17.00

A partire da lunedì 12 maggio sul territorio di Corato è possibile partecipare al laboratorio “ARMONIA IN MOVIMENTO”, un laboratorio socializzante per famiglie, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Assessorato alla Città Solidale – Politiche Sociali.

Si tratta di sue incontri in cui i partecipanti, guidati dall’esperta dott.ssa Rosangela Andriolo, avranno la possibilità di concentrarsi sull’esercizio fisico come benessere della persona, il tutto coadiuvato dalla scoperta di tecniche di rilassamento motorio muscolare.

Gli incontri saranno gratuiti, rivolti ai cittadini del territorio.

Il laboratorio è da considerarsi un’innovativa esperienza, basata su divertimento e socializzazione.

L'articolo “Armonia in movimento”: al via un laboratorio gratuito per le famiglie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/armonia-in-movimento-al-via-un-laboratorio-gratuito-per-le-famiglie/feed/ 0
Affidamento e solidarietà familiare, se ne parla a Palazzo di Città https://ilquartopotere.it/appuntamenti/affidamento-e-solidarieta-familiare-se-ne-parla-a-palazzo-di-citta/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/affidamento-e-solidarieta-familiare-se-ne-parla-a-palazzo-di-citta/#respond Wed, 05 Feb 2025 07:17:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35930 Un impegno condiviso per il futuro di bambini e ragazzi per il progetto “Cortili Accoglienti” L’Ambito Territoriale Sociale di Corato, in collaborazione con l’Associazione “Centro Studi Affido Progetto Famiglia” e l’Associazione “Granello di Senape,” è lieto di invitare tutta la cittadinanza a partecipare a un incontro dedicato al tema dell’Affidamento e della Solidarietà Familiare. L’evento […]

L'articolo Affidamento e solidarietà familiare, se ne parla a Palazzo di Città proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un impegno condiviso per il futuro di bambini e ragazzi per il progetto “Cortili Accoglienti”

L’Ambito Territoriale Sociale di Corato, in collaborazione con l’Associazione “Centro Studi Affido Progetto Famiglia” e l’Associazione “Granello di Senape,” è lieto di invitare tutta la cittadinanza a partecipare a un incontro dedicato al tema dell’Affidamento e della Solidarietà Familiare.

L’evento si terrà giovedì 06 febbraio 2025 dalle ore 18.00 alle ore 19.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Corato(Piazza Marconi n. 12, Corato)

Interverranno:

Corrado Nicola De Benedittis, Sindaco del Comune di Corato
Felice Addario, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Corato
Emanuele Università, Responsabile dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale n. 3
Marco Giordano, Docente di Servizio Sociale presso le Università “Aldo Moro” di Bari e di Salerno, nonché Direttore Scientifico dell’Associazione Centro Studi Affido Progetto Famiglia

Durante l’incontro, saranno illustrate le iniziative di supporto offerte dal Comune di Corato attraverso il progetto “Cortili Accoglienti” , finalizzato a creare una rete locale di famiglie e volontari disposti ad accogliere bambini e ragazzi provenienti da famiglie in difficoltà.

Sportello informativo

Per ricevere ulteriori informazioni o per manifestare il proprio interesse, è possibile contattare lo Sportello:

Numero Verde: 800.66.15.92

E-mail: affido.familiare.ats@comune.corato.ba.it

Responsabile: Dott.ssa Angela Spinelli

Partecipare significa fare la differenza nella vita di bambini e ragazzi in difficoltà. Vi aspettiamo numerosi per costruire insieme un futuro migliore basato su accoglienza, solidarietà e speranza.

Un ambiente sicuro e affettuoso può cambiare il destino di un bambino.

 

L'articolo Affidamento e solidarietà familiare, se ne parla a Palazzo di Città proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/affidamento-e-solidarieta-familiare-se-ne-parla-a-palazzo-di-citta/feed/ 0
Bullismo, Cyberbullismo e Sexting: al Tattoli-De Gasperi un ciclo di incontri sui rischi virtuali https://ilquartopotere.it/scuola/bullismo-cyberbullismo-e-sexting-al-tattoli-de-gasperi-un-ciclo-di-incontri-sui-rischi-virtuali/ https://ilquartopotere.it/scuola/bullismo-cyberbullismo-e-sexting-al-tattoli-de-gasperi-un-ciclo-di-incontri-sui-rischi-virtuali/#respond Sat, 01 Feb 2025 09:26:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35847 “Minori, fino a 6 ore al giorno sul web con profili non autentici.” É quanto emerso dal ciclo di incontri con l’Associazione Italiana di prevenzione al Cyberbullismo e al Sexting Predict S.p.A. Che ha sponsorizzato incontri di formazione nelle scuole del territorio per educare alle dinamiche del digitale e prevenire situazioni di rischio Undici appuntamenti […]

L'articolo Bullismo, Cyberbullismo e Sexting: al Tattoli-De Gasperi un ciclo di incontri sui rischi virtuali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Minori, fino a 6 ore al giorno sul web con profili non autentici.

É quanto emerso dal ciclo di incontri con l’Associazione Italiana di prevenzione al Cyberbullismo e al Sexting Predict S.p.A. Che ha sponsorizzato incontri di formazione nelle scuole del territorio per educare alle dinamiche del digitale e prevenire situazioni di rischio

Undici appuntamenti per educare alle dinamiche del digitale e riconoscere i rischi dei comportamenti online per prevenire situazioni di rischio e adottare misure adeguate: si è concluso con un grande incontro comunitario che ha coinvolto il personale scolastico e le famiglie dell’Istituto Comprensivo Tattoli-De Gasperi di Corato (BA) il primo ciclo di incontri tenuti
da Francesca Bertolotti, psicologa dell’Associazione Italiana di prevenzione al Cyberbullismo e al Sexting (A.I.C.S.).
L’iniziativa è stata sponsorizzata da Predict S.p.A., PMI innovativa che si dedica allo sviluppo di tecnologie nel settore dell’healthcare e, principalmente, nella diagnostica in vivo non invasiva, nell’ambito dei progetti di Corporate Social Responsibility. In 10 anni, la Società ha finanziato 16 progetti e iniziative di inclusione e cura rivolti alla comunità locale, per un ammontare complessivo di 75.000 €.
Tra gli argomenti affrontati nelle lezioni con studenti, insegnanti e genitori, A.I.C.S. ha esplorato le definizioni e le caratteristiche rilevanti dei fenomeni di bullismo, cyberbullismo e sexting, offrendo una panoramica dei principali applicativi e social network per educare a un uso equilibrato dei nuovi media. Nel corso degli incontri, sono stati inoltre discussi i principali rischi virtuali, come le dipendenze da internet, la condivisione di foto di minori da parte degli adulti (sharenting), l’adescamento minorile, le comunità online pericolose, la disinformazione e le fake news, nonché la diffusione di comunità che enfatizzano odio, razzismo e condotte autolesive. Insieme ai formatori, gli studenti hanno imparato a rafforzare la resilienza, l’autostima e le competenze di comunicazione
efficace, curare la web reputation e prevenire situazioni di rischio; insegnanti e genitori hanno
invece rinsaldato il patto di collaborazione scuola-famiglia, per affrontare insieme situazioni
critiche, riconoscere segnali di disagio nei ragazzi e intervenire con il supporto di figure specializzate.
Secondo i dati di Terre des hommes1, che da 60 anni protegge i bambini di tutto il mondo da ogni
forma di violenza o abuso, il 47,7% degli adolescenti è vittima di bullismo o cyberbullismo, e solo il 5% del totale si rivolge ad un adulto o a uno sportello se assiste a episodi di prevaricazione, online e offline.

Francesca Bertolotti, Socia fondatrice di A.I.C.S. e Referente per la Regione Puglia, che ha tenuto il ciclo di incontri nelle scuole, ha dichiarato: “Nei nostri incontri nelle scuole abbiamo scoperto che
molti giovani trascorrono dalle 5 alle 6 ore al giorno online, spesso creando account social con email false o dei genitori. Questo comportamento, unito alla convinzione che la vita perfetta degli influencer sia reale, può minare la loro autostima e felicità. Tuttavia, nei nostri laboratori di role play, 1 Osservatorio indifesa 2023: 1 adolescente su 2 vittima di bullismo o cyberbullismo abbiamo visto che chi interpreta il bullo spesso realizza che la sua forza deriva dal gruppo che lo sostiene. Senza questo supporto, emergono vergogna e insicurezza.
È essenziale educare ad un uso adeguato delle parole e ad un comportamento gentile verso l’altro, oltre che sui rischi e sulla prevenzione del cyberbullismo, per costruire un futuro in cui i nostri giovani possano navigare il mondo digitale con fiducia e sicurezza.
Insieme, possiamo fare la differenza e proteggere il benessere dei nostri ragazzi”.

Il comprensivo Tattoli-De Gasperi è un istituto che pone grande enfasi sull’educazione al civismo e sulla cura dei giovani studenti. Situato in una zona periferica ma in fase di rinnovamento, accoglie una popolazione scolastica eterogenea e, con attenzione, la guida nel delicato periodo dell’adolescenza verso scelte valoriali consapevoli”, ha aggiunto la Dirigente Scolastica Maria Rosaria De Simone.

È in quest’ottica che si pone la scelta di aderire al progetto dell’A.I.C.S., sostenuto da Predict S.p.A., per informare e formare contro il bullismo e il cyberbullismo. La comunità scolastica e i genitori del Tattoli-De Gasperi hanno trovato nel progetto un supporto educativo che incoraggia l’ascolto discreto e protettivo di ogni bambino vittima o testimone di abuso, violenza o
bullismo. L’obiettivo è che ogni ragazzo si senta protetto, possa vivere in una società sana e diventare educatore di sé stesso e dei suoi pari”.

L’iniziativa di formazione e sensibilizzazione promossa da A.I.C.S. e finanziata da Predict S.p.A. mira a coinvolgere, entro la fine dell’anno scolastico 2024/2025, nuove istituzioni scolastiche del territorio in un secondo ciclo di incontri, con l’obiettivo di estendere la partecipazione e l’impatto educativo sul tema del bullismo e del cyberbullismo, rafforzando così la rete di supporto e prevenzione nelle scuole.
Su Predict S.p.A. Costituita nel 2008 a Bari, Predict è una PMI innovativa che si dedica allo sviluppo di tecnologie nel settore dell’healthcare. La Società è organizzata in quattro Strategic Business Unit («SBU»): le SBU Imaging e People
Support offrono supporto per i settori dell’imaging diagnostico in vivo; la SBU Mistral offre soluzioni e prodotti innovativi nel settore della breath analysis e la SBU Digital Healthcare sviluppa e commercializza soluzioni tecnologiche di augmented reality e robotica per medici ed operatori del settore.
Grazie alla forte propensione all’innovazione e alla ricerca, la Società ha perfezionato negli anni molteplici soluzioni in-house per migliorare la qualità della vita delle persone come Mistral, tecnologia diagnostica disruptive basata sull’analisi del respiro che consente di fare screening non invasivo su patologie oncologiche
e medicina personalizzata su numerose malattie; Aphel, piattaforma di intelligenza artificiale per robot a supporto di pazienti e personale sanitario; Optip, sistema di comunicazione in holopresenza per il consulto e la formazione medica a distanza, e, nella sua declinazione Optip Stage, palco olografico per spettacoli, eventi e progetti didattici. Grazie al suo posizionamento nei settori più innovativi dell’healthcare, Predict ha stabilito
partnership durature con primari policlinici universitari e istituti di ricerca (IRCCS) in Italia tra i quali:
Università La Sapienza, Università degli Studi di Bari, Politecnico di Torino, Politecnico di Bari, Istituto Tumori Giovanni Paolo II – Bari, IFO Istituto Nazionale Tumori Regina Elena – Roma, Policlinico Umberto I – Roma.

L'articolo Bullismo, Cyberbullismo e Sexting: al Tattoli-De Gasperi un ciclo di incontri sui rischi virtuali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/bullismo-cyberbullismo-e-sexting-al-tattoli-de-gasperi-un-ciclo-di-incontri-sui-rischi-virtuali/feed/ 0
Percorsi di socializzazione per bambini e ragazzi autistici, pubblicato il bando https://ilquartopotere.it/comunicazioni/percorsi-di-socializzazione-per-bambini-e-ragazzi-autistici-pubblicato-il-bando/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/percorsi-di-socializzazione-per-bambini-e-ragazzi-autistici-pubblicato-il-bando/#respond Fri, 10 Jan 2025 16:34:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35447 L’Ambito Territoriale Sociale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi ha pubblicato l’Avviso per presentare domande di accesso ai percorsi di socializzazione ed empowerment per bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico residenti in uno dei Comuni dell’Ambito. Le attività hanno come finalità quella di offrire percorsi laboratoriali volti a migliorare la qualità della […]

L'articolo Percorsi di socializzazione per bambini e ragazzi autistici, pubblicato il bando proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Ambito Territoriale Sociale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi ha pubblicato l’Avviso per presentare domande di accesso ai percorsi di socializzazione ed empowerment per bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico residenti in uno dei Comuni dell’Ambito.

Le attività hanno come finalità quella di offrire percorsi laboratoriali volti a migliorare la qualità della vita e l’integrazione sociale dei minori e ragazzi fino a 21 anni attraverso la partecipazione ad attività extracurriculari ludiche, sportive, artistico-culturali, formative e di avvicinamento al mondo del lavoro, attivate a livello territoriale e in linea con il piano terapeutico dei singoli beneficiari.

Le attività, promosse grazie all’ottenimento di un finanziamento nazionale (DPCM 29 luglio 2022 – A.D. Regione Puglia 1059/2023) per l’inclusione sociale, sono frutto di un percorso dico-progettazione con diversi Enti del Terzo Settore e sono suddivise in due linee di azione a seconda dell’età del beneficiario con disturbo dello spettro autistico.

Le progettualità, che si concluderanno entro la fine di giugno 2025, saranno realizzate da Cooperativa Sociale Solidarietà, Il Giardino di Gloria OdV, Cooperativa Sociale Zorba, If in Apulia APS, Cooperativa Sociale ITACA, Gocce nell’Oceano Onlus, Consorzio Metropolis, Cooperativa Sociale EOS.

Saranno ammesse n° 100 domande per minori fra i 3 e i 13 anni e n° 30 domande per minori e ragazzi di età compresa fra i 14 e i 21 anni. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il24 gennaio 2025 esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo servizi.sociali@pec.comune.corato.ba.it.

L’ammissione delle domande, a cura dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale, avverrà attraverso una procedura “a sportello”, ovvero secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda e fino ad esaurimento dei posti disponibili per ciascuna fascia di età.

Il bando e la modulistica, nonché le specifiche schede progettuali, sono reperibili al seguente link: https://bit.ly/iscrizione-attivita-autismo.

I Sindaci dei Comuni di Corato, Corrado Nicola De Benedittis, di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, e di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, unitariamente ai tre Assessori alle Politiche Sociali Felice Addario, Domenico Curci, Daniela Zappatore, esprimono grande soddisfazione per l’inizio di questo inedito percorso territoriale.

L'articolo Percorsi di socializzazione per bambini e ragazzi autistici, pubblicato il bando proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/percorsi-di-socializzazione-per-bambini-e-ragazzi-autistici-pubblicato-il-bando/feed/ 0
Festa finale di Innesti edizione 2024: oggi a Corato https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festa-finale-di-innesti-edizione-2024-oggi-a-corato/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festa-finale-di-innesti-edizione-2024-oggi-a-corato/#respond Sat, 28 Dec 2024 03:25:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35280 INNESTI ha completato un’altra tappa: com’è andata? Festa finale   Sabato 28 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso il Salone Parrocchiale della Chiesa Sacra Famiglia di Corato (ingresso Via Palermo, 1), si terrà la Festa finale di Innesti, l’occasione per raccontare insieme le attività e i momenti vissuti durante questo entusiasmante percorso di […]

L'articolo Festa finale di Innesti edizione 2024: oggi a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
INNESTI ha completato un’altra tappa: com’è andata?

Festa finale  

Sabato 28 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso il Salone Parrocchiale della Chiesa Sacra Famiglia di Corato (ingresso Via Palermo, 1), si terrà la Festa finale di Innesti, l’occasione per raccontare insieme le attività e i momenti vissuti durante questo entusiasmante percorso di crescita, un viaggio di emozioni e condivisione

Il programma Innesti, di cui è disponibile un’ampia documentazione sui social, ha coinvolto bambini e ragazzi in attività di animazione sociale, spaziando tra temi come l’integrazione interculturale, la cittadinanza attiva e il benessere psicologico, grazie alla co-progettazione tra il Comune di Corato, Assessorato alle Politiche Sociali e alla Città Solidale, e ben undici enti del terzo settore (Gocce nell’Oceano onlus, ifinApulia, Il giardino di Gloria-ODV, Maniunite, Macaranga APS, Guardie per l’Ambiente – Regione Puglia, Zorba Cooperativa Sociale, Osservatorio Astronomico Andromeda, Ecoteca Lab APS, CEA Ophrys – Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae, Fondazione Vincenzo Casillo) e grazie al finanziamento ottenuto dal Dipartimento per le politiche della famiglia.

Durante l’evento finale si avrà l’opportunità di raccontare e celebrare insieme il cammino intrapreso, condividendo le emozioni, le esperienze e i risultati raggiunti.

Un momento speciale per fare festa tutti insieme, rafforzando i legami creati e guardando al futuro con speranza e fiducia.

L’evento è gratuito e aperto a tutti.

L'articolo Festa finale di Innesti edizione 2024: oggi a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festa-finale-di-innesti-edizione-2024-oggi-a-corato/feed/ 0
“Christmas Party”, oggi a Corato un incontro di festa per le famiglie https://ilquartopotere.it/appuntamenti/christmas-party-oggi-a-corato-un-incontro-di-festa-per-le-famiglie/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/christmas-party-oggi-a-corato-un-incontro-di-festa-per-le-famiglie/#respond Fri, 20 Dec 2024 09:37:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35210 L’iniziativa si svolgerà presso la sede del Centro Servizi per le Famiglie, sito in Via Talete n.2, Quarta sera, Venerdì 20 dicembre, a partire dalle 17:30, sul territorio di Corato è possibile partecipare all’evento “CHRISTMAS PARTY”, un momento d’incontro e di festa per famiglie, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in […]

L'articolo “Christmas Party”, oggi a Corato un incontro di festa per le famiglie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’iniziativa si svolgerà presso la sede del Centro Servizi per le Famiglie, sito in Via Talete n.2,

Quarta sera, Venerdì 20 dicembre, a partire dalle 17:30, sul territorio di Corato è possibile partecipare all’evento CHRISTMAS PARTY”, un momento d’incontro e di festa per famiglie, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Assessorato alla Città Solidale – Politiche Sociali.

Un pomeriggio di allegria e spensieratezza, con momenti di gioco e convivialità per grandi e piccini.

L’incontro sarà gratuito, rivolto ai cittadini del territorio.

L'articolo “Christmas Party”, oggi a Corato un incontro di festa per le famiglie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/christmas-party-oggi-a-corato-un-incontro-di-festa-per-le-famiglie/feed/ 0
Open day al Liceo Oriani: giovedì 12 dicembre https://ilquartopotere.it/scuola/open-day-al-liceo-oriani-giovedi-12-dicembre/ https://ilquartopotere.it/scuola/open-day-al-liceo-oriani-giovedi-12-dicembre/#respond Tue, 10 Dec 2024 06:52:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34967 Giovedì 12 dicembre dalle 18,00 alle 20,00 in via S. Faustina 1il Liceo Classico e delle Scienze Umane “A. Oriani” apre le sue porte per il suo secondo Open Day, un appuntamento rivolto agli studenti di terzo anno della Scuola Secondaria di I grado e ai loro genitori, per presentare la propria Offerta Formativa: saranno, […]

L'articolo Open day al Liceo Oriani: giovedì 12 dicembre proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Giovedì 12 dicembre dalle 18,00 alle 20,00 in via S. Faustina 1il Liceo Classico e delle Scienze Umane “A. Oriani” apre le sue porte per il suo secondo Open Day, un appuntamento rivolto agli studenti di terzo anno della Scuola Secondaria di I grado e ai loro genitori, per presentare la propria Offerta Formativa: saranno, infatti, illustrati gli indirizzi di studio che da oltre vent’anni consentono agli Orianini di personalizzare il proprio percorso formativo e culturale, i lusinghieri risultati conseguiti in gare, concorsi e Prove nazionali, e i progetti scolastici ed extrascolastici che connotano e arricchiscono l’attività didattica.

Sarà, inoltre, possibile visitare gli ambienti scolastici e i laboratori, dialogare con alunni, ex studenti e docenti dell’Istitutoe, per i ragazzi interessati, usufruire di Info point di Lingue classiche, Matematica e Fisica, Scienze, Inglese, Comunicazione, Scienze umane, predisposti da alunni e professori.

A seguire, l’appuntamento di domenica 19 gennaio dalle 11,00alle 13,00.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito web di Istituto www.orianitandoi.it e profili social www.facebook.com/liceoorianicorato e https://www.instagram.com/liceo.oriani/

 

L'articolo Open day al Liceo Oriani: giovedì 12 dicembre proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/open-day-al-liceo-oriani-giovedi-12-dicembre/feed/ 0
Open Day al Liceo Classico e delle Scienze Umane “A. Oriani” https://ilquartopotere.it/scuola/open-day-al-liceo-classico-e-delle-scienze-umane-a-oriani-2/ https://ilquartopotere.it/scuola/open-day-al-liceo-classico-e-delle-scienze-umane-a-oriani-2/#respond Sat, 30 Nov 2024 06:52:43 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34734 Domenica 1 dicembre dalle ore 11,00 alle 13,00 in via S. Faustina 1 il Liceo Classico e delle Scienze Umane “A. Oriani” apre le sue porte per il suo primo Open Day, un appuntamento rivolto agli studenti di terzo anno della Scuola Secondaria di I grado e ai loro genitori, per presentare la propria Offerta […]

L'articolo Open Day al Liceo Classico e delle Scienze Umane “A. Oriani” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Domenica 1 dicembre dalle ore 11,00 alle 13,00 in via S. Faustina 1 il Liceo Classico e delle Scienze Umane “A. Oriani” apre le sue porte per il suo primo Open Day, un appuntamento rivolto agli studenti di terzo anno della Scuola Secondaria di I grado e ai loro genitori, per presentare la propria Offerta Formativa: saranno, infatti, illustrati gli indirizzi di studio che da oltre vent’anni consentono agli Orianini di personalizzare il proprio percorso formativo e culturale, i lusinghieri risultati conseguiti in gare, concorsi e Prove nazionali, e i progetti scolastici ed extrascolastici che connotano e arricchiscono l’attività didattica.

Sarà, inoltre, possibile visitare gli ambienti scolastici e i laboratori, dialogare con alunni, ex studenti e docenti dell’Istitutoe, per i ragazzi interessati, usufruire di Info point di Lingue classiche, Matematica e Fisica, Scienze, Inglese, Comunicazione, Scienze umane, predisposti da alunni e professori.

Gli appuntamenti a seguire si terranno giovedì 12 dicembre dalle 18,00 alle 20,00 e domenica 19 gennaio dalle 11,00 alle 13,00.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito web di Istituto www.orianitandoi.it e i nostri profili social www.facebook.com/liceoorianicorato e https://www.instagram.com/liceo.oriani/

L'articolo Open Day al Liceo Classico e delle Scienze Umane “A. Oriani” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/open-day-al-liceo-classico-e-delle-scienze-umane-a-oriani-2/feed/ 0
Riparte INNESTI, il programma di attività a favore dei minori https://ilquartopotere.it/comunicazioni/riparte-innesti-il-programma-di-attivita-a-favore-dei-minori/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/riparte-innesti-il-programma-di-attivita-a-favore-dei-minori/#respond Fri, 08 Nov 2024 06:15:51 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34452 Sarà diviso in quattro progetti e vedrà coinvolti ben undici enti del terzo settore. Dopo le positive esperienze delle due scorse edizioni torna “INNESTI”, il programma con il quale il Comune di Corato intende attivare iniziative di contrasto alle povertà educative e promuovere il benessere dei minori utilizzando i fondi messi a disposizione dal Dipartimento […]

L'articolo Riparte INNESTI, il programma di attività a favore dei minori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sarà diviso in quattro progetti e vedrà coinvolti ben undici enti del terzo settore.

Dopo le positive esperienze delle due scorse edizioni torna “INNESTI”, il programma con il quale il Comune di Corato intende attivare iniziative di contrasto alle povertà educative e promuovere il benessere dei minori utilizzando i fondi messi a disposizione dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

L’occasione per presentare il corposo programma di quest’anno si è avuta martedì scorso, 5 novembre, durante il convegno organizzato dallo stesso Comune di Corato in collaborazione con il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola in cui si è parlato delle più ampie strategie territoriali per il benessere dei minori alla presenza del sindaco Corrado De Benedittis e dell’Assessore alle Politiche Sociali e alla Città Solidale Felice Addario.

I rappresentanti degli undici enti del terzo settore coinvolti hanno avuto modo di illustrare i loro progetti, ricadenti nelle tre aree di intervento del programma:

a. integrazione interculturale e delle differenze;
b. cittadinanza attiva e cura degli spazi pubblici;
c. benessere psicologico e consapevolezza emotiva.

In sintesi, il percorso di co-progettazione realizzato dall’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Corato, dopo aver attivato una procedura a evidenza pubblica, ha portato alla elaborazione dei seguenti quattro progetti:

“PONTI: piccoli cittadini, grande coinvolgimento” – Presentato dall’Associazione Maniunite APS, con partnersMacaranga APS e Guardie per l’ambiente – Regione Puglia. Vedrà protagonisti i bambini dai 6 ai 14 anni, i quali, attraverso laboratori creativi, svilupperanno la propria creatività, lo spirito di collaborazione e la consapevolezza ambientale.  

Contatti: info@maniuniteaps.it, 3920971297

“I CIELI DELLA MIA CITTA’” – Presentato dallaCooperativa Sociale Zorba con partners EcotecaLab APS, Osservatorio Astronomico Andromeda APS e Centro studi e didattica ambientale Terrae APS. Qui i ragazzi dai 10 ai 14 anni, attraverso l’illustrazione, la fotografia e la scrittura, avranno l’opportunità di scoprire le emozioni legate ai luoghi urbani, con il cielo come filo conduttore.

Contatti:zorbaservizi@gmail.com, 3405088491

“È LA DIVERSITÀ CHE FA LA DIFFERENZA” – Presentato da Gocce nell’oceano APS e con Ifinapulia APS e Il giardino di Gloria ODV come partners. Si rivolge anche a minori con disabilità, i quali saranno coinvolti in laboratori e gruppi di discussione per lo sviluppo di una maggiore consapevolezza emotiva e benessere psicologico.Una parte del progetto è anche dedicata ai più piccoli (3-6 anni) con laboratori di lettura e attività motoria.

Contatti:info@gocce.eu, 3928312980

“CARE – Consapevolezza, Affetti, Relazioni ed Emozioni” – Presentato in forma singola dall’ETS Fondazione Vincenzo Casillo. Quattro classi della scuola secondaria di primo grado “Istituto Comprensivo F. Cifarelli-L. Santarella”, parteciperanno come role playing e laboratori creativi per migliorare la conoscenza di sé, favorendo il rispetto reciproco e lo sviluppo di relazioni sane e rispettose.

Contatti: progettiscuole@fondazionecasillo.it, 3459793108

Le attività saranno avviate nei prossimi giorni e andranno avanti fino alla fine dell’anno.

Sono state allo scopo realizzate delle pagine social che riporteranno di volta in volta le attività in programma e che sono raggiungibili cliccando sui seguenti link:

Facebook: https://www.facebook.com/share/bYWgU9VudXSKrfC2/?mibextid=LQQJ4d

Instagram: https://www.instagram.com/innesti_corato?igsh=ZDY1MnJwZzE4NmQ5

L'articolo Riparte INNESTI, il programma di attività a favore dei minori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/riparte-innesti-il-programma-di-attivita-a-favore-dei-minori/feed/ 0
Il primo Family Concert al “Tattoli-De Gasperi” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-primo-family-concert-al-tattoli-de-gasperi/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-primo-family-concert-al-tattoli-de-gasperi/#respond Mon, 04 Nov 2024 07:14:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34374 In programma oggi, 4 novembre, alle 19.30, con ingresso libero fino ad esaurimento posti Il primo Family Concert al “Tattoli-De Gasperi”, per accogliere in musica grandi e piccoli e avvicinare con gioia e leggerezza i piccoli al grande repertorio della musica d’arte occidentale. Oggi, 4 novembre doppio appuntamento musicale per il“Tattoli-de Gasperi”, al mattino concerti […]

L'articolo Il primo Family Concert al “Tattoli-De Gasperi” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In programma oggi, 4 novembre, alle 19.30, con ingresso libero fino ad esaurimento posti

Il primo Family Concert al “Tattoli-De Gasperi”, per accogliere in musica grandi e piccoli e avvicinare con gioia e leggerezza i piccoli al grande repertorio della musica d’arte occidentale.

Oggi, 4 novembre doppio appuntamento musicale per il“Tattoli-de Gasperi”, al mattino concerti dedicati agli alunni del plesso di Via Gravina presso il Nuovo Teatro dell’istituto e nel pomeriggi con inizio alle ore 19.30, replica nell’Auditorium del “Tattoli-De Gasperi” per gli studenti accompagnati dai loro genitori.

Si tratta di una prima edizione per questo tipo di proposta dellassociazione AlterAzioni di Bisceglie che intende così sensibilizzare le famiglie e renderle partecipi di questo importante progetto che si sta realizzando all’interno dell’Istituto Comprensivo e oramai giunto quasi alla sua conclusione dopo quasi un anno dal suo inizio.

Il concerto infatti è inserito nella programmazione “Un nuovo re in ascolto”, il progetto premiato dal Bando Siae 2023 per la Formazione e Promozione della musica nelle scuole, che ha portato nell’istituto coratino un ricco calendario di eventimusicali a cavallo tra l’anno scolastico 2023-2024 e l’anno 2024-2025.

LIKE A FILM è il titolo scelto per la proposta musicale di questo primo Family Concert, si tratta di un concerto cameristico che propone brani tratti dal repertorio della tradizione di musica colta occidentale utilizzata nei film o in televisione e qui proposta in versione concertistica.

Lidea è condurre il pubblico in una vera e propria lesperienza immersiva facendo rivivere la magia del grande schermo attraverso la musica: valzer e polke viennesi, famosi preludi e arie dopera presentate in versione cameristica dall’ensembleAlterAzioni.

È un invito a viaggiare tra sontuose sale da ballo e insoliti paesaggi lunari: fantasia e tecnologia superano il loro dualismo e alla musica il compito di fare da collante creando uninedita osmosi di colori, suoni ed emozioni.

Il grande potere rievocativo della musica le restituisce la straordinaria forza di ricondurre a luoghi lontani che la fantasia può rianimare grazie alla musica.

Una nota diventa un luogo fisico, unatmosfera, una sensazione, eccche in questo incontro tra generazioni lontane, si carica di significati ancora piùprofondi.

Special Guest dellevento il flautista Sergio Bonetti, molfettese di origine e milanese di adozione, che per loccasione sarà accompagnato dal Trio dArchi AlterAzioni formato da Clelia Sguera al violino, Francesco Capuano alla Viola e Anna Fasanella al violoncello.

In programma tra gli altri musiche di Strauss, Lehár, Tchaikovskj, Brahms, ecc..

Con questa proposta abbiamo voluto coinvolgere le famiglie da protagoniste in un’esperienza che ci sta dando moltissime soddisfazioni sia per la quantità dell’offerta musicale, sia per la qualità. Con questo invito siamo certi di far cosa gradita alle famiglie dei nostri studenti che naturalmente sono ansiose di conoscere più da vicino l’esperienza che i loro figli stanno vivendo in questi giorni.”

Queste le parole della Dirigente Prof.ssa Maria Rosaria De Simone nel presentare l’iniziativa a docenti e famiglie.

In questi giorni, infatti, ormai quasi a conclusione del progetto, l’istituto sta vivendo le fasi finali delle attività, gli ultimi concerti in programma, gli ultimi laboratori e naturalmente la proposta più coinvolgente del progetto, assistere alla rappresentazione dell’opera lirica “Suor Angelica”, omaggio a Giacomo Puccini nell’anno del Ceentenario, in programma il prossimo 16 novembre presso il Politeama Italia di Bisceglie, in partnership con AlterAzioni e il “Tattoli-De Gasperi” per questa parte del progetto.

Per lunedì 4 novembre l’ingresso libero sino a esaurimento postipresso l’Auditorium “Tattoli-De Gasperi” ed esteso a tutta la scuola, docenti, studenti, famiglie, personale ATA e chiunque abbia il piacere di vivere un’esperienza che si annuncia entusiasmante.

Info:+39 – 3476581043

L'articolo Il primo Family Concert al “Tattoli-De Gasperi” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-primo-family-concert-al-tattoli-de-gasperi/feed/ 0