Elezioni Amministrative Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/elezioni-amministrative-corato/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 10 Jul 2020 12:49:44 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Elezioni Amministrative Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/elezioni-amministrative-corato/ 32 32 (VIDEO) Corrado De Benedittis e la sua rivoluzione gentile: “La forza della libertà contro il potere” https://ilquartopotere.it/news/politica/video-corrado-de-benedittis-e-la-sua-rivoluzione-gentile-la-forza-della-liberta-contro-il-potere/ https://ilquartopotere.it/news/politica/video-corrado-de-benedittis-e-la-sua-rivoluzione-gentile-la-forza-della-liberta-contro-il-potere/#respond Fri, 10 Jul 2020 12:48:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6401 Di Liliana Cazzato Ieri sera 9 luglio in Piazza Cesare Battisti, il Professor De Benedittis ha rotto gli indugi inaugurando con il suo comizio “Molto Bene” quella che si presenta come un’inedita campagna elettorale considerando ancora la latitanza e l’incertezza riguardo il nome del candidato del centrodestra. Quella di De Benedittis è stata la prima manifestazione […]

L'articolo (VIDEO) Corrado De Benedittis e la sua rivoluzione gentile: “La forza della libertà contro il potere” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Di Liliana Cazzato

Ieri sera 9 luglio in Piazza Cesare Battisti, il Professor De Benedittis ha rotto gli indugi inaugurando con il suo comizio “Molto Bene” quella che si presenta come un’inedita campagna elettorale considerando ancora la latitanza e l’incertezza riguardo il nome del candidato del centrodestra. Quella di De Benedittis è stata la prima manifestazione pubblica nell’era post covid, periodo al quale il candidato De Benedittis si è richiamato descrivendolo come tempo di riflessione collettiva. L’overture del suo discorso politico si è aperta con una grande sottolineatura del rispetto delle regole e dell’importanza della politica come filo conduttore per la vita di tutti i cittadini. Subito il De Benedittis è entrato nel merito dell’analisi dello stato di abbandono ed egrado in cui versa la città, non accodandosi alle critiche verso il commissario prefettizio, figura istituzionale che ha ringraziato, ma puntando il dito contro la responsabilità di un gruppo dirigente che ha la colpa di aver provocato il collasso della città e il corto circuito delle istituzioni. Secondo De Benedittis “i potenti di questa città sono scappati, scomparsi dinanzi alle responsabilità di anni di amministrazioni inconcludenti” sicchè la macchina amministrativa è in affanno, le strutture sportive per i giovani sono in disuso. Riguardo una delle problematiche principali della città ovvero la viabilità sconnessa e l’edilizia, il candidato ha asserito che in caso di salita a palazzo di città provvederà immediatamente a istituire tavoli tecnici che comprendano i professionisti del settore e le associazioni per interventi subitanei sul territorio. Rivolgendosi ai giovani, De Benedittis ha parlato di rivoluzione gentile che deve scuotere le fondamenta del paese e proiettarsi in un futuro concreto di cambiamento. In questo comizio, il professor De Benedittis ha espresso pragmaticamente tutta una serie di spunti elaborati nei tavoli programmatici della sua coalizione, quali le questioni riguardanti la zona industriale, la rete elettrica, la sicurezza, ecc.. Dalle sue parole si è evinto il senso del cambiamento, della voglia di libertà che ha la città soprattutto rispetto ai vecchi schemi collaudati e ai sistemi clientelari che hanno avvolto per decenni la gestione locale. Il De Benedittis in concreto ha voluto durante tutto il corso del comizio rimarcare la sua voglia di essere il sindaco dei diritti, il sindaco della libertà e dell’ascolto di tutte le istanze dei cittadini promettendo oltre il suo impegno anche competenza e serietà nella costruzione di un nuovo corso politico che aprirà una nuova era nel governare.

L'articolo (VIDEO) Corrado De Benedittis e la sua rivoluzione gentile: “La forza della libertà contro il potere” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/video-corrado-de-benedittis-e-la-sua-rivoluzione-gentile-la-forza-della-liberta-contro-il-potere/feed/ 0
Amorese vs D’Introno al ballottaggio chi la spunterà? https://ilquartopotere.it/news/politica/amorese-dintrono-al-ballottaggio-chi-la-spuntera/ https://ilquartopotere.it/news/politica/amorese-dintrono-al-ballottaggio-chi-la-spuntera/#respond Tue, 28 May 2019 09:59:27 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=1425 Nella tarda serata di ieri dopo un estenuate testa a testa tra D’Introno, Amorese, De Benedittis e Bovino l’hanno spuntata i primi due per una manciata di voti. Il clima d’incertezza che si respirava alla vigilia del voto ha trovato conferma nell’esito delle urne, appare scontato che solo due dei nove candidati sindaco possono ritenersi […]

L'articolo Amorese vs D’Introno al ballottaggio chi la spunterà? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nella tarda serata di ieri dopo un estenuate testa a testa tra D’Introno, Amorese, De Benedittis e Bovino l’hanno spuntata i primi due per una manciata di voti.

Il clima d’incertezza che si respirava alla vigilia del voto ha trovato conferma nell’esito delle urne, appare scontato che solo due dei nove candidati sindaco possono ritenersi soddisfatti mentre i restanti sette risultano sconfitti.

Tra i delusi sicuramente ci sono i tre candidati sindaco di centrosinistra e i timori che i loro elettori avevano manifestato in questi mesi a causa di un mancato accordo hanno trovato riscontro alla conta dei voti, infatti nessun candidato è riuscito a raggiungere il ballottaggio, una sconfitta che farà riflettere molto e bisognerà comprendere se lo squarcio che si è creato potrà mai essere ricucito in futuro.

È presto per capire come si formerà il nuovo consiglio comunale in attesa anche dell’esito del ballottaggio, ma si può ipotizzare che quasi certamente almeno sei dei candidati, senza escludere la possibilità del settimo (Bovino, De Benedittis, Lenoci, Longo, Loizzo e uno tra i perdenti al ballottaggio Amorese D’Introno come non è ancora scontata l’esclusione di M. Mazzilli), faranno parte dell’opposizione.

Adesso l’attenzione sarà rivolta al voto del 9 giugno dove si saprà chi occuperà il ruolo di primo cittadino.

Fare delle previsioni non è assolutamente semplice.

In primis bisognerà capire quanti coratini si recheranno alle urne visto che già al primo turno il 35% degli aventi diritto al voto ha preferito disertare oltre ad un altro 4% degli elettori che tra schede bianche e nulle non ha espresso la propria preferenza.

Un’altra valutazione che bisogna tenere in seria considerazione è se ci saranno apparentamenti e infine capire se le coalizioni uscite sconfitte da questa competizione decideranno di dare indicazioni ai propri elettori sulla preferenza verso uno dei candidati: Amorese o D’Introno.

L'articolo Amorese vs D’Introno al ballottaggio chi la spunterà? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/amorese-dintrono-al-ballottaggio-chi-la-spuntera/feed/ 0