Estate coratina 2022 Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/estate-coratina-2022/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 13 Sep 2022 12:42:59 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Estate coratina 2022 Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/estate-coratina-2022/ 32 32 Le priorità della nostra amministrazione https://ilquartopotere.it/news/politica/le-priorita-della-nostra-amministrazione/ https://ilquartopotere.it/news/politica/le-priorita-della-nostra-amministrazione/#respond Tue, 13 Sep 2022 12:27:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20388 Dopo aver attentamente verificato dal sito del Comune, abbiamo appreso di come le spese per gli eventi culturali dell’estate coratina ammontino a circa 400.000 euro. Il totale stanziato a Bilancio per le attività culturali, invece è di circa 1.200.000 euro complessivi. Cosa è stato fatto per altri capitoli di spesa? Prendiamo in esame l’argomento: MANUTENZIONE […]

L'articolo Le priorità della nostra amministrazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo aver attentamente verificato dal sito del Comune, abbiamo appreso di come le spese per gli eventi culturali dell’estate coratina ammontino a circa 400.000 euro. Il totale stanziato a Bilancio per le attività culturali, invece è di circa 1.200.000 euro complessivi.

Cosa è stato fatto per altri capitoli di spesa?

Prendiamo in esame l’argomento: MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE, ovvero quell’attività fortemente sentita da tutta la cittadinanza, che consiste essenzialmente nell’eliminazione dei famigerati “crateri” che ogni giorno vengono segnalate dai cittadini, insieme a foto e denunce di danni subìti.

Ebbene, come riportato in tabella, in quasi due anni di attività di questa Amministrazione, sono stati spesi in tutto 379.956 euro, di cui 246.488 per le strade urbane e 133.468 per quelle extraurbane, mentre in questi giorni si stanno avviando le procedure per altri affidamenti, che si realizzeranno, forse per fine anno o nei primi mesi del 2023.

Abbiamo ben capito dunque! E non è uno dei tanti refusi che spesso affliggono la nostra Amministrazione! In una sola estate di eventi culturali, sui quali una buona fetta di cittadinanza ha espresso forti perplessità, sono stati spesi PIU’ SOLDI CHE IN DUE ANNI DI MANUTENZIONE STRADALE.

I risultati di questa spesa fortemente considerevole, sono tragicamente sotto gli occhi di tutti; probabilmente procedere a piccoli affidamenti sotto-soglia, forse per aggirare le norme sugli appalti, ( ci sono ben 6 affidamenti, tutti di 34.282 euro), non ha certo contribuito a realizzare lavori efficaci.

La musica non cambia per quanto riguarda il capitolo MANUTENZIONE STRAORDINARIA, ovvero il rifacimento totale del manto stradale e dei marciapiedi:

  • Ancora non partono (PROMESSI mesi fa) i lavori relativi ad 1.051.000 euro regalati, senza alcun bando, dalla Regione per rifare 30 strade (il 5% del totale delle strade cittadine); a Bisceglie, per esempio, hanno quasi finito.
  • Ancora non partono i lavori sul tratto Via San Vito-Via Spirito Santo-Viale V. Veneto, progetto e 350.000 euro ereditati dall’ultima giunta Mazzilli.
  • Erano partiti, ma non sappiamo a che punto sono, i lavori su via Castel del Monte, dalla rotonda della Cantina sino alla rotonda dell’Oasi; in questo caso 125.000 euro gentile concessione, senza alcun bando, del Governo.

Insomma, neanche un centesimo di soldi dal bilancio comunale stanziati da questa Amministrazione per il rifacimento strade mentre, sempre prendendo in analisi Bisceglie, è in corso di realizzazione un piano triennale di rifacimento delle strade varato dal Comune con un investimento complessivo di 2.800.000 euro in aggiunta ai fondi regionali.

Va tutto “Bene, Molto Bene, Benissimo”? Attendiamo fiduciosi con “forza e determinazione”, prendendo in prestito l’ormai famoso e ripetitivo leitmotiv del Sindaco.

 

 

 

Tipo lavoro Aggiudicatario Località Importo
nov-20 Manutenzione ordinaria strade URBANE Tecnostrade Avella Ruvo di Puglia 34.282,00 €
dic-20 Manutenzione ordinaria strade EXTRAURBANE Eurostrade Putignano 30.622,00 €
feb-21 Manutenzione ordinaria strade URBANE Di Santo Costruzioni Andria 34.282,00 €
apr-21 Manutenzione ordinaria strade EXTRAURBANE Napoletano Trani 34.282,00 €
apr-21 Manutenzione ordinaria strade URBANE Demoter Ruvo di Puglia 34.282,00 €
lug-21 Manutenzione ordinaria strade EXTRAURBANE Di Savino Trani 34.282,00 €
set-21 Manutenzione ordinaria strade EXTRAURBANE Gestim Andria 34.282,00 €
nov-21 Manutenzione ordinaria strade URBANE Lavori stradali Avella Ruvo di Puglia 83.620,00 €
apr-22 Manutenzione ordinaria strade URBANE Brudaglio Andria 60.022,00 €
379.956,00 €
di cui URBANE 246.880,00 €
EXTRAURBANE 133.468,00 €

 

 

L'articolo Le priorità della nostra amministrazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/le-priorita-della-nostra-amministrazione/feed/ 0
“Sei la mia città”: ecco il programma per l’estate a Corato https://ilquartopotere.it/eventi/sei-la-mia-citta-ecco-il-programma-per-lestate-a-corato/ https://ilquartopotere.it/eventi/sei-la-mia-citta-ecco-il-programma-per-lestate-a-corato/#respond Tue, 05 Jul 2022 06:45:08 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=19280 “Sei la mia città”. Presentato il cartellone degli eventi estivi del Comune di Corato “Ritorna “Sei la mia città”. Un vero e proprio processo di appartenenza e di consapevolezza attraverso le espressioni culturali e di aggregazione. Non un semplice cartellone di appuntamenti, ma una modalità di sentirsi parte. Di essere parte di un processo e […]

L'articolo “Sei la mia città”: ecco il programma per l’estate a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Sei la mia città”.
Presentato il cartellone degli eventi estivi del Comune di Corato
“Ritorna “Sei la mia città”. Un vero e proprio processo di appartenenza e di consapevolezza attraverso le espressioni culturali e di aggregazione.
Non un semplice cartellone di appuntamenti, ma una modalità di sentirsi parte. Di essere parte di un processo e di una comunità
Per questo tutti gli appuntamenti in programma diventano innanzitutto momenti di aggregazione e condivisione. Un programma ricco e variegato espressione delle molteplici forme espressive attraverso cui l’arte, la cultura in generale, si esprimono e prendono forma.”
Così l’Assessore alle Politiche Educative e culturali introduce il cartellone degli eventi estivi “Sei la mia città”, presentato nel pomeriggio di oggi in una conferenza stampa nel Chiostro di Palazzo di Città di Corato.
Un cartellone fitto di eventi che partiranno domani e avranno luogo fino al prossimo 15 ottobre,un cartellone della Città per la Città, a cui si affiancano scelte e proposte culturali ulteriori, ormai radicate nel patrimonio culturale di Corato, come, tra gli altri, Gusto Jazz, Festival delle Murge.
Un cartellone che va a sottolineare la ricchezza culturale del nostro territorio, “Una ricchezza che ha richiesto lavoro e attenzione e per il quale ringrazio gli uffici coinvolti: in primis l’ufficio cultura con il suo Dirigente l’Avv. Sciscioli, l’ufficio gabinetto e l’ufficio staff.” Conclude l’Assessore Marcone.
“Ringrazio l’assessore Beniamino Marcone per l’importante è incisivo lavoro che sta facendo.
È un cartellone di eventi estivi che dà spazio e voce al diffuso fermento culturale presente in città e che contestualmente supporta e promuove grandi eventi come festival e manifestazioni di carattere culturale, artistico e scientifico.” Dichiara il Sindaco di Corato, Corrado De Benedittis. 

Clicca qui per il programma 

 

L'articolo “Sei la mia città”: ecco il programma per l’estate a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/sei-la-mia-citta-ecco-il-programma-per-lestate-a-corato/feed/ 0