Esercenti Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/esercenti/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 04 Mar 2023 06:23:38 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Esercenti Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/esercenti/ 32 32 Confcommercio Corato incontra gli esercenti e traccia le linee guida per una ripresa dell’economia https://ilquartopotere.it/news/economia/confcommercio-corato-incontra-gli-esercenti-e-traccia-le-linee-guida-per-una-ripresa-delleconomia/ https://ilquartopotere.it/news/economia/confcommercio-corato-incontra-gli-esercenti-e-traccia-le-linee-guida-per-una-ripresa-delleconomia/#respond Sat, 04 Mar 2023 06:23:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24285 Rilancio turistico e soluzioni comuni contro la crisi socio-economica che sta colpendo il commercio del territorio coratino, sono stati i principali temi trattati nell’incontro che Confcommercio Corato ha organizzato nei giorni scorsi, coinvolgendo i titolari dei pubblici esercizi, presenti per Confcommercio il Vicepresidente provinciale Confcommercio Vito D’Ingeo, Luigi Menduni Presidente Giovani Imprenditori Confcommercio Corato e […]

L'articolo Confcommercio Corato incontra gli esercenti e traccia le linee guida per una ripresa dell’economia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Rilancio turistico e soluzioni comuni contro la crisi socio-economica che sta colpendo il commercio del territorio coratino, sono stati i principali temi trattati nell’incontro che Confcommercio Corato ha organizzato nei giorni scorsi, coinvolgendo i titolari dei pubblici esercizi, presenti per Confcommercio il Vicepresidente provinciale Confcommercio Vito D’Ingeo, Luigi Menduni Presidente Giovani Imprenditori Confcommercio Corato e il direttivo giovani imprenditori.

Nel corso dell’incontro sono stati affrontati numerosi temi, che saranno portati all’attenzione dell’amministrazione comunale, come la modifica del regolamento dehors e degli orari ztl su Corato, l’aggiornamento dei tempi di lavoro per quanto riguarda il DUC. E’ stata ribadita la ferma intenzione di sollecitare l’amministrazione comunale a coinvolgere gli esercenti e le associazioni di categoria, con largo anticipo nell’organizzazione degli eventi principali del territorio quali il carnevale, l’estate coratina, il natale.

“Confcommercio – spiega Vito D’ingeo Vicepresidente della Confcommercio Bari BAT – crede nell’unione dei singoli imprenditori per poter parlare ed essere ascoltati come una voce unica. Il mondo Horeca è uno dei settori maggiormente colpiti dalla situazione attuale, riteniamo che sia importante trovare soluzioni sinergiche e collaborative per fronteggiare le sfide che abbiamo davanti. Corato, come l’intero territorio barese sta attraversando un periodo storico ed economico di forte instabilità e per cercare di trovare valide soluzioni per combattere questa situazione, è necessario che gli imprenditori del settore siano uniti. Come Confcommercio vogliamo portare all’attenzione della pubblica amministrazione le nostre istanze, cominciando proprio da un settore come quello alberghiero e della ristorazione”.

“Dobbiamo far crescere il territorio di pari passo con le attività commerciali – aggiunge Luigi Menduni Presidente Giovani Imprenditori Confcommercio Corato – proponendo a chi viene a Corato delle opportunità all’ interno del nostro territorio. Quindi è indispensabile che si faccia fronte comune, interfacciandoci con le autorità locali per una proposta che contempli il richiamo per le manifestazioni culturali e le offerte che il settore dell’ospitalità. Per fare ciò sarà utile parlarne tutti insieme, perché solo con un fronte unico possiamo riuscire ad ottenere dei risultati. Non dimentichiamo che il periodo pasquale, oramai prossimo, con le sue tradizioni della settimana santa di Corato, dovrà essere il primo obiettivo per una presenza turistica di qualità nella nostra città”

L'articolo Confcommercio Corato incontra gli esercenti e traccia le linee guida per una ripresa dell’economia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/economia/confcommercio-corato-incontra-gli-esercenti-e-traccia-le-linee-guida-per-una-ripresa-delleconomia/feed/ 0
Articolo 49: caro bollette, l’amministrazione che fa? https://ilquartopotere.it/news/politica/articolo-49-caro-bollette-lamministrazione-che-fa/ https://ilquartopotere.it/news/politica/articolo-49-caro-bollette-lamministrazione-che-fa/#respond Mon, 12 Sep 2022 10:55:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20379 “Oggi sul Sole 24 Ore c’è un articolo che analizza le prime ricadute degli aumenti di luce e gas sugli enti pubblici. Tra gli esempi riportati ci sono comuni meno virtuosi le cui amministrazioni hanno tagliato i servizi, chiuso la piscina comunale, spento l’illuminazione pubblica dopo le due del mattino o variato il bilancio per […]

L'articolo Articolo 49: caro bollette, l’amministrazione che fa? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi sul Sole 24 Ore c’è un articolo che analizza le prime ricadute degli aumenti di luce e gas sugli enti pubblici.
Tra gli esempi riportati ci sono comuni meno virtuosi le cui amministrazioni hanno tagliato i servizi, chiuso la piscina comunale, spento l’illuminazione pubblica dopo le due del mattino o variato il bilancio per ben sei volte alla ricerca del giusto assestamento.

Ci sono poi esempi di amministrazioni più attente che hanno destinato risorse per soccorrere le famiglie con reddito basso travolte dal caro-bollette.
I residenti di Brescia, Reggio Emilia, Seregno, Albisegnago, Osimo, Porto Mantovano potranno avvalersi, a seconda dei casi, di bonus da un minimo di 200 ad un massimo di 700 euro per pagare le bollette di luce e gas.

L’amministrazione De Benedittis ha approvato il bilancio di previsione 2022 a fine giugno, quando gli effetti degli aumenti nel comparto energetico erano già evidenti”, è quanto si legge in una nota a firma di Nico Longo, presidente dell’associazione politica Articolo 49 che continua:

È legittimo chiedersi   dunque se e quali azioni sono state previste per soccorrere le famiglie meno abbienti che da qui a fine anno si troveranno in serie difficoltà nel pagare le bollette di luce e gas?

E per i piccoli esercenti, gli artigiani, le attività produttive in generale cosa è stato previsto?

E per il comparto oleario?
Al netto di merende, passeggiate e unità di crisi a tempo scaduto come si è pensato di sostenere uno dei settori trainanti della nostra economia?

E l’efficientamento energetico previsto nel piano industriale di Asipu a che punto è?”

Panem et circenses dicevano i latini, ma per ora abbiamo solo i circenses…”, conclude Longo.

L'articolo Articolo 49: caro bollette, l’amministrazione che fa? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/articolo-49-caro-bollette-lamministrazione-che-fa/feed/ 0