ENPA Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/enpa/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 01 Apr 2025 06:42:37 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png ENPA Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/enpa/ 32 32 “Non toccare i gattini quando le mamme non ci sono”: l’appello dell’ENPA https://ilquartopotere.it/appello/non-toccare-i-gattini-quando-le-mamme-non-ci-sono-lappello-dellenpa/ https://ilquartopotere.it/appello/non-toccare-i-gattini-quando-le-mamme-non-ci-sono-lappello-dellenpa/#respond Tue, 01 Apr 2025 06:42:37 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36878 A lanciare l’appello da leggere con molta attenzione, sono le volontarie dell’ENPA – sezione Rubi di Puglia: “Amici, come ben sapete, con la primavera arrivano le prime cucciolate … Oltre a ribadire ancora una volta con ferma convinzione la necessità di sterilizzare perché questo gesto è l’unico modo per contenere e prevenire il fenomeno del […]

L'articolo “Non toccare i gattini quando le mamme non ci sono”: l’appello dell’ENPA proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A lanciare l’appello da leggere con molta attenzione, sono le volontarie dell’ENPA – sezione Rubi di Puglia:

Amici, come ben sapete, con la primavera arrivano le prime cucciolate …
Oltre a ribadire ancora una volta con ferma convinzione la necessità di sterilizzare perché questo gesto è l’unico modo per contenere e prevenire il fenomeno del randagismo, invitiamo tutti i cittadini che avvistino delle cucciolate a NON TOCCARE I CUCCIOLI QUANDO LE MAMME NON CI SONO!

Solitamente le mamme scelgono posti riparati e nascosti dove partorire, come cantine, solai e sottoscala, in quanto considerati luoghi sicuri dove lasciare i gattini tra una poppata e l’altra, quando si allontanano per procurarsi il cibo.

Talvolta, in questo breve intervallo, i piccoli piangono per la fame e così ci si accorge della loro presenza. Istintivamente si potrebbe essere spinti ad accarezzarli… AZIONE CHE NON VA ASSOLUTAMENTE COMPIUTA perché nel toccarli si lascerebbe sui piccoli l’odore umano e si rischierebbe che la madre, al suo ritorno, li rifiuti avvertendo un odore estraneo sui figli.

Un gattino che è in fase di allattamento nei primi giorni/settimane di vita e viene rifiutato dalla madre, è un gattino che RISCHIA LA MORTE perché sarà in pericolo di ipotermia e di disidratazione!!… perché, se gli va bene e viene preso in tempo, verrà alimentato artificialmente da una balia umana e non è detto, comunque, che sopravviva!!…

E, quandanche tutto fili liscio e arrivi sano e salvo allo svezzamento, sarà un gattino privato di tutti gli insegnamenti – quali lavarsi, coprire i bisogni, cacciare, giocare, diventare un gatto adulto equilibrato – che mamma gatta gli avrebbe trasmesso…

Se vi imbattete in una cucciolata che ritenete abbandonata, quindi, cercate di monitorare con discrezione la situazione e accertatevi prima che la madre sia nei paraggi e torni dai suoi piccoli!
Qualora ciò non dovesse accadere, rivolgetevi alle volontarie che sapranno come agire. GRAZIE!”.

L'articolo “Non toccare i gattini quando le mamme non ci sono”: l’appello dell’ENPA proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appello/non-toccare-i-gattini-quando-le-mamme-non-ci-sono-lappello-dellenpa/feed/ 0
(Video) STOP ai botti: “A Capodanno festeggia senza rumore, é un atto di civiltà per tutelare animali” https://ilquartopotere.it/sociale/stop-ai-botti-a-capodanno-festeggia-senza-rumore-e-un-atto-di-civilta-per-tutelare-animali/ https://ilquartopotere.it/sociale/stop-ai-botti-a-capodanno-festeggia-senza-rumore-e-un-atto-di-civilta-per-tutelare-animali/#respond Tue, 31 Dec 2024 05:56:30 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35300 ENPA e i ragazzi della 2^B SU del Liceo Oriani di Corato insieme per sensibilizzare i cittadini contro i botti di fine anno, una “tradizione” dannosa che ogni anno mette in pericolo i nostri amici animali così come persone e ambiente. Ogni anno animali domestici e selvatici a causa degli improvvisi fuochi d’artificio e dell’esplosione […]

L'articolo (Video) STOP ai botti: “A Capodanno festeggia senza rumore, é un atto di civiltà per tutelare animali” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
ENPA e i ragazzi della 2^B SU del Liceo Oriani di Corato insieme per sensibilizzare i cittadini contro i botti di fine anno, una “tradizione” dannosa che ogni anno mette in pericolo i nostri amici animali così come persone e ambiente. Ogni anno animali domestici e selvatici a causa degli improvvisi fuochi d’artificio e dell’esplosione dei petardi vivono momenti di terrore, scappano terrorizzati e spesso perdono la vita.

A ricordarlo ancora una volta é anche l’ENPA sez. di Ruvo:

“I botti sono pericolosi perché mietono vittime: umani (feriti e morti ogni anno) e animali. E, se le vittime umane fanno notizia e fanno statistica (basti ascoltare il primo telegiornale dell’anno con i dati che arrivano dagli ospedali), quelle animali sono invisibili. E sono molto più numerose di quelle umane!
Il rumore dei botti è dannoso per quasi tutte le specie animali. Se, infatti, l’uomo ha un udito con una percezione delle frequenze sonore denominate ultrasuoni sopra i 15.000 hertz, i cani arrivano fino a 40.000 hertz, i gatti a 70.000 Hz, i selvatici oltre 100.000 Hz. Chi ha un animale domestico sa bene, per averlo vissuto, che cani e gatti vengono letteralmente storditi dal fragore insopportabile delle esplosioni. I pet sviluppano crisi di panico, tendono a nascondersi o a scappare, mentre il battito cardiaco aumenta e gli sfinteri non tengono. Numerosi, poi, i gatti di colonia che il primo gennaio non si trovano più.
Come associazione animalista, noi volontarie dell’ENPA non possiamo esimerci dal dovere di educare e sensibilizzare la cittadinanza al rispetto nei confronti di tutti gli animali.
Noi volontari, che quotidianamente ci spendiamo per tutelare i diritti degli animali, non possiamo non prestare la massima attenzione al tema della sensibilizzazione contro i botti di Capodanno, perché ogni anno registriamo fughe di animali spaventati a morte dal forte rumore delle esplosioni. Per non parlare degli animali selvatici e dei volatili.

No ai botti di Capodanno, allora, deve costituire un segno di civiltà condiviso da tutta la nostra comunità cittadina!”

 

L'articolo (Video) STOP ai botti: “A Capodanno festeggia senza rumore, é un atto di civiltà per tutelare animali” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sociale/stop-ai-botti-a-capodanno-festeggia-senza-rumore-e-un-atto-di-civilta-per-tutelare-animali/feed/ 0
(Video) Tg Zeta School Speciale: NO ai botti di capodanno. Proteggiamo gli animali https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-speciale-no-ai-botti-di-capodanno-proteggiamo-gli-animali/ https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-speciale-no-ai-botti-di-capodanno-proteggiamo-gli-animali/#respond Mon, 16 Dec 2024 09:31:45 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35070 Per il Tg Zeta School i ragazzi del Liceo Oriani hanno realizzato uno speciale per sensibilizzare i cittadini contro i botti di fine anno, una “tradizione” dannosa che ogni anno mette in pericolo i nostri amici animali così come anche persone e ambiente. Ogni anno animali domestici e selvatici a causa degli improvvisi fuochi d’artificio […]

L'articolo (Video) Tg Zeta School Speciale: NO ai botti di capodanno. Proteggiamo gli animali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Per il Tg Zeta School i ragazzi del Liceo Oriani hanno realizzato uno speciale per sensibilizzare i cittadini contro i botti di fine anno, una “tradizione” dannosa che ogni anno mette in pericolo i nostri amici animali così come anche persone e ambiente. Ogni anno animali domestici e selvatici a causa degli improvvisi fuochi d’artificio e dell’esplosione dei petardi vivono momenti di terrore, scappano terrorizzati e spesso perdono la vita.
Guardiamo e ascoltiamo insieme il Dott. Antonio Mazzone, assessore con delega all’Ambiente e al Territorio del Comune di Ruvo di Puglia, Rossella Ulloa Severino, volontaria Enpa sezione Ruvo di Puglia e Clelia Cioce, volontaria LNDC-sez Ruvo di Puglia che intervistati dai ragazzi hanno approfondito questo dramma di cui sono vittime gli animali proponendo alternative più sicure e amorevoli ai “tradizionali” botti di fine anno per proteggere i nostri amici.

 

 

L'articolo (Video) Tg Zeta School Speciale: NO ai botti di capodanno. Proteggiamo gli animali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-speciale-no-ai-botti-di-capodanno-proteggiamo-gli-animali/feed/ 0
Colonie feline protette, 4 nuovi cartelli per indicare il luoghi dove i gatti randagi sono accuditi https://ilquartopotere.it/attualita/colonie-feline-protette-4-nuovi-cartelli-per-indicare-il-luoghi-dove-i-gatti-randagi-sono-accuditi/ https://ilquartopotere.it/attualita/colonie-feline-protette-4-nuovi-cartelli-per-indicare-il-luoghi-dove-i-gatti-randagi-sono-accuditi/#respond Sun, 15 Dec 2024 07:37:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35052 Buone notizie per l’Enpa di Ruvo di Puglia che hanno ricevuto un meraviglioso regalo di Natale, un regalo che si è fatto attendere 3 anni, ma che grazie al costante impegno è finalmente arrivato, “e questo ci insegna ancora una volta che non bisogna mai demordere…”  – dichiarano le volontarie dell’ENPA-SEZ. Ruvo di Puglia. “Il […]

L'articolo Colonie feline protette, 4 nuovi cartelli per indicare il luoghi dove i gatti randagi sono accuditi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Buone notizie per l’Enpa di Ruvo di Puglia che hanno ricevuto un meraviglioso regalo di Natale, un regalo che si è fatto attendere 3 anni, ma che grazie al costante impegno è finalmente arrivato, “e questo ci insegna ancora una volta che non bisogna mai demordere…”  – dichiarano le volontarie dell’ENPA-SEZ. Ruvo di Puglia.

Il nostro – continuano – è un volontariato molto faticoso, silenzioso e sconosciuto a tanti, ma di cui beneficia l’intera collettività e che, passo dopo passo e grazie a una buona sinergia con il nostro Comune, sta conseguendo obiettivi sempre più alti!”

La nostra associazione –  spiegano – ha censito negli anni e fino a oggi ormai circa 100 colonie feline sul territorio comunale e assidua e sistematica è la nostra attività di sterilizzazione, identificazione e monitoraggio dei felini in libertà”- esprimendo soddisfazione anche per lo spirito collaborativo da parte dell’Amministrazione:

Siamo felici che il Comune di Ruvo di Puglia abbia compreso l’importanza del nostro operato e abbia dimostrato disponibilità e sensibilità al tema del randagismo.

Il nostro progetto è partito nel 2021, quando ENPA Ruvo di Puglia è stata la prima sezione ad aderire al progetto dell’ex coordinamento ENPA Puglia che prevedeva l’affissione di cartelli per segnalare la presenza di colonie feline. Nel 2021, con l’installazione dei primi sei cartelli, Ruvo si qualificava sempre di più come città amica degli animali in generale, dei gatti in particolare.

E pochi giorni fa dal nostro Comune ne sono stati installati altri 4, per un totale, quindi, di ben 10 cartelli segnaletici di colonia felina. Un grande risultato che speriamo possa continuare nel tempo!”

Le 4 nuove colonie segnalate sono:

COLONIA 7 – VIA RICCIO DA PARMA (tre villette)

COLONIA 8 – VIA CALLAS

COLONIA 9 – VIALE COLOMBO

COLONIA 10 – VIA TRIESTE

La segnaletica ha lo scopo sia di proteggere le colonie feline presenti sul territorio prevenendo atti vandalici e violenti di ogni tipo, sia di sensibilizzare i cittadini al rispetto delle norme relative alla tutela degli animali.

Chiaramente, ci auguriamo non solo che la presenza di questi cartelli certifichi e tuteli l’impegnativo lavoro quotidiano di cura, nutrizione e controllo sanitario dei gatti che vivono liberi nel territorio, ma soprattutto che aumenti sempre di più il numero dei cittadini sensibili alle tematiche animaliste.

Il progetto è stato possibile grazie alla sensibilità della nostra Amministrazione comunale e al tenace impegno del nostro “assessore del cuore” Antonio Mazzone. Un sentito grazie vaanche a Michele Sansanelli (Uff.Area 7- Comune di Ruvo di Puglia) e al comandante del Corpo della Polizia Locale, Salvatore Berardi, che si occupano degli adempimenti burocratici.

Infine, sentiamo il bisogno di ringraziare chi lavora dietro le quinte: tutti i volontarii e/o referenti di colonia che quotidianamente si recano in colonia per prendersi cura dei micicon un importante dispendio di tempo, di energie e di risorse economiche. Senza quelle mani che accudiscono silenziosamente, tutto questo non sarebbe possibile” – concludono le volontarie

L'articolo Colonie feline protette, 4 nuovi cartelli per indicare il luoghi dove i gatti randagi sono accuditi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/colonie-feline-protette-4-nuovi-cartelli-per-indicare-il-luoghi-dove-i-gatti-randagi-sono-accuditi/feed/ 0
Torna la “Panzerottata di beneficenza” in favore dei gatti randagi https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-la-panzerottata-di-beneficenza-in-favore-dei-gatti-randagi/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-la-panzerottata-di-beneficenza-in-favore-dei-gatti-randagi/#respond Sun, 29 Sep 2024 07:56:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33805 Giovedì 3 ottobre a partire dalle 19.45 presso la Pineta di Ruvo di Puglia le volontarie di ENPA-SEZIONE RUVO DI PUGLIA vi aspettano numerosi insieme agli amici di Beverly Café per la “Panzerottata di beneficenza” in favore dei gattini del nostro territorio. A grandissima richiesta, infatti, è stato chiesto di ripetere l’evento che il 29 […]

L'articolo Torna la “Panzerottata di beneficenza” in favore dei gatti randagi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Giovedì 3 ottobre a partire dalle 19.45 presso la Pineta di Ruvo di Puglia le volontarie di ENPA-SEZIONE RUVO DI PUGLIA vi aspettano numerosi insieme agli amici di Beverly Café per la “Panzerottata di beneficenza” in favore dei gattini del nostro territorio.
A grandissima richiesta, infatti, è stato chiesto di ripetere l’evento che il 29 agosto ha riscosso un successone!
Un evento a cui gli amanti dei gatti e di tutti gli amici a quattro zampe non potranno assolutamente mancare, per fare beneficenza gustando panzerotti super saporiti!
I panzerotti saranno preparati al momento davanti ai vostri occhi.
Il ticket, al costo di 10 euro, vi permetterà di ricevere due panzerotti e di avere una bibita a scelta.
Per partecipare è necessaria la prenotazione contattando il +39 375 873 7751 (Rossella).
Ci auguriamo un’alta partecipazione per consentire alla nostra sezione Enpa di continuare a svolgere la propria instancabile attività in difesa dei randagetti più sfortunati!” – É l’auspicio  delle volontarie.

L'articolo Torna la “Panzerottata di beneficenza” in favore dei gatti randagi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-la-panzerottata-di-beneficenza-in-favore-dei-gatti-randagi/feed/ 0
Torna la “Panzerottata di beneficenza” a favore dei gatti randagi  https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-la-panzerottata-di-beneficenza-a-favore-dei-gatti-randagi/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-la-panzerottata-di-beneficenza-a-favore-dei-gatti-randagi/#respond Fri, 23 Aug 2024 06:11:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33345 Cosa c’è di meglio di una serata estiva tra amici, gustando prelibati panzerotti caldi e sorseggiando una bevanda al fresco dei pini? Se a ciò si aggiunge la possibilità di fare beneficenza… Beh, il gioco è fatto! Il 29 agosto presso la Pineta di Ruvo di Puglia si svolgerà una gustosa e piacevole “Panzerottata di […]

L'articolo Torna la “Panzerottata di beneficenza” a favore dei gatti randagi  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Cosa c’è di meglio di una serata estiva tra amici, gustando prelibati panzerotti caldi e sorseggiando una bevanda al fresco dei pini? Se a ciò si aggiunge la possibilità di fare beneficenza… Beh, il gioco è fatto!

Il 29 agosto presso la Pineta di Ruvo di Puglia si svolgerà una gustosa e piacevole “Panzerottata di beneficenza” in favore degli amici a quattro zampe, promossa dall’Ente Nazionale Protezione Animali di Ruvo.
Un evento a cui gli amanti dei gatti e di tutti gli amici a quattro zampe non potranno assolutamente mancare.
A partire dalle ore 19,45 l’associazione, che da anni svolge la sua importante attività di cura degli animali abbandonati e di contrasto al randagismo, vi aspetta in Pineta insieme agli amici di Beverly Café.

Per partecipare è necessaria la prenotazione che si può già effettuare al +39 375 8737751

Il ticket, al costo di 10 euro, si può ritirare da Animalandia Ruvo Di Puglia e permetterà di gustare 2 panzerotti e di avere una bibita a scelta.

Una numerosa partecipazione permetterà alla sezione Enpa di Ruvo di Puglia di continuare a svolgere la sua attività in maniera efficiente e di estinguere qualche debito!

L’Enpa vi aspetta in tantissimi!

Un enorme grazie va agli sponsor, che con il loro aiuto hanno reso possibile l’organizzazione di questo evento.

L'articolo Torna la “Panzerottata di beneficenza” a favore dei gatti randagi  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-la-panzerottata-di-beneficenza-a-favore-dei-gatti-randagi/feed/ 0
Giornata nazionale ENPA contro l’abbandono, con “GelatiAmo” un weekend di sensibilizzazione  https://ilquartopotere.it/appuntamenti/giornata-nazionale-enpa-contro-labbandono-2024-con-gelatiamo-un-weekend-di-sensibilizzazione/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/giornata-nazionale-enpa-contro-labbandono-2024-con-gelatiamo-un-weekend-di-sensibilizzazione/#respond Thu, 27 Jun 2024 05:46:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32692 Torna sabato 29 e domenica 30 giugno la GIORNATA NAZIONALE ENPA CONTRO L’ABBANDONO, volta a sensibilizzare i cittadini sul tema dell’abbandono degli animali. Anche le volontarie della sezione Ruvo di Puglia scendono in piazza domenica 30 giugno dalle ore 19 alle ore 22:30 in Corso Cavour 10 presso la Gelateria ICSO con GelatiAmo e con […]

L'articolo Giornata nazionale ENPA contro l’abbandono, con “GelatiAmo” un weekend di sensibilizzazione  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Torna sabato 29 e domenica 30 giugno la GIORNATA NAZIONALE ENPA CONTRO L’ABBANDONO, volta a sensibilizzare i cittadini sul tema dell’abbandono degli animali.

Anche le volontarie della sezione Ruvo di Puglia scendono in piazza domenica 30 giugno dalle ore 19 alle ore 22:30 in Corso Cavour 10 presso la Gelateria ICSO con GelatiAmo e con l’allestimento di un banchetto solidale, per incontrare i  concittadini e spiegare loro quali sono le conseguenze dell’abbandono di un animale e le problematiche del randagismo.

Ogni anno, infatti, circa 80 mila gatti e 50 mila cani vengono abbandonati. L’80% di loro muore a causa di incidenti d’auto, malnutrizione o maltrattamenti. Numeri che riflettono la mancanza di rispetto e di responsabilità da parte dell’uomo.
Abbandonare un animale domestico, oltre che costituire un reato punibile con l’arresto fino a un anno o con un’ammenda sino a 10 mila euro (art.727 C.P.), significa, quasi sempre, condannarlo a morte: cani e gatti abituati a vivere in una casa, infatti, non sono abituati a sopravvivere da soli e, una volta abbandonati, sono disorientati e non sanno come difendersi o procurarsi cibo. Nella “migliore” delle ipotesi finiscono in canile o in gattile, dove raramente vivono in condizioni di reale benessere.
Avete mai guardato negli occhi un animale abbandonato?
Gli animali non sono un gioco, ma compagni di vita. Ci donano amore incondizionato e in cambio meritano solo una vita felice e sicura. Adottare un animale non può essere una scelta impulsiva. È un impegno a lungo termine!
Passa a trovarci domenica 30 giugno per dire #bastascuse #iononabbandono!
Per la gioia di tutti i bambini, infine, sarà presente Spiderman (Tommaso Lorenzini) – dalle 19:30 alle 20:30 – per lanciare un messaggio importante ai bambini: gli animali non si abbandonano!

L'articolo Giornata nazionale ENPA contro l’abbandono, con “GelatiAmo” un weekend di sensibilizzazione  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/giornata-nazionale-enpa-contro-labbandono-2024-con-gelatiamo-un-weekend-di-sensibilizzazione/feed/ 0
Con ENPA Ruvo di Puglia l’Educazione al Rispetto degli Animali entra nelle scuole secondarie di II grado  https://ilquartopotere.it/scuola/con-enpa-ruvo-di-puglia-leducazione-al-rispetto-degli-animali-entra-nelle-scuole-secondarie-di-ii-grado/ https://ilquartopotere.it/scuola/con-enpa-ruvo-di-puglia-leducazione-al-rispetto-degli-animali-entra-nelle-scuole-secondarie-di-ii-grado/#respond Thu, 30 May 2024 16:51:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32227 Con l’entrata in vigore della L.92/2019, l’insegnamento dell’Educazione Civica è diventato obbligatorio in tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado. “In virtù di quanto dichiarato nell’art.3 co.2 di tale legge “Nell’ambito dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica sono altresì promosse l’educazione stradale, l’educazione alla salute e al benessere, l’educazione al volontariato e alla cittadinanza attiva. […]

L'articolo Con ENPA Ruvo di Puglia l’Educazione al Rispetto degli Animali entra nelle scuole secondarie di II grado  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Con l’entrata in vigore della L.92/2019, l’insegnamento dell’Educazione Civica è diventato obbligatorio in tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado.

“In virtù di quanto dichiarato nell’art.3 co.2 di tale legge “Nell’ambito dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica sono altresì promosse l’educazione stradale, l’educazione alla salute e al benessere, l’educazione al volontariato e alla cittadinanza attiva. Tutte le azioni sono finalizzate ad alimentare e rafforzare il rispetto nei confronti delle persone, degli animali e della natura”, noi volontarie della sezione Enpa di Ruvo di Puglia abbiamo offerto la nostra disponibilità a incontrare studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio” – riferiscono Rossella Ulloa Severino e
Anna Carminetti.

“In quest’anno scolastico – spiegano – in più occasioni siamo state ospiti del Liceo Classico e delle Scienze Umane “A. Oriani” di Corato che, nel proprio curricolo di Educazione Civica, contempla al primo anno il tema del volontariato, del Liceo Scientifico e Linguistico “O. Tedone” di Ruvo di Puglia e del Liceo Artistico “Federico II, Stupor Mundi” di Corato. Dal mese di febbraio ad oggi, infatti, abbiamo tenuto vari incontri, tra lezioni nelle classi e attività seminariali in assemblea d’istituto, per spiegare ai giovani in cosa consista il volontariato e in quali campi si possa intervenire per fare del bene all’altro da sé (umani, animali, ambiente etc.), e per sensibilizzarli alla tematica animalista elencando le principali leggi sui diritti e sulla tutela degli animali e illustrando il nostro operato ordinario e stra-ordinario

Sempre molto positivi i feedback ricevuti dai ragazzi che hanno manifestato sempre tanta empatia, soprattutto nei confronti delle storie più drammatiche che hanno visto protagonisti i nostri pelosetti più bisognosi: da Lorenzo a Tea a Marcella ad Atena…”

” Custodiremo gelosamente i loro regali e porteremo sempre nei nostri cuori l’immagine dei loro volti commossi e rigati dalle lacrime nel sentirci raccontare le storie dei nostri gatti, sia quelli miracolati sia quelli purtroppo volati sul ponte dell’arcobaleno.

Alcuni di loro, poi, sono stati così entusiasti del prezioso lavoro che svolgiamo sul territorio da decidere di aderire alla campagna tesseramento 2024 o da chiederci come poterci offrire il proprio contributo per aiutare la nostra associazione!

Ringraziamo di cuore i Dirigenti Scolastici, prof. Francesco Catalano (“Oriani”), prof.ssa Domenica Loiudice (“Tedone”), prof. Savino Gallo (“Federico II”), che con i loro splendidi docenti ci hanno concesso l’opportunità di seminare amore e rispetto per gli animali in ragazzi che saranno adulti più sereni perché sapranno vivere in armonia con il mondo!” – concludono le volontarie della sezione Enpa di Ruvo di Puglia

 

 

 

 

L'articolo Con ENPA Ruvo di Puglia l’Educazione al Rispetto degli Animali entra nelle scuole secondarie di II grado  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/con-enpa-ruvo-di-puglia-leducazione-al-rispetto-degli-animali-entra-nelle-scuole-secondarie-di-ii-grado/feed/ 0
“Panzerottata di beneficenza” in favore dei gatti https://ilquartopotere.it/associazioni/panzerottata-di-beneficenza-in-favore-dei-gatti/ https://ilquartopotere.it/associazioni/panzerottata-di-beneficenza-in-favore-dei-gatti/#respond Tue, 22 Aug 2023 05:47:52 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27353 Cosa c’è di meglio di una serata estiva tra amici, gustando prelibati panzerotti e sorseggiando una bevanda al fresco dei pini? Se a ciò si aggiunge la possibilità di fare beneficenza… Beh, il gioco è fatto! Il 31 agosto presso la Pineta di Ruvo di Puglia si svolgerà una “Panzerottata di beneficenza” in favore dei […]

L'articolo “Panzerottata di beneficenza” in favore dei gatti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Cosa c’è di meglio di una serata estiva tra amici, gustando prelibati panzerotti e sorseggiando una bevanda al fresco dei pini? Se a ciò si aggiunge la possibilità di fare beneficenza… Beh, il gioco è fatto!
Il 31 agosto presso la Pineta di Ruvo di Puglia si svolgerà una “Panzerottata di beneficenza” in favore dei gattini di Enpa Ruvo di Puglia.
Un evento a cui gli amanti dei gatti e di tutti gli amici a quattro zampe non potranno assolutamente mancare!
A partire dalle ore 19.45 l’associazione, che da anni svolge la sua importante attività di cura degli animali abbandonati e di contrasto al randagismo, vi aspetta in Pineta insieme agli amici di Beverly Café.
I panzerotti saranno preparati al momento davanti ai vostri occhi.
Per partecipare è necessaria la prenotazione da effettuare al 3894649422 (Rossella) o al 392 632 6383 (Paola).
Il ticket, al costo di 10 euro, vi permetterà di gustare 2 panzerotti e di avere una bibita a scelta.
Un’alta partecipazione permetterà alla sezione Enpa di Ruvo di Puglia di continuare a svolgere la sua instancabile attività in difesa dei randagetti più sfortunati!
Vi aspettiamo in tanti per salutare insieme l’estate!

Infine, ma non meno importante, un sentito ringraziamento agli sponsor! Il loro sostegno non si limita ad essere un contributo economico per affrontare le ingenti spese continuamente sostenute nella cura dei randagi, ma rappresenta una preziosa attestazione di stima e di fiducia nell’opera di volontariato svolta dall’Enpa di Ruvo di Puglia.

 

L'articolo “Panzerottata di beneficenza” in favore dei gatti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/associazioni/panzerottata-di-beneficenza-in-favore-dei-gatti/feed/ 0