emozioni Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/emozioni/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 19 Mar 2025 06:05:00 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png emozioni Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/emozioni/ 32 32 “Chi ha paura dell’ipnosi?” Appuntamento a Palazzo di Città per un viaggio nelle emozioni https://ilquartopotere.it/appuntamenti/chi-ha-paura-dellipnosi-appuntamento-a-palazzo-di-citta-per-un-viaggio-nelle-emozioni/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/chi-ha-paura-dellipnosi-appuntamento-a-palazzo-di-citta-per-un-viaggio-nelle-emozioni/#respond Wed, 19 Mar 2025 06:05:00 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36604 Con la dott.ssa Anna Caiati, presso la Sala Verde del Comune di Corato, il 21 marzo 2025, ore 18:00 Il Rotary Club Corato, con il patrocinio del Comune di Corato e la collaborazione dell’ADISCO Corato, l’AVIS Corato ODV, il CICRES, la FIDAPA BPW Sez. Corato, la Centrale delle Idee, i libri di Medea, il Lions Club […]

L'articolo “Chi ha paura dell’ipnosi?” Appuntamento a Palazzo di Città per un viaggio nelle emozioni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Con la dott.ssa Anna Caiati, presso la Sala Verde del Comune di Corato, il 21 marzo 2025, ore 18:00

Il Rotary Club Corato, con il patrocinio del Comune di Corato e la collaborazione dell’ADISCO Corato, l’AVIS Corato ODV, il CICRES, la FIDAPA BPW Sez. Corato, la Centrale delle Idee, i libri di Medea, il Lions Club Castel del Monte Host, lo Sporting Club Corato e Lo Scrigno delle donne presentano:

Chi ha paura dell’ipnosi? Un viaggio nelle emozioni

La dott. Anna Caiati, psicologa e psicoterapeuta, esperta in terapia sistemica e ipnositerapia, utilizza il metodo dell’ipnosi per arrivare senza ostacoli al cuore dei problemi dei pazienti. In questo incontro, partendo dalla lettura (affidata a Mariella Medeo Sivo) di stralci di alcune toccanti lettere inviate alla dottoressa Caiati, si percorrerà un viaggio nelle emozioni che albergano nella psiche umana per poi aprire un dibattito aperto ed interattivo con i partecipanti. Le lettere, contenute nel libro “Carissima Dottoressa”, sono espressione di vite vissute accomunate dalla gratitudine espressa nei confronti della dott.ssa Caiati per i benefici ottenuti attraverso il particolare percorso psicoterapeutico intrapreso .

Durante la serata, alcuni alunni del liceo artistico “Federico II Stupor Mundi”, guidati dal prof. Giuseppe Colangelo, ritrarranno le espressioni di alcuni volti, donando al termine dell’incontro i lavori prodotti agli interessati.

L’incontro, gratuito ed aperto a tutti, sarà allietato dagli interventi musicali al pianoforte di Ilaria Strippoli.

L'articolo “Chi ha paura dell’ipnosi?” Appuntamento a Palazzo di Città per un viaggio nelle emozioni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/chi-ha-paura-dellipnosi-appuntamento-a-palazzo-di-citta-per-un-viaggio-nelle-emozioni/feed/ 0
Incontro con le “emozioni” del fotoamatore Nicola Perrone https://ilquartopotere.it/appuntamenti/incontro-con-le-emozioni-del-fotoamatore-nicola-perrone/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/incontro-con-le-emozioni-del-fotoamatore-nicola-perrone/#respond Wed, 04 Dec 2024 07:26:49 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34888 Incontro con scatti di bellezza, venerdì 6 dicembre ore 18,00 Sala Verde Comune di Corato. Nicola Perrone sa come regalare emozioni. Benché si ritenga un semplice fotoamatore, il suo sguardo ha la capacità di scorgere nelle forme – siano esse umane o naturali, architettoniche o paesaggistiche – quel qualcosa di invisibile agli occhi altrui, vivo […]

L'articolo Incontro con le “emozioni” del fotoamatore Nicola Perrone proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Incontro con scatti di bellezza, venerdì 6 dicembre ore 18,00 Sala Verde Comune di Corato.

Nicola Perrone sa come regalare emozioni. Benché si ritenga un semplice fotoamatore, il suo sguardo ha la capacità di scorgere nelle forme – siano esse umane o naturali, architettoniche o paesaggistiche – quel qualcosa di invisibile agli occhi altrui, vivo ed esperienziale, che connette cuore e mente.

Evento organizzato dalla Sede Locale dell’Archeoclub d’Italia APS “Padre Emilio D’Angelo di Corato con il patrocinio del Comune di Corato, l’“Incontro con le emozioni del fotoamatore Nicola Perrone” si terrà venerdì 6 dicembre alle ore 18,00 nellaSala Verde del Municipio.

Durante la serata, condotta dalla giornalista Marina Labartino, interverranno: Michele Iacovelli, presidente della sede locale dell’Archeoclub d’Italia e Consigliere Nazionale, il sindaco prof. Corrado De Benedittis, il vicesindaco nonché assessore alla Cultura Beniamino Marcone e il fotografo professionista Vito Gallo, amico e mentore di Nicola Perrone.

Un’occasione per conoscere, attraverso le parole del protagonista, la sua passione per la fotografia e i suoi scatti migliori. Immagini artistiche che si snodano attraverso un percorso racchiuso in sette tematiche: Emozioni, Borghi, Carnevale, Processioni, Settimana santa, Luminarie patronali e Luminarie natalizie. Perché saper cogliere la bellezza evanescente di un attimo, non è da tutti. E Nicola Perrone, con un piccolo click, sa trasformarla in tangibile memoria senza tempo.

Un’iniziativa che ci consente di apprezzare un altro tipo di arte, più intima e silenziosa, ma ugualmente fatta di suggestioni e riflessioni, attraverso lo sguardo di chi percepisce dettagli che spesso ad altri sfuggono.  

L'articolo Incontro con le “emozioni” del fotoamatore Nicola Perrone proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/incontro-con-le-emozioni-del-fotoamatore-nicola-perrone/feed/ 0
Torna PARLIAMONE: un nuovo ciclo di incontri per promuovere il benessere psicologico https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-parliamone-un-nuovo-ciclo-di-incontri-per-promuovere-il-benessere-psicologico/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-parliamone-un-nuovo-ciclo-di-incontri-per-promuovere-il-benessere-psicologico/#respond Fri, 25 Oct 2024 05:29:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34184 Lo Sportello Primo Passo di If In Apulia APS è lieto di presentare la rassegna “Parliamone – Psicoaperitivo”, un ciclo di eventi dedicato alla salute mentale, che si svolgerà da ottobre 2024 a gennaio 2025 presso diversi locali di Corato. L’iniziativa è promossa dal Corpo Europeo di Solidarietà e gode del patrocinio morale dell’’Ordine degli […]

L'articolo Torna PARLIAMONE: un nuovo ciclo di incontri per promuovere il benessere psicologico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Lo Sportello Primo Passo di If In Apulia APS è lieto di presentare la rassegna Parliamone – Psicoaperitivo”, un ciclo di eventi dedicato alla salute mentale, che si svolgerà da ottobre 2024 a gennaio 2025 presso diversi locali di Corato.

L’iniziativa è promossa dal Corpo Europeo di Solidarietà e gode del patrocinio morale dell’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia e del Comune di Corato.

Parliamone – Psicoaperitivo è una rassegna innovativa che porta i temi psicologici direttamente nei locali,  trasformando il classico aperitivo in un’occasione per discutere di salute  mentale in modo informale e coinvolgente.

L’obiettivo è creare uno spazio aperto e informale, dove sarà possibile parlare di tematiche importanti ed utili per affrontare la nostra quotidianità in un clima di leggerezza e apertura, sempre con il supporto di esperti. Inoltre, ci impegniamo a prevenire il disagio psicologico, offrendo strumenti e pratiche utili per prendersi cura del proprio benessere emotivo, come nel caso dell’incontro sul “Panikit”.

Il ciclo di incontri, che si terrà presso diversi locali di Corato, affronterà il tema centrale del Ritmo, inteso come elemento che regola la nostra vita. Il ritmo è un elemento chiave per il nostro equilibrio psicologico, influenzando come ci adattiamo ai cambiamenti quotidiani. Nella psicologia, i ritmi interni come quelli legati al sonno o al lavoro sono essenziali per prevenire stress e burnout. Inoltre, il ritmo coinvolge anche il modo in cui gestiamo il tempo nelle relazioni e nei contesti digitali, condizionando la nostra percezione e le reazioni emotive.

Parliamone – Psicoaperitivo ha inizio in occasione del mese della salute mentale, il 30 ottobre 2024, presso il Maperò, dove parleremo di ritmo online: tra verità e illusione. In questo appuntamento, Paolo Cicirelli, dottorando presso UniBa, e Carmen Sportelli, ricercatrice, ci parleranno di come le interazioni online possano influenzare la nostra sfera sociale. Approfondiremo fenomeni come il cyberbullismo e le fake news, offrendo strumenti per gestire al meglio queste dinamiche e promuovere una fruizione più consapevole dei social media.

Successivamente, ci incontreremo il 5 novembre 2024 presso  l’Antico Bar Commercio, dove esploreremo Il ritmo della memoria: i ricordi tra realtà, emozioni e ricostruzioni. L’esperto psicologo Alessandro Piro, ci guiderà in un viaggio che ci aiuterà a comprendere come i nostri ricordi, legati alle emozioni, influenzano il nostro presente e come possiamo utilizzare questa consapevolezza per migliorare il nostro benessere.

Il 3 dicembre 2024, presso After Bistrot, l’incontro si intitola Quando il ritmo lavorativo sfinisce: esplorando il burnout. Con lo psicologo Marco Schiralli, parleremo delle pressioni e dello stress legati al lavoro, fornendo strategie per mantenere un sano equilibrio tra carriera e vita personale.

L’11 dicembre 2024 ci troveremo presso la sede dello Sportello Primo Passo per un evento dedicato all’esperienza nazionale dello sportello “TiAscolto!” e la presentazione del Panikit.
un utile strumento per la gestione del panico. La dott.ssa Chiara Tarantino e il Dr. Roberto Miglietta,rappresentanti  dello Sportello Ti Ascolto – Lecce ci racconteranno delle pratiche accessibili per il sostegno psicologico e del progetto Panikit, strumento che offre indicazioni pratiche su come affrontare ansia e attacchi di panico, fornendo informazioni preziose sia per chi vive queste esperienze sia per chi gli sta vicino.

Infine, il 2 gennaio 2025, presso Agape Lounge Bar, esploreremo Quando il ritmo si ferma: un viaggio nel sonno. La psicologa Paola Cuoccio, ci spiegherà come i ritmi naturali del nostro corpo influiscono sul sonno e sul nostro benessere quotidiano.

Per ricevere ulteriori informazioni o per accedere allo Sportello di sostegno e orientamento psicologico Primo Passo, potete contattare la realtà tramite:

WhatsApp al numero 3273683529
Email: sportelloprimopasso@gmail.com
Facebook: Sportello Primo Passo
Instagram: _primopasso

 

L'articolo Torna PARLIAMONE: un nuovo ciclo di incontri per promuovere il benessere psicologico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-parliamone-un-nuovo-ciclo-di-incontri-per-promuovere-il-benessere-psicologico/feed/ 0
“Emozioni in musica”, l’evento live giunto alla sua 6^ edizione https://ilquartopotere.it/appuntamenti/emozioni-in-musica-levento-live-giunto-alla-sua-6-edizione/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/emozioni-in-musica-levento-live-giunto-alla-sua-6-edizione/#respond Tue, 02 Jul 2024 06:03:16 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32747 Sabato 6 e domenica 7 luglio, a partire dalle ore 20, presso l’auditorium del Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi” di Corato andrà in scena l’evento “Emozioni in musica” Giunto ormai alla sua 6^ edizione,  “Emozioni in musica” nasce con l’intento di celebrare la grande musica italiana ed internazionale che ci accompagna dagli anni Settanta […]

L'articolo “Emozioni in musica”, l’evento live giunto alla sua 6^ edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sabato 6 e domenica 7 luglio, a partire dalle ore 20, presso l’auditorium del Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi” di Corato andrà in scena l’evento “Emozioni in musica”

Giunto ormai alla sua 6^ edizione,  “Emozioni in musica” nasce con l’intento di celebrare la grande musica italiana ed internazionale che ci accompagna dagli anni Settanta ai nostri giorni. I brani sono eseguiti rigorosamente dal vivo da una band, composta da due tastieristi, batterista, bassista, due chitarristi, percussionista, voci soliste e corali. Ogni singolo brano, infatti, è introdotto da una brevissima presentazione che offre al pubblico la possibilità di “entrare” nell’atmosfera del brano stesso, comprendendone la sua genesi e il suo significato. La scelta del repertorio, che raccoglie circa 20 brani, è appositamente variegata, sia per genere che per autori, proprio per abbracciare un pubblico vasto, senza età. I brani scelti, oltre ad avere una grande carica emotiva, (di qui il titolo della manifestazione), offrono al pubblico la possibilità di arricchirsi culturalmente dal punto di vista della storia della musica, di dilettarsi, di vivere un’occasione di svago e di ritrovo, lasciandosi coinvolgere da un turbinio di suoni, suggestioni, ricordi ed emozioni. Il ricavato della manifestazione andrà in beneficenza alla Parrocchia San Giuseppe.

L'articolo “Emozioni in musica”, l’evento live giunto alla sua 6^ edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/emozioni-in-musica-levento-live-giunto-alla-sua-6-edizione/feed/ 0