droga Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/droga/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 26 Jun 2024 07:39:29 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png droga Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/droga/ 32 32 Sicurezza a Corato, il Sindaco chiede al Prefetto di intensificare l’attività investigativa, preventiva e repressiva https://ilquartopotere.it/sicurezza/sicurezza-a-corato-il-sindaco-chiede-al-prefetto-di-intensificare-lattivita-investigativa-preventiva-e-repressiva/ https://ilquartopotere.it/sicurezza/sicurezza-a-corato-il-sindaco-chiede-al-prefetto-di-intensificare-lattivita-investigativa-preventiva-e-repressiva/#respond Tue, 25 Jun 2024 07:00:27 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32673 Comitato Provinciale dell’Ordine e Sicurezza Pubblica Si è riunito questa mattina il Comitato Provinciale dell’Ordine e Sicurezza Pubblica convocato dal Prefetto di Bari Dott. Francesco Russo, per discutere su richiesta del Sindaco prof. Corrado Nicola De Benedittis della situazione di Corato. Il sindaco De Benedittis, accompagnato dalla Vice Comandante Dott.ssa Sara Rosito, ha rappresentato la […]

L'articolo Sicurezza a Corato, il Sindaco chiede al Prefetto di intensificare l’attività investigativa, preventiva e repressiva proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Comitato Provinciale dell’Ordine e Sicurezza Pubblica

Si è riunito questa mattina il Comitato Provinciale dell’Ordine e Sicurezza Pubblica convocato dal Prefetto di Bari Dott. Francesco Russo, per discutere su richiesta del Sindaco prof. Corrado Nicola De Benedittis della situazione di Corato.

Il sindaco De Benedittis, accompagnato dalla Vice Comandante Dott.ssa Sara Rosito, ha rappresentato la situazione di disagio vissuta dalla cittadinanza relativamente alla sicurezza urbana.

Pressante è stata la richiesta del Sindaco di intensificare l’attività investigativa, preventiva e repressiva, rispetto a reati gravi che allarmano l’opinione pubblica, come l’incendio e il furto delle auto, lo spaccio di sostanze stupefacenti, i fuochi d’artificio illegali, i fenomeni di bullismo e rapina ai danni di anziani e bambini, lo sfrecciare di motori e biciclette elettriche in violazione della ztl e a danno dei pedoni.

Il sindaco De Benedittis in due Note scritte, d’intesa col presidente della Commissione Sicurezza, Mimmo Pisicchio e inviate al Prefetto in data 18 giugno 2024 e in data odierna ha rappresentato tali criticità indicando in modo circostanziato luoghi e fatti.

Da parte del Prefetto coadiuvato dal Questore di Bari, dal Generale Provinciale dei Carabinieri e dal Generale Provinciale della Guardia di Finanza, c’è stato ascolto e volontà di dare risposte forti e necessarie.

Entro i primi di luglio 2024, aumenteranno di n. 2 unità gli agenti del locale Commissariato di PS, così da poter meglio garantire anche i servizi notturni e saranno garantite presenze integrative di prevenzione e repressione crimini provenienti da Bari.

Nel frattempo, il Sindaco valuterà l’ipotesi di proporre modifiche del regolamento di Polizia urbana, per tutelare la ztl e il centro storico.

L'articolo Sicurezza a Corato, il Sindaco chiede al Prefetto di intensificare l’attività investigativa, preventiva e repressiva proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sicurezza/sicurezza-a-corato-il-sindaco-chiede-al-prefetto-di-intensificare-lattivita-investigativa-preventiva-e-repressiva/feed/ 0
Lotta alla dipendenza dalla droga: uno strumento a portata di un clic https://ilquartopotere.it/attualita/lotta-alla-dipendenza-dalla-droga-uno-strumento-a-portata-di-un-clic/ https://ilquartopotere.it/attualita/lotta-alla-dipendenza-dalla-droga-uno-strumento-a-portata-di-un-clic/#respond Tue, 16 Apr 2024 06:09:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31060 “Tossicodipendenza in pauroso aumento anche in Italia: il sito JW.ORG fornisce risorse gratuite a coloro che combattono un fenomeno che coinvolge circa 300 milioni di persone nel mondo“, comunica Giuseppe Carbonara, portavoce dei Testimoni di Geova per Puglia e Basilicata che continua nella nota stampa: “Secondo un nuovo rapporto Ufficio delle Nazioni Unite per il […]

L'articolo Lotta alla dipendenza dalla droga: uno strumento a portata di un clic proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Tossicodipendenza in pauroso aumento anche in Italia: il sito JW.ORG fornisce risorse gratuite a coloro che combattono un fenomeno che coinvolge circa 300 milioni di persone nel mondo“, comunica Giuseppe Carbonara, portavoce dei Testimoni di Geova per Puglia e Basilicata che continua nella nota stampa:

Secondo un nuovo rapporto Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine, in tutto il mondo il numero di persone che fa uso di droghe e che ne soffre le conseguenze è alle stelle.

Stando a questo rapporto, oltre 296 milioni di persone hanno fatto uso di droghe nel 2021, il che rappresenta un aumento del 23% rispetto al decennio precedente. Il numero di persone che soffre di disturbi causati da uso di droghe è salito a 39,5 milioni, con un aumento del 45% in 10 anni. In Italia le cifre confermano questa tendenza: l’ultima relazione del Dipartimento per le Politiche Antidroga registra un aumento sia nella fascia 18-64 anni, sia nella fascia 15-19 anni. Preoccupante è l’incremento nella fascia giovanile rispetto ai dati riferiti al 2021 (aumento dei consumi dal 18,7% al 27,9%) con un aumento rilevante soprattutto per cannabinoidi sintetici e NPS (le ormai famigerate nuove sostanze psicoattive). Sono in particolare i più giovani a consumare NPS: tra gli studenti di 15-19 anni sono oltre 140mila i ragazzi ad averle consumate almeno una volta nell’anno.
Tuttavia, c’è speranza per chi sta combattendo contro la droga. “Apprezzo molto il modo in cui la Bibbia mi ha aiutato a non arrendermi”, dice Luigi, parlando della sua esperienza personale. “Uno dei video di jw.org che mi ha colpito profondamente è ‘La sua perseveranza è stata ricompensata’. Il video è stato un aiuto in aggiunta al mio studio della Bibbia e mi ha aiutato a trovare il coraggio di cambiare stile di vita e di liberarmi dalla droga”.
I Testimoni di Geova mettono a disposizione di chi combatte contro la tossicodipendenza numerosi contenuti gratuiti sul loro sito ufficiale, jw.org, che include articoli e video per adolescenti e adulti. Il World Drug Report 2023 afferma che “in molte zone del mondo la popolazione giovane è la più vulnerabile all’uso di droghe e anche la più colpita da disturbi legati all’uso di sostanze stupefacenti. In Africa, il 70% delle persone in cura ha meno di 35 anni”.
L’articolo “Come faccio a resistere alle tentazioni?” presenta consigli pratici per i giovani. I punti salienti includono:
• Non lasciare che le pressioni dei tuoi coetanei ti facciano infrangere i tuoi princìpi.
• Sii convinto di quello in cui credi.
• Riconosci le tue debolezze.
L’articolo racconta anche l’esperienza di Jared, che dice: “Noi ragazzi subiamo costantemente pressioni per andare alle feste e fare tutte le cose che si fanno lì, tipo bere alcolici, prendere droghe o fare sesso. Nel mio caso, trovo utile parlarne con i miei genitori. Un’altra cosa che mi aiuta a evitare le tentazioni è tenermi sempre occupato nel tempo libero”.
Su jw.org si possono anche trovare consigli sui seguenti argomenti:
1. Droghe: Perché se ne fa uso?
2. Avevo perso il controllo della mia vita.
3. L’amore non viene mai meno nonostante . . . un’infanzia senza amore.
4. Alcol: pensaci bene prima.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito jw.org.”

 

L'articolo Lotta alla dipendenza dalla droga: uno strumento a portata di un clic proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/lotta-alla-dipendenza-dalla-droga-uno-strumento-a-portata-di-un-clic/feed/ 0
Scappano e buttano mezzo chilo di droga per strada: ricercati tre giovani a Corato https://ilquartopotere.it/news/cronaca/corato-scappano-e-buttano-per-strada-mezzo-chilo-di-droga-ricercati-tre-giovani/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/corato-scappano-e-buttano-per-strada-mezzo-chilo-di-droga-ricercati-tre-giovani/#respond Thu, 08 Feb 2024 10:18:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30180 Nell’ambito di specifici servizi volti alla repressione del traffico di sostanze stupefacenti, nei giorni scorsi a Corato, la Guardia di Finanza di Molfetta ha sequestrato 460 grammi di hashish e 30 grammi di marijuana. L’episodio è avvenuto in piena notte, quando tre soggetti alla vista dei militari si sono dati alla fuga facendo perdere le […]

L'articolo Scappano e buttano mezzo chilo di droga per strada: ricercati tre giovani a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nell’ambito di specifici servizi volti alla repressione del traffico di sostanze stupefacenti, nei giorni scorsi a Corato, la Guardia di Finanza di Molfetta ha sequestrato 460 grammi di hashish e 30 grammi di marijuana.

L’episodio è avvenuto in piena notte, quando tre soggetti alla vista dei militari si sono dati alla fuga facendo perdere le loro tracce, uno di loro durante la corsa si è disfatto di un sacchetto contenente quattro panetti, due pezzi e diciannove dosi di hashish, una bustina contenente marijuana, un coltello ed un bilancino di precisione. Il tutto è stato recuperato dai finanzieri e sottoposto a sequestro con conseguente comunicazione di notizia di reato alla Procura della Repubblica di Trani, per la violazione dell’art. 73 D.P.R. 309/1990, a carico di ignoti. Inoltre sono state avviate le indagini con l’acquisizione delle immagini registrate dalle telecamere presenti in città, al fine di individuare i responsabili.
La tutela della sicurezza pubblica e della salute soprattutto delle nuove generazioni è al centro del costante impegno profuso dalla Guardia di Finanza anche nel contrasto al traffico illecito di sostanze stupefacenti, nel caso specifico le sostanze sequestrate se fossero finte sul mercato del consumo, avrebbero potuto fruttare decine di migliaia di euro con grave danno per la salute pubblica.

L'articolo Scappano e buttano mezzo chilo di droga per strada: ricercati tre giovani a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/corato-scappano-e-buttano-per-strada-mezzo-chilo-di-droga-ricercati-tre-giovani/feed/ 0
I.I.S.S. “Oriani-Tandoi”, gli studenti incontrano il sostituto procuratore di Trani Renato Nitti https://ilquartopotere.it/scuola-e-legalita/i-i-s-s-oriani-tandoi-gli-studenti-incontrano-il-sostituto-procuratore-di-trani-renato-nitti/ https://ilquartopotere.it/scuola-e-legalita/i-i-s-s-oriani-tandoi-gli-studenti-incontrano-il-sostituto-procuratore-di-trani-renato-nitti/#respond Thu, 30 Nov 2023 10:09:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29043 Interventi di grande valore educativo anche di Filograno, dirigente di Polizia, e Claudia Leo, referente di Libera Corato, 29Incontro di forte impatto emotivo e grande valore didattico, quello di ieri 29 novembre, per gli studenti dell’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi”, dal titolo “Criminalità organizzata: strategie di intervento a contrasto”. Presso l’Agorà Tarantini del Liceo classico, gli allievi delle […]

L'articolo I.I.S.S. “Oriani-Tandoi”, gli studenti incontrano il sostituto procuratore di Trani Renato Nitti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Interventi di grande valore educativo anche di Filograno, dirigente di Polizia, e Claudia Leo, referente di Libera

Corato, 29Incontro di forte impatto emotivo e grande valore didattico, quello di ieri 29 novembre, per gli studenti dell’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi”, dal titolo “Criminalità organizzata: strategie di intervento a contrasto”. Presso l’Agorà Tarantini del Liceo classico, gli allievi delle classi terze dell’I.P.C “L. Tandoi” e del Liceo delle Scienze Umane “Alfredo Oriani” sono stati letteralmente conquistati dall’intervento di Renato Nitti, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani.
Dopo il saluto del Dirigente Scolastico, il prof. Francesco Catalano, che ha ringraziato i docenti referenti del curricolo di Educazione Civica, proff. Giuseppe Scardigno e Silvia Di Bisceglie, con la collaborazione della prof.ssa Daniela Gataleta, e le istituzioni presenti, proprio il professor Scardigno, funzione strumentale della Legalità, ha sottolineato come “i ragazzi siano le sentinelle della legalità contro tutti coloro che si frappongono fra noi e il rispetto delle leggi”. “La lotta alla criminalità organizzata deve riguardare tutti e per questo dobbiamo difendere tutti coloro che si battono quotidianamente per contrastare il crimine. Questo cambiamento culturale può avvenire solo a scuola, che rappresenta il terreno fertile per una assunzione di consapevolezza del nostro ruolo. Se saremo tutti uniti potremo diventare noi la ragnatela del bene”, ha osservato con saggezza il docente.
Il magistrato, interagendo efficacemente con l’ufficiale della Guardia di Finanza e regista e attore Ernesto Marletta, attraverso un dialogo drammatizzato ha ricostruito un interrogatorio fra un pubblico ministero ed uno spacciatore che ha deciso di pentirsi. Tramite le dichiarazioni di quest’ultimo, è stato possibile cogliere tutte le dinamiche mafiose che si creano all’interno di un clan, stigmatizzando la forza prevaricante della criminalità organizzata, che si nutre della paura e dell’omertà altrui. Spiazzante il racconto delle modalità di spaccio, capillare e spesso sottovalutato, all’interno delle scuole.
A tal proposito, il sindaco Corrado De Benedittis ha fatto notare come “acquistare sostanze stupefacenti significhi finanziare la criminalità, perciò dobbiamo cambiare quello stile di vita che ci porta ad una complicità involontaria. La rottura della legalità è la rottura delle relazioni umane”.
Il commissario capo della Polizia coratina, Francesco Filograno, ha messo in guardia i minori, poiché pure loro, nonostante diverso sia il grado di imputabilità, potrebbero incappare nella rete della giustizia, “per questo motivo la legalità riguarda tutti ed è proprio in questi anni che dovete fare una scelta fra il bene e il male”.
Infine, la dr.ssa Claudia Leo, referente locale di Libera, ha illustrato tutta l’attività del sodalizio fondato da don Luigi Ciotti, ed ha ricordato i nomi di donne che hanno perso per mano della malavita più efferata, proponendo un doloroso paragone per violenza e sopraffazione fra gli omicidi mafiosi e i femminicidi.

Con preghiera di diffusione e/o pubblicazione

L'articolo I.I.S.S. “Oriani-Tandoi”, gli studenti incontrano il sostituto procuratore di Trani Renato Nitti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola-e-legalita/i-i-s-s-oriani-tandoi-gli-studenti-incontrano-il-sostituto-procuratore-di-trani-renato-nitti/feed/ 0
Cocaina nelle tasche di un detenuto al rientro in carcere dopo un permesso premio per il Giubileo https://ilquartopotere.it/news/cronaca/cocaina-nelle-tasche-di-un-detenuto-al-rientro-in-carcere-dopo-un-permesso-premio-per-il-giubileo/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/cocaina-nelle-tasche-di-un-detenuto-al-rientro-in-carcere-dopo-un-permesso-premio-per-il-giubileo/#respond Thu, 12 Oct 2023 06:47:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28156 In occasione del Giubileo, domenica 8 ottobre, presso il santuario “Madonna delle Grazie”, è stata organizzata una giornata dedicata ai detenuti ristretti nel carcere di Trani che hanno partecipato alla Santa Messa dietro autorizzazione del magistrato di sorveglianza di un permesso premio, ma al rientro in carcere sono stati “rinvenuti 14 grammi di cocaina addosso […]

L'articolo Cocaina nelle tasche di un detenuto al rientro in carcere dopo un permesso premio per il Giubileo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In occasione del Giubileo, domenica 8 ottobre, presso il santuario “Madonna delle Grazie”, è stata organizzata una giornata dedicata ai detenuti ristretti nel carcere di Trani che hanno partecipato alla Santa Messa dietro autorizzazione del magistrato di sorveglianza di un permesso premio, ma al rientro in carcere sono stati “rinvenuti 14 grammi di cocaina addosso ad ad uno di loro“, così come scritto in una nota stampa diffusa dalla segreteria del SAPPE (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Puglia), in cui si legge:

Domenica scorsa il magistrato di sorveglianza aveva autorizzato un permesso “premio” per 23 detenuti ristretti nel carcere di Trani per partecipare al Giubileo presso il santuario “Madonna delle Grazie”.

Forse  i detenuti  contavano  sul fatto che nella giornata festiva i controlli fossero meno stringenti, a causa della cronica carenza di personale che nelle giornate festive diventa ancora più grave.                   

Invece no, nonostante le gravi difficoltà operative rappresentate da sempre dal SAPPE, sindacato autonomo polizia penitenziaria,  i pochi poliziotti in servizio  con grande professionalità e sagacia  sono riusciti  a sventare l’ennesima minaccia che colpisce un carcere abbandonato da tempo  dall’amministrazione penitenziaria,   e costringe i lavoratori a carichi di lavoro massacranti in violazione di leggi ed accordi sindacali.

Nonostante l’assordante silenzio delle istituzioni, la tanto bistrattata polizia penitenziaria di Trani continua a fare il suo dovere a tutela della legalità  nonostante  la grave carenza di personale, il sovraffollamento di detenuti di cui tantissimi con grossi problemi psichiatrici che, non verrebbero curati adeguatamente.                                                                       

Infatti come più volte denunciato dal SAPPE, il carcere di Trani tra i più affollati della Regione(circa 400 detenuti per 215 posti) e  quindi della nazione,  vive un momento molto delicato a causa dei tanti pensionamenti e delle riforme dal servizio per cui l’organico  si assottiglia sempre di più con sempre più gravi problemi alla sicurezza del penitenziario e dei poliziotti stessi.                                                                                            

Questa importante operazione   segue di qualche giorno il ritrovamento  di telefoni  e droga  nelle altre carceri della regione a partire da   Taranto, Foggia, Bari, Lecce, ecc.ecc..;                                                                        

La droga è stata rinvenuta  addosso ad  un solo detenuto, ma non si esclude che una volta dentro sarebbe stata distribuita  tra più persone. 

 Purtroppo questo ennesimo episodio di detenuti che escono in permesso ed al rientro vengono  trovati con della droga, dovrebbe far riflettere sull’effettivo cammino di reinserimento degli stessi  che fingono di comportarsi bene per  accedere ai benefici  di legge, ma che poi appena hanno l’occasione  riprendono con il vizio di infrangere la legge.    

Peraltro ci lascia perplessi ed amareggiati il fatto  che anche in un occasione  di un così importante avvenimento  come il Giubileo presso il santuario della Madonna delle Grazie, luogo  sacro e molto venerato, i detenuti abbiano più pensato a procurarsi la droga da portare all’interno del carcere, che a pregare per un futuro di speranza e redenzione.                       

 Il SAPPE, infine, ringrazia i poliziotti del carcere di  Trani che  con il loro coraggio e sacrificio  hanno evitato un ulteriore oltraggio alla legalità ed alle istituzioni”.

                                                                

 

L'articolo Cocaina nelle tasche di un detenuto al rientro in carcere dopo un permesso premio per il Giubileo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/cocaina-nelle-tasche-di-un-detenuto-al-rientro-in-carcere-dopo-un-permesso-premio-per-il-giubileo/feed/ 0
Droga in città, operazione all’alba dei Carabinieri: arrestato giovane coratino https://ilquartopotere.it/news/cronaca/droga-in-citta-operazione-allalba-dei-carabinieri-arrestato-giovane-coratino/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/droga-in-citta-operazione-allalba-dei-carabinieri-arrestato-giovane-coratino/#respond Mon, 31 Oct 2022 12:45:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=21695 Arrestato alle prime ore dell’alba un giovane coratino poco più che maggiorenne trovato in possesso di sostanze stupefacenti nella propria abitazione. L’intervento è stato condotto dai Carabinieri della stazione locale di Corato e il Nucleo Operativo di Molfetta nell’operazione che ha visto anche l’impiego dell’Unità Cinofila. Dopo il fermo, il giovane è stato tradotto nel […]

L'articolo Droga in città, operazione all’alba dei Carabinieri: arrestato giovane coratino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Arrestato alle prime ore dell’alba un giovane coratino poco più che maggiorenne trovato in possesso di sostanze stupefacenti nella propria abitazione.
L’intervento è stato condotto dai Carabinieri della stazione locale di Corato e il Nucleo Operativo di Molfetta nell’operazione che ha visto anche l’impiego dell’Unità Cinofila.
Dopo il fermo, il giovane è stato tradotto nel carcere di Trani.

L'articolo Droga in città, operazione all’alba dei Carabinieri: arrestato giovane coratino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/droga-in-citta-operazione-allalba-dei-carabinieri-arrestato-giovane-coratino/feed/ 0
L’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi” e l’Arma dei Carabinieri insieme per la legalità https://ilquartopotere.it/scuola-e-legalita/li-i-s-s-oriani-tandoi-e-larma-dei-carabinieri-insieme-per-la-legalita/ https://ilquartopotere.it/scuola-e-legalita/li-i-s-s-oriani-tandoi-e-larma-dei-carabinieri-insieme-per-la-legalita/#respond Sat, 29 Oct 2022 06:28:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=21623 Giovedì , gli uomini della locale stazione hanno passato al setaccio l’istituto anche con unità cinofile. Diffondere e consolidare l’imprescindibile rispetto per le regole. Garantire con somma efficacia la sicurezza e la legalità in tutto l’istituto. Rassicurare le famiglie che affidano ogni giorno i loro figli all’istituzione scolastica. Sono, questi, gli obiettivi precipui prefissati dall’I.I.S.S […]

L'articolo L’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi” e l’Arma dei Carabinieri insieme per la legalità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Giovedì , gli uomini della locale stazione hanno passato al setaccio l’istituto anche con unità cinofile.

Diffondere e consolidare l’imprescindibile rispetto per le regole. Garantire con somma efficacia la sicurezza e la legalità in tutto l’istituto. Rassicurare le famiglie che affidano ogni giorno i loro figli all’istituzione scolastica. Sono, questi, gli obiettivi precipui prefissati dall’I.I.S.S “Oriani-Tandoi”, che ha avviato una significativa collaborazione con i Carabinieri della locale stazione.

Nella giornata di giovedì, infatti, gli uomini in divisa, guidati dal luogotenente Francesco Dimiccoli, hanno passato al setaccio l’intero plesso di via Andria, anche con l’ausilio di unità cinofile. “È solo il primo passo di un cammino di legalità, che ci vedrà con diverse iniziative costantemente accanto ai tutori dell’ordine”, ha osservato con soddisfazione il dirigente scolastico prof. Francesco Catalano.

Nelle prossime settimane, saranno organizzati incontri formativi con i rappresentanti dell’Arma per parlare ai giovani di temi di grande attualità ed interesse come il bullismo (comportamento antisociale, purtroppo, diffuso), gli atti di vandalismo nei luoghi pubblici e nelle scuole, l’abuso di alcool e di sostanze stupefacenti, il mancato rispetto delle regole della circolazione stradale, la pirateria informatica, le truffe e i furti.

A tal fine, si ritiene opportuno attuare una sinergia tra gli enti educativi a partire dalla famiglia e, poi, dalla scuola e dalle istituzioni, che debbono proporre ai giovani come scelta di vita il rispetto delle regole. Certamente, questa proposta sarà tanto più autorevole quanto più si mostreranno quali esempi positivi in tal senso genitori, insegnanti e servitori dello Stato.

Purtroppo, ancora molto spesso, si registrano fra gli adolescenti comportamenti in contrasto con il rispetto di sé e degli altri, ragion per cui l’istituto coratino proseguirà la sua battaglia quotidiana per creare cittadini consapevoli e rispettosi del bene comune.

L'articolo L’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi” e l’Arma dei Carabinieri insieme per la legalità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola-e-legalita/li-i-s-s-oriani-tandoi-e-larma-dei-carabinieri-insieme-per-la-legalita/feed/ 0
Arrestato un ventenne coratino: possedeva cocaina e una mini serra di Marjuana nella propria abitazione https://ilquartopotere.it/news/cronaca/arrestato-un-ventenne-coratino-possedeva-cocaina-e-una-mini-serra-di-marjuana-nella-propria-abitazione/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/arrestato-un-ventenne-coratino-possedeva-cocaina-e-una-mini-serra-di-marjuana-nella-propria-abitazione/#respond Sat, 26 Mar 2022 11:26:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=17281 A seguito di una attenta attività investigativa finalizzata al contrasto dello spaccio di droga, i carabinieri di Corato con a capo il comandante di stazione il Luogotenente Francesco Dimiccoli, nella giornata di ieri, hanno arrestato un ventenne coratino già censurato. Il giovane è stato colto in flagranza di reato nella propria abitazione dove deteneva un […]

L'articolo Arrestato un ventenne coratino: possedeva cocaina e una mini serra di Marjuana nella propria abitazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A seguito di una attenta attività investigativa finalizzata al contrasto dello spaccio di droga, i carabinieri di Corato con a capo il comandante di stazione il Luogotenente Francesco Dimiccoli, nella giornata di ieri, hanno arrestato un ventenne coratino già censurato.

Il giovane è stato colto in flagranza di reato nella propria abitazione dove deteneva un rilevante quantitativo di cocaina ed una mini serra domestica utile per la coltivazione di Marjuana.

Dopo il fermo, il ventenne è stato tradotto nel carcere di Trani su disposizione del PM di turno.

L'articolo Arrestato un ventenne coratino: possedeva cocaina e una mini serra di Marjuana nella propria abitazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/arrestato-un-ventenne-coratino-possedeva-cocaina-e-una-mini-serra-di-marjuana-nella-propria-abitazione/feed/ 0
Droga, alcool e sicurezza stradale: se ne parla oggi alla “Madonna delle Grazie” https://ilquartopotere.it/attualita/droga-alcool-e-sicurezza-stradale-se-ne-parla-oggi-alla-madonna-delle-grazie/ https://ilquartopotere.it/attualita/droga-alcool-e-sicurezza-stradale-se-ne-parla-oggi-alla-madonna-delle-grazie/#respond Sun, 07 Nov 2021 10:59:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=14271 Si terrà oggi, domenica 7 novembre, alle ore 17.00, all’interno dell’aula liturgica superiore della parrocchia-Santuario “Madonna delle Grazie”, un incontro dal tema “Droga, alcol, sicurezza stradale: una sofferenza sociale”. Interverranno il dott. Giuseppe Loiodice, Comandante della Polizia Locale di Corato, e la dott.ssa Giacinta Di Bisceglie. L’evento è aperto alle famiglie e ai giovani per […]

L'articolo Droga, alcool e sicurezza stradale: se ne parla oggi alla “Madonna delle Grazie” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si terrà oggi, domenica 7 novembre, alle ore 17.00, all’interno dell’aula liturgica superiore della parrocchia-Santuario “Madonna delle Grazie”, un incontro dal tema “Droga, alcol, sicurezza stradale: una sofferenza sociale”.

Interverranno il dott. Giuseppe Loiodice, Comandante della Polizia Locale di Corato, e la dott.ssa Giacinta Di Bisceglie.

L’evento è aperto alle famiglie e ai giovani per discutere sui temi della droga, dell’alcool e della sicurezza stradale, una sofferenza sociale che coinvolge le giovanissime generazioni.

L'articolo Droga, alcool e sicurezza stradale: se ne parla oggi alla “Madonna delle Grazie” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/droga-alcool-e-sicurezza-stradale-se-ne-parla-oggi-alla-madonna-delle-grazie/feed/ 0
Droga, piscio e cià cià cià: continuano le riflessioni notturne del nostro Sindaco https://ilquartopotere.it/news/politica/droga-piscio-e-cia-cia-cia-continuano-le-riflessioni-notturne-del-nostro-sindaco/ https://ilquartopotere.it/news/politica/droga-piscio-e-cia-cia-cia-continuano-le-riflessioni-notturne-del-nostro-sindaco/#respond Thu, 24 Jun 2021 09:12:09 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=12305 A cura di Gaetano Bucci Continuano le riflessioni notturne del nostro Sindaco. Non sono però né le confessioni a sfondo filosofico di sant’Agostino e neanche le confessioni patriottiche di Ippolito Nievo. Non conducono a nessuna conversione e a nessuna insurrezione. Esse non sono neanche le meditazioni morali di Michel de Montaigne o i pensieri esistenziali […]

L'articolo Droga, piscio e cià cià cià: continuano le riflessioni notturne del nostro Sindaco proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A cura di Gaetano Bucci

Continuano le riflessioni notturne del nostro Sindaco. Non sono però né le confessioni a sfondo filosofico di sant’Agostino e neanche le confessioni patriottiche di Ippolito Nievo. Non conducono a nessuna conversione e a nessuna insurrezione. Esse non sono neanche le meditazioni morali di Michel de Montaigne o i pensieri esistenziali di Blaise Pascal. Esse non portano a nessun ripensamento della morale comune e neanche a quello del senso della nostra vita.

Le riflessioni di Corrado De Benedittis sono sui comuni accadimenti quotidiani di una comunità cittadina alle prese col proprio “gioioso declino” e sulla ovvia, direi, incapacità di una amministrazione comunale di sostituirsi ad istituzioni ben più importanti come la famiglia, la scuola, il mondo del lavoro e l’associazionismo.
Sono riflessioni in cui però emerge evidente il senso di impotenza ed anche l’implicita paradossale convinzione per la quale il male esiste a causa di chi lo subisce e che l’inciviltà è dura a morire in quanto ci sono in giro per Corato sparuti gruppi amanti della canna e della cannuccia, del piscio facile e del cià cià cià.

Il nostro Sindaco ha scritto:
1. Alcuni dicono: «C’è molto spaccio.» Dovremmo anche dire: «Ci sono molti acquirenti, tra i nostri concittadini, che alimentano questo mercato illegale gestito dalla criminalità organizzata.»
2. Alcuni dicono «Ci sono strade del centro storico che puzzano di urina.» (nonostante il lavaggio settimanale!) Io aggiungo: «Ci sono tanti incivili, nostri concittadini, che urinano per strada!»

A questo post notturno, alla levata mattutina, il popolo coratino ha inondato la pagina Facebook di Corrado De Benedittis di like. E il sindaco certo avrà subito pensato più o meno questo: «Anche oggi c’è il popolo che mi segue. Posso andare avanti. Il Consiglio comunale starà calmo e zitto e non mi farà mai mancare il consenso». È così che funziona il populismo. Se sei il capo, dici che gli asini volano e tutti alzano la testa al cielo credendoci anche senza veder niente, allora sì che sei veramente il capo.
Ma la democrazia, caro Sindaco, non funziona così. Non funziona a colpi di esternazioni notturne in cui addirittura si inverte la realtà. Non funziona sparando nel mucchio per le pubbliche inefficienze o per la balordaggine di pochi.
Perché qual è realtà? La realtà è che la droga, non tanto l’erbetta fuorilegge che forse fa meno male delle stesse sigarette, esiste perché c’è chi la lancia e la mette sul mercato conseguendo lauti e illeciti profitti. E che il “piscio libero” esiste perché il centro di Corato è stato ridotto ad una grande mangiatoia, senza tra l’altro qualche vespasiano degno di questo nome.
Giustamente, senza seguire l’onda della inutile discussione sulla sua pagina Facebook, che, tra l’altro, un sindaco non dovrebbe usare confondendo il piano personale con quello istituzionale, il concittadino Pasquale Ricchiuti, senza ricevere neanche un ventesimo dei like del nostro Sindaco, ha scritto: «Dunque il nostro il Primo Cittadino, ci comunica, attraverso il suo ultimo post che la città di Corato si caratterizza anche come una comunità di tossicodipendenti e di incivili urinatori!
Bene, anzi malissimo… Piuttosto la Città si aspetta che Sindaco, Giunta e Consiglio comunale tutto, ci diano le soluzioni ai problemi e non la denuncia dello stato dell’arte che è arcinota a tutti!»

Come non essere d’accordo con l’avvocato Pasquale Ricchiuti sul fatto che dalle istituzioni pubbliche ci si aspetti qualcosa di diverso dalla denuncia di un qualsiasi cittadino. E che soprattutto ci si aspetti che il giudizio morale non sia espresso in modo equivoco od equivocabile, specie quando sono proprio le norme comuni e il rispetto delle stesse che non funzionano.
Se così facessimo, dovremmo dire – cosa palesemente sbagliata – che a Corato le macchine si sfasciano perché chi le guida passa giusto giusto sopra le fosse stradali, o che ci si infortuni mettendo colpevolmente i piedi nelle buche dei marciapiedi ridotti a gruviere, oppure che si viene aggrediti in centro perché di lì non si dovrebbe passare, o che, addirittura, si abusi delle ragazze perché portano la minigonna o i pantaloni attillati?
Chiaramente non è così. Pertanto, per ritornare al punto di inizio, forse sarebbe ora di ripensare la funzione sociale del centro storico con adeguati provvedimenti; non solo di limitazioni e di divieti, come vorrebbero alcuni, ma anche di incentivi e promozioni. Come pure sarebbe più che opportuno fare controlli più seri su certi giri. E poi, rispetto ai bisogni corporali, provvedere il prima possibile ad attrezzarsi meglio, anche con la collaborazione degli esercizi pubblici che tali sono non solo per le consumazioni dei clienti.

Intanto la notte, cerchiamo di riposare in pace… perché già son tante le croci che portiamo di giorno.

L'articolo Droga, piscio e cià cià cià: continuano le riflessioni notturne del nostro Sindaco proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/droga-piscio-e-cia-cia-cia-continuano-le-riflessioni-notturne-del-nostro-sindaco/feed/ 0