famiglia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/famiglia/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 18 Mar 2025 16:50:29 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png famiglia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/famiglia/ 32 32 Con “Cine-Famiglia” un pomeriggio di divertimento aperto a tutti https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-cine-famiglia-un-pomeriggio-di-divertimento-aperto-a-tutti/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-cine-famiglia-un-pomeriggio-di-divertimento-aperto-a-tutti/#respond Tue, 18 Mar 2025 16:50:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36632 L’iniziativa si svolgerà presso il Centro Servizi Per Le Famiglie in via Talete 2 Mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 17:00, sul territorio di Corato è possibile partecipare al “Cine-Famiglia³”, un’iniziativa promossa dal Centro Servizi per le famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali. Un pomeriggio di spensieratezza e divertimento con […]

L'articolo Con “Cine-Famiglia” un pomeriggio di divertimento aperto a tutti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’iniziativa si svolgerà presso il Centro Servizi Per Le Famiglie in via Talete 2


Mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 17:00, sul territorio di Corato è possibile partecipare al “Cine-Famiglia
³”, un’iniziativa promossa dal Centro Servizi per le famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali.

Un pomeriggio di spensieratezza e divertimento con la visione di “COCO”, un film adatto a tutta la famiglia. Dopo la visione, grandi e piccini potranno partecipare ad una inerente attività laboratoriale.

La partecipazione è gratuita, aperta a tutti i cittadini del territorio.

L'articolo Con “Cine-Famiglia” un pomeriggio di divertimento aperto a tutti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-cine-famiglia-un-pomeriggio-di-divertimento-aperto-a-tutti/feed/ 0
Maiora e Welfood: una partnership di valore per il benessere di collaboratori e collaboratrici https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-e-welfood-una-partnership-di-valore-per-il-benessere-di-collaboratori-e-collaboratrici/ https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-e-welfood-una-partnership-di-valore-per-il-benessere-di-collaboratori-e-collaboratrici/#respond Wed, 06 Nov 2024 08:32:30 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34405 Maiora SpA SB riconferma l’attenzione nel creare un ambiente positivo per i propri dipendenti e presenta il nuovo servizio “Benessere 360” in collaborazione con Welfood. Maiora S.p.A. SB, gruppo pugliese operante al centro-sud nei canali GDO e Cash & Carry con le insegne Despar e Altasfera, annuncia con orgoglio la recente partnership con Welfood, realtà […]

L'articolo Maiora e Welfood: una partnership di valore per il benessere di collaboratori e collaboratrici proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Maiora SpA SB riconferma l’attenzione nel creare un ambiente positivo per i propri dipendenti e presenta il nuovo servizio “Benessere 360” in collaborazione con Welfood.

Maiora S.p.A. SB, gruppo pugliese operante al centro-sud nei canali GDO e Cash & Carry con le insegne Despar e Altasfera, annuncia con orgoglio la recente partnership con Welfood, realtà affermata nell’ambito del wellbeing aziendale, grazie ad un consolidato team di esperti.

Già certificata Equal Salary e Top Employer, Maiora proseguedunque il suo piano di azioni rivolte al miglioramento della qualità di vita lavorativa e personale delle proprie risorse

umane, lanciando il progetto “Benessere 360”.

Quest’ultimo consiste in un importante e innovativo servizio di supporto al benessere globale dei lavoratori e delle lavoratrici dell’azienda, tramite consulenze individuali, gratuite e riservate. La piattaforma online prevede la possibilità di un ciclo di colloqui ad personam, consentendo a ogni dipendente di scegliere tra i professionisti della squadra di Welfood, specializzati in diversi settori. In tal modo, i collaboratori e le collaboratrici di Maiora possono incontrare, a seconda della loro scelta, una delle seguenti professionalità: psicologo, nutrizionista, counsellor per la genitorialità, counsellor per caregiver, terapista anti-fumo, sport coach, educatore posturale ed eco-counsellor.

I percorsi offerti dalla piattaforma “Benessere 360” sono totalmente personalizzati e, proprio per questo motivo, particolarmente efficaci in merito ad abitudini quotidiane alimentari, sociali, psicofisiche e psicologiche. Inoltre, per i beneficiari sarà possibile anche accedere alle sezioni “Academy” ed “Eventi live”, per approfondire le tematiche di interesse.

«Questo progetto rappresenta un ulteriore passo significativo nel nostro impegno per un ambiente il più favorevole possibile per tutta la popolazione aziendale spiega Lucia Zitoli, Responsabile Formazione di Maiora S.p.A. SB Il benessere di ogni singolo componente della grande famiglia Maiora è il cuore pulsante della nostra realtà. Welfood, con la sua consolidata esperienza nel settore, condivide pienamente la nostra visione a tal proposito, e per questo siamo entusiasti di questa collaborazione, nella convinzione che possa generare effetti positivi e grande valore».

L'articolo Maiora e Welfood: una partnership di valore per il benessere di collaboratori e collaboratrici proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-e-welfood-una-partnership-di-valore-per-il-benessere-di-collaboratori-e-collaboratrici/feed/ 0
Despar Centro Sud lancia il nuovo concorso https://ilquartopotere.it/aziende/despar-centro-sud-lancia-il-nuovo-concorso/ https://ilquartopotere.it/aziende/despar-centro-sud-lancia-il-nuovo-concorso/#respond Fri, 18 Oct 2024 06:01:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34085 “Sfida l’Intelligenza Artificiale con Pino & Vinci con Despar” Via al nuovo concorso con in palio oltre 20.000 premi, con l’obiettivo di intensificare la crescita e la fidelizzazione al marchio della community, anche on-line. Anche quest’anno torna il grande concorso proposto da Despar Centro Sud sui profili Facebook e Instagram: “Sfida l’Intelligenza Artificiale con Pino […]

L'articolo Despar Centro Sud lancia il nuovo concorso proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Sfida l’Intelligenza Artificiale con Pino & Vinci con Despar”

Via al nuovo concorso con in palio oltre 20.000 premi, con l’obiettivo di intensificare la crescita e la fidelizzazione al marchio della community, anche on-line.

Anche quest’anno torna il grande concorso proposto da Despar Centro Sud sui profili Facebook e Instagram: “Sfida l’Intelligenza Artificiale con Pino & Vinci con Despar” è rivolto a tutti i clienti Despar, nonché alla community online, cresciuta negli ultimi anni in modo considerevole e strategicamente importante per valorizzare le iniziative di Maiora-Despar Centro Sud.

Per questo motivo, Despar Centro Sud lancia un concorso con oltre 20.000 premi in palio e tre meccaniche di gioco differenti, accessibili sulla piattaforma www.desparconcorsi.it (un memory game, un gioco con prova d’acquisto e la nuova modalità di estrazione finale a soglie).

Tra gli obiettivi di questo concorso vi è sicuramente quello dellengagement e della fidelizzazione del cliente, grazie ad una customer experience ottimizzata, particolarmente utile ad instaurare un rapporto di fiducia. Il requisito dell’acquisto di un prodotto delle linee a marchio Despar e la possibilità di accumulare punti facendo più volte la spesa sono finalizzati ad aumentare la pedonabilità dei punti vendita, nonché a rafforzare la fedeltà al marchio, dal momento che in tal modo per il cliente aumentano le chance di vincere uno tra i super premi.

Vi è anche il fine di spronare le persone all’utilizzo delle piattaforme social e della carta fedeltà: quest’ultima, infatti, si può inserire in fase di registrazione, consentendo di monitorare l’effettivo successo del concorso, anche grazie alle preziose analisi elaborate dal CRM, che saranno utilizzate per sviluppare strategieancora più efficaci e personalizzate. Inoltre, l’ulteriore ampliamento del seguito sui canali social accrescerà la possibilità di veicolare ad una community sempre più grande le iniziative e i valori a cui Despar Centro Sud aderisce e in cui crede.

La mascotte Pino, già volto del Concorso del 2023, porta con sé un’originale novità, ovvero l’opportunità di interagire con i partecipanti tramite l’Intelligenza Artificiale alimentata da Bravissima.ai, l’agente IA sviluppato da MediaMilano. Questo sistema offre risposte semplici e chiare alle domande deiconsumatori, eliminando il problema della lettura di regolamenti complessi e rendendo dunque intuitiva ed efficace la partecipazione alle iniziative promozionali.

Inoltre, si riconferma punto di forza di questa iniziativa il sistema di prenotazione e ritiro degli oltre 20.000 premi direttamente nei punti vendita: il vincitore può organizzare dal sito il proprio ritiro nel punto vendita di fiducia comodamente e senza attese, tramite un apposito software di booking & ticketing. In tal modo, anche l’operatività all’interno dei supermercati diviene più efficiente.

Il Concorso del 2024 punta quindi ad un coinvolgimento sempre maggiore della clientela, affinché possa sentirsi a casa e parte di una grande famiglia: quella di Despar Centro Sud.

«I nostri canali social rappresentano strumenti incisivi e versatili per dare voce al nostro marchio e alla nostra rete nel centrosudspiega Grazia De Gennaro, CDA Maiora SpA SB con delega a Comunicazione e CSR Questo concorso vuole rafforzare ancora di più il legame con la community e amplificare la brand awareness. Durante gli anni scorsi i nostri concorsi ci hanno permesso una diffusione online sempre più capillare: nel 2023 abbiamo raggiunto oltre 300.000 utenti. Dopo il successo del concorso a premi dell’ultimo anno, siamo determinati a superare i risultati ottenuti.»

L'articolo Despar Centro Sud lancia il nuovo concorso proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/aziende/despar-centro-sud-lancia-il-nuovo-concorso/feed/ 0
Giornata Mondiale dei Genitori https://ilquartopotere.it/ricorrenze/giornata-mondiale-dei-genitori/ https://ilquartopotere.it/ricorrenze/giornata-mondiale-dei-genitori/#respond Sat, 01 Jun 2024 06:31:16 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32242 “Un valido aiuto per tutte le mamme e i papà” In occasione della Giornata Mondiale dei genitori che ricorre oggi, 1° giugno, in una nota stampa, i Testimoni di Geova hanno sottolineato il valore della famiglia e l’importanza del ruolo dei genitori al suo interno, traendo, scrivono – “Consigli utili da una fonte molto antica” […]

L'articolo Giornata Mondiale dei Genitori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Un valido aiuto per tutte le mamme e i papà”

In occasione della Giornata Mondiale dei genitori che ricorre oggi, 1° giugno, in una nota stampa, i Testimoni di Geova hanno sottolineato il valore della famiglia e l’importanza del ruolo dei genitori al suo interno, traendo, scrivono – “Consigli utili da una fonte molto antica”

“I suoi primi passi, il conseguimento della patente di guida, il giorno del diploma: queste sono alcune pietre miliari nella vita di un figlio che emozionano anche i genitori.
Meno celebrato, ma altrettanto importante, è il lavoro, impegnativo e quasi sempre stressante, che i genitori svolgono dietro le quinte per aiutare i loro figli a raggiungere questi traguardi.
Non c’è da stupirsi che molti trovino la genitorialità faticosa, addirittura frustrante. Riconoscendo il ruolo fondamentale dei genitori nell’educazione dei propri figli, le Nazioni Unite hanno persino istituito la Giornata Mondiale dei genitori, il 1° giugno, per valorizzare l’impegno altruistico e la cura dei genitori.
Anche la Regione Puglia sta promuovendo diversi progetti a sostegno della genitorialità sia direttamente che tramite enti del terzo settore, cioè organizzazioni senza scopo di lucro e con finalità di utilità sociale. In uno di questi progetti attivato su Lecce e provincia è stato recentemente riscontrato come “un neo genitore può talvolta sentirsi turbato da emozioni come paura, ansia e tristezza, o da sensazioni di inefficienza, impotenza, frustrazione, stanchezza fisica e mentale”.
Un sito che contiene consigli tratti dalla Bibbia sta aiutando migliaia di genitori in tutto il mondo a svolgere al meglio il loro ruolo.
Si tratta di jw.org, il sito ufficiale dei Testimoni di Geova, che propone gratuitamente video, audio e articoli su vari argomenti basati sui pratici e collaudati consigli della Bibbia.
“Spesso i genitori sono sorpresi del fatto che solo con alcuni clic possono avere accesso a un’intera biblioteca di informazioni utili per la vita quotidiana”, ha detto Giuseppe Carbonara, portavoce dei Testimoni di Geova. “I contenuti gratuiti di jw.org hanno aiutato molte famiglie a diventare più forti e più felici”.
Articoli dal tema:
• Come essere bravi genitori.
• Come essere un bravo papà.
• Cosa significa essere un bravo genitore?
sono solo alcuni dei 22 milioni di contenuti digitali scaricati ogni giorno da
I Testimoni di Geova, in qualità di organizzazione mondiale senza scopo di lucro impegnata in un’opera di istruzione biblica, attribuiscono grande importanza a legami familiari solidi. Incoraggiano infatti genitori e figli a riunirsi nei loro luoghi di culto, chiamati Sale del Regno, a partecipare a un’opera volontaria di istruzione biblica, a dedicare ogni settimana del tempo alla famiglia e a svolgere insieme sane attività ricreative.
“I genitori possono fare molto perché all’interno della famiglia regnino amore e unità”, ha detto Carbonara, “Famiglie forti creano comunità forti. Nei nostri luoghi di culto genitori e figli imparano non solo a essere buoni cristiani, ma anche bravi componenti della società”.

L'articolo Giornata Mondiale dei Genitori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/ricorrenze/giornata-mondiale-dei-genitori/feed/ 0
Stati Generali dell’Olivicoltura a Siena, Loiodice: “Realizzare al più presto un Piano Olivicolo Nazionale”  https://ilquartopotere.it/agricoltura/stati-generali-dellolivicoltura-a-siena-loiodice-realizzare-al-piu-presto-un-piano-olivicolo-nazionale/ https://ilquartopotere.it/agricoltura/stati-generali-dellolivicoltura-a-siena-loiodice-realizzare-al-piu-presto-un-piano-olivicolo-nazionale/#respond Thu, 30 May 2024 04:03:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32184 “Nella filiera olivicola è necessaria l’interprofessione, bisogna parlare con un’unica voce autorevole” Unapol – Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli ha partecipato agli Stati Generali dell’Olivicoltura Nazionale e Internazionale, una manifestazione che prevede la presenza dei più autorevoli rappresentanti del mondo olivicolo, dall’intera filiera al mondo della ricerca e dell’università italiana ed internazionale. Per l’occasione, l’Italia […]

L'articolo Stati Generali dell’Olivicoltura a Siena, Loiodice: “Realizzare al più presto un Piano Olivicolo Nazionale”  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nella filiera olivicola è necessaria l’interprofessione, bisogna parlare con un’unica voce autorevole

Unapol – Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli ha partecipato agli Stati Generali dell’Olivicoltura Nazionale e Internazionale, una manifestazione che prevede la presenza dei più autorevoli rappresentanti del mondo olivicolo, dall’intera filiera al mondo della ricerca e dell’università italiana ed internazionale. Per l’occasione, l’Italia ospiterà l’incontro del comitato COI (INTERNATIONAL OLIVE COUNCIL). Un evento di grande rilevanza indetto dal Sottosegretario all’Agricoltura, Sen. Giacomo Patrizio La Pietra. I lavori, iniziati il 28 maggio si chiuderanno il giorno 30 presso il Centro Convegni Italo Calvino, situato nel Complesso Museale Santa Maria della Scala, a Siena.
Il Presidente di Unapol, Tommaso Loiodice, ha preso parte al tavolo AOP Olivicole Italiane: Aggregazione come volano di sviluppo: “Ringrazio il Sottosegretario per questa giornata intensa, ricca di contenuti e che ci permette di avviare un processo di condivisione e nascita di un nuovo, vero e strategico Piano Olivicolo Nazionale. È un grande onore prendere parte a questa importante manifestazione internazionale nella quale, esperti da tutto il mondo dovranno discutere del futuro dell’olivicoltura italiana ed internazionale. Mi auguro che questo evento possa rappresentare per il comparto olivicolo italiano uno scatto di orgoglio per l’intera filiera, in particolar modo per il mondo della produzione che ha bisogno di certezze per poter programmare il proprio futuro”.
“Da presidente di una delle tre Unioni riconosciute dal Ministero, sento il dovere di tutelare e difendere la ricchezza della biodiversità olivicola tutta italiana che dà un valore aggiunto all’eccelsa qualità del nostro olio. Personalmente, ritengo doveroso che in questa cornice si ribadisca la necessità di mantenere dignitoso il valore commerciale dell’olio extra vergine di oliva, un prodotto che oltre ad essere buono fa anche bene alla salute”.
Nel suo intervento, il presidente Loiodice ha poi affermato: “Le Op hanno la necessità e l’obbligo di gratificare i propri produttori associati collocando il prodotto sul mercato cercando di attribuire ad esso il giusto e dignitoso valore. Quando si parla di OP non si può non tener conto di due attori principali della filiera, i produttori e i trasformatori. Le Op rappresentano un componente essenziale della filiera olivicola, filiera che deve lavorare in maniera compatta e univoca per valorizzare il prodotto olio extravergine di oliva e in cui ciascun attore deve ricoprire il giusto ruolo e dare responsabilmente il proprio contributo”.
Loiodice ha poi sottolineato l’importanza di avviare un confronto con il mondo universitario e della ricerca: “Per tanto tempo il mondo della produzione è stato distante dal mondo della ricerca e da quello universitario; negli ultimi anni, anche grazie al lavoro delle AOP, stiamo avviando questo stretto rapporto di collaborazione che ci aiuta a crescere e a risolvere una serie di problemi che sono stati evidenziati anche in questa sede, come le sfide alle fitopatie, il problema in Puglia della Xylella che ha distrutto un intero territorio, quello del Salento e che non sta risparmiando altre due provincie strategiche, quelle di Brindisi e Taranto con il rischio concreto che questa minaccia si avvicini al nord barese”. Sempre rimanendo nell’ambito della ricerca, Loiodice ha ribadito: “Altro punto importante è la necessità di avere manodopera qualificata, oggi nei campi si lavora con i droni, gli agricoltori moderni non sono più i contadini con la zappa e con l’aratro. Qui emerge nuovamente la necessità di dialogare con il mondo universitario e con gli enti di formazione, e le Op possono offrire un grande servizio nel porsi come attori intermedi in questo processo”.
Le Op hanno inoltre il compito fondamentale di far crescere quel senso di appartenenza ad una filiera strategica, in cui deve essere da collante il sentirsi parte attiva di una ‘famiglia’ che con il proprio lavoro e i propri valori porta benefici all’intera collettività. Il Piano Olivicolo Nazionale di cui si discute in queste ore mi auguro possa far nascere uno spirito di confronto e allo stesso tempo, accresca la percezione di far parte di un’unica famiglia, quella olivicola per valorizzare questo prodotto incredibile che è l’olio extra vergine di oliva. In questo scenario un ruolo determinante e imprescindibile deve svolgerlo l’interprofessione unica, che deve avere forza contrattuale, che parla con un’unica voce denunciando le problematiche del settore e proiettandolo verso prospettive di crescita e sviluppo. Talvolta è necessario fare un passo indietro per farne due in avanti, nel mondo della filiera olivicola è necessario mettere da parte l’autoreferenzialità a favore dei nostri olivicoltori, affinché possano essere sempre tutelati nel modo migliore. Perciò si ad un’interprofessione unica italiana e ad un Piano Olivicolo Nazionale degno di tale nome”.

 

L'articolo Stati Generali dell’Olivicoltura a Siena, Loiodice: “Realizzare al più presto un Piano Olivicolo Nazionale”  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/agricoltura/stati-generali-dellolivicoltura-a-siena-loiodice-realizzare-al-piu-presto-un-piano-olivicolo-nazionale/feed/ 0
Firmato il protocollo d’intesa Città-Scuola: un Patto di comunità per l’educazione e la formazione https://ilquartopotere.it/comunicazioni/firmato-il-protocollo-dintesa-citta-scuola-un-patto-di-comunita-per-leducazione-e-la-formazione/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/firmato-il-protocollo-dintesa-citta-scuola-un-patto-di-comunita-per-leducazione-e-la-formazione/#respond Wed, 29 May 2024 15:34:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32177 Firmato il protocollo d’intesa Città-Scuola: un Patto di comunità per l’educazione e la formazione Firmato ieri mattina nella Sala Giunta di Palazzo di Città, il “Protocollo d’Intesa Città-Scuola: Patto di Comunità per l’Educazione, l’Istruzione e la Formazione” tra le scuole di Corato e il Comune. Presenti il Sindaco, Prof. Corrado De Benedittis, l’Assessore alle Politiche […]

L'articolo Firmato il protocollo d’intesa Città-Scuola: un Patto di comunità per l’educazione e la formazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Firmato il protocollo d’intesa Città-Scuola: un Patto di comunità per l’educazione e la formazione

Firmato ieri mattina nella Sala Giunta di Palazzo di Città, il “Protocollo d’Intesa Città-Scuola: Patto di Comunità per l’Educazione, l’Istruzione e la Formazione” tra le scuole di Corato e il Comune.
Presenti il Sindaco, Prof. Corrado De Benedittis, l’Assessore alle Politiche educative e Culturali, Beniamino Marcone, il Dirigente del V settore, Emanuele Università e i dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della città.

L’iniziativa mira a creare un solido patto di collaborazione a partire dal 2024, con l’obiettivo di rendere Corato una vera comunità educante. Questo implica una stretta cooperazione tra le scuole, le famiglie e vari attori sociali, per promuovere la crescita dei giovani come cittadini consapevoli e partecipi.

Già nel Piano per il Diritto allo Studio 2024, era stata prevista la sottoscrizione del Patto teso a pianificare una costante e proficua collaborazione tra Ente Comunale e Istituzioni Scolastiche al fine di migliorare l’offerta educativa e il benessere degli studenti.

Il Protocollo, con durata triennale, prevede la creazione di un Tavolo Permanente della Rete tra i firmatari, con funzioni consultive e di indirizzo sulle attività educative locali. Un impegno congiunto per valorizzare le risorse della città e della scuola, promuovendo una Corato sempre più accogliente per bambini e adolescenti.

 

L'articolo Firmato il protocollo d’intesa Città-Scuola: un Patto di comunità per l’educazione e la formazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/firmato-il-protocollo-dintesa-citta-scuola-un-patto-di-comunita-per-leducazione-e-la-formazione/feed/ 0
Al via il laboratorio teatrale “Cantiere Città Bambina” https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-il-laboratorio-teatrale-cantiere-citta-bambina/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-il-laboratorio-teatrale-cantiere-citta-bambina/#respond Fri, 19 Apr 2024 05:28:52 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31270 A partire da lunedì 29 aprile 2024 sul territorio di Corato è possibile partecipare al laboratorio teatrale “Cantiere città bambina”, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Associazione Teatrale “Kuziba” e l’Assessorato alle Politiche Sociali. Il laboratorio consiste in due incontri che si svolgeranno presso il Centro Servizi per […]

L'articolo Al via il laboratorio teatrale “Cantiere Città Bambina” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A partire da lunedì 29 aprile 2024 sul territorio di Corato è possibile partecipare al laboratorio teatrale “Cantiere città bambina”, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Associazione Teatrale “Kuziba” e l’Assessorato alle Politiche Sociali.

Il laboratorio consiste in due incontri che si svolgeranno presso il Centro Servizi per le Famiglie, sito in Via Talete n.2, nelle date del 29 aprile e 6 maggio dalle 16.00 alle 17.30.
Gli incontri, guidati da un esperto, verteranno sull’esplorazione e la conoscenza del corpo e della voce, la consapevolezza della spazialità, l’interazione con gli altri e la sperimentazione dei ruoli.
Gli incontri saranno gratuiti, rivolti ai cittadini del territorio.

 

 

L'articolo Al via il laboratorio teatrale “Cantiere Città Bambina” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-il-laboratorio-teatrale-cantiere-citta-bambina/feed/ 0
Indetto avviso pubblico per progetti di promozione affido https://ilquartopotere.it/comunicazioni/indetto-avviso-pubblico-per-progetti-di-promozione-affido/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/indetto-avviso-pubblico-per-progetti-di-promozione-affido/#respond Mon, 04 Dec 2023 17:19:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29134 Il 1° dicembre 2023, l’Ambito Territoriale Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi ha indetto un Avviso Pubblico finalizzato all’individuazione di soggetti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione per la realizzazione di interventi di supporto al servizio di affidamento familiare e di promozione della cultura dell’accoglienza all’interno della comunità territoriale, per garantire il diritto dei minori […]

L'articolo Indetto avviso pubblico per progetti di promozione affido proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 1° dicembre 2023, l’Ambito Territoriale Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi ha indetto un Avviso Pubblico finalizzato all’individuazione di soggetti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione per la realizzazione di interventi di supporto al servizio di affidamento familiare e di promozione della cultura dell’accoglienza all’interno della comunità territoriale, per garantire il diritto dei minori a vivere in una famiglia.

L’affido è uno dei modi più concreti ed efficaci per garantire il diritto alla famiglia per i minori il cui nucleo è assente o in grave difficoltà. Consiste nell’accoglierlo temporaneamente nella propria casa, dandogli l’affetto e la serenità di cui ha bisogno per crescere. Con l’affido, il bambino è accolto nel contesto di vita della famiglia affidataria per un periodo di tempo limitato, durante il quale mantiene rapporti, regolati dall’equipe affido dell’Ambito Territoriale, con la famiglia d’origine.

Le azioni progettuali si snoderanno lungo alcune direttrici principali: informare le famiglie sulle tematiche dell’infanzia e affido attraverso campagne di comunicazione; sensibilizzare alla dimensione dell’affido; valutare e orientare all’affido i nuclei familiari che abbiano una solida motivazione e che siano dotati dei requisiti necessari; aggregare le famiglie che si orientano a questa scelta, creando condizioni per il mutuo-aiuto e il lavoro in rete; formare le famiglie affidatarie attraverso percorsi di gruppo ed individuali con professionisti del settore; attuare percorsi formativi specifici indirizzati all’equipe istituzionali affido e adozione presenti nell’Ambito Territoriale; creazione dell’anagrafe delle famiglie affidatarie.

Le attività avranno una durata di 18 mesi ed un budget complessivo di € 66.901,82.

Gli ETS interessati alla partecipazione, come definiti dall’art. 4 del D. Lgs. n. 117/2017, sono invitati a presentare oltre all’istanza di partecipazione, una scheda di Proposta Progettuale ed economica, dettagliandone azioni, modalità e strumenti di realizzazione. La co-progettazione, che inizierà dopo che la Commissione avrà definito tramite graduatoria la proposta più rispondente agli interessi pubblici stabiliti dall’Avviso, è finalizzata all’elaborazione congiunta della Progettazione Definitiva degli interventi tra soggetto del Terzo Settore aggiudicatario e Ufficio di Piano.

La scadenza per presentare manifestazione d’interesse alla co-progettazione per la gestione del servizio è fissata in data 13 dicembre. L’Avviso Pubblico è consultabile al link: http://www.comune.corato.ba.it/index.php?entity=news&idNews=1007852.
I Sindaci dei Comuni di Corato, Corrado Nicola De Benedittis, di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, e di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, unitariamente ai tre Assessori alle Politiche Sociali Felice Addario, Domenico Curci e Daniela Zappatore, esprimono la massima soddisfazione per il percorso avviato ed invitano i soggetti del Terzo Settore a partecipare all’Avviso Pubblico anche aggregandosi in rete.

L'articolo Indetto avviso pubblico per progetti di promozione affido proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/indetto-avviso-pubblico-per-progetti-di-promozione-affido/feed/ 0
“Laboratorio Benessere”: al via un ciclo di incontri promosso dal Centro Servizi per le Famiglie https://ilquartopotere.it/comunicazioni/laboratorio-benessere-al-via-un-ciclo-di-incontri-promosso-dal-centro-servizi-per-le-famiglie/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/laboratorio-benessere-al-via-un-ciclo-di-incontri-promosso-dal-centro-servizi-per-le-famiglie/#respond Wed, 29 Mar 2023 05:48:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24760 Gli incontri si svolgeranno presso il Centro per le Famiglie in Via Caracciolo 106. Info al numero: 353-3614632. A partire da oggi, mercoledì 29 marzo 2023, è possibile partecipare gratuitamente al ciclo di attività del “Laboratorio Benessere”, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie e dall’Ambito Territoriale Corato-Ruvo-Terlizzi. Laboratorio Benessere si sviluppa in 7 incontri, […]

L'articolo “Laboratorio Benessere”: al via un ciclo di incontri promosso dal Centro Servizi per le Famiglie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Gli incontri si svolgeranno presso il Centro per le Famiglie in Via Caracciolo 106. Info al numero: 353-3614632.

A partire da oggi, mercoledì 29 marzo 2023, è possibile partecipare gratuitamente al ciclo di attività del “Laboratorio Benessere”, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie e dall’Ambito Territoriale Corato-Ruvo-Terlizzi.

Laboratorio Benessere si sviluppa in 7 incontri, tutti i mercoledì dalle 17.30 alle 19.00, in cui sarà possibile confrontarsi e svolgere attività con esperti del benessere: psicologa, nutrizionista ed istruttrice di pilates. Le attività saranno gratuite e rivolte ai cittadini del territorio.
Mercoledì 29 marzo ci sarà il primo laboratorio rivolto a famiglie, donne, uomini, incentrato sui temi della salute mentale e fisica della persona.
Il progetto “Laboratorio Benessere” è da considerarsi un’innovativa esperienza laboratoriale: un percorso fisico ed emotivo, all’interno del quale poter esprimere sensazioni, emozioni e pensieri per migliorare il benessere psicofisico soggettivo e della propria famiglia.

“Proseguono le attività territoriali del Centro Servizi per le Famiglie.” – commenta l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario – “Abbiamo un’idea di welfare che viaggia su un doppio binario: da un lato rafforzare i servizi specialistici, dall’altro sperimentare azioni di prevenzione e di benessere diffuso. Pensiamo sia il modo giusto per favorire inclusione e coesione sociale.”

L'articolo “Laboratorio Benessere”: al via un ciclo di incontri promosso dal Centro Servizi per le Famiglie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/laboratorio-benessere-al-via-un-ciclo-di-incontri-promosso-dal-centro-servizi-per-le-famiglie/feed/ 0
Nuovi giochi inclusivi al Parco Comunale di Corato https://ilquartopotere.it/attualita/nuovi-giochi-inclusivi-al-parco-comunale-di-corato/ https://ilquartopotere.it/attualita/nuovi-giochi-inclusivi-al-parco-comunale-di-corato/#respond Fri, 03 Feb 2023 09:25:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23625 Nei giorni scorsi sono stati installati nuovi giochi inclusivi nel Parco Comunale di Corato, nell’ottica di riqualificarlo ed incrementarne la frequentazione, soprattutto di famiglie e bambini. L’Amministrazione Comunale ha, infatti, provveduto, con un finanziamento dedicato, a sostituire i giochi esistenti, oramai desueti e ammalorati, con nuove strutture ludiche adatte anche a bambini con disabilità ludico-motorie, […]

L'articolo Nuovi giochi inclusivi al Parco Comunale di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nei giorni scorsi sono stati installati nuovi giochi inclusivi nel Parco Comunale di Corato, nell’ottica di riqualificarlo ed incrementarne la frequentazione, soprattutto di famiglie e bambini.

L’Amministrazione Comunale ha, infatti, provveduto, con un finanziamento dedicato, a sostituire i giochi esistenti, oramai desueti e ammalorati, con nuove strutture ludiche adatte anche a bambini con disabilità ludico-motorie, sensoriali, intellettive e di altro genere.
“Ampliare le aree dedicate ai più piccoli e alle famiglie, con giochi inclusivi e accessibili è certamente una priorità della nostra amministrazione. Quando ci siamo insediati, i pochissimi giochi presenti erano, ormai, in stato di abbandono. Questo per una città di quasi 50.000 abitanti è inaccettabile. Uno dei primi interventi è stato, quindi, quello di acquistare e sostituire alcune attrezzature ludiche. Successivamente, con Sciucuà, , progetto di animazione sociale e di valorizzazione degli spazi urbani della città di Corato, abbiamo provveduto alla dotazione, in Via Nicola Salvi e in Piazza Caduti di Via Fani, di giochi e attrezzature ludico sportive. L’impegno continuerà nel 2023, stiamo provvedendo, infatti, nel bilancio di previsione, allo stanziamento di fondi comunali per la creazione di nuovi spazi gioco e l’acquisto di attrezzature sportive.” Ha dichiarato l’Assessore alla Qualità dell’Abitare, Antonella Varesano.

 

L'articolo Nuovi giochi inclusivi al Parco Comunale di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/nuovi-giochi-inclusivi-al-parco-comunale-di-corato/feed/ 0