Eccellenza Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/eccellenza/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 19 Apr 2025 06:05:20 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Eccellenza Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/eccellenza/ 32 32 Gli studenti dell’Istituto Tandoi di Corato trionfano al Premio Aimo e Nadia: un successo che celebra la formazione gastronomica pugliese https://ilquartopotere.it/scuola/gli-studenti-dellistituto-tandoi-di-corato-trionfano-al-premio-aimo-e-nadia-un-successo-che-celebra-la-formazione-gastronomica-pugliese/ https://ilquartopotere.it/scuola/gli-studenti-dellistituto-tandoi-di-corato-trionfano-al-premio-aimo-e-nadia-un-successo-che-celebra-la-formazione-gastronomica-pugliese/#respond Sat, 19 Apr 2025 06:05:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37160 Con una brillante prova di talento e professionalità, gli studenti dell’Istituto Professionale “L. Tandoi” di Corato si sono aggiudicati il primo posto nella seconda edizione del Premio Aimo e Nadia, prestigioso concorso gastronomico svoltosi presso l’istituto alberghiero di Molfetta. Un riconoscimento che conferma ancora una volta la qualità dell’istruzione e della formazione pugliese nel settore […]

L'articolo Gli studenti dell’Istituto Tandoi di Corato trionfano al Premio Aimo e Nadia: un successo che celebra la formazione gastronomica pugliese proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Con una brillante prova di talento e professionalità, gli studenti dell’Istituto Professionale “L. Tandoi” di Corato si sono aggiudicati il primo posto nella seconda edizione del Premio Aimo e Nadia, prestigioso concorso gastronomico svoltosi presso l’istituto alberghiero di Molfetta. Un riconoscimento che conferma ancora una volta la qualità dell’istruzione e della formazione pugliese nel settore enogastronomico, grazie all’impegno quotidiano di docenti e studenti che puntano all’eccellenza. Il concorso, dedicato al tema dell’“Armonia Mediterranea”, ha messo al centro la tradizione culinaria del Sud Italia, rivisitata in chiave moderna. A conquistare la giuria, formata da esperti del settore, sono stati Alessio Di Terlizzi, studente della classe 5^E di sala, e Vincenzo Lops, chef emergente della 5^B, entrambi rappresentanti dell’Ipc Tandoi. I due giovani hanno saputo interpretare con grande sensibilità e tecnica l’anima della cucina mediterranea, proponendo un menù capace di esaltare i sapori autentici della Puglia con un tocco di creatività contemporanea. Sotto la guida dei docenti Enza Valente, referente del concorso, e Pasquale Andreucci, esperto di enogastronomia, i due ragazzi hanno presentato piatti che hanno saputo esprimere al meglio il connubio tra i sapori autentici della Puglia e la creatività culinaria. La proposta culinaria, che includeva vellutata di fave fresche, tartare di gambero viola di Gallipoli e crumble di pane di Altamura e mandorle, è stata accompagnata da un vino bianco che ha esaltato la freschezza degli ingredienti. Alla cerimonia di premiazione erano presenti, tra gli altri, l’assessore regionale alla Formazione e Lavoro, dott. Sebastiano Leo, e lo chef stellato Fabio Pisani, executive del celebre ristorante milanese “Il Luogo di Aimo e Nadia”. Oltre alla soddisfazione per il riconoscimento, per i vincitori si apre ora una straordinaria opportunità: sei mesi di esperienza pratica all’interno di un ristorante stellato a Milano, con vitto, alloggio e rimborso mensile garantiti. Al termine del tirocinio, i ragazzi saranno assunti per altri sei mesi, consolidando così un percorso professionale già orientato all’eccellenza. Ma non finisce qui: come premio finale, i due studenti parteciperanno anche a un soggiorno formativo in una dimora Relais & Châteaux in Toscana, dove avranno modo di ampliare ulteriormente le proprie competenze in un contesto esclusivo. Il dirigente scolastico Francesco Catalano ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando come questo successo rappresenti una testimonianza concreta dell’impegno dell’Istituto Tandoi nel valorizzare il talento dei propri studenti e offrire loro reali prospettive di crescita professionale. “Alessio e Vincenzo – ha dichiarato – sono l’esempio perfetto di come passione, studio e dedizione possano trasformarsi in un futuro promettente nel mondo della ristorazione d’eccellenza”.

L'articolo Gli studenti dell’Istituto Tandoi di Corato trionfano al Premio Aimo e Nadia: un successo che celebra la formazione gastronomica pugliese proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/gli-studenti-dellistituto-tandoi-di-corato-trionfano-al-premio-aimo-e-nadia-un-successo-che-celebra-la-formazione-gastronomica-pugliese/feed/ 0
Fas Basket Corato, l’under 17 eccellenza approda alla fase interregionale https://ilquartopotere.it/sport/basket/fas-basket-corato-lunder-17-eccellenza-approda-alla-fase-interregionale/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/fas-basket-corato-lunder-17-eccellenza-approda-alla-fase-interregionale/#respond Sun, 23 Feb 2025 06:39:28 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36189 Arrivano ancora ottime notizie per quanto riguarda il settore giovanile della Fas Basket Corato. I ragazzi dell’under 17 eccellenza infatti, allenati da coach Francisco Silvestrini e da coach Giuseppe Cipri, hanno staccato il pass per disputare i gironi interregionali del campionato nazionale di categoria. Decisivo in tal senso è stato il terzo posto conquistato alle […]

L'articolo Fas Basket Corato, l’under 17 eccellenza approda alla fase interregionale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Arrivano ancora ottime notizie per quanto riguarda il settore giovanile della Fas Basket Corato. I ragazzi dell’under 17 eccellenza infatti, allenati da coach Francisco Silvestrini e da coach Giuseppe Cipri, hanno staccato il pass per disputare i gironi interregionali del campionato nazionale di categoria. Decisivo in tal senso è stato il terzo posto conquistato alle final four regionali che si sono disputate a Francavilla. Nella finalina la Fas Basket Corato ha battuto l’Aurora Brindisi 87-59 al termine di un match ben giocato e sempre condotto dai baresi, che in semifinale si erano dovuti arrendere alla vincitrice delle finals, l’Elite Basket Lecce, che nella finale ha sconfitto i padroni di casa di Francavilla. Un terzo posto importante per la società coratina, arrivata a questo appuntamento dopo aver vinto con autorevolezza il proprio girone con 34 punti, 17 vittorie e 3 sole sconfitte oltre all’imbattibilità casalinga (10 vittorie su 10 gare). In seguito nello spareggio per accedere alle finals Corato ha battuto nettamente lunedi scorso il Basket Francavilla 1963 per 89-49 per poi arrivare a questo terzo posto.

Ora per la Fas Basket Corato c’è il girone interregionale, composto da 6 squadre da affrontare in gare di andata e ritorno a partire dal prossimo mese di marzo. A rappresentare la Puglia ci saranno Corato e Lecce mentre i nomi delle altre squadre non sono ancora ufficiali perchè in tutte le regioni si stanno svolgendo le finali di categoria ma Corato se la vedrà sicuramente con squadre del Lazio, dell’Abruzzo e della Campania. Al termine delle 10 gare la prima classificata accederà di diritto alle finali nazionali che si giocheranno dal 16 al 22 giugno in sede ancora da definire mentre la seconda, la terza e la quarta classificata disputeranno degli spareggi con in palio l’accesso tra le magnifiche 16 da giocarsi il 24 o 25 maggio. Un percorso ancora lungo attende un gruppo che dallo scorso settembre si sta allenando intensamente agli ordini dello staff tecnico. Un gruppo eterogeneo formatosi in maniera naturale che sta regalando grandi soddisfazioni e potrà viversi una esperienza straordinaria riservata a sole 48 squadre in tutta Italia.

L'articolo Fas Basket Corato, l’under 17 eccellenza approda alla fase interregionale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/fas-basket-corato-lunder-17-eccellenza-approda-alla-fase-interregionale/feed/ 0
Giuseppe Maldera protagonista a C’è Più Gusto 2024 https://ilquartopotere.it/news/economia/giuseppe-maldera-protagonista-a-ce-piu-gusto-2024/ https://ilquartopotere.it/news/economia/giuseppe-maldera-protagonista-a-ce-piu-gusto-2024/#respond Sat, 19 Oct 2024 06:27:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34109 Il 12 e 13 ottobre 2024 il Caseificio Maldera ha partecipato a C’è Più Gusto, un evento organizzato dal gruppo editoriale GEDI e ospitato nel prestigioso Palazzo Re Enzo di Bologna. La manifestazione, dedicata al mondo del gusto, ha celebrato l’eccellenza del Made in Italy e l’innovazione gastronomica. Per il Caseificio è stata un’opportunità preziosa […]

L'articolo Giuseppe Maldera protagonista a C’è Più Gusto 2024 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 12 e 13 ottobre 2024 il Caseificio Maldera ha partecipato a C’è Più Gusto, un evento organizzato dal gruppo editoriale GEDI e ospitato nel prestigioso Palazzo Re Enzo di Bologna. La manifestazione, dedicata al mondo del gusto, ha celebrato l’eccellenza del Made in Italy e l’innovazione gastronomica.

Stand all’interno del Festival C’e’ Piu Gusto

Per il Caseificio è stata un’opportunità preziosa per presentare i prodotti caseari a un pubblico appassionato e attento alla tradizione e all’innovazione.

Di seguito il link alla pagina dell’evento: https://www.facebook.com/photo?fbid=942838777882843&set=a.636006391899418

Burrata Maldera: l’innovazione incontra la tradizione

Il primo giorno dell’evento è stato caratterizzato dalla grande affluenza di visitatori allo stand del Caseificio Maldera, attratti dalla qualità dei prodotti come burrate, nodini e bocconcini. L’appuntamento più atteso è stato il Teatro del Gusto dove la burrata Maldera è stata l’ingrediente protagonista di una ricetta originale creata dalle chef Sara Nicolosi e Cinzia De Lauri. Un dessert sorprendente a base di burrata, zucca caramellata, crumbledi olive e tagete ha dimostrato la versatilità del prodotto, lasciando il pubblico entusiasta.

Momento di degustazione presso lo stand

Durante l’evento Giuseppe Maldera, titolare del caseificio, ha raccontato la storia dell’azienda, il suo forte legame con il territorio pugliese e l’impegno costante nella produzione di formaggi di alta qualità.

Sapori di Puglia: orecchiette e stracciatella protagonisti

La seconda giornata ha visto una grande partecipazione, con un focus sui sapori della Puglia. Il Caseificio ha offerto un piatto semplice ma di grande impatto: orecchiette con pomodorini freschi e stracciatella, un esempio di come la qualità delle materie prime possa rendere un piatto semplice una vera delizia. Questo momento ha favorito la condivisione e il dialogo tra i visitatori, chef e appassionati, che hanno potuto apprezzare l’autenticità dei prodotti Maldera.

Successo e nuove collaborazioni

L’esperienza a C’è Più Gusto 2024 ha rappresentato per il Caseificio Maldera non solo un’opportunità di visibilità, ma anche un’importante occasione per stringere contatti e avviare nuove collaborazioni. La qualità delle produzioni casearie, unite all’innovazione nel rispetto della tradizione, ha attirato l’interesse di chef e buyer, contribuendo a rafforzare la presenza del brand a livello nazionale e internazionale.

Chef Sara Nicolosi (Al Tatto Milano), Massimo Leone (Officine del Valore), Giuseppe Maldera (Caseificio Maldera), Francesca Romana Barberini (Giornalista)

Con un crescente successo sia nei mercati tradizionali che online, il Caseificio Maldera continua a promuovere l’eccellenza casearia pugliese, offrendo prodotti che raccontano una storia di passione e autenticità.

L'articolo Giuseppe Maldera protagonista a C’è Più Gusto 2024 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/economia/giuseppe-maldera-protagonista-a-ce-piu-gusto-2024/feed/ 0
Il Caseificio Maldera a Parma: Giuseppe Maldera “Tradizione e Innovazione al Cibus 2024” https://ilquartopotere.it/aziende/il-caseificio-maldera-a-parma-giuseppe-maldera-tradizione-e-innovazione-al-cibus-2024/ https://ilquartopotere.it/aziende/il-caseificio-maldera-a-parma-giuseppe-maldera-tradizione-e-innovazione-al-cibus-2024/#respond Thu, 16 May 2024 14:05:33 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31810 «Torniamo dal Cibus con nuovi progetti per il futuro – afferma Giuseppe Maldera – per soddisfare le esigenze dei nostri clienti, che ci seguono con fedeltà dal 1972». Il team del Caseificio Maldera è tornato carico di entusiasmo dalla 22esima edizione del Cibus, svoltasi a Parma dal 7 al 10 maggio. La fiera agroalimentare ha […]

L'articolo Il Caseificio Maldera a Parma: Giuseppe Maldera “Tradizione e Innovazione al Cibus 2024” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
«Torniamo dal Cibus con nuovi progetti per il futuro – afferma Giuseppe Maldera – per soddisfare le esigenze dei nostri clienti, che ci seguono con fedeltà dal 1972».

Il team del Caseificio Maldera è tornato carico di entusiasmo dalla 22esima edizione del Cibus, svoltasi a Parma dal 7 al 10 maggio. La fiera agroalimentare ha visto la partecipazione di oltre 70mila visitatori, con 3000 brand e 3000 buyer.
Durante l’evento, il Caseificio Maldera ha presentato con orgoglio la sua eccellenza: la burrata in tutte le sue varianti.
Oltre alla burrata, lo stand dell’azienda ha attirato molti visitatori e professionisti grazie a una vasta gamma di prodotti tipici della tradizione casearia pugliese.

«Il Cibus è un evento chiave per il settore agroalimentare – ha dichiarato Giuseppe Maldera- ed è essenziale per chi vuole essere al passo con le ultime tendenze».

Con i riflettori puntati sui progetti futuri, il Caseificio Maldera si impegna a rafforzare la sua presenza nei mercati internazionali, ampliando la distribuzione dei suoi prodotti e sviluppando nuove collaborazioni.
Il Cibus 2024 ha fornito l’ispirazione e le connessioni necessarie per continuare a crescere, mantenendo intatti i valori di qualità e tradizione che caratterizzano il brand dal 1972.

 

L'articolo Il Caseificio Maldera a Parma: Giuseppe Maldera “Tradizione e Innovazione al Cibus 2024” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/aziende/il-caseificio-maldera-a-parma-giuseppe-maldera-tradizione-e-innovazione-al-cibus-2024/feed/ 0
Il Basket Corato nella DNG Nazionale Under 19 d’Eccellenza https://ilquartopotere.it/sport/basket/il-basket-corato-nella-dng-nazionale-under-19-deccellenza/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/il-basket-corato-nella-dng-nazionale-under-19-deccellenza/#respond Thu, 03 Aug 2023 06:28:57 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27189 La notizia, sportivamente parlando, è di quelle grosse e bellissime. Tanto più bella perchè inattesa e totalmente inaspettata. Nella serata di martedi 1 agosto la Fip ha comunicato la partecipazione della società coratina alla DNG Nazionale Under 19 d’Eccellenza. Corato sarà quindi tra le 72 squadre d’Italia, soltanto 5 in tutta la Puglia, a partecipare […]

L'articolo Il Basket Corato nella DNG Nazionale Under 19 d’Eccellenza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La notizia, sportivamente parlando, è di quelle grosse e bellissime. Tanto più bella perchè inattesa e totalmente inaspettata. Nella serata di martedi 1 agosto la Fip ha comunicato la partecipazione della società coratina alla DNG Nazionale Under 19 d’Eccellenza. Corato sarà quindi tra le 72 squadre d’Italia, soltanto 5 in tutta la Puglia, a partecipare a questo impegnativo ma bellissimo torneo. Si pensi che vi prendono parte tutte le under 19 delle squadre partecipanti al campionato di serie A più alcune grandi piazze del basket italiano come, solo per citarne alcune, Roseto, Napoli, Fortitudo Bologna, Cremona, Torino e Roma.

Un torneo quindi entusiasmante a cui Corato accede tramite una delle 5 wildcard disponibili in tutta Italia e concessa dalla federazione, nello specifico dal settore giovanile nazionale, per meriti storici e sportivi, con gli oltre 60 anni di attività e l’intensa e importante attività giovanile coratina che hanno indotto la Fip a dare questa grande opportunità alla nostra società.
Per questa possibilità la società desidera ringraziare il settore giovanile nazionale nella persona del suo consigliere delegato Margaret Gonnella ed il presidente della FIP Puglia Francesco Damiani.
Assieme a Corato sono come detto solo altre 4 le società in tutta la Puglia aventi diritto a partecipare, ovvero New Basket Brindisi, Aurora Brindisi, Francavilla e Gioia del Colle. Ancora non si sanno i termini organizzativi del torneo, quindi per la composizione dei gironi e il calendario delle gare bisognerà attendere, ma è già grande la gioia di poter partecipare a questo campionato in casa neroverde.
Ancora una bella notizia giunta quindi dalla federazione il 1 agosto, a 18 anni esatti dal ripescaggio in serie B che portò allora il Basket Corato di Cenzio Samarelli nella quarta serie nazionale. Una data che porta bene dunque alla Corato della palla a spicchi, sperando che anche questo torneo possa essere positivo come quella serie B.

L'articolo Il Basket Corato nella DNG Nazionale Under 19 d’Eccellenza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/il-basket-corato-nella-dng-nazionale-under-19-deccellenza/feed/ 0