Emergenza xylella Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/emergenza-xylella/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 20 Jan 2021 15:51:35 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Emergenza xylella Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/emergenza-xylella/ 32 32 Lega Salvini: “Sicurezza, xylella, museo…, dove sono le istituzioni della nostra città?” https://ilquartopotere.it/news/politica/lega-salvini-sicurezza-xylella-museo-dove-sono-le-istituzioni-della-nostra-citta/ https://ilquartopotere.it/news/politica/lega-salvini-sicurezza-xylella-museo-dove-sono-le-istituzioni-della-nostra-citta/#respond Wed, 20 Jan 2021 15:51:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=9826 Le alterne vicende legate alla percezione della sicurezza in città, l’escalation di atti criminosi e la sempre maggiore preoccupazione della comunità, ci ha portato a richiedere un incontro al sindaco di Corato, con una richiesta ufficiale protocollata nel novembre 2020, per manifestare i timori dei cittadini e per avanzare e discutere le nostre proposte a […]

L'articolo Lega Salvini: “Sicurezza, xylella, museo…, dove sono le istituzioni della nostra città?” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Le alterne vicende legate alla percezione della sicurezza in città, l’escalation di atti criminosi e la sempre maggiore preoccupazione della comunità, ci ha portato a richiedere un incontro al sindaco di Corato, con una richiesta ufficiale protocollata nel novembre 2020, per manifestare i timori dei cittadini e per avanzare e discutere le nostre proposte a favore della Città.

Ad oggi assistiamo ad un susseguirsi di dichiarazioni e post pubblicati sui social, passerelle e propaganda priva di una visione e di una valida strategia per prevenire e delineare un piano per la sicurezza in Città. L’attuale amministrazione ha più volte manifestato una continuità politica con il governo regionale e nazionale, giallo-rosso, ma, nei fatti, è abbandonata dai relativi governi.

In un periodo storico di fragilità, restrizioni, isolamento, noi abbiamo teso una mano per prenderci cura dell’intera comunità, preoccupandoci quotidianamente e ampliando la possibilità di ascolto e incontro, per tutti i cittadini, ma notiamo una chiusura da parte dell’amministrazione che, giorno dopo giorno, perde pezzi e consenso. I timori, le paure per l’attuale presente e per il prossimo futuro dei cittadini, nei confronti dell’azione di questa amministrazione, aumentano e si ramificano in tutti i settori.

Nessun intervento pensato o realizzato, per il ritorno in sicurezza nelle scuole e noi avevamo proposto uno screening gratuito e a tappeto per tutto il personale scolastico. Si denota un’assenza istituzionale, nessuna dichiarazione ufficiale per indicare i morti di Covid-19, assenza istituzionale e nessuna programmazione per le attività commerciali che hanno perso incassi e, purtroppo, molte di queste destinate ad una imminente chiusura.

La città di Corato vanta un prodotto agricolo che rappresenta la nostra ricchezza, ci identifica ed è il nostro orgoglio: la cultivar coratina. Anche nel settore agricolo le preoccupazioni aumentano e non c’è, da parte dell’amministrazione, una programmazione di intervento immediato per prevenire e affrontare il problema “Xylella”, ormai alle nostre porte.
Si registrano tensioni con i dipendenti comunali, recente è la lettera di scuse da parte del Sindaco, e non ci è chiaro se si procede con il rispetto della professione o si vuole fare della nostra città un centro autogestito.

Oggi si riaprono i musei in zona gialla e non abbiamo notizia in merito al futuro del nostro museo, un vuoto di programmazione e visione per la riapertura dei siti d’interesse culturale e per la ripartenza del turismo.
Facciamo nostre le preoccupazioni dei cittadini, il nostro senso di responsabilità non ci permette di restare fermi e in silenzio, ma di prenderci cura dell’intera comunità e del futuro dei nostri figli.
Ci chiediamo: dove sono le istituzioni del nostro paese?

L'articolo Lega Salvini: “Sicurezza, xylella, museo…, dove sono le istituzioni della nostra città?” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/lega-salvini-sicurezza-xylella-museo-dove-sono-le-istituzioni-della-nostra-citta/feed/ 0
Emergenza xylella, De Benedittis: “È necessario adottare buone pratiche agricole per contenere il vettore” https://ilquartopotere.it/agricoltura/emergenza-xylella-de-benedittis-e-necessario-adottare-buone-pratiche-agricole-per-contenere-il-vettore/ https://ilquartopotere.it/agricoltura/emergenza-xylella-de-benedittis-e-necessario-adottare-buone-pratiche-agricole-per-contenere-il-vettore/#respond Tue, 22 Dec 2020 14:39:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=9439 La recente scoperta di un focolaio di Xylella, in un vivaio di Canosa di Puglia, deve far salire il livello di allerta sul nostro territorio. Gli esperti dicono che il rischio di diffusione della pandemia può essere più veloce del previsto. È necessario prendere coscienza del problema e, quindi, adottare le buone pratiche agricole, indicate […]

L'articolo Emergenza xylella, De Benedittis: “È necessario adottare buone pratiche agricole per contenere il vettore” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La recente scoperta di un focolaio di Xylella, in un vivaio di Canosa di Puglia, deve far salire il livello di allerta sul nostro territorio.

Gli esperti dicono che il rischio di diffusione della pandemia può essere più veloce del previsto.

È necessario prendere coscienza del problema e, quindi, adottare le buone pratiche agricole, indicate dalla Regione Puglia, per contenere il vettore.

Il Sindaco De Benedittis, nel chiedere la collaborazione agli esperti del settore, s’impegna a promuovere un coordinamento cittadino, a più voci, che coinvolga i soggetti interessati: agricoltori, associazioni di categoria, cittadinanza. e che metta in campo un’incisiva azione preventiva, a tutela del patrimonio olivicolo coinvolgendo anche gli altri Comuni del territorio.

L'articolo Emergenza xylella, De Benedittis: “È necessario adottare buone pratiche agricole per contenere il vettore” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/agricoltura/emergenza-xylella-de-benedittis-e-necessario-adottare-buone-pratiche-agricole-per-contenere-il-vettore/feed/ 0