Epifania Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/epifania/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 05 Jan 2025 15:16:08 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Epifania Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/epifania/ 32 32 “Una calza per un sorriso”: una dolce sorpresa per i bambini dell’Onco-Ematologico del Policlinico di Bari https://ilquartopotere.it/solidarieta/una-calza-per-un-sorriso-una-dolce-sorpresa-per-i-bambini-onco-ematologico-del-policlinico-di-bari/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/una-calza-per-un-sorriso-una-dolce-sorpresa-per-i-bambini-onco-ematologico-del-policlinico-di-bari/#respond Sun, 05 Jan 2025 07:10:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35375 Un dolce sorriso racchiuso in una calza é arrivato in anticipo per i piccoli pazienti del Reparto di Pediatria Onco-Ematologico del Policlinico di Bari Ieri, 4 gennaio, l’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione Ruvo di Puglia, la Società Energie Puglia Corato e l’Agenzia PDL Comunicazione & Marketing di Terlizzi in collaborazione con APLETI (Associazione Pugliese per la […]

L'articolo “Una calza per un sorriso”: una dolce sorpresa per i bambini dell’Onco-Ematologico del Policlinico di Bari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un dolce sorriso racchiuso in una calza é arrivato in anticipo per i piccoli pazienti del Reparto di Pediatria Onco-Ematologico del Policlinico di Bari

Ieri, 4 gennaio, l’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione Ruvo di Puglia, la Società Energie Puglia Corato e l’Agenzia PDL Comunicazione & Marketing di Terlizzi in collaborazione con APLETI (Associazione Pugliese per la Lotta alle Emopatie e i Tumori Infantili), rappresentate rispettivamente dal Presidente, Car. Roberto D’INGEO, dal Legale Rappresentante, Michele Bruno e dal responsabile Pasquale De Leo, con una delegazione formata da: Brig. Franco, Car. Desiate, Car. Giannone e consorte Angela e dalla signora Anna Colamartino, hanno donato le calze dell’Epifania, “Una calza per un sorriso”, ai bambini ricoverati presso il Reparto di Pediatria Onco-Ematologico del Policlinico di Bari per regalare sorriso e speranza ai piccoli pazienti.

É stata una mattinata particolarmente toccante ed emotiva – riferisce il Presidente Car. D’Ingeo – sarebbe opportuno che ogni uomo faccia visita in tali reparti, nei corridoi degli Ospedali dei Bambini e riflettere sul vero senso della Vita da cui spesso ci distrae la frenesia della vita quotidiana.”.

Una lodevole iniziativa, carica di significato interiore – aggiungono Michele Bruno, titolare della società Energie Puglia Corato e Pasquale De Leo, titolare dell’agenzia PDL Comunicazione & Marketing di Terlizzi, che sottolineano – quando ne abbiamo ricevuto notizia da parte del Presidente D’Ingeo non abbiamo esitato un solo istante nell’offrire un nostromo semplice ma sostanziale contributo che di certo non terminerà qui”.

Un ringraziamento va all’Associazione Apleti, alla Direzione Sanitaria del Policlinico, al Direttore U.O.C. Pediatria ad indirizzo Onco-Ematologico, ai Medici, Infermieri e personale sanitario che hanno reso possibile tale iniziativa” – conclude D’Ingeo.

 

L'articolo “Una calza per un sorriso”: una dolce sorpresa per i bambini dell’Onco-Ematologico del Policlinico di Bari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/una-calza-per-un-sorriso-una-dolce-sorpresa-per-i-bambini-onco-ematologico-del-policlinico-di-bari/feed/ 0
Con la festa “Natale per tutti”, oltre 250 doni in arrivo https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-la-festa-natale-per-tutti-oltre-250-doni-in-arrivo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-la-festa-natale-per-tutti-oltre-250-doni-in-arrivo/#respond Sat, 04 Jan 2025 06:18:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35359 Il 6 gennaio 2025, a partire dalle 10.00, presso i locali della Caritas cittadina in Via Sonnino – Via Silvestri ci sarà la festa conclusiva del progetto #NatalePerTutti con l’animazione di MirusEventi e la consegna di oltre 250 doni, da parte della Befana e deiRe Magi, ad altrettanti bambini ed adolescenti individuati dalla Caritas cittadina. […]

L'articolo Con la festa “Natale per tutti”, oltre 250 doni in arrivo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 6 gennaio 2025, a partire dalle 10.00, presso i locali della Caritas cittadina in Via Sonnino – Via Silvestri ci sarà la festa conclusiva del progetto #NatalePerTutti con l’animazione di MirusEventi e la consegna di oltre 250 doni, da parte della Befana e deiRe Magi, ad altrettanti bambini ed adolescenti individuati dalla Caritas cittadina.

L’iniziativa è resa possibile dalla generosità dei nostri concittadini che hanno acquistato e donato “regali sospesi” presso i negozi aderenti: Cartolibreria Rosa Olivieri, Cartolibreria Kibi, Cartolibreria La Città Incantata, Allegra Cartolaia. Un ringraziamento per il supporto va all’Istituto comprensivo “Cifarelli-Santarella-Battisti”, al Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi”, alle attività commerciali Amazon, Martincart, Ottica Mazzilli, Ottica Talia, Ottica Omri, Hicmos.

Il progetto, arrivato alla quinta annualità nel comune di Corato, è promosso dai volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Molfetta in collaborazione con Caritas Cittadina, il Faro per la Disabilità, oltre che da singoli cittadini attivi e dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Corato.

Questo progetto offre un’ulteriore opportunità alle istituzioni e alle associazioni di essere al fianco delle famiglie, nell’ottica di meglio tutelare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, così come di rispondere al bisogno dei minori di giocare e di sentirsi riconosciuti. Al di là della consegna dei regali, la mattina dell’Epifania si trasformerà in una grande festa cittadina: invitiamo dunque tutte le famiglie a partecipare”, dichiarano il Sindaco Corrado Nicola De Benedittis e l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario.

L'articolo Con la festa “Natale per tutti”, oltre 250 doni in arrivo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-la-festa-natale-per-tutti-oltre-250-doni-in-arrivo/feed/ 0
“Una calza per un sorriso”, arriva la Befana per i bambini dell’Oncologia Pediatrica di Bari https://ilquartopotere.it/solidarieta/una-calza-per-un-sorriso-arriva-la-befana-per-i-bambini-delloncologia-pediatrica-di-bari/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/una-calza-per-un-sorriso-arriva-la-befana-per-i-bambini-delloncologia-pediatrica-di-bari/#respond Fri, 03 Jan 2025 05:30:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35350 L’iniziativa, “Una calza per un sorriso”, è promossa dall’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione Ruvo di Puglia e la società Energie Puglia Corato in collaborazione con l’Ass. Apleti (Associazione Pugliese per la Lotta alle Emopatie e i Tumori Infantili) Domani,  04 gennaio l’Associazione Carabinieri Sezione Ruvo di Puglia ed Energie Puglia, coadiuvati dall’Associazione Apleti e rappresentati rispettivamente […]

L'articolo “Una calza per un sorriso”, arriva la Befana per i bambini dell’Oncologia Pediatrica di Bari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’iniziativa, “Una calza per un sorriso”, è promossa dall’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione Ruvo di Puglia e la società Energie Puglia Corato in collaborazione con l’Ass. Apleti (Associazione Pugliese per la Lotta alle Emopatie e i Tumori Infantili)

Domani,  04 gennaio l’Associazione Carabinieri Sezione Ruvo di Puglia ed Energie Puglia, coadiuvati dall’Associazione Apleti e rappresentati rispettivamente dal Presidente Car. Roberto D’INGEO e dal legale rappresentante dell’Energie Puglia Srl, Michele Bruno, si recheranno con una delegazione presso il reparto di Pediatria Onco-Ematologico del Policlinico di Bari per regalare un sorriso ai Bambini ricoverati presso la struttura.
Per l’occasione saranno donate ai piccoli pazienti le calze dell’Epifania ricche di squisitezze ma soprattutto ricche di amore e di speranza.

L'articolo “Una calza per un sorriso”, arriva la Befana per i bambini dell’Oncologia Pediatrica di Bari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/una-calza-per-un-sorriso-arriva-la-befana-per-i-bambini-delloncologia-pediatrica-di-bari/feed/ 0
Con il “Natale per tutti” ha vinto la solidarietà: doni a più di 260 bambini https://ilquartopotere.it/solidarieta/con-il-natale-per-tutti-ha-vinto-la-solidarieta-doni-a-piu-di-260-bambini/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/con-il-natale-per-tutti-ha-vinto-la-solidarieta-doni-a-piu-di-260-bambini/#respond Tue, 10 Jan 2023 23:04:57 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23144 Raccolti oltre 400 giochi Settimane piene di lavoro per i volontari della Caritas cittadina, della Croce Rossa Italiana e dell’Associazione di Volontariato Centro Aperto Diamoci Una Mano, supportati dal Comune di Corato, in particolare dall’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario. Una sinergia di forze, idee ed entusiasmo per dar vita al progetto “Natale per Tutti”, […]

L'articolo Con il “Natale per tutti” ha vinto la solidarietà: doni a più di 260 bambini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Raccolti oltre 400 giochi

Settimane piene di lavoro per i volontari della Caritas cittadina, della Croce Rossa Italiana e dell’Associazione di Volontariato Centro Aperto Diamoci Una Mano, supportati dal Comune di Corato, in particolare dall’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario. Una sinergia di forze, idee ed entusiasmo per dar vita al progetto “Natale per Tutti”, una raccolta di giochi nuovi ed usati (in ottimo stato) da donare ai piccoli della nostra città che vivono in situazioni di maggiore difficoltà. Insieme e legati da un unico filo rosso, discreto ma forte: la solidarietà.
La mattina del 6 gennaio, presso il cortile antistante la sede della Caritas cittadina, sotto un cielo limpido e abbracciati da un sole caldo, più di 260 bambini accompagnati dalle loro famiglie hanno ricevuto il loro dono. Quanta meraviglia nei loro occhi! Ad aspettarli c’erano tre eleganti Re Magi, una simpatica Befana, tanti dolcetti e soprattutto i sorrisi dei volontari. Non è mancato il saluto del Sindaco De Benedittis.
La raccolta dei giochi è stata possibile grazie alla disponibilità e collaborazione dei “punti di raccolta” dei giochi: il ringraziamento va perciò alle scuole di ogni ordine e grado della città, alle parrocchie ed a numerose attività commerciali. Un sentito grazie va anche alle aziende ed agli esercenti che hanno offerto il materiale per impacchettare i doni ed al mastro meccanico dei giochi elettrici per il suo lavoro attento e preciso. Grazie inoltre ai volontari della Croce Bianca, di Harambè, di ADISCO Corato, del gruppo Focolari, del gruppo Vincenziani, alle alunne dell’Istituto Alberghiero ed alla loro referente, la prof.ssa Daniela Maggiulli; il contributo di ciascuno ha permesso che si realizzasse questa gioiosa festa.
Un ultimo e sentitissimo grazie va ad adulti e bambini che hanno voluto donare i giochi, ne abbiamo raccolti più di 400: la solidarietà, così, ha vinto ancora.

L'articolo Con il “Natale per tutti” ha vinto la solidarietà: doni a più di 260 bambini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/con-il-natale-per-tutti-ha-vinto-la-solidarieta-doni-a-piu-di-260-bambini/feed/ 0
“L’Epifania, tutte le feste porta via”…ma a Corato di che feste parliamo? https://ilquartopotere.it/attualita/lepifania-tutte-le-feste-porta-viama-a-corato-di-che-feste-parliamo/ https://ilquartopotere.it/attualita/lepifania-tutte-le-feste-porta-viama-a-corato-di-che-feste-parliamo/#respond Sat, 07 Jan 2023 06:58:37 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23072 Prendiamo in analisi quelle appena trascorse del Dicembre Coratino, focalizzando l’attenzione sul suo cartellone “DEDICATO”, che nonostante le ingenti risorse economiche impiegate (oltre  170.000mila euro) non ha avuto il successo sperato. Il programma, spazia tra eventi differenziati proposti e realizzati da una serie di associazioni culturali locali tra le quali spiccano, per numero di manifestazioni […]

L'articolo “L’Epifania, tutte le feste porta via”…ma a Corato di che feste parliamo? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Prendiamo in analisi quelle appena trascorse del Dicembre Coratino, focalizzando l’attenzione sul suo cartellone “DEDICATO”, che nonostante le ingenti risorse economiche impiegate (oltre  170.000mila euro) non ha avuto il successo sperato.

Il programma, spazia tra eventi differenziati proposti e realizzati da una serie di associazioni culturali locali tra le quali spiccano, per numero di manifestazioni più importanti, due associazioni: Pro Loco Quadratum e APS Lavorare Stanca.
Se da un punto di vista organizzativo lo start del cartellone ha come data di inizio il 10 dicembre, gli eventi più pregnanti, quelli che hanno visto partecipazione, sono: La Processione Laica, la Coratina in festa, la Jo a Jo, con la partecipazione dell’artista Eugenio Bennato, il concerto del tenore Aldo Caputo con l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari, Cattedrale Vivente, la Matin della Chiazz con la partecipazione dei Neri Per Caso e il concertone del 31 con il “menestrello onnivoro” Vinicio Capossela.
Appositamente si sono volute tralasciare altre manifestazioni minori non per importanza, ma per impatto mediatico.
La mission delle associazioni però, non è stata immune alle critiche sollevate da un pubblico, forse deluso, forse non abituato alle presunte “sperimentazioni, (vista la coincidenza con tradizioni consolidate nel tempo, fortemente sentite), vedasi ad esempio quella della festa della “Immacolata”, contrapposta di fatto a “processione laica” definita inopportuna e dissacrante da molti laici e credenti, nonostante l’assist fornito dall’autrice che si è affannata a spiegarne il senso.
Critiche giunte anche inaspettatamente dai “devoti” – sia di culto religioso che di culto politico – sostenitori dell’attuale Amministrazione.
Non è un mistero infatti che al netto dei volti noti intervenuti per la circostanza, non ci sia stata una grande presenza nemmeno tra i curiosi.
Si desume quindi che stravolgere tradizioni centenarie, ad appannaggio di nuovi “eventi test”, pur di ostentare a tutti i costi “IL CAMBIAMENTO” non sempre riscuote il successo ed il gradimento sperato.
Stesso dicasi in termini di partecipazione per il concerto che ha visto protagonista l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari e del tenore Caputo, coratino doc, che nonostante la gratuità dell’evento non ha registrato il pienone all’interno del Teatro Comunale.
Diversamente è andata per gli appuntamenti quali “la Coratina in festa” dedicato alla promozione dell’olio locale, “la Jo a Jo” della vigilia di Santa Lucia e “la Matin de la Chiazz” oramai orfana dei commercianti di alimentari che un tempo ne caratterizzavano l’evento, questi ultimi due già consolidati da decenni, eccezionalmente arricchiti quest’anno dalla presenza di artisti quali Eugenio Bennato ed i Neri Per Caso che hanno fatto registrare un numero consistente di pubblico, in occasione del 50° anniversario dalla fondazione della Proloco “Quadratum”. Manifestazioni patrocinate dal Comune di Corato ma organizzate in piena autonomia dalla stessa associazione.
Valutando i coefficienti di presenza e gradimento, ben altro riscontro ha ottenuto lo storico concertone di fine anno che nonostante i proclami e le aspettative desiderate, (sia dall’organizzazione che ha addirittura fatto “le pulci” alle strutture ricettive distribuite in Città, quasi a voler annunciare, anticipatamente, una piazza stracolma mai vista finora, sia dalla stessa Amministrazione, considerata la poliedrica partecipazione di un fuoriclasse artistico in controtendenza con la vena nazional-popolare), ha avuto, in termini di partecipazione un risicato pubblico di nicchia, senza considerare alle voci: critica e gradimento, una mole di cittadini scontenti dato lo spettacolo – a loro dire- inadatto all’atmosfera festaiola dell’ultima notte dell’anno.
La critica è democratica e legittima, da qualsiasi parte provenga, e può servire, in alcune situazioni, a migliorare, tuttavia se sfocia in malumore, allora c’è necessità di chiedersi da subito, prendendo le precauzioni del caso, in che modo si sia sbagliato o peggio, a cosa non si sia stati attenti. È questo quanto avvenuto con lo spettacolo “Cattedrale Vivente” a cura di Roberto Corradino, che per via dell’indignazione dei convenuti e per la presa di distanza del Dirigente Scolastico a cui facevano capo le famiglie ed gli alunni coinvolti, ha fatto balzare ai “dis-onori” di tutta la cronaca nazionale, l’incresciosa rappresentazione, forse destinata ad un pubblico inadatto.
A nulla infatti, sono serviti i successivi rimpalli di responsabilità tra organizzatori, autori ed Istituzione Scolastica al fine di arginare il danno mediatico procurato all’intera comunità, la quale, giustamente, si sarebbe aspettata delle scuse e dei “mea culpa” , anche da parte di chi istituzionalmente ricopre la duplice veste di Assessore alla Cultura ed all’Istruzione, nelle cui mani resta comunque la responsabilità politica dell’accaduto, essendo stato l’evento finanziato anche con fondi comunali; non è infatti stato soddisfacente per la comunità cittadina, il comunicato “pilatesco” fatto dal medesimo.
Se per quanto concerne il gradimento, il gusto e la partecipazione agli eventi vi possono essere tesi più o meno contrastanti, facendo un’analisi dal punto di vista economico la prospettiva cambia ed anche di molto. Prendendo in esame le determine e le delibere di spesa di competenza, ci si trova innanzi a cifre esorbitanti, non discostanti da quelle impiegate nel passato ma con risultati sicuramente diversi.
Nello specifico si è proceduto ad affidare a APS Lavorare Stanca
delibera n° 245 del 17/11/2022 di € 30.000 per la realizzazione di spettacoli di “Ecosistema Culturale”
determina n° 2155 del 05/12/2022 di € 97.512 per la realizzazione di spettacoli tra cui quello di fine anno con un artista di “fama internazionale” e delle luminarie per le vie cittadine
ed a Proloco Quadratum con determina n° 2417 del 30/12/2022 la somma di € 45.000 per la realizzazione di quanto di sua competenza ovvero la Coratina in festa, la Jo a Jo, la Matin della Chiazz e la befana, precisando che 16.000 € sono stati autofinanziati da risorse raccolte dalla stessa Proloco con inserzionisti, noleggio stalli e stand enogastronomici ed altro.
Tirando quindi le dovute somme, a fronte di un totale di € 171.512, sino ad ora riportati tra delibere, determine e protocolli di spesa, non pare esserci stato il dicembre “dedicato” alla città col botto tanto paventato, e nemmeno l’atteso “cambiamento” urlato in passato dai palchi e ora ed in Consiglio Comunale dagli attuali amministratori che denunciavano e contestavano lo sperpero di denaro operato dai politici “dell’età dell’oro” che con le stesse somme o forse anche qualcosina di meno, offrivano spettacoli e calendari di diverso livello, quantomeno dal punto di vista della critica e del gradimento.
Il risultato più eclatante che maggiormente si evince – al netto di poche eccezioni – è quello di un flop in piena regola operato da chi si improvvisa!
La saggezza popolare, che mai sbaglia, direbbe: “E‘ cambiata l’orchestra ma lo spartito è sempre quello!”
Scelte artistiche particolari, spettacoli di nicchia per pochi illuminati, affidi diretti e con “importi importanti” ad associazioni, pur avendo a disposizione il tempo per individuare le ditte specializzate sul MEPA, come previsto dalla legge, criteri di rotazione ignorati come il caso della Ditta Povia Grazia alla quale a distanza di pochi mesi, sono stati corrisposti con due diverse determinazioni € 20.740,00 in data 24/02/2022 e successivamente € 4.880 in data 28/12/2022 per servizi grafici.
Di certo, per i coratini non è stato un Natale coi fiocchi, alla luce di quanto esposto. Prendendo in prestito le parole di Renzo Arbore – lui sì “internazionale”- uno dei pochi che ha fatto sognare Corato in passato, riempiendo di folla tutto il centro cittadino, stradine comprese, B&B ed alberghi…“Meditate gente, meditate.”

 

 

L'articolo “L’Epifania, tutte le feste porta via”…ma a Corato di che feste parliamo? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/lepifania-tutte-le-feste-porta-viama-a-corato-di-che-feste-parliamo/feed/ 0
Venerdì 6 Gennaio torna la Befana https://ilquartopotere.it/appuntamenti/venerdi-6-gennaio-torna-la-befana/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/venerdi-6-gennaio-torna-la-befana/#respond Fri, 06 Jan 2023 00:44:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22996 L’appuntamento è in Piazza Marconi, dinanzi al Teatro Comunale a partire dalle 09:30 Dopo un anno di assenza, torna anche la Befana in Piazza: la tradizionale iniziativa rivolta ai più piccoli, organizzata dalla Pro Loco Quadratum con il Patrocinio del Comune di Corato. La piazza si animerà con lo spettacolo di clownerie di Mr. Big […]

L'articolo Venerdì 6 Gennaio torna la Befana proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’appuntamento è in Piazza Marconi, dinanzi al Teatro Comunale a partire dalle 09:30
Dopo un anno di assenza, torna anche la Befana in Piazza: la tradizionale iniziativa rivolta ai più piccoli, organizzata dalla Pro Loco Quadratum con il Patrocinio del Comune di Corato.
La piazza si animerà con lo spettacolo di clownerie di Mr. Big Circus Cabaret, in attesa della magica nonnina pronta a regalare sorrisi e dolcezze ai più piccoli.

L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco Quadratum e con il Patrocinio del Comune di Corato, giunge quest’anno alla sua 11a edizione e vuole lanciare un duplice messaggio.

La Befana infatti arriverà in risciò festosamente scortata dai gruppi di ciclisti amatoriali “ASD Quarat bike” e “Murgia a pedali” per condividere un invito ad una mobilità sostenibile ed ecologica.

A questo si unisce un gesto di solidarietà che accompagnerà questa edizione: i piccoli contributi che verranno raccolti con i sacchetti di bontà da regalare ai bimbi che parteciperanno all’evento saranno devoluti a supporto dei progetti della sede della Croce Rossa di Molfetta.

“È per noi un piacere essere coinvolti e supportati dalla Pro Loco di Corato, che ringraziamo per la sensibilità rispetto alle attività che la nostra sede della Croce Rossa porta avanti sul territorio” dichiara il Presidente Gianni Spagnoletti.

“La Befana conclude il ricco calendario natalizio Pro Loco iniziato il 12 Dicembre con una indimenticabile Jò a Jò e proseguito con le varie iniziative tra cui ‘La Mattina della Piazza’ per cui ancora oggi continuiamo a raccogliere messaggi lusinghieri. – ricorda il Presidente Gerardo Strippoli Il nostro impegno nel 50° anno non si ferma: anzi, proseguirà immediatamente con gli appuntamenti di ‘Arte chiama Terra’, un modo nuovo di raccontare il nostro patrimonio esclusivo con la Cultivar La Coratina. Le prenotazioni sono ancora aperte: Vi aspettiamo.”

 

 

 

L'articolo Venerdì 6 Gennaio torna la Befana proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/venerdi-6-gennaio-torna-la-befana/feed/ 0
“Aspettando la Befana”: Vivere In festeggia la 20ma edizione e fa rete a sostegno dei bambini ucraini https://ilquartopotere.it/appuntamenti/aspettando-la-befana-vivere-in-festeggia-la-20ma-edizione-e-fa-rete-a-sostegno-dei-bambini-ucraini/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/aspettando-la-befana-vivere-in-festeggia-la-20ma-edizione-e-fa-rete-a-sostegno-dei-bambini-ucraini/#respond Wed, 28 Dec 2022 05:42:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22921 “Aspettando la Befana – Magia di una fiaba, incanto di bontà” arriva alla 20a edizione Giovedì 5 Gennaio 2023 alle ore 17.15 presso la sede del Cenacolo “Vivere In” – Via Giappone, 40, in un momento di festa, la Befana distribuirà ai bambini iscritti una calza personalizzata. Il ricavato della festa contribuirà a sostenere l’iniziativa promossa dal Vaticano “Una […]

L'articolo “Aspettando la Befana”: Vivere In festeggia la 20ma edizione e fa rete a sostegno dei bambini ucraini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Aspettando la Befana – Magia di una fiaba, incanto di bontà” arriva alla 20a edizione

Giovedì 5 Gennaio 2023 alle ore 17.15 presso la sede del Cenacolo “Vivere In” – Via Giappone, 40, in un momento di festa, la Befana distribuirà ai bambini iscritti una calza personalizzata. Il ricavato della festa contribuirà a sostenere l’iniziativa promossa dal Vaticano “Una maglietta per l’Ucraina” (per l’acquisto di indumenti termici).

Con Vivere In hanno collaborato alla realizzazione dell’evento Parrocchia “S.M. Greca” e Caritas parrocchiale. Si ringraziano anche per il loro prezioso sostegno Forza Vitale srl, Pizzeria “Zorba” e Panificio “La Sfornata”.

 
Per informazioni e prenotazioni (entro il 2 Gennaio 2023) è possibile contattare i numeri 080/3720845 e 329/3338919.

L'articolo “Aspettando la Befana”: Vivere In festeggia la 20ma edizione e fa rete a sostegno dei bambini ucraini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/aspettando-la-befana-vivere-in-festeggia-la-20ma-edizione-e-fa-rete-a-sostegno-dei-bambini-ucraini/feed/ 0