DPCM Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/dpcm/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 08 Oct 2020 09:05:33 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png DPCM Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/dpcm/ 32 32 “Mascherine sempre, anche in casa se riceviamo amici o parenti”: le raccomandazioni del premier Conte https://ilquartopotere.it/coronavirus/mascherine-sempre-anche-in-casa-se-riceviamo-amici-o-parenti-le-raccomandazioni-del-premier-conte/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/mascherine-sempre-anche-in-casa-se-riceviamo-amici-o-parenti-le-raccomandazioni-del-premier-conte/#respond Thu, 08 Oct 2020 08:30:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=7972 Da oggi è operativo il nuovo decreto legge approvato ieri dal governo che indica le norme anti contagio da coronavirus fino alla scadenza dello stato di emergenza del 31 gennaio 2021 con proroga del dpcm, già in vigore, fino al 15 ottobre. La stretta arriva a seguito della curva dei contagi in risalita, i 3678 […]

L'articolo “Mascherine sempre, anche in casa se riceviamo amici o parenti”: le raccomandazioni del premier Conte proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Da oggi è operativo il nuovo decreto legge approvato ieri dal governo che indica le norme anti contagio da coronavirus fino alla scadenza dello stato di emergenza del 31 gennaio 2021 con proroga del dpcm, già in vigore, fino al 15 ottobre.

La stretta arriva a seguito della curva dei contagi in risalita, i 3678 casi di ieri sono stati un vero campanello di allarme per innalzare la soglia d’allerta e da quanto sta emergendo le catene di contagio si stanno verificando all’interno dei gruppi familiari, ragion per cui il presidente Conte raccomanda l’uso della mascherina anche in casa, oltre che all’uso obbligatorio sia in luoghi chiusi che all’aperto:

Abbiamo introdotto una misura più rigorosa per questa fase – ha riferito il premier Conte, ieri, fuori da palazzo Chigi – le mascherine d’ora in poi bisogna portarle con sé quando si esce di casa e indossarle in ogni caso a meno che non ci si trovi in una situazione di continuativo isolamento, ad esempio se si è isolati in campagna o in montagna. Per il resto la mascherina comunque va non solo portata, ma anche indossata. Abbiamo una rigorosa raccomandazione anche per le case private anche in famiglia dobbiamo stare attenti, se riceviamo amici e parenti stiamo attenti e manteniamo le distanze. Sono queste – ha sottolineato – le situazioni in cui più si diffonde il contagio.  Non cambia nulla sulla quarantena, se ci saranno altre proposte le adotteremo”.


Queste le principali novità del decreto legge approvato dal governo che rimane invariato per il resto, per quanto riguarda il ruolo delle regioni, in base al nuovo dpcm, possono adottare solo misure più restrittive di quelle già disposte e possono adottarne di più ampliative solo d’intesa con il ministro della salute.

 

L'articolo “Mascherine sempre, anche in casa se riceviamo amici o parenti”: le raccomandazioni del premier Conte proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/mascherine-sempre-anche-in-casa-se-riceviamo-amici-o-parenti-le-raccomandazioni-del-premier-conte/feed/ 0
80.000 euro destinati al nostro comune – Una cifra insufficiente https://ilquartopotere.it/editoriale/80-000-euro-destinati-al-nostro-comune-una-cifra-insufficiente/ https://ilquartopotere.it/editoriale/80-000-euro-destinati-al-nostro-comune-una-cifra-insufficiente/#respond Sun, 29 Mar 2020 16:44:24 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=5011 Nell’ultima ordinanza emanata dalla protezione civile al nostro comune spetterebbero 80.000,00 euro cifra calcolata in base al numero degli abitanti ed il nostro rientra nella forbice tra i 30.000 e 69.000. Da non esperti in materia di economia ci permettiamo di fare un calcolo approssimativo non conoscendo con esattezza quanti coratini sono in serie difficoltà […]

L'articolo 80.000 euro destinati al nostro comune – Una cifra insufficiente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nell’ultima ordinanza emanata dalla protezione civile al nostro comune spetterebbero 80.000,00 euro cifra calcolata in base al numero degli abitanti ed il nostro rientra nella forbice tra i 30.000 e 69.000.

Da non esperti in materia di economia ci permettiamo di fare un calcolo approssimativo non conoscendo con esattezza quanti coratini sono in serie difficoltà economiche ma, se già prima di questa pandemia a Corato le famiglie disagiate si aggiravano intorno ai 300 nuclei, e ad aggiungersi ora sarebbero quelli vittime del momento eccezionale di disagio che appartengono a diverse estrazioni sociali, non abbiamo dubbi che almeno altre 200 famiglie, ad essere ottimisti, vivono un disagio economico.

Numeri questi confermati anche dalle varie segnalazioni giunte alla nostra redazione.

Un dato che tra l’altro potrebbe aumentare col protrarsi dei tempi di questa emergenza e al netto di chi per orgoglio ancora riesce a rinunciare ad un aiuto.

Quindi fatte queste considerazioni e sulla base di queste ipotesi dividendo 80.000,00 euro tra i 500 nuclei familiari il risultato sarebbe di 160,00 euro a famiglia; una cifra oggettivamente insufficiente per far fronte ai bisogni di un nucleo composto da 3/4 persone considerando poi le utenze, non bloccate, affitti e vari costi fissi che si hanno.

In effetti un’altra anomalia che non si riesce a comprendere è la differenza di trattamento tra i piccoli imprenditori e commercianti a cui è stato chiesto il sacrificio di chiudere le proprie attività rinunciando alle loro entrate, mentre per le grandi compagnie nessun sacrificio è stato chiesto visto che continuano ad erogare fatture e che nessun provvedimento sembra essere stato preso in tal senso; le rinunce dovrebbero essere per tutti.

I cittadini avrebbero bisogno di risposte più concrete e non fumo negli occhi.

Di seguito il testo completo della protezione civile. Clicca quì

L'articolo 80.000 euro destinati al nostro comune – Una cifra insufficiente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/editoriale/80-000-euro-destinati-al-nostro-comune-una-cifra-insufficiente/feed/ 0